I nuovi certificates Goldamn Sachs con barriera al 35% sono stati apprezzati per l’ampia barriera, ma hanno un rendimento ridotto. Lo scenario di crescente volatilità emerso sui mercati finanziari ha permesso a Goldman Sachs la creazione di una serie di certificates in grado di proteggere il capitale dell’investitore a patto che i sottostanti in questione non perdano oltre il 65% rispetto ai prezzi di fixing iniziale.
A causa di questa barriera molto profonda, i certificati di investimento offerti da Goldman Sachs con questa emissione offrono un rendimento ridotto, corrisposto tramite una serie di coupon trimestrali. Le cedole di questi investment certificates vengono retribuite incondizionatamente (non sono quindi legate alla performance del sottostante cui fa riferimento il certificates).
Il rendimento potenziale di questi certificati di investimento, se acquistati al valore nominale, varia dall’1% annuale (quello su Telecom con ISN GB00BKN4HM92), al 2,80% annuo (quello su BPM, che ha codice ISIN GB00BKN4HQ31).
Certificati Goldman Sachs con barriera al 35%
I nuovi certificati di investimento Goldman Sachs con barriera al 35% hanno una durata di tre anni, a fronte di una barriera capitale fissata al 35%, mentre la cedola è incondizionata per tutte le 12 date di pagamento trimestrali.
Alla scadenza, a patto che i sottostanti valgano almeno il 35% rispetto al valore iniziale, gli investitoti riceveranno l’intero valore nominale pari a 100 euro per ogni certificato. Viceversa, il rimborso corrisposto da questi certificates sarà pari alla performance realizzata dal sottostante. Per ipotesi, prendiamo in esame il certificato che ha come sottostante l’azione Intesa SanPaolo (Codice ISIN GB00BKN4HK78).
Se l’azione Intesa dovesse muoversi al rialzo, rimanere invariata o perdere, ma non più del 65%, l’investitore riceverebbe il rimborso del valore nominale di 100, che si sommerebbe alle 12 cedole da 0,50% distribuite ogni trimestre.
Se invece dovesse aver perso oltre il 65%, il certificates rimborserebbe il valore nominale meno la percentuale di perdita fatta registrare dal sottostante. In altre parole, se Intesa dovesse perdere il 73% questo strumento derivato rimborserebbe il 27% del valore nominale (ossia 27 euro su 100 euro).

I vantaggi dei certificates Goldman Sachs
I certificati emessi da Goldman Sachs offrono una barriera davvero ampia, raramente trovabile sul mercato, pari a ben il 65%. In altre parole, il capitale è garantito anche in caso di ampie correzioni del mercato
Fra i punti di forza di questi prodotti derivati annoveriamo il fatto di ricevere cedole incondizionate (che come vedremo però fra poco può anche essere un problema fiscalmente). Va poi segnalata la solidità dell’emittente, visto il nome di Goldman Sachs, sinonimo di solidità in ambito finanziario.
Gli svantaggi di questi certificates
Vista l’ampia barriera, questi certificates di Goldman Sachs offrono un rendimento davvero misero. Se acquistati alla pari permettono infatti all’investitore di ottenere un rendimento fra l’1 ed il 2,80% annuo.
Il fatto di avere cedole incondizionate da un lato è un vantaggio, dall’altro fa si che queste non siano fiscalmente scalabili da precedenti minusvalenze.
Nel complesso, questi certificates possono essere interessanti se acquistati sotto la pari, viceversa offrono un rendimento in alcuni casi paragonabile a pochi decimali in più di quello di un conto deposito.
Scheda dei certificates Goldman Sachs con barriera al 35%
Codice ISIN del certificates | Sottostante | Premio trimestrale | Prezzo di riferimento iniziale | Livello barriera |
GB00BKN4HQ31 | Banco BPM S.p.A. | 0,70% (2,80% p.a.) | 2,049 EUR | 35% (0,7172 EUR) |
GB00BKN4HP24 | Fiat Chrysler Automobiles N.V. | 0,50% (2,00% p.a.) | 13,602 EUR | 35% (4,7607 EUR) |
GB00BKN4HK78 | Intesa Sanpaolo S.p.A. | 0,50% (2,00% p.a.) | 2,38 EUR | 35% (0,833 EUR) |
GB00BKN4HR48 | Société Générale S.A. | 0,45% (1,80% p.a.) | 31,075 EUR | 35% (10,8762 EUR) |
GB00BKN4HN00 | STMicroelectronics N.V. | 0,45% (1,80% p.a.) | 24,08 EUR | 35% (8,428 EUR) |
GB00BKN4HM92 | Telecom Italia S.p.A. | 0,25% (1,00% p.a.) | 0,5595 EUR | 35% (0,1958 EUR) |
GB00BKN4HL85 | Unicredit S.p.A. | 0,55% (2,20% p.a.) | 13,494 EUR | 35% (4,7229 EUR) |
Leggi anche:
Corridor Certificates – Ok Esma