Nuovi certificates di Banca Akros 2023 – Ecco i dettagli sull’emissione di aprile 2023
Investire su singole azioni
Una serie di Certificati di investimento su azioni italiani ed alcuni nomi esteri, con un interessante combinazione di premi fissi garantiti e cedole condizionate. Ecco la nuova proposta di investimento di Banca Akros, con gli Equity Premium Certificates in quotazione su Cert-X di Borsa Italiana. La nuova emissione di certificati di investimento, di fatto, sostituisce la serie di luglio, scaduta anticipatamente il 30 marzo scorso, grazie al buon andamento dei titoli sottostanti. Operativamente sono 14 i nuovi certificates.
Le barriere sono posizionate fra il 50% ed il 75%. Sono previste due cedole fisse garantite, seguite da sei coupon condizionati alle rispettive barriere. Anche questa volta Akros offre un mix fra protezione e rendimento quindi.
Certificati di Banca Akros
I certificati di Banca Akros di questa emissione hanno un valore nominale pari a 100 euro ed una scadenza fissata al 24 marzo 2025. È presente l’opzione del richiamo anticipato a partire dalla terza finestra cedolare, ossia dalla data di dicembre 2023 in poi. Nel caso in cui l’azione sottostante si trovasse sopra il prezzo di osservazione iniziale il certificato sarebbe richiamato. L’investitore riceverebbe la cedola del periodo ed il valore nominale del certificato (100 euro).
Da segnalare anche la presenza dell’effetto memoria. Nel caso in cui una cedola non sia pagata, potrà essere recuperata in una successiva finestra cedolare. Affinché ciò avvenga, sarà sufficiente che l’azione sottostante sia nuovamente sopra la soglia barriera.
Azioni sottostanti dei certificates
I certificati di Banca Akros hanno per sottostante blue chips come le azioni di Unicredit, Stellantis, Intesa Sanpaolo, Nexi ed Eni. Per ciascuno di questi titoli sono presenti due livelli barriera, variabili fra il 50% ed il 75%. Cambia quindi il profilo di rischio – rendimento, da selezionare in base all’esigenza dell’investitore. Chiudono l’emissione due certificates sulla spagnola Repsol e sulla casa automobilistica tedesca Volkswagen.
Esempio sul funzionamento dei certificates di Banca Akros – 2023

Analizziamo il certificato che ha per sottostante le azioni di Unicredit (IT0005539322). Il valore nominale è pari a 100 euro. Sono previste due cedole incondizionate pari a 3,45 euro. I coupon sono pagati il 26/06/2023 e il 25/09/2023. Nei trimestri successivi è calendarizzato il pagamento di cedole condizionate pari a 3,45 Euro (13,80% su base annua) con effetto memoria se il valore del sottostante alle date di valutazione intermedie è pari o superiore al Livello Soglia Cedola pari a 11,1475 Euro.
Dalla terza finestra di osservazione cedolare i certificates di banca Akros possono scadere anticipatamente se il sottostante è sopra lo strike. In questo caso l’investitore riceve il prezzo di emissione di 100 Euro maggiorato del premio di 3,45 Euro (oltre agli eventuali premi precedentemente non corrisposti).
Scenari alla scadenza dei certificati di Banca Akros
Una volta giunti alla scadenza dei certificati gli scenari possibili sono due:
- Nel caso in cui il titolo azionario Unicredit alla data di rilevazione finale (17/03/2025) sia ad un livello uguale o superiore al Livello Barriera (pari a 11,1475) il certificato rimborsa il Prezzo di Emissione pari a 100 euro più l’ultimo premio di 3,45 euro.
- Viceversa, se le azioni di Unicredit saranno sotto la barriera, l’investitore percepisce un importo commisurato alla perdita registrata dal sottostante dal prezzo di 17,15 euro (Valore di Riferimento Iniziale).
Per maggiori informazioni, dettagli e per la documentazione legale, si rimanda al sito di banca Akros, sulla pagina dedicata all’emissione.
Certificati su azioni di Banca Akros 2023
Di seguito le principali caratteristiche della nuova emissione, focalizzata su titoli del FTSE Mib, ma con la presenza di Repsol e Volkswagen ad ampliare le opportunità di investimento.
CODICE ISIN | Azione Sottostante | Cedola Trimestrale Incondizionata | Cedola Trimestrale Condizionata | Valore di Riferimento Iniziale | Barriera cedola e capitale certificates. |
IT0005539322 | Unicredit | 3,45 EUR | 3,45 EUR | 17,1500 | 65% – 11,1475 |
IT0005539330 | Unicredit | 2,55 EUR | 2,55 EUR | 17,1500 | 50% – 8,575 |
IT0005539348 | Stellantis | 3 EUR | 3 EUR | 16,2520 | 65% – 10,5638 |
IT0005539355 | Stellantis | 2,1 EUR | 2,1 EUR | 16,2520 | 50% – 8,126 |
IT0005539363 | Intesa Sanpaolo | 3 EUR | 3 EUR | 2,2935 | 65% – 1,490775 |
IT0005539371 | Intesa Sanpaolo | 2,1 EUR | 2,1 EUR | 2,2935 | 50% – 1,14675 |
IT0005539389 | Nexi | 3,2 EUR | 3,2 EUR | 7,1660 | 60% – 4,2996 |
IT0005539405 | Nexi | 2,65 EUR | 2,65 EUR | 7,1660 | 50% – 3,583 |
IT0005539397 | Eni | 2,15 EUR | 2,15 EUR | 12,5460 | 60% – 7,5276 |
IT0005539413 | Eni | 2,65 EUR | 2,65 EUR | 12,5460 | 70% – 8,7822 |
IT0005539215 | Enel | 2,1 EUR | 2,1 EUR | 5,4500 | 65% – 3,5425 |
IT0005539314 | Enel | 2,5 EUR | 2,5 EUR | 5,4500 | 75% – 4,0875 |
IT0005539439 | Repsol | 2,35 EUR | 2,35 EUR | 14,2200 | 65% – 9,243 |
IT0005539421 | Volkswagen | 2,3 EUR | 2,3 EUR | 121,8800 | 60% – 73,128 |
Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta sollecito all’investimento in borsa con certificates o altri prodotti finanziari.