Certificati Archivi - Investire-Certificati.it - Investment Certificates http://investire-cert-1419291754.eu-west-3.elb.amazonaws.com/category/certificati/ I migliori certificati di investimento li trovi su investire-certificati.it Wed, 22 Oct 2025 14:13:21 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.4 https://www.investire-certificati.it/wp-content/uploads/2021/06/cropped-android-chrome-192x192-1-32x32.png Certificati Archivi - Investire-Certificati.it - Investment Certificates http://investire-cert-1419291754.eu-west-3.elb.amazonaws.com/category/certificati/ 32 32 Unicredit – Nuovi certificati con Maxicedola https://www.investire-certificati.it/unicredit-nuovi-certificati-con-maxicedola/ https://www.investire-certificati.it/unicredit-nuovi-certificati-con-maxicedola/#respond Wed, 22 Oct 2025 09:57:29 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=39349 Maxi Cash Collect, con possibile maxicedola già a novembre 2025 Si avvicina la fine dell’anno solare e il tema minusvalenze è centrale per molti investitori. In quest’ottica – fra rendimento e gestione tattica del portafoglio – si colloca la nuova emissione di Unicredit, con una serie di certificates Maxi Cash Collect, ossia con maxicedola iniziale. […]

L'articolo Unicredit – Nuovi certificati con Maxicedola proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Maxi Cash Collect, con possibile maxicedola già a novembre 2025

Si avvicina la fine dell’anno solare e il tema minusvalenze è centrale per molti investitori. In quest’ottica – fra rendimento e gestione tattica del portafoglio – si colloca la nuova emissione di Unicredit, con una serie di certificates Maxi Cash Collect, ossia con maxicedola iniziale.

Il premio iniziale, pagato a fronte di una barriera del 60%, rientra nei redditi diversi, permettendo quindi la compensazione di precedenti minusvalenze (a patto che siano state maturate negli ultimi quattro anni e ovviamente non compensate da altri proventi finanziari).

Maxicedola fino al 25,50% lordo

In un contesto di mercato incerto, dove la visibilità sui trend futuri è limitata e la componente cedolare assume un ruolo centrale nelle strategie d’investimento.

certificates con maxicedola

Ecco, quindi, i Certificati Maxi Premio si distinguono non solo per il loro potenziale rendimento, ma anche per la loro valenza fiscale, offrendo nuove soluzioni con Maxi Premio in pagamento a novembre, ideali per chi cerca un’opportunità di recupero fiscale senza rinunciare a una strategia di rendimento.

 Vediamo le caratteristiche della nuova emissione di Maxi cedola:

  • Pagamento di Maxi Premio Iniziale condizionato alla barriera al 60%
  • Successivamente cedole allo 0,33% mensile lordo condizionato
  • Possibile scadenza anticipata (autocall) a partire da Ottobre 2026
  • Barriera di protezione al 60% del Valore Iniziale dei sottostanti (Worst Of)
  • Effetto memoria delle cedole.

Focus su azioni italiane nei nuovi certificates maxicedola

Le azioni sottostanti dei nuovi certificates sono state selezionate dal FTSE Mib, ossia dalle big cap di Piazza Affari. Da notare la scarsa presenza di titoli bancari, permettendo quindi all’investitore di diversificare gli ambiti settoriali in portafoglio.

Codice ISINSottostantiBarriera (%)Maxi premio iniziale condizionato (%)Premio Mensile Condizionato (%)
DE000UN0T3R2LEONARDO60%25,5%0,33% (3,96%p.a.)
SAIPEM
STELLANTIS
STMICROELECTRONICS
DE000UN0T3P6ENI60%18,5%0,33% (3,96%p.a.)
INTESA SANPAOLO
LEONARDO
SAIPEM
DE000UN0T3T8BANCO BPM60%18%0,33% (3,96%p.a.)
BRUNELLO CUCINELLI
ENEL
MONCLER
DE000UN0T3S0BRUNELLO CUCINELLI60%18%0,33% (3,96%p.a.)
ENEL
FERRARI
LEONARDO
DE000UN0T3U6BRUNELLO CUCINELLI60%18%0,33% (3,96%p.a.)
MONCLER
PRYSMIAN
STMICROELECTRONICS
DE000UN0T3Q4ENI60%17%0,33% (3,96%p.a.)
INTESA SANPAOLO
LEONARDO
PRYSMIAN

Le date dei nuovi certificati con maxicedola

Affinché si comprenda a pieno il funzionamento di questi prodotti però, è fondamentale capire le date chiave del pagamento del maxi-premio. Nel caso di questa emissione:

  • DATA DI OSSERVAZIONE per la MAXICEDOLA – 20 Novembre 2025

In questa data, si verifica se i sottostanti si trovano sopra il livello barriera (60%). Se sì, la Maxi Cedola del prodotto verrà pagata una settimana più tardi

  • RECORD DATE – 24 Novembre 2025

Questo è l’ultimo giorno disponibile per acquistare il Certificato e avere diritto alla Maxi Cedola

  • EX-DATE – 25 Novembre 2025

In questa data, il Certificato inizierà a quotare “ex premio”, ossia senza più diritto alla Maxi Cedola

  • DATA DI PAGAMENTO MAXI Cedola – 27 Novembre 2025

La Maxi Cedola, se dovuta, viene accreditata ai possessori del Certificato, compensando eventuali minusvalenze.

Attenzione, è fondamentale che l’investitore comprenda l’importanza dell’intermediario che adopera nell’acquisto di questo prodotto. Infatti, alcuni intermediari riconoscono la minus al momento del pagamento, altri intermediari invece alla chiusura dell’operazione (scadenza anticipata o vendita del prodotto): in questo secondo caso il recupero della minusvalenza non sarà immediato.

Comunicazione promozionale – Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa. I certificati sono prodotti complessi e il capitale investito è a rischio. I rendimenti indicati sono lordi, con tassazione fiscale al 26%. Questo certificato ha un grado di rischio pari a 5 in una scala da 1 a 7. L’investitore è anche soggetto al rischio emittente.

L'articolo Unicredit – Nuovi certificati con Maxicedola proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
https://www.investire-certificati.it/unicredit-nuovi-certificati-con-maxicedola/feed/ 0
Da Vontobel nuovi certificates con Maxicedola https://www.investire-certificati.it/da-vontobel-nuovi-certificates-con-maxicedola-2025/ Tue, 14 Oct 2025 16:23:22 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=39210 Si avvicina la fine dell’anno e l’esigenza di posticipare la scadenza di eventuali minusvalenze presenti nello zainetto fiscale accomuna molti investitori. Vontobel, una delle maggiori emittenti di certificates su Borsa Italiana, si è mossa in tal senso con quattro nuovi certificates maxi coupon che offrono all’investitore la possibilità di incassare una maxicedola fra il 20 […]

L'articolo Da Vontobel nuovi certificates con Maxicedola proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Si avvicina la fine dell’anno e l’esigenza di posticipare la scadenza di eventuali minusvalenze presenti nello zainetto fiscale accomuna molti investitori. Vontobel, una delle maggiori emittenti di certificates su Borsa Italiana, si è mossa in tal senso con quattro nuovi certificates maxi coupon che offrono all’investitore la possibilità di incassare una maxicedola fra il 20 ed il 30% già nelle prossime settimane (e comunque ampiamente prima della fine dell’anno solare 2025).

I nuovi certificates maxicedola sono scritti su due diversi panieri: Fincantieri, Leonardo, Monte dei Paschi e Stellantis sono le azioni sottostanti dei primi due basket, mentre BPER, BPM, Ferrari e Fincantieri quelli degli altri due.

I due panieri sono declinati con diverse frequenze di pagamento delle cedole e dello stacco del Maxi Coupon:

  • il primo di ogni coppia paga dei premi bimestrali pari all’1%,
  • il secondo paga cedole mensili dello 0,5%.

Inoltre, le prime due emissioni staccano la Maxi Cedola già a novembre 2025, mentre le altre due la staccano a dicembre 2025. Sia per la protezione del capitale a scadenza che per l’incasso dei premi la barriera da monitorare è posizionata al 60% dei prezzi iniziali.

Certificates Maxicedola 2025 di Vontobel

Partiamo con una breve scheda riassuntiva con codici ISIN, azioni sottostanti e premi dei rispettivi certificati.

CODICE ISINSottostanteLivello Autocall Barriera cedola e capitaleImporto Bonus
DE000VH5XB68 Fincantieri, Leonardo, Monte dei Paschi, Stellantis100% da ottobre 202660%Maxi cedola EUR 30 (30%)
cedola bimestrale EUR 1
DE000VH5XB76Fincantieri, Leonardo, Monte dei Paschi, Stellantis100% da ottobre 202660%Maxi cedola EUR 28
cedola mensile EUR 0,50%
DE000VH5XB84 BPER, BPM, Ferrari, Fincantieri100% da ottobre 202660%Maxi cedola EUR 21
cedola bimestrale EUR 1
DE000VH5XB92 BPER, BPM, Ferrari, Fincantieri100% da ottobre 202660%Maxi cedola EUR 20 cedola mensile EUR 0,50

Come funzionano i certificates maxicedola?

Fra un mese o due, alla data di rilevazione per il pagamento della maxi cedola, si incasserà un premio fra il 20% ed il 30% a patto che tutti i sottostanti siano sopra la soglia bonus (60%). Nel caso in cui uno o più titoli fossero sotto barriera è comunque presente l’effetto memoria delle cedole.

Successivamente, sono possibili dapprima due scenari, che diventano tre da ottobre 2026 in poi con la possibilità che si attivi anche l’autocall, ossia il richiamo anticipato. Vediamoli brevemente.

  • Primo caso: se tutti i sottostanti sono pari o superiori al Livello Autocall, il prodotto si estingue anticipatamente e l’investitore riceve il valore nominale (100 euro), oltre al premio del periodo ed agli eventuali premi in memoria.
  • Seconda ipotesi, se tutti i sottostanti sono pari o superiori alla Soglia Bonus e al di sotto del Livello Autocall, l’investitore riceve il premio del periodo e gli eventuali premi in memoria, e l’investimento prosegue.
  • Terzo scenario, se uno o più titoli si trovano sotto la barriera cedolare l’investitore non riceve il premio, che viene conservato in memoria, e l’investimento prosegue.

Rimborso finale dei certificates

 Nel caso in cui i certificates non siano richiamati anticipatamente alla naturale scadenza avremo due scenari. Se tutti i sottostanti sono pari o superiori alla Barriera, l’investitore riceve il valore nominale (100 euro), oltre al premio del periodo ed agli eventuali premi in memoria, con un profitto pari alla maxicedola cui si sommeranno tutte le cedole incassate durante la vita del prodotto.

Per contro, nel caso in cui uno o più titoli siano sotto la barriera capitale l’investitore riceve un importo commisurato alla performance negativa del sottostante con la peggiore performance, con relativa perdita sul capitale investito.

Messaggio promozionale – I certificates sono prodotti complessi ed il capitale investito è a rischio. Il presente articolo non rappresenta in alcun modo sollecito di investimento. I rendimenti indicati sono lordi, tassazione al 26%. Con l’investimento in certificates si è anche soggetti al rischio emittente.

L'articolo Da Vontobel nuovi certificates con Maxicedola proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Un Certificato con Maxicedola fino al 40% su azioni del NASDAQ https://www.investire-certificati.it/un-certificato-con-maxicedola-fino-al-40-su-azioni-del-nasdaq/ Fri, 26 Sep 2025 11:04:23 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=38823 Focus su un nuovo certificato che potrebbe pagare una maxicedola del 40% a fine ottobre 2025 Maxicedola potenziale da record con la nuova emissione di Barclays, ISIN XS3120880706. L’emittente britannica, infatti, ha quotato un prodotto che prevede fra un mese la possibilità di incassare una maxicedola del 40% lordo, ossia 4.000 euro ogni 10.000 euro […]

L'articolo Un Certificato con Maxicedola fino al 40% su azioni del NASDAQ proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Focus su un nuovo certificato che potrebbe pagare una maxicedola del 40% a fine ottobre 2025

Maxicedola potenziale da record con la nuova emissione di Barclays, ISIN XS3120880706. L’emittente britannica, infatti, ha quotato un prodotto che prevede fra un mese la possibilità di incassare una maxicedola del 40% lordo, ossia 4.000 euro ogni 10.000 euro investiti.

Le azioni sottostanti sono Tesla, NVIDIA, Palantir e Intel. Quattro nomi decisamente volatili, con un profilo di rischio senz’altro elevato, per poter offrire una maxicedola pari a 40 punti percentuali.

Maxicedola del 40% con possibile stacco a fine ottobre 2025

certificates maxi cedola
certificates maxi cedola

Per l’incasso della maxicedola nel certificato ISIN XS3120880706 la barriera è posizionata al 60%, pertanto è necessario che nessuno dei titoli sottostanti perda il 40% o più dai prezzi iniziali per incassare il ricco premio del 40% lordo.

La data da monitorare per la maxicedola è il 24 ottobre prossimo, con pagamento una settimana più tardi (se le condizioni di prezzo sono rispettate).

Successivamente, la struttura prosegue prevedendo il pagamento di cedole trimestrali dell’1% lordo (con effetto memoria), pagate a condizione che nessuno dei 4 titoli sottostanti abbia perso il 25% o più dai prezzi iniziali.

La soglia del 75% è valida anche come barriera capitale, con osservazione soltanto a scadenza, nel 2029. Se tutti i titoli si troveranno ad almeno il 75% dei prezzi iniziali, ecco che il certificato rimborserà il valore nominale di cento euro più tutte le cedole. Viceversa, il rimborso sarebbe pari al valore nominale decurtato del calo percentuale fatto registrare dal worst of, con una potenziale perdita.

Come compensare le minusvalenze con i certificati di investimento?

I certificates sono considerati strumenti fiscalmente efficienti. Permettono infatti di compensare eventuali minusvalenze pregresse, sia tramite capital gain che con l’incasso di eventuali cedole. Pertanto, per chi opera con una banca o broker a compensazione immediata, nel caso in cui il certificato paghi la maxicedola del 40%, dal lato fiscale si avrà una plusvalenza.

Qualora vi fossero minusvalenze nello zainetto fiscale, ecco che potrebbe essere incassata (in parte o in toto) senza pagare il 26% di capital gain, ma attingendo dalle precedenti minusvalenze. Un plus non data poco, che viene spesso sfruttato dagli investitori quando si avvicina la scadenza delle minusvalenze, fissata a quattro anni solari dopo quello in cui sono state maturate.

AzionePrezzo inizialeBarriera capitaleBarriera cedoleBarriera per la
Maxicedola del 40%
Intel31,2223,41523,41518,732
Tesla442,79332,0925332,0925265,674
Nvidia176,97132,7275132,7275106,182
Palantir179,56134,67134,67107,736

Comunicazione promozionale – Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa. I certificati sono prodotti complessi e il capitale investito è a rischio. I rendimenti indicati sono lordi, con tassazione fiscale al 26%. Questo certificato ha un grado di rischio pari a 5 in una scala da 1 a 7. L’investitore è anche soggetto al rischio emittente.

L'articolo Un Certificato con Maxicedola fino al 40% su azioni del NASDAQ proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Con BNP Paribas un anno di premi fissi https://www.investire-certificati.it/con-bnp-paribas-un-anno-di-premi-fissi/ Thu, 04 Sep 2025 16:48:03 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=38551 Sono sei i nuovi certificati a capitale condizionatamente protetto con premio fisso per il primo anno emessi recentemente da BNP Paribas. I certificati, quotati su Borsa Italiana, costruiti su panieri tematici diversificati, offrono un rendimento potenziale annuo lordo compreso tra l’8,40% e il 18%, a seconda della composizione dei sottostanti. Primo anno con premi fissi Le […]

L'articolo Con BNP Paribas un anno di premi fissi proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Sono sei i nuovi certificati a capitale condizionatamente protetto con premio fisso per il primo anno emessi recentemente da BNP Paribas. I certificati, quotati su Borsa Italiana, costruiti su panieri tematici diversificati, offrono un rendimento potenziale annuo lordo compreso tra l’8,40% e il 18%, a seconda della composizione dei sottostanti.

Primo anno con premi fissi

Le nuove emissioni di certificati si distinguono per una struttura pensata per offrire rendimento periodico e protezione agli investitori, soprattutto nella fase iniziale. Il principale elemento di interesse è rappresentato dai premi mensili fissi, che vengono corrisposti nei primi 12 mesi indipendentemente dall’andamento dei titoli sottostanti. Questo significa che, anche in presenza di mercati negativi o turbolenti, l’investitore riceverà il premio mensile garantito, con un rendimento lordo che varia dallo 0,70% (8,40% annuo) all’1,50% (18% annuo) rispetto al capitale nominale.

Premi condizionati con effetto memoria dopo il primo anno

memory cash collect

A partire dal 13° mese, i certificati continuano a offrire la possibilità di ricevere un premio mensile potenziale, il cui pagamento è però condizionato al rispetto della barriera, fissata al 55% del valore iniziale dei sottostanti. In pratica, per ogni data di valutazione mensile successiva al primo anno, il premio viene riconosciuto solo se tutti i titoli sottostanti mantengono una quotazione pari o superiore a tale soglia. Questa caratteristica permette all’investitore di continuare a beneficiare di premi periodici anche in contesti di mercato moderatamente negativi, purché la discesa dei sottostanti non sia sotto il 45% dal prezzo di fixing iniziale.
Se in una data di valutazione la condizione per il pagamento del bonus non viene soddisfatta, i premi non incassati vengono memorizzati (effetto memoria) e possono essere recuperati integralmente nelle successive date di valutazione, qualora il titolo ritorni sopra la barriera. In questo modo, l’investitore ha la possibilità di ricevere in futuro anche i premi mensili persi nelle precedenti rilevazioni.

Possibilità di richiamo anticipato

A partire dal tredicesimo mese, il certificato offre la possibilità di rimborso anticipato (autocall): ogni mese, se tutti i sottostanti risultano sopra la soglia di richiamo, il prodotto può essere liquidato anticipatamente, restituendo il capitale investito insieme agli eventuali premi mensili non corrisposti in precedenza. La soglia di rimborso anticipato parte dal 95% del valore iniziale dei sottostanti e si riduce progressivamente dell’1% ogni mese (step-down), aumentando così la probabilità di scadenza anticipata nel corso della vita del certificato.

Scenari a scadenza

A seguito del fatto che la barriera capitale e quella dei premi è posta in entrambi i casi al 55%, se il certificato non viene richiamato anticipatamente gli scenari a scadenza sono due:

  • la quotazione di tutti i sottostanti è superiore o pari al livello della barriera capitale: in questo caso il certificato rimborsa alla pari il nozionale e il bonus del mese, più tutti i premi tenuti eventualmente in memoria;
  • la quotazione di almeno uno dei sottostanti è inferiore al livello della barriera: il certificato paga un importo commisurato alla performance del peggiore dei sottostanti (con conseguente perdita, parziale o totale, dell’importo nozionale).

La nuova emissione

Le nuove emissioni di certificati si distinguono per la diversificazione dei panieri di titoli sottostanti, che spaziano tra i principali settori del mercato azionario italiano e internazionale. Sono presenti panieri composti da titoli bancari, energetici, tecnologici e industriali, oltre a gruppi selezionati del comparto internazionale.
Questa struttura consente agli investitori di orientarsi verso la soluzione più adatta alle proprie strategie e aspettative di mercato, scegliendo tra esposizioni tematiche che coprono i principali comparti dell’economia.

Premi fissi per 12 mesi con i nuovi certificates di BNP Paribas

Ecco l’elenco riassuntivo delle nuove emissioni. Per ulteriori dettagli e per consultare le caratteristiche specifiche di ciascun certificato emesso da BNP, è possibile cliccare sul relativo codice ISIN.

CODICE ISINSottostantiPremio annuo lordoBarriera a scadenza e premioAttuale distanza da barriera*
NLBNPIT2SP44Assicurazioni Generali, Enel, Eni, Poste Italiane8,40%55%+45,28%
NLBNPIT2SP51Intesa Sanpaolo, Mediobanca, Unicredit11,40%55%+42,94%
NLBNPIT2SP69Banca Monte dei Paschi di Siena, Banco BPM, BPER Banca, Fineco15%55%+43,52%
NLBNPIT2SP77Banca Monte dei Paschi di Siena, Santander, Commerzbank, Société Générale 18%55%+43,52%
NLBNPIT2SP85Brunello Cucinelli, Leonardo, Stellantis, Telecom15,60%55%+42,83%
NLBNPIT2SP93Advanced Micro Devices, Google, Amazon, Meta11,40%55%+44,26%

Messaggio promozionale – I certificati sono prodotti complessi. Il capitale investito è a rischio. Tutti i rendimenti indicati sono lordi, con tassazione al 26%Verificare di aver compreso il funzionamento dei certificati e i rischi associati all’investimento.

*dati al 4 settembre 2025

L'articolo Con BNP Paribas un anno di premi fissi proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Un certificato con Maxicedola del 20% su azioni italiane https://www.investire-certificati.it/un-certificato-con-maxicedola-del-20-su-azioni-italiane/ Tue, 02 Sep 2025 09:41:57 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=38507 Una ricca maxicedola iniziale, per un importo pari al 20% lordo del valore nominale del certificato, seguita da premi trimestrali condizionati fino all’1%. Ecco, i punti chiave del certificato ISIN XS3067346794, emesso da Barclays con barriere posizionate al 60% sia per l’incasso delle cedole che per la protezione del capitale. Le azioni sottostanti sono tre […]

L'articolo Un certificato con Maxicedola del 20% su azioni italiane proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Una ricca maxicedola iniziale, per un importo pari al 20% lordo del valore nominale del certificato, seguita da premi trimestrali condizionati fino all’1%. Ecco, i punti chiave del certificato ISIN XS3067346794, emesso da Barclays con barriere posizionate al 60% sia per l’incasso delle cedole che per la protezione del capitale.

Le azioni sottostanti sono tre grandi nomi del FTSE Mib: Enel, Stellantis, Leonardo. Per Enel lo strike è posizionato a 7,715 euro, con barriera cedolare e capitale a 4,629 euro. Numeri che al momento paiono decisamente lontani. Discorso simile per Leonardo, con una barriera posizionata sotto i 30 euro. Per Stellantis, invece, i livelli barriera capitale e premio sono a 5,103 euro.

Il prodotto ha il plus di offrire una ricca maxicedola iniziale. Un premio, fino al 20%, che può essere molto utile per chi vuole posticipare l’eventuale scadenza di minusvalenze presenti nello zainetto fiscale per chi opera con banche che effettuano compensazione immediata.

Maxicedola fino al 20%, poi premi fino all’1% trimestrale

Come funziona il prodotto? Partiamo dalla maxicedola. Se il prossimo 27 ottobre le azioni di Enel, Leonardo e Stellantis si troveranno ad almeno il 60% dei prezzi iniziali ecco che il possessore del certificato incasserà un premio del 20% lordo. Successivamente, su base trimestrale, sono previste altre 19 finestre di rilevazione cedolare, sempre con barriera 60% (dopo la maxicedola iniziale). In ciascuna di esse è previsto un premio dell’1% lordo, sempre a fronte di una barriera del 60%.

Richiamo anticipato

Dalla quarta finestra di rilevazione in poi è presente l’autocall. Pertanto, se le tre azioni si troveranno sopra i prezzi iniziali – riportati sotto nella tabella – il certificato sarà richiamato, pagando l’ultima cedola (con effetto memoria) e rimborsando il valore nominale, pari a 100 euro per certificato.

Se il certificato non va in autocall, la naturale scadenza è a cinque anni. Il capitale è condizionatamente protetto: vale a dire che si avrà un rimborso pari a 100 euro + cedola a patto che nessun sottostante perda il 40% o più dai prezzi iniziali. Viceversa, il certificato non pagherà l’ultima cedola e rimboserà un valore inferiore a 60 euro, proporzionale alla perdita fatta registrare dal worst of.

I livelli di prezzo del certificato con maxi premio iniziale

Ecco i livelli di strike e la barriera per incassare la maxicedola e avere la protezione del capitale a scadenza nel certificato ISIN XS3067346794.

AzioneStrikeBarriera  capitaleBarriera cedole
Enel7,7154,6294,629
Leonardo47,5628,53628,536
Stellantis8,5055,1035,103

Messaggio promozionale – I certificati sono prodotti complessi. Il capitale investito è a rischio. Tutti i rendimenti indicati sono lordi, con tassazione al 26%. Verificare di aver compreso il funzionamento dei certificati e i rischi associati all’investimento.

L'articolo Un certificato con Maxicedola del 20% su azioni italiane proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Vontobel – Maxicedola con premio iniziale fino al 27% lordo https://www.investire-certificati.it/vontobel-maxicedola-con-premio-iniziale-fino-al-27-lordo/ Mon, 25 Aug 2025 11:49:32 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=38416 Focus sui nuovi certificati con maxicedola di Vontobel Stiamo per entrare nel quadrimestre finale del 2025 e per molti investitori è tempo di valutare anche l’andamento dello zainetto fiscale. Scelte tattiche, anche nell’ottica di posticipare eventuali minusvalenze pregresse. Maxicedola iniziale in autunno Da Vontobel arrivano 12 nuovi certificati maxicedola, prodotti che prevedono una ricca cedola […]

L'articolo Vontobel – Maxicedola con premio iniziale fino al 27% lordo proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Focus sui nuovi certificati con maxicedola di Vontobel

Stiamo per entrare nel quadrimestre finale del 2025 e per molti investitori è tempo di valutare anche l’andamento dello zainetto fiscale. Scelte tattiche, anche nell’ottica di posticipare eventuali minusvalenze pregresse.

Maxicedola iniziale in autunno

Da Vontobel arrivano 12 nuovi certificati maxicedola, prodotti che prevedono una ricca cedola iniziale (fino al 27%), pagata a fronte di barriere irrisorie, al 5%, che la rendono altamente probabile. Successivamente sono previsti premi mensili o bimestrali, con barriere al 60%. Anche la protezione del capitale è condizionata a questo medesimo livello barriera.

La struttura dei certificates

cedole mensili borsa

Quattro selezioni di panieri su titoli azionari, declinate con una diversa frequenza dei premi (mensile – bimestrale e trimestrale), per fornire agli investitori un’ampia scelta sia in termini di settori coperti che di grado di rischio (titoli più volatili con rendimenti potenziali più alti o titoli più stabili, con cedole più contenute).

I prodotti si distinguono per la frequenza della maxi cedola iniziale sia dei successivi pagamenti coupon: quattro staccano a settembre 2025, quattro ad ottobre ed altri quattro a novembre. In ogni caso ampiamente entro fine anno, per chi dovesse posticipare precedenti minusvalenze, sempre a patto di avere un broker o una banca con compensazione immediata.

Dopo la maxi cedola, i certificati mensili corrispondono lo 0,5% lordo ogni mese, quelli bimestrali l’1% ogni due mesi e quelli trimestrali l’1,5% a trimestre. In tutti i casi il rendimento successivo alla maxicedola può quindi arrivare fino al 6% lordo su base annua.

Troviamo panieri tematici, come il certificato ISIN DE000VH1TS51 che ha per sottostanti alcune delle maggiori banche italiane (le azioni di Monte Paschi di Siena, Bper, Banco BPM, Mediobanca) e paga un premio iniziale fino al 16% lordo. Focus sul comparto medico e farmaceutico, invece, con il certificato ISIN DE000VH1TS85. Qui le azioni sottostanti sono Novo Nordisk, Moderna, BioNTech. Con il derivato strutturato sulle azioni di Tesla, Palantir e Super Micro Computer (DE000VH1TS93) il premio iniziale può arrivare al 25% lordo. Il quarto poker di titoli è ancora legato all’Italia (DE000VH1TS44), con le azioni di Leonardo, ENEL, Moncler, Unicredit per sottostanti e cedole fino al 14%. In tutti e quattro i casi seguono cedole mensili.

Se ci spostiamo su premi bimestrali o trimestrali ecco che la maxicedola sale. Per esempio, il certificato ISIN DE000VH1TTB1 sempre sulle stesse azioni bancarie italiane paga un maxi premio iniziale del 17%, mentre con ISIN DE000VH1TTD7 su Tesla, Palantir e Super Micro Computer si arriva al 27% (sempre con cedole successive trimestrali).

Maxicedola 2025 di Vontobel

Rimandiamo alla tabella seguente per una lista completa dei 12 maxicedola. Ecco nell’ordine i quattro prodotti che staccano premi mensili, seguiti da quelli con premi bimestrali ed infine quelli con cedole trimestrali.

CODICE ISINSottostanteLivello Autocall BarrieraSoglia BonusImporto BonusScadenza
DE000VH1TS51Monte Paschi di Siena, Bper, Banco BPM, Mediobanca100% da agosto 202660%Maxi cedola 5%Maxi cedola EUR 16 (16%)26-feb-29
cedola mensile 60%cedola mensile EUR 0,50 (10,42% p.a.)
DE000VH1TS85Novo Nordisk, Moderna, BioNTech100% da agosto 202660%Maxi cedola 5%Maxi cedola EUR 19 (19%)27-feb-29
cedola mensile 60%cedola mensile EUR 0,50 (11,28% p.a.)
DE000VH1TS44Leonardo, ENEL, Moncler, Unicredit100% da agosto 202660%Maxi cedola 5%Maxi cedola EUR 14 (14%)26-feb-29
cedola mensile 60%cedola mensile EUR 0,50 (9,85% p.a.)
DE000VH1TS93Tesla, Palantir, Super Micro Computer100% da agosto 202660%Maxi cedola 5%Maxi cedola EUR 25 (25%)27-feb-29
cedola mensile 60%cedola mensile EUR 0,50 (12,99% p.a.)
DE000VH1TS10Monte Paschi di Siena, Bper, Banco BPM, Mediobanca100% da agosto 202660%Maxi cedola 5%Maxi cedola EUR 17 (17%)26-feb-29
cedola bimestrale 60%cedola bimestrale EUR 1,00 (10,57% p.a.)
DE000VH1TS28Novo Nordisk, Moderna, BioNTech100% da agosto 202660%Maxi cedola 5%Maxi cedola EUR 20 (20%)27-feb-29
cedola bimestrale 60%cedola bimestrale EUR 1,00 (11,42% p.a.)
DE000VH1TS02Leonardo, ENEL, Moncler, Unicredit100% da agosto 202660%Maxi cedola 5%Maxi cedola EUR 15 (15%)26-feb-29
cedola bimestrale 60%cedola bimestrale EUR 1,00 (10,00% p.a.)
DE000VH1TS36Tesla, Palantir, Super Micro Computer100% da agosto 202660%Maxi cedola 5%Maxi cedola EUR 25 (25%)27-feb-29
cedola bimestrale 60%cedola bimestrale EUR 1,00 (12,85% p.a.)
DE000VH1TTB1Monte Paschi di Siena, Bper, Banco BPM, Mediobanca100% da agosto 202660%Maxi cedola 5%Maxi cedola EUR 17 (17%)26-feb-29
cedola trimestrale 60%cedola trimestrale EUR 1,50 (10,42% p.a.)
 DE000VH1TTC9Novo Nordisk, Moderna, BioNTech100% da agosto 202660%Maxi cedola 5%Maxi cedola EUR 20 (20%)26-feb-29
cedola trimestrale 60%cedola trimestrale EUR 1,50 (11,28% p.a.)
 DE000VH1TTA3Leonardo, ENEL, Moncler, Unicredit100% da agosto 2026 60%Maxi cedola 5%Maxi cedola EUR 15 (15%) 
cedola trimestrale 60%cedola trimestrale EUR 1,50 (9,85% p.a.)
 DE000VH1TTD7Tesla, Palantir, Super Micro Computer100% da agosto 202660%Maxi cedola 5%Maxi cedola EUR 27 (27%)27-feb-29
cedola trimestrale 60%cedola trimestrale EUR 1,50 (13,28% p.a.)

Tutti i rendimenti indicati sono lordi. Tassazione al 26%. I certificati sono prodotti complessi e il capitale investito è a rischio. Valutare di aver compreso il rischio di perdita presente nell’investimento

L'articolo Vontobel – Maxicedola con premio iniziale fino al 27% lordo proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Maxicedola fino al 25% su azioni italiane https://www.investire-certificati.it/maxicedola-fino-al-25-su-azioni-italiane/ Tue, 12 Aug 2025 07:48:51 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=38332 Tre soli sottostanti selezionati dal FTSE Mib e una maxicedola iniziale del 25%. Ecco una nuova proposta in arrivo da Barclays, con un certificato di investimento (ISIN XS3043971368) scritto sulle azioni di Monte dei Paschi Siena, BPM e Saipem. Il prodotto prevede una barriera capitale e cedolare al 60%, con prima rilevazione cedolare in data […]

L'articolo Maxicedola fino al 25% su azioni italiane proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Tre soli sottostanti selezionati dal FTSE Mib e una maxicedola iniziale del 25%. Ecco una nuova proposta in arrivo da Barclays, con un certificato di investimento (ISIN XS3043971368) scritto sulle azioni di Monte dei Paschi Siena, BPM e Saipem.

Il prodotto prevede una barriera capitale e cedolare al 60%, con prima rilevazione cedolare in data 11 settembre. Se le tre azioni saranno sopra il 60% dei prezzi iniziali, si incasserà il maxi premio iniziale del 25% lordo.

Maxicedola e premi trimestrali condizionati

Successivamente, su base trimestrale, saranno pagati premi dell’1,60% (per un possibile rendimento del 6,40% lordo annuo) se le tre azioni si troveranno ad almeno il 60% dei prezzi iniziali. La vita massima è pari a 5 anni, con possibile richiamo anticipato già dalla fine del primo anno. La soglia per il possibile autocall è collocata al 100% e resta costante per l’intera vita del prodotto.

Al momento il prezzo spot del certificato è superiore alla pari, in area 106-107. Un prezzo che di fatto riflette la salita di MPS e BPM (entrambe le banche si sono apprezzate di oltre 10 punti percentuali dai prezzi di osservazione iniziale) e la minore volatilità sui mercati.

I livelli chiave del certificato con maxicedola 25%

Focus sul certificato ISIN XS3043971368. Ecco di seguito le tre azioni del FTSE Mib sottostanti, con strike e barriera capitale e cedolare, entrambe al 60%. La barriera è osservata soltanto alla scadenza ed è presente anche l’effetto memoria delle cedole.

AZIONISTRIKEBARRIERA CAPITALEBARRIERA CEDOLARE
Saipem2,3681,42081,4208
Banca MPS7,1194,27144,2714
Banco BPM10,0456,0276,027

Alla scadenza se i tre titoli si troveranno ad almeno il 60% dei prezzi iniziali si incasserà l’ultimo premio con effetto memoria e si riceverà il rimborso dell’intero valore nominale, pari a 100 euro. In caso contrario, il certificato rimborserebbe il valore nominale decurtato della perdita fatta registrare dal worst of, con una perdita per l’investitore. Il rimborso finale, in questo scenario, sarebbe infatti inferiore a 60 euro per certificato.

Focus su altri certificati con possibile maxi premio iniziale – Certificates Maxicedola 2025

Messaggio promozionale – Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo consulenza finanziaria o sollecito all’investimento in borsa. Gli investment certificates sono prodotti finanziari complessi ed espongono l’investitore a un rischio di perdita sostanziale del capitale. I rendimenti indicati sono lordi, tassazione al 26%.

L'articolo Maxicedola fino al 25% su azioni italiane proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Certificates Maxicedola 2025 https://www.investire-certificati.it/certificates-maxicedola-2025/ Fri, 08 Aug 2025 08:36:21 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=38305 Mancano pochi giorni alla rilevazione per lo stacco della maxicedola del 28% nel certificato ISIN XS3051831561. Lo ha emesso circa due mesi fa da Barclays Bank su Borsa Italiana. Dopo il maxi premio iniziale sono previste cedole bimestrali dello 0,50% condizionate a una barriera del 60%, mentre la barriera capitale è al 40%, con osservazione […]

L'articolo Certificates Maxicedola 2025 proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Mancano pochi giorni alla rilevazione per lo stacco della maxicedola del 28% nel certificato ISIN XS3051831561. Lo ha emesso circa due mesi fa da Barclays Bank su Borsa Italiana. Dopo il maxi premio iniziale sono previste cedole bimestrali dello 0,50% condizionate a una barriera del 60%, mentre la barriera capitale è al 40%, con osservazione soltanto a scadenza, nel 2030.

Come funziona il certificato maxicedola

Ma come funziona il certificato maxicedola? Se le quattro azioni sottostanti (Saipem, Unicredit, STM e Stellantis) il 18 agosto 2025 non avranno perso oltre il 40% dai prezzi iniziali il certificato pagherà un premio del 28% lordo, pari a 28 euro per ogni certificato, visto che il valore nominale è pari a 100 euro per prodotto.

Successivamente sono previste cedole del 3% annuo (6 premi bimestrali dello 0,50% lordo), condizionate ad una barriera del 60%. Per la protezione del capitale, invece, la barriera è ancora più ampia, in quanto posizionata al 40%. Per Stellantis, quindi, una barriera capitale di circa 3,33 euro, per STM poco sopra i 10 euro, per Unicredit 22,6 euro e meno di 1 euro per Saipem.

Alla scadenza se nessuno dei sottostanti avrà perso il 60% o più dai valori iniziali si riceve un rimborso pari a 100 euro per certificato più l’ultimo premio e ogni cedola eventualmente portata a memoria in precedenza. In caso contrario, il rimborso sarebbe invece pari a 100 euro meno la perdita fatta registrare dal worst of, con conseguente perdita sul capitale investito.

La recente discesa di STM e Stellantis fa sì che il certificato si acquisti leggermente a sconto, in area 99 euro per pezzo nel momento in cui scriviamo. La distanza da barriera è quindi scesa leggermente, a fronte di un rendimento potenziale superiore.

Maxicedola con stacco agosto 2025

AzioniPrezzo inizialeBarriera cedolabarriera capitale
Saipem2,4091,44540,9636
Unicredit56,4933,89422,596
STMicroelectronics (MI)25,37515,22510,15
Stellantis8,3234,99383,3292

Maxi premio condizionato ed efficienza fiscale

Da notare come la maxicedola sia condizionata ad una barriera del 60% e sia lorda, pertanto con tassazione al 26%. Può essere utilizzata per compensare eventuali minusvalenze pregresse presenti nello zainetto fiscale (in particolare per chi ha una banca o intermediario con compensazione immediata).

Messaggio promozionale – Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo consulenza finanziaria o sollecito all’investimento in borsa. Gli investment certificates sono prodotti finanziari complessi ed espongono l’investitore a un rischio di perdita sostanziale del capitale. I rendimenti indicati sono lordi, tassazione al 26%.

L'articolo Certificates Maxicedola 2025 proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Da BNP nuovi certificati a barriera profonda https://www.investire-certificati.it/da-bnp-nuovi-certificati-a-barriera-profonda/ Wed, 06 Aug 2025 09:48:03 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=38267 Sono disponibili sul mercato Sedex, gestito da Borsa Italiana, 18 nuovi certificati a capitale condizionatamente protetto con barriera profonda (Low Barrier Cash Collect Step-Down) emessi da BNP Paribas, gruppo di credito francese leader nel settore finanziario. Vediamo nello specifico cosa caratterizza questi strumenti di investimento che consentono di ottenere su base mensile premi periodici dapprima […]

L'articolo Da BNP nuovi certificati a barriera profonda proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Sono disponibili sul mercato Sedex, gestito da Borsa Italiana, 18 nuovi certificati a capitale condizionatamente protetto con barriera profonda (Low Barrier Cash Collect Step-Down) emessi da BNP Paribas, gruppo di credito francese leader nel settore finanziario.

Vediamo nello specifico cosa caratterizza questi strumenti di investimento che consentono di ottenere su base mensile premi periodici dapprima incondizionati e successivamente condizionati all’andamento di panieri di azioni. L’elemento chiave è rappresentato da barriere profonde, fino al 30% dei prezzi iniziali.

Premi mensili: come ottenerli?

certificati Low Barrier
Certificati Low Barrier

I certificati di nuova emissione prevedono un premio fisso mensile compreso tra lo 0,62% e l’1,25% per i primi 3 mesi, riconosciuto indipendentemente dall’andamento dei sottostanti.
A partire dal quarto mese, i premi, sempre compresi tra lo 0,62% e l’1,25%, diventano condizionati. Vengono corrisposti solo se, alla data di rilevazione, tutti i sottostanti quotano a un livello pari o superiore al livello barriera. Anche in caso di andamento negativo dei sottostanti, il premio può quindi essere riconosciuto purché nessun sottostante scenda sotto il livello barriera.
Se alla data di rilevamento uno o più sottostanti risultano inferiori a tale sogliola, il premio per quel mese non viene pagato. Tuttavia, grazie all’effetto memoria, potrà essere recuperata nelle successive date di valutazione, qualora i sottostanti tornino sopra la soglia barriera prevista dal certificato.

Possibilità di richiamo anticipato?

I certificati che hanno scadenza tra 3 anni (31/07/2028) potrebbero essere richiamati anticipatamente in quanto a partire da ottobre 2025 si attiva l’opzione di autocall.
I certificati sono caratterizzati dal meccanismo step-down. A ogni data di rilevamento (mensile) la soglia trigger per la scadenza anticipata automatica diminuisce del 1% (dal 95% del valore iniziale dei sottostanti di ottobre 2025 fino al 63%).
L’investitore, se si verifica l’autocall, riceve il rimborso del valore nominale del certificato (100 euro) ed il pagamento di tutti i premi dovuti fino a quel momento, ovviamente con effetto memoria.

Cosa succede se si arriva a scadenza?

Se non si verifica il rimborso anticipato, alla scadenza si possono verificare due scenari:

  • Tutti i sottostanti sopra la barriera (rimborso integrale): l’investitore riceve il valore nominale (100 euro), il premio relativo al periodo e tutti gli eventuali premi in memoria.
  • Almeno un sottostante sotto la barriera: l’investitore riceve un importo commisurato alla performance del peggiore dei sottostanti, con conseguente perdita (parziale o totale) dell’importo nozionale.

Ampia gamma di attività sottostanti

Questi nuovi prodotti permettono di investire su un’ampia gamma di attività sottostanti appartenenti a diversi settori quali bancario, assicurativo, automotive, industriale, energia, farmaceutico, trasporti, moda, telecomunicazioni e tecnologia.

Ecco l’elenco riassuntivo delle nuove emissioni. Per ulteriori dettagli e per consultare le caratteristiche specifiche di ciascun certificato emesso da BNP, è possibile cliccare sul relativo codice ISIN.

CODICE ISINSottostantePremio annuo lordoBarriera
NLBNPIT2QCX3Banca Monte dei Paschi di Siena, Banco BPM, BPER Banca, Unicredit8,40%35%
NLBNPIT2QCY1Banca Monte dei Paschi di Siena, Banco BPM, Fineco, Unicredit11,40%45%
NLBNPIT2QCZ8Banco BPM, Intesa Sanpaolo, Unicredit9,60%50%
NLBNPIT2QD08Banca Monte dei Paschi di Siena, Banco BPM, BPER Banca, Unicredit13,20%50%
NLBNPIT2QD16Banca Monte dei Paschi di Siena, Banco BPM, BBVA, Commerzbank9,60%30%
NLBNPIT2QD24Banca Monte dei Paschi di Siena, Barclays, BBVA, Commerzbank15,00%50%
NLBNPIT2QD32Commerzbank, Rheinmetall, Stellantis, STMicroelectronics It12,60%35%
NLBNPIT2QD40Buzzi Unicem, Iveco Group, Nexi, Tenaris11,40%45%
NLBNPIT2QD57Brunello Cucinelli, Stellantis, Telecom Italia, Unipol13,20%45%
NLBNPIT2QD65Enel, Eni, Snam Rete Gas, Tenaris8,40%50%
NLBNPIT2QD73Engie Sa, National Grid Plc, Siemens Energy, Veolia Environnement9,36%45%
NLBNPIT2QD81Enel, Ferrari, Generali, Leonardo7,44%45%
NLBNPIT2QD99Astrazeneca, Bayer, Eli Lilly And Co, Siemens Healthineers9,48%45%
NLBNPIT2QDA9Asm Int, Infineon, Philips, Siemens10,80%45%
NLBNPIT2QDB7Delta Airlines, Easyjet, Royal Caribbean Cruises, Ryanair9,48%40%
NLBNPIT2QDC5Adidas, Inditex, Levi Strauss, Zalando10,80%45%

Messaggio promozionale – Questo articolo è realizzato a fine informativo. Non rappresenta in alcun modo consulenza finanziaria o sollecito all’investimento in borsa. I certificates sono prodotti complessi ed espongono l’investitore a un rischio di perdita sostanziale del capitale. I rendimenti indicati sono lordi, tassazione al 26%.

L'articolo Da BNP nuovi certificati a barriera profonda proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Maxicedola al 28% su azioni italiane e barriera capitale al 40% https://www.investire-certificati.it/maxicedola-al-28-su-azioni-italiane-e-barriera-capitale-al-40/ Wed, 25 Jun 2025 08:11:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=37735 Arriva da Barclays un nuovo Maxicoupon, caratterizzato da una maxicedola iniziale ricca, pari al 28% lordo, condizionata ad una barriera del 60%. Una maxicedola che può compensare eventuali minusvalenza presenti nello zainetto fiscale dell’investitore. Decisamente ampia, poi, la barriera capitale, pari al 40% dei prezzi di osservazione iniziale. Le azioni sottostanti sono: Stellantis, STM, Unicredit e Saipem. […]

L'articolo Maxicedola al 28% su azioni italiane e barriera capitale al 40% proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Arriva da Barclays un nuovo Maxicoupon, caratterizzato da una maxicedola iniziale ricca, pari al 28% lordo, condizionata ad una barriera del 60%. Una maxicedola che può compensare eventuali minusvalenza presenti nello zainetto fiscale dell’investitore.

Decisamente ampia, poi, la barriera capitale, pari al 40% dei prezzi di osservazione iniziale. Le azioni sottostanti sono: Stellantis, STM, Unicredit e Saipem. Il certificato ha codice ISIN XS3051831561 e prevede, dopo la maxicedola iniziale del 28%, premi bimestrali dello 0,50%, per un rendimento ulteriore del 3% su base annua (condizionati a barriera del 60% e con effetto memoria).

Come funziona il certificato maxicedola di Barclays?

Certificates maxicedola

Vediamo nel dettaglio il funzionamento del prodotto: il 18 agosto prossimo avverrà la prima osservazione cedolare. Si parte subito con la maxicedola: se i quattro titoli sottostanti saranno sopra il 60% dei prezzi iniziali l’investitore incasserà un premio del 28% lordo, potenzialmente utile per compensare eventuali minusvalenze pregresse – soprattutto per chi ha un broker o un intermediario che opera con compensazione immediata.

Successivamente, sono previsti premi dello 0,50% lordo a bimestre. Pertanto, se i quattro titoli non perderanno oltre il 40% nel primo anno di vita si incasserebbero oltre alla maxicedola (28% lordo) anche altri cinque premi dello 0,50%, per un totale di 30,50% punti percentuali.

Dalla fine del primo anno di vita in poi del certificato ISIN XS3051831561 è attiva l’opzione del richiamo anticipato, con trigger costante al 100% dei prezzi di osservazione. Viceversa, il certificato proseguirà la sua vita fino a giugno 2030, data di scadenza del prodotto.

Valore di rimborso a scadenza del certificato maxicedola

Abbiamo visto le condizioni legate allo stacco della maxicedola iniziale. Se non si attiva il richiamo anticipato del certificato, alla scadenza del certificato sono possibili tre scenari:

  • Se tutti i titoli saranno ad almeno il 60% dei prezzi iniziali si incasserà l’ultimo premio dello 0,50% con effetto memoria e si otterrà il rimborso dell’intero valore nominale
  • Nel caso in cui il worst of, ossia il peggiore fra i titoli sottostanti avesse perso oltre il 40% ma meno del 60% il rimborso sarebbe pari a 100 euro. Nel caso in cui si fosse incassata la maxicedola iniziale si avrebbe comunque un rendimento minimo del 28% lordo, con il plus di aver incassato il premio nella parte iniziale dell’investimento
  • Terza ipotesi: l’unica sfavorevole: se uno o più titoli avranno perso oltre il 60% il rimborso sarebbe pari alla performance del worst of ed inferiore a 40 euro per certificato.

Barriera capitale – barriera cedolare del certificato maxicedola 28%

Ecco di seguito i livelli di prezzo da monitorare in questo certificato quotato su Borsa Italiana che offre la possibilità di incassare una cedola iniziale condizionata che può arrivare fino al 28% lordo, appunto una maxicedola.

Azioni sottostantiPrezzo inizialeBarriera cedolare  (60%)Barriera capitale  (40%)
Unicredit56,4933,89422,596
Stellantis8,3234,99383,3292
Saipem2,4091,44540,9636
STMicroelectronics (MI)25,37515,22510,15

Messaggio promozionale – Il presente articolo non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa o consulenza finanziaria. Rendimenti passati non sono indicativi di performance future. Tutti i rendimenti indicati sono lordi, tassazione al 26%.

L'articolo Maxicedola al 28% su azioni italiane e barriera capitale al 40% proviene da Investire-Certificati.it.

]]>