BNP Paribas – Certificates Booster Cash Collect

Quella in arrivo da BNP Paribas è una vera e propria innovazione di prodotto, con il lancio dei Certificates Booster Cash Collect. La nuova emissione prevede un premio fisso mensile per i primi sei mesi di vita, con un importo che varia fra lo 0,75% (9,00% annualizzato) e l’1,65% (19,80% annuo lordo). Una serie di premi che vengono quindi pagati indipendentemente dall’andamento delle azioni sottostanti.

Inoltre, se le azioni si trovano sopra la barriera booster si può attivare un premio aggiuntivo, con la possibilità di incassare un rendimento extra. Ecco quindi l’innovazione di prodotto di cui parlavamo. Oltre al tradizionale livello di barriera premio (che arriva fino al 45%), ne troviamo un altro più elevato (ma comunque inferiore al 100% e fino all’80% dei premi iniziali).

I certificates sono quindi indicati per l’investitore che si attende una tenuta dei titoli nei prossimi mesi, con la possibilità di incassare un primo premio anche a fronte di ribassi fra il 40 e il 55% ed un secondo – grazie all’effetto booster – in caso di movimenti laterali, rialzisti o leggermente ribassisti. Da notare come anche per i premi offerti dall’effetto booster sia presente l’effetto memoria.

Come funziona l’effetto booster?

Vediamo come funziona nel dettaglio il meccanismo per il pagamento dei premi potenziati. Nel Periodo di Osservazione Booster, viene osservato giornalmente il prezzo di chiusura di ciascuna azione sottostante:

certificates
  • se durante il Periodo di Osservazione Booster il prezzo di chiusura di tutti i Sottostanti non è mai stato inferiore al Livello Barriera Booster si attiva l’Effetto Booster e il Certificate paga:

a) il sesto mese, oltre al premio fisso mensile, un premio pari a sei volte il Premio Booster (Premio Booster Iniziale).

b) a partire dal 7° mese, il premio potenziale mensile, sempre con effetto memoria, maggiorato del Premio Booster, elemento chiave di questa emissione di certificates.

  • Se invece, durante il Periodo di Osservazione Booster, il prezzo di chiusura di almeno uno dei Sottostanti è stato una o più volte su prezzi inferiori al Livello Barriera Booster, non si attiva l’Effetto Booster. Conseguentemente non viene corrisposto alcun Premio Booster.

Focus su azioni italiane, europee ed americane

I nuovi certificates guardano a big cap del FTSE Mib, come nei certificates ISIN NLBNPIT2SZQ4 su Generali, Enel, Eni e Intesa Sanpaolo oppure in NLBNPIT2SZR2 su Intesa, BPER e Unicredit. Troviamo poi numerosi prodotti sul mondo banking europeo (per esempio NLBNPIT2SZU6), per arrivare a certificates su grandi titoli del NASDAQ. Fra questi, il certificato ISIN NLBNPIT2T027 sulle azioni di Tesla, NVIDIA e Palantir.

Grazie al meccanismo del BOOSTER, nel caso in cui i sottostanti dei certificates si trovino sopra l’80%-85% si otterrà un rendimento extra, come indicato nelle ultime due colonne.

Scheda dei nuovi certificates booster di BNP Paribas

Codice ISINAzioni Valore inizialeBarriera premio / boosterPremio mensilePremio boosterPremio potenziale totale
NLBNPIT2SZQ4Generali33,0100 €55% – 85%0,75%
(9% annuo lordo)
0,20%
(2,4% p.a)
0,95%
(11,40% p.a.)
 Enel7,7600 €    
 Eni14,9440 €    
 Intesa Sanpaolo5,4240 €    
NLBNPIT2SZR2Intesa Sanpaolo5,4240 €55%-85%0,90%
(10,80% p.a.)
0,30%
(3,60% p.a.)
1,20%
(14,40% p.a.)
 Bper9,0240 €    
 Unicredit66,2500 €    
NLBNPIT2SZS0Banco BPM12,2100 €50%-80%1,25%
(15% p.a.)
0,40%
(4,80% p.a.)
1,65%
(19,80% p.a.)
 Mediobanca20,6300 €    
 Unicredit66,2500 €    
 Banca MPS7,8290 €    
NLBNPIT2SZT8Banca MPS7,8290 €55%-80%1,65%
(19,80% p.a.)
0,40%
(4,80% p.a.)
2,05%
(24,60% p.a.)
 Mediobanca20,6300 €    
 Commerzbank32,8200 €    
 Crédit Agricole16,0650 €    
NLBNPIT2SZU6Commerzbank32,8200 €50%-80%1,20%
(14,40% p.a.)
0,40%
(4,80% p.a.)
1,60%
(19,20% p.a.)
 BBVA15,9350 €    
 Deutsche Bank30,5350 €    
 Barclays373,5500 GBp    
NLBNPIT2SZV4Generali33,0100 €55%-85%0,80%
(9,60% p.a.)
0,40%
(4,80% p.a.)
1,20%
(14,40% p.a.)
 Leonardo47,2600 €    
 Ferrari407,9000 €    
 Enel7,7600 €    
NLBNPIT2SZW2DiaSorin82,0400 €50%-85%1,20%
(14,40% p.a.)
0,40%
(4,80% p.a.)
1,60%
(19,20% p.a.)
 Telecom0,4463 €    
 Stellantis7,6200 €    
 Nexi5,2280 €    
NLBNPIT2SZX0Eni14,9440 €55%-85%1,05%
(12,60% p.a.)
0,20%
(2,4% p.a)
1,35%
(16,20% p.a.)
 Siemens Energy90,9800 €    
 Engie17,7800 €    
NLBNPIT2SZY8Eli Lilly750,6100 $55%-85%0,95%
(11,40% p.a.)
0,40%
(4,80% p.a.)
1,35%
(16,20% p.a.)
 Astrazeneca11976,0000 GBp    
 Bayer28,2350 €    
 Pfizer24,7100 $    
NLBNPIT2SZZ5Generali33,0100 €55%-85%0,85%
(10,20% p.a.)
0,30%
(3,60% p.a.)
1,15%
(13,80% p.a.)
 Scor27,6000 €    
 Aegon6,5500 €    
 Axa39,8500 €    
NLBNPIT2T001Leonardo47,2600 €50%-80%1,30%
(15,60% p.a.)
0,40%
(4,80% p.a.)
1,70%
(20,40% p.a.)
 Rheinmetall1.779,0000 €    
 Coherent Corp99,2200 $    
 Axon Enterprise731,9800 $    
NLBNPIT2T019Delta Airlines60,6800 $55%-85%1,05%
(12,60% p.a.)
0,40%
(4,80% p.a.)
1,45%
(17,40% p.a.)
 Easyjet471,4000 GBp    
 Royal Caribbean Cruises345,3100 $    
NLBNPIT2T027Palantir162,3600 $45%-80%1,35%
(16,20% p.a.)
0,40%
(4,80% p.a.)
1,75%
(21% p.a.)
 Tesla346,9700 $    
 Nvidia170,7600 $    
NLBNPIT2T035Infineon32,0850 €50%-85%1,25%
(15% p.a.)
0,40%
(4,80% p.a.)
1,65%
(19,80% p.a.)
 Nvidia170,7600 $    
 Dell121,2900 $    
 AMD155,8200 $    
NLBNPIT2T043Stellantis7,6200 €55%-80%1,30%
(15,60% p.a.)
0,40%
(4,80% p.a.)
1,70%
(20,40% p.a.)
 Broadcom336,6700 $    
 Engie17,7800 €    

I certificati sono prodotti complessi e il capitale investito è a rischio. Tutti i rendimenti indicati sono lordi. Tassazione vigente al momento dell’emissione dei booster cash collect certificates: 26%.