bond unicredit Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/bond-unicredit/ I migliori certificati di investimento li trovi su investire-certificati.it Wed, 12 Jun 2024 11:33:44 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.investire-certificati.it/wp-content/uploads/2021/06/cropped-android-chrome-192x192-1-32x32.png bond unicredit Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/bond-unicredit/ 32 32 Bond sull’Euribor di Unicredit https://www.investire-certificati.it/bond-euribor-di-unicredit-obbligazioni/ Wed, 12 Jun 2024 11:33:43 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=33725 Un nuovo bond sull’Euribor con ISIN IT0005599110: Unicredit ha quotato su Borsa Italiana una nuova obbligazione in euro con tassi variabili e con scadenza 2034. Il bond replica l’andamento dell’Euribor a tre mesi moltiplicando il tasso per 1,6. È presente un tetto massimo al rendimento al 5,45% annuo. Unicredit: cedole trimestrali e leva 160% sull’Euribor […]

L'articolo Bond sull’Euribor di Unicredit proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Un nuovo bond sull’Euribor con ISIN IT0005599110: Unicredit ha quotato su Borsa Italiana una nuova obbligazione in euro con tassi variabili e con scadenza 2034. Il bond replica l’andamento dell’Euribor a tre mesi moltiplicando il tasso per 1,6. È presente un tetto massimo al rendimento al 5,45% annuo.

Unicredit: cedole trimestrali e leva 160% sull’Euribor

obbligazioni in euro

Il bond ISIN IT0005599110 paga cedole trimestrali legate all’andamento dell’Euribor a tre mesi, con una partecipazione al 160%, fino al 5,45% annuo.

“I nuovi bond sono stati ideati per chi vuole continuare a investire a un tasso variabile nonostante il previsto calo dei tassi” ha spiegato Unicredit in una nota “La partecipazione al 160% permette di essere esposti all’andamento del tasso Euribor a 3 mesi e, contemporaneamente, migliorare il tasso di interesse che si ottiene, fino a un massimo (cioè un cap) previsto al 5,45% annuale e un minimo (floor) pari allo 0%”.

Bond su Euribor 3 mesi

Al momento l’Euribor è intorno al 3,70-3,75%. Di fatto, se i tassi rimanessero costanti si incasserebbe il 5,45%, rendimento massimo previsto dal prodotto. In caso di una discesa al 3,%, grazie al fattore moltiplicativo dell,1,60%, il rendimento sarebbe del 4,20%, mentre se i tassi scendessero al 2% si incasserebbe ancora il 3,20% lordo.

I bond sono in negoziazione sul MOT e sull’Euro TLX di Borsa Italiana dal 12 giugno, con un prezzo che fino al 28 giugno rimarrà fisso al 100% del nominale. Il taglio minimo di negoziazione è di 1000 euro.

Ecco la scheda del bond IT0005599110

  • CODICE ISIN: IT0005599110
  • Emittente: Unicredit
  • Mercato: MOT ed Euro TLX di Borsa Italiana
  • Tasso: Variabile Euribor 3m con Partecipazione al 160%
  • Cap al 5.45%
  • Floor: 0%
  • Data emissione: 12 Giugno 2024
  • Scadenza: 12 Giugno 2034
  • Valore nominale (ed incremento minimo): 1.000 EUR
  • Tasso: cedole trimestrali legate all’andamento del tasso Euribor 3 mesi, con una partecipazione positiva al 160% e un cap al 5,45%

Il tasso di riferimento Euribor 3 mesi viene rilevato il secondo giorno lavorativo antecedente la data di inizio di ciascun periodo di interesse. I rendimenti indicati nell’articolo sono lordi, con tassazione al 26%. Le obbligazioni espongono l’investitore al rischio emittente. In questo caso Unicredit, banca che ha

Articoli su altri bond di Unicredit

L'articolo Bond sull’Euribor di Unicredit proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Bond in Euro e Dollari di Unicredit https://www.investire-certificati.it/bond-in-euro-e-dollari-di-unicredit/ Wed, 22 May 2024 08:06:07 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=33483 Unicredit prosegue le emissioni obbligazionari con una doppia proposta di investimento, già negoziabile su Borsa Italiana: per la prima volta arrivano in contemporanea un bond in euro ed uno in dollari. Due strutture diverse, con scadenza 2037 per il bond in euro e 2034 per il bond in dollari. Ecco i dettagli sulle nuove obbligazioni […]

L'articolo Bond in Euro e Dollari di Unicredit proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Unicredit prosegue le emissioni obbligazionari con una doppia proposta di investimento, già negoziabile su Borsa Italiana: per la prima volta arrivano in contemporanea un bond in euro ed uno in dollari. Due strutture diverse, con scadenza 2037 per il bond in euro e 2034 per il bond in dollari. Ecco i dettagli sulle nuove obbligazioni di Unicredit.

Bond in euro di Unicredit

L’obbligazione in euro ha taglio minimo di negoziazione pari a 1000 euro. Il codice ISIN è IT0005596637 e la scadenza è fissata per il 22 maggio 2037, ossia fra 13 anni, anche se è presente l’opzione del richiamo anticipato discrezionale per l’emittente.

Per i primi tre anni il tasso è pari al 7,20% annuo, pagato in maniera cumulativa in caso di rimborso anticipato (dopo 1,2 o 3 anni). Se il bond non è richiamato anticipatamente, alla scadenza del terzo anno paga in ogni caso una cedola pari al 21,60% sul valore nominale, ossia 2.160 euro ogni 10.000 investiti (con tassazione al 26%).

Successivamente il bond paga un tasso cumulato del 3% anno, pagato quindi alla scadenza del bond (30% nel 2037), oppure prima, in caso di rimborso anticipato (3% per ogni anno). Pertanto, se il bond venisse richiamato nel 2035, l’investitore percepirebbe una cedola del 21,60% fra tre anni e nel 2035 (ossia dopo otto anni) una seconda cedola del 24% lordo. Fino al 21 maggio il prezzo sul mercato secondario di Borsa Italiana sarà mantenuto costante al valore nominale.

Come funziona il bond in euro di Unicredit

  • Cumulative Callable Step Down in euro con scadenza 22.05.2037
  • ISIN: IT0005596637
  • Data emissione: 22 Maggio 2024
  • Scadenza: 22 Maggio 2037
  • Valore nominale (ed incremento minimo): 1.000 EUR
  • Tasso: per i primi tre anni il tasso è pari al 7.20% per anno, che verrà pagato in maniera cumulata in caso di rimborso anticipato al primo, secondo o terzo anno. In caso di mancato richiamo anticipato alla fine del terzo anno, verrà pagata una cedola pari a 21.60% e l’Obbligazione continua la sua vita pagando per i successivi 10 anni un tasso cumulato pari al 3% annuo, che verrà pagato in maniera cumulato in caso di rimborso anticipato o direttamente a scadenza (30%).
  • E’ presente per l’emittente la facoltà di richiamo anticipato su base annuale.

Bond in dollari di Unicredit

Dollaro

Decisamente più semplice, invece, la struttura del bond in dollari. Si tratta di un decennale ISIN: IT0005596645 con scadenza maggio 2034 che paga un tasso fisso annuale del 5,35% per l’intera vita del prodotto. Complessivamente quindi un rendimento di oltre 50 punti percentuali lordi in dieci anni.

Con questo secondo bond l’investitore è soggetto al rischio di cambio. Ciò potrà ampliare i profitti, in caso di apprezzamento del dollaro, ma anche determinare un rendimento minore, in caso di discesa del dollaro durante la vita del bond.

  • Tasso Fisso in USD 22.05.2034
  • ISIN: IT0005596645
  • Data emissione: 22 Maggio 2024
  • Scadenza: 22 Maggio 2034
  • Valore nominale (ed incremento minimo): 2.000 USD
  • Tasso: fisso annuale pari a 5.35% per anno.

I rendimenti indicati si intendono lordi, la tassazione nelle obbligazioni corporate è al 26%. Il taglio minimo per il bond in euro è pari a 1000 euro, mentre l’obbligazione IT0005596645 ha un taglio minimo di 2000 dollari.

Unicredit Bank si pone sul book di negoziazione in bid e ask, garantendo quindi la liquidità dei prodotti. Nelle obbligazioni è sempre presente il rischio emittente, in questo caso Unicredit. La banca vanta solidi rating, pari a BBB+ per S&P, A2 per Moody’s e BBB+ per Fitch.

L'articolo Bond in Euro e Dollari di Unicredit proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Nuovi Bond Unicredit https://www.investire-certificati.it/bond-unicredit/ Tue, 14 Nov 2023 14:27:07 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=31020 Approfondimento sulla nuova emissione di Bond Unicredit su Borsa Italiana con tasso fisso e scadenza 2036. Nuovi Bond Unicredit Tra le novità finanziarie di Novembre si può annoverare senza dubbio l’ultima emissione obbligazionaria di Unicredit. La banca italiana, infatti, in linea con la propria ambizione di essere un emittente one-stop shop, propone un nuovo prodotto: […]

L'articolo Nuovi Bond Unicredit proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Approfondimento sulla nuova emissione di Bond Unicredit su Borsa Italiana con tasso fisso e scadenza 2036.

Nuovi Bond Unicredit

Tra le novità finanziarie di Novembre si può annoverare senza dubbio l’ultima emissione obbligazionaria di Unicredit. La banca italiana, infatti, in linea con la propria ambizione di essere un emittente one-stop shop, propone un nuovo prodotto: ISIN IT0005571051. Questo, dopo il successo dell’emissione delle obbligazioni a tasso variabile di Ottobre.

Il nuovo Bond potrà essere acquistato in negoziazione diretta sul mercato MOT e Bond-X a un prezzo pari al 100% del valore di emissione. Le caratteristiche principali di questo prodotto targato Unicredit sono le cedole annue al 6,30% lordo liquidate in un’unica soluzione a scadenza e la durata di tredici anni. La scadenza, pertanto, è prevista per il 14 novembre 2036. L’emittente, tuttavia, può far valere il diritto di richiamo anticipato dell’obbligazione (parliamo quindi di un bond callable). In questo caso la vita complessiva dell’obbligazione risulterebbe più breve.

Il richiamo anticipato

Banca Unicredit
Banca Unicredit

Ma come funziona e cosa implica la clausola di recall di questo Bond? Unicredit si è riservata il diritto di poter richiamare IT0005571051 a novembre di ogni anno, dal 2024 al 2035. Questo, dando ovviamente un congruo preavviso di 15 giorni. Nel caso in cui questa clausola venga applicata, all’investitore verrà corrisposto il 100% del valore nominale, nonché tutte le cedole fino a quel momento maturate. Il riscatto, quindi, permetterebbe all’investitore di vedersi riconosciute in anticipo le cedole, sebbene in numero inferiore alle 13 previste.

Alcuni esempi

Vediamo nella pratica due esempi chiarificatori. Ipotizziamo un investimento di 10.000 euro (investimento minimo).

  1. se l’obbligazione venisse rimborsata al terzo anno (novembre 2026), l’importo di rimborso sarà pari al valore nominale (10.000 Euro) oltre a un importo pari al valore del tasso annuo lordo moltiplicato per tre, pari quindi al 18,9% (1.890 Euro per ogni obbligazione).
  2. se invece non dovesse scadere anticipatamente, nel novembre 2036 il rimborso sarà pari al valore nominale (10.000 Euro) oltre ad un importo pari al valore del tasso annuo lordo moltiplicato per 13, pari quindi all’81,9% (8.190 Euro per ogni obbligazione). In questo caso l’investitore otterrebbe quindi un profitto dell’81,9% lordo. La tassazione, come da tradizione nei bond corporate, è al 26%.

Principali caratteristiche dei Bond di Unicredit

  • ISIN: IT0005571051;
  • Tipo di prodotto: Obbligazione in negoziazione diretta;
  • Emittente: Unicredit S.p.A.;
  • Prezzo di emissione: 100% del Valore Nominale;
  • Negoziazione: MOT e Bond-X (Borsa Italiana);
  • Valore Nominale: 10.000 euro per obbligazione;
  • Investimento minimo e incrementi: 10.000 euro;
  • Data di emissione: 14 novembre 2023;
  • Data di scadenza: 14 novembre 2036;
  • Richiamo anticipato: sì;
  • Cedole lorde: Tasso fisso 6,30% annuo lordo (pagato in un’unica soluzione alla scadenza o al rimborso anticipato).

L'articolo Nuovi Bond Unicredit proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Obbligazioni di Unicredit https://www.investire-certificati.it/obbligazioni-di-unicredit/ Thu, 12 Oct 2023 02:54:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=29802 Focus sulle nuove obbligazioni di Unicredit con tasso misto. Ecco i dettagli dell’emissione. Nuove obbligazioni di Unicredit Fra le news in arrivo da Unicredit troviamo l’emissione di un’obbligazione in negoziazione diretta sul mercato MOT di Borsa Italiana, sede degli scambi telematici per i bond. L’obbligazione emessa da Unicredit ha codice ISIN IT0005567273 ed è caratterizzata […]

L'articolo Obbligazioni di Unicredit proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Focus sulle nuove obbligazioni di Unicredit con tasso misto. Ecco i dettagli dell’emissione.

Nuove obbligazioni di Unicredit

Fra le news in arrivo da Unicredit troviamo l’emissione di un’obbligazione in negoziazione diretta sul mercato MOT di Borsa Italiana, sede degli scambi telematici per i bond. L’obbligazione emessa da Unicredit ha codice ISIN IT0005567273 ed è caratterizzata da tasso variabile. Per i primi tre anni paga un rendimento pari al 7,25% lordo, corrisposto tramite cedole trimestrali. Successivamente l’investitore riceve un tasso variabile pari all’Euribor a tre mesi, con un minimo dello 0% ed un massimo fissato al 7,25%.

Nei primi tre anni si incassano quindi cedole garantite pari al 21,75 lordo, pari al 16,09% al netto della tassazione.  La vita complessiva del bond di Unicredit è pari a 10 anni con scadenza in data 9 ottobre 2033.

Dove si compra il bond di Unicredit – ISIN IT0005567273

obbligazioni in euro

Gli investitori potranno acquistare e vendere il bond di Unicredit ISIN IT0005567273 sul MOT, dove la liquidità è garantita dall’emittente. Da notare come nelle due settimane iniziali (dal 9 al 20 ottobre), l’obbligazione sarà offerta sul mercato MOT a un prezzo pari al 100% del Prezzo di Emissione. Non è prevista l’opzione del richiamo anticipato da parte dell’emittente.

Obbligazione di Unicredit 2033

  • Codice ISIN: IT0005567273
  • Emittente: Unicredit S.p.A
  • Mercato di Negoziazione: MOT di Borsa Italiana
  • Data emissione: 9 Ottobre 2023
  • Scadenza: 9 Ottobre 2033
  • Valore nominale e taglio minimo: 10.000 EUR
  • Opzione del richiamo anticipato: non presente
  • Tasso di interesse: variabile

Dettaglio sul tasso di interesse corrisposto:

  • primi tre anni, da ottobre 2023 a ottobre 2026, una cedola lorda corrispondente ad un tasso fisso del 7,25% annuo, pagata su base trimestrale.
  • Da ottobre 2026 al 2033 è prevista cedola lorda variabile pari al tasso Euribor 3 mesi (con un minimo 0% ed un massimo del 7,25% annuo), pagata su base trimestrale

Struttura cedolare dell’obbligazione di Unicredit (per trimestre)

Tassazione del Bond di Unicredit

L’obbligazione di Unicredit rientra nel tradizionale regime di tassazione previsto dalla normativa italiana al 26% per interessi ed altri proventi finanziari. Sempre per quanto riguarda l’aspetto fiscale, eventuali plusvalenze e minusvalenze derivanti dalla cessione dell’obbligazione possono essere compensate, nell’ambito del regime di tassazione proprio di ciascun investitore (regime della dichiarazione, regime del risparmio amministrato, regime del risparmio gestito).

L'articolo Obbligazioni di Unicredit proviene da Investire-Certificati.it.

]]>