Arriva da Natixis un certificato di investimento in dollari su Campari: protezione del capitale al 95% e possibilità di partecipare ai rialzi del titolo fino al 40%
Per chi intende provare a approfittare di questi “chiari di luna” sui mercati azionari scommettendo su un titolo particolarmente penalizzato da due anni a questa parte, è senz’altro da segnalare questo certificato indicizzato alle azioni Campari: in pratica si guadagna dal rialzo di Campari a partire dal prezzo di 5,58 euro per azione. Oggi il prezzo di Campari è circa 5,70, quindi sopra il prezzo di strike.
La strategia che consente di avere un’esposizione su Campari senza particolari batticuori è data dallo strumento con codice ISIN XS2736713152. Si tratta di un certificato di investimento emesso da Natixis (che è una delle più capitalizzate e più solide banche francesi) quotato in borsa italiana, e che scade il 31 marzo 2028. Il certificato è denominato in dollari, e in questi giorni è scambiato a un prezzo appena superiore alla pari ed taglio minimo acquistabile è 1 certificato.
Come funziona il certificato per investire su Campari?
Lo strumento in questione ha un funzionamento semplice, ma molto efficace: alla scadenza il possessore del certificato riceverà come minimo un rimborso di 950 dollari; acquistandolo ora a 1000 circa nel peggiore dei casi – salvo rischio di cambio – si avrà un rendimento negativo di circa il 5% complessivo, quindi circa poco più dello 1,6% su base annua, visto che il certificato in questione dura tre anni.
Alla scadenza, oltre ai 950 dollari di rimborso garantiti, il possessore riceverà l’intero apprezzamento della variazione, se positiva, dell’azione Campari, che è una delle maggiori azioni del settore beverage ed è quotata in Italia, a partire appunto dal livello di 5,58 euro, che è il livello in cui si “inizia a guadagnare”. Inoltre, è da notare che la perdita è limitatissima nel caso in cui le azioni Campari dovessero scendere, e anche di molto; la garanzia del capitale a 950 funzionerà da ottimo paracadute in caso di andamento anche fortemente avverso delle Campari.
Il certificato in questione ISIN XS2736713152 non potrà però avere un rimborso superiore a 1400 dollari, quindi al massimo si guadagnerà circa il 40% in tre anni, rendimento potenziale assolutamente di rilievo in considerazione dei rischi corsi con questo strumento.
Azioni di Campari in borsa
Analizzando l’azione Campari, l’andamento del titolo è stato pessimo negli ultimi anni, così come quello di altre aziende che operano nel settore beverage, tipo Diageo o Pernod Ricard. Il tutto anche se in realtà non vi è stata una particolare contrazione dei ricavi; anzi questi sono aumentati, almeno nel caso di Campari.
Grafico di Campari, Diageo e Pernod Ricard

Per maggiore chiarezza ecco un grafico comparativo delle aziende del settore del recente passato; La quotazione del certificato in questione è pubblica e giornaliera, basta andare sul sito della Borsa Italiana.
Da notare come molti gestori azionari in questo periodo sono tornati a essere piuttosto “caldi” sulle azioni Campari, soprattutto a questi livelli di prezzo dell’azione. Il consensus degli analisti esprime valutazioni molto superiori alle attuali; per esempio, uno studio di Equita Sim della fine di febbraio consiglia di acquistare il titolo, con un prezzo obiettivo di 8,90 euro per azione, che agli attuali prezzi di mercato equivarrebbe ad un rialzo superiore al 55%.
Protezione del capitale al 95%
La protezione del capitale al 95% fa sì che l’interessante abbia un rischio-reward decisamente interessante. Infatti, il capitale garantito al 95% assicura la possibilità di calcolare la perdita massima (in dollari) a scadenza dell’investimento fin da ora con certezza. Questo non è possibile con altre strutture di certificati, ove il capitale non è garantito.
Messaggio promozionale – Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo consulenza finanziaria o sollecito all’investimento in borsa. i certificati di investimento sono prodotti complessi ed espongono l’investitore a un rischio di perdita sostanziale del capitale. I rendimenti indicati sono lordi, tassazione al 26%.