Arriva da Unicredit una nuova obbligazione (con codice ISIN IT0005667693) che prevede un tasso fisso per i primi due anni, pari al 5,00% lordo, per poi passare ad un tasso variabile, pari all’Euribor a tre mesi, moltiplicato per 1,5.
Si parte quindi con un rendimento fisso e garantito nei primi due anni, prima di passare a tassi variabili, con il plus della leva 1,5 sull’Euribor. È previsto un floor, allo 0% (che evita il rischio di tassi negativi), ed un cap, al 5%. Pertanto, se l’Euribor a tre mesi fosse al 2%, il rendimento sarebbe del 3%; mentre se fosse al 3%, si incasserebbe il 4,5%. Se l’Euribor a tre mesi fosse al 4%, la cedola sarebbe del 5% per via del cap e così via con tassi più elevati.
Il bond è in negoziazione dal 1° settembre 2025, con taglio minimo di mille euro. Il prezzo verrà tenuto fisso al 100% del valore nominale fino al 26 settembre. Successivamente oscillerà in base alle condizioni di mercato.
Unicredit: obbligazione scadenza 2038
Ricapitoliamo di seguito i dettagli del bond di Unicredit, con vita pari a 13 anni e tasso fisso nei primi due al 5%, in negoziazione da oggi su Borsa Italiana.

- CODICE ISIN: IT0005667693
- Tasso Misto, Fixed to Floater con Partecipazione,
- Rendimento del bond:
- primi due anni fisso pari al 5,00% lordo
- dal terzo al tredicesimo anno variabile con tasso pari ad Euribor3m * 1.5, con floor a 0% e cap a 5,00%;
- Data emissione: 01 Settembre 2025;
- Scadenza: 01 Settembre 2038;
- Taglio minimo (ed incremento minimo): 1.000 euro;
- Mercato di Negoziazione: Borsa Italiana.
Come in tutte le obbligazioni l’investitore è soggetto al rischio emittente. In questo caso il bond è emesso da UniCredit, banca solida che negli ultimi anni ha visto migliorare i suoi rating.