Da Barclays un certificato per investire sulle azioni di Tesla

Questo articolo è sponsorizzato dai nostri partner

Fra i prodotti quotati su Borsa Italiana che hanno per sottostante le azioni di Tesla troviamo un’emissione di Barclays Bank. Il certificato, con ISIN XS3058018873 ha per sottostante unico il colosso delle auto elettriche guidato da Elon Musk. Il miliardario sudafricano è stato protagonista in queste ultime settimane di accese discussioni con Donald Trump, che hanno determinato una maggiore volatilità sul titolo. Da notare, poi, come Elon Musk abbia anche annunciato di voler creare un nuovo partito, lanciando una sfida proprio a Trump ed ai Repubblicani. Il titolo azionario, però, sembra ormai aver assorbito il tutto e resta in area 300 dollari.

Focus sulle azioni di Tesla con barriera in area 205 dollari

Ma come funziona questo certificato su Tesla? Il prodotto prevede premi trimestrali del 3,07%, pagati a patto che il titolo azionario Tesla si trovi ad almeno il 65% dei prezzi iniziali. Siccome lo strike è avvenuto a 315,35 dollari, l’investitore riceve i premi se le azioni di Tesla si troveranno sopra il livello barriera di 204,9775 dollari per azione.

Il medesimo livello del 65% vale anche come barriera capitale. Se alla scadenza le azioni di Tesla saranno sopra barriera l’investitore incasserà l’ultimo premio (con effetto memoria) e riceverà il rimborso dell’intero valore nominale. Anche a fronte di moderati ribassi (per esempio nell’ordine del 20-30%) l’investitore otterrà quindi un profitto. Si avrà invece una perdita soltanto se alla scadenza (luglio 2028) le azioni di Tesla avranno perso il 35% o più dai prezzi di osservazione iniziale. In tal caso il rimborso sarebbe lineare con la performance dell’azione.

Rischio di cambio coperto

Da notare, poi, la presenza dell’effetto quanto. L’investitore non è quindi soggetto al rischio di cambio. Il certificato su Tesla è denominato in euro ed anche i premi – qualora dovuti – sono pagati in euro. E’ presente anche l’effetto memoria delle cedole.

La scheda del certificato per investire su Tesla

  • Emittente: Barclays Bank PLC
  • Mercato di quotazione: CERT-X (EuroTLX)
  • Data di emissione: 30 giugno 2025
  • Data di scadenza: 10 luglio 2028
  • Valuta: EURO
  • Prezzo di emissione e valore nominale: 100 euro
  • Sottostante: Azione Tesla
  • Prezzo di strike: 315,35 dollari
  • Barriera: 65%, pari a 204,9775 dollari
  • Effetto memoria delle cedole: sì
  • Rischio di cambio: coperto
  • Rating dell’emittente: S&P: A+, Moody’s: A1, Fitch: A+

Articolo sponsorizzato – I certificati sono prodotti complessi. Il capitale investito è a rischio. Tutti i rendimenti indicati sono lordi, con tassazione al 26%. Questo articolo non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa.