FAANG Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/faang/ I migliori certificati di investimento li trovi su investire-certificati.it Tue, 15 Feb 2022 07:15:08 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.investire-certificati.it/wp-content/uploads/2021/06/cropped-android-chrome-192x192-1-32x32.png FAANG Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/faang/ 32 32 Cedole mensili su azioni NASDAQ https://www.investire-certificati.it/investire-su-azioni-nasdaq-con-cedole-mensili/ Tue, 15 Feb 2022 07:10:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=22401 Investire su azioni FAANG con cedole mensili 0,70% ed airbag – ISIN DE000VX6UZ36 In questo articolo vediamo un certificato sulle grandi azioni del NASDAQ con cedole mensili dello 0,70% ed effetto airbag. I sottostanti sono le azioni FAANG. Il NASDAQ è stato protagonista di un avvio di 2022 difficile, perdendo dieci punti percentuali nelle prime […]

L'articolo Cedole mensili su azioni NASDAQ proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Investire su azioni FAANG con cedole mensili 0,70% ed airbag – ISIN DE000VX6UZ36

In questo articolo vediamo un certificato sulle grandi azioni del NASDAQ con cedole mensili dello 0,70% ed effetto airbag. I sottostanti sono le azioni FAANG.

Il NASDAQ è stato protagonista di un avvio di 2022 difficile, perdendo dieci punti percentuali nelle prime cinque settimane dell’anno. Le grandi azioni del NASDAQ, come i FAANG, in questi ultimi anni hanno sempre reagito positivamente, con forti rally dopo ogni frenata. Capiterà anche questa volta?

Sfruttando questo picco di volatilità è stato creato un certificato sui cinque titoli azionari del cosiddetto FAANG, ossia le azioni di Facebook/Meta, Amazon, Apple, Netflix e Google/Alphabet. Il codice ISIN del certificato è DE000VX6UZ36.

Cedole mensili su azioni Nasdaq

Le cedole sono mensili, a fronte di una barriera del 70%. Nel dettaglio, in ciascuna data di osservazione mensile l’investitore riceve un premio dello 0,70% a patto che nessuno dei titoli sottostanti abbia perso oltre il 30% dai prezzi iniziali. Il rendimento cedolare può quindi arrivare all’8,40% annuo.

Come detto il certificato ha anche l’effetto airbag. Lo strike è dunque calcolato al 70% dei prezzi iniziali e non al 100%. Nel caso in cui uno o più titoli a scadenza si trovassero sotto lo strike, si attiverebbe l’airbag, limando eventuali perdite, soprattutto se queste dovessero superare di poco lo strike.

Come funziona l’airbag nei certificates?

Come funziona l’airbag in questo certificato? Nel caso in cui alla scadenza tutti i sottostanti fossero sopra il 70% dei prezzi iniziali, l’investitore otterrebbe un profitto. L’airbag entrerebbe in funzione nel caso in cui uno o più titoli avessero perso oltre il 30%. In questo caso, il rimborso non sarebbe calcolato partendo dal prezzo di osservazione iniziale, ma dallo strike, posizionato appunto al 70% dei prezzi iniziali.

Il valore di rimborso sarebbe pari al valore nominale decurtato dell’eccedenza della perdita superiore al 30% moltiplicata per 1,428. Pertanto, nel caso in cui il worst of avesse perso il 40%, il rimborso sarebbe pari a 85,72 euro per certificato (valore che si ottiene sottraendo 10, ossia l’eccedenza della perdita dal 30%, per il fattore moltiplicativo 1,428).

Il rimborso di questo certificato per investire su grandi azioni del NASDAQ, nel caso di perdite fra il 30 ed il 50% sarebbe nettamente migliore rispetto alla performance dei titoli, mentre l’airbag perderebbe progressivamente effetto con crolli superiori al 50%.

Scheda del certificato con cedole mensili sui big del NASDAQ

  • Codice ISIN: DE000VX6UZ36
  • Emittente: Vontobel
  • Sottostanti: Facebook/Meta, Amazon, Apple, Alphabet, Netflix
  • Durata del certificato: 2 anni, con scadenza 5 febbraio 2024
  • Valore nominale dei certificates: 100 euro

Prezzi di osservazione iniziale, strike e barriere cedole mensili delle azioni FAANG del Nasdaq

  • Alphabet 2.828,27 dollari, con strike e barriera cedolare a 1.979,79 dollari
  • Amazon 3.091,10 dollari, con strike e barriera a 2.163,77 dollari
  • Meta Platforms 230,29 dollari, con strike e barriera premi a 161,20 dollari
  • Netflix 400,03 dollari, con strike e barriera premi a 280,02 dollari
  • Apple 170,94 dollari, con strike e barriera per le cedole mensili a 119,66 dollari

Scopri qui gli ETF sul NASDAQ

Il presente articolo non costituisce in alcun modo sollecito all’investimento con i certificates o altri strumenti finanziari.

L'articolo Cedole mensili su azioni NASDAQ proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Azioni FANG https://www.investire-certificati.it/azioni-fang/ Mon, 23 Aug 2021 07:02:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=16491 Cosa sono le azioni FANG? Conviene investire sulle azioni di Facebook, Apple, Google, Amazon, Netflix? Vediamo l’origine del nome FANG ed alcuni dettagli su questi colossi negoziati sul NASDAQ, la borsa americana per le azioni tecnologiche. Cosa vuol dire FANG? Con l’acronimo FANG si intendono quattro colossi americani nell’informatica e nella tecnologia. Le loro azioni […]

L'articolo Azioni FANG proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Cosa sono le azioni FANG? Conviene investire sulle azioni di Facebook, Apple, Google, Amazon, Netflix? Vediamo l’origine del nome FANG ed alcuni dettagli su questi colossi negoziati sul NASDAQ, la borsa americana per le azioni tecnologiche.

Cosa vuol dire FANG?

Con l’acronimo FANG si intendono quattro colossi americani nell’informatica e nella tecnologia. Le loro azioni sono scambiate al NASDAQ.

Si tratta delle azioni di Facebook, Amazon, Netflix e Google, oggi scambiata in borsa come Alphabet, dal nome della holding che controlla Google.

Queste azioni hanno in comune il fatto di aver realizzato grandi performance nel secondo decennio degli anni Duemila, crescendo anche di 20-30 volte. Talvolta si sente parlare di FAANG, includendo quindi anche Apple. In questo caso la lista di azioni è composta da Facebook, Apple, Amazon, Netflix e Google.

Le azioni FANG

Quali sono le azioni FANG e FAANG?

Facebook, Apple, Amazon, Netflix e Google sono aziende che godono di una posizione di leadership nel loro settore. Anche in borsa i loro titoli azionari sono veri e propri colossi. Sono alcune delle aziende con la maggiore capitalizzazione di borsa.

Partiamo da Facebook (ora chiamata Meta Platforms). E’ l’azienda è leader nel settore dei social media, grazie alla sua piattaforma che conta circa 1,8 miliardi di iscritti. E’ anche operativa nel settore del metaverso. Facebook controlla inoltre anche WhatsApp. Recentemente il valore di Facebook in borsa ha superato i 1.000 miliardi di dollari, per poi scendere nel febbraio 2022.

Amazon è il leader nel settore dell’e-commerce. La sua capitalizzazione nel 2021 è arrivata in area 1.800 miliardi di dollari, per poi calare a 1,65 nel febbraio 2022.

Netflix è un colosso nel settore della tv on demand e dello streaming. Le azioni di Netflix valgono circa 400 dollari, con una capitalizzazione di mercato superiore ai 170 miliardi. Fra le cosiddette azioni FANG è quella con la capitalizzazione inferiore.

Google, oggi scambiata in borsa con il nome Alphabet, completava il cosiddetto “FANG”. Il motore di ricerca (che fra il resto offre numerosi altri servizi) vale 1.800 miliardi di dollari.

Come accennato si usa talvolta l’acronimo FAANG. Oltre alle azioni di Facebook, Amazon, Netflix e Google (oggi Alphabet) dal 2017 in poi è stata inclusa in questa lista anche Apple, monopolista nella produzione di iPhone. La capitalizzazione di Apple supera i 2.700 miliardi di dollari.

Investire sui FAANG

Per chi volesse investire sulle azioni FAANG segnaliamo il certificato ISIN DE000VX6UZ36 che ha per sottostante le azioni di queste cinque aziende. Le barriere sono al 70%, con cedole mensili 0,70% ed airbag. Rimandiamo però all’articolo sul tema per una più approfondita spiegazione di questo certificato.

Chi ha inventato l’acronimo FANG?

Da dove proviene la sigla FANG? L’acronimo è stato ideato da Jim Cramer, analista e personaggio televisivo piuttosto popolare negli Usa. Cramer ha L’acronimo FANG utilizzato parlando nel programma Mad Money alla CNBC nel 2013.

Cosa vuol dire FANG? Con FANG si indicano quindi indicare le azioni di Facebook, Amazon, Netflix e Google. Si tratta di titoli in forte crescita sul mercato di borsa negli ultimi anni.

Talvolta è anche stato utilizzato l’acronimo FAAMG al posto di FANG. In questo caso non è inclusa Netflix, mentre viene considerata Microsoft, secondo titolo al mondo per capitalizzazione alle spalle di Apple. Questa sigla è stata creata da Goldman Sachs.

I ticker di queste azioni

Vediamo quali sono i ticker sul NASDAQ, l’indice dei titoli tecnologici americani, dove sono negoziate le azioni di Facebook, Amazon, Netflix e Google

Facebook ha ticket FB, mentre quello di Amazon è AMZN. Il ticket di Netflix invece è NFLX. Alphabet ha mantenuto il vecchio ticker GOOGL, derivante dal nome dell’azione di Google. Apple ha invece come ticker sul NASDAQ: AAPL.

L'articolo Azioni FANG proviene da Investire-Certificati.it.

]]>