eni Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/eni/ I migliori certificati di investimento li trovi su investire-certificati.it Mon, 27 Nov 2023 10:37:48 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.investire-certificati.it/wp-content/uploads/2021/06/cropped-android-chrome-192x192-1-32x32.png eni Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/eni/ 32 32 Certificati sul settore petrolifero https://www.investire-certificati.it/certificati-sul-settore-petrolifero-2/ Mon, 27 Nov 2023 10:37:46 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=31197 In queste settimane l’OPEC+ sta tenendo in allerta molti operatori finanziari, prendiamo dunque in esame alcuni certificati sul settore petrolifero. Le strategie dell’Organizzazione dei Paesi esportatori di petrolio più la Russia (OPEC+) avranno una importante ricaduta sul breve termine sui prezzi del greggio. Pertanto, anche i titoli ad esso collegati potrebbero subire apprezzamenti o deprezzamenti […]

L'articolo Certificati sul settore petrolifero proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
In queste settimane l’OPEC+ sta tenendo in allerta molti operatori finanziari, prendiamo dunque in esame alcuni certificati sul settore petrolifero. Le strategie dell’Organizzazione dei Paesi esportatori di petrolio più la Russia (OPEC+) avranno una importante ricaduta sul breve termine sui prezzi del greggio. Pertanto, anche i titoli ad esso collegati potrebbero subire apprezzamenti o deprezzamenti sulla base della riunione del cartello petrolifero. Essa è stata spostata dal 26 al 30 novembre e ci si aspetta che ne esca una decisione finale sugli obiettivi di produzione.

Volendo investire in certificati collegati al prezzo del petrolio, è possibile acquistare i certificato di Banca Akros su Eni. In particolare, si tratta due di prodotti dell’emissione Equity Premium Autocallable Certificate, presenti sull’EuroTLX di Borsa Italiana.

I certificati di Akros su ENI

Banca Akros

I due prodotti strutturati con sottostante le azioni di ENI di Banca Akros sono stati emessi il 17 ottobre 2023 e ad oggi sono sotto la pari. Essi hanno entrambi cedole condizionate a cadenza mensile e la durata dei certificati è di due anni. Avendo già pagato solamente il primo premio, ancora hanno 23 premi mensili potenziali da corrispondere.

Il certificato con ISIN IT0005568024 paga lo 0,63% al mese, per un totale annuo del 7,56% e le sue due barriere Premio e a Scadenza sono al 65%, su valori poco sopra quota 10 euro per azione. Il suo prezzo di mercato in lettera al momento è intorno a 98,60 euro per certificato.

Seconda opzione, invece, con il certificato IT0005568040. Ha un prezzo attorno in area 98,5, propone cedole da 0,77 mensili (9,24 p.a.), tuttavia ha barriera Premio e a Scadenza pari al 75% (11,6235 euro). Questa seconda opzione offre un rendimento potenziale più elevato a fronte di una barriera più vicina. Con questi certificati per investire sulle azioni di Eni si può anche ottenere un rendimento extra da capital gain nell’ordine dell’1,50% grazie ad un prezzo di acquisto sotto la pari (per entrambi di circa 98,5 euro).

Cedole con effetto memoria

Visto l’andamento particolarmente volatile di questo periodo sul petrolio, la banca ha deciso di dotare questi certificati dell’effetto memoria. Qualora, pertanto, non venisse corrisposto uno o più premi per via della barriera, sarà possibile riceverli in un secondo momento alla prima valutazione sopra la barriera.

Si va, infine ad aggiungere alle clausole annesse a questi due certificati su Eni la clausola di richiamo anticipato. In particolare, questa potrà essere fatta valere da Banca Akros a partire dal sesto mese di vita del prodotto. Facciamo ora due esempi molto concreti, per capire gli scenari potenziali sui due certificati.

Esempi sui certificati del settore petrolifero

Iniziamo subito col definire il valore di strike del titolo Eni sottostante, che è pari a 15,498 euro. Ipotizzando un investimento di un certificato IT0005568040, bisogna tenere in conto che se il valore di Eni scendesse sotto i 11,6235 euro, non verrebbe corrisposto il premio mensile. Poniamo il caso, pertanto, che il valore rimanga sotto questa soglia per 4 valutazioni consecutive. Se al quinto mese tornasse sopra la barriera Premio verrebbero corrisposte 5 cedole da 0,63 euro cadauna.

E se, invece, per le prossime quattro date di valutazione il certificato fosse sotto la barriera e alla quinta (aprile) il sottostante valesse 15,4980 euro? Farebbe scattare la clausola di richiamo anticipato, essendo il certificato al sesto mese di vita. L’investitore si vedrebbe rimborsati cinque premi e il capitale a valore nominale (100 euro). I rendimenti sarebbero, quindi pari a 3,85 euro da premi e 1,52 euro da capital gain, per un totale lordo di 5,37 euro lordi in 5 mesi.

Il settore petrolifero oggi

Ad oggi la situazione del settore petrolifero porta in dote molte opportunità. L’OPEC+ potrebbe decidere di tagliare la produzione in occasione della riunione di giovedì prossimo, con conseguente benefici sul prezzo del petrolio. Lo scenario, tuttavia, è ancora molto incerto con paesi fortemente sfavorevoli al contingentamento dell’estrazione.

Eni, d’altro canto, ha chiuso venerdì 24 novembre in verde a Piazza affari, mostrando di non risentire particolarmente dell’incertezza del comparto. L’Agenzia di rating Moody’s ha, inoltre, di recente migliorato le prospettive sul rating di Eni, passando da “Negative” a “Stabili”. A questo si va ad aggiungere un EBIT proforma adjusted di 4 miliardi di euro e un free cash flow discrezionale cumulato fino a oggi di circa 6,2 miliardi.

L'articolo Certificati sul settore petrolifero proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Investire su Eni con i Certificates https://www.investire-certificati.it/investire-su-eni-con-i-certificati-di-investimento/ Tue, 30 Nov 2021 15:43:43 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=21586 Investire su Eni con i certificati di investimento Come investire sulle azioni di Eni con i certificates? Analizziamo nell’articolo seguente un certificato di investimento emesso da Leonteq che ha per sottostante le azioni di Eni. Questo prodotto è negoziabile sul SeDex ed ha codice ISIN CH1143304389. Sono previste cedole mensili condizionate pari allo 0,54%, con un […]

L'articolo Investire su Eni con i Certificates proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Investire su Eni con i certificati di investimento

Come investire sulle azioni di Eni con i certificates? Analizziamo nell’articolo seguente un certificato di investimento emesso da Leonteq che ha per sottostante le azioni di Eni. Questo prodotto è negoziabile sul SeDex ed ha codice ISIN CH1143304389. Sono previste cedole mensili condizionate pari allo 0,54%, con un rendimento cedolare annuo che può arrivare al 6,48%.

La recente discesa di Eni e l’aumento della volatilità sulle borse fanno sì che il certificato scambi a sconto di circa 3 punti percentuali, aumentando quindi il possibile rendimento del prodotto.

Eni ed il petrolio

Prima di esaminare nel dettaglio il certificato per investire su Eni analizziamo lo scenario per il prezzo del petrolio. Dopo il crollo di marzo ed aprile 2020, il greggio negli ultimi 18 mesi ha messo a segno un importante rialzo, arrivando in area 75 dollari al barile. Ne hanno chiaramente tratto giovamento le quotazioni delle aziende petrolifere, che hanno recuperato gran parte dei cali fatti registrare nel 2020.

Anche il titolo azionario Eni ha seguito l’ondata rialzista. Sul finire dell’ottobre 2020 valeva meno di 6 euro. Nell’ultimo trimestre del 2021, invece, le sue quotazioni navigano oltre i 12 euro. La capitalizzazione di mercato di Eni è dunque tornata sopra i 40 miliardi di euro (pari a oltre 50 miliardi di dollari). Il tutto a fronte di numeri di bilancio ed aspettative per i prossimi anni, anche in termini di dividendo, in netta ripresa.

Un certificato con cedole mensili

Investire su Eni con i certificates ha lo scopo di ottenere il pagamento di cedole. Il prodotto strutturato da Leonteq ha come unico sottostante le azioni di Eni. Il prezzo di osservazione iniziale è pari a 12,168 euro. Sono previste cedole mensili pari allo 0,54%, a fronte di una barriera cedolare del 65%, pari a 7,909 euro. L’investitore riceve in ciascuna finestra di osservazione cedolare un coupon corrispondente allo 0,54% (pari a 5,4 euro per ogni certificato detenuto) a patto che le azioni di Eni si trovino sopra i 7,909 euro.

La vita complessiva del certificato è pari a quattro anni, con data finale di osservazione il 19 novembre 2025. Il rimborso del certificato è schedulato una settimana più tardi.

Come funziona il certificato su Eni

investire su azioni Eni

Nelle varie date di osservazione il certificato corrisponde una cedola dello 0,54% a condizione che il prezzo delle azioni di Eni si trovi al di sopra di 7,909 euro. È presente anche l’effetto memoria delle cedole. Pertanto, se Eni si trovasse sotto la barriera cedolare, il coupon non sarebbe staccato. Potrebbe però essere pagato nei mesi seguenti (in aggiunta a quelli dei rispettivi periodi) a patto che Eni si trovi nuovamente sopra il livello di trigger cedolare.

Se alla scadenza le azioni di Eni si troveranno sopra la barriera l’investitore incasserà l’ultima cedola ed ogni altro coupon eventualmente portato a memoria più il valore nominale del certificato, pari a 1.000 euro. Viceversa, il rimborso sarebbe pari al valore nominale decurtato della performance negativa di Eni, in termini percentuali.

Quindi vediamo una scheda riassuntiva per valutare come investire sulle azioni di Eni con i certificates.

Scheda nuovo certificato per investire su Eni

  • Codice ISIN: CH1143304389
  • Emittente: Leonteq Securities AG
  • Sottostante: azioni di Eni
  • Livello di osservazione iniziale: 12,168 euro
  • Barriera cedolare e barriera capitale: 65%, corrispondente a 7,909 euro
  • Cedole: 0,54% mensile, con rendimento fino al 6,48% annuo
  • Effetto memoria delle cedole: sì
  • Mercato di negoziazione: SeDex di Borsa Italiana.
  • Durata del certificato: 4 anni.

Nuovi certificates sui bancari

L'articolo Investire su Eni con i Certificates proviene da Investire-Certificati.it.

]]>