Focus su un certificato per investire sull’azione di Banco BPM come unico sottostante, con cedole trimestrali e barriera al 70%.
Le azioni di Banco BPM sono il sottostante unico di una nuova emissione targata Barclays con ISIN XS2998333137. La barriera è posizionata al 70% dei prezzi di osservazione iniziale sia per la protezione del capitale che per l’incasso delle cedole, pari al 2,13% lordo su base trimestrale. Il certificato ha quindi un rendimento potenziale annuo che arriva all’8,52% lordo.
Il nuovo prodotto di Barclays arriva proprio nei giorni in cui il tema del risiko bancario è sulle prime pagine dei giornali con l’OPS di Mediobanca su Banca Generali (oltre a quella di Monte dei Paschi di Siena su Mediobanca, senza dimenticare Unicredit su Banco BPM, per non dimenticare Bper e la Banca Popolare di Sondrio). Vediamo il funzionamento di questo prodotto incentrato su Banco BPM.
Cedole a memoria su Banco BPM
Per incassare tutte le cedole previste dal certificato è condizione necessaria che il titolo si trovi ad almeno il 70% dei prezzi iniziali. Attenzione, però perché, se uno o più premi non venissero pagati, non sarebbero necessariamente persi grazie alla presenza dell’effetto memoria. Potrebbero infatti essere portati a memoria con possibilità di essere recuperati anche cumulativamente se più di uno alla prima finestra cedolare in cui le azioni di Banco BPM fossero nuovamente sopra la barriera per l’incasso del premio.
Da notare anche la presenza dell’opzione del richiamo anticipato (ossia l’autocall), attiva dalla fine del primo anno di vita del prodotto in poi, con trigger al 100%.
Scenari alla scadenza del certificato
Nel caso in cui il certificato non venga richiamato anticipatamente, alla scadenza sono possibili due scenari. Se l’azione di Banco BPM non avrà perso il 30% o più dai prezzi iniziali (ossia si troverà ad almeno il 70% rispetto al valore di fixing iniziale – 28 aprile 2025) ecco che l’investitore riceverà il pagamento dell’ultima cedola e il rimborso dell’intero valore nominale, pari a 100 euro.
In caso contrario, ossia se la banca milanese avesse perso il 30% o più dai prezzi di osservazione iniziale il rimborso sarebbe lineare con la performance del titolo (e quindi inferiore a 70 euro per certificato). Sarebbero ovviamente salve eventuali cedole incassate durante la vita del prodotto.
Il certificato ISIN XS2998333137 è quotato su Borsa Italiana con i tradizionali orari dell’exchange. La liquidità è garantita da Barclays, emittente del prodotto.
Messaggio promozionale – Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo consulenza finanziaria o sollecito all’investimento in borsa. i certificati di investimento sono prodotti complessi ed espongono l’investitore a un rischio di perdita sostanziale del capitale. I rendimenti indicati sono lordi, tassazione al 26%.