Un certificato per investire su BPM, Enel e Unicredit

Questo articolo è sponsorizzato dai nostri partner

Un certificato per investire su tre big cap italiane: Banco BPM, Enel e Unicredit. Due società del settore finanziario ed Enel, colosso del settore utilities, sono quindi i sottostanti del nuovo certificato emesso da Barclays Bank e già negoziabile su Borsa Italiana.

Le due banche sono reduci da grandi rialzi, anche se per gli analisti le prospettive restano buone, in particolare sulla scia delle aspettative per i tassi alti a lungo. Enel, nonostante lo stacco del dividendo, è riuscita ad apprezzarsi in queste ultime settimane, risalendo oltre i 6,50 euro. Ecco un focus sul certificato ISIN XS2772483876, che offre un rendimento potenziale in doppia cifra puntando su questi tre titoli.

Come funziona il certificato per investire su big cap italiane

Questo prodotto appartiene alla famiglia dei certificati a capitale condizionatamente protetto. Pertanto, l’investitore ha la garanzia di veder protetto il capitale a patto che, a scadenza, tutte e tre le azioni non abbiano perso oltre il 40% dai prezzi di osservazione iniziale. In caso contrario, la performance finale sarebbe pari a quella dell’azione peggiore tra le tre.

Sono inoltre previste cedole condizionate pari al 2,88% su base trimestrale. Pertanto, il rendimento annuo lordo del prodotto arriva all’11,52%. Per incassare i premi è sufficiente che la seguente condizione sia soddisfatta: basta che nessuno dei tre titoli si trovi al di sotto idel 60% rispetto ai prezzi di osservazione iniziale.

Prezzi di osservazione iniziale e barriere

I prezzi di osservazione iniziale nel certificato ISIN XS2772483876 sono pari a 6,402 euro per Banco BPM, 6,714 euro per Enel, 36,42 euro per Unicredit. Le barriere sono posizionate al 60% di questi valori e coincidono quindi sia per la protezione del capitale che per il pagamento delle cedole. Risultano pari a 3,8412 euro per Banco BPM, 4,0284 euro per Enel e 21,852 euro per le azioni di Unicredit.

Azioni sottostantiPrezzo inizialeBarrier CedolareBarriera capitale
Banco BPM6,4023,84123,8412
Enel6,7144,02844,0284
Unicredit36,4221,85221,852

Effetto memoria delle cedole

Fra gli elementi interessanti del certificato troviamo anche la presenza dell’effetto memoria delle cedole. Nel caso in cui uno o più sottostanti si trovassero sotto alla barriera in una delle finestre cedolari, il premio non verrebbe pagato. Nonostante ciò, anche in questo caso, il premio non sarebbe definitivamente perso, sarebbe infatti possibile recuperarlo in una successiva finestra di osservazione se i tre titoli si trovassero sopra alla barriera.

Vita massima tre anni

La vita massima del certificato è pari a tre anni, con scadenza a maggio 2027. A partire dalla fine del primo anno, però, è presente l’opzione del richiamo anticipato, con trigger al 100% (costante). Nel caso in cui il certificato venga richiamato, l’investitore riceve la cedola del periodo e ogni altro premio eventualmente portato a memoria, oltre al rimborso dell’intero valore nominale. I certificates sono già in negoziazione su Borsa Italiana dove la liquidità è garantita dall’emittente, la britannica Barclays.

I certificati di investimento sono prodotti complessi ed il capitale investito è a rischio. Questo articolo non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa. I rendimenti potenziali indicati sono lordi, tassazione al 26%.