investire nasdaq Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/investire-nasdaq/ I migliori certificati di investimento li trovi su investire-certificati.it Mon, 26 Sep 2022 07:58:43 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.investire-certificati.it/wp-content/uploads/2021/06/cropped-android-chrome-192x192-1-32x32.png investire nasdaq Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/investire-nasdaq/ 32 32 Nasdaq: i suggerimenti per negoziare l’Indice di Borsa https://www.investire-certificati.it/nasdaq-suggerimenti-per-negoziare-indice-di-borsa/ Wed, 06 Jul 2022 18:33:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=23611 Conviene investire sul Nasdaq? Nella storia dei mercati azionari americani, esistono solo quattro società che sono riuscite a raggiungere una capitalizzazione di mercato che ha superato il trilione di dollari, ossia i mille miliardi. Queste realtà sono di fatto tra le più famose e conosciute al mondo: Apple, Amazon, Alphabet e Microsoft. Nasdaq: i suggerimenti […]

L'articolo Nasdaq: i suggerimenti per negoziare l’Indice di Borsa proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Conviene investire sul Nasdaq? Nella storia dei mercati azionari americani, esistono solo quattro società che sono riuscite a raggiungere una capitalizzazione di mercato che ha superato il trilione di dollari, ossia i mille miliardi. Queste realtà sono di fatto tra le più famose e conosciute al mondo: Apple, Amazon, Alphabet e Microsoft. Nasdaq: i suggerimenti per negoziare l’Indice di Borsa.

Sui mercati, ed anche sul Nasdaq, esistono senz’altro numerose opportunità di investimento, con multipli di borsa inferiori e maggiori margini di crescita potenziale rispetto a questi grandi nomi. Alcune grandi aziende in forte crescita sono quotate nell’indice Nasdaq 100 in tempo reale.

Nasdaq: quali sono i suggerimenti per negoziare l’Indice di Borsa?

All’interno di questo articolo capiremo cos’è il Nasdaq e come si muove ma, per saperne di più, visita questo sito. Per definizione esatta, i future Nasdaq 100 e i mini Nasdaq del CME Group permettono di investire agli operatori che vogliono puntare su rialzi o ribassi del Nasdaq-100. Questo indice è costituito da 100 società tecnologiche americane, le quali hanno una capitalizzazione sostanziosa.

Perché investire in questo indice?

certificati investimento

Le persone che si occupano di svolgere investimenti mirano ovviamente ad una progressiva crescita del reddito a disposizione. Investire sul Nasdaq in questi ultimi anni ha spesso determinato grandi profitti per via della costante crescita dell’indice. Non sono tuttavia mancate le pause alla corsa del Nasdaq, come durante la primavera 2020, quando il Nasdaq in un mese perse il 32% o negli ultimi mesi.

Fare trading su questo indice, oggi giorno, significa puntare movimenti verso l’alto ma anche verso il basso, per poter sfruttare al 100% la volatilità, tradizionalmente superiore rispetto a quella dell’indice S&P 500, che raduna le prime cinquecento aziende americane per capitalizzazione.

L’obiettivo dei trader è ovviamente quello di massimizzare i profitti, limitando le perdite nel caso in cui il mercato si muova in una direzione diversa da quella ipotizzata. Le sessioni negative non devono inficiare l’esito complessivo della performance. L’utilizzo di stop loss può essere un’arma fondamentale, soprattutto quando la volatilità è elevata.

Perché però si dovrebbe investire nell’indice Nasdaq 100? Ecco di seguito alcuni punti di forza dell’indice del settore tecnologico americano:

  • sono negoziabili qui i colossi della tecnologia americana
  • Garantisce una notevole liquidità
  • permette trading con costi estremamente ridotti
  • presenta numerose opportunità di rendimento
  • i tassi potenziali di crescita delle aziende presenti nell’indice sono spesso molto elevati
  • è un indice diversificato, con aziende di vari settori, fra cui, per esemio, anche le biotecnologie

Quali sono gli strumenti di trading sull’indice Nasdaq del CME Group

È importante mettere a fuoco un concetto: per poter negoziare un indice azionario come il Nasdaq, è necessario possedere gli strumenti giusti e condizioni competitive sia in termini di piattaforma che in termini commissionali.

Il primo passo corrisponde all’apertura di un conto reale, un chiaro intermediario di investimento regolato, come può esserlo iBroker, con la sua innovativa piattaforma, su cui è possibile negoziare centinaia di prodotti finanziari. Fra questi troviamo appunto anche i micro futures sul Nasdaq, che hanno registrato volumi elevati sin dal loro lancio in borsa.

L'articolo Nasdaq: i suggerimenti per negoziare l’Indice di Borsa proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Un Certificato su Azioni Nasdaq con airbag https://www.investire-certificati.it/un-certificato-su-azioni-nasdaq-con-airbag/ Mon, 13 Jun 2022 15:14:19 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=23294 Come investire sui grandi titoli azionari del NASDAQ? Una nuova proposta arriva da UBS, con un certificato di investimento che paga cedole fino al 7% annuo ed offre l’effetto airbag, in grado di limitare le perdite nel caso di ulteriori crolli da parte dei sottostanti. Da notare come il certificato sia negoziato a sconto, con […]

L'articolo Un Certificato su Azioni Nasdaq con airbag proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Come investire sui grandi titoli azionari del NASDAQ? Una nuova proposta arriva da UBS, con un certificato di investimento che paga cedole fino al 7% annuo ed offre l’effetto airbag, in grado di limitare le perdite nel caso di ulteriori crolli da parte dei sottostanti. Da notare come il certificato sia negoziato a sconto, con un ulteriore possibile rendimento extra del 4%. La prima cedola condizionata è in calendario per settembre 2022

Certificato su azioni del NASDAQ

Il certificato di UBS con ISIN DE000UK14PV7 su Amazon, Meta, Apple e Google paga cedole trimestrali con memoria del 1,75% (7,00% annuo). Attualmente il certificato quota a un prezzo lettera di circa €961, offrendo così anche la possibilità di un capital gain oltre al flusso cedolare.

Cedole nel certificato per investire su azioni Nasdaq

Ogni trimestre, a partire dal 8 Settembre 2022, se tutti i sottostanti quotano a un livello pari o superiore alla Barriera Cedola, il certificato paga una cedola trimestrale del 1,75% (7,00% annuale).

Effetto memoria: In questo certificato su grandi azioni del NASDAQ è presente l’effetto memoria. Pertanto, tutte le cedole eventualmente non pagate in passato possono essere recuperate alla prima data di osservazione in cui tutti i sottostanti quotano sopra la barriera cedolare del certificato.

DATI CERTIFICATO su azioni Nasdaq
ISINDE000UK14PV7
EmittenteUBS Group AG
MercatoSeDeX
Valore Nominale€ 1.000,00
Data Strike8 Giugno 2022
Data Emissione9 Giugno 2022
Data Valutazione Finale8 Giugno 2027
Data Scadenza15 Giugno 2027
Frequenza OsservazioniTrimestrale
Barriera Autocall100%
Barriera Capitale65% Europea (Low Strike)
Barriera Cedola65%
Cedola (Effetto Memoria)1,75% trimestrale (7,00% annuale)

Autocall (rimborso anticipato) nel certificato DE000UK14PV7

Da notare come sia presente anche l’opzione autocallable in questo certificato su azioni Nasdaq. Ogni trimestre, a partire dal 8 Giugno 2023, se tutti i sottostanti quotano a un livello pari o superiore alla Barriera Autocall, il certificato va in autocall e viene rimborsato in anticipo a €1.000,00 (più cedola del trimestre in corso e tutte quelle eventualmente non pagate precedentemente).

Rimborso a scadenza con effetto airbag

A scadenza, in caso non fosse già stato rimborsato, se tutti i sottostanti quotano sopra la Barriera Capitale, il certificato rimborsa a €1.000,00 (più cedola del trimestre in corso e tutte quelle non pagate precedentemente). Altrimenti, se uno dei sottostanti quota sotto la Barriera Capitale, il certificato rimborsa a €1.000,00 meno la performance del peggior sottostante rispetto alla barriera. Ad esempio, se il peggior sottostante a scadenza quota a 55% del suo livello iniziale, il certificato rimborsa a €846.

La presenza dell’effetto airbag contribuisce quindi a mitigare eventuali perdite da parte dei sottostanti. Un elemento particolarmente utile in questa fase di alta volatilità sui mercati azionari.

Un Certificato su azioni Nasdaq – Sottostanti

SottostanteStrikeBarriera CedolaBarriera CapitalePrezzo (%)
Amazon121.1878.76778.767109.65 (90.49%)
Meta196.64127.816127.816175.57 (89.28%)
Apple147.9696.17496.174137.13 (92.68%)
Google2344.761524.0941524.0942228.55 (95.04%)

L'articolo Un Certificato su Azioni Nasdaq con airbag proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Investire su Azioni Nasdaq – ISIN DE000MS8JQP1 https://www.investire-certificati.it/investire-su-azioni-nasdaq-isin-de000ms8jqp1/ Mon, 04 Apr 2022 14:18:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=22752 Analisi del certificato di investimento ISIN DE000MS8JQP1 per investire su azioni Nasdaq. I sottostanti sono le azioni di Meta Platforms (Facebook), Zoom e Alphabet (Google). Certificato ISIN DE000MS8JQP1 per investire su azioni Nasdaq Morgan Stanley ha emesso un nuovo certificato di investimento legato a tre grandi titoli del Nasdaq, il listino delle aziende tecnologiche americane. […]

L'articolo Investire su Azioni Nasdaq – ISIN DE000MS8JQP1 proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Analisi del certificato di investimento ISIN DE000MS8JQP1 per investire su azioni Nasdaq. I sottostanti sono le azioni di Meta Platforms (Facebook), Zoom e Alphabet (Google).

Certificato ISIN DE000MS8JQP1 per investire su azioni Nasdaq

Morgan Stanley ha emesso un nuovo certificato di investimento legato a tre grandi titoli del Nasdaq, il listino delle aziende tecnologiche americane. Il certificato ha codice ISIN DE000MS8JQP1 e paga cedole trimestrali condizionate del 2,80%. Il rendimento cedolare del certificato può quindi arrivare fino all’11,20% su base annua.

I sottostanti del nuovo derivato strutturato da Morgan Stanley sono le azioni di Meta Platforms (Facebook), Zoom e Alphabet (Google). La vita complessiva del prodotto è pari a 4 anni, con una scadenza fissata nell’aprile 2027, anche se è presente l’opzione del richiamo anticipato che potrebbe abbreviare – potenzialmente anche in modo significativo – la vita del certificato.

Cedole fino al 2,8% su base trimestrale

NASDAQ INVESTIRE
Indice Nasdaq – Previsioni

Sono previste date di osservazione con cadenza trimestrale. In ciascuna di esse l’investitore incassa una cedola del 2,8% a patto che nessuno dei sottostanti sia sceso di oltre il 40% dai prezzi di osservazione iniziale.

A partire dalla quarta data di osservazione, calendarizzata per il 10 aprile 2022, è prevista l’opzione del richiamo anticipato. Nel caso in cui i tre sottostanti si trovassero sopra i rispettivi prezzi di osservazione iniziale. In questo caso l’investitore riceverebbe un rimborso pari al valore nominale (ossia mille euro per certificato), più la cedola dovuta per il periodo. Siccome è presente anche l’effetto memoria, il possessore del certificato riceverebbe anche ogni altro coupon eventualmente portato a memoria e non pagato nei trimestri precedenti.

Effetto memoria delle cedole

Vediamo nel dettaglio il funzionamento dell’effetto memoria. Come detto, il nuovo certificato emesso da Morgan Stanley per investire sul Nasdaq ha fra i suoi punti di forza l’effetto memoria, una caratteristica che potrebbe rivelarsi utile nel caso in cui vi fossero scossoni sui mercati, poi riassorbiti nel tempo. Nel caso in cui in una data di rilevazione uno o più fra i titoli azionari sottostanti si dovessero trovare sotto la data barriera, il certificato non pagherebbe la cedola del periodo. La cedola relativa a quel trimestre, però, non sarebbe definitivamente persa. Grazie alla presenza dell’effetto memoria, verrebbe invece portata a memoria e vi sarebbe la possibilità di incassarla in una successiva data di osservazione qualora si verificassero nuovamente le condizioni per il pagamento cedolare (ossia se il prezzo dei tre titoli sottostanti fosse nuovamente sopra le rispettive barriere).

Opzione quanto nel certificato per investire su azioni Nasdaq

Anche se le tre azioni del Nasdaq sono quotate in dollari, chi investe con questo certificato non è soggetto a rischio di cambio. Eventuali apprezzamenti o deprezzamenti del cambio euro dollaro non influiranno sulla performance del certificato. Infatti, il valore di rimborso del prodotto dipenderebbe unicamente dall’andamento dei tre titoli azionari sottostanti. Nel caso in cui a scadenza si trovassero sopra le rispettive barriere, il rimborso sarebbe pari a 1000 euro + la cedola di 28 euro. A tale valore si aggiungerebbe ogni coupon eventualmente portato in memoria durante la vita del certificato.

Nello scenario in cui uno o più titoli si trovassero sotto barriera, il rimborso sarebbe pari al nominale decurtato della perdita percentuale fatta registrare dal peggior sottostante fra i tre titoli del Nasdaq in questione (Meta Platforms, Zoom Technologies e Alphabet).

Scheda del certififcato per investire su azioni Nasdaq

  • Codice ISIN: DE000MS8JQP1
  • Emittente: Morgan Stanley
  • Sottostanti: azioni Meta Platforms (ex azioni di Facebook), Zoom Technologies e Alphabet (ex Google)
  • Cedole: 2,80% su base trimestrale, con rendimento annuo fino all’11,20%.
  • Barriera capitale del certificato: 60% dei prezzi di osservazione iniziale
  • Barriera cedolare: 60%
  • Effetto quanto: sì, rischio di cambio coperto
  • Valore nominale del certificato: 1000 euro
  • Opzione del richiamo anticipato: sì, presente da aprile 2023
  • Durata del certificato: 4 anni, con scadenza aprile 2027.

L'articolo Investire su Azioni Nasdaq – ISIN DE000MS8JQP1 proviene da Investire-Certificati.it.

]]>