azioni americane Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/azioni-americane/ I migliori certificati di investimento li trovi su investire-certificati.it Wed, 10 Jan 2024 09:54:13 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.investire-certificati.it/wp-content/uploads/2021/06/cropped-android-chrome-192x192-1-32x32.png azioni americane Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/azioni-americane/ 32 32 Investire su Azioni Americane con i certificates di Vontobel https://www.investire-certificati.it/investire-su-azioni-americane-con-i-certificates-di-vontobel/ Wed, 10 Jan 2024 09:54:10 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=31989 Si arricchisce nuovamente l’offerta di certificati di investimento di Vontobel con una serie di certificates per investire su azioni americane. Sono infatti negoziabili su Borsa Italiana 11 nuovi certificates memory cash collect con cedole mensili su sottostanti quotati a Wall Street. Ampie le barriere per l’incasso di premi e per la protezione del capitale, collocate […]

L'articolo Investire su Azioni Americane con i certificates di Vontobel proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Si arricchisce nuovamente l’offerta di certificati di investimento di Vontobel con una serie di certificates per investire su azioni americane. Sono infatti negoziabili su Borsa Italiana 11 nuovi certificates memory cash collect con cedole mensili su sottostanti quotati a Wall Street. Ampie le barriere per l’incasso di premi e per la protezione del capitale, collocate fra il 50 ed il 60% dei prezzi iniziali. Interessanti i rendimenti potenziali, che viaggiano fra il 10,80% e il 17,40% lordo annuo.

Azioni americane, Cedole mensili e scadenza 2026

I certificates di Vontobel hanno una vita massima di due anni. A partire dal nono mese di vita è presente l’opzione del richiamo anticipato che si attiva a fronte di livelli di prezzo prefissati (partendo dal 100% e successivamente in calo fino al 90%). Le date di osservazione per i pagamenti cedolari sono mensili. I premi hanno un importo che varia fra lo 0,90% e l’1’45%, con rendimenti potenziali quindi in doppia cifra. È presente anche l’effetto memoria delle cedole.

Focus su sottostanti di Wall Street

I nuovi certificates di Vontobel permettono agli investitori di puntare su titoli americani. Si tratta di basket tematici, che puntano quindi su azioni del medesimo settore. Per esempio, con il certificato ISIN DE000VM7TNX8 il focus è chiaramente sul comparto estrattivo e minerario, con le azioni Cleveland-Cliffs, Newmont, Freeport-McMoRan sottostanti del prodotto. In questo caso le cedole condizionate sono dell’1% lordo al mese, a fronte di barriere ampie, al 50% dei prezzi di osservazione iniziale.

Sottostanti americani e cedola mensile dell’1,05% per il certificato DE000VM7TMT8 su Micron Technology, NVIDIA, Advanced Micro Devices. Anche qui le barriere sono al 50% dei prezzi iniziali. Premio del medesimo importo anche nel certificato sul settore abbigliamento, con codice ISIN DE000VM7TL60. Le azioni sottostanti sono Ralph Lauren, Nike e GAP.

Struttura simile, ma con premio mensile potenziale ancora più elevato (1,15% mensile, 13,80% annuo potenziale) per il certificato ISIN DE000VM7TK04 che guarda al settore automotive americano. Le azioni sottostanti sono General Motors, Ford Motor Company e Tesla, sempre con barriere al 50%.

investire sul turismo
Investire sul turismo

E se un investitore fosse pronto ad assumersi un rischio più elevato a fronte di un rendimento potenziale superiore? Per chi crede nel comparto viaggi e turismo, Vontobel ha scritto un certificato tematico. I sottostanti sono le azioni di American Airlines Group, TripAdvisor, Carnival Corp ed il rendimento potenziale è dell’1,45% mensile, superando quindi il 17% annuo. Il codice ISIN di questo prodotto è DE000VM7TL52 e sia la barriera capitale che quella per l’incasso delle cedole mensili sono fissate al 50% dei prezzi di osservazione iniziale. Certo, i sottostanti sono volatili, ma il maggior rischio è ben remunerato.

Scenari a scadenza

Alla scadenza, nel caso in cui i tre titoli sottostanti si trovino sopra le rispettive barriere l’investitore incasserà l’ultimo premio ed il valore nominale. Nel caso in cui uno o più titoli fossero sotto barriera, il rimborso sarà lineare con la performance del worst of, con una potenziale perdita. Da notare come i certificates siano denominati in euro, con valore nominale 100 euro. L’investitore non è quindi soggetto al rischio di cambio.

Scheda dei nuovi certificati emessi da Vontobel

CODICE ISINSottostanteLivello Autocall BarrieraImporto BonusScadenza
DE000VM7TNH1Intel Corp., Amazon, Meta Platformsdal 100% al 90% da ottobre 202450%cedola mensile EUR 0,90 (10,80% p.a.) 08-gen-26
DE000VM7TPM6Domino’s Pizza, McDonalds, Shake Shackdal 100% al 90% da ottobre 202460%cedola mensile EUR 0,95 (11,40% p.a.) 08-gen-26
DE000VM7TQB7eBay, Target Corp., Best Buy Co.dal 100% al 90% da ottobre 202460%cedola mensile EUR 1,00 (12,00% p.a.) 08-gen-26
DE000VM7TNX8Cleveland-Cliffs, Newmont, Freeport-McMoRandal 100% al 90% da ottobre 202450%cedola mensile EUR 1,00 (12,00% p.a.) 08-gen-26
DE000VM7TMT8Micron Technology, NVIDIA, Advanced Micro Devicesdal 100% al 90% da ottobre 202450%cedola mensile EUR 1,05 (12,60% p.a.)08-gen-26
DE000VM7TL60Ralph Lauren, Nike, Gapdal 100% al 90% da ottobre 202450%cedola mensile EUR 1,05 (12,60% p.a.) 08-gen-26
DE000VM7TK04General Motors, Ford Motor Company, Tesla dal 100% al 90% da ottobre 202450%cedola mensile EUR 1,15 (13,80% p.a.) 08-gen-26
DE000VM7TJ72Bristol-Myers Squibb Co., Eli Lilly & Co., Modernadal 100% al 90% da ottobre 202450%cedola mensile EUR 1,20 (14,40% p.a.) 08-gen-26
DE000VM7TJ64Microsoft, Electronic Arts, Unity Softwaredal 100% al 90% da ottobre 202450%cedola mensile EUR 1,35 (16,20% p.a.) 08-gen-26
DE000VM7TKA2Warner Bros Discovery Inc., Netflix, Paramount Globaldal 100% al 90% da ottobre 202450%cedola mensile EUR 1,40 (16,80% p.a.) 08-gen-26
DE000VM7TL52American Airlines Group, TripAdvisor, Carnival Corp.dal 100% al 90% da ottobre 202450%cedola mensile EUR 1,45 (17,40% p.a.) 08-gen-26

Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa o consulenza finanziaria. I certificates sono prodotti complessi ed il capitale investito è a rischio.

L'articolo Investire su Azioni Americane con i certificates di Vontobel proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Investire su Azioni Tecnologiche Americane https://www.investire-certificati.it/investire-su-azioni-tecnologiche-americane/ Tue, 12 Sep 2023 09:00:50 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=29381 Come investire su grandi azioni tecnologiche americane? È già negoziabile sul segmento Cert-X di Borsa Italiana la nuova emissione di Marex che ha per sottostanti quattro grandi aziende americane del settore tecnologico. Si tratta del certificato con codice ISIN IT0006758657, legato all’andamento di Amazon, Meta, Nvidia e Tesla. Le barriere sono ampie, in quanto posizionate […]

L'articolo Investire su Azioni Tecnologiche Americane proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Come investire su grandi azioni tecnologiche americane? È già negoziabile sul segmento Cert-X di Borsa Italiana la nuova emissione di Marex che ha per sottostanti quattro grandi aziende americane del settore tecnologico. Si tratta del certificato con codice ISIN IT0006758657, legato all’andamento di Amazon, Meta, Nvidia e Tesla. Le barriere sono ampie, in quanto posizionate al 50% dei prezzi iniziali, a fronte di un rendimento che può arrivare a sfiorare il 17% annuo.

La rimonta del Nasdaq

Prima di esaminare il certificato, vediamo l’andamento del settore. Nel 2022 il Nasdaq ha sofferto la lunga serie di rialzi dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve. Il 2023, però, è stato caratterizzato da un andamento decisamente diverso, con un importante recupero. Nei primi otto mesi dell’anno, infatti, il paniere dei titoli tecnologici americani ha messo a segno un apprezzamento superiore al 35%. Fra questi spicca il balco di NVIDIA, che da inizio anno ha triplicato il suo valore, arrivando ad una capitalizzazione di mercato superiore ai mille miliardi di dollari. Decisamente positivo anche Tesla, con una performance nell’ordine del 150%, simile a quella di Meta, mentre Amazon è salita del 65%.

Il trend appare quindi decisamente impostato al rialzo, con un ritorno di fiamma da parte degli investitori su questi titoli. I mercati vedono più vicina la fine dei rialzi dei tassi da parte della Fed, questo senz’altro aiuta.

Investire su azioni tecnologiche Usa

Vediamo alcuni dettagli del certificato per investire su Amazon, Meta, Nvidia e Tesla, ISIN IT0006758657. Sia la barriera capitale che la barriera cedolare sono ampie, risultando fissate al 50% dei prezzi di osservazione iniziale. La vita massima del prodotto è pari a 4 anni, con scadenza 7 settembre 2027. È tuttavia prevista l’opzione del richiamo anticipato che potrebbe accorciare, anche sensibilmente la durata del prodotto. Si attiverà a partire dalla seconda finestra cedolare nel caso in cui tutti i sottostanti si trovassero sopra i prezzi iniziali (100%). Il trigger autocall resta costante per tutta la vita del prodotto, fino alla scadenza finale del 7 settembre 2023.

Cedole trimestrali fino al 4,188%

Il nuovo prodotto per investire su azioni tecnologiche americane prevede cedole trimestrali del 4,188%, per un rendimento potenziale pari al 16,75% su base annua. In ciascuna finestra di osservazione trimestrale l’investitore incassa dei premi pari a 41,88 euro a patto che nessuno dei titoli abbia perso il 50% o più dai prezzi di osservazione iniziale.

Livelli nel certificato ISIN IT0006758657

Ecco di seguito i livelli chiave del certificato ISIN IT0006758657. Partiamo dai prezzi di osservazione iniziali, pari a 137,27 dollari per le azioni di Amazon, 300,15 dollari per Meta, 485,48 dollari per Nvidia e 256,49 dollari per Tesla. La barriera cedolare, così come quella capitale, sono posizionate al 50% di questi valori. Risultano quindi pari a 68,64 dollari per le azioni di Amazon, 150,08 per Meta, 242,74 per Nvidia e 128,25 per le azioni di Tesla.

certificati investimento

Rischio di cambio coperto

Le azioni sottostanti del certificato sono denominate in dollari. Il prodotto, però, è quotato in euro ed ha un valore nominale pari a mille euro. Pertanto, l’investitore non è soggetto al rischio di cambio. Un eventuale deprezzamento del dollaro non determinerà una perdita per l’investitore, così come una salita del cambio euro/dollaro non migliorerà il risultato finale dell’operazione.

Il rimborso finale, infatti, sarà unicamente legato alla performance delle quattro azioni tecnologiche americane. Nel caso in cui i quattro titoli a scadenza si trovino sopra le rispettive barriere, l’investitore incasserà l’ultima cedola e riceverà il rimborso dell’intero valore nominale del certificato (1000 euro). Per contro, se uno o più titoli si troveranno sotto la soglia barriera, il rimborso sarà pari al valore nominale decurtato della perdita fatta registrare dal worst of (in termini percentuali).

L'articolo Investire su Azioni Tecnologiche Americane proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Investire su Azioni Americane con i Turbo Certificates https://www.investire-certificati.it/investire-su-azioni-americane-con-i-turbo-certificates/ Fri, 27 Jan 2023 11:01:07 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=27155 Una nuova emissione di turbo certificates open end, per investire su azioni americane, con possibilità di operare sia long che short. Ecco la nuova proposta di investimento targata Unicredit che va ad arricchire la gamma degli oltre 800 turbo certificates già emessi dalla Banca. Unicredit – Turbo open end su azioni americane Con i nuovi […]

L'articolo Investire su Azioni Americane con i Turbo Certificates proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Una nuova emissione di turbo certificates open end, per investire su azioni americane, con possibilità di operare sia long che short. Ecco la nuova proposta di investimento targata Unicredit che va ad arricchire la gamma degli oltre 800 turbo certificates già emessi dalla Banca.

Unicredit – Turbo open end su azioni americane

Con i nuovi turbo certificates open end gli investitori potranno aprire posizioni in leva su grandi aziende americane. Fra queste troviamo Advanced Micro Devices (ADM), Alphabet/Google, ma anche le azioni di Amazon ed Apple. Non manca poi Meta Platforms/Facebook, così come sono presenti turbo certificates sia long che short sulle azioni di Microsoft, su Netflix, su Nvidia, Paypal e Tesla. Un’ampia gamma di aziende, con vari livelli di strike.

Come funzionano i turbo open end su azioni americane

I certificates turbo con open end su azioni americane emessi da Unicredit presentano una leva variabile. A differenza degli ETF a leva e dei certificati a leva fissa non sono soggetti al compounding effect, o effetto dell’interesse composto. In questi prodotti la leva è dinamica, varia in funzione delle distanza fra il livello del sottostante e lo Strike del Turbo.

Strike nei turbo certificates

Investire su azioni usa

Lo Strike è un elemento chiave nei turbo certificates: di fatto rappresenta la parte di investimento finanziata dall’Emittente. Inoltre, lo Strike inoltre coincide con il livello di Barriera Knock-out del Certificato. Nel caso in cui il prezzo dell’azione americana sottostante raggiunga o superi questo livello il certificato perde valore e si estingue anticipatamente azzerandosi.

Operativamente, i turbo open end certificates sono dunque dotati di uno stop loss implicito. Di fatto ciò impedisce all’investitore di perdere un importo superiore al capitale investito.

Strike variabile

Ci sono due differenze con i fra certificates turbo con open end e quelli closed end. Quella centrale chiaramente riguarda l’assenza di una data di scadenza prefissata nei turbo open end. Una seconda riguarda lo strike. Infatti, il livello di strike varia leggermente durante la vita dei prodotti. A differenza dei Turbo Closed End, nei Turbo Open End lo Strike è fissato al momento dell’emissione ma non rimane costante per tutta la durata di vita del Certificate. Subisce dei modesti aggiornamenti quotidiani, al fine di riflettere il costo di finanziamento implicito del prodotto. Il livello di Strike crescerà quindi giornalmente per i prodotti rialzisti (Call) e diminuirà per i prodotti ribassisti (Put). La seconda differenza rispetto ai Turbo Closed End, è che i Turbo Open End non hanno una data di scadenza prefissata.

Volumi in crescita sui turbo certificates

Nel 2022 i volumi dei certificates su SeDex ed EuroTLX sono scesi. Il comparto dedicato ai turbo certificates, però, si è mosso in controtendenza. I volumi dei turbo sono arrivati a sfiorare i 2 miliardi di euro, testimoniando un maggiore interesse. I turbo possono essere utilizzati sia per strategie di trading che per coperture di portafogli di investimento.

Codici ISIN dei certificati turbo di Unicredit su azioni americane

Ecco i codici ISIN dei certificati e valori chiave (aggiornati alla data di emissione 26 gennaio 2023). Tutte le informazioni relativamente ai nuovi certificates per investire su azioni americane sono reperibili sul sito di Unicredit. Per gli investitori è anche disponibile il numero verde 800.01.11.22.

ISINSottostanteDirezioneStrikeLeva
DE000HC3JQN2Advanced Micro Devices Inc.Long60,00 USD4,3
DE000HC3JQP7Advanced Micro Devices Inc.Long65,00 USD5,89
DE000HC3JQQ5Advanced Micro Devices Inc.Short80,00 USD12,11
DE000HC3JQR3Advanced Micro Devices Inc.Short85,00 USD6,89
DE000HC3JQY9Alphabet Inc. Class CLong85,00 USD6,75
DE000HC3JQZ6Alphabet Inc. Class CLong90,00 USD10,12
DE000HC3JQX1Alphabet Inc. Class CLong80,00 USD5,06
DE000HC3JR11Alphabet Inc. Class CShort110,00 USD7,01
DE000HC3JR03Alphabet Inc. Class CShort105,00 USD10,75
DE000HC3JQT9Amazon.comLong85,00 USD6,56
DE000HC3JQU7Amazon.comLong90,00 USD9,67
DE000HC3JQS1Amazon.comLong80,00 USD4,96
DE000HC3JQW3Amazon.comShort110,00 USD7,09
DE000HC3JQV5Amazon.comShort105,00 USD10,9
DE000HC3JQH4Apple Inc.Long120,00 USD5,7
DE000HC3JQK8Apple Inc.Long130,00 USD9,32
DE000HC3JQJ0Apple Inc.Long125,00 USD7,07
DE000HC3JQL6Apple Inc.Short150,00 USD15,74
DE000HC3JQM4Apple Inc.Short160,00 USD7,58
DE000HC3JR37Meta Platforms Inc.Long120,00 USD5,55
DE000HC3JR29Meta Platforms Inc.Long115,00 USD4,67
DE000HC3JR45Meta Platforms Inc.Long125,00 USD6,8
DE000HC3JR60Meta Platforms Inc.Short170,00 USD4,73
DE000HC3JR52Meta Platforms Inc.Short165,00 USD5,63
DE000HC3JR78Microsoft Corp.Long200,00 USD5,46
DE000HC3JR86Microsoft Corp.Long210,00 USD7
DE000HC3JR94Microsoft Corp.Long220,00 USD9,77
DE000HC3JRB5Microsoft Corp.Short270,00 USD7,68
DE000HC3JRA7Microsoft Corp.Short260,00 USD11,14
DE000HC3JRC3Netflix IncLong290,00 USD4,2
DE000HC3JRD1Netflix IncLong300,00 USD4,7
DE000HC3JRE9Netflix IncLong310,00 USD5,35
DE000HC3JRF6Netflix IncShort390,00 USD11,05
DE000HC3JRG4Netflix IncShort400,00 USD8,63
DE000HC3JRJ8Nvidia Corp.Long170,00 USD6,12
DE000HC3JRK6Nvidia Corp.Long180,00 USD8,64
DE000HC3JRH2Nvidia Corp.Long160,00 USD4,74
DE000HC3JRM2Nvidia Corp.Short220,00 USD6,7
DE000HC3JRL4Nvidia Corp.Short210,00 USD9,87
DE000HC3JRP5PayPal Holdings, Inc.Long70,00 USD6,65
DE000HC3JRQ3PayPal Holdings, Inc.Long75,00 USD11
DE000HC3JRN0PayPal Holdings, Inc.Long65,00 USD4,77
DE000HC3JRS9PayPal Holdings, Inc.Short90,00 USD6,9
DE000HC3JRR1PayPal Holdings, Inc.Short85,00 USD11,76
DE000HC3JRV3Tesla Inc.Long125,00 USD4,99
DE000HC3JRT7Tesla Inc.Long115,00 USD3,79
DE000HC3JRU5Tesla Inc.Long120,00 USD4,31
DE000HC3JRY7Tesla Inc.Short170,00 USD8,75
DE000HC3JRX9Tesla Inc.Short165,00 USD12,07
DE000HC3JRW1Tesla Inc.Short160,00 USD19,88

L'articolo Investire su Azioni Americane con i Turbo Certificates proviene da Investire-Certificati.it.

]]>