Citigroup ha emesso un certificato con maxicedola iniziale fino al 24%. Ecco i dettagli della nuova emissione.
Maxicedola fino al 24% con Citigroup (ISIN XS2336350900)
Si avvicina la fine del 2021 e Citigroup ha presentato un nuovo certificato con maxicedola, che potrebbe risultare interessante per chi si trovasse con minusvalenze in scadenza a fine anno nello zainetto fiscale.
La maxicedola è particolarmente ricca, in quanto il certificato stacca una premio iniziale condizionato pari al 24%. In altre parole, a fronte di un valore nominale del certificato pari a 1.000 euro, già in data 17 dicembre è prevista una prima data di osservazione in cui potrebbe essere staccata una cedola di 240 euro, appunto il 24% del nominale di questo certificato di Citigroup.
Successivamente sono previste cedole trimestrali dell’1%, con un rendimento che può attestarsi al 4% su base annuale nei cinque anni di vita del prodotto. Il codice ISIN è XS2336350900 ed il certificato è già negoziabile sul segmento euro TLX gestito da Borsa Italiana.
Azioni sottostanti del certificato

I sottostanti del certificato sono cinque azioni a larga capitalizzazione europee. E’ previsto un computo di un dividendo sintetico, ossia di un dividendo standardizzato e prefissato su base annuale. Nel caso in cui l’azione non lo dovesse staccare tale rischio ricadrebbe sull’investitore, in quanto il valore del titolo sarebbe in ogni caso rivisto includendo il dividendo sintetico programmato all’inizio della vita del prodotto. Per contro, se il titolo azionario in questione dovesse staccare una cedola più ampia, questo fattore potrebbe favorire l’investitore, in quanto l’aggiustamento sintetico programmato sarebbe minore della reale cedola staccata.
Le azioni sottostanti sono Allianz (con dividendo sintetico di 9,60 euro), British American Tobacco (con dividendo sintetico 2,15 GBP), Total Energie con dividendo schedulato di 2,64 euro, Intesa Sanpaolo con dividendo sintetico di 0,197 euro ed Orange con dividendo sintetico di 0,70 euro.
Livelli barriera nel certificato
La barriera cedolare nel certificato è pari al 70%, mentre quella per la protezione del capitale è più ampia, risultando posizionata al 60% dei prezzi iniziali.
Da notare come il certificato presenti l’effetto memoria delle cedole. Un coupon eventualmente non corrisposto, fra cui anche la maxicedola iniziale, potrebbe essere incassata in una successiva data di osservazione se tutti i sottostanti (includendo il dividendo sintetico) si trovassero sopra le rispettive barriere.
Il prodotto è denominato in euro e l’investitore è quindi completamente esente dal rischio di cambio. L’esito finale ed il valore di rimborso del prodotto saranno determinati unicamente dall’andamento dei sottostanti, mentre apprezzamenti o cali dell’euro sul mercato dei cambi (forex market) non inciderebbero sul valore di questo certificato. E’ inoltre prevista l’opzione del richiamo anticipato (con trigger 100% a partire dalla quarta data di osservazione cedolare, nel settembre 2022.
Certificato ISIN XS2336350900
BBG Ticker Decrement Index | Azione sottostante | Dividendo sintetico | Livello Iniziale | Livello di Autocall | Barriera Coupon | Barriera a Scadenza |
IXALV96 Index | Allianz SE (BBG Ticker: ALV GR) | EUR 9.60 | EUR 201.28 | EUR 201.28 | EUR 140.896 | EUR 120.768 |
IXBAT215 Index | BAT Industries PLC (BBG Ticker: BATS GR) | GBP 2.15 | GBP 25.9704 | GBP 25.9704 | GBP 18.1793 | GBP 15.5822 |
IXFP264 Index | TotalEnergies SE (BBG Ticker: TTE FP) | EUR 2.64 | EUR 43.86 | EUR 43.86 | EUR 30.702 | EUR 23.316 |
IXISP019 Index | Intesa Sanpaolo S.p.A. (BBG Ticker: ISP IM) | EUR 0.197 | EUR 2.50 | EUR 2.50 | EUR 1.75 | EUR 1.5 |
IXORA07 Index | Orange SA (BBG Ticker: ORA FP) | EUR 0.7 | EUR 9.51 | EUR 9.51 | EUR 6.657 | EUR 5.706 |
Scheda del nuovo certificato con Maxicedola di Citigroup
- Codice ISIN: XS2336350900
- Emittente: Citigroup
- Maxi Cedola iniziale condizionata: 24%
- Cedole successive: 1% su base trimestrale
- Opzione del richiamo anticipato: sì, dal 19 settembre 2022
- Barriera cedolare: 70%
- Barriera capitale: 60%
- Titoli sottostanti: azioni di Allianz (con dividendo sintetico di 9,60 euro), British American Tobacco (con dividendo sintetico 2,15 sterline), azioni di Total Energie (dividendo sintetico di 2,64 euro), aioni di Intesa Sanpaolo (con dividendo sintetico di 0,197 euro) ed Orange, con dividendo sintetico di 0,70 euro.
- Data di osservazione finale: 17 settembre 2026
- Rimborso finale: 24 settembre 2026
- Mercato di negoziazione: Euro TLX di Borsa Italiana