Fixed Cash Collect Unicredit Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/fixed-cash-collect-unicredit/ I migliori certificati di investimento li trovi su investire-certificati.it Tue, 16 Feb 2021 10:06:50 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.investire-certificati.it/wp-content/uploads/2021/06/cropped-android-chrome-192x192-1-32x32.png Fixed Cash Collect Unicredit Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/fixed-cash-collect-unicredit/ 32 32 Fixed Cash Collect Certificates di Unicredit https://www.investire-certificati.it/fixed-cash-collect-certificates/ Tue, 16 Feb 2021 09:45:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=4149 Cosa sono i Fixed Cash Collect Certificates? Vediamo come funzionano questi prodotti per poi presentare la nuova emissione di Unicredit legata a questa tipologia di certificati di investimento. Fixed Cash Collect Certificates I Fixed Cash Collect Certificates sono certificati con cedola fissa garantita. Il capitale è di norma condizionatamente garantito. Il certificato stacca cedole fisse […]

L'articolo Fixed Cash Collect Certificates di Unicredit proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Cosa sono i Fixed Cash Collect Certificates? Vediamo come funzionano questi prodotti per poi presentare la nuova emissione di Unicredit legata a questa tipologia di certificati di investimento.

Fixed Cash Collect Certificates

I Fixed Cash Collect Certificates sono certificati con cedola fissa garantita. Il capitale è di norma condizionatamente garantito. Il certificato stacca cedole fisse indipendentemente dall’andamento del sottostante cui fanno riferimento. A variare sarà il valore di rimborso a scadenza. Se il sottostante cui fanno rifermento si trova sopra la barriera, l’investitore riceverà un rimborso pari al nominale. Viceversa, parteciperà alla perdita fatta registrare dal sottostante. Sono salve le cedole percepite durante la vita dei fixed cash collect certificates che sono, come visto indipendenti dalla performance dell’azione sottostante.

Certificati con Cedola Garantita

Unicredit Bank ha recentemente presentato sul SeDex market una nuova emissione di Fixed Cash Collect Certificates. Si tratta di 21 certificati di investimento con cedola fissa garantita. L’investitore incasserà il coupon indipendentemente dalla prestazione del sottostante. Non è presente l’opzione autocallable. I certificates arriveranno pertanto sino alla naturale scadenza, fissata nel gennaio 2024. Questo, elemento, se il mercato dovesse confermarsi rialzista, potrebbe essere un elemento interessante, in quanto non scatterebbe il richiamo automatico dei prodotti.

I nuovi derivati strutturati di Unicredit hanno come sottostanti singole azioni italiane, ma anche europee ed americane. I premi fissi garantiti mensili variano dallo 0,35% all’1,45% mensile. A seconda dei certificates, la barriera capitale varia fra il 60 ed il 70%. Si tratta di una barriera discreta, che viene pertanto osservata soltanto a scadenza.

Come funzionano i Fixed Cash Collect Certificates?

Esaminiamo i nuovi certificates di Unicredit. Con i Fixed Cash Collect Certificates l’investitore riceve premi periodici non condizionati all’andamento del sottostante in ciascuna data di osservazione mensile.

Come detto, questi certificates – a differenza di altre emissioni – non prevedono la possibilità di rimborso anticipato, il cosiddetto autocallable.

Spiega nella nota di presenzazione dei prodotti Unicredit come questi “ Fixed Cash Collect siano stati pensati per gli investitori che desiderano ottenere un flusso di premi costante e non condizionato dall’andamento dei sottostanti”.

I sottostanti cui fanno riferimento sono molto vari, spaziando da Eni, Intesa Sanpaolo e Telecom per quanto riguarda Piazza Affari. Troviamo però anche Nio, il colosso delle auto elettriche cinesi, Airbnb, che sta provando a rialzarsi dalla pandemia. Ed anche le azioni di Beyond Meat, Biontech, Alibaba, Zoom.

Per quanto riguarda il rendimento, particolarmente allettante quello su Nio, che garantisce 35 cedole dell’1,45%, con un flusso cedolare che supera quindi il 50%. Nel dettaglio il codice ISIN di questo prodotto di Unicredit è DE000HV4K5D2.

Investire su Nio
Fra i Fixed Cash Collect Certificates ne troviamo uno legato a Nio, azienda cinese operante nelle auto elettriche

Scenari a scadenza

Quando i fixed cash collect certificates arriveranno a scadenza sono possibili due scenari.

Nel caso in cui il sottostante avrà un valore pari o superiore al valore della Barriera, il Certificato scadrà rimborsando 100 euro, ossia il valore nominale e l’ultimo premio. Viceversa, se il sottostante si trovasse sotto il livello barriera, l’importo che verrebbe rimborsato sarebbe commisurato alla perdita del sottostante. Un calo del 55% determinerebbe un rimborso pari a 450 euro del fixed cash collect certificates.

Tabela riassuntiva dei nuovi certificati con cedola fissa

CODICE ISINSOTTOSTANTEPREZZO INIZIALEBARRIERACEDOLA MENSILE
DE000HV4K4U9  AIR FRANCE-KLM  5,018 EUR  3,0108 EUR0,65%
DE000HV4K4V7BANCO BPM2,009 EUR1,4063 EUR0,45%
DE000HV4K4W5DEUTSCHE BANK8,706 EUR6,0942 EUR0,60%
DE000HV4K4X3ENEL8,556 EUR5,9892 EUR0,35%
DE000HV4K4Y1ENI8,57 EUR5,999 EUR0,50%
DE000HV4K4Z8GENERALI15,42 EUR10,794 EUR0,40%
DE000HV4K503INTESA SANPAOLO2,0085 EUR1,40595 EUR0,50%
DE000HV4K529LUFTHANSA11,125 EUR7,7875 EUR0,70%
DE000HV4K537ARCELORMITTAL18,334 EUR12,8338 EUR0,70%
DE000HV4K545SAIPEM2,346 EUR1,4076 EUR0,40%
DE000HV4K552TELECOM ITALIA0,3696 EUR0,25872 EUR0,50%
DE000HV4K560AIRBNB195,8 USD117,84 USD1%
DE000HV4K578AMD87,84 USD52,704 USD0,75%
DE000HV4K586ALIBABA ADR266,96 USD186,8720,55%
DE000HV4K594BIONTECH117,56 USD70,536 USD1,15%
DE000HV4K5A8BEYOND MEAT169,25 USD101,55 USD0,90%
DE000HV4K5B6MODERNA173,31 USD103,986 USD0,85%
DE000HV4K5C4NETFLIX552,16 USD386,512 USD0,50%
DE000HV4K5D2NIO57,6 USD34,56 USD1,45%
DE000HV4K5E0TWITTER56,51 USD33,906 USD0,65%
DE000HV4K5F7ZOOM389,98 USD233,988 USD0,90%

L'articolo Fixed Cash Collect Certificates di Unicredit proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Fixed Cash Collect – Unicredit https://www.investire-certificati.it/fixed-cash-collect-unicredit/ Mon, 28 Sep 2020 07:00:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=2494 Unicredit si conferma particolarmente attiva nel mondo dei certificati di investimento anche in questo autunno 2020. Dopo l’emissione di una serie di certificates con maxicedola (maxi-premio), ha infatti presentato un’ampissima serie di Fixed Cash Collect Certificates, quotata sul Sedex. Si tratta di certificati di investimento che fanno riferimento ad un unico sottostante. Sono previsti premi […]

L'articolo Fixed Cash Collect – Unicredit proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Unicredit si conferma particolarmente attiva nel mondo dei certificati di investimento anche in questo autunno 2020. Dopo l’emissione di una serie di certificates con maxicedola (maxi-premio), ha infatti presentato un’ampissima serie di Fixed Cash Collect Certificates, quotata sul Sedex. Si tratta di certificati di investimento che fanno riferimento ad un unico sottostante. Sono previsti premi fissi trimestrali incondizionati, che variano in funzione dei sottostanti, della loro volatilità e del livello barriera sul titolo in questione.

Certificati di Unicredit Fixed Cash Collect

I nuovi certificati di Unicredit Fixed Cash Collect hanno per sottostante sia azioni italiane, che azioni americane ed indici. Offrono quindi all’investitore un’ampia scelta di sottostanti su cui operare, con cedole trimestrali incondizionate fra lo 0,6% ed il 3,6%. Il rendimento potenziale di questi prodotti, se acquistati alla pari, varia fra il 2,4% annuo ed il 14,4%, grazie al flusso cedolare. Non è prevista opzione autocallable ed i certificates sono con cedole incondizionate. La scadenza di questi certificates di Unicredit è fissata per il mese di dicembre 2023.

Numerosi certificates fanno riferimento a sottostanti denominati in altra valuta. Segnaliamo per esempio ISIN DE000HV4GA04 ed anche ISIN DE000HV4GA12 su Tesla, oppure quello con ISIN DE000HV4G9M1 avente per sottostante Amazon, anche se la lista è assai più lunga. Su tutti questi prodotti è presente l’effetto quanto ed i certificates sono denominati in euro, con valore nominale 100. L’investitore deve quindi soltanto preoccuparsi dell’andamento del titolo e non dell’effetto cambio.

Come funzionano i Certificates Fixed Cash Collect di Unicredit

Il funzionamento di questi certificates Fixed Cash Collect è spiegato in maniera molto chiara sulle brochures di Unicredit.

I Certificate Fixed Cash Collect pagano premi fissi trimestrali incondizionati nelle Date di Osservazione, indipendentemente dall’andamento del sottostante. I Certificate Fixed Cash Collect non hanno la possibilità di rimborsare anticipatamente e prevedono due possibili scenari a scadenza: se il valore del Sottostante è pari o superiore rispetto al livello di Barriera, lo strumento rimborsa l’Importo nominale oltre al premio; se il valore del Sottostante è inferiore al livello di Barriera, viene corrisposto un valore pari alla performance del Sottostante, in questa ipotesi, i Certificate non proteggono il capitale investito”.

Fra i punti di forza di questi certificates annoveriamo quindi le cedole incondizionate, pagate all’investitore indipendentemente dall’andamento del sottostante. Non è quindi osservata alcuna barriera per il loro pagamento. La barriera viene invece considerata alla scadenza del certificato per il pagamento dell’ultima cedola (l’unica condizionata) e per il calcolo del valore di rimborso del prodotto.

etf obbligazionari

Le cedole dei certificates Fixed Cash Collect

I certificates di Unicredit pagano cedole su base trimestrale. I certificates con le cedole più alte sono quelli relativi a Tesla. Il prodotto avente barriera al 70% su Tesla ha codice ISIN DE000HV4GA12 e paga un coupon incondizionato pari al 3,6% a trimestre (14,4% annuo). Il certificato con barriera al 60% distribuisce invece un coupon pari al 3,2% (ISIN DE000HV4GA04).

Non è certo una sorpresa, ma i maggiori rendimenti si trovano sui titoli azionario del Nasdaq, sia per il rischio bolla che per la loro elevata volatilità. Il certificato relativo alle azioni di Zoom Video Communications (con barriera al 60%) paga infatti una cedola trimestrale pari al 2,9% (DE000HV4GA46), per un rendimento annuo dell’11,6%. Si scende leggermente con il prodotto avente per sottostante Uber. Questo certificato ha codice ISIN DE000HV4GA38 e stacca cedole del 2,1% a trimestre, per un rendimento annuo dell’8,4%.

Il prodotto relativo a Snap (ISIN DE000HV4G9Y6) e stacca cedole trimestrali del 2%, mentre quelli su Twitter e Spotify pagano l’1,9% (7,6% annuo).  Molto interessante anche il 2,4% staccato dal certificato avente per sottostante AMD, con barriera al 65% e codice ISIN DE000HV4G9L3.

unicredi bank
Ecco i dettagli sui nuovi certificates emessi da Unicredit Bank

Per chi invece cerca sottostanti maggiormente conservativi, Unicredit ha emesso una serie di certificates anche sugli indici. È negoziato a sconto, con una quotazione lettera in area 99, il certificato relativo al FTSE Mib che paga cedole trimestrali pari allo 0,9%, con un rendimento pari al 3,6% annuo a fronte di una barriera inferiore ai 14.000 punti (codice ISIN DE000HV4GA53). Da segnalare come tali valori siano inferiori ai minimi toccati nel marzo 2020 durante la crisi del coronavirus. Paga invece lo 0,6% su base trimestrale il prodotto avente per sottostante l’Eurostoxx 50, con barriera al 70%. Si sale invece all’1,3% (5,2% annuo) per quello relativo all’Eurostoxx Banks (codice ISIN DE000HV4GA87).

L'articolo Fixed Cash Collect – Unicredit proviene da Investire-Certificati.it.

]]>