crypto monete Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/crypto-monete/ I migliori certificati di investimento li trovi su investire-certificati.it Wed, 23 Jul 2025 09:58:29 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.investire-certificati.it/wp-content/uploads/2021/06/cropped-android-chrome-192x192-1-32x32.png crypto monete Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/crypto-monete/ 32 32 Ethereum: nuova corsa verso i massimi? https://www.investire-certificati.it/ethereum-e-iniziata-una-nuova-corsa-verso-i-massimi-criptovalute-bitcoin/ https://www.investire-certificati.it/ethereum-e-iniziata-una-nuova-corsa-verso-i-massimi-criptovalute-bitcoin/#respond Wed, 23 Jul 2025 09:47:43 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=38058 Il valore della valuta nativa della blockchain Ethereum ha superato i 3.700 dollari, spinto da una nuova ondata di domanda legata agli ETF e conferma la forte ripresa nel secondo trimestre 2025 capace di annullare le perdite del primo trimestre e aumentando di circa il 175% rispetto ai minimi di aprile. Decisive le prossime sedute […]

L'articolo Ethereum: nuova corsa verso i massimi? proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Il valore della valuta nativa della blockchain Ethereum ha superato i 3.700 dollari, spinto da una nuova ondata di domanda legata agli ETF e conferma la forte ripresa nel secondo trimestre 2025 capace di annullare le perdite del primo trimestre e aumentando di circa il 175% rispetto ai minimi di aprile.

Decisive le prossime sedute di borsa per vedere se la moneta digitale della seconda blockchain più importante al mondo sarà in grado di sfondare la soglia dei 4.000 dollari e riprendere così la sua corsa verso il suo massimo storico. Un massimo raggiunto ormai quasi 4 anni fa, il 10 novembre 2021, non lontano dai 5.000 dollari.

Bitcoin: moneta digitale. Ethereum: per la finanza decentralizzata

Bitcoin nasce nel 2008. L’idea è di uno sviluppatore informatico anonimo, noto con lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto. Il suo scopo principale? Creare una valuta digitale decentralizzata, pensata come riserva di valore e mezzo di pagamento alternativo alle valute tradizionali. Tutto questo, svincolato dal controllo di governi e istituzioni finanziarie.

Ethereum diventa operativa nel 2015, grazie a Vitalik Buterin. L’approccio è molto diverso. Anche Ethereum usa la tecnologia blockchain, ma nasce come piattaforma programmabile. Serve per ospitare smart contract: contratti digitali auto-esecutivi che rispettano regole prestabilite, senza intermediari. Inoltre, permette applicazioni decentralizzate (dApp) distribuite tra molti partecipanti. Così, Ethereum diventa un’infrastruttura centrale per la finanza decentralizzata (DeFi) e il web3. Offre agli sviluppatori la possibilità di creare servizi innovativi, che vanno oltre il semplice trasferimento di denaro.

Due modi diversi per decentralizzare

Un’altra differenza fondamentale riguarda il meccanismo di consenso delle due reti.
Bitcoin usa ancora oggi il sistema Proof of Work (PoW). I “miner” devono risolvere problemi matematici e consumano molta energia per validare le transazioni e creare nuovi blocchi.

Ethereum, invece, dal 2022 ha abbandonato il Proof of Work e adottato il Proof of Stake (PoS). Qui la sicurezza e la validazione sono affidate ai “validatori”, che bloccano una certa quantità di Ether come garanzia. Il processo diventa così più efficiente dal punto di vista energetico e accessibile a più persone.
Questa evoluzione mostra l’approccio innovativo di Ethereum e la sua attenzione alla sostenibilità, rendendola diversa da Bitcoin.

Ethereum non è una moneta, Ether sì

Spesso nel linguaggio comune si utilizza il termine Ethereum per riferirsi alla criptovaluta, ma questa è una semplificazione impropria. Ethereum, infatti, è il nome della piattaforma decentralizzata basata su blockchain.

La vera moneta digitale utilizzata all’interno di questa piattaforma si chiama Ether (simbolo ETH). Ether funge da mezzo di scambio per pagare le transazioni e le commissioni (gas) necessarie al funzionamento della rete.

10 anni di Ethereum

Il 30 luglio 2025, Ethereum raggiungerà la sua prima decade. Per celebrare questa pietra miliare, ha creato una torcia digitale simbolica sotto forma di NFT (non fungible token), dedicata alla comunità e alla crescita della piattaforma.

La torcia passerà ogni giorno da un wallet all’altro, tra figure importanti dell’ecosistema Ethereum, fino a essere simbolicamente “bruciata” il giorno del decimo compleanno. Il primo a riceverla nel suo portafoglio digitale è stato Joseph Lubin, cofondatore di Ethereum.

Investire in criptovalute: il ruolo della volatilità

Ethereum

La volatilità di Ethereum e Bitcoin, come delle altre criptovalute, è molto alta. I loro prezzi possono subire forti oscillazioni in poco tempo, sia al rialzo che al ribasso.

Questo rende le criptovalute strumenti interessanti ma anche rischiosi per gli investitori meno esperti. I risparmiatori devono essere consapevoli di questi movimenti e valutare attentamente il proprio profilo di rischio prima di entrare nel mercato. Le criptovalute hanno una volatilità mediamente 3-5 volte superiore rispetto ai titoli azionari, agli indici di borsa e ai beni rifugio come oro e argento.

Una possibile soluzione per chi desidera esporsi al settore, pur mitigando il rischio diretto legato alle forti oscillazioni delle criptovalute, è investire in certificati finanziari che hanno come sottostanti azioni di società attive nel mondo della blockchain e delle criptovalute.

Altri articoli su bitcoin, Ethereum e criptovalute

L'articolo Ethereum: nuova corsa verso i massimi? proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
https://www.investire-certificati.it/ethereum-e-iniziata-una-nuova-corsa-verso-i-massimi-criptovalute-bitcoin/feed/ 0
Bitcoin e le altre Crypto https://www.investire-certificati.it/bitcoin-e-le-altre-crypto/ Sat, 05 Jun 2021 13:03:24 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=12246 Qual è il valore del bitcoin e delle altre crypto monete? Quale sarà il loro futuro: saranno ancora convenienti? Quali sono le migliori crypto monete, le migliori piattaforme e Wallet? Investire in bitcoin? Tutti ne parlano come un leader. C’è anche un contratto future derivato. Il bitcoin e le altre crypto sviluppano volumi che sono […]

L'articolo Bitcoin e le altre Crypto proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Qual è il valore del bitcoin e delle altre crypto monete? Quale sarà il loro futuro: saranno ancora convenienti? Quali sono le migliori crypto monete, le migliori piattaforme e Wallet? Investire in bitcoin? Tutti ne parlano come un leader. C’è anche un contratto future derivato. Il bitcoin e le altre crypto sviluppano volumi che sono molto forti, inferiori al Forex, ma tuttavia significativi e in crescita.

Investire in Bitcoin e le Crypto

Investire in Bitcoin e le altre crypto monete emergenti ormai è una operazione comune, anche se il valore del Bitcoin e delle crypto monete presenta una volatilità notevole. Pertanto il valore cambia repentinamente. Quello che abbiamo vissuto recentemente con il bitcoin passato da 64mila dollari a poco più di 30.000 dollari, perdendo più del 50 per cento del suo valore, è stato di conseguenza improvviso e pesante. Crolli correlati sono già avvenuti in passato, ma perché nonostante la giovane età di questo settore si parla di così tanti crolli?

Bitcoin crollo
Bitcoin crollo

Mercato non regolamentato

Perché il mercato delle crypto monete non è regolamentato e la sua manipolazione è più facilmente attuabile; oltretutto non esistono nemmeno giorni di chiusura del mercato cripto ed inoltre nessuno lo può fermare. Se si verifica un grande selloff si va avanti fino alla fine. Infine il bitcoin, come moltissime altre crypto monete, non ha un sottostante tangibile ed il prezzo è guidato solamente da domanda e offerta; il valore può liberamente oscillare in positivo o negativo all’infinito guidato proprio da questi due fattori: domanda e offerta.

Volatilità di Bitcoin e altre Crypto

Quindi se vogliamo o stiamo per investire in crypto monete dobbiamo comprendere questo: il valore è instabile; soprattutto dobbiamo essere in grado di sopportare la grande volatilità con grandi crolli e fluttuazioni. Sicuramente ce ne saranno ancora in futuro. Non bisogna pensare che questo mercato sia un facile metodo per diventare ricchi velocemente; certo quanto bello sarebbe stato investire mille dollari su bitcoin ad aprile del 2011; quanto valeva un dollaro? Ora ne avreste 36 milioni circa, ma di sicuro avremmo assistito a tanti crolli e boom del mercato prima di arrivare ad oggi.

Le opportunità rimangono ed il bitcoin rimane pur sempre un bene scarso; allora, se i governi non gli sbarreranno la strada, potrebbe dare ottime soddisfazioni ai suoi possessori.

Bitcoin e Crypto: la miglior strategia

Quale è ora il giusto approccio e la strategia migliore da prendere per investire in bitcoin o altre crypto monete?

Una buona strategia è iniziare un piano di accumulo, forse ancora oggi la migliore strategia per investire nel mondo crypto; specie se si entra quando il valore è ancora iniziale e basso. Pertanto si entra mediando il prezzo ogni mese e quindi si ottiene un ingresso medio basso a zero virgola qualcosa. La strategia prevede di conseguenza che ogni crypto moneta pesi una certa percentuale all’interno del proprio portafoglio in modo da non sottoporlo a volatilità troppo alta. Una decina di crypto che costano ancora zero virgola pochi cent.

Piano di accumulo

Una volta entrati ad un prezzo medio basso, il piano di accumulo con fonti di reddito crescenti va incrementato più volte seguendo il trend rialzista; va leggermente liquidato se si verifica invece un canale ribassista. Non conviene infatti iniziare o proseguire con un piano di accumulo, mentre le crypto scendono, perché è come darsi la zappa sui piedi: investo e mese dopo mese continuo a ridurre il mio investimento.

Incrementando e decrementando il portafoglio il trend viene seguito in entrambi i lati. Una volta raggiunto il proprio target si procede a raccogliere il guadagno lasciando una piccola parte correre ulteriormente.

Dopo il recente crollo delle crypto monete è meglio valutare la propria visione e strategia sul mercato; valutare cioè due strade: la convenienza di una strategia da investitori a lungo termine con un piano di accumulo su crypto monete a bassissimo costo, piuttosto che una strategia più speculativa, cioè da trader speculatore attivo ogni giorno sul mercato e quindi investire in bitcoin e crypto con piccole e brevi operazioni veloci.

Bitcoin
Bitcoin

Come investire in crypto monete?

Quindi ora come investire sul mercato delle crypto monete? Quali crypto comperare? La risposta come sempre dipende dal tipo di persona che siete, dalla propensione al rischio, dal vostro orizzonte temporale, dal vostro portafoglio, dal vostro reddito, etc. La risposta comune per tutti però è sicuramente: studiate il mercato e capite quali sono state le sue dinamiche nel tempo, perché la probabilità che si ripetano è reale.

Le migliori Crypto monete per investire?

Su più di 10 mila crypto quale sarà quella giusta? Il Bitcoin con il 43% di capitalizzazione, ed Ethereum con il 18,2%, sono certamente i leader del mercato, ma ci sono anche alcune nuove crypto monete emergenti che sono interessanti; permettono di entrare sul mercato con un capitale iniziale molto basso ed una visione di 36 mesi.

Per un investimento di lungo periodo, cioè da 12 a 36 mesi, potrebbero essere indicate crypto come: BTC, ETH, ADA, VET, ALGO, XRP, LINK, UNIMATIC, DOGE. Mentre invece per la speculazione ed il trading giornaliero o settimanale, sono più indicate le crypto più liquide e scambiate come: BT, BTC, DOT, CSPR, ETH, UNI. Ma non vogliamo limitarci a queste poche crypto monete. Qui di seguito una lista più ampia per una scelta ottimale.

Le migliori crypto monete

  • Bitcoin $BTC
  • Ethereum $ETH
  • Polygon $MATIC emergente
  • Ripple $XRP
  • Cardano $ADA
  • Dogecoin $DOGE
  • Shiba INU $SHIB emergente
  • Chainlink $LINK emergente
  • The Graph $GRT emergente
  • Casper $CSPR
  • Vechain $VET emergente
  • Decentraland $MANA
  • Algorand $ALGO
  • iExec $RLC
  • Chiliz $CHZ
  • Chromia $CHR
  • Basic Attention Token $BAT
  • Ampleforth Governance Token $FORTH
  • Holo $HOT
  • Aavegotchi $GHST
  • Nervos Network $CKB
  • Stellar $XLMS
  • Polkadot %DOT
  • Storj $STORJ
  • Theta Fuel $TFUEL
  • Waltonchain $WTC
  • BakeryToken $BAKE
  • SushiSWAP $SUSHI
  • ELF $ELF
  • Celer Network $CELR
  • Zilliqa $ZIL
  • Bluzelle $BLZ
  • NKN $NKN
  • Terra Luna $TERRA
  • TRON $TRX
  • Tezos $XTZ
  • Cartesi $CTSI
  • Enjin Coin $ENJ
  • Polkastarter $POLS
  • PancakeSwap $CAKE
  • Harmony $ONE
  • Everipedia $IQ
  • Ontology Gas $ONG
  • Fantom $FTM
  • Uniswap $UNI
  • Ocean Protocol $OCEAN
  • Ark $ARK
  • Contentos $COS
  • Siacoin $SC
  • VeThor Token $VTHO
  • Internet Computer $ICP
  • Revencoin $RVN

Le migliori piattaforme per il trading sulle Crypto

Se intendi acquistare un piccolo portafoglio di crypto monete devi necessariamente aprire un conto su una delle migliori piattaforme per il trading. La scelta anche qui è molteplice; le piattaforme di trading per investire sulle crypto sono molte, ma certamente non sbagliamo affidandoci alle più usate dagli investitori tra le quali la piattaforma leader è Binance. Quali sono? Eccole:

  • Coinbase
  • Binance
  • Bitpanda
  • Kraken
  • Spectrocoin
  • Crypto.com
  • Gemini
  • Bittrex
  • Kucoin
  • Gate.io

Un Wallet sicuro per le Crypto

Ultima cosa molto importante: per evitare attacchi degli hackers e furti di criptovalute, meglio depositare le vostre crypto offline, in un wallet non connesso, impossibile da attaccare da parte di hacker e ladri. I wallet hardware per Gate.io (cold wallet) sono dei portafogli nei quali puoi depositare le tue crypto monete digitali, e che sono sicuri perché del tutto offline e scollegati da Internet. Anche qui diamo un suggerimento sui migliori Wallet:

  • Ledger Nano X
  • Ledger Nano S
  • Trezor One
  • SecuX W10
  • SecuX V20
  • SafePal S1
  • ColdLar Pro 3
  • D’Cent
  • Coolwallet S
  • Digital Bitbox
  • Ballet

Tuttavia la scelta più facile ed iniziale sono i portafogli digitali che sono presenti sulle piattaforme online che sono di proprietà degli Exchange, cioè delle stesse piattaforme che eseguono le operazioni di compravendita delle crypto monete; oppure dei Broker, che consentono di depositare le crypto monete all’interno di un tuo wallet dedicato.

L'articolo Bitcoin e le altre Crypto proviene da Investire-Certificati.it.

]]>