azioni Amazon Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/azioni-amazon/ I migliori certificati di investimento li trovi su investire-certificati.it Thu, 30 Sep 2021 13:55:30 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.investire-certificati.it/wp-content/uploads/2021/06/cropped-android-chrome-192x192-1-32x32.png azioni Amazon Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/azioni-amazon/ 32 32 Investire su azioni FANG https://www.investire-certificati.it/investire-su-azioni-fang/ Wed, 29 Sep 2021 16:10:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=19324 Come investire su azioni FANG con i certificates? Si sente spesso nominare in ambito finanziario l’acronimo FANG, che include i titoli azionari di Facebook, Amazon, Netflix e Google, oggi denominata Alphabet. Leonteq, solida emittente di certificates, con una capitalizzazione di borsa superiore al miliardo di franchi svizzeri, ha presentato un prodotto che ha per sottostante […]

L'articolo Investire su azioni FANG proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Come investire su azioni FANG con i certificates? Si sente spesso nominare in ambito finanziario l’acronimo FANG, che include i titoli azionari di Facebook, Amazon, Netflix e Google, oggi denominata Alphabet.

Leonteq, solida emittente di certificates, con una capitalizzazione di borsa superiore al miliardo di franchi svizzeri, ha presentato un prodotto che ha per sottostante tre di queste aziende negoziate al NASDAQ. Il certificato di investimento ISIN CH1129844374 fa infatti riferimento ai titoli azionari di Facebook, Amazon e Netflix, aziende che godono di leadership nei rispettivi settori.

Il rendimento cedolare potenziale è pari all’8%, distribuito tramite quattro coupon trimestrali condizionati del 2% cadauno. Le barriere nel nuovo prodotto di Leonteq sono ampie, in quanto collocate al 60% dei prezzi di osservazione iniziale. L’investitore riceve pertanto i coupon del 2% ogni tre mesi a patto che nessuno dei sottostanti abbia perso oltre il 40% dai prezzi di osservazione iniziale.

La prima data di osservazione cedolare è calendarizzata per il 29 novembre prossimo. Dalla seconda, ossia quella del 28 febbraio 2022, potrebbe attivarsi il richiamo anticipato del prodotto nel caso in cui i tre sottostanti si trovassero sopra i prezzi di osservazione iniziale (ossia sopra il 100% degli strike). Il trigger per l’attivazione scende al 95% dal 28 novembre 2022 in poi.

La vita complessiva del certificato è pari a due anni, con un’osservazione finale fissata per il 28 agosto 2023. Il rimborso avverrà una settimana più tardi. I possibili scenari a scadenza sono due. Nel caso in cui i tre sottostanti si trovino su valori superiori al 60% dei prezzi di osservazione iniziale, il certificato rimborserà l’intero valore nominale, pari a 1.000 euro più l’ultima cedola del 2%. Viceversa, il rimborso sarebbe commisurato alla performance del peggiore sottostante.

Pertanto, nel caso in cui le azioni di Facebook, Amazon e Netflix a scadenza si trovassero su valori superiori a quelli iniziali l’investitore otterrebbe complessivamente un flusso cedolare del 16% in meno di 2 anni. Scenario simile a fronte di movimenti laterali o ribassisti, a patto che nessuno dei tre titoli abbia perso oltre il 40%.

Leonteq: un Certificato con cedole a memoria

Investire su azioni FANG al NASDAQ

Nel certificato di Leonteq ISIN CH1129844374 è presente anche l’effetto memoria. Nel caso in cui una cedola non fosse corrisposta in una data di osservazione potrebbe essere recuperata in una successiva finestra cedolare qualora si verificassero le condizioni per il pagamento.

Da sottolineare come il prodotto per investire su azioni FANG sia denominato in euro. Anche il rimborso e le eventuali cedole pagate durante la vita del certificato sono in euro. L’investitore che acquista questo derivato è quindi esente dall’effetto cambio grazie alla presenza dell’effetto quanto.

Scheda del certificato per investire su azioni FANG

L'articolo Investire su azioni FANG proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Azioni Amazon https://www.investire-certificati.it/azioni-amazon/ Mon, 19 Jul 2021 16:08:53 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=15894 Conviene comprare azioni Amazon? È ancora un buon momento per investire? Analisi tecnica Amazon. Quali indicazioni per chi vuole investire su questo titolo in borsa? Quali sono i rischi per chi compra azioni Amazon? Ecco alcuni dei principali temi esaminati in questo articolo legato al colosso americano del settore del commercio online. Conviene investire sulle […]

L'articolo Azioni Amazon proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Conviene comprare azioni Amazon? È ancora un buon momento per investire? Analisi tecnica Amazon. Quali indicazioni per chi vuole investire su questo titolo in borsa? Quali sono i rischi per chi compra azioni Amazon?

Ecco alcuni dei principali temi esaminati in questo articolo legato al colosso americano del settore del commercio online.

Conviene investire sulle azioni di Amazon?

Dove investire in questa fase? Esaminiamo lo scenario generale. Le azioni di Amazon hanno ripetutamente aggiornato i massimi storici anche nel 2021

Già nel 2020 le quotazioni dell’azienda fondata da Jeff Bezos avevano messo a segno corposi rally. La pandemia, di fatto, ha incrementato i ricavi di Amazon, che nel frattempo ha ampliato i propri ambiti di attività aziendale. Il commercio online è aumentato sotto ogni aspetto insieme a ricavi e utili aziendali.

Analisi tecnica Amazon

Vediamo quali indicazioni arrivano dall’analisi tecnica su questo titolo.

Dopo i recenti massimi oltre 3.700 dollari, le quotazioni di Amazon hanno mostrato un fisiologico calo, determinato anche da prese di profitto degli investitori, dopo i recenti rialzi.  Il trend di fondo appare ancora positivo, anche perché il tutolo ha recentemente aggiornato i nuovi massimi storici, dopo la rottura dei precedenti, collocati in area 3.500/3.530 dollari per azione.

Un nuovo segnale di forza arriverà soltanto con il superamento dei massimi storici, collocati in area 3.750, aprendo spazio per nuovi rialzi delle azioni Amazon.

La correzione vista sui mercati nella seconda metà del luglio 2021 ha spinto al ribasso anche le azioni del colosso dell’e-commerce, tornate ad appoggiarsi in area supporto a 3.520 dollari per oncia.

Grafico Azioni Amazon
Grafico del titolo leader mondiale nell’e-commerce, negoziato sul Nasdaq

I rischi per chi compra le azioni Amazon

Le azioni di Amazon sono reduci da performance eccezionali negli ultimi anni. Fino al 2017 valevano meno di 1.000 dollari, negli ultimi 4 anni hanno quindi guadagnato quasi il 300% del loro valore. Ampliando l’orizzonte temporale analizzato la performance cresce ulteriormente.

Anche l’investimento su azioni Amazon però presenta alcuni fattori di rischio. Il principale è legato a eventuali correzioni del mercato. Nel momento in cui la Federal Reserve dovesse alzare i tassi di interesse le borse potrebbero correggere ed anche le azioni Amazon probabilmente seguirebbero, almeno in parte, il trend ribassista.

Chiaramente il titolo sarebbe colpito anche da un eventuale calo dei ricavi dell’azienda, nel caso in cui cambiasse lo scenario complessivo di mercato.

Va inoltre ricordato come le azioni Amazon non paghino solitamente dividendo. Pertanto, nel caso di eventuali cali del titolo azionario Amazon l’investitore non potrebbe sperare di recuperare eventuali discese grazie all’incasso del dividendo.

Un ulteriore elemento di rischio è legato al tasso di cambio. Le azioni Amazon, infatti, come tutto il listino NASDAQ, sono denominate in dollari. In conseguenza di ciò, l’investitore deve anche osservare l’andamento del cambio fra euro e dollari. Un eventuale deprezzamento del dollaro, pertanto, ridurrebbe il valore dell’investimento. Per contro, se il dollaro si apprezzasse l’investitore che ha comprato azioni potrebbe ottenere un profitto aggiuntivo dall’effetto cambio.

Dove si comprano le azioni di Amazon

Le azioni di Amazon sono negoziate sul NASDAQ, il listino dei titoli tecnologici americani. Amazon fa anche parte dell’indice S&P500, in cui gioca un ruolo centrale grazie alla sua capitalizzazione record di circa 1.800 miliardi di dollari. Per comprare o vendere le azioni di Amazon è sufficiente avere un conto trading presso un broker o una banca. Il ticker è “AMZN”, il codice ISIN è US0231351067. Acquistare il titolo sul mercato è la cosa migliore, ma per gli investitori che non dispongono di patrimoni elevati è possibile acquistare il titolo attraverso i certificati di investimento o i CFDs.

azioni amazon
Come Investire su Amazon

Il Bilancio dell’azienda

Il fatturato dell’azienda nel 2020 è stato pari a 347,95 miliardi di dollari. Amazon ha realizzato profitti per oltre 17 miliardi di dollari. Complessivamente impiega oltre un milione di persone nel mondo.

Il rapporto fra utili e prezzo azionario di Amazon naviga nel luglio 2021 in area 68. Si tratta di valori elevati che dimostrano una notevole fiducia nel titolo. Chiaramente la discussione sul possibile rischio bolla sarebbe lunga, ma non riguarderebbe soltanto il titolo Amazon, quanto anche altri titoli dell’indice NASDAQ e di altri listini di borsa.

L'articolo Azioni Amazon proviene da Investire-Certificati.it.

]]>