certificates su tesla Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/certificates-su-tesla/ I migliori certificati di investimento li trovi su investire-certificati.it Thu, 12 Jun 2025 13:54:48 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.4 https://www.investire-certificati.it/wp-content/uploads/2021/06/cropped-android-chrome-192x192-1-32x32.png certificates su tesla Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/certificates-su-tesla/ 32 32 Investire su Tesla con i certificati di Banco BPM https://www.investire-certificati.it/investire-su-tesla-con-i-certificati-di-banco-bpm/ Thu, 12 Jun 2025 13:32:21 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=37690 Conviene investire su Tesla? Con i Certificati di Banco BPM, si può arrivare a un rendimento potenziale su base annua fino al 15% lordo. Vediamo vari prodotti tematici che hanno fra i sottostanti le azioni di Tesa, la casa automobilistica guidata da Elon Musk. Investire su Tesla: il contesto di mercato Il valore di 325 […]

L'articolo Investire su Tesla con i certificati di Banco BPM proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Conviene investire su Tesla? Con i Certificati di Banco BPM, si può arrivare a un rendimento potenziale su base annua fino al 15% lordo. Vediamo vari prodotti tematici che hanno fra i sottostanti le azioni di Tesa, la casa automobilistica guidata da Elon Musk.

Investire su Tesla: il contesto di mercato

investire su Tesla
Certificates su Tesla

Il valore di 325 dollari ad azione di Tesla, secondo Morgan Stanley, sarebbe sottostimato. È questo il messaggio di una delle più importanti banche di investimento che, con un target price fissato a 410 dollari, ribadisce la propria fiducia all’azienda di Elon Musk. Il target price, peraltro, era stato comunicato in tempi non sospetti, il 9 giugno, prima che venisse annunciato il riavvicinamento tra Musk e Donald Trump.

Il patron di Tesla, infatti, aveva attaccato pubblicamente il Presidente degli Stati Uniti d’America la scorsa settimana. Questo, quindi, avrebbe potuto far pensare a un contraccolpo anche sul valore dell’azienda, crollata del 15% dopo la news. Ad oggi, stando alle parole del portavoce della Casa Bianca Karoline Leavitt, il “pericolo” sembra ridimensionato. “The Donald” avrebbe apprezzato le scuse e l’amministrazione della Casa Bianca non starebbe avviando alcuna revisione dei contratti governativi con le aziende di Musk.

Come investire su Tesla

Come investire, quindi su Tesla? Tendenzialmente le aziende del Nasdaq, l’indice della borsa americana sui principali titoli tecnologici, non sono famose per pagare i dividendi. Tesla non fa differenza, pertanto investire sull’azione implica la necessità che questa aumenti il proprio valore nel tempo. Siccome il target price è un elemento volatile, calmierare il rischio di una discesa del valore di Tesla, pur investendo su una sua buona prestazione, potrebbe essere indicato.

La soluzione potrebbe essere proprio investire su Tesla con i Certificati di Banco BPM. Vi proponiamo, infatti dei certificati con cedola periodica e barriera fino al 50%, che rispondono proprio alla necessità di puntare sul “buy” ma proteggersi da un moderato “sell”.

I certificati di Banco BPM su Tesla

Sono diversi i certificati di Banco BPM su Tesla, cerchiamo in questo articolo di fornirvene una selezione che rifletta soluzioni differenti, con vari profili di rischio e rendimento

ISIN IT0005647760

Banco BPM

IT0005647760 rientra nella categoria degli Equity Premium Autocallable. Ad oggi viene scambiato attorno poco sopra la pari pari (101,5 la lettera). Emesso il 7 maggio 2025, scadrà tra tre anni. Il Certificato corrisponde un interesse dell’1,05% mensile e per i primi 24 mesi la cedola è incondizionata. Successivamente, a partire da maggio 2027, la cedola sarà condizionata con effetto memoria.

Un’altra caratteristica è il rimborso anticipato: in questo caso l’autocall ha inizio dalla data di rimborso di aprile 2026. Qualora Tesla avesse un valore almeno pari allo strike, il certificato verrebbe rimborsato alla pari, con il bonus del mese in corso. La barriera? Al 50%.

L’investitore avrà quindi una perdita in conto capitale solo nel caso in cui alla scadenza del Certificato Tesla abbia un valore inferiore a 143,605 dollari. Le 24 cedole garantite, però, rappresenterebbero un’interessante forma di airbag naturale, con una performance finale migliore di quella del titolo. Viceversa, con cali inferiori al 50%, si otterrebbe un profitto.

ISIN IT0005622698

Una seconda opzione per investire su Tesla con i certificati di Banco BPM è questo prodotto finanziario derivato IT0005622698, che ad oggi viene scambiato attorno a 92,6 euro la lettera.

Diversamente dal precedente, questo Certificato è stato emesso il 26 novembre 2024, quindi primi sei mesi di cedola incondizionata allo 0,8% sono acqua passata. Se acquistato oggi, l’investitore si garantirebbe 30 cedole incondizionate che allo 0,8% significa un rendimento lordo del 24%, senza contare il guadagno eventuale sul capitale investito. Infatti, lo strike su Tesla qui è di 339,64 dollari con barriera al 60%. A scadenza, per avere un rimborso alla pari “basterà” che il titolo americano quoti almeno 203,784 dollari.

ISIN IT0005600421

Infine, un derivato tematico emesso ancora prima del precedente. Il certificato ISIN IT0005600421 ha circa un anno di vita e scadrà tra due anni, il 28 giugno 2027. Non è solo la differenza rispetto ai precedenti, le più rilevanti sono la periodicità delle cedole, che è trimestrale, e il fatto che nel paniere non vi sia solo Tesla, ma anche Advanced Micro Devices (AMD) e Alphabet. Il certificato ad oggi quota 101,25 la lettera, quindi appena sopra alla pari.

Le cedole sono condizionate rispetto al worst of dei tre titoli sottostanti con effetto memoria. Il loro valore è del 3,2%, che su un anno arrivano a un potenziale lordo del 12,8%, su due anni il 25,6%. Un particolare funzionamento si applica alla clausola di autocall. Essa si attiva se, sempre il titolo con performance peggiore, è almeno pari al 100% del valore di strike. La vera peculiarità, tuttavia, risiede nel premio per il rimborso anticipato, posto al 6,4%, quindi il doppio della cedola trimestrale.

I certificati di Banco BPM

Per tutte le informazioni a disposizione, il KID e i prezzi aggiornati dei prodotti è possibile consultare il sito di Banca Akros, parte del gruppo BPM, inserendo nel banner di ricerca il nome dell’ISIN di interesse.

Il presente articolo non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa o consulenza finanziaria. Rendimenti passati non sono indicativi di performance future. Tutti i rendimenti indicati sono lordi, tassazione al 26%.

L'articolo Investire su Tesla con i certificati di Banco BPM proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Certificates su Tesla https://www.investire-certificati.it/certificates-su-tesla/ Thu, 13 May 2021 05:57:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=10596 Sono numerosi i certificates legati a Tesla. In questo articolo esamineremo un prodotto di investimento emesso da EFG International con cedole fino all’8% annuo. Investire su Tesla? Tesla è uno dei titoli maggiormente discussi dagli analisti. Alcuni vedono il titolo oltre quota 1.000 dollari, per altri invece, Tesla è ancora sopravalutata. Gli investitori di borsa, […]

L'articolo Certificates su Tesla proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Sono numerosi i certificates legati a Tesla. In questo articolo esamineremo un prodotto di investimento emesso da EFG International con cedole fino all’8% annuo.

Investire su Tesla?

Tesla è uno dei titoli maggiormente discussi dagli analisti. Alcuni vedono il titolo oltre quota 1.000 dollari, per altri invece, Tesla è ancora sopravalutata. Gli investitori di borsa, però, finora hanno premiato le azioni dell’azienda fondata da Elon Musk. Tesla è arrivata ad un incredibile capitalizzazione di borsa superiore agli 850 miliardi, per poi scendere verso quota 600 miliardi nelle ultime settimane. Dal punto di vista pratico, il titolo, dopo dei massimi storici a 900 dollari per azione è sceso verso quota 600 dollari.

Se osserviamo il grafico ci troviamo di fronte ad una crescita esponenziale, che ha spinto l’azienda al cosiddetto split, ossia a frazionare le proprie azioni per evitare che arrivassero a prezzi unitari troppo elevati. Nonostante ciò, servono circa 600 dollari per un’azione di Tesla.

grafico azioni tesla
grafico azioni Tesla

Tesla ed il settore delle auto elettriche

Cosa ha spinto il rialzo di Tesla? Senz’altro le grandi aspettative per il settore delle auto elettriche, ma anche per la produzione di batterie al litio. Il tutto mentre miglioravano i numeri di produzione dei veicoli e – soprattutto – le vendite. Nel libro mastro, dopo anni di sofferenza, si è visto il verde, con bilanci finalmente in crescita. La volatilità sul titolo Tesla, però, resta elevata.

Certificates su Tesla

Per chi volesse investire con una protezione ulteriore, EFG International, grazie alla piattaforma di Leonteq, ha emesso un nuovo certificato, con ISIN CH1110429649.

Si tratta di un prodotto low strike, ossia un certificato con airbag. Lo strike è particolarmente generoso, risultando posizionato al 50% del prezzo di osservazione iniziale. Inoltre, la recente discesa di Tesla fa sì che il certificato quoti leggermente a sconto, anche se la barriera airbag dista ancora quasi 300 dollari dai prezzi di mercato spot.

Come funziona il certificato per investire su Tesla? Ad ogni data di osservazione trimestrale (la prossima è il 9 agosto 2021) l’investitore riceve un coupon pari al 2% a patto che le azioni di Tesla non abbiano perso oltre il 50% dai prezzi di osservazione iniziale. Il rendimento può quindi arrivare fino all’8% annuo.

Il possessore del certificato – che ha per sottostante unico le azioni di Tesla – riceve quindi la cedola a patto che il titolo delle auto elettriche non si trovi sotto quota 336,19 dollari. Nel caso in cui invece Tesla quoti sotto tale soglia, la cedola non verrà pagata. Potrà però essere recuperata in una successiva data di osservazione grazie all’effetto memoria.

investire su Tesla
Certificates su Tesla

Un certificato su Tesla con airbag

Alla scadenza del certificato, sono possibili due scenari in questi certificates su Tesla. Se le azioni di Tesla si troveranno sopra il prezzo di osservazione iniziale, o anche in calo, ma senza aver perso più del 50% dal prezzo di osservazione iniziale, l’investitore riceverà un rimborso pari a 1.000 euro.

Viceversa, nel caso in cui Tesla fosse sotto quota 336,19 dollari, si attiverebbe l’airbag, un cuscinetto volto ad attutire la performance negativa del prodotto. In questo caso, infatti, lo strike del prodotto non è pari al prezzo di osservazione iniziale, ma bensì al 50%. Il valore di rimborso sarebbe calcolato decurtando il nominale per l’eccedenza della perdita rispetto al 50%, moltiplicata per due.

A titolo esemplificativo, un calo del 45% determinerebbe un rimborso pari a 1.000 euro più il pagamento di tutte le cedole. Tesla sarebbe infatti sopra lo strike.

Viceversa, nel caso in cui a scadenza le azioni di Tesla fossero scese del 55%, il rimborso sarebbe pari a 900 euro. Questo valore è ottenuto deducendo dal valore nominale (1.000 euro), il doppio dell’eccedenza della perdita rispetto al 50% (in questo caso 5% x 2, ossia il 10%). La performance sarebbe pertanto nettamente meno drastica rispetto al mero possesso dell’azione della casa di auto elettriche. Sarebbero inoltre salvi tutti i coupon eventualmente percepiti durante la vita del prodotto.

Effetto quanto nei certificates su Tesla

Le azioni di Tesla sono denominate in dollari. Il certificato di EFG International, però, è quotato in euro. Di fatto l’investitore è esente dal rischio di cambio. L’esito del prodotto dipenderà soltanto dall’andamento delle azioni della casa di auto elettriche e non dal cambio fra euro e dollaro.

Caratteristiche dei certificates su Tesla – CH1110429649

  • Codice ISIN: CH1110429649
  • Emittente: EFG International
  • Sottostanti: azione Tesla
  • Cedole dei certificates: 2% a trimestre, rendimento massimo cedolare 8% anno
  • Prezzo di osservazione iniziale: 672,37
  • Low strike: 50% (336,19 dollari), è quindi presente l’effetto airbag
  • Valore nominale: 1.000 euro
  • Effetto memoria delle cedole: sì
  • Effetto quanto: sì

L'articolo Certificates su Tesla proviene da Investire-Certificati.it.

]]>