certificates barriera 40% Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/certificates-barriera-40/ I migliori certificati di investimento li trovi su investire-certificati.it Mon, 20 Feb 2023 14:35:43 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.investire-certificati.it/wp-content/uploads/2021/06/cropped-android-chrome-192x192-1-32x32.png certificates barriera 40% Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/certificates-barriera-40/ 32 32 Certificates di Unicredit https://www.investire-certificati.it/certificates-di-unicredit-3/ Mon, 20 Feb 2023 14:22:51 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=27566 Unicredit, fresca di nomina ad Emittente dell’Anno, continua ad ampliare la propria gamma di certificates. E’ negoziabile una nuova emissione di certificates su panieri worst of caratterizzati da barriere profonde, collocate fra il 40 ed il 50% dei prezzi di osservazione iniziale. Sono previste cedole mensili condizionate, con effetto memoria. I certificates presentano la possibilità […]

L'articolo Certificates di Unicredit proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Unicredit, fresca di nomina ad Emittente dell’Anno, continua ad ampliare la propria gamma di certificates. E’ negoziabile una nuova emissione di certificates su panieri worst of caratterizzati da barriere profonde, collocate fra il 40 ed il 50% dei prezzi di osservazione iniziale. Sono previste cedole mensili condizionate, con effetto memoria. I certificates presentano la possibilità di scadenza anticipata a partire da novembre 2023 con effetto Step-Down. La barriera è discreta, ossia con osservazione soltanto alla scadenza dei certificates.

Certificates di Unicredit con barriere al 40 e 50%

Da inizio anno il FTSE Mib ha messo a segno un rimbalzo che sfiora il 15%, mentre il NASDAQ ha performato ancora meglio. La maggior parte degli investitori vuole continuare a rimanere posizionata al rialzo, ma con meccanismi che offrano una protezione anche in caso di storni del mercato. Si collocano perfettamente in questo scenario le nuove emissioni di Unicredit, con barriere molto conservative, tra il 40% e il 50% del valore iniziale dei sottostanti.

Dopo aver emesso dei prodotti Low Barrier su singoli sottostanti, è ora la volta di 18 nuovi certificates con vita relativamente breve (due anni, con scadenza a febbraio 2025). Da notare come la soglia per il richiamo anticipato scenda da novembre 2023 in poi del 5% ogni trimestre, fino ad arrivare all’80% nei mesi finali.

certificates di Unicredit

Cedole mensili con effetto memoria

La nuova emissione di Unicredit permette di incassare premi mensili condizionati, che vanno dallo 0,55% fino a un massimo dell’1,25%. Sono pagati se alla data di osservazione mensile il prezzo di riferimento del sottostante è pari o superiore al livello barriera, posto per quest’emissione tra il 40% e il 50% del valore iniziale. Grazie alla presenza dell’effetto memoria, se una cedola non fosse pagata potrebbe essere recuperata in seguito qualora i sottostanti fossero nuovamente sopra le rispettive barriere.

Scenari alla scadenza dei certificati.

In ciascun prodotto il livello barriera cedolare coincide con la barriera capitale. Se il certificato non viene richiamato anticipatamente, la naturale scadenza è prevista per febbraio 2025. Giunti all’ultima data di osservazione, possono esservi due scenari

  • se il sottostante con la performance peggiore all’interno del paniere ha un valore pari o superiore al valore della barriera, il Certificate rimborsa 100€, oltre al premio finale e ai premi in memoria eventualmente non pagati in precedenza
  • nel caso in cui il sottostante con la performance peggiore all’interno del paniere ha un valore inferiore al livello della barriera, il Certificate rimborsa un valore commisurato alla performance del sottostante.

Esempio sul funzionamento dei certificates

Vediamo un esempio, per comprendere i nuovi derivati strutturati da Unicredit. Analizziamo il certificato di investimento con ISIN DE000HC46DH8. I sottostanti sono le tre azioni con fpcus turirmo e viaggi di AIRBNB, AMERICAN AIRLINES e CARNIVAL. E’ prevista una barriera a scadenza del 40% e un premio mensile condizionato dell’1,2%. Il rendimento massimo può arrivare al 14,40% annualizzato.

Nel caso in cui il Certificate non sia già scaduto anticipatamente, scade nel febbraio 2025. Se il sottostante peggiore dei tre si trovasse a un valore pari o superiore al 40% del valore iniziale dello stesso, l’investitore incasserebbe il valore nominale di 100 euro e 1,2€ di premio (oltre ai premi eventualmente non pagati in precedenza).Si otterrebbe quindi un profitto anche in caso di ribassi dei sottostanti, a patto che questi siano inferiori al 60%.

Scenario opposto, nel caso in cui il sottostante peggiore dei tre perdesse oltre del 60% del valore iniziale. In questo caso il certificato rimborserà un valore commisurato alla performance del sottostante. I prodotti di queta serie sono quindi indicati per quegli investitori che vogliono puntare sulla crescita, sulla lateralità di un titolo o su un moderato ribasso per ottenere un rendimento interessante al momento della scadenza anticipata.

Dove si comprano i certificates di Unicredit

La nuova emissione presentata da Unicredit è negoziabile sul SeDeX di Borsa Italiana dalle ore 09.05 alle ore 17.30. Su questi prodotti la liquidità è garantita in acquisto e vendita da UniCredit Bank AG. La tassazione è al 26% ed i certificates generano redditi diversi. Pertanto sia le cedole che il capital gain possono compensare minusvalenze pregresse in portafoglio.  Tutte le informazioni chiave sui certificates sono disponibili in tempo reale sul sito dell’emittente: www.investimenti.unicredit.it.

Certificates di Unicredit barriera 50%

CODICE ISINSottostanteStrikeBarriera 50%Premio Mensile Condizionato
 DE000HC46DE5ARCELORMITTAL27,845 EUR13,9225 EUR (50%) 1,25%
TELECOM ITALIA0,2964 EUR0,1482 EUR (50%)
 TENARIS16,195 EUR8,0975 EUR (50%) 
 DE000HC46D51GENERALI18,25 EUR9,125 EUR (50%) 0,85%
BNP PARIBAS64,38 EUR32,19 EUR (50%)
 INTESA SANPAOLO2,5025 EUR1,25125 EUR (50%) 
 NEXI7,8 EUR3,9 EUR (50%) 
 DE000HC46D69BAYER60,46 EUR30,23 EUR (50%) 0,80%
DIASORIN118,1 EUR59,05 EUR (50%)
 PFIZER43,72 USD21,86 USD (50%) 
 SANOFI88,11 EUR44,055 EUR (50%) 
 DE000HC46DC9BANK OF AMERICA35,62 USD17,81 USD (50%) 0,75%
DEUTSCHE BANK11,552 EUR5,776 EUR (50%)
 INTESA SANPAOLO2,5025 EUR1,25125 EUR (50%) 
 JPMORGAN CHASE143,2 USD71,6 USD (50%) 
 DE000HC46D93BNP PARIBAS64,38 EUR32,19 EUR (50%) 0,75%
CITIGROUP51,61 USD25,805 USD (50%)
 DEUTSCHE BANK11,552 EUR5,776 EUR (50%) 
 JPMORGAN CHASE143,2 USD71,6 USD (50%) 
 DE000HC46DD7BNP PARIBAS64,38 EUR32,19 EUR (50%) 0,70%
CREDIT AGRICOLE11,564 EUR5,782 EUR (50%)
 INTESA SANPAOLO2,5025 EUR1,25125 EUR (50%) 
 SOCIETE GENERALE26,51 EUR13,255 EUR (50%) 
 DE000HC46D77BMW97,74 EUR48,87 EUR (50%) 0,65%
PORSCHE AG114,2 EUR57,1 EUR (50%)
 FERRARI245,7 EUR122,85 EUR (50%) 
 STELLANTIS15,576 EUR7,788 EUR (50%) 
 DE000HC46DG0FERRARI245,7 EUR122,85 EUR (50%) 0,65%
KERING561,4 EUR280,7 EUR (50%)
 LVMH810,5 EUR405,25 EUR (50%) 
 MONCLER56,7 EUR28,35 EUR (50%) 
 DE000HC46DF2GENERALI18,25 EUR9,125 EUR (50%) 0,60%
ENEL5,38 EUR2,69 EUR (50%)
 ENI14,826 EUR7,413 EUR (50%) 
 INTESA SANPAOLO2,5025 EUR1,25125 EUR (50%) 

Scheda certificates con barriera 40%

ISINSottostanteStrikeBarriera 40%Premio mensile condizionato
 DE000HC46DH8AIRBNB120,87 USD48,348 USD (40%) 1,20%
AMERICN AIRLINES16,79 USD6,716 USD (40%)
 CARNIVAL11,88 USD4,752 USD (40%) 
 DE000HC46DA3ALPHABET C – GOOGLE94,95 USD37,98 USD (40%) 1,05%
META PLATFORMS179,48 USD71,792 USD (40%)
 NETFLIX359,96 USD143,984 USD (40%) 
 ZOOM77,9 USD31,16 USD (40%) 
 DE000HC46D28PORSCHE AG114,2 EUR45,68 EUR (40%) 0,90%
FERRARI245,7 EUR98,28 EUR (40%)
 STELLANTIS15,576 EUR6,2304 EUR (40%) 
 TESLA209,25 USD83,7 USD (40%) 
 AIR FRANCE-KLM1,576 EUR0,6304 EUR (40%) 0,85%
DE000HC46DJ4AIRBNB120,87 USD48,348 USD (40%)
 AMERICN AIRLINES16,79 USD6,716 USD (40%) 
 BOOKING2471,05 USD988,42 USD (40%) 
 DE000HC46D85ENI14,826 EUR5,9304 EUR (40%)0,85%
REPSOL YPF15,425 EUR6,17 EUR (40%)
 SOLAREDGE TECHNOLOGIES315,43 USD126,172 USD (40%) 
 VEOLIA ENVIRON.28,06 EUR11,224 EUR (40%) 
DE000HC46D36ORACLE89,09 USD35,636 USD (40%) 0,85%
PALO ALTO NETWORKS170,14 USD68,056 USD (40%)
 ZOOM77,9 USD31,16 USD (40%) 
 DE000HC46DB1QUALCOMM132,34 USD52,936 USD (40%) 0,80%
REPSOL YPF15,425 EUR6,17 EUR (40%)
 SPOTIFY126,1 USD50,44 USD (40%) 
 VEOLIA ENVIRON.28,06 EUR11,224 EUR (40%) 
 DE000HC46D10INFINEON35,84 EUR14,336 EUR (40%)0,70%
NVIDIA229,71 USD91,884 USD (40%)
 QUALCOMM132,34 USD52,936 USD (40%) 
 STMICROELECTRONICS45,61 EUR18,244 EUR (40%) 
 DE000HC46D44ADOBE377,9 USD151,16 USD (40%) 0,55%
ALIBABA ADR104,22 USD41,688 USD (40%)
 AMAZON.COM99,7 USD39,88 USD (40%) 

Il presente articolo ha funzione informativa e non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa con certificates o altri prodotti finanziari.

L'articolo Certificates di Unicredit proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Un Certificato con barriera 40% su Intesa e Unicredit https://www.investire-certificati.it/certificati-con-barriera-40-su-intesa-e-unicredit/ Mon, 05 Dec 2022 21:21:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=25294 Un certificato con barriera 40% sulle azioni di Intesa Sanpaolo e Unicredit Bank e cedole mensili. Ecco una nuova proposta di investimento in arrivo da Leonteq. Il prodotto ha codice ISIN CH1227057069 paga cedole mensili dello 0,75%, condizionate alla medesima barriera. Pertanto, il livello del 40% rappresenta sia la barriera cedolare che la barriera capitale […]

L'articolo Un Certificato con barriera 40% su Intesa e Unicredit proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Un certificato con barriera 40% sulle azioni di Intesa Sanpaolo e Unicredit Bank e cedole mensili. Ecco una nuova proposta di investimento in arrivo da Leonteq. Il prodotto ha codice ISIN CH1227057069 paga cedole mensili dello 0,75%, condizionate alla medesima barriera. Pertanto, il livello del 40% rappresenta sia la barriera cedolare che la barriera capitale del certificato.

I prezzi di osservazione iniziale sono stati valutati il 16 novembre e sono pari a 2,1905 euro per le azioni di Intesa Sanpaolo e 12,99 euro per Unicredit.  In ciascuna data di pagamento della cedola il possessore del certificato riceve il pagamento di una cedola mensile dello 0,75% a fronte di una barriera del 40%, per un rendimento che può dunque arrivare fino al 9% annuo. Operativamente le barriere sono fissate a 0,8762 euro per Intesa e 5,196 euro per Unicredit.

Un certificato difensivo su Intesa e Unicredit

Il prodotto, grazie a queste barriere profonde, assume una connotazione difensiva. Al tempo stesso, però, permette di puntare ad un rendimento annuo nell’ordine del 9%. Di fatto l’investitore ottiene un profitto sia in caso di rialzo sia in caso di ribasso dei prezzi dei sottostanti, a patto che alla scadenza non si trovino sotto la barriera. Pertanto, anche con cali del 30% o 40% o 50% da parte dei sottostanti, l’investitore continuerebbe a percepire la cedola mensile. Se tale fosse lo scenario alla scadenza, anche il capitale sarebbe preservato (con un rendimento positivo a fronte di un calo delle azioni sottostanti). L’investitore subirebbe una perdita soltanto con cali superiori al 60% da parte di uno o entrambi i titoli azionari. In tal caso il rimborso sarebbe proporzionale alla performance del titolo worst of.

Richiamo anticipato dei Certificati con barriera 40% su Intesa e Unicredit

Certificates di Leonteq

In questo certificato è presente l’opzione del richiamo anticipato a partire dalla 4° data di osservazione cedolare. Il trigger è posizionato al 100% rispetto al valore di fixing iniziale e la prima data di osservazione Autocall è il 14/03/2023.In caso di richiamo anticipato l’investitore otterrebbe il pagamento della cedola del periodo, di ogni coupon eventualmente portato in memoria ed il rimborso del valore nominale di 1000 euro.

Effetto memoria delle cedole

Fra gli elementi di forza del certificato troviamo anche l’effetto memoria delle cedole. Nel caso in cui uno o entrambi i titoli si trovassero sotto barriera in una data di osservazione il coupon non sarebbe pagato. La cedola, però, potrebbe essere recuperata in una successiva data di osservazione sarebbe sufficiente, affinché ciò accada, che i due titoli si trovassero nuovamente sopra la barriera del 40%. In questo caso l’investitore otterrebbe non solo la cedola osservata nel periodo ma anche le eventuali cedole portate a memoria nelle precedenti date di osservazioni.

Certificati con barriera 40% su Intesa e Unicredit

barriera 40%
certificates barriera 40%

Chiudiamo con una nota relativa ad una passata emissione di Leonteq. Gli investitori che avevano acquistato il certificato di Leonteq con ISIN CH1194704594, emesso lo scorso luglio, hanno ottenuto un ricco 4% in altrettanti mesi, prima del richiamo del prodotto. Il nuovo certificato CH1227057069 ha i medesimi sottostanti ed è quindi un perfetto candidato per sostituire il prodotto recentemente richiamato.

Scheda del nuovo certificato CH1227057069 barriere 40%

  • Codice ISIN CH1227057069
  • Emittente: Leonteq
  • Azioni sottostanti: Banca Intesa Sanpaolo e Unicredit
  • Prezzi di osservazione iniziale: 2,1905 per Intesa e 12,99 per Unicredit
  • Barriere: 40% del livello di fixing iniziale (pari a 0,8762 euro per Intesa e 5,196 euro per Unicredit).
  • cedole: mensili 0,75%, rendimento annuo fino al 9%
  • effetto memoria delle cedole: sì
  • valore nominale: 1.000 euro per certificato
  • opzione del richiamo anticipato: sì, dal 4° mese in poi (14/03/2023)
  • Livello di attivazione autocall: 100%

L'articolo Un Certificato con barriera 40% su Intesa e Unicredit proviene da Investire-Certificati.it.

]]>