bitcoin comprare Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/bitcoin-comprare/ I migliori certificati di investimento li trovi su investire-certificati.it Thu, 19 Nov 2020 10:58:15 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.investire-certificati.it/wp-content/uploads/2021/06/cropped-android-chrome-192x192-1-32x32.png bitcoin comprare Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/bitcoin-comprare/ 32 32 Investire sui Bitcoin https://www.investire-certificati.it/investire-sui-bitcoin/ Sat, 07 Sep 2019 21:05:56 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=498 Conviene investire sul bitcoin? Bitcoin – I vantaggi La capitalizzazione del bitcoin (market cap) Bitcoin superiore a tutte le criptovalute

L'articolo Investire sui Bitcoin proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Come investire sui bitcoin. Il bitcoin è la principale criptovaluta, ma é anche la prima e unica cryptocurrency su cui esista un contratto future derivato. Il boom dell’interesse degli investitori verso il bitcoin, moneta virtuale decentralizzata, ha trovato il suo apice nel 2017, anno in cui le quotazioni della maggiore criptovaluta sono volate da 1.000 dollari sino a dei massimi in area 20.000 dollari per unità.

Il rally delle quotazioni del bitcoin, però, si è arrestato bruscamente nei primi mesi del 2018, quando il bitcoin ha messo a segno un netto calo, scivolando fino a dei minimi sotto quota 4.000 dollari per unità, con una correzione dai massimi superiore all’80%. Per altre criptovalute, come Ripple o Litecoin, il crollo dai picchi di fine 2017 è stato ancora inferiore, superando il 90%, mentre su alcune monete virtuali minori ha raggiunto anche il 95%. Sulle criptovalute “truffa” o senza alle spalle un progetto solido, i cali sono arrivati anche al 99%, superando quindi ampiamente quelli del bitcoin e delle maggiori criptovalute.

Il bitcoin, però, dopo essere stato per alcuni mesi nel dimenticatoio, è tornato sotto i riflettori, con una nuova corsa agli acquisti da parte degli investitori nel corso del 2019. Il valore del bitcoin è quindi tornato sopra quota 10.000 dollari, toccando anche un picco a 14.000 dollari per unità.

Conviene investire sul bitcoin?

È ancora il momento di investire sul bitcoin? Molti investitori si sono posti (o continuano a porsi) questa domanda. Da un lato la discesa dei prezzi, in parte riassorbita nel 2019, ha reso il bitcoin nuovamente più abbordabile, dall’altra la volatilità resta molto elevata, mentre l’adozione del bitcoin o delle altre criptovalute come mezzo di pagamento prosegue molto lentamente.

Investire sulle criptovalute può essere un’interessante forma di diversificare il proprio portafoglio di investimenti, a patto che ciò venga fatto in modo responsabile e centellinando le cifre posizionate su questi strumenti, che sono ad alto rischio, come visto nel 2018 quando il bitcoin ha perso l’80% del suo valore in pochi mesi. Va poi scelta con grande attenzione la piattaforma su cui acquistare bitcoin o altre criptovalute, al fine di evitare scam e truffe, in un mercato come quello delle criptovalute che ancora in troppi casi non è trasparente.

Bitcoin – I vantaggi

Uno dei vantaggi del bitcoin è senz’altro quello di essere una valuta decentralizzata, ossia non controllabile dalle banche centrali né da alcuna entità. Questo potrebbe essere un vantaggio in un ipotetico scenario in cui le politiche monetarie iperespansive degli anni che hanno seguito la crisi finanziaria 2007/2010 dovessero portare a un’implosione delle banche centrali medesime o a crisi valutarie su divise di una certa importanza, scenario che potrebbe spingere al rialzo il prezzo delle critpovalute, il cui numero è finito. Si pensi al bitcoin, il cui numero totale di è pari a 21 milioni (non tutti i bitcoin sono ancora stati minati da miners e investitori).

La capitalizzazione del bitcoin (market cap)

La capitalizzazione del bitcoin è salita vertiginosamente nel corso del 2017, da circa 15/16 miliardi di dollari sino a 320 miliardi di dollari, in corrispondenza con il picco del prezzo del bitcoin a fine 2017. Nel 2018 la capitalizzazione totale del bitcoin è scesa di pari passo con il crollo del prezzo, sino a dei minimi in area 55/60 miliardi di dollari, per poi riprendere quota nel corso del 2019, con un market cap del bitcoin risalita fra i 150 ed i 200 miliardi di dollari.

Bitcoin superiore a tutte le criptovalute

Il recupero del prezzo del bitcoin, nettamente superiore rispetto a quello di altre criptovalute come Ripple o Ethereum per esempio, ha determinato una forte crescita della dominance del bitcoin sul totale delle criptovalute. Si tratta del rapporto ottenuto dividendo la capitalizzazione totale del bitcoin con quella di tutte le criptovalute. Questo valore è salito notevolmente nel 2019, arrivando a quota 70%, circa il doppio rispetto a valori del gennaio 2018. In altre parole, la somma di tutti i bitcoin a inizio 2018 rappresentava un terzo del totale delle criptovalute, nell’estate 219 circa il 70% del totale, sia per la ripresa del bitcoin che per la stagnazione dei prezzi di altre monete virtuali.

L'articolo Investire sui Bitcoin proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Investire sulle Criptovalute https://www.investire-certificati.it/investire-sulle-criptovalute/ Sat, 07 Sep 2019 19:46:26 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=491 Le criptovalute sono volatili Conviene ancora investire sulle criptovalute? Criptovalute e strategie Come creare un portafoglio di criptovalute?

L'articolo Investire sulle Criptovalute proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Investire sulle criptovalute come bitcoin, litecoin, ripple, ethereum: conviene ancora? Il settore delle criptovalute è ancora interessante per gli investitori? Come creare un portafoglio di criptovalute.

Dopo il rally del 2017, che ha visto le quotazioni del bitcoin volare ai massimi storici in area 20.000 dollari per unità, il 2018 ha segnato un rapido quanto drastico ridimensionamento dell’intero settore delle criptovalute, con il bitcoin che è arrivato a perdere l’80% del suo valore dai massimi toccati nel dicembre del 2017: si è trattato di una vera e propria fuga degli investitori dalle criptovalute. Infatti, monete virtuali di un certo peso come Ripple o Litecoin sono crollate parimente di oltre il 90% dai massimi storici, mentre altre criptovalute hanno accusato perdite ancora superiori, nell’ordine del 98-99%.

Le criptovalute sono volatili

Sostanzialmente gli sventurati investitori che avessero acquistato criptovalute nella fase di boom, potrebbero trovarsi oggi con significative perdite in conto capitale. Infatti, nonostante la ripresa del bitcoin, risalito nel 2019 oltre i 10.000 dollari per unità (quindi a -50% dai massimi, con dei picchi a -40%), molte altre criptovalute si trovano ancora a -90% dai massimi storici. L’arrivo dei futures sul bitcoin nel dicembre 2017 e la conseguente possibilità di puntare anche sul ribasso della maggiore criptovaluta hanno dato il via ad una fase di pesante correzione sulle criptovalute, che si è esaurita nel 2018. A questo punto, con valori ridimensionati, in molti sono tornati a chiedersi se valesse la pena investire sulle criptovalute.

Conviene ancora investire sulle criptovalute?

La domanda di fondo è semplice: conviene ancora investire sulle criptovalute? Il crollo dei prezzi ha probabilmente fatto diventare a buon mercato parte delle criptovalute, spazzando via quelle che erano “scam” (truffe) o progetti irrealistici. In questi casi, infatti, abbiamo assistito a crolli anche drammatici, con delle criptovalute che hanno perso anche il 99% o tutto il loro valore. Le monete virtuali con alle spalle un progetto serio, invece, hanno ripreso vigore, si pensi al bitcoin. In alcuni casi, poi, si sono anche create opportunità di investimento.

Criptovalute e strategie

Dobbiamo quindi distinguere vari scenari sulle criptovalute, con l’investitore che segue il trading intraday o lo scalping (quindi un’operatività di brevissimo periodo, dove la richiesta centrale è legata a liquidità e volatilità). In questo caso, il discorso è nettamente diverso rispetto a chi invece puntasse su un arco temporale più ampio. Per entrambi vale la raccomandazione di utilizzare una piattaforma seria (la cosa sembrerebbe scontata ma non è così semplice nel suddetto settore), per evitare di aver già perso prima di iniziare a fare operazioni di investimento con le criptovalute.

Come creare un portafoglio di criptovalute?

La prima regola è quella di definire la percentuale destinata al bitcoin ed alle criptovalute, un valore che deve essere relativamente basso, trattandosi di strumenti finanziari particolarmente volatili e considerabili ad alto rischio. In ogni caso questo valore destinato alle criptovalute non deve eccedere i pochi punti percentuali, trattandosi di strumenti ancora molto giovani, con grande volatilità e parecchi rischi, legati anche ad eventuali furti di criptovalute dai portafogli virtuali e alla stabilità delle piattaforme.

Un successivo studio sull’ampissimo range di criptocurrency in circolazione potrebbe aiutare l’investitore in questo campo, al fine di comprendere: 1) i progetti che vi sono alle spalle di ogni singola criptovalute 2) l’andamento delle singole criptovalute e le variazioni medie settimanali e mensili di prezzo 3) la capitalizzazione della criptovaluta in questione, al fine di non trovarsi con un numero troppo elevato di quelle che in gergo degli investimenti azionari potremmo definire come penny stock.

La discesa del 2018 ha dimostrato ancora una volta come per l’investitore delle monete virtuali sia tendenzialmente consigliabile detenere in portafoglio una fetta delle proprie criptovalute sui bitcoin, che si sono mostrati maggiormente stabili nella debacle complessiva del settore delle criptovalute.

L'articolo Investire sulle Criptovalute proviene da Investire-Certificati.it.

]]>