previsioni Tassi Usa Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/previsioni-tassi-usa/ I migliori certificati di investimento li trovi su investire-certificati.it Mon, 31 Oct 2022 15:02:08 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.investire-certificati.it/wp-content/uploads/2021/06/cropped-android-chrome-192x192-1-32x32.png previsioni Tassi Usa Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/previsioni-tassi-usa/ 32 32 Previsioni per i Tassi della Federal Reserve https://www.investire-certificati.it/previsioni-per-i-tassi-della-federal-reserve/ Mon, 31 Oct 2022 15:01:52 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=24870 Quali previsioni per i tassi della Federal Reserve? Gli analisti sono concordi nell’attendersi rialzi dei tassi di tre quarti di punto percentuale per il meeting del 2 novembre 2022. Vediamo di seguito alcune delle previsioni rilasciate dalle banche d’affari sui tassi di interesse. Previsioni sui tassi di interesse Federal Reserve Previsioni sulla Fed a cura […]

L'articolo Previsioni per i Tassi della Federal Reserve proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Quali previsioni per i tassi della Federal Reserve? Gli analisti sono concordi nell’attendersi rialzi dei tassi di tre quarti di punto percentuale per il meeting del 2 novembre 2022. Vediamo di seguito alcune delle previsioni rilasciate dalle banche d’affari sui tassi di interesse.

Previsioni sui tassi di interesse Federal Reserve

Previsioni sulla Fed a cura di Jason Simpson, SPDR ETF – State Street Global Advisors

Sembra probabile che mercoledì il FOMC approvi un altro rialzo dei tassi di 75 punti base, portando il livello minimo al 3,75%. Il mercato già stima un inasprimento di 75 punti base; quindi, qualsiasi variazione da tale livello sarebbe una sorpresa significativa.

La domanda più importante per il mercato è in che misura la Fed ammorbidirà (o meno) la propria retorica. Gli investitori attendono con ansia il momento in cui la Fed cambierà rotta e riconoscerà che, sebbene i tassi debbano ancora aumentare, il grosso del lavoro è stato già fatto.

Tassi Usa e inflazione

Al momento questo scenario sembra improbabile: l’inflazione Usa si è leggermente attenuata, ma rimangono notevoli dubbi sulla velocità con cui calerà, anche perché l’inflazione core continua a salire. Inoltre, la crescita, pur essendo stata negativa nel primo semestre, è rimbalzata nel terzo trimestre con un aumento del 2,6% su base annua. È probabile che il FOMC voglia attendere un picco netto dell’inflazione, nonché una traiettoria di crescita sottostante più debole prima segnalare un allentamento della crescita dei tassi.

Banche centrali
Banche centrali e tassi di interesse

Ciò potrebbe deludere leggermente i mercati dei Treasury e delle azioni. Infatti, molti mercati si aspettano un approccio più sfumato dopo il leggero ammorbidimento dei toni da parte della BCE della scorsa settimana. Tuttavia, se i tassi si muovessero secondo le nostre previsioni, il dollaro sarebbe sostenuto, scoraggiando gli investitori che hanno puntato su un indebolimento della moneta americana.

Previsioni politica monetaria Federal Reserve

Vediamo di seguito le previsioni sulla politica monetaria della Federal Reserve a cura di Gero Jung, Chief Economist di Mirabaud AM

Le ultime indagini PMI sulle imprese segnalano una significativa flessione dell’attività economica all’inizio del trimestre. Nonostante ciò, continuiamo a prevedere che la Federal Reserve aumenterà il tasso di riferimento di 75 punti base nella riunione del FOMC. Inoltre, potrebbe dare indicazioni su eventuali ulteriori rialzi per il meeting di dicembre che dovrebbero essere meno aggressivi.

Dati macroeconomici

Ecco l’analisi dei dati macroeconomici, alla base delle previsioni per i tassi della Federal Reserve. Passando ai dati più recenti, notiamo che i numeri sul mercato del lavoro rimangono solidi. Al momento, le richieste di disoccupazione continuative, pari a 1,4 milioni, sono ancora molto al di sotto della media pre-Covid di 1,7 milioni.

Per quanto riguarda le ultime indagini sulle imprese, i PMI segnalano un inizio debole del quarto trimestre. Soffrono soprattutto i servizi, con le imprese che evidenziano una domanda più debole da parte dei clienti a causa dell’inflazione elevata e dei tassi d’interesse più alti. Da notare che i sottoindici previsionali del PMI dei servizi – nuovi ordini e ordini all’esportazione – mostrano una contrazione dell’attività. Infine, l’inflazione dei prezzi dei servizi ha accelerato il mese scorso, segno che le pressioni sui prezzi rimangono forti.

Per visualizzare il calendario dei meeting della Federal Reserve, la Banca Centrale americana visita la pagina dedicata. Qui sono invece riportate le date delle riunioni della BCE.

L'articolo Previsioni per i Tassi della Federal Reserve proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Tassi Federal Reserve 2022 https://www.investire-certificati.it/tassi-federal-reserve-2022/ Tue, 20 Sep 2022 12:46:05 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=24279 Quali previsioni per i tassi della Federal Reserve? Analisi sul tema di Filippo Diodovich, senior strategist presso IG, broker leader nel trading online e nei turbo24 certificates. Previsioni per la Federal Reserve È iniziata la due giorni di riunioni del FOMC (Federal Open Market Committee) la commissione operativa della Federal Reserve. Le nostre attese sono […]

L'articolo Tassi Federal Reserve 2022 proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Quali previsioni per i tassi della Federal Reserve? Analisi sul tema di Filippo Diodovich, senior strategist presso IG, broker leader nel trading online e nei turbo24 certificates.

Previsioni per la Federal Reserve

È iniziata la due giorni di riunioni del FOMC (Federal Open Market Committee) la commissione operativa della Federal Reserve. Le nostre attese sono fissate per un rialzo dei tassi di interesse di 75 punti base, portando il range dei tassi dal 2,25%-2,50% al nuovo 3%-3,25%. Crediamo che la Federal Reserve manterrà tuttavia toni molto restrittivi nel comunicato stampa, nella conferenza stampa di Jerome Powell e nel materiale pubblicato. Fra questi anche le proiezioni economiche e grafico dotplot (relativo alle previsioni sui tassi dei banchieri centrali della Federal Reserve, n.d.r.). 

Dollaro e politica monetaria
Dollaro e politica monetaria

Crediamo che la scelta di alzare il costo del denaro di 75 punti base sia coerente con i dati macroeconomici pubblicati. E’ vero che le pressioni inflazionistiche hanno evidenziato di essere molto elevate come hanno dimostrato gli indici dei prezzi al consumo nel mese di agosto (indice generale al +8,3% a/a e indice core, esclusi energetici e alimentari al 6,3% a/a), ma le aspettative di inflazione dei consumatori sono diminuite notevolmente. Nell’ultimo recente report della Federal Reserve di New York le aspettative dei consumatori sull’inflazione a 12 mesi sono scese dal 6,2% registrato a luglio al 5,7% della survey di agosto. Le attese per l’inflazione a 3 anni hanno mostrato un calo dal 3,2% al 2,8% e quelle per l’inflazione a 5 anni dal 2,3% al 2%. Risultati molto simili si ritrovano anche nell’indagine sulle aspettative di inflazione redatta dall’Università del Michigan.

Non c’è ragione quindi per reagire in maniera eccessiva tenendo conto che gli effetti sull’economia reale delle decisioni delle banche centrali si possono vedere dopo molti trimestri, ma sui mercati finanziari l’impatto è immediato e una scelta sproporzionata rispetto all’andamento dei dati macro potrebbe portare a una certa instabilità finanziaria.

Rialzo dei tassi Federal Reserve

La scelta di rialzare di 75 punti base non diminuisce tuttavia l’impegno della Federal Reserve a fronteggiare le pressioni inflazionistiche. Riteniamo infatti che i toni utilizzati da Powell in conferenza stampa saranno molto “hawkish”. Nelle proiezioni economiche gli economisti della FED rivedranno al ribasso le stime sulla crescita reale e faranno invece una revisione al rialzo sulle prospettive sull’inflazione. Il grafico dotplot con le aspettative dei banchieri centrali sul livello dei tassi a fine anno saranno totalmente diverso. A giugno la mediana dei banchieri centrali si aspettava un livello del costo del denaro a fine 2022 nel range 3,25%-3,50%. Crediamo che la mediana salirà nella forchetta 4%-4,25% che implicherebbe un aumento di altri 100 punti base tra le riunioni di novembre e dicembre.

Tassi Banca Centrale Usa: Impatto sul mercato

Filippo Diodovich, IG. Markets
Filippo Diodovich, IG.

Quali previsioni sui mercati dopo il nuovo rialzo dei tassi della Federal Reserve? brevissimo i mercati azionari potrebbero anche reagire positivamente per aver evitato il pericolo di un rialzo di grandi proporzioni, ossia da 100 punti base. Tuttavia, manteniamo le nostre prospettive ribassiste su indici e rialziste sul dollaro nel medio/breve periodo nella convinzione che la FED continuerà a impegnarsi a fronteggiare l’inflazione in modo aggressivo con un livello dei tassi superiore al 4% a fine anno.

Analisi sui tassi Federal Reserve a cura di Filippo Diodovich (Broker IG).

Approfondimenti

L'articolo Tassi Federal Reserve 2022 proviene da Investire-Certificati.it.

]]>