Previsioni sui mercati azionari per il 2021 Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/previsioni-sui-mercati-azionari-per-il-2021/ I migliori certificati di investimento li trovi su investire-certificati.it Fri, 12 Mar 2021 11:15:04 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.investire-certificati.it/wp-content/uploads/2021/06/cropped-android-chrome-192x192-1-32x32.png Previsioni sui mercati azionari per il 2021 Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/previsioni-sui-mercati-azionari-per-il-2021/ 32 32 Previsioni di Borsa https://www.investire-certificati.it/previsioni-di-borsa/ Fri, 12 Mar 2021 11:12:14 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=5759 Previsioni di borsa, a cura di Carlos Casanova, Senior Economist Asia di Union Bancaire Privée (UBP). Report dal titolo: I mercati asiatici guideranno la ripresa nel 2021. Può la Cina guidare la ripresa economica nel 2021? Quali previsioni per i mercati finanziari e le borse? Previsioni di Borsa Secondo le nostre previsioni di borsa, l’Asia dovrebbe […]

L'articolo Previsioni di Borsa proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Previsioni di borsa, a cura di Carlos Casanova, Senior Economist Asia di Union Bancaire Privée (UBP). Report dal titolo: I mercati asiatici guideranno la ripresa nel 2021.

Può la Cina guidare la ripresa economica nel 2021? Quali previsioni per i mercati finanziari e le borse?

Previsioni di Borsa

Secondo le nostre previsioni di borsa, l’Asia dovrebbe guidare la ripresa economica globale nel 2021. Escludendo la Cina, l’area si espanderà lentamente a un ritmo del 4,7% nel 2021 rispetto al -4,3% del 2020. In termini di disparità regionale, l’India crescerà del 9,0% nel 2021. Questo sarà il ritmo più veloce in Asia e significativamente al di sopra della contrazione del -8,0% riportata nel 2020. Al contrario, il Giappone sarà il mercato asiatico meno dinamico. E’ infatti prevista un’espansione del 2,5% nel 2021 contro una contrazione del -4,8% nel 2020.  Uno dei principali fattori che caratterizza queste diseguaglianze riguarda il ritmo della campagna vaccinale. Vedremo come questo inciderà anche sulle previsioni di borsa.

L’andamento della ripresa dipenderà anche dal grado di esposizione delle economie a pressioni cicliche al rialzo. I Paesi in cui la spesa dei consumi finali rappresenta una quota maggiore del PIL dovrebbero beneficiare maggiormente di una normalizzazione dell’attività economica. Inoltre, la campagna vaccinale favorirà anche una graduale ripresa del settore dei trasporti. Questo ridurrà i venti contrari ciclici per le economie dell’Asia. Una quota significativo del PIL asiatico proviene dal settore turistico per varie regioni.

Previsioni di Borsa – Può essere il momento di investire sulla Cina?

Investire sulla Cina
Investire sulla Cina

Mercati Asiatici e banche centrali

La maggior parte delle Banche Centrali asiatiche ha optato nel 2020 per cicli intensi di tagli dei tassi, più che durante la crisi finanziaria globale del 2009. Tuttavia, dopo l’ultimo taglio operato della Banca Centrale indonesiana il 18 febbraio, queste politiche non dovrebbero proseguire ulteriormente. In futuro, le Banche Centrali della regione continueranno a diffidare delle aspettative di una maggior inflazione e di un irrigidimento della curva dei rendimenti dei Treasury. Insieme, entrambi i fattori si tradurranno probabilmente in una compressione dei differenziali dei tassi reali con gli Stati Uniti.

A causa del restringimento dei differenziali, gli investitori che cercano di impiegare liquidità nel carry potrebbero trovare i titoli di stato asiatici meno interessanti rispetto alla seconda metà del 2020. Questo ridurrebbe il potenziale per ulteriori afflussi di capitale. Nonostante l’inflazione dei prezzi al consumo sia rimasta contenuta a gennaio 2021, prevediamo che la maggior parte delle economie asiatiche sperimenterà un’inflazione più alta nel 2021. Ciò ad esclusione di Cina e India, dove le pressioni deflazionistiche potrebbero persistere. Questo a causa delle interruzioni delle catene di approvvigionamento del comparto alimentare locale dello scorso anno. Di conseguenza, le Banche Centrali avranno minor spazio per continuare a stimolare l’economia con i mezzi tradizionali.

Previsioni di Borsa e ripresa ciclica

La ripresa ciclica dipenderà anche dalla domanda dei principali mercati di esportazione come la Cina e gli Stati Uniti. Abbiamo osservato un certo spostamento della domanda dai mercati asiatici verso la Cina nel 2020. Questo è stato il risultato delle interruzioni delle catene di approvvigionamento in molte economie asiatiche. Hanno infatti subito lockdown più lunghi rispetto alla Cina. La situazione si invertirà nel 2021, con un miglior supporto per le attività manifatturiere e le esportazioni.

Al di là di questo effetto base, l’ASEAN è diventato il primo partner commerciale della Cina nel 2020, seguito da Unione europea e dagli Stati Uniti. In futuro, il commercio interregionale continuerà a dare impulso alla crescita, man mano che la Cina riequilibrerà la sua economia verso una crescita orientata al consumo. Per entrambe le ragioni sopra menzionate, l’attività potrebbe riprendere in modo più significativo nelle economie che fanno parte delle catene di approvvigionamento sia della Cina sia degli Stati Uniti.

Analisi su economia della Cina e mercati asiatici

Oltre a questi fattori ciclici, i mercati emergenti asiatici beneficeranno anche di tendenze strutturali a lungo termine. La pandemia ha evidenziato alcuni dei limiti associati all’eccessiva dipendenza da un mercato e alla concentrazione della catena di approvvigionamento.

Investire sulla Cina
Investire sulla Cina

Anche la Cina vuole diversificare l’economia, abbandonando la produzione di prodotti di base per prediligere quella ad alto valore aggiunto. Dati i collegamenti esistenti nelle supply chain, i costi relativamente bassi della manodopera e le tendenze demografiche favorevoli, crediamo che a beneficiarne maggiormente saranno i mercati emergenti della regione. Il cambiamento strutturale si tradurrà in maggiori Investimenti diretti da parte di aziende straniere – sia da parte di aziende cinesi sia provenienti da aziende globali – nel settore manifatturiero. Questi dovrebbero continuare a spingere il settore e una maggior crescita potenziale in molte di queste economie.

Conclusioni

Il consolidamento di una ripresa ciclica e le prospettive di maggiori utili continueranno a sostenere gli afflussi nei mercati asiatici nel breve termine. Tuttavia, questi rimarranno subordinati al ritmo dell’irrigidimento della curva dei rendimenti USA.

Nel caso in cui quest’ultimo superi le aspettative, è possibile che gli investitori globali spostino i capitali verso i Treasury Usa. Ciò che potrebbe portare a minori afflussi verso i mercati emergenti asiatici.  Sul fronte del reddito fisso, il miglioramento delle prospettive di crescita sosterrà anche il debito asiatico lì dove il rapporto rischio-ricompensa rimane favorevole. Tutto ciò anche nel caso in cui l’economia statunitense si riprenda più rapidamente del previsto.

L'articolo Previsioni di Borsa proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Previsioni sui Mercati Azionari per il 2021 https://www.investire-certificati.it/previsioni-sui-mercati-azionari-per-il-2021/ Mon, 21 Dec 2020 09:20:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=3362 Vediamo di seguito alcune previsioni sui mercati azionari per il 2021, realizzate da Mobeen Tahir, Associate Director di WisdomTree. Previsioni sui mercati azionari per il 2021 Si riesce mai a prezzare completamente i possibili scenari futuri? Dopo questo complesso 2020, quali sono le previsioni sui mercati azionari per il 2021? Il futuro è irrimediabilmente incerto anche […]

L'articolo Previsioni sui Mercati Azionari per il 2021 proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Vediamo di seguito alcune previsioni sui mercati azionari per il 2021, realizzate da Mobeen Tahir, Associate Director di WisdomTree.

Previsioni sui mercati azionari per il 2021

Si riesce mai a prezzare completamente i possibili scenari futuri? Dopo questo complesso 2020, quali sono le previsioni sui mercati azionari per il 2021?

Il futuro è irrimediabilmente incerto anche quando uno scenario ipotizzato sembra altamente probabile, e la perfetta efficienza del mercato non esiste. Nella migliore delle ipotesi, i mercati sofisticati hanno una forma di efficienza semi-forte; essi prezzano le informazioni pubblicamente disponibili in quel momento.

Un altro fenomeno che merita di essere preso in considerazione è il momentum. Il sentimento di rischio nei mercati è stato mitigato il 9 novembre dalla notizia del vaccino Pfizer/BioNTech. Altre buone notizie sono arrivate da Moderna e altri produttori di vaccini. Da allora, in generale, i mercati azionari hanno continuato a crescere costantemente. Ciò evidenzia, non solo, come gli operatori del mercato non abbiamo una visione perfetta, ma mette anche in luce la prevalenza del momentum nei mercati degli asset, momentum che prende la forma di flussi di capitale, man mano che gli investitori reagiscono agli sviluppi più recenti.

La diffusione del vaccino in tutto il mondo e il suo impatto, insieme a tutto ciò che potrebbe accadere nel mondo l’anno prossimo, rimangono variabili incerte. Quindi, se tutte le buone notizie sul vaccino non sono prezzate, cosa potrebbe muovere i mercati nel 2021?

Analisi e Previsioni sui mercati azionari per il 2021

Spesso nelle previsioni sui mercati azionari per il 2021 si parla dei possibili nuovi cigni neri. Wisdom Tree ha invece evidenziato nelle sue previsioni sui mercati azionari per il 2021 quelle che potrebbero essere buone notizie

Potenziali fonti di ‘buone notizie’ per il 2021 sui mercati azionari

1. Crescita economica: Alla fine del terzo trimestre, le economie avanzate – Stati Uniti ed Eurozona inclusi – devono ancora recuperare le perdite registrate all’inizio dell’anno. Se una vaccinazione efficace metterà fine alla pandemia in tutto il mondo, l’economia globale potrà tornare ad una crescita costante. Una conferma di una solida crescita economica globale potrebbe quindi rappresentare un elemento positivo per previsioni sui mercati azionari per il 2021.

2. Politica monetaria accomodante: Le principali banche centrali, tra cui la Fed e la BCE, dovrebbero rimanere accomodanti nell’anno a venire – in particolare la Fed, che molto probabilmente permetterà all’inflazione di superare il suo abituale obiettivo del 2% per un periodo più lungo. Da non dimenticare che la politica monetaria accomodante è stata uno dei principali motori dei mercati azionari sin dalla crisi finanziaria globale. 

3. Stimolo fiscale: se i vaccini avranno pieno successo, contribuiranno a eliminare il problema della pandemia. Ma alla crescita dovranno contribuire anche e soprattutto i governi. Sia la Fed che la BCE hanno sottolineato la necessità di stimoli fiscali per sostenere la politica monetaria già accomodante e per dare alle economie lo slancio per ricominciare a lavorare a pieno regime.

Previsioni sui Mercati
Previsioni sui mercati azionari per il 2021. Con la presidenza di Joe Biden cosa cambia per i mercati finanziari?

Crescita economica e altri market driver per il 2021

4. Domanda latente: La crescita economica si è arrestata quest’anno perché molte persone sono state costrette a rinunciare alle vacanze, non sono potute andare a teatro e hanno deciso di non comprare quei vestiti e quelle scarpe che altrimenti avrebbero comprato se avessero socializzato normalmente. Gli economisti sostengono che questo crei una “domanda latente” e che la gente spenderà di più quando potrà farlo l’anno prossimo. Più vacanze e soggiorni più lunghi?

5. Certezza della Brexit: all’11 dicembre, il FTSE 100 del Regno Unito era ancora in calo di oltre il 13% (in termini di sterline). Anche se quest’anno la pandemia ha avuto un impatto devastante sull’economia del Regno Unito, è difficile non considerare l’incertezza di Brexit come un fattore che ha contribuito a trattenere le azioni britanniche dal rally. I mercati britannico ed europeo accoglieranno con favore la chiarezza su questo fronte nell’anno a venire.

6. Un altro elemento che potrebbe influire sulle previsioni per i mercati azionari nel 2021 arriva dagli Usa, che potrebbero avere una politica commerciale stabile. I mercati potrebbero aspettarsi dagli Stati Uniti, sotto la guida di Joe Biden, un approccio più stabile all’azione politica rispetto all’attuale amministrazione? Ciò che è vero è che i mercati detestano le perturbazioni a sorpresa del flusso di capitali. Un approccio più stabile e coordinato da parte degli Stati Uniti nella sua politica economica globale – in particolare per quanto riguarda il commercio con l’Europa e la Cina – sarà probabilmente ben accolto dai mercati.

Capitalizzazione dei mercati azionari

La torta dell’azionario globale si è ridotta nel primo trimestre di quest’anno prima di riprendere le sue dimensioni e alla fine diventare più grande che mai (all’11 dicembre, l’indice mondiale MSCI All Country World Index è salito di circa il 12% anno su anno in termini di USD). La composizione della torta, tuttavia, è cambiata: alcuni mercati (come gli Stati Uniti) e settori (come la tecnologia) hanno acquisito una quota maggiore, mentre altri, come l’Europa in termini geografici e il settore finanziario sono diventati più piccoli. Nell’anno a venire, è possibile che non solo la torta cresca ulteriormente, ma che subisca una certa normalizzazione in termini di composizione con settori in difficoltà e mercati che cercheranno di recuperare.

Conclusioni

Ci sono diversi fattori che potrebbero muovere i mercati azionari nel 2021 – molti potrebbero essere una sorpresa. Noi di WisdomTree sosteniamo un’esposizione azionaria di alta qualità, integrata da opportunità di crescita mirate – in particolare quelle negli spazi tematici come il cloud computing, l’intelligenza artificiale e l’energia pulita, tra gli altri. I settori basati sull’innovazione rimarranno interessanti in quanto i mercati non potranno mai valutare appieno il loro potenziale di crescita – l’innovazione è, per definizione, qualcosa di nuovo e che stimola la crescita.

Ecco, dunque alcuni dei maggiori elementi che potrebbero risultare fondamentali nei prossimi mesi e quelle che sono le previsioni sui mercati azionari per il 2021 di Wisdom Tree.

L'articolo Previsioni sui Mercati Azionari per il 2021 proviene da Investire-Certificati.it.

]]>