vontobel nuove emissioni Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/vontobel-nuove-emissioni/ I migliori certificati di investimento li trovi su investire-certificati.it Thu, 19 Oct 2023 11:20:34 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.3 https://www.investire-certificati.it/wp-content/uploads/2021/06/cropped-android-chrome-192x192-1-32x32.png vontobel nuove emissioni Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/vontobel-nuove-emissioni/ 32 32 Certificati Maxi Cedola – Vontobel https://www.investire-certificati.it/maxicedola-vontobel-2023/ Mon, 28 Aug 2023 05:42:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=29188 Con i nuovi Memory Maxi Cash Collect, Vontobel torna ad emettere certificati con Maxicedola iniziale tra il 12% e il 25%, con effetto memoria, seguiti da cedole bimestrali o trimestrali. I nuovi Memory Maxi Cash Collect C’è un detto molto famoso nel mondo degli investimenti, che recita: “Sell in May and go away, come back […]

L'articolo Certificati Maxi Cedola – Vontobel proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Con i nuovi Memory Maxi Cash Collect, Vontobel torna ad emettere certificati con Maxicedola iniziale tra il 12% e il 25%, con effetto memoria, seguiti da cedole bimestrali o trimestrali.

I nuovi Memory Maxi Cash Collect

C’è un detto molto famoso nel mondo degli investimenti, che recita: “Sell in May and go away, come back on St. Leger’s Day”. Molti conosceranno probabilmente la prima parte, meno la seconda che, in realtà, conferisce gran parte del senso alla frase. In breve, i banchieri di Londra sarebbero stati soliti vendere le posizioni attorno a maggio, per poi tornare “in sella” a metà settembre, in occasione di una famosa corsa ippica di St. Leger Stakes.

Vontobel ha anticipato di qualche settimana la sua emissione rispetto a questa ricorrenza in voga nel ventesimo secolo. Per gli investitori che rientrassero dalle ferie, si prospetta subito una proposta davvero interessante. I Memory Maxi Cash Collect, sono infatti otto certificati con maxicedola fino al 25%, con memoria, che pagano interessi periodici fino al 6% per anno.

Le caratteristiche principali

Oltre alla maxicedola, di cui poi effettueremo un approfondimento nel corso dell’articolo, sono da annoverare alcuni aspetti chiave di questi otto certificati.

Innanzitutto, un utile distinguo tra gli otto prodotti è il seguente: quattro sono soggetti a valutazioni bimestrali e quattro a valutazioni trimestrali. Il secondo distinguo è che due di essi hanno l’opzione airbag.

Per il resto, fatto salvo i sottostanti (sempre azionario), sono gli otto certificati hanno caratteristiche uguali. Ossia la presenza dell’autocall, il valore potenziale per anno dei premi (6%), la soglia bonus (10%), la barriera (60%) e la data di scadenza (24 agosto 2026). Vediamo ora nel dettaglio ciascun aspetto.

La maxicedola

Partiamo dalla maxicedola, in calendario per il 24 ottobre 2023. Come anticipato, i Memory Maxi Cash Collect di Vontobel, acquistabili sul mercato Sedex di Borsa Italiana, portano in dote una prima maxicedola a doppia cifra con memoria. Questa, verrà pagata nel caso in cui tutti i sottostanti siano pari o superiori alla Soglia Bonus, che si attesta al 10%. Se almeno uno dei sottostanti si trovasse al di sotto della Soglia Bonus, l’investitore non riceverebbe il Maxi Coupon, che viene conservato in memoria con il procedere dell’investimento.

Ma cosa significa il 10% di soglia? Fissato uno strike, qualora il valore di tutti i sottostanti abbiano almeno un valore residuo pari al 10%, Vontobel elargirà il Maxi Coupon. Per alcuni certificati significherebbe pagare un 25% già dopo due mesi dall’emissione. Per esempio, come nel caso di ISIN DE000VM1B592, che ha come sottostanti le azioni di Tesla, Moderna e Shopify.

L’autocall

Autocall nei Certificates

Questi prodotti derivati soggiacciono all’opzione da parte della società di asset management svizzera del richiamo anticipato. Il che li rende ancora più interessanti, in quanto danno la possibilità di rimborso prima dei tre anni e alla pari (ossia a 100 euro per certificato). Questa clausola può essere fatta valere da Vontobel a partire da agosto 2024 su tutti e otto i prodotti. La soglia è sempre il 100% del valore dello strike price di tutti i sottostanti, senza Step Back.

Gli scenari dopo la maxicedola

Con l’autocall, gli scenari alle date di valutazione successive alla prima sono tre:

1) Se tutti i sottostanti sono almeno pari al livello Autocall (a partire da agosto 2024), il prodotto si estingue anticipatamente e l’investitore riceve il valore nominale, oltre al premio del periodo ed agli eventuali premi in memoria.

2) Se tutti i sottostanti sono almeno pari alla Soglia Bonus e al di sotto del Livello Autocall, l’investitore riceve il premio del periodo e gli eventuali premi in memoria, e l’investimento prosegue.

3) Se almeno uno dei sottostanti si trova al di sotto della Soglia Bonus, l’investitore non riceve il premio, che viene conservato in memoria, e l’investimento prosegue.

I premi periodici, la barriera e l’airbag

Come anticipato, tutti i certificati dell’emissione hanno come minimo comun denominatore i premi periodici con valore potenziale annuo del 6%. Alcuni, tuttavia, sono ripartiti su sei mensilità, altri su quattro. Essi sono soggetti alla Barriera Premio, che, come quella a Scadenza, è fissata al 60%. Potendo, tuttavia, contare sull’effetto memoria, i Premi non incassati potranno essere attribuiti in date successive durante la vita del prodotto.

Molto interessante l’opzione airbag presente su due degli otto certificati. Si tratta, in particolare, di DE000VM1B6A0 e di DE000VM1B6H5. Con questa è possibile mitigare l’eventuale perdita da rimborso a scadenza. Per esempio, proviamo a ipotizzare che un certificato abbia il suo sottostante peggiore al 20% del valore iniziale (10 euro). Senza airbag si andrebbe a ricevere 20 euro al rimborso che, con l’ipotesi di acquisto a 100 euro, significherebbe una perdita dell’80%. Con l’airbag, invece, subentra una mitigazione, e si andrebbe a ricevere circa il 33%. Oltre una volta e messa che se non vi fosse l’airbag.

Gli scenari a scadenza

Gli scenari alla scadenza, in data 24 agosto 2026 sono sostanzialmente due:

1) Se tutti i sottostanti sono almeno pari al valore posto dalla Barriera, l’investitore riceve il valore nominale (100 euro), oltre al premio del periodo ed agli eventuali premi in memoria.

2) Se almeno uno dei sottostanti è al di sotto della Barriera a scadenza, l’investitore riceve un importo commisurato alla performance negativa del sottostante con la peggiore performance, andando incontro ad una perdita sul capitale investito. Nel caso dei due certificati dotati di opzione Airbag la performance del peggior sottostante è moltiplicata per il Fattore Airbag, con relativa perdita sul capitale investito, attutita però dalla presenza dell’Airbag.

Tutti i nuovi certificati con maxicedola

Tra i sottostanti dei certificati maxicedola di Vontobel si trovano aziende tra le più note nel panorama italiano e mondiale. Ne sono state selezionate tre o quattro per ogni certificato e si spazia da Azimut a Moncler, da Moderna a Societé Générale, Volkswagen, Paypal, NVIDIA, Stellantis e l’elenco sarebbe ancora lungo. Sono quindi coperti i principali settori economici, con certificates che puntano unicamente su sottostanti italiani ed altri legati ad azioni europee o americane.

Scheda dei certificati Maxicedola di Vontobel

Di seguito tutti e otto i certificati con maxicedola, nonché le principali informazioni associate. Potete trovare ulteriori dettagli cliccando nei link sui codici ISIN dei prodotti.

CODICI ISINSottostanteLivello AutocallBarriere dei certificatesImporto Bonus dei certificatesScadenza
DE000VM1B6J1Azimut
Intesa Sanpaolo Moncler
Tenaris
100% da agosto 2024Soglia Bonus: dal 10% al 60% Barriera: 60%Maxi Coupon 15%,
poi cedole bimestrale 1%
24 agosto 2026
DE000VM1B6K9Banco BPM Stellantis STMicroelectronics UniCredit100% da agosto 2024Soglia Bonus: dal 10% al 60% Barriera: 60%Maxi Coupon 20%, poi cedole bimestrali 1%24 agosto 2026
DE000VM1B592Moderna
Shopify
Tesla
100% da agosto 2024Soglia Bonus: dal 10% al 60% Barriera: 60%Maxi Coupon 25%, poi cedole bimestrali 1%24 agosto 2026
DE000VM1B6D4BPER
Leonardo Mediobanca Telecom Italia
100% da agosto 2024Soglia Bonus: dal 10% al 60% Barriera: 60%Maxi Coupon 15%, poi cedola trimestrale 1,50%24 agosto 2026
DE000VM1B6C6ASML
Société Générale Vestas Volkswagen
100% da agosto 2024Soglia Bonus: dal 10% al 60% Barriera: 60%Maxi Coupon 20%, poi cedola trimestrale 1,50%.24 agosto 2026
DE000VM1B6B8Enphase Energy NVIDIA
Paypal
100% da agosto 2024Soglia Bonus: dal 10% al 60% Barriera: 60%Maxi Coupon 25%, poi cedola trimestrale 1,5%.24 agosto 2026
DE000VM1B6A0Banco BPM Stellantis STMicroelectronics UniCredit100% da agosto 2024Soglia Bonus: dal 10% al 60% Barriera: 60%Maxi Coupon 12%, poi cedola bimestrale 1%.24 agosto 2026
DE000VM1B6H5ASML
Société Générale Vestas Volkswagen
100% da agosto 2024Soglia Bonus: dal 10% al 60% Barriera: 60%Maxi Coupon 12%, successivamente cedola trimestrale 1,50%24 agosto 2026

Il presente articolo sui certificati Maxicedola di Vontobel non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa.

L'articolo Certificati Maxi Cedola – Vontobel proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Certificati Memory Cash Collect di Vontobel https://www.investire-certificati.it/certificati-memory-cash-collect-di-vontobel/ Thu, 18 May 2023 14:26:26 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=28274 Vontobel ha emesso a maggio una nuova tranche da 12 Certificati Memory Cash Collect, con Barriera al 60% e premi tra il 6,24% e il 12,00% annuo. I sottostanti di questi prodotti finanziari sono azioni di aziende di diversi settori, quotati su Borsa Italiana. L’emissione si aggiunge ai recenti certificates con barriere al 40% e […]

L'articolo Certificati Memory Cash Collect di Vontobel proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Vontobel ha emesso a maggio una nuova tranche da 12 Certificati Memory Cash Collect, con Barriera al 60% e premi tra il 6,24% e il 12,00% annuo. I sottostanti di questi prodotti finanziari sono azioni di aziende di diversi settori, quotati su Borsa Italiana. L’emissione si aggiunge ai recenti certificates con barriere al 40% e cedole mensili, sempre scambiati su Borsa Italiana.

Certificati con rendimento fino al 12% annuo

Una delle prime caratteristiche che si verifica in qualsiasi tipologia di investimento è il rendimento atteso. In questo caso, con i certificati Memory Cash Collect si parte da un minimo annuo di 6,24%, che nei certificati più remunerativi può arrivare fino al 12% di premio condizionato.

Le cedole, inoltre, sono corrisposte su base mensile e rendono l’asset interessante da detenere sia sul breve termine, che fino alla scadenza. Quest’ultima si raggiungerà tra tre anni e precisamente a maggio 2026. Per ottenere i premi mensili e il rimborso alla pari a scadenza, i valori osservati dovranno essere superiori al 60% del valore iniziale. Per questi Certificati Vontobel, infatti, ha stabilito le Barriere al 60%.

I Memory Cash Collect Vontobel

I certificate Memory Cash Collect, come dal nome, inoltre, possiedono una caratteristica che permette loro di essere interessanti anche in congiunture negative. Grazie all’effetto memoria, infatti, qualora il detentore del certificato non riuscisse a ricevere i premi, potrà rifarsi in un secondo momento.

Facciamo un esempio per spiegane sinteticamente il funzionamento. Ipotizziamo che il sottostante al certificato per tre mesi di fila sia sotto la soglia di barriera e al quarto mese ritorni sopra. In questo caso, al quarto mese l’investitore potrà ricevere quattro cedole. Ossia le tre dei mesi in cui il certificato è stato sotto la barriera più l’ultimo che abilita al pagamento di quanto in memoria.

Il richiamo anticipato

Autocall nei Certificates
Autocall nei Certificates

Grazie alla clausola del richiamo anticipato (o autocall) i certificati dell’emissione di Vontobel possono scadere prima dei tre anni. In particolare, vengono richiamati quei prodotti il cui valore alla data mensile di valutazione è superiore a una definita percentuale di strike price (valore iniziale).

A partire dal nono mese verrà, dunque, applicata una autocall decrescente. Essa parte dal 100% dello strike price e arriva fino all’80%. Ovviamente, alla data di scadenza si estinguerà la clausola ed entrerà in vigore la Barriera a Scadenza del 60%.

Quali scenari?

Gli scenari sono in totale cinque, tre per le date di valutazione intermedia e due per quella a scadenza.

Nelle date di valutazione intermedia si tratta di stabilire se il valore del sottostante sia:

  1. sopra il livello di autocall: in questo caso avviene il rimborso alla pari del Certificato e viene dato il premio mensile;
  2. sotto il livello di autocall ma sopra la Barriera: qui non avviene il rimborso anticipato ma viene concesso il premio e il certificato continua la sua vita;
  3. sotto il livello Barriera: non viene corrisposto il premio, che tuttavia rimane in memoria nel caso in date future il sottostante torni sopra

Alla data di scadenza, invece, il sottostante può essere:

  1. sopra la barriera: l’investitore riceve il rimborso alla pari (100) e il bonus
  2. sotto la barriera: l’investitore riceve il rimborso commisurato alla performance del sottostante e non gli viene concesso il bonus

I sottostanti di Memory Cash Collect

In questa emissione vi sono aziende inserite nell’offerta provenienti da differenti settori. Ciò che accomuna tutti e 12 i certificati è che ciascuno di essi ha come sottostante una sola azienda quotata sul mercato azionario di Borsa Italiana.

I settori, quindi, tra cui scegliere sono: bancario e finanziario, energetico, semiconduttori, aerospazio, moda, automobili, assicurativo, estrattivo.

Il più remunerativo sulla carta è DE000VU6UTC9, con sottostante Unicredit, per cui l’interesse annuo è fissato al 12%. Quelli, invece, all’opposto meno remunerativi in termini di interesse sarebbero quelli su Generali (DE000VU6USM0) e Moncler (DE000VU6USN8). Qui ci si attesta su un 6,24% di interesse annuo.

Tutti i Memory Cash Collect di Vontobel

Di seguito la lista completa dell’emissione della banca svizzera. Per ulteriori informazioni sui prodotti è possibile cliccare direttamente sul link ed accedere alla sezione dedicata sul sito di Vontobel. Inoltre, ciascun ISIN della tabella sottostante ricondurrà al dettaglio sempre sul sito dell’emittente svizzera.

ISIN SottostanteLivello Autocall  Barriera e Soglia BonusImporto Bonus con MemoriaScadenza
DE000VU6USX7 STMicroelectronics  Progressivamente dal 100% all’80% (da Febbrario 2024, a scalare)  60%  cedola mensile EUR 0,80 (9,60% annualizzato)   04 maggio 2026
DE000VU6USW9  TenarisDal 100% all’80% da Febbrario 202460%  cedola mensile EUR 0,95 (11,40% p.a.) 04 maggio 2026
DE000VU6USV1    Banco BPMDal 100% all’80% da Febbrario 2024  60%  cedola mensile EUR 0,85 (10,20% p.a.)   04 maggio 2026
DE000VU6USR9  Leonardo SpADal 100% all’80% da Febbrario 202460%  cedola mensile EUR 0,68 (8,16% p.a.) 04 maggio 2026
DE000VU6USS7    ENIDal 100% all’80% da Febbrario 2024  60%  cedola mensile EUR 0,68 (8,16% p.a.)   04 maggio 2026
DE000VU6USP3  EnelDal 100% all’80% da Febbrario 202460%  cedola mensile EUR 0,55 (6,60% p.a.) 04 maggio 2026
DE000VU6USN8  MonclerDal 100% all’80% da Febbrario 202460%  cedola mensile EUR 0,52 (6,24% p.a.) 04 maggio 2026
DE000VU6USM0  GeneraliDal 100% all’80% da Febbrario 202460%  cedola mensile EUR 0,52 (6,24% p.a.) 04 maggio 2026
DE000VU6UTB1  AzimutDal 100% all’80% da Febbrario 202460%  cedola mensile EUR 0,60 (7,20% p.a.) 04 maggio 2026
DE000VU6UTC9  UniCreditDal 100% all’80% da Febbrario 202460%  cedola mensile EUR 1,00 (12,0% p.a.) 04 maggio 2026
DE000VU6UTA3  Intesa SanpaoloDal 100% all’80% da Febbrario 202460%  cedola mensile EUR 0,85 (10,20% p.a.) 04 maggio 2026
DE000VU6US98  StellantisDal 100% all’80% da Febbrario 202460%  cedola mensile EUR 0,72 (8,64% p.a.) 04 maggio 2026

L'articolo Certificati Memory Cash Collect di Vontobel proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Certificati con memoria – Vontobel https://www.investire-certificati.it/certificati-con-memoria-vontobel/ Sat, 25 Mar 2023 07:12:52 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=27818 In un contesto di mercato altamente volatile, i certificati con memoria sono uno degli strumenti derivati tra più apprezzati. La loro particolarità, infatti, risiede nella caratteristica di tenere a memoria le cedole eventualmente non corrisposte. Vediamo, quindi, il funzionamento di questi certificati, prendendo come esempio l’ultima emissione di Vontobel. Si tratta di 8 certificati Memory […]

L'articolo Certificati con memoria – Vontobel proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
In un contesto di mercato altamente volatile, i certificati con memoria sono uno degli strumenti derivati tra più apprezzati. La loro particolarità, infatti, risiede nella caratteristica di tenere a memoria le cedole eventualmente non corrisposte. Vediamo, quindi, il funzionamento di questi certificati, prendendo come esempio l’ultima emissione di Vontobel. Si tratta di 8 certificati Memory Cash Collect, la cui prima data di negoziazione è la seconda metà di febbraio di quest’anno. Essendo di durata tirennale, la scadenza è invece fissata per febbraio 2026.

Il contesto di mercato

Come mai i certificati con memoria di Vontobel potrebbero essere una soluzione interessante nel contesto attuale? La situazione sui mercati azionari delle ultime settimane ha fatto paventare lo spettro di una nuova crisi finanziaria. Ad oggi l’Italia sembra poter resistere agli scossoni, grazie alla solidità del suo sistema bancario, vigilato dalla Banca Centrale Europea.

Tuttavia, il contesto rimane altamente volatile. L’inflazione, infatti, rimane elevata e i tassi sono (ancora) crescenti. Come investire, quindi, evitando l’erosione dell’inflazione, il deprezzamento delle obbligazioni e l’eventuale declino azionario di breve termine? Con degli strumenti che corrispondano interessi superiori all’inflazione e di medio termine. Ad esempio, dei certificati di investimento con memoria e con scadenza superiore all’anno.

Certificati con memoria di Vontobel

Entriamo quindi nel dettaglio degli otto certificati emessi da Vontobel. Vediamone di seguito le principali caratteristiche e gli scenari.

Le cedole e l’autocall

I certificati Memory Cash Collect si presentano con rendimenti annui tra il 10,4% e il 13%. L’obiettivo di queste nuove emissioni è quello di permettere agli investitori di esporsi sul mercato azionario, con le dovute precauzioni ma consistenti interessi.
Le cedole di questi certificati vengono corrisposte trimestralmente. Pertanto, la loro prima data di rilevamento sarà il 16 maggio 2023.

A partire da agosto, seconda data di corresponsione, inizierà a valere la clausola di autocall decrescente. Questa, scatterà se tutti i sottostanti quoteranno sopra i valori di strike. In questo caso, quindi, l’investitore si vedrà rimborsato il capitale anticipatamente e alla pari.

L’effetto memoria e le Barriere

Memory Cash Collect
Memory Cash Collect

Non avverrà, tuttavia, solamente il rimborso del capitale. Verranno, infatti, incassati il bonus del trimestre più le eventuali cedole tenute a memoria. Entra in gioco, in questo caso, l’effetto memoria; come si anticipava un grande valore aggiunto in congiunture di mercato volatili.

Sono, infine, presenti due tipologie di barriere, identiche per tutti e otto i certificati. Entrambe le barriere premio e a scadenza sono al 50% e sono la barriera a scadenza e la barriera premio. Quest’ultima viene verificata ogni trimestre in occasione dei pagamenti periodici.

Gli scenari

Conseguenti a queste prime caratteristiche derivano, quindi, diversi scenari. Per la precisione sono tre quelli possibili alle date di valutazione intermedie.

1) Nel caso in cui i sottostanti fossero pari o superiori al livello di autocall, il prodotto si estinguerebbe anticipatamente e l’investitore riceverebbe il valore nominale. Oltre a questo, come anticipato anche il bonus del periodo ed eventuali premi in memoria.
2) Se, invece, tutti i sottostanti fossero pari o superiori alla Barriera premio, l’investitore riceverebbe il premio del periodo, più gli eventuali premi in memoria. L’investimento non si estinguerebbe, ma procederebbe come da contratto.
3) Infine, nel caso in cui almeno uno dei sottostanti si trovasse al di sotto della Barriera premio, l’investitore non riceverebbe la cedola. Questa, tuttavia, verrebbe conservata in memoria, e l’investimento proseguirebbe.

Gli scenari a scadenza

Gli scenari a scadenza per i certificati con memoria di Vontobel sono invece due.

1) Se tutti i sottostanti fossero pari o superiori alla Barriera al 50%, l’investitore riceverebbe il valore nominale. A questo si aggiunga il premio del periodo e gli eventuali premi in memoria.
2) Se, invece, almeno uno dei sottostanti si trovasse al di sotto della Barriera a scadenza, l’investitore riceverebbe un importo commisurato alla performance negativa di quest’ultimo. Questo porterebbe a una conseguente perdita sul capitale investito.

I settori

Con questi nuovi certificati monotematici, Vontobel consente un’esposizione su 8 diversi settori. Si tratta di: semiconduttori, lusso, energia, assicurazioni, comparto bancario, azionario italiano, tecnologia USA, automotive.

Grazie, quindi, alla costruzione dei basket tematici, il rischio di decorrelazione calerebbe e di conseguenza l’esposizione alla volatilità diminuirebbe. Come è possibile notare il ventaglio di scelta è molto ampio. Di conseguenza è possibile scegliere anche il rischio-rendimento più coerente con gli obiettivi di investimento. Ad oggi il settore dei semiconduttori è quello che registra un importo del premio maggiore, con un rendimento del 13% annuo. Fanalino di coda in termini di potenziale premio annuale è invece il settore assicurativo, pur con un sostanzioso 10,4%.

Tutti i certificati con memoria dell’emissione

Vediamo di seguito, dalla tabella, tutti i certificati dell’emissione con memoria della società di asset management svizzera.

ISINSottostanteLivello AutocallBarriera (premio e scadenza)Importo premio (trimestrale)Scadenza
DE000VU3QXM5AMD
NVIDIA STMicroelecronics
Da agosto 2023, dal 100% all’80%50%EUR 3,25 (13,00% p.a.)17 febbraio 2026
DE000VU3QXN3Hugo Boss
Kering Richemont
Da agosto 2023, dal 100% all’80%50%EUR 2,75 (11,00% p.a.)16 febbraio 2026
DE000VU3QXL7Enel
Engie
Veolia
Da agosto 2023, dal 100% all’80%50%EUR 2,70 (10,80% p.a.)16 febbraio 2026
DE000VU3QXC6Aegon
Axa
Swiss RE
Da agosto 2023, dal 100% all’80%50%EUR 2,60 (10,40% p.a.)16 febbraio 2026
DE000VU3QW67Banco BPM
Intesa Sanpaolo Unicredit
Da agosto 2023, dal 100% all’80%50%EUR 3,00 (12,00% p.a.)16 febbraio 2026
DE000VU3QXB8ENI
Leonardo Stellantis
Da agosto 2023, dal 100% all’80%50%EUR 2,75 (11,00% p.a.)16 febbraio 2026
DE000VU3QXA0Amazon.com Apple
Meta Platforms
Da agosto 2023, dal 100% all’80%50%EUR 3,00 (12,00% p.a.)17 febbraio 2026
DE000VU3QXD4Continental AG Michelin
Pirelli
Da agosto 2023, dal 100% all’80%50%EUR 3,20 (12,80% p.a.)16 febbraio 2026
Scheda dei certificati con effetto memoria di Vontobel

Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa con certificati, azioni o altri strumenti finanziari.

L'articolo Certificati con memoria – Vontobel proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Certificato su Enel, Eni e Ferrari con cedole fino al 9% https://www.investire-certificati.it/certificato-su-enel-eni-e-ferrari-con-cedole-fino-al-9/ Wed, 21 Dec 2022 07:38:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=25186 E’ in arrivo la prima cedola per il certificato su Enel, Eni e Ferrari ISIN DE000VV93R23 di Vontobel. Il prodotto è caratterizzato barriere ampie, al 50% e cedole mensili dello 0,75%. Il rendimento annuo può dunque arrivare al 9%. Il certificato ha una durata complessiva pari a due anni e mezzo. Sono pertanto previste trenta date […]

L'articolo Certificato su Enel, Eni e Ferrari con cedole fino al 9% proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
E’ in arrivo la prima cedola per il certificato su Enel, Eni e Ferrari ISIN DE000VV93R23 di Vontobel. Il prodotto è caratterizzato barriere ampie, al 50% e cedole mensili dello 0,75%. Il rendimento annuo può dunque arrivare al 9%. Il certificato ha una durata complessiva pari a due anni e mezzo. Sono pertanto previste trenta date di osservazione cedolare, per un rendimento complessivo che può arrivare al 22,5%.

Investire su Enel, Eni e Ferrari

investire ferrari
Investire su Enel e Ferrari

I sottostanti del certificato ISIN DE000VV93R23 sono le azioni di Enel, Eni e Ferrari, titoli azionari a larga capitalizzazione di borsa. I prezzi di osservazione sono pari a 5,063 euro per le azioni di Enel, 14,112 per Eni e 218,42 dollari per Ferrari (dove è seguita l’azione quotata a New York). Le barriere sono collocate al 50% di questi prezzi. Sono pertanto pari a 2,532 euro per Enel, 7,056 euro per le azioni di Eni e 109,21 dollari per Ferrari. Il certificato ha un valore nominale (e prezzo di emissione) pari a 100 euro. Anche se il titolo Ferrari è quotato in dollari, l’investitore non è soggetto al rischio di cambio.

Scheda del certificato per investire su Enel, Eni e Ferrari

AzionePrezzo di osservazione inizialeLivello barriera capitale e cedolare (%)Barriera del certificato
Enel5,063 euro50%2,532 euro
Eni14,112 euro50%7,056 euro
Ferrari218,42 dollari50%109,21 dollari

Opzione del richiamo anticipato

In questo certificato è presente l’opzione del richiamo anticipato a partire dal 4° mese di osservazione. Il trigger per l’attivazione del richiamo anticipato, ossia l’autocallable, è fissato al 100% dei prezzi iniziali. Pertanto, se in una qualsiasi data di osservazione il prezzo dei tre sottostanti si trovasse su valori pari a quelli iniziali il certificato si estinguerebbe. L’investitore otterrebbe il rimborso del valore nominale (100 euro), il pagamento della cedola del periodo (0,75 euro per certificato detenuto) ed ogni altro coupon eventualmente portato a memoria.

Scenari alla scadenza

La vita massima di questo derivato strutturato da Vontobel per investire su Enel, Eni e Ferrari è pari a 30 mesi. Nel caso in cui non si attivi il richiamo anticipato, il certificato scadrà il 23 maggio 2025. Il rimborso finale è previsto una settimana più tardi.

I possibili scenari alla scadenza del certificato sono due:

  • se i tre sottostanti si troveranno sopra le rispettive barriere, l’investitore incasserà l’ultima cedola e riceverà il rimborso del valore nominale. Sarebbero inoltre pagate eventuali cedole portate in memoria.
  • Scenario opposto, invece, se uno o più titoli azionari fra i tre sottostanti avesse perso oltre il 50%. In questo caso il rimborso sarebbe lineare alla performance del sottostante del peggior sottostante. Risulterebbe pertanto inferiore a 50 euro per certificato, con una possibile perdita per l’investitore.

Effetto memoria delle cedole

Il certificato vede fra le sue peculiarità l’effetto memoria. Nel caso in cui una cedola non dovesse essere pagata, l’investitore potrebbe recuperarla in una finestra cedolare successiva se fossero verificate le condizioni per il pagamento, ossia se i sottostanti si trovassero sopra il 50% dei prezzi iniziali. La liquidità è garantita dall’emittente ed il certificato è negoziabile con i tradizionali orari di borsa.

Il presente articolo è redatto a fine puramente informativo. Pertanto, non costituisce in alcun modo sollecito all’investimento in borsa. I certificati sono prodotto di investimento complessi e l’investitore è soggetto a rischio di perdita anche sostanziale del capitale investito.

L'articolo Certificato su Enel, Eni e Ferrari con cedole fino al 9% proviene da Investire-Certificati.it.

]]>