turbo24 certificates Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/turbo24-certificates/ I migliori certificati di investimento li trovi su investire-certificati.it Tue, 01 Nov 2022 08:17:32 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.investire-certificati.it/wp-content/uploads/2021/06/cropped-android-chrome-192x192-1-32x32.png turbo24 certificates Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/turbo24-certificates/ 32 32 Spectrum https://www.investire-certificati.it/spectrum/ Tue, 01 Nov 2022 06:40:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=24858 Cosa è Spectrum? Spectrum è un sistema multilaterale di negoziazione, quello che in inglese viene definito come MFT, ossia multilateral trading facilitiy. Spectrum è un mercato regolamentato ed è stato progettato per offrire liquidità in maniera trasparente ai trader privati. Ha sede a Francoforte, in Germania ed è stato creato nell’ottobre 2019. Fra le caratteristiche […]

L'articolo Spectrum proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Cosa è Spectrum?

Spectrum è un sistema multilaterale di negoziazione, quello che in inglese viene definito come MFT, ossia multilateral trading facilitiy. Spectrum è un mercato regolamentato ed è stato progettato per offrire liquidità in maniera trasparente ai trader privati.

Spectrum rading

Ha sede a Francoforte, in Germania ed è stato creato nell’ottobre 2019. Fra le caratteristiche di Spectrum troviamo il fatto di essere accessibile anche al di fuori dei tradizionali orari di negoziazione di borsa. Si tratta, infatti, di un exchange in grado di offrire la possibilità di accedere al trading 24/5. Come obiettivo si pone quello di diventare a livello europeo “the most trusted trading partner”, ossia il partner di fiducia per trader e investitori europei.

Spectrum e i Turbo24 certificates

Il broker IG ha scelto Spectrum come borsa per la negoziazione dei Turbo24 certificates. Si tratta di certificati a leva, che permettono al trader di investire sia al rialzo che al rialzo su tutti i principali strumenti finanziari di borsa. Infatti, con i Turbo24 certificates di IG è possibile fare trading su valute, materie prime, indici di borsa, azioni e criptovalute. L’investitore può scegliere il livello di leva da lui ritenuto più opportuno.

I Turbo24 certificates sono emessi da Raydius, che crea nuovi strumenti di trading ogni ora coprendo i principali mercati di borsa.

Approfondimenti sui Turbo24

Il prossimo 9 novembre è in programma un webinar con IG sui Turbo24 Certificates, clicca qui per iscriverti gratuitamente.

Per scoprire di più sui Turbo24 certificates ricordiamo i video realizzati da investire-certificati in collaborazione con il broker IG

L'articolo Spectrum proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Analisi Tecnica sul Cambio Euro/Dollaro e Dollaro/yen https://www.investire-certificati.it/analisi-tecnica-sul-cambio-euro-dollaro-e-dollaro-yen/ Fri, 05 Feb 2021 07:43:06 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=3876 Cosa ci dice l’analisi tecnica sul cambio euro/dollaro? Ripartiamo da un analisi dello scenario recente. Negli ultimi mesi il dollaro ha costantemente perso terreno sui mercati valutari, indebolendosi contro tutte le principali valute. Ad inizio 2020 il cambio fra euro e dollaro si trovava sotto quota 1,10, arrivando sin a 1,05. Nei mesi seguenti il […]

L'articolo Analisi Tecnica sul Cambio Euro/Dollaro e Dollaro/yen proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Cosa ci dice l’analisi tecnica sul cambio euro/dollaro? Ripartiamo da un analisi dello scenario recente. Negli ultimi mesi il dollaro ha costantemente perso terreno sui mercati valutari, indebolendosi contro tutte le principali valute. Ad inizio 2020 il cambio fra euro e dollaro si trovava sotto quota 1,10, arrivando sin a 1,05. Nei mesi seguenti il rapporto fra le due divise è arrivato a superare 1,20, con dei massimi oltre 1,23. Il tutto mentre il dollar index, un indice che misura la forza del dollaro contro un paniere di valute, scivolava sin sotto quota 90.

L’avvio di 2021, però, ha raccontato una storia differente, con un tentativo di ripresa del dollaro. I mercati paiono voler scommettere su nuovi interventi a sostegno dell’economia anche da parte delle altre banche centrali. Ecco dunque spiegato questo tentativo di ripresa del dollaro. Esaminiamo cosa ci dice l’analisi tecnica sul cambio euro/dollaro.

Analisi tecnica sul cambio euro/dollaro (EUR/USD)

Nel corso delle ultime sedute il dollaro Usa ha fornito importanti dimostrazioni di forza. Il cambio Euro/Dollaro (EUR/USD), ad esempio, ha subito una rapida flessione ed è sceso sotto quota 1,20.

Cosa ci dice l’analisi tecnica sul cambio euro/dollaro? La struttura tecnica sul cambio euro/dollaro ancora precaria, con i principali indicatori direzionali che si trovano in posizione short. Solo il forte ipervenduto di brevissimo termine può impedire un ulteriore cedimento che avrà un primo obiettivo a 1,1950 e un secondo target a 1,1920-1,1915.

Prima di poter iniziare un recupero di una certa consistenza sarà invece necessaria un’adeguata fase riaccumulativa. Un rimbalzo del cambio euro/dollaro dovrà comunque affrontare un primo ostacolo in area 1,2170-1,2175. Una seconda barriera è invece collocata a quota 1,2215-1,2220.

Analisi tecnica Dollaro/Yen (USD/JPY)

La forza del biglietto verde viene confermata dall’analisi del cambio Dollaro/Yen (USD/JPY). Le quotazioni, dopo aver costruito una solida base accumulativa al di sopra di 103,50, hanno compiuto un veloce balzo in avanti e sono salite oltre quota 105,30. Un nuovo allungo può spingere il cambio verso 105,60 (massimi degli ultimi mesi): il superamento di quest’ultimo livello aprirà ulteriori spazi di crescita, con target teorici a quota 105,95-106 prima e attorno a 160,30 in un secondo momento.

Analisi Tecnica sul Cambio Euro/Dollaro e su Dollaro/Yen. Idee operative con i turbo24 certificates.

Trading sul Forex con i Turbo24 Certificates

Archiviata l’analisi tecnica sul cambio euro/dollaro e su dollaro/yen, vediamo un esempio di trading con i Turbo24 Certificates. Ricordiamo che si tratta di certificati che hanno la caratteristica di essere negoziabili 24 ore al giorno, ininterrottamente sulla piattaforma Spectrum. Con questi prodotti è possibile assumere sia posizioni long (rialziste) che short, ossia ribassiste. La liquidità è sempre garantita da IG.

Per sfruttare un ulteriore spunto rialzista del cambio Dollaro/Yen è possibile utilizzare il Turbo24 long con livello di KnockOut posto a quota 92,39, con un prezzo a 13,05 e una leva a 9. Di fatto l’investitore sarebbe protetto anche nel caso di ampie corriezioni del prezzo, visto che il livello di KnockOut è distante oltre 1000 pips.

Per il trader che volesse una leva più elevata (e quindi anche un rischio maggiore) sarebbe possibile ipotizzare un knockOut in area 102,12 su usd/jpy, che determinerebbe una leva pari a 32.

Ecco dunque alcune ipotetiche strategie sul mercato Forex, in particolare sulla coppia valutaria USD/JPY con i Turbo 24 Certificates di IG.

analisi tecnica sul cambio euro dollaro e trading con i turbo24 certificates

La presente analisi non costituisce in alcun modo sollecito all’investimento o al trading.

L'articolo Analisi Tecnica sul Cambio Euro/Dollaro e Dollaro/yen proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Turbo24 Certificates sul Petrolio https://www.investire-certificati.it/turbo24-certificates-sul-petrolio/ Tue, 03 Nov 2020 09:03:43 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=2877 Petrolio: ecco un’analisi sulla situazione dei mercati e sull’OPEC. Ma anche alcune idee di trading con i turbo24 certificates sul petrolio di IG per sfruttare i movimenti del prezzo del WTI. Analisi tecnica sul prezzo del petrolio Il prezzo del petrolio (E-Mini Crude Oil future) è sceso fino a quota 33,65 dollari prima di iniziare […]

L'articolo Turbo24 Certificates sul Petrolio proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Petrolio: ecco un’analisi sulla situazione dei mercati e sull’OPEC. Ma anche alcune idee di trading con i turbo24 certificates sul petrolio di IG per sfruttare i movimenti del prezzo del WTI.

Analisi tecnica sul prezzo del petrolio

Il prezzo del petrolio (E-Mini Crude Oil future) è sceso fino a quota 33,65 dollari prima di iniziare un veloce recupero che ha riportato i prezzi oltre i 37 dollari. Nonostante questo rimbalzo la struttura tecnica di breve termine per il prezzo del petrolio rimane ancora precaria. I principali indicatori direzionali si trovano ancora in posizione short. Il forte ipervenduto registrato dagli oscillatori più reattivi può tuttavia favorire una pausa di consolidamento sopra i 35 dollari e creare le premesse per un ulteriore recupero per il prezzo del petrolio che avrà un primo target in area 38,35-38,50 dollari. Prima di poter iniziare una risalita di una certa consistenza sarà comunque necessaria un’adeguata fase riaccumulativa. Difficile per adesso ipotizzare il ritorno al di sopra dell’importante soglia psicologica dei 40 dollari per il petrolio.

La domanda di petrolio

A livello macroeconomico la domanda di petrolio è strettamente collegata all’andamento dell’economia mondiale, soprattutto in riferimento alla Cina, primo consumatore globale, agli Stati Uniti e all’Europa. È opportuno evidenziare, poi, che le quotazioni del greggio sono espresse in dollari per barile ($/bbl): un rafforzamento del biglietto verde contro le principali valute, sintetizzato da un tendenziale apprezzamento del Dollar index, rende più caro l’acquisto di greggio per tutti i consumatori la cui valuta di riferimento è diversa dal dollaro. Questo esercita un effetto negativo sulla domanda. Viceversa, un progressivo deprezzamento del dollaro sostiene sia la domanda sia i prezzi del petrolio sul mercato.

Le decisioni OPEC

Sull’offerta incidono invece in modo significativo le decisioni Opec, cioè l’organizzazione composta da 14 Paesi guidata storicamente dall’Arabia Saudita, che tra questi è il maggior produttore. Dal 2016 questa organizzazione, ridenominata Opec+, ha allargato l’intesa ad altri 10 Paesi per un totale del 70% dell’offerta mondiale, con Messico e Russia (secondo produttore mondiale) che svolgono un ruolo particolarmente importante. 

Trading con i turbo24 Certificates sul petrolio di IG

In un’ottica di trading si può utilizzare un Turbo Long con livello di KnockOut a quota 27,93$, con un prezzo a 9,54 euro e una leva moderata a 4. Questo certificato turbo24 di IG permette all’investitore un certo margine, in quanto il livello di KnockOut si trova a quasi 10 dollari dai prezzi spot del petrolio WTI. Pertanto, anche eventuali moderate correzioni del prezzo del petrolio non determinerebbero la chiusura della posizione. L’investitore trarrebbe invece ampio profitto di altri rialzi, grazie ad una leva pari a 4 nel Certificato Turbo24 di IG.

turbo 24 certificates petrolio
Certificates Turbo 24 di IG per fare trading e investire sul petrolio. Ecco le quotazioni di questi prodotti finanziari derivati

Un’alternativa, decisamente più aggressiva, è quella di utilizzare un turbo24 certificates con livello know out a 33,36. Il prezzo è di 4,04 euro nel momento in cui scriviamo. La leva di questo certificato turbo24 si attesta a 10. Questa seconda idea si basa sul presupposto di acquistare un certificato turbo sul petrolio con livello KnockOut appena sotto i recenti minimi, per un’operazione ovviamente di breve termine. Rispetto al precedente prodotto, chiaramente salgono le possibilità di rendimento, grazie ad una leva superiore. Al tempo stesso, sale anche il rischio. Il livello di KnockOut è infatti nettamente più vicino, aumentando quindi il rischio dell’operazione. Come sempre rischio e rendimento si muovono a braccetto sui mercati finanziari.

L'articolo Turbo24 Certificates sul Petrolio proviene da Investire-Certificati.it.

]]>