Turbo certificates Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/turbo-certificates/ I migliori certificati di investimento li trovi su investire-certificati.it Fri, 26 May 2023 09:57:48 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.investire-certificati.it/wp-content/uploads/2021/06/cropped-android-chrome-192x192-1-32x32.png Turbo certificates Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/turbo-certificates/ 32 32 Turbo Certificates e Mini futures https://www.investire-certificati.it/turbo-certificates-mini-futures/ Fri, 26 May 2023 09:55:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=28211 Come funzionano i turbo certificates? Cosa sono i turbo certificates, o certificati turbo, e come possono essere utilizzati dagli investitori e dai trader? Ecco come accedere ai turbo certificates e ai mini futures di BNP Paribas. I certificati Turbo a leva I certificati turbo sono prodotti finanziari che offrono all’investitore la possibilità di assumere posizione rialzista o ribassista su un determinato sottostante con […]

L'articolo Turbo Certificates e Mini futures proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Come funzionano i turbo certificates? Cosa sono i turbo certificates, o certificati turbo, e come possono essere utilizzati dagli investitori e dai trader? Ecco come accedere ai turbo certificates e ai mini futures di BNP Paribas.

I certificati Turbo a leva

certificates

certificati turbo sono prodotti finanziari che offrono all’investitore la possibilità di assumere posizione rialzista o ribassista su un determinato sottostante con l’utilizzo della leva finanziaria.  I turbo long certificates sono indicati per le fasi rialziste di mercato, mentre i turbo short per l’investitore che si attende un ribasso sul sottostante cui il prodotto fa riferimento.

Lo strike

Uno degli elementi chiave di questa tipologia di certificati di investimento è la presenza dello strike, valore che determina successivamente il prezzo del certificato. Il prezzo dei certificati turbo long è determinato infatti dalla differenza fra la quotazione del sottostante ed il livello di strike. Per contro, il prezzo dei certificati turbo short è calcolato come differenza fra strike e prezzo del sottostante.

BNP Paribas offre oltre 3.000 turbo certificates e minifutures, costantemente aggiornati, al fine di permettere agli investitori di assumere posizioni rialziste e ribassiste su sottostanti appartenenti a varie asset class. Il tutto con un livello di leva finanziaria personalizzabile in base al profilo di rischio – rendimento dell’investitore.

Quali sono i vantaggi e punti di forza dei certificati turbo?

I vantaggi dei turbo certificates, o certificati turbo, e loro punti di forza sono molti. Prima di tutto si tratta di prodotti, acquistabili su Borsa Italiana, soggetti alla regolamentazione dell’exchange (a differenza dei prodotti OTC). Sono quindi strumenti di un mercato regolare e non lasciati alla libera contrattazione delle parti come nel mercato over the counter.

Un altro punto interessante è legato alla leva finanziaria, che può arrivare anche su valori significativi quando il sottostante si avvicina al prezzo di knock-out. Chiaramente una leva elevata implica una maggiore rischiosità del prodotto. Al tempo stesso, se usata in maniera professionale può essere uno strumento particolarmente utile per l’investitore.

Inoltre, la presenza del knock-out, determina anche uno stop loss automatico sul prodotto, che l’investitore già conosce nel momento in cui acquista il prodotto. La perdita massima è pari all’investimento impiegato per l’apertura della posizione.

Il Knock-out nei turbo certificates

Cosa è il knock out nei certificati turbo? Il knock out è un livello di prezzo, pari allo strike, che se viene raggiunto determina la scadenza anticipata e la completa perdita di valore del certificato turbo. Pertanto, se il valore dell’azione o dell’indice o della materia prima tocca il livello knock-out, il valore del certificato si azzera.

Il valore dello strike e del knock-out sono fissati alla nascita del prodotto e restano invariati. Nei turbo certificates strike e knock-out coincidono. Nei mini futures vi è una leggera discrepanza di prezzo. Da notare come lo strike sui certificati long (rialzisti) si troverà su valori inferiori al prezzo di mercato, mentre sui turbo short (ribassisti) su valori superiori.

Mini Future Certificates long o short

I mini Future Certificates, al pari dei Turbo Certificates permettono di prendere posizione rialzista sul sottostante (Mini Future Long) o short, ossia al ribasso, tramite i Mini Future Short. Sono emessi su vari sottostanti, come azioni, indici e materie prime.

I Mini Future certificate sono anch’essi caratterizzati dalla presenza dell’effetto leva, che tende ad ampliare le performance dei sottostanti. BNP li emette con vari livelli di strike su ciascun sottostante. Hanno una durata più lunga (fino al 2035) e sono particolarmente indicati per strategie di copertura dei portafogli di investimento, oppure per operazioni a più largo respiro.

I Mini Future certificate, a differenza dei certificati a leva fissa, non risentono dell’effetto compounding (effetto dell’interesse composto).

Come calcolare la copertura con i Mini Futures

Fra effetto leva e calcolo della parità (ossia del numero di certificates da acquistare per coprire l’equivalente del valore di un indice o di un sottostante), i conteggi possono risultare non sempre immediati. Per calcolare come è possibile coprire il proprio portafoglio con i Mini Future BNP Paribas ha ideato uno strumento operativo, denominato Hedging Tool, che aiuta l’investitore a calcolare il numero di certificates da acquistare al fine di coprire un portafoglio di investimento.

mini futures copertura posizione trading
Una schermata tratta dal tool gratuito di BNP Paribas per calcolare il numero di mini futures necessari per coprire una posizione
turbo e mini futures

Il tool di BNP Paribas offre varie opzioni di mini futures per coprire la posizione. L’investitore potrà scegliere il livello di strike e knock-out preferito, optando per lo strumento più adatto. Proseguendo, il tool permette anche di visionare l’andamento del portafoglio e della copertura in base a vari movimenti di mercato.

L'articolo Turbo Certificates e Mini futures proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
House of Trading https://www.investire-certificati.it/house-of-trading/ Thu, 23 Feb 2023 08:12:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=27599 House of Trading è un programma legato al mondo del trading e degli investimenti con i turbo certificates. Si tiene con cadenza settimanale, al martedì, dalle 17:30 alle 18:30. In ogni puntata è presentata un’appassionante sfida fra due “analisti” e due “trader”. Gli esperti di House of Trading presentano analisi e previsioni di borsa, aprendo […]

L'articolo House of Trading proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
House of Trading è un programma legato al mondo del trading e degli investimenti con i turbo certificates. Si tiene con cadenza settimanale, al martedì, dalle 17:30 alle 18:30. In ogni puntata è presentata un’appassionante sfida fra due “analisti” e due “trader”. Gli esperti di House of Trading presentano analisi e previsioni di borsa, aprendo una posizione long (rialzista) o short (ribassista) con i turbo certificates di BNP Paribas, emittente che presenta la più ampia gamma di questi prodotti su Borsa Italiana.

Analisti e trader hanno a disposizione due carte a testa, long o short, presentando livelli di ingresso, target price ed eventuali stop loss. In questa maniera trader e investitori che seguono da casa possono valutare loro stessi la bontà delle idee di trading proposte e migliorare le proprie conoscenze con i turbo certificates.

Dove vedere House of Trading

Per seguire gratuitamente House of Trading è sufficiente andare sulla pagina youtube di BNP Paribas. Qui sono disponibili anche le repliche delle precedenti puntate della trasmissione, nonché altro materiale formativo per scoprire i turbo certificates. Per ricevere tutti gli aggiornamenti è possibile seguire la pagina: in questa maniera si ricevono notifiche ogni volta che viene avviato un live streaming.

I risultati dei trader

Come seguire in tempo reale le operazioni dei trader? Gli ordini posizionati a mercato durante House of Trading sono ripresi sul sito di BNP Paribas. In questa maniera chi segue da casa ha la possibilità di verificare l’esito delle operazioni di trading proposte. È inoltre indicato il numero di operazioni svolte su azioni, coppie di valute sul forex market, materie prime e indici di borsa. Viene anche indicata la leva di ciascuna operazione, con lo storico degli ordini precedentemente immessi a mercato. In verde si trovano gli ordini di trader e analisti di House fo Trading che si sono chiusi in profitto, in rosso quelli andati in stop loss. Sono indicate in bianco le strategie che non si sono attivate.

Partecipare da casa ad House of Trading

Anche i trader che seguono da casa possono partecipare ad House of Trading. E’ infatti possibile inviare le proprie strategie a investimenti@bnpparibas.com attraverso il modulo scaricabile dal sito. Ogni due mesi il miglior trader sarà invitato in trasmissione, per condividere con trader e analisti di House of Trading le proprie strategie di investimento con i turbo certificates di Bnp Paribas.

Cosa sono i turbo certificates?

Il focus di House of Trading è dunque sui turbo certificates di BNP Paribas. Scopriamo di più su questi prodotti a leva acquistabili su Borsa Italiana.

I turbo certificates sono prodotti finanziari che offrono all’investitore la possibilità di assumere posizione rialzista o ribassista su un determinato sottostante attraverso l’utilizzo della leva finanziaria. I turbo long certificates sono indicati per le fasi rialziste di mercato, mentre i turbo short per l’investitore che si attende un ribasso sul sottostante cui il derivato fa riferimento.

Uno degli elementi chiave dei turbo certificates è la presenza dello strike, valore chiave che determina successivamente il prezzo del certificato. Il prezzo dei certificati turbo long è determinato dalla differenza fra la quotazione del sottostante ed il livello di strike. Per contro, il prezzo dei certificati turbo short è determinato dalla differenza fra strike e prezzo spot del sottostante. E’ presente un livello di knock-out, che funge anche da stop loss automatico. Nel caso in cui tale valore sia raggiunto, il certificato si estingue anticipatamente perdendo valore.

L'articolo House of Trading proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Turbo Certificates – Cash Back https://www.investire-certificati.it/turbo-certificates-cash-back/ Wed, 26 Jan 2022 13:59:55 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=22206 Turbo certificates: IG Italia lancia il cash back per chi fa trading sul mercato Spectrum Arriva una novità da IG Italia, che ha presentato un’iniziativa legata al cash-back per i trader che operano sui turbo24 certificates del mercato Spectrum.  Sarà possibile ottenere un rimborso conteggiato su base mensile e pari a 3 euro per ogni […]

L'articolo Turbo Certificates – Cash Back proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Turbo certificates: IG Italia lancia il cash back per chi fa trading sul mercato Spectrum

Arriva una novità da IG Italia, che ha presentato un’iniziativa legata al cash-back per i trader che operano sui turbo24 certificates del mercato Spectrum.  Sarà possibile ottenere un rimborso conteggiato su base mensile e pari a 3 euro per ogni 1000 turbo certificates negoziati. Il cash back massimo è pari a 1.000 euro su base mensile.

trading competition - turbo24 certificates
IG Trading sui turbo certificates

“L’innovativa offerta nasce con lo scopo di rendere il trading con i Turbo24, già caratterizzato da zero commissioni, ancora più conveniente e ottimizzare quindi l’esperienza d’investimento dei clienti della piattaforma” ha spiegato il broker IG in una nota.

Va ricordato che con i turbo certificates è possibile investire sia al rialzo che al ribasso. E’ infatti possibile aprire posizioni rialziste se si attende un apprezzamento dell’attività sottostante o short, nel caso in cui ci si attenda un ribasso.

Turbo24 certificates

I turbo24 di IG hanno la caratteristica di essere “aperti”, ossia negoziabili 24 ore al giorno dalla domenica sera al venerdì sera, offrendo quindi liquidità anche durante le ore serali e notturne.

L’investitore che acquista i turbo24 può scegliere vari livelli di leva, in base ai prezzi di knock out sull’indice, la materia prima, la coppia di valute o il titolo sottostanti. Chiaramente varierà il prezzo del turbo certificate ed anche il suo livello di rischio, con un rendimento crescente all’aumentare del rischio. Infatti, se il sottostante tocca il livello knock out il certificato si estingue perdendo di fatto l’intero valore. I livelli knock-out possono di fatto essere utilizzati come stop loss, determinando la chiusura automatica della posizione di trading (e la perdita massima della stessa).

Da ricordare, poi, come i turbo24 siano negoziati su Spectrum, mercato regolamentato autorizzato dalla BaFin, la Consob tedesca, che coinvolge vari stati europei per il trading di turbo certificates.

Sul tema turbo24 certificates segnaliamo anche questo articolo inerente il turbo calculator, un interessante strumento per i traders. Con IG è possibile anche operare con conti demo, ossia con denaro virtuale.

L'articolo Turbo Certificates – Cash Back proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Turbo Certificates e Turbo Calculator https://www.investire-certificati.it/turbo-certificates-e-turbo-calculator/ Tue, 23 Nov 2021 08:29:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=20719 Turbo Calculator e Turbo Certificates. In questa analisi ci soffermiamo sui Turbo24 certificates, strumenti di trading con leva emessi dal broker IG. Esaminiamo poi il Turbo Calculator, un’interessante funzionalità per le strategie di trading con i turbo certificates. Turbo24 Certificates Con i certificati turbo24 è possibile fare trading 24 ore su 24, utilizzando la leva […]

L'articolo Turbo Certificates e Turbo Calculator proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Turbo Calculator e Turbo Certificates. In questa analisi ci soffermiamo sui Turbo24 certificates, strumenti di trading con leva emessi dal broker IG. Esaminiamo poi il Turbo Calculator, un’interessante funzionalità per le strategie di trading con i turbo certificates.

Turbo Calculator
Turbo Calculator – Trading sui turbo24 certificates

Turbo24 Certificates

Con i certificati turbo24 è possibile fare trading 24 ore su 24, utilizzando la leva finanziaria. L’operatività è quindi no stop dal lunedì al venerdì.

Inoltre, è possibile investire sia al rialzo, con l’apertura di posizioni long, che al ribasso, con l’apertura di posizioni short. I certificati turbo sono prodotti quotati, che riflettono l’andamento del sottostante (una coppia sul forex, una commodity, un indice di borsa o un’azione).
E’ presente un livello knock out, che di fatto rappresenta uno stop loss automatico per l’investitore, nonché la perdita massima (che è quindi sempre definita all’apertura della posizione).

Si opera quindi con un rischio limitato. Per contro, nel caso in cui l’investitore trovasse la giusta direzione del mercato i profitti non avrebbero, almeno in linea teorica, un massimo. Starebbe in quel caso alla bravura del trader chiudere – o ridurre – l’esposizione in un momento di profitto.

Turbo Calculator

Come ottimizzare le proprie strategie di trading online?

Fra le funzionalità ideate da IG troviamo il Turbo Calculator, che può aiutare il trader nella ricerca delle opportunità di mercato.

Il Turbo Calculator permette all’investitore di visualizzare la leva e pianificare le proprie strategie di trading con i turbo24 certificates. Infatti, mostra il prezzo del Turbo24 corrispondente su ogni livello dei mercati sottostanti. Il tutto per permettere al trader di inserire un ordine limite al target di profitto da lui scelto nella sua strategia operativa.

La presente analisi non costituisce in alcun modo sollecito all’investimento nel trading online

L'articolo Turbo Certificates e Turbo Calculator proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Turbo Certificates su azioni di IG https://www.investire-certificati.it/turbo-certificates-su-azioni-di-ig/ Tue, 07 Sep 2021 06:09:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=17895 Nuovi turbo certificati su azioni: aumenta il numero di sottostanti relativi ai turbo certificates. IG ha ampliato l’offerta, inserendo una settantina di titoli azionari provenienti dai principali listini mondiali e creando dei turbo certificates legati ad azioni, quotati su Spectrum Market. Turbo Certificates su Azioni Vediamo nel dettaglio i nuovi turbo certificates su azioni di […]

L'articolo Turbo Certificates su azioni di IG proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Nuovi turbo certificati su azioni: aumenta il numero di sottostanti relativi ai turbo certificates. IG ha ampliato l’offerta, inserendo una settantina di titoli azionari provenienti dai principali listini mondiali e creando dei turbo certificates legati ad azioni, quotati su Spectrum Market.

Turbo Certificates su Azioni

Vediamo nel dettaglio i nuovi turbo certificates su azioni di IG. I trader possono negoziare una nuova serie di certificati Turbo legati alle principali azioni europee e statunitensi. Questa offerta si aggiunge a quella di IG già esistente su Forex, Indici e materie prime.

L’offerta iniziale di Turbo su azioni comprende una selezione delle 70 società più scambiate a livello mondiale. Fra queste troviamo azioni come Apple, Tesla, Amazon, Netflix, Alphabet, Nvidia, Facebook, Microsoft, Twitter, Intel Corporation, Uber, LVMH, Alibaba Group Holding Limited. Sono presenti anche tre titoli del FTSE Mib: Unicredit, Intesa, e Telecom.

IG ha già fatto sapere che questa emissione sarà seguita dal lancio di nuovi turbo certificates, ampliando quindi la gamma di sottostanti azionari.

L’accesso al trading di questo nuovo prodotto è garantito da IG per gli investitori dei mercati di Francia, Germania, Italia, Spagna, Svezia, Olanda e Norvegia.

Nella nota di lancio IG ha spiegato come “L’innovativa piattaforma è stata sviluppata appositamente per servire i clienti retail e per l’attività di trading di Certificati Turbo, ponendo al centro la protezione del cliente e la trasparenza. I clienti detengono il pieno controllo, dal momento che possono impostare fin da subito i limiti di esposizione e la leva più appropriata per il trading”.

Stop loss e conti virtuali per il trading

Fra gli elementi da ricordare, vi è anche la recente aggiunta della funzione di stop loss, per consentire ai clienti di inserire un ulteriore meccanismo di protezione per chiudere automaticamente le posizioni, oltre al livello di knock out già integrato nei turbo certificati.

Inoltre, la piattaforma di IG offre la possibilità di effettuare operazioni direttamente dalla chart che indica l’andamento del mercato sottostante, una funzionalità che permette ai clienti di eseguire le proprie operazioni avendo già a disposizione le informazioni di mercato di cui necessitano.

Turbo 24 Certificates IG
Cosa Sono i Turbo Certificates?

Infine, è possibile sperimentare la piattaforma completa senza correre rischi grazie a un conto demo gratuito. Questo conto si basa su denaro virtuale, attraverso cui ogni utente può implementare le proprie strategie di trading e vedere come funziona il prodotto in un ambiente simulato, prima di richiedere un conto live o iniziare a investire.

Il conto demo si inserisce all’interno del più ampio impegno di IG in tema di educazione finanziaria degli investitori, per favorire un’attività di trading informata e quanto più possibile sicura, e che comprende inoltre la serie di webinar “Morning Call – Buongiorno Europa”, condotta tutti i giorni alle 8.50 dai Premium Client Manager Vincenzo Longo e Pietro Bellotti, che commentano le principali news dei mercati contestualmente all’apertura dei listini europei. Oppure “Turbo24 Trading Room”, in diretta ogni giovedì alle 17:30 con i trader professionisti Antonio Cioli Puviani e Arduino Schenato che presentano idee di trading sui Turbo24.

Nuovi turbo certificati su azioni di IG

L’azienda ha commentato con entusiasmo il lancio dei nuovi turbo certificates azionari. Fabio De Cillis, Head of Italy di IG, ha dichiarato:“I nuovi Certificati Turbo integrano ulteriormente la nostra offerta, che ora permette di investire sui principali indici, valute e titoli di società internazionali. Il tutto senza il rischio di incorrere in una perdita superiore al capitale investito. L’aggiunta di sottostanti su singole azioni delle principali organizzazioni a livello globale, oltre a garantire l’accesso a un asset class che pensiamo possa essere molto apprezzato dagli investitori, è un’ulteriore riprova dell’attenzione che IG pone alle esigenze e alle aspettative dei propri clienti”.

Lista dei titoli azionari della nuova emissione di IG di turbo certificates

Ecco i nuovi sottostanti azionari dei turbo certificates di IG.

Apple IncCommerzbank AGFingerprint Cards AB (publ)
Tesla IncDeutsche Lufthansa AGSwedbank AB (publ)
Facebook IncDaimler AGH & M Hennes & Mauritz AB (publ)
Amazon.com IncAdidas AGTelefonaktiebolaget LM Ericsson (publ)
Netflix IncBayer AktiengesellschaftDelta Air Lines Inc
The Boeing CompanyDeutsche Bank AktiengesellschaftMGM Resorts International
NVIDIA CorporationSAP SEDeutsche Wohnen SE
Uber Technologies IncEvotec AGDelivery Hero SE
Microsoft CorporationSiemens AktiengesellschaftEvolution Gaming Group AB
Advanced Micro Devices IncAllianz SEAstraZeneca PLC
Alibaba Group Holding LimitedRoyal Dutch Shell PLCSandvik AB
Alphabet IncAir France-KLM SAIntrum AB (publ)
Intel CorporationSociete Generale SANIO Inc – ADR
Twitter IncLVMH Moet Hennessy Louis Vuitton S.E.Adyen NV
Micron Technology IncKering SAElekta AB
The Walt Disney CompanyTOTAL SAIntesa Sanpaolo SpA
Visa IncRenault SATelecom Italia SpA
Baidu IncBanco Santander SAUniCredit SpA
McDonald’s CorporationDistribuidora Internacional de Alimentacion SATelefonica SA
General Electric CompanyObrascon Huarte Lain SABanco de Sabadell SA
Snap IncBanco Bilbao Vizcaya Argentaria SAArcelorMittal
The Coca-Cola CompanyLyft IncRepsol SA
Beyond Meat Inc Industria de Diseno Textil SA

L'articolo Turbo Certificates su azioni di IG proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Turbo Certificates e Mini Futures https://www.investire-certificati.it/turbo-certificates-e-mini-futures/ Fri, 23 Apr 2021 07:30:15 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=8795 Vontobel ha creato un nuova interessante opportunità di investimento con l’emissione di 15 Turbo Certificates Open End e 15 Mini Futures su Coinbase. Coinbase è la piattaforma quotata in borsa americana per la compravendita di cryptocurrency. Cosa sono e come funzionano i turbo certificates e mini futures? Le nuove tempestive emissioni di Vontobel permettono di […]

L'articolo Turbo Certificates e Mini Futures proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Vontobel ha creato un nuova interessante opportunità di investimento con l’emissione di 15 Turbo Certificates Open End e 15 Mini Futures su Coinbase. Coinbase è la piattaforma quotata in borsa americana per la compravendita di cryptocurrency. Cosa sono e come funzionano i turbo certificates e mini futures?

Le nuove tempestive emissioni di Vontobel permettono di cogliere al volo tutti i rialzi ed incrementi di valore della principale piattaforma USA di scambio di cripto valute, Coinbase. Vontobel è player di primaria importanza a livello europeo nel campo dei
Certificati e presente sul mercato italiano dal 2016,

Cosa sono i turbo certificates?

I turbo certificates e Mini Futures sono certificati a leva dinamica e privi di scadenza prefissata. La piattaforma Coinbase è il sottostante. La quotazione del colosso dell’exchange ha sancito un momento storico per il mondo delle valute digitali, aprendo gli scambi a un prezzo di 381 dollari per azione e circa 85 miliardi di dollari di valutazione. La piattaforma consente di scambiare una cinquantina di cripto valute, oltre
alle più famose Bitcoin ed Ethereum.

investire sulle criptovalute

Cosa sono i Turbo Certificates Open-End?

Sono dei turbo certificates senza scadenza. Per spiegare meglio possiamo qualificarli come certificati a leva dinamica che permettono di puntare al rialzo (Turbo Long) o al ribasso (Turbo Short) su una determinata attività finanziaria sottostante. Le nuove emissioni non presentano una scadenza prefissata e sono dotate di un livello di Strike che viene rivisto giornalmente.

I Turbo certificates Open End presentano in più la particolarità di superare il limite temporale dell’investimento, in modo che trader, e investitori in genere, possano mantenere la posizione per il tempo che desiderano. Tutto questo senza “effetto compounding“; effetto matematico dovuto al metodo di calcolo della leva, che può presentarsi negli strumenti a leva fissa e che può causare uno scostamento significativo fra la performance dell’attività finanziaria sottostante e quella dei certificates.

Caratteristiche dei turbo

Questa caratteristica li rende adatti a strategie d’investimento o meglio di copertura multiday, perché consente di seguire meglio il prezzo del sottostante.

I Turbo certificates Open End sono caratterizzati da un livello di Strike che viene aggiornato ogni giorno, e dalla presenza di Knock-Out (che coincide con il livello di Strike), una barriera che, se raggiunta dal sottostante, estingue anticipatamente il prodotto azzerandone il valore.
Questo meccanismo consente di conoscere subito il livello di perdita a
cui si può essere esposti.

Mini Future Certificates con barriera Stop-Loss

I nuovi Mini Futures, quotati sul SeDeX da Vontobel, sono certificati a Leva Dinamica, che permettono di puntare al rialzo (Mini Future Long) o al ribasso (Mini Future Short) di una determinata attività finanziaria sottostante (azioni o indici azionari), senza una scadenza prefissata e con uno Strike che viene aggiornato su base giornaliera.

Investire con i certificates
Investire con i certificates

Differenza tra Turbo e Mini

A differenza dei Turbo Certificates, i Mini Futures sono dotati di una barriera di Stop-Loss che può essere diversa dallo Strike e che, in caso di evento barriera, comporta l’estinzione anticipata.

La barriera di Stop-Loss viene rivista su base mensile, in modo tale che il nuovo valore sia al di sopra dello Strike, mantenendo una differenza positiva tra il livello di Stop-Loss e lo Strike.

La soddisfazione di Vontobel

Alessandro Cassiani, Responsabile Structured Products Distribution Italia di Vontobel ha commentato: “Il grande successo ottenuto da Coinbase in fase di quotazione riflette un momento particolarmente favorevole per le cripto valute. Momento trainato anche da prospettive di ulteriore espansione dell’utilizzo delle valute digitali anche presso il grande pubblico, non solo tra appassionati e operatori specializzati.

Come Vontobel, cerchiamo sempre di offrire ai nostri investitori le migliori opportunità di investimento; in questo caso ci fa piacere proporre dei prodotti che danno esposizione al titolo del momento appena pochi giorni dopo la quotazione a Wall Street“.

Cosa fa Coinbase?

Coinbase è una società californiana proprietaria di una piattaforma di scambio di beni digitali fondata nel 2012. Sulla piattaforma Coinbase si possono acquistare e vendere Bitcoin (BTC), Ripple (XRP), Ethereum (ETH), Bitcoin Cash (BCH), Ethereum Classic (ETC), Litecoin (LTC) e altri beni digitali con valute di corso legale in 32 nazioni e con transazioni Bitcoin e di deposito in 190 nazioni.

In concreto Coinbase ha due prodotti chiave. Da una parte con la piattaforma scambia beni digitali globali (GDAX) per il trading di valute digitali; il secondo è una interfaccia per lo scambio al dettaglio di crypto currency. Infine, Coinbase, offre una API per gli sviluppatori per creare applicazioni e accettare quindi pagamenti in valute digitali.

L'articolo Turbo Certificates e Mini Futures proviene da Investire-Certificati.it.

]]>