Trading System Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/trading-system/ I migliori certificati di investimento li trovi su investire-certificati.it Sun, 02 Jun 2024 06:24:47 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.investire-certificati.it/wp-content/uploads/2021/06/cropped-android-chrome-192x192-1-32x32.png Trading System Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/trading-system/ 32 32 Trading AI. Investire Come un Genio! https://www.investire-certificati.it/trading-ai-investire-come-un-genio/ Sun, 02 Jun 2024 06:24:45 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=33356 L’intelligenza artificiale può essere utilizzata nel trading? Certamente sì. In molti cercano di utilizzare il potere dell’intelligenza artificiale per decisioni di trading intelligenti. Focus sul tema con questa guida per conoscere il mondo degli investimenti e le applicazioni dell’AI nel settore. Esplora i tipi di strumenti disponibili di trading basati sulla AI, dalle reti neurali […]

L'articolo Trading AI. Investire Come un Genio! proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
L’intelligenza artificiale può essere utilizzata nel trading? Certamente sì. In molti cercano di utilizzare il potere dell’intelligenza artificiale per decisioni di trading intelligenti. Focus sul tema con questa guida per conoscere il mondo degli investimenti e le applicazioni dell’AI nel settore.

Esplora i tipi di strumenti disponibili di trading basati sulla AI, dalle reti neurali agli algoritmi genetici, e scopri i potenziali vantaggi e rischi associati a queste strategie innovative. Fare trading AI ed investire in modo intelligente con raffinati sistemi di Intelligenza Artificiale applicati al Trading è oggi possibile (anche se non semplice); il trading algoritmico e le strategie di investimento basate sull’intelligenza artificiale sono sempre più alla portata di tutti. Qui infatti parliamo di trading basato sull’intelligenza artificiale per gli investitori al dettaglio.

Come usare l’intelligenza artificiale per il trading online non è più fantascienza. Negli ultimi anni, l’AI ed i robot per negoziare hanno rivoluzionato il mondo finanziario, offrendo agli investitori nuovi strumenti per negoziare i mercati finanziari complessi e prendere decisioni di trading più informate.

Come investire con l’intelligenza artificiale? Quali sono gli strumenti ed i software? Questa guida spiega il trading basato sull’intelligenza artificiale per gli investitori al dettaglio, come avere accesso a grandi quantità di dati; tutto ciò produce un grande potenziale per rendimenti più elevati. Non mancano ovviamente anche i rischi.

Guida al trading ed agli investimenti basati su AI

Facile da dirsi, ma come posso creare i robot del futuro per un trading automatico e redditizio? Molti trader vogliono battere il mercato con l’aiuto dell’intelligenza artificiale che ottimizza i propri sistemi. In questa guida, esploreremo il mondo del trading con l’AI, esaminando:

  • Quali sono i sistemi di trading basati sull’AI e chi li produce
  • Quali sono i vantaggi e gli svantaggi del trading con l’AI
  • Esempi di strategie e sistemi intelligenti di successo
  • Come iniziare con il trading con l’AI.

Modelli di Trading intelligente: il futuro

I sistemi di trading basati sull’AI utilizzano algoritmi complessi per analizzare grandi quantità di dati di mercato, identificare modelli e prendere decisioni di trading automatizzate. Questi sistemi possono utilizzare diverse tecniche e modelli di intelligenza artificiale, tra cui:

Apprendimento automatico: Gli algoritmi di apprendimento automatico imparano dai dati storici per identificare modelli e relazioni che possono essere utilizzati per prevedere i movimenti futuri del mercato.
Reti neurali: Le reti neurali artificiali sono ispirate al cervello umano e sono in grado di apprendere da grandi quantità di dati complessi. Possono essere utilizzate per identificare modelli non lineari nei dati di mercato che potrebbero essere difficili da individuare per gli esseri umani.
Intelligenza artificiale basata su regole: Questi sistemi utilizzano regole predefinite per prendere decisioni di trading. Le regole possono essere basate su indicatori tecnici, analisi fondamentale o altri fattori. Per valutare quanto il trading automatico sia un reale progresso nelle tecniche di trading vediamone i vantaggi e svantaggi.

Guida ai software di intelligenza artificiale

investire sull'intelligenza artificiale
Investire con l’intelligenza artificiale

In generale quali sono i software di intelligenza artificiale disponibili al momento sul mercato che potrebbero servire per creare una propria AI utile per dialogare con il proprio pc? Ne elenchiamo brevemente alcuni qui; possono essere di aiuto a chi ha qualità di sviluppatore nell’organizzare la propria attività di investitore; mentre invece quelli specifici per i trader li trovate di seguito.

  • Azure Machine Learning apprendimento automatico su prodotti e servizi Microsoft.
  • Ai-one libreria di archivi, agent di costruzione e API per gli sviluppatori di software.
  • Diffblue  piattaforma dedicata all’automazione del codice 
  • TensorFlow  libreria di programmazione open source per il calcolo numerico che utilizza i diagrammi di flusso di dati.
  • Amazon Web Services (AWS) tre nuovi strumenti di Intelligenza Artificiale per gli sviluppatori di software.
  • Protege offre la possibilità di creare, trasferire, modificare e condividere applicazioni.
  • MLlib libreria di machine learning fornita con Apache Spark, il sistema di elaborazione dati open source.

Vediamo ora quali sono le migliori aziende impegnate nella ricerca di sistemi intelligenti per il trading AI

Clicca sui numeri a fondo pagina per continuare a leggere

L'articolo Trading AI. Investire Come un Genio! proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Cosa è un Trading System? https://www.investire-certificati.it/cosa-e-un-trading-system/ Fri, 24 Jul 2020 07:06:02 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=1747 Cosa è un Trading System e quali sono le principali tipologie di Trading System? Come funzionano i trading system trend followers e come invece quelli reversal? Ecco come la tecnologia può aiutare traders ed investitori. Presentiamo di seguito un articolo sui sistemi di trading automatizzato. Cosa è un Trading System: Definizione Un trading system costituisce […]

L'articolo Cosa è un Trading System? proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Cosa è un Trading System e quali sono le principali tipologie di Trading System? Come funzionano i trading system trend followers e come invece quelli reversal? Ecco come la tecnologia può aiutare traders ed investitori. Presentiamo di seguito un articolo sui sistemi di trading automatizzato.

Cosa è un Trading System: Definizione

Un trading system costituisce un insieme prestabilito di regole che analizzano in modo sistematico l’andamento storico dei prezzi di mercato (input) e fornisce, in modo automatico, segnali di acquisto e/o di vendita (output).

I sistemi di trading automatico, possono essere sostanzialmente suddivisi in tre grosse tipologie: i trading system di breakout, quelli trend following ed quelli reversal o contrarian.  Esaminiamo i punti chiave di queste differenti categorie di sistemi automatici di trading che sfruttano la tecnologia per l’operatività in borsa.

Le tipologie di sistemi per il trading automatico

Come accennato ci sono differenti tipologie di sistemi, che si basano su differenti tipologie di approccio al mercato.

Le tre maggiori categorie sono: sistemi di breakout, quella dei trend following ed i reversal, che sono anche definiti contrarian.

Come facile immaginare non esiste una categoria di trading system perfetta. Spesso devono essere integrate fra loro, dando vita ad una ulteriore categoria, quella dei sistemi di trading ibridi, che provano a prendere le parti migliori di ognuno di questi approcci al trading online automatizzato, per migliorare le performance complessive.

I trading system di breakout

I trading system di breakout individuano importanti aree di supporto e/o di resistenza la cui rottura provoca rapide accelerazioni da parte dei prezzi (soprattutto se il breakout è preceduto da una fase laterale di consolidamento in cui si è verificata una compressione di volatilità). I sistemi di questo tipo sfruttano quindi le barre/candele di accelerazione che danno poi il via a movimenti impulsivi.
Una tipica barra/candela di breakout rialzista ha:
– un ampio range (ossia la distanza tra il prezzo massimo e il prezzo minimo è consistente);
– volumi in deciso aumento;
– un massimo superiore ai massimi delle ultime 10/20 barre;
– un prezzo di chiusura che si colloca nella parte alta del range.
Questa barra/candela evidenzia un chiaro rafforzamento della pressione rialzista e fornisce pertanto l’opportunità al trading system per aprire posizioni long in vista di un successivo possibile allungo da parte dei prezzi.

I sistemi di trading trend following

I trading system trend following sono dei sistemi che hanno il compito di individuare, spesso con l’utilizzo di opportuni indicatori quantitativi, il trend primario seguito dai prezzi e di generare segnali che convergono con la tendenza in essere.

Con questa tipologia di trading system quando viene individuato un trend rialzista verranno forniti soltanto segnali long. Si privilegiano dunque gli spunti operativi rialzisti, cercando di seguire il trend del mercato, impostato positivamente.

Trend al ribasso

In un trend al ribasso verranno inviati solo segnali short, cercando anche in questo caso di seguire il trend primario, visto al ribasso, con vendite che superano gli acquisti sullo strumento di borsa in questione.

Con questi sistemi di trading, che utilizzano indicatori di tipo direzionale (Macd, Parabolic Sar, Adx, medie mobili), vengono costruite delle posizioni in direzione della tendenza principale che vengono poi gestite con adeguate tecniche di trailing-stop (ad esempio utilizzando indicatori come il Parabolic Sar e/o il Supertrend).

Un sistema di trading molto semplice di questo tipo prevede ad esempio:
– l’apertura di una posizione long quando una media mobile di breve termine incrocia, dal basso verso l’alto, una media mobile più lenta;
– il mantenimento della posizione fino a quando i prezzi rimarranno al di sopra del Parabolic Sar.

TRADING ONLINE
I Trading System forniscono segnali automatici per il trading

I trading system reversal

I trading system reversal (o contrarian) mirano ad individuare il raggiungimento di particolari situazioni di eccesso/stress che si possono registrare sul mercato e che spesso innescano un movimento contrario rispetto al trend principale. In questi casi i trading system ricercano ad esempio:
a) situazioni di ipervenduto per cercare di entrare long in prossimità dei minimi di mercato e anticipare quindi un possibile rimbalzo da parte dei prezzi;
b) situazioni di ipercomprato per entrare short in prossimità dei massimi di mercato e anticipare una possibile correzione da parte dei prezzi.

Trading automatico

Questi sistemi di trading automatico combinano molto spesso una situazione di eccesso raggiunta dal mercato (misurata appunto dalla situazione di ipecomprato/ipervenduto registrata dagli oscillatori) con alcuni segnali di inversione forniti dai prezzi.
Un sistema di trading di questo tipo è quello che fornisce un segnale short quando lo Stocastico si trova all’interno della sua area di ipercomprato (quindi sopra gli 80 punti) e i prezzi disegnano una candela di Shooting Star. Questa candela giapponese offre un segnale ribassista nell’analisi tecnica ed è una candela che ha una lunga shadow nella parte superiore e un real-body nella parte bassa del range.

All’interno di queste tre differenti categorie possiamo dunque collocare la maggior parte dei trading system, ossia i sistemi di trading automatico. L’innovazione tecnologica può dunque contribuire al trading.

L'articolo Cosa è un Trading System? proviene da Investire-Certificati.it.

]]>