sezione-migliori-certificates Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/sezione-migliori-certificates/ I migliori certificati di investimento li trovi su investire-certificati.it Fri, 11 Jul 2025 09:29:31 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.investire-certificati.it/wp-content/uploads/2021/06/cropped-android-chrome-192x192-1-32x32.png sezione-migliori-certificates Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/sezione-migliori-certificates/ 32 32 Da BNP Paribas i nuovi certificati con premi fissi https://www.investire-certificati.it/da-bnp-paribas-i-nuovi-certificati-con-premi-fissi/ Thu, 10 Jul 2025 12:17:07 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=37888 Sono sedici i nuovi certificati con 12 premi fissi emessi da BNP Paribas venerdì 4 luglio. La loro scadenza è fissata a tre anni e il rendimento potenziale complessivo delle cedole su questo arco temporale varia tra il 23,4% e il 55,8% lordo. Il rendimento potenziale dei nuovi certificati di BNP Paribas I nuovi certificati […]

L'articolo Da BNP Paribas i nuovi certificati con premi fissi proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Sono sedici i nuovi certificati con 12 premi fissi emessi da BNP Paribas venerdì 4 luglio. La loro scadenza è fissata a tre anni e il rendimento potenziale complessivo delle cedole su questo arco temporale varia tra il 23,4% e il 55,8% lordo.

Il rendimento potenziale dei nuovi certificati di BNP Paribas

I nuovi certificati emessi da BNP, gruppo di credito francese leader nel settore finanziario, si caratterizzano soprattutto per il flusso cedolare mensile incondizionato per i primi dodici mesi. Per i successivi ventiquattro mesi, i premi saranno condizionati alla performance del worst-of tra i sottostanti.

Grazie all’effetto memoria, inoltre, anche nel caso in cui non venissero corrisposti dei premi, basterà che tutti i sottostanti tornino sopra il livello della barriera ad una successiva data di valutazione. In questo modo, verrebbe pagato sia il premio mensile che tutti quelli non elargiti in precedenza.

Ma di quali premi si tratta? La maggior parte dei Certificate 12 Premi Fissi Step-Down Cash Collect ha una cedola pari o superiore all’1% lordo mensile. Solamente 4 certificati su 16 presentano una cedola inferiore. Questo significa un rendimento da premi fisso lordo fino al 16,80% sul primo anno.

Le altre caratteristiche

Non meno importante, la barriera definita dall’emittente sui certificati a premi fissi. Sia la barriera premio che quella a scadenza partono dal 55% e arrivano fino al 45% del valore iniziale di ciascun sottostante.

Altra caratteristica fondamentale è la clausola di autocall. In questa emissione targata BNP Paribas, i nuovi certificati a cedola fissa possono essere rimborsati anticipatamente a partire dal primo anno. Pertanto, qualora, alle date di valutazione la quotazione di ognuno dei sottostanti sia pari o superiore al rispettivo livello step-down, l’investitore riceverà, oltre al premio mensile con effetto memoria, l’importo nozionale.

Il livello a cui è fissata la soglia per il richiamo anticipato parte dal 95% del valore iniziale e, con un meccanismo di step-down, decresce ogni mese dell’1%, fino al 72%. Questo aumenta la possibilità di rimborso anticipato del certificato, abbassando la duration dello strumento finanziario derivato.

Gli scenari a scadenza

cedola fissa garantita

Vediamo ora, nel caso in cui non avvenga il rimborso anticipato, quali sono gli scenari a scadenza.

  • La quotazione di tutti i sottostanti è superiore o pari al livello della Barriera: in questo caso il Certificato rimborsa alla pari il nozionale e il bonus del mese, più tutti i premi tenuti eventualmente in memoria;
  • La quotazione di almeno uno dei sottostanti è inferiore al livello della Barriera: il Certificate paga un importo commisurato alla performance del peggiore dei sottostanti (con conseguente perdita, parziale o totale, dell’importo nozionale).

Una selezione di certificati

Prendiamo come esempio due certificati: ISIN NLBNPIT2OWX6 e ISIN NLBNPIT2OWS6.

Il primo, NLBNPIT2OWX6 ha come sottostanti quattro grandi banche europee: Raiffeisen Bank, Banco BPM, Commerzbank e Banco Bilbao Vizcaya Argentaria. Il premio mensile è del 1,40% e la barriera è stata fissata al 55%. Il secondo, invece, NLBNPIT2OWS6 ha Intesa Sanpaolo, Unicredit e Mediobanca come aziende del paniere, cedola allo 0,80% e barriera al 50%.

Da questi dati, pertanto, si deduce che i nuovi certificati a cedola fissa hanno profili di rischio-rendimento diversi. Il primo, infatti, permette di avere la sicurezza di incassare premi nei primi 12 mesi per un ammontare del 16,80% lordo. Tuttavia, successivamente il rischio che uno dei sottostanti scenda sotto la barriera aumenta sia per la numerosità delle aziende del basket, sia per la barriera più elevata. Il secondo, invece, a fronte di un rendimento lordo più contenuto, ha un sottostante in meno e una barriera più bassa.

Tutti i nuovi certificati a cedola fissa di BNP Paribas

Per consultare l’intera emissione di BNP Paribas e vedere tutte le caratteristiche nel dettaglio, è possibile consultare il sito internet. In alternativa è anche possibile selezionare ciascun certificato della tabella che vi inseriamo di seguito, con alcune delle caratteristiche principali.

E’ possibile, infine, invesitire con BNP Paribas anche su certificates premio fisso su bond governativi europei, per approfondire trovate qui l’articolo dedicato.

ISINSottostantePremio mensileBarriera a scadenza e premioScadenza
NLBNPIT2OWS6Unicredit
Intesa Sanpaolo
Mediobanca
0.80%50%19/7/2028
NLBNPIT2OWT4Intesa Sanpaolo
Bper Banca
Banca Monte dei Paschi di Siena
1.00%50%19/7/2028
NLBNPIT2OWU2Banco BPM
Bper Banca
0.90%55%19/7/2028
NLBNPIT2OWV0Unicredit
Bper Banca
Banca Monte dei Paschi di Siena
Mediobanca
1.00%45%19/7/2028
NLBNPIT2OWW8Unicredit
Bper Banca
Banca Monte dei Paschi di Siena
Mediobanca
1.25%55%19/7/2028
NLBNPIT2OWX6Raiffeisen Bank International
Banco BPM
Commerzbank
Banco Bilbao Vizcaya Argentaria
1.40%55%19/7/2028
NLBNPIT2OWY4Enel
Assicurazioni Generali
Eni
0.65%55%19/7/2028
NLBNPIT2OWZ1Ferrari
Moncler
Brunello Cuccinelli
Essilorluxottica
0.75%55%19/7/2028
NLBNPIT2OX06Leonardo
Stellantis
Telecom Italia
1.20%50%19/7/2028
NLBNPIT2OX14Nextera Energy
BP PLC
ERG
Veolia Environment
1.00%55%19/7/2028
NLBNPIT2OX22Leonardo
Airbus
Boeing
Rheinmetall
1.15%55%19/7/2028
NLBNPIT2OX30Porche
Pirelli
Tesla
Renault
1.40%50%19/7/2028
NLBNPIT2OX48American Airlines
Delta Air Lines
Lufthansa
1.15%55%19/7/2028
NLBNPIT2OX55Advanced Micro devices
Micron Technology
Nvidia
1.03%50%19/7/2028
NLBNPIT2OX63Eli Lilli & CO
Bayer
Pfizer
Bristol-Myers Squibb Co
1.05%50%19/7/2028
NLBNPIT2OX71C3.AI
Palantir Technologies
Microsoft
1.55%50%19/7/2028

I certificati sono prodotti complessi e il capitale investito è a rischio. I rendimenti indicati sono lordi, tassazione al 26%.

L'articolo Da BNP Paribas i nuovi certificati con premi fissi proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Da BNP Paribas certificates con premio fisso su bond governativi europei https://www.investire-certificati.it/da-bnp-paribas-certificates-con-premio-fisso-su-bond-governativi-europei/ Mon, 30 Jun 2025 12:50:27 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=37823 Certificates su Bond: arriva un’interessante novità in casa BNP Paribas, con i certificati a Premio Fisso su Obbligazioni Governative. I sottostanti sono tre lunghe scadenze di titoli di Stato italiani, tedeschi e francesi, BTP, Bund e OAT con scadenza fra 27 e 30 anni. Operativamente i tre certificati hanno invece una vita decisamente più breve, pari […]

L'articolo Da BNP Paribas certificates con premio fisso su bond governativi europei proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Certificates su Bond: arriva un’interessante novità in casa BNP Paribas, con i certificati a Premio Fisso su Obbligazioni Governative. I sottostanti sono tre lunghe scadenze di titoli di Stato italiani, tedeschi e francesi, BTP, Bund e OAT con scadenza fra 27 e 30 anni.

Operativamente i tre certificati hanno invece una vita decisamente più breve, pari a 12 mesi, con un unico coupon fisso incondizionato a scadenza. Da notare come i premi fissi a scadenza puntino a battere il rendimento delle obbligazioni sottostanti.

  • Certificato ISIN XS2768944980: bond sottostante BTPS 4.3, scadenza 10/01/54, (IT0005611741);
  • Certificato ISIN XS2768945102: bond sottostante DBR 0, scadenza 08/15/52, (DE0001102572);
  • Certificato ISIN XS2768945011: bond sottostante FRTR 3 ¼, scadenza 05/25/55 (FR001400OHF4).

Scenari alla scadenza dei certificates su bond

Alla scadenza del prodotto, a fine giugno 2026, sono possibili due scenari:

Certificati su obbligazioni
  • Se il Prezzo di Riferimento Finale dell’Obbligazione Sottostante è pari o superiore al Prezzo di Riferimento Iniziale, il Certificate rimborsa l’Importo Nozionale e paga il Premio Fisso previsto.
  • Nel caso in cui il Prezzo di Riferimento Finale dell’Obbligazione sottante sia invece inferiore al prezzo di riferimento iniziale, il certificato prevede, oltre al pagamento del Premio Fisso, la consegna fisica di un numero di titoli dell’obbligazione governativa sottostante (BTP 2054, Bund 2052 oppure OAT 2055) pari al Rapporto di Conversione Intero più l’eventuale importo residuo in contanti.

Pertanto, se i tassi scendono, si incassa il premio previsto ed il prodotto rimborsa il valore nominale. In caso contrario, si incassa il premio fisso e si diventa obbligazionisti (con una potenziale perdita, che potrebbe essere in parte o del tutto compensata dalla cedola).

I certificates di BNP Paribas su obbligazioni governative

Ecco i primi certificates di BNP Paribas che hanno per sottostanti BTP, OAT e Bund, con scadenze fra 27 e 30 anni. I prodotti sono negoziabili su Borsa Italiana, dove nel momento in cui scriviamo (30 giugno 2025 – ore 14:30) hanno tutti una quotazione sotto la pari, aumentando quindi il rendimento potenziale.

BNP Paribas certificati su bond

Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa. I certificates sono prodotti complessi e i rendimenti indicati sono lordi, con tassazione al 26%.

L'articolo Da BNP Paribas certificates con premio fisso su bond governativi europei proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
BNP Paribas: certificati con premi mensili e step down per l’autocall https://www.investire-certificati.it/bnp-paribas-certificati-con-premi-mensili-e-step-down-per-lautocall/ Mon, 16 Jun 2025 16:03:26 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=37705 L’estate parte nel segno di BNP Paribas, che presenta una nuova emissione, con una serie di certificati di investimento cash collect che offrono premi mensili lordi fra lo 0,97% (11,64% per anno) e il 2% (24,00% p.a.) con Effetto Memoria. Fra gli elementi chiave, poi, troviamo anche la scadenza anticipata tramite autocall, che può verificarsi […]

L'articolo BNP Paribas: certificati con premi mensili e step down per l’autocall proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
L’estate parte nel segno di BNP Paribas, che presenta una nuova emissione, con una serie di certificati di investimento cash collect che offrono premi mensili lordi fra lo 0,97% (11,64% per anno) e il 2% (24,00% p.a.) con Effetto Memoria. Fra gli elementi chiave, poi, troviamo anche la scadenza anticipata tramite autocall, che può verificarsi già a partire dal terzo mese e successivamente con effetto step down (5% ogni sei mesi, fino all’80%).

I certificates di BNP Paribas di questa emissione hanno una vita massima pari a due anni e permettono agli investitori di puntare su azioni a larga capitalizzazione dello stesso settore: dal comparto bancario, a quello assicurativo, fino ai settori della difesa, dell’energia, della tecnologia USA (come con il certificato ISIN NLBNPIT2NQL5) e del lusso. Varie opzioni, dunque, sia per chi volesse puntare su altri rialzi delle banche (per esempio con il certificato ISIN NLBNPIT2NQA8 oppure NLBNPIT2NQ89) o del comparto difesa, piuttosto che su una ripresa del settore lusso. Non manca nemmeno l’assicurativo, con il certificato ISIN NLBNPIT2NQG5.

Come funzionano i certificates di BNP Paribas?

Certificati di BNP Paribas

I derivati strutturati dalla Banca francese permettono di incassare premi mensili potenziali compresi tra lo 0,97% e il 2% dell’Importo Nozionale, anche in caso di moderati ribassi dei sottostanti, purché la quotazione di tutti i sottostanti sia pari o superiore al livello Barriera.

Come detto, spicca lo step down discendente per il richiamo anticipato. Se non si attivasse, la naturale scadenza è a due anni. In data 21 giugno 2027, se la quotazione di tutti i sottostanti è pari o superiore al livello Barriera, il Certificate rimborsa l’Importo Nozionale, il premio mensile ed eventuali premi non pagati precedentemente. In caso contrario, il rimborso sarà commisurato alla performance del peggiore tra i sottostanti, con possibile perdita dell’Importo Nozionale investito.

Un esempio per capire i certificati di investimento

Vediamo un semplice esempio, per comprendere al meglio il funzionamento dei nuovi certificati di BNP Paribas. Prendiamo il certificato scritto sulle azioni di Banco BPM, Intesa Sanpaolo e Unicredit (ISIN: NLBNPIT2NQ89). Questo prodotto paga un premio mensile dell’1,05% (12,60% su base annua lordo) purché la quotazione di tutti i sottostanti sia superiore o uguale al livello Barriera, fissata al 55%.

A partire dal terzo mese, possono verificarsi diversi scenari:

  • se la quotazione di Banco BPM, Intesa Sanpaolo e Unicredit è superiore o uguale al Livello Step-Down il Certificate scade anticipatamente e paga l’intero importo, il premio mensile ed eventuali premi non pagati in precedenza, grazie all’Effetto Memoria;
  • se la quotazione dei tre titoli è inferiore al Livello Step-Down ma superiore o uguale al livello Barriera, il Certificate paga il premio mensile più eventuali premi non pagati in precedenza;
  • se infine la quotazione di Banco BPM, Intesa Sanpaolo e Unicredit è inferiore al Livello Step-Down e al Livello Barriera, il Certificate non paga premio e si rinvia alla data di valutazione successiva.

Quali sono invece gli scenari alla scadenza?

  • Nel giugno 2027, nel caso in cui i tre titoli quotano ad un livello uguale o superiore alla Barriera, il Certificato scade e paga il premio mensile più eventuali premi passati.
  • In caso contrario il prodotto paga un importo commisurato alla performance del peggiore dei Sottostanti, con conseguente perdita parziale o totale dell’Importo Nozionale.

Per i certificati con sottostanti denominati in valuta estera, è inoltre prevista un’Opzione Quanto che neutralizza il rischio di cambio rispetto all’euro. Sia le cedole che il rimborso del prodotto avvengono infatti in euro.

La nuova emissione: premi mensili e barriere fra il 50% ed il 55%

Ecco di seguito una tabella riassuntiva con i codici ISIN dei vari certificates ed i vari sottostanti della nuova emissione di BNP Paribas

ISINAZIONI SOTTOSTANTIBARRIERA PREMIOPOTENZIALE PREMIO MENSILE
NLBNPIT2NQ89Banco BPM55%1,05% (12,60% p.a.)
 Intesa Sanpaolo  
 UniCredit  
NLBNPIT2NQ97Banca MPS55%1,30% (15,60% p.a.)
 BPER Banca  
 Mediobanca  
 UniCredit  
NLBNPIT2NQA8Banco BPM55%1,10% (13,20% p.a.)
 Banca MPS  
NLBNPIT2NQB6Banco BPM55%1,05% (12,60% p.a.)
 Ferrari  
 Generali  
NLBNPIT2NQC4Poste Italiane55%1,00% (12,00% p.a.)
 Eni  
 Moncler  
 Leonardo  
NLBNPIT2NQD2Commerzbank55%1,10% (13,20% p.a.)
 Societe Generale  
NLBNPIT2NQE0Commerzbank55%1,30% (15,60% p.a.)
 Deutsche Bank  
 Barclays  
 Wells Fargo  
NLBNPIT2NQF7Brunello Cucinelli55%1,10% (13,20% p.a.)
 Burberry  
 L’Oreal  
 Richemont  
NLBNPIT2NQG5Axa55%1,07% (12,84% p.a.)
 Unipol  
 United Health  
NLBNPIT2NQH3Equinor55%0,97% (11,64% p.a.)
 NextEra Energy  
 Rwe  
 Veolia  
NLBNPIT2NQI1AbbVie55%1,00% (12,00% p.a.)
 Bayer  
 Novartis  
 Sanofi  
NLBNPIT2NQJ9Dassault Systemes55%1,35% (16,20% p.a.)
 Leonardo  
 Rheinmetall  
 RollsRoyce  
NLBNPIT2NQK7Continental55%1,00% (12,00% p.a.)
 Kion  
 SAP  
NLBNPIT2NQL5Alphabet50%2,00% (24,00% p.a.)
 C3.ai  
 Palantir  
NLBNPIT2NQM3Advanced Micro Devices50%1,25% (15,00% p.a.)
 ASML  
 Intel  
 Texas Instruments  

Focus sull’emittente: BNP Paribas Corporate & Institutional Banking

BNP Paribas è tra i principali emittenti di Certificate del panorama italiano. Grazie ad una presenza globale, BNP Paribas vanta una delle piattaforme di prodotto rivolta a clienti retail più evoluta al mondo. Il team, grazie alla sua pluriennale esperienza e alla profonda conoscenza del contesto locale, è in grado di fornire in tempi molto ridotti soluzioni di investimento su misura e in linea con le diverse condizioni di mercato, offrendo una gamma completa e diversificata di strategie, incluse strategie long-short e di copertura.

Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo consulenza finanziaria o sollecito all’investimento in borsa. i certificati di investimento sono prodotti complessi ed espongono l’investitore a un rischio di perdita sostanziale del capitale. I rendimenti indicati sono lordi, tassazione al 26%.

L'articolo BNP Paribas: certificati con premi mensili e step down per l’autocall proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Premi fissi e barriere ampie con il certificato ISIN NLBNPIT2LZO4 https://www.investire-certificati.it/premi-fissi-e-barriere-ampie-con-il-certificato-isin-nlbnpit2lzo4/ Mon, 19 May 2025 16:07:51 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=37493 Arriva da BNP Paribas un nuovo certificato di investimento (ISIN NLBNPIT2LZO4) su big cap italiane, con barriere profonde (40%) e premi garantiti. In poche parole, due caratteristiche decisamente difensivi, ma senza rinunciare al rendimento. Da notare, infatti, l’importo dei premi: l’1% su base mensile, per un rendimento potenziale del 12% lordo su base annua. Le […]

L'articolo Premi fissi e barriere ampie con il certificato ISIN NLBNPIT2LZO4 proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Arriva da BNP Paribas un nuovo certificato di investimento (ISIN NLBNPIT2LZO4) su big cap italiane, con barriere profonde (40%) e premi garantiti. In poche parole, due caratteristiche decisamente difensivi, ma senza rinunciare al rendimento. Da notare, infatti, l’importo dei premi: l’1% su base mensile, per un rendimento potenziale del 12% lordo su base annua.

Le azioni sottostanti sono Prysmian, Stellantis, STMicroelectronics e UniCredit ed il prodotto ha una vita massima pari a due anni, con scadenza 21 maggio 2027. Il rendimento complessivo arriva quindi al 24% lordo.

Investire su azioni italiane con premi fisse e barriere ampie

I sottostanti scelti da BNP Paribas per il certificato ISIN NLBNPIT2LZO4 sono quattro grandi azioni del FTSE Mib:

  • Prysmian, azienda leader mondiale nel comparto di cavi e sistemi per energia e telecomunicazioni,
  • Stellantis, colosso del settore automotive, reduce da importanti ribassi, ma che nell’ultimo mese ha mostrato importanti segnali di ripresa,
  • STM, azienda operativa nel settore dei semiconduttori
  • Unicredit, banca leader in Italia, con un ruolo chiave nel risiko bancario sia italiano che europeo.

Opzione del richiamo anticipato

Va ricordata la presenza dell’opzione del richiamo anticipato. L’autocall è attivo dal sesto mese con trigger posizionato al 95% dei prezzi iniziali e poi decrescente dell’1% su base mensile. Di fatto questa caratteristica aumenta la possibilità di richiamo anticipato (che avverrebbe a 100 + tutte le cedole dovute fino a quel momento).

Se non si attiva il richiamo anticipato il certificato NLBNPIT2LZO4 scade fra due anni. Nel caso in cui tutte le azioni si trovino sopra barriera l’investitore riceve il pagamento dell’ultima cedola ed il rimborso del valore nominale (100 euro per certificato). In caso contrario il rimborso sarebbe lineare con la performance del worst of, con il plus del pagamento di un ultimo premio – il ventiquattresimo – dell’1% lordo.

Certificato con Codice ISIN: NLBNPIT2LZO4

  • Emittente: BNP Paribas
  • Cedole: 1% lordo mensile (12% annuo)
  • Tipologia dei premi: fissi – incondizionati
  • Azioni sottostanti: Prysmian, Stellantis, STMicroelectronics e UniCredit
  • Barriera capitale: 40%
  • Tipologia di barriera: osservazione soltanto alla scadenza
  • Durata del certificato: 2 anni, scadenza maggio 2027.

Messaggio promozionale. I certificates sono prodotti complessi e il capitale investito è a rischio di perdita parziale o totale. Tutti i rendimenti indicati sono lordi, tassazione al 26%.

L'articolo Premi fissi e barriere ampie con il certificato ISIN NLBNPIT2LZO4 proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Un certificato su grandi indici azionari https://www.investire-certificati.it/un-certificato-su-grandi-indici-azionari/ Tue, 06 May 2025 13:16:12 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=37342 Cedole fino allo 0,85% mensile lordo con BNP Paribas per puntare su indici Non è semplice strutturare certificati di investimento su indici azionari. Infatti, gli indici hanno una volatilità media decisamente inferiore rispetto a quella dei singoli titoli azionari. Fra le nuove proposte troviamo un interessante certificato che ha per sottostanti: Ftse Mib, S&P 500, […]

L'articolo Un certificato su grandi indici azionari proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Cedole fino allo 0,85% mensile lordo con BNP Paribas per puntare su indici

Non è semplice strutturare certificati di investimento su indici azionari. Infatti, gli indici hanno una volatilità media decisamente inferiore rispetto a quella dei singoli titoli azionari. Fra le nuove proposte troviamo un interessante certificato che ha per sottostanti: Ftse Mib, S&P 500, Nasdaq ed Euro Stoxx Banks. Il codice ISIN del prodotto è NLBNPIT2L222.

Decisamente interessante il rendimento potenziale, considerando che si tratta di un certificato su indici. Infatti, con questo certificato l’investitore incassa dei premi mensili dello 0,85% lordo condizionati ad una barriera del 60%. Di primissimo livello l’emittente, BNP Paribas, solida banca francese che vanta ottimi rating.

Investire sugli indici

Certificates su indici
Certificates su indici

Con la nuova emissione di BNP Paribas si può ottenere un rendimento cedolare fino al 10,20% annuo. Per incassare i premi dello 0,85% mensile è sufficiente che nessuno degli indici perda il 40% o più dai prezzi iniziali. Di fatto, dunque, un prodotto difensivo, considerando l’ampiezza delle barriere e gli indici sottostanti (tre indici maggiori come Nasdaq, S&P 500 e FTSE Mib ed un settoriale, l’EuroStoxx Banks).

Con il certificato NLBNPIT2L222 si ottiene un rendimento positivo anche a fronte di moderati ribassi, mentre si parteciperebbe ad eventuali discese degli indici soltanto se queste dovessero superare il 40% alla scadenza del prodotto. Traducendo il tutto, se i cali fossero del 10-20-30% l’investitore incasserebbe i premi e godrebbe della protezione del capitale, con un rendimento positivo e asimmetrico rispetto all’andamento del mercato.

Scenario negativo soltanto se i cali superassero il 40%. In questa ipotesi, infatti, il rimborso finale sarebbe lineare con la performance dell’indice worst of, ossia quello che ha fatto registrare la peggior prestazione fra i quattro sottostanti. Fra i punti di forza di questo certificato, oltre alle cedole a memoria, troviamo anche una barriera discreta, con osservazione soltanto alla scadenza.

Ricordiamo anche che nei mesi scorsi BNP Paribas aveva lanciato una serie di certificates tracker per replicare l’andamento di grandi indici azionari.

L'articolo Un certificato su grandi indici azionari proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Da BNP Paribas: Certificati “One Star” fino all’85%! https://www.investire-certificati.it/da-bnp-paribas-certificati-one-star-fino-all85/ Mon, 05 May 2025 19:12:40 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=37335 Da BNP Paribas arriva una nuova emissione: un’interessante serie di certificates cash collect con effetto memoria che offrono anche l’opzione “one star” . Fra le novità spicca il fatto che l’opzione “one star” possa attivarsi anche con soglie inferiori al 100%, come nel certificato ISIN NLBNPIT2KVT4 o nel certificato ISIN NLBNPIT2KVP2 – entrambi su grandi […]

L'articolo Da BNP Paribas: Certificati “One Star” fino all’85%! proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Da BNP Paribas arriva una nuova emissione: un’interessante serie di certificates cash collect con effetto memoria che offrono anche l’opzione “one star” . Fra le novità spicca il fatto che l’opzione “one star” possa attivarsi anche con soglie inferiori al 100%, come nel certificato ISIN NLBNPIT2KVT4 o nel certificato ISIN NLBNPIT2KVP2 – entrambi su grandi banche, dove arriva all’85%.

Un plus non da poco: nel caso in cui a scadenza uno o più titoli fossero sotto barriera, ma un titolo fosse sopra il livello “One star”, il certificato rimborserebbe il valore nominale e l’evento barriera di fatto non sarebbe verificato. Da notare come le barriere siano ampie, fra il 50 ed il 60% in base ai vari certificates, mentre l’effetto one star oscilli fra l’85% e il 105%.

Premi mensili

La struttura dei nuovi derivati strutturati da BNP Paribas prevede premi mensili lordi fra l’8,76% ed il 15,60% annualizzato. I premi – condizionati a barriera fra il 50% d il 60% – sono pagati su base mensile. Le barriere profonde permettono all’investitore di poterli incassare anche in caso ribassi in doppia cifra (-20%, -30% per esempio).

Se uno o più sottostanti si trovano sotto barriera il premio non è pagato ma grazie all’effetto memoria potrebbe eventualmente essere recuperato nella prima data utile in cui i sottostanti si troveranno nuovamente sopra barriera.

Meccanismo “One star”

migliori certificates
Quali sono i migliori certificates?

Il meccanismo One Star può essere molto utile in particolare in prodotti con una vita relativamente lunga come questi. Infatti, anche all’interno dello stesso settore un sottostante potrebbe apprezzarsi o restare su valori attuali, mentre un altro potrebbe scendere. In tal caso, il meccanismo One star risulterebbe fondamentale per proteggere il capitale. Da notare, poi, come ci siano certificates tematici (NLBNPIT2KVX6, su quattro titoli del settore difesa, oppure NLBNPIT2KVP2 su tre azioni del settore bancario, giusto per fare due esempi), ma anche prodotti con azioni di comparti differenti.

Un esempio? NLBNPIT2KVU2 su Eni, Leonardo e Banco BPM, con one Star al 90%. Se alla scadenza uno o due titoli fossero sotto barriera, ma il best of avesse perso meno del 10% ecco che il capital sarebbe protetto, con un rimborso a 100.

Decisamente interessante anche il certificato su C3.ai, AMD e Palantir, con cedole fino al 15,60% annuo, a fronte di barriera al 50%. Il meccanismo one star è al 90%. Pertanto, se le cose andassero male, ma il migliore dei tre sottostanti non perdesse oltre il 10% il capitale sarebbe ugualmente protetto alla scadenza.

La scheda dei nuovi certificates one star di BNP Paribas

CODICE ISINAZIONIVALORE INIZIALEBARRIERALIVELLO
ONE STAR
PREMIO MENSILE
CONDIZIONATO
NLBNPIT2KVP2Intesa Sanpaolo4,7550 €50%85%0,95% lordo
(11,40% per anno)
 Unicredit52,4500 €   
 Banco BPM9,9800 €   
NLBNPIT2KVQ0Unicredit52,4500 €55%85%1% (12% p.a.)
 Bper Banca7,2620 €   
NLBNPIT2KVR8Banco BPM9,9800 €60%85%1,20% (14,40% p.a.)
 Banca MPS7,6270 €   
NLBNPIT2KVS6Bper Banca7,2620 €55%90%1% (12% p.a.)
 Banca MPS7,6270 €   
 Mediobanca18,3700 €   
NLBNPIT2KVT4BBVA12,3400 €55%85%1,05% (12,60% p.a.)
 Bper Banca7,2620 €   
 Commerzbank24,0200 €   
NLBNPIT2KVU2Eni12,6860 €55%90%0,80% (9,60% p.a.)
 Leonardo45,2000 €   
 Banco BPM9,9800 €   
NLBNPIT2KVV0Enel7,6400 €60%105%0,73% (8,76% p.a.)
 Eni12,6860 €   
 Generali32,1100 €   
NLBNPIT2KVW8Moncler53,9800 €60%100%0,95% (11,40% p.a.)
 Enel7,6400 €   
 Stellantis8,3010 €   
NLBNPIT2KVX6Leonardo45,2000 €55%95%0,90% (10,80% p.a.)
 Rheinmetall1.453,5000 €   
 Saab437,6000 SEK   
 Dassault Aviation307,8000 €   
NLBNPIT2KVY4Kering178,3800 €55%95%0,90% (10,80% p.a.)
 Burberry738,8000 GBp   
 Ralph Lauren223,9500 $   
NLBNPIT2KVZ1Veolia31,83000 €60%100%0,95% (11,40% p.a.)
 Siemens Energy69,76000 €   
 Eni12,68600 €   
NLBNPIT2KW01Renault47,3100 €55%100%0,85% (10,20% p.a.)
 BYD371,4000 HKD   
 BMW76,5200 €   
NLBNPIT2KW19Delta Airlines42,0800 $55%90%1,02% (12,24% p.a.)
 Lufthansa6,2420 €   
 American Airlines9,9000 $   
NLBNPIT2KW27C3.ai22,5100 $50%90%1,30% (15,60% p.a.)
 Palantir116,0800 $   
 AMD96,0600 $   
NLBNPIT2KW35ASM International429,6000 €50%90%0,96% (11,52% p.a.)
 Micron Technology76,8800 $   
 STMicrolectronics20,1450 €   

Articolo sponsorizzato – Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo consulenza finanziaria o sollecito all’investimento in borsa. i certificati di investimento sono prodotti complessi ed espongono l’investitore a un rischio di perdita sostanziale del capitale. I rendimenti indicati sono lordi, tassazione al 26%

L'articolo Da BNP Paribas: Certificati “One Star” fino all’85%! proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Credit Linked sulle Banche Europee con BNP Paribas https://www.investire-certificati.it/credit-linked-sulle-banche-europee-con-bnp-paribas/ Mon, 24 Mar 2025 15:10:50 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=36906 Focus sulle banche europee: Si amplia nuovamente la gamma di certificates credit linked di BNP Paribas, con una serie di prodotti legati a singole entità sottostanti selezionate fra le maggiori aziende bancarie del Vecchio Continente. Con questi certificati si investe quindi sul debito senior di grandi società finanziarie, con premi fissi che variano fra il […]

L'articolo Credit Linked sulle Banche Europee con BNP Paribas proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Focus sulle banche europee: Si amplia nuovamente la gamma di certificates credit linked di BNP Paribas, con una serie di prodotti legati a singole entità sottostanti selezionate fra le maggiori aziende bancarie del Vecchio Continente. Con questi certificati si investe quindi sul debito senior di grandi società finanziarie, con premi fissi che variano fra il 4,70% ed il 5,42% lordo su base annua.

Investire sulle grandi banche europee con i credit linked

Fra le banche sottostanti troviamo alcuni grandi nomi italiani, come Intesa Sanpaolo (premi fino al 4,95% annuo con il certificato ISIN XS2981475309), Unicredit Bank (premi del 5,00% annuo lordo con il certificato ISIN XS2981475481) e Mediobanca (5,03%, ISIN XS2981475564).

Spostandosi sulle banche europee troviamo altri quattro certificates credit linked. Focus su Londra con il certificato su Barclays (5,03% lordo su base annua, certificato ISIN XS2981476026), mentre troviamo certificates su Banco Santander (5% tondo di rendimento lordo e ISIN XS2981475648). Per chi volesse investire su Deutsche Bank il rendimento potenziale è leggermente più alto, arrivando al 5,42% lordo (ISIN XS2981475721).

Rendimento fisso

I certificates hanno una scadenza massima a fine 2034, senza possibilità di richiamo anticipato. Permettono quindi all’investitore di conoscere quello che sarà il rendimento del prodotto a patto che non si verifichino eventi di credito (come fallimento, mancato pagamento di cedole e altri). Nel caso in cui si verificasse questo scenario il certificato credit linked scadrebbe anticipatamente. Non sarebbero corrisposti premi e il rimborso sarebbe pari all’Importo Nozionale moltiplicato per il Tasso di Recupero, con una possibile perdita.

La scheda dei nuovi certificates credit linked su banche europee di BNP Paribas

CODICE ISINEntità di riferimentoPremio annuo
lordo
Scadenza
XS2981475309INTESA SANPAOLO
 (Subordinato)
4.95% p.a.28/12/2034
XS2981475481UNICREDIT 
(Subordinato)
5% p.a.28/12/2034
XS2981475564MEDIOBANCA 
(Subordinato)
5.03% p.a.28/12/2034
XS2981476026BARCLAYS 
(Subordinato)
5.03% p.a.28/12/2034
XS2981475648BANCO SANTANDER 
(Subordinato)
5% p.a.28/12/2034
XS2981475721DEUTSCHE BANK
(Subordinato)
5.42% p.a.28/12/2034
XS2981475994  ING (Subordinato)4.70% p.a.28/12/2034

Questo articolo è redatto a fine informativo. Non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa e nemmeno consulenza finanziaria. I certificates sono prodotti complessi e il capitale investito è a rischio. I rendimenti indicati sono lordi, tassazione al 26%.

L'articolo Credit Linked sulle Banche Europee con BNP Paribas proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Nuovi certificati con airbag di BNP Paribas https://www.investire-certificati.it/nuovi-certificati-con-airbag-di-bnp-paribas/ Wed, 19 Mar 2025 08:24:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=36875 Si amplia la gamma di certificates negoziati sul SeDex di Borsa Italiana con una nuova emissione di BNP Paribas. I certificates prevedono 6 premi fissi, con importo mensile variabile lordo fra lo 0,70% (8,40% annuo) e l’1,50% (18,00% annuo). Dal settimo mese in poi i premi sono condizionati alla barriera cedolare (con effetto memoria). Spicca […]

L'articolo Nuovi certificati con airbag di BNP Paribas proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Si amplia la gamma di certificates negoziati sul SeDex di Borsa Italiana con una nuova emissione di BNP Paribas. I certificates prevedono 6 premi fissi, con importo mensile variabile lordo fra lo 0,70% (8,40% annuo) e l’1,50% (18,00% annuo). Dal settimo mese in poi i premi sono condizionati alla barriera cedolare (con effetto memoria). Spicca poi la presenza dell’effetto airbag.

A partire dalla fine del primo semestre in poi è inoltre presente l’opzione del richiamo anticipato discrezionale per l’emittente (softcallability). Le barriere sono ampie, in quanto collocate fra il 50% ed il 60% dei prezzi di osservazione iniziale.

Cosa è l’airbag nei certificates?

Come detto, uno dei punti di forza dell’emissione è rappresentato dalla presenza dell’effetto airbag. Operativamente l’Effetto Airbag permette di contenere gli effetti negativi di eventuali ribassi delle azioni che compongono il paniere oltre il Livello Airbag. In questo modo sono limitate eventuali perdita, con un rimborso a scadenza superiore rispetto a quello offerto dalla struttura di un tradizionale certificato cash collect senza airbag.

Se alla scadenza i sottostanti si troveranno sopra i prezzi iniziali o anche su valori leggermente inferiori – entro barriera – l’investitore riceverà l’ultima cedola e il rimborso del valore nominale. Si ottiene quindi un profitto anche in caso di moderati ribassi.

L’effetto airbag si attiva se la quotazione dell’azione con la peggior performance si troverà sotto barriera (quindi con perdite superiori al 40% dove la barriera sia al 60% e superiori al 50% dove la barriera è al 50%). In questo caso l’investitore riceve un importo commisurato al valore di tale azione a scadenza moltiplicato per il Fattore Airbag (valore dato dal rapporto tra il Valore Nominale e il Livello Airbag).

Esempio

certificati di investimento con alto rendimento

Vediamo un esempio: nel caso in cui alla scadenza la quotazione dell’azione peggiore del paniere è pari al 55% del suo valore iniziale e il Livello Airbag è pari al 60%, il Certificate rimborserà all’investitore un importo pari a 91,67 €, cioè 55€ moltiplicato per 1,6667. La perdita sarebbe inferiore agli 8 punti percentuali a fronte di una discesa del 45% del worst of.

La presenza dell’effetto airbag incide chiaramente sul rendimento potenziale del prodotto, limitando però la rischiosità del certificato e riducendo la volatilità attesa del prodotto.

Tante opzioni di investimento, sempre con airbag

I certificati di BNP Paribas con airbag permettono di ottenere un’esposizione su vari settori, con differenti profili di rischio e rendimento. Di seguito vediamo quelli che in data 19 marzo quotano intorno o sotto al valore nominale, rimandando al sito di BNP Paribas per la lista completa dell’emissione e le quotazioni in tempo reale.

Per esempio, quota intorno a 100 il certificato ISIN NLBNPIT2GMS3 paga 6 premi fissi dello 0,85% (5,20% lordo) e successivamente passa ad una struttura di premi condizionati a fronte di barriere al 60% sul settore energetico con azioni come Nextera, veolia, Equinor e RWE per sottostanti.

Si acquista leggermente sotto la pari il certificato ISIN NLBNPIT2GMN4 su tre grandi nomi del NASDAQ: Google, Meta e Tesla, con barriere al 50% ed ovviamente la presenza dell’airbag. In questo caso i premi possono arrivare fino al 12,60% annuo lordo (1,05% mensile). Naviga appena sotto la pari anche il certificato su grandi nomi del settore lusso con ISIN NLBNPIT2GMQ7. Le azioni sottostanti sono Burberry, Hermes, LVMH, PVH e i premi mensili possono raggiungere l’1,10% lordo (13,20% annualizzato).

Per chi cerca un prodotto difensivo troviamo il certificato ISIN NLBNPIT2GME3 sulle azioni di Enel, Generali e Leonardo, al momento scambiato appena sopra la pari. Barriere al 60%, premi mensili dello 0,70% (8,40% lordo annuo) ed anche in questo caso l’effetto airbag a mitigare eventuali discese dei sottostanti.

Rendimento leggermente superiore per il certificato ISIN NLBNPIT2GMH6  sul lusso italiano con premi fino allo 0,72% mensile (8,56% annuo) e Brunello Cucinelli, Essilor-Luxottica, Ferrari, Moncler per sottostanti. La lista, però, è lunga ed altri prodotti oggi sopra la pari potrebbero tornare su quotazioni inferiori al primo storno dei mercati.

Certificati con airbag BNP Paribas

Ecco alcuni dei nuovi prodotti quotati sul SeDex da BNP Paribas. Per tutti la scadenza massima è a 4 anni, marzo 2029 (anche se l’opzione del richiamo discrezionale potrebbe abbreviarne la vita).

Certificati con airbag BNP Paribas
Certificates airbag BNP Paribas

Il presente articolo è redatto a fine informativo. Non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa e nemmeno consulenza finanziaria. I certificates sono prodotti complessi e il capitale investito è a rischio. I rendimenti indicati sono lordi, tassazione al 26%.

L'articolo Nuovi certificati con airbag di BNP Paribas proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Da BNP Paribas nuovi certificates sulle banche italiane https://www.investire-certificati.it/da-bnp-paribas-nuovi-certificates-sulle-banche-italiane/ Tue, 04 Mar 2025 19:00:12 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=36682 Il settore bancario è stato uno dei più tonici a Piazza Affari in questi ultimi mesi. Intesa, Unicredit, Banco BPM, Monte dei Paschi di Siena, Bper Banca, Mediobanca: ecco alcuni dei principali protagonisti della corsa del FTSE Mib, trascinata appunto dal settore bancario. Come investire sulle banche italiane con un ampio margine di protezione? Vediamo […]

L'articolo Da BNP Paribas nuovi certificates sulle banche italiane proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Il settore bancario è stato uno dei più tonici a Piazza Affari in questi ultimi mesi. Intesa, Unicredit, Banco BPM, Monte dei Paschi di Siena, Bper Banca, Mediobanca: ecco alcuni dei principali protagonisti della corsa del FTSE Mib, trascinata appunto dal settore bancario. Come investire sulle banche italiane con un ampio margine di protezione? Vediamo cinque nuovi certificati di investimento che guardano al comparto finanziario italiano.

Certificati sulle banche italiane

Arrivano da BNP Paribas nuove proposte, con una serie di certificati legati al mondo banking. I nuovi prodotti prevedono 12 premi fissi (pagati quindi indipendentemente dall’andamento delle azioni sottostanti) seguiti da premi condizionati. I premi dell’ultima emissione variano fra lo 0,74% mensile (8,88% annuo lordo) e l’1,27% mensile (15,24% lordo annuo), con i certificates su bancari appena lanciati che si collocano nella fascia alta di questi rendimenti, fra il 10,20% ed il 15% lordo annuo.

Premi fissi per 12 mesi

Per il primo anno i premi sono fissi, pagati quindi indipendentemente dall’andamento dei sottostanti. Successivamente sono legati alle barriere. Inoltre, dal dodicesimo mese in poi, in corrispondenza di ogni data di valutazione di scadenza anticipata, il Certificate può scadere anticipatamente qualora la quotazione di ognuno dei sottostanti sia pari o superiore al rispettivo livello Step-Down. Se si verifica questo scenario, l’investitore riceve, oltre al premio mensile con Effetto Memoria, l’Importo Nozionale.

Autocall discendente e focus sulle banche italiane

Fra i punti chiave dell’emissione troviamo anche una soglia di attivazione del richiamo anticipato decrescente. Si parte dal 95% dopo un anno per arrivare fino al 72%. Ciò aumenta, quindi, la possibilità di scadenza anticipata dei Certificate.

Vediamo nel dettaglio alcuni dei nuovi derivati strutturati da BNP Paribas sulle banche italiane. Da notare come nel momento in cui scriviamo quotino tutti a sconto.

Certificates sulle banche italiane con premi mensili

Con il certificato ISIN NLBNPIT2FQ55 si investe – indirettamente – su Banco BPM, BPER Banca, Fineco, UniCredit.Decisamente ampia la barriera, posizionata al 50% dei prezzi iniziali. Nonostante ciò, i premi sono rilevanti, arrivando all’1% su base mensile, per un rendimento che può arrivare al 12% lordo annuo. Al momento, con una distanza del worst of da barriera del 48%, il certificato si acquista a sconto, sotto 99, aumentando quindi il rendimento potenziale del prodotto.

investire su Intesa e Unicredit
Come investire su Intesa, BPM, Unicredit e MPS con i certificates?

Barriera ampia e prezzo sotto la pari anche con il certificato ISIN NLBNPIT2FQ89. Le azioni sottostanti sono soltanto due: Bper Banca e Mediobanca, con barriere al 55% e premi potenziali dello 0,85% mensile (10,20% annuo lordo).

Barriera al 55% anche per il certificato ISIN NLBNPIT2FQ71 su Banca Monte dei Pasci di Siena, Intesa Sanpaolo e Generali, con 12 premi fissi (0,93% lordo mensile ed 11,16% annuo), seguite da premi condizionati ad una barriera del 55%. Stessa struttura e medesimo rendimento potenziale per il certificato ISIN NLBNPIT2FQ48 su BPM, Intesa e Unicredit, con premi fino all’11,16% annuo e barriera al 55%.

Per chi non si attende grandi ribassi ed una barriera al 60% è sufficiente ecco che troviamo il certificato ISIN NLBNPIT2FQ63 con le azioni di BPM, Mediobanca, Intesa e Monte dei Paschi Siena per sottostanti. Le cedole del primo anno sono fisse al 15% (1,25% mensile lordo) per poi diventare condizionate a barriere del 60%:

Scheda dei certificates per investire sul settore bancario italiano

CODICE ISINAZIONI SOTTOSTANTISTRIKEBARRIERA A SCADENZAPERCENTUALE BARRIERAPREMI MENSILI (FISSI E POTENZIALI)
NLBNPIT2FQ48Banco BPM9,62 €5,29 €55%0,93% (11,16% p.a.)
 Unicredit50,61 €27,84 €  
 Intesa Sanpaolo4,73 €2,60 €  
NLBNPIT2FQ55Bper7,35 €3,67 €50%1% (12% p.a.)
 Banco BPM9,62 €4,81 €  
 Unicredit50,61 €25,31 €  
 Fineco17,96 €8,98 €  
NLBNPIT2FQ63Banco BPM9,62 €5,77 €60%1,25% (15% p.a.)
 Mediobanca17,15 €10,29 €  
 Intesa Sanpaolo4,73 €2,84 €  
 Banca Monte dei Paschi di Siena6,97 €4,18 €  
NLBNPIT2FQ71Banca Monte dei Paschi di Siena6,97 €3,84 €55%0,93% (11,16% p.a.)
 Intesa Sanpaolo4,73 €2,60 €  
 Generali31,74 €17,46 €  
NLBNPIT2FQ89Bper7,35 €4,04 €55%0,85% (10,20% p.a.)
 Mediobanca17,15 €9,43 €  

Il presente articolo è redatto a fine informativo. Non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa. I certificates sono prodotti complessi e il capitale investito è a rischio. I rendimenti indicati sono lordi, tassazione al 26%.

L'articolo Da BNP Paribas nuovi certificates sulle banche italiane proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Da BNP Paribas 12 premi mensili fissi https://www.investire-certificati.it/da-bnp-paribas-12-premi-mensili-fissi/ Mon, 17 Feb 2025 11:01:30 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=36445 BNP Paribas amplia ancora la gamma di certificates quotati sul mercato secondario di Borsa Italiana. Focus sulla nuova emissione, con un mix di premi fissi e premi condizionati. Ampie le barriere, posizionate fra il 45% ed il 60% dei prezzi iniziali Un anno di premi mensili fissi In questa fase, con le borse sui massimi […]

L'articolo Da BNP Paribas 12 premi mensili fissi proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
BNP Paribas amplia ancora la gamma di certificates quotati sul mercato secondario di Borsa Italiana. Focus sulla nuova emissione, con un mix di premi fissi e premi condizionati. Ampie le barriere, posizionate fra il 45% ed il 60% dei prezzi iniziali

Un anno di premi mensili fissi

In questa fase, con le borse sui massimi ma l’incertezza sempre presente, BNP Paribas parte con un punto fermo: 12 premi mensili fissi, seguiti da premi condizionati con effetto memoria. L’ammontare dei coupon varia fra lo 0,74% mensile (8,88% annuo lordo) e l’1,27%, pari in quest’ultimo caso al 15,24% annuo lordo.

Fra gli elementi chiave dell’emissione, oltre ai 12 premi fissi, troviamo anche la possibilità di richiamo anticipato con soglia di attivazione discendente. Ogni mese, infatti, il trigger per l’attivazione cala dell’1%, fino ad arrivare al 72%, rendendo quindi più probabile l’autocall.

Azioni italiane

Come da tradizione i certificati su bancari ricoprono un ruolo chiave nell’emissione. Fra i prodotti troviamo ISIN NLBNPIT2EPF8 su Banco BPM, Intesa Sanpaolo e Unicredit. La barriera è al 55%, con 11,40% di premi garantiti nel primo anno, per poi passare a cedole condizionate.

Sempre sul bancario italiano troviamo Banco BPM e Mediobanca sottostanti del certificato ISIN NLBNPIT2EPG6 (barriera al 50% e cedole fino al 9,60% annuo). Terza opzione di investimento sul mondo banking italiano con Bper e Unicredit con il prodotto ISIN NLBNPIT2EPH4. I premi salgono fino ad un massimo del 12% annuo (sempre con 12 coupon garantiti per poi passare a premi condizionati).

Premi ancora più alti, oltre il 13% lordo annuo, con il certificato ISIN NLBNPIT2EPI2 scritto sulle azioni di Banca Monte dei Paschi di Siena, Banco BPM, BPER Banca, UniCredit.

Premi fissi mensili: tante opzioni di investimento

Si resta su azioni del FTSE Mib con il certificato ISIN NLBNPIT2EPN2 sulle azioni di Ferrari, Moncler, Pirelli, Stellantis. Premi mensili superiori all’1% lordo e nessun sottostante bancario.

Allargando l’orizzonte a titoli di altri paesi, non mancano poi prodotti settoriali, come il certificato ISIN NLBNPIT2EPP7 su grandi nomi del comparto insurance: Aegon, Assicurazioni Generali, NN Group, Swiss Re. Le barriere sono profonde, al 55% e il rendimento si avvicina al 9% (considerando il prezzo spot al momento leggermente sotto la pari anche qualcosa di più).

Investire su grandi azioni americane

Certificati di investimento

Per chi volesse puntare su azioni americane non c’è che l’imbarazzo della scelta. Fra i certificates che guardano al NASDAQ troviamo ISIN NLBNPIT2EPV5 e le azioni sottostanti sono Amazon, Meta Platforms, Microsoft, Nvidia. Barriere al 55% con cedole fino all’11,28% annuo lordo.

Il rendimento potenziale supera il 13% con il derivato strutturato sulle azioni di PepsiCo, Spotify, WK Kellogg e con ISIN NLBNPIT2EPW3. Maglia rosa in termini di rendimento potenziale al certificato ISIN NLBNPIT2EPU7 su C3.ai, Nvidia, Synopsys. Titoli volatili, ma con barriere più ampie, al 45% dei prezzi iniziali.

Scheda dei nuovi certificati con 12 premi fissi mensili

CODICE ISINAZIONI SOTTOSTANTIVALORE INIZIALEBARRIERA%PREMI MENSILI
NLBNPIT2EPF8Banco BPM8,70 €4,78 €55%0,95% (11,40% p.a.)
 Unicredit46,14 €25,37 €  
 Intesa Sanpaolo4,38 €2,41 €  
NLBNPIT2EPG6Mediobanca16,79 €8,40 €50%0,80% (9,60% p.a.)
 Banco BPM8,70 €4,35 €  
NLBNPIT2EPH4Unicredit46,14 €27,68 €60%1% (12% p.a.)
 Bper6,37 €3,82 €  
NLBNPIT2EPI2Banca Monte dei Paschi di Siena6,17 €3,08 €50%1,13% (13,56% p.a.)
 Banco BPM8,70 €4,35 €  
 Bper6,37 €3,19 €  
 Unicredit46,14 €23,0675  
NLBNPIT2EPJ0Bper6,37 €3,19 €50%1,02% (12,24% p.a.)
 Banca Monte dei Paschi di Siena6,17 €3,08 €  
 Fineco18,08 €9,04 €  
NLBNPIT2EPK8Generali32,32 €17,78 €55%0,92% (11,04% p.a.)
 Bper6,37 €3,51 €  
 Eni13,99 €7,70 €  
NLBNPIT2EPL6Enel6,91 €3,80 €55%0,97% (11,64% p.a.)
 Unicredit46,14 €25,37 €  
 Telecom Italia0,30 €0,16 €  
NLBNPIT2EPM4Generali32,32 €17,78 €55%1,03% (12,36% p.a.)
 Banco BPM8,70 €4,78 €  
 Enel6,91 €3,80 €  
 Leonardo30,58 €16,82 €  
NLBNPIT2EPN2Ferrari474,80 €284,88 €60%1,04% (12,48% p.a.)
 Moncler68,20 €40,92 €  
 Pirelli5,75 €3,45 €  
 Stellantis13,25 €7,95 €  
NLBNPIT2EPO0Leonardo30,58 €16,82 €55%1,01% (12,12% p.a.)
 Poste Italiane14,78 €8,13 €  
 Stellantis13,25 €7,29 €  
 STMicroelectronics22,96 €12,63 €  
NLBNPIT2EPP7Aegon6,46 €3,55 €55%0,74% (8,88% p.a.)
 Generali32,32 €17,78 €  
 NN44,79 €24,63 €  
 Swiss Re141,0500 CHF77,5775 CHF  
NLBNPIT2EPQ5Engie15,60 €7,02 €45%0,98% (11,76% p.a.)
 RWE28,38 €12,77 €  
 Siemens Energy62,34 €28,05 €  
 Veolia27,41 €12,33 €  
NLBNPIT2EPR3BBVA11,96 €7,17 €60%1,11% (13,32% p.a.)
 Banco Santander5,72 €3,43 €  
 Barclays293,2500 GBp175,9500 GBp  
 Commerzbank19,33 €11,60 €  
NLBNPIT2EPS1BMW80,86 €40,43 €50%1,25% (15% p.a.)
 Renault51,88 €25,94 €  
 Tesla355,9400 $177,9700 $  
NLBNPIT2EPT9Burberry1191,0000 GBp595,5000 GBp50%1,02% (12,24% p.a.)
 Kering275,20 €137,60 €  
 Royal Caribbean Cruises260,0900 $130,0450 $  
NLBNPIT2EPU7C3.ai32,9100 $14,8095 $45%1,27% (15,24% p.a.)
 Nvidia135,2900 $60,8805 $  
 Synopsys528,2900 $237,7305 $  
NLBNPIT2EPV5Amazon230,3700 $126,7035 $55%0,94% (11,28% p.a.)
 Microsoft410,5400 $225,7970 $  
 Nvidia135,2900 $74,4095 $  
 Meta728,5600 $400,7080 $  
NLBNPIT2EPW3PepsiCo144,5800 $72,2900 $50%1,12% (13,44% p.a.)
 Spotify648,3200 $324,1600 $  
 WK Kellogg18,1100 $9,0550 $  

Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa. Tutti i rendimenti indicati sono lordi, tassazione 26%. I certificates sono prodotti complessi e il capitale investito è a rischio.

L'articolo Da BNP Paribas 12 premi mensili fissi proviene da Investire-Certificati.it.

]]>