prop house Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/prop-house/ I migliori certificati di investimento li trovi su investire-certificati.it Mon, 15 Jan 2024 08:42:45 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.investire-certificati.it/wp-content/uploads/2021/06/cropped-android-chrome-192x192-1-32x32.png prop house Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/prop-house/ 32 32 Prop Trading House https://www.investire-certificati.it/la-prop-trading-house/ Thu, 05 Jan 2023 05:52:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=25236 Cosa sono le “Prop trading House“? Le Prop firm sono società finanziarie che finanziano esperti trader professionisti; investono il proprio denaro nel trading attraverso questi prop trader esperti dopo averli selezionati con un test. Non sono quindi intermediari finanziari che offrono un accesso al mercato. Cosa significa Prop Trading? Il “Prop trading“, cioè il trading praticato dai […]

L'articolo Prop Trading House proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Cosa sono le “Prop trading House“? Le Prop firm sono società finanziarie che finanziano esperti trader professionisti; investono il proprio denaro nel trading attraverso questi prop trader esperti dopo averli selezionati con un test. Non sono quindi intermediari finanziari che offrono un accesso al mercato.

Cosa significa Prop Trading?

Il “Prop trading“, cioè il trading praticato dai funded trader, cioè i trader che vengono finanziati dalle “Prop House” o proprietary firm, sta vivendo una notevole popolarità. Finanziati con grandi capitali i prop trader guadagnano molto di più; a condizione però di superare il test di ingresso e poi gli obbiettivi di rendimento successivi. Ma quanti prop trader superano i test e quanto durano poi?

Quali sono le migliori Prop House?

Il numero delle migliori “Prop House” globali sta aumentando, molte sono americane, ma non solo. Molte sono inglesi e dei paesi anglofoni.

Visto che ci siamo citiamo anche qualche Prop Firm da evitare come LarkFunding, Ment Funding e Funded Trading Plus; il motivo principale è la difficoltà a prelevare i propri guadagni. In ogni caso la prudenza è d’obbligo in questo settore ancora non regolamentato, ricordando anche la fine repentina per implosione di Funding Talent e le recenti iniziative di ASIC, Authority che ha bloccato per controlli l’attività dell’australiana The Prop Trading.

Come funziona il prop trading?

Il “prop trading”, abbreviazione di trading proprietario, si riferisce alla pratica di negoziare strumenti finanziari, come azioni, valute, obbligazioni e derivati, utilizzando il denaro di una azienda anziché i fondi dei clienti o i propri. I prop trader spesso hanno lavorato per banche di investimento, hedge fund ed altri istituti finanziari; in questo caso il loro obiettivo è generare profitti per la “Prop House” attraverso le loro attività di trading.

I prop trader sono in genere altamente qualificati ed esperti nei mercati finanziari e utilizzano una varietà di strategie e tecniche per identificare e capitalizzare le opportunità di trading. Il prop trading può essere un’attività ad alto rischio e ad alto rendimento, ed è generalmente intrapresa solo da professionisti esperti con una profonda conoscenza dei mercati finanziari.

Il prop Trader alla prova del test

Il percorso del trader inizia con l’iscrizione ad un test di ingresso a pagamento per poi raggiungere gli obbiettivi di rendimento successivi. Il costo di iscrizione al test varia da 200 a 300 dollari circa. Alcune società lo fanno ripetere gratuitamente solo una volta. Ma quanti prop trader superano i test e quanto durano poi? Pochissimi trader superano la valutazione e test iniziale. La stragrande maggioranza che non riesce a raggiungere gli obiettivi e ancora più basso è il numero di quelli che riescono a raggiungere il primo pagamento.

Rischio e rendimento: I “day trader” sembrano avere più successo dei swing o dei trader a lungo termine. Ma quanti trader hanno poi raggiunto il primo pagamento?
Secondo Lux Trading Firm il 4% dei trader, in media, supera le sfide della prop house. Ma solo l’1% dei trader poi mantiene positivi i propri conti finanziati per un periodo di tempo ragionevole. Sebbene questo risultato non sia così negativo, sembra ancora desolante per i potenziali prop trader.

Perché la percentuale di fallimento è così alta?

È vero che, secondo alcuni studi, il tasso di perdita tra i trader Forex può essere superiore al 90%. Ma non è ancora così terribile come un tasso di fallimento del 99,9% riportato dalle aziende di prop trading. Quindi, quali possono essere le ragioni di ciò? Sebbene possa essere difficile dirlo con certezza, gli esperti di mercato e i trader hanno diverse teorie per un tale fenomeno. Anche perché i broker dichiarano nei loro siti che solo un 75 – 85% circa dei loro clienti perdono nel trading online.

Conflitto di interessi tra trader e prop firm?

Di solito, uno dei primi motivi per un tasso di fallimento estremamente elevato dei prop trader citati dai detrattori del prop trading è ricondotto spesso a regole rigide imposte dalle prop trading house. Oppure, per dirla più semplicemente, chi fallisce il test afferma che il prop trading é una truffa, equiparandola a uno schema Ponzi. E indicano i risultati scarsi come prova che il trading finanziato è una truffa.
Questo punto di vista, dettato certamente dalla delusione, non sembra tuttavia privo di fondamento. Dopotutto, quando un trader fallisce, la prop house può intascare la quota di iscrizione senza restituire nulla. E se il 99,9% dei richiedenti fallisce, non dovrebbe essere difficile pagare la ripartizione degli utili mensili per i pochi trader di successo con il denaro acquisito dalle commissioni.

Quali sono gli interessi delle prop house?

prop trading house

La società finanziaria può ancora guadagnare centinaia di migliaia o addirittura milioni di dollari ogni mese. Ciò è particolarmente probabile nel caso di prop house che vantano un profitto del 100%, poiché semplicemente non hanno molte altre fonti di reddito oltre alle quote di iscrizione. Naturalmente questo porta a un conflitto di interessi in quanto è vantaggioso per le prop house far fallire il test ai candidati, che quindi dovrebbero pagare nuovamente l’iscrizione.
I difensori del prop trading affermano che è molto più vantaggioso per le prop house guadagnare profitti con l’aiuto di trader di successo piuttosto che farli fallire. Dopotutto, la stragrande maggioranza dei trader molto probabilmente fallirà comunque, quindi ci sono pochi vantaggi per una prop house nel far fallire anche un trader redditizio. Alcuni affermano addirittura che molte aziende di prop trading, puntando sui profitti delle iscrizioni ai test e non sull’assunzione di bravi e redditizi trader, hanno fallito perché le tasse di iscrizione non coprono le spese. Senza dati e prove solidi, è difficile dire se sia vero o no.

Test gratuiti ma con conto positivo

Ciò che è più facile da confermare è il fatto che le prop firm possono offrire un’altra possibilità per ritentare il test di valutazione. FTMO, per esempio, offre un’estensione gratuita del periodo di valutazione e un nuovo tentativo gratuito se il tuo account è in profitto, ma non hai superato la percentuale di guadagno richiesta nel mese.

Alcune altre company hanno offerte simili, fornendo tentativi limitati o tentativi illimitati se riesci a essere redditizio. Ciò fa sembrare più probabile che tali aziende vogliano davvero trovare trader redditizi e non solo riscuotere da loro le tasse di iscrizione, facendoli fallire ripetutamente.

Altre aziende non offrono tentativi gratuiti, ma offrono sconti per quei trader che non hanno superato il processo di valutazione.
Sebbene sia molto probabile che esistano davvero un certo numero di Prop firm truffaldine, ciò non significa necessariamente che tutte le prop firm lo siano.

Le statistiche includono tutto

È vero che le prop trading house mirano a trovare trader esperti e qualificati. Ma ciò non significa che solo trader esperti possano provare a superare i test di una prop trading house. Chiunque può presentare domanda e avviare il processo di valutazione: basta pagare l’iscrizione. Tantissimi ci provano attirati dalla prospettiva di un capitale di finanziamento significativo che potrebbe dare una grande leva al loro trading.

Tali trader, che si sono iscritti solo per provare, quasi certamente falliranno, ma sono comunque inclusi nelle statistiche. Anche trader che non facevano trading, trader che hanno bruciato il proprio conto nei primi giorni e se ne sono andati e altre persone che non erano seriamente interessate al trading: anche loro sono tutti inclusi nelle statistiche; per questo il tasso di successo sembra molto peggiore della realtà. Nei dati e statistiche non sono compresi solo trader esperti ma anche chi vuole provare. Ci sono molti errori che un trader inesperto può fare.

Il trader avido

Il prop trading può sembrare una strada veloce per guadagnare facilmente. E i trader, che sono stati fortunati a superare la valutazione, potrebbero sentirsi sopraffatti dalla fiducia e perdere la prudenza a causa di ciò. Questo può scatenare l’avidità tra gli investitori alle prime armi; dopo essere stati finanziati, potrebbero voler provare a guadagnare quanto più denaro possibile il più velocemente possibile. Un tale approccio può portare all’overtrading, all’uso di una leva estremamente elevata e ad altri errori che portano tali trader a perdere i loro conti finanziati.

Manca disciplina e controllo del rischio

La disciplina del rischio è fondamentale indipendentemente dal tuo stile di trading. Ma è particolarmente importante nel prop trading; le rigide regole delle prop firm rendono troppo facile esaurire il tuo conto finanziato. Mentre alcune prop trading house richiedono ai propri trader di utilizzare gli stop-loss obbligatori, non tutti lo fanno. I dati di MFF mostrano che oltre il 60% dei trader non utilizza stop-loss. Questo perché ritengono che uno stop-loss raggiunto dai prezzi a causa della volatilità, faccia incamerare continuamente delle perdite.

Alcuni specialisti quindi hanno espresso dubbi sulle statistiche, teorizzando che molti trader potrebbero utilizzare stop-loss nascosti, che la società di prop non vede. Che questo sia vero o no, non c’è dubbio che molti trader, in particolare i principianti, non riescono a valutare correttamente i rischi e falliscono a causa di ciò. Naturalmente è essenziale capire che la valutazione dei rischi nel prop trading può essere più complicata che nel trading regolare.

Le dimensioni dei conti di trading

Quasi universalmente, le prop trading house hanno un limite di prelievo. Se un trader lo viola, perde il proprio conto finanziato. Alcuni trader sostengono che ciò significa che la dimensione dei conti di trading offerti dalle prop trading house dovrebbe essere considerata molto più piccola di quanto affermano le prop trading house. Ad esempio, una prop trading house fornisce un conto da $ 100.000 con un limite di prelievo del 10%, che è piuttosto tipico.

Prop Trading House – Un esempio

Supponiamo che un trader non voglia rischiare più dell’1% della dimensione del proprio conto su ogni operazione e apra cinque operazioni, rischiando il 5% della dimensione complessiva del conto o $ 5.000. Sembra abbastanza ragionevole. Invece alcuni trader sostengono che, a causa del limite di prelievo, il capitale effettivo che un prop trader può effettivamente rischiare senza superare il limite di prelievo è di soli $ 10.000. Ciò significa che nell’esempio di cui sopra, il prop trader corre un rischio non del 5% (come sarebbe se facessero trading con i propri soldi), ma del 50%. Questo è uno dei problemi che i trader possono avere con un drawdown.

Drawdown relativo e assoluto

Un drawdown relativo è uno dei limiti più insidiosi che un prop firm può avere. A differenza di un drawdown assoluto, che è facile da calcolare e tenere in considerazione, un drawdown relativo cambia insieme ai cambiamenti nella tua performance di trading. Aumenta non solo con le perdite, ma anche con il profitto. Con un prelievo assoluto, puoi proteggerti dal superamento del limite di prelievo non prendendo il pagamento e facendo quindi crescere il tuo account.

In questo modo, le perdite che subirai divoreranno i tuoi profitti ma non ti avvicineranno al limite di prelievo. Ma non sarai in grado di farlo con un drawdown relativo. Questo perché l’aumento delle dimensioni del tuo conto aumenta la quantità di fondi che devi tenere nel tuo conto senza andare in prelievo. E ciò rende impossibile proteggersi dalla volatilità e dall’imprevedibilità dei mercati. La situazione per il trader diventa sempre più difficile.

Conclusione

Con tutte le regole del gioco è incredibilmente difficile diventare un trader finanziato dalle prop firm e mantenere un conto positivo. Queste ultime vogliono fare affari solo con il meglio del meglio e la stragrande maggioranza dei trader non lo è. Ciò non significa che non si possa provare a entrare nel gruppo dei migliori trader selezionati e poi finanziati. Ma se vuoi cimentarti nel prop trading, devi fare attenzione ai motivi che impediscono alla maggior parte dei trader (e sono migliaia) di entrare a far parte di una prop trading house.

Su questi argomenti puoi anche leggere:

L'articolo Prop Trading House proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Prop Firm https://www.investire-certificati.it/prop-firm/ Mon, 02 Jan 2023 14:36:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=26452 Come funziona una Prop Firm? Come fare una propria azienda Prop Firm Trading? Cosa sta accadendo oggi nel trading online grazie alle Prop Firm? Il modo di concepire il trading online sta cambiando e nei prossimi anni forse il trading sarà completamente diverso. Con ogni profondo cambiamento nascono anche nuove opportunità per i trader. Cosa […]

L'articolo Prop Firm proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Come funziona una Prop Firm? Come fare una propria azienda Prop Firm Trading? Cosa sta accadendo oggi nel trading online grazie alle Prop Firm? Il modo di concepire il trading online sta cambiando e nei prossimi anni forse il trading sarà completamente diverso. Con ogni profondo cambiamento nascono anche nuove opportunità per i trader.

Cosa è il Prop Firm Trading

Il Prop Firm trading consente ai trader di venir finanziati dalle Prop Firm; in questo modo offre un potenziale di guadagno molto più elevato rispetto al investment banking o private equity. Consente a un trader di fare soldi facendo trading per le aziende. È quindi molto più favorevole a trader esperti.

Evoluzione delle Proprietary House

Le società di trading proprietario hanno acquisito importanza dopo la fine degli anni ’80 insieme agli hedge fund. Negli anni ’90, le società Prop trading dovevano ancora essere collegate alle borse o alle banche di investimento per piazzare le loro negoziazioni. Questo è il motivo per cui le Prop Firm erano concentrate nei principali distretti finanziari mondiali. Poi con il boom del trading online si sono ben capitalizzate e con la crisi del 2008 hanno rafforzato pesantemente i sistemi di gestione del rischio.

Il business delle Prop Firm

Vediamo qual è la logica del business del Prop Firm trading e cosa serve per creare una società di Prop trading? Anche se non sei interessato a creare la tua società di trading, ma sei solo un trader che vuole sfruttare questa forma di trading, avrai una visione completamente nuova di questo settore. Potrai capirne le logiche e l’evoluzione.

Quale è il core business delle Prop Firm trading? Guadagnare dalle iscrizioni o dai test di ingresso? Non è solo questo. Per un imprenditore capace l’opportunità di aprire una Prop house è una opportunità davvero semplice perché non ci vogliono capitale enormi. Spieghiamo perché non ci vogliono capitali enormi.

Business globale

Il trading è un gioco a somma zero: se tu stai vincendo una somma con un’operazione da qualche altra parte del mondo c’è una controparte che sta perdendo una somma che tu stai vincendo e viceversa. Statisticamente percentuali superiori al 90 per cento dei traders perde soldi a favore del 5 – 10 per cento dei trader che invece vince. Questo succede anche nel Prop trading.

Il 95 per cento dei traders che prova il test di ingresso, non riesce a superare questo ostacolo iniziale e quindi perdono la quota di iscrizione che avevano versato. Tutte queste iscrizioni al test, ripetuto più volte, vengono incassate dalla Prop Firm.

Le quote di iscrizione

Una prima voce di guadagno della Prop house è questa. Certamente qualche Prop house fa così, ma la maggior parte delle Prop Firm ha un business che permette di guadagnare somme molto, ma molto più alte delle semplici quote di iscrizione.

I soldi incassati vengono utilizzati per finanziare sì il trading di quel 5 – 10 per cento vincente, quindi sono soldi che vanno realmente al mercato.

Ma mentre i trader negoziano piccoli volumi (anche perché c’è il vincolo a volumi molto bassi) la Prop House invece riesce ad inserire propri ordini nel mercato con una leva di dieci venti volte superiore. Quindi questo permette alla Prop house di guadagnare cifre molto superiori.

La Prop Firm usa leve alte

Le Prop Trading Firm invitano sempre i loro trader a fare attenzione al rischio di non esagerare con i volumi e consentono una leva molto bassa fino a 1:10 o 1:6. Se tu sei davvero un trader che ha dimostrato costanza nell’ottenere profitti e sei un trader vincente per diversi anni con una leva di 1:10, in questi stessi anni la Prop House ha replicato le tue stesse operazioni, ma con una leva di 1:300; quindi ha guadagnato 30 volte la tua cifra.

Quindi alla fine le Prop House danno soltanto una piccola parte del reale guadagno senza considerare poi che c’è uno split dei guadagni prodotti. Alcune Prop Firm danno un 50 per cento di quanto guadagnato, altre anche il 70%.

Guadagno e rischio

prop firm trading

Detto ciò appare chiaro che le Prop House seguono la attività di trading dei migliori trader. Con i soldi dell’iscrizione creano liquidità necessaria per poi finanziare i trade vincenti con una leva molto più alta. I guadagni vengono condivisi con il trader che fa una notevole esperienza sopra tutto con le aziende che fanno anche corsi di formazione.

La Prop Firm è sempre un’impresa che condivide dei rischi e dei guadagni assieme ai trader. Il tutto mettendo comunque a disposizione dei capitali finanziari. Ogni azienda deve avere un team di persone che controllano il rischio delle operazioni, le coperture, l’operatività e le statistiche dei trader.

Palestra di trading

Sinceramente al di là dei guadagni questo percorso dei trader attraverso le Prop Firm è una palestra eccezionale per chi vuole diventare un vero trader; in questo caso sei davvero obbligato a gestire le situazioni come un professionista e gestire soprattutto il rischio nei minimi dettagli. Quindi alla fine si crea un valore al di là di tutto da entrambi i lati, sicuramente maggiori per la Prop Firm, ma anche per ogni trader che si metta alla prova.

Anche se tra i trader costantemente vincenti non ci sono grandissimi talenti, quindi non spiccano trader da alte performance, la solidità di questa idea imprenditoriale sta nel fatto che non servono grandi capitali per mantenere funzionante il meccanismo, almeno in linea di principio. La gestione del rischio è cruciale per la sopravvivenza dell’azienda.

Quali sono i vantaggi per i trader?

  • Ottengono del capitale da gestire; il trader fa trading con volumi molto più grandi.
  • Formazione e Supporto; molte Prop Trading Firms offrono formazione e forniscono supporto con coaching, revisioni delle performance, ed analisti e strumenti di ricerca.
  • Tecnologia; accesso a piattaforme di trading di alta qualità, feed di dati in tempo reale, e connessioni ad alta velocità ai mercati.
  • Gestione del Rischio; la gestione del rischio serve a proteggere il capitale. Ci sono dei limiti da osservare per limitare le perdite.

Gli svantaggi per il trader

  • Condivisione dei Profitti generati; una percentuale sui guadagni remunera il capitale.
  • Restrizioni sul Trading che rendono difficili le operazioni. Limiti sulle posizioni sui mercati, o le strategie di trading.
  • Pressione e Stress; i trader possono sentirsi pressati a generare profitti.
  • Rischio di Perdita; c’è sempre la possibilità di perdere tutto il denaro.

Le coperture di una Prop Firm

La Prop Firm in una fase iniziale deve essere prudente. Quindi, fino a quando non si creerà un discreto numero di trader profittevoli, non userà la leva, ma farà attenzione soltanto a coprirsi. Un esempio: nel portfolio ci sono 10 trader costantemente profittevoli, ma ancora non stanno facendo performance eccellenti.

Allora l’azienda decide di coprire solamente questi dieci trader. Supponiamo che abbiano conti finanziati per un totale di 500mila euro con una leva di 1 a 30, in questo caso alla Prop Firm serve utilizzare una leva di 1:300 per usare un capitale di soltanto 50 mila euro; praticamente con 50mila euro l’azienda riesce a coprire conti fino a 500.000 euro.

trading

Considerando le iscrizioni di 100 iscritti, che mediamente versano 300 euro ciascuno di iscrizione, valgono circa a 30.000 euro di incasso. Se usati dalla Prop Firm per andare sul mercato con leva 1:300 potranno coprire conti di trading affidati fino a 900 mila euro; quindi un numero esiguo di trader permette potenzialmente di sviluppare una copertura di trading fino a 900 mila euro. Chiaramente una leva finanziaria di questo livello rappresenta un rischio notevole.

Cosa serve per creare una prop firm?

Bisogna premettere che oggi, le Proprietary Firm operano con due modelli di business: broker-dealer e non-broker-dealer. Se l’azienda chiede le commissioni di negoziazione, funge da “broker-dealer“. Pertanto, è soggetta a licenza e regolamentazione. 

In caso contrario i “non broker-dealer” non devono avere requisiti normativi rigorosi, licenza ed Authority di controllo, che ovviamente possono rappresentano ulteriori questioni burocratiche (garantendo però maggiore serietà).

Le Prop Firm del secondo tipo infatti ti fanno gestire un conto fittizio, quindi ufficialmente non ci sono attività finanziarie. Non sono intermediari finanziari che passano ordini al mercato. Quindi diventa una semplice prestazione lavorativa professionale.

Cosa serve per costituire una Prop Firm per il trading?

  • creazione di una società;
  • serve un conto corrente bancario;
  • creazione di un sito con parte front end e parte back end;
  • la licenza MetaTrader annuale da fornire ai clienti;
  • collaboratori come “content creator” per la gestione dei social media;
  • agenzia di marketing per la comunicazione per le campagne pubblicitarie;
  • infine un broker fornitore di liquidità.

Servirà anche creare un socket su un server che riceverà tutti gli ordini dei trader finanziati e che verranno girati al server del fornitore di liquidità. Quindi cose di normale gestione per chi vuole creare un’impresa; si può fare tutto questo anche in alcuni mesi. Ciò che invece servirà poi, ovviamente, è circondarsi di persone che credono nel progetto. E, soprattutto, trovare trader profittevoli anche nel lungo termine.

Oggi questo mercato globale nato dalle Prop Firm trading, che in Italia è oggetto di interesse da parte di 6,5 milioni persone che fanno trading con ben 242 piattaforme diverse, è ancora tutto da scoprire. In pochi anni potrebbe raggiungere la sua maturazione.

Leggi anche:

L'articolo Prop Firm proviene da Investire-Certificati.it.

]]>