opportunità di investimento Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/opportunita-di-investimento/ I migliori certificati di investimento li trovi su investire-certificati.it Mon, 10 Oct 2022 08:30:28 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.investire-certificati.it/wp-content/uploads/2021/06/cropped-android-chrome-192x192-1-32x32.png opportunità di investimento Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/opportunita-di-investimento/ 32 32 Opportunità di investimento https://www.investire-certificati.it/opportunita-di-investimento/ Mon, 10 Oct 2022 08:10:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=24643 Quali opportunità di investimento in borsa?  In questo articolo ci siamo soffermati su due certificates emessi da Unicredit legati a grandi titoli italiani (ISIN DE000HC0DFR5) e sottostanti del comparto bancario (con il certificato di investimento ISIN DE000HC0DFP9). Nella parte finale dell’articolo focus sulle ultime emissioni di Bonus certificates di Unicredit. Opportunità di investimento su azioni […]

L'articolo Opportunità di investimento proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Quali opportunità di investimento in borsa?  In questo articolo ci siamo soffermati su due certificates emessi da Unicredit legati a grandi titoli italiani (ISIN DE000HC0DFR5) e sottostanti del comparto bancario (con il certificato di investimento ISIN DE000HC0DFP9). Nella parte finale dell’articolo focus sulle ultime emissioni di Bonus certificates di Unicredit.

Opportunità di investimento su azioni italiane

certificates di Unicredit

Partiamo da un’opportunità di investimento su Enel, Eni ed Intesa Sanpaolo con cedole potenziali che superano il 13%. Un’interessante proposta arriva da Unicredit, che ha recentemente emesso il certificato ISIN DE000HC0DFR5. La barriera capitale è ampia, in quanto fissata al 50% dei prezzi di osservazione iniziale, mentre la barriera cedolare è fissata al 60% degli strike.

Pertanto, per incassare le cedole è sufficiente che nessuno dei tre titoli perda oltre il 40% dai prezzi di osservazione iniziale. La barriera per la protezione del capitale è ancora più bassa e risulta pari a 2,151 euro per Enel, 5,376 per Eni e 0,8636 per le azioni di Intesa Sanpaolo.

Il flusso cedolare condizionato è pari al 3,35% su base trimestrale. Stiamo quindi parlando di un rendimento cedolare del 13,4% annuo. Al momento il certificato naviga leggermente a sconto, con una quotazione lettera in area 98,5. Il rendimento potenziale di questo derivato strutturato da Unicredit è quindi prossimo al 14%.

Scheda del certificato

DE000HC0DFR5ENEL4,302 EUR2,5812 EUR (60%)2,151 EUR (50%)3,35%
 ENI10,752 EUR6,4512 EUR (60%)5,376 EUR (50%) 
 INTESA SANPAOLO1,7272 EUR1,03632 EUR (60%)0,8636 EUR (50%) 

Investire sul settore bancario

Fra i recenti certificati emessi da Unicredit troviamo un’opportunità di investimento legata al settore bancario. I sottostanti del certificato DE000HC0DFP9 sono Deutsche Bank, Intesa Sanpaolo e BNP Paribas.

Anche in questo caso la barriera capitale è fissata al 50% dei prezzi iniziali, mentre la barriera capitale è posizionata al 60% dei prezzi iniziali. Le cedole sono pari al 3,30% su base trimestrale. Il rendimento ottenibile tramite le cedole è quindi del 13,2% su base annua. Al momento il certificato naviga a sconto di oltre 4 punti percentuali. Il rendimento potenziale del certificato sfiora quindi il 15% annuo.

Scheda del certificato

ISINSottostanteStrikeBarriera PremioBarriera CapitalePremio Trimestrale
DE000HC0DFP9BNP PARIBAS45,11 EUR27,066 EUR (60%)22,555 EUR (50%)3,30%
 DEUTSCHE BANK8,128 EUR4,8768 EUR (60%)4,064 EUR (50%) 
 INTESA SANPAOLO1,7272 EUR1,03632 EUR (60%)0,8636 EUR (50%) 

Scenari alla scadenza

Fra i punti di forza dei certificates troviamo l’autocallable discendente (del 5% ogni due date, fino all’80%). Vediamo i possibili valori di rimborso di queste opportunità di investimento. Se i certificates arrivassero alla loro naturale scadenza sarebbero possibili tre scenari:

  • Nel caso in cui tutti i sottostanti siano sopra le barriere cedolari del 60%, si otterrebbe il rimborso del valore nominale (100 euro) ed il pagamento dell’ultima cedola, più ogni altro coupon eventualmente portato a memoria.
  • Se il worst of si trovasse fra il 50 ed il 60%, si avrebbe un rimborso pari a 100 euro, ossia al valore nominale del certificato di investimento
  • Se uno o più sottostanti fossero sotto la barriera capitale del 50% il rimborso sarebbe pari al valore nominale decurtato della performance del peggiore.

Certificates Bonus cap di Unicredit

Unicredit ha recentemente rilanciato l’offerta di certificates bonus. La banca ha quotato su Borsa Italiana numerose opportunità di investimento, con varie emissioni di Bonus cap, top bonus e reverse bonus. Con questi certificates è possibile ottenere un bonus a scadenza al verificarsi di determinate condizioni di prezzo dei sottostanti. In particolare, bonus cap, top bonus offrono un’esposizione al sottostante con possibilità di incassare un bonus a patto che a scadenza  (top bonus) o per tutta la vita (bonus cap) il sottostante quoti sopra la barriera. Nei reverse bonus cap certificates, invece, non deve essere raggiunta una barriera collocata su valori superiori allo strike iniziale (per esempio il 140% del prezzo iniziale).

I certificates sono strumenti complessi in cui il capitale è a rischio. Questo articolo è redatto a fine informativo e non costituisce in alcun modo sollecito all’investimento di borsa.

L'articolo Opportunità di investimento proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Certificates e Opportunità di Investimento – Analisi di Occhetti (Leonteq) https://www.investire-certificati.it/certificates-e-opportunita-di-investimento-analisi-di-m-occhetti-leonteq/ Tue, 19 Jul 2022 17:37:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=23706 Leonteq è attiva sul mercato italiano dei certificates dal 2016, offrendo numerosissime opportunità di investimento. In questi anni ha emesso dapprima sull’Euro TLX e successivamente anche sul SeDex oltre 2000 certificati di investimento. Di questo il 90% di quelli arrivati a scadenza si è chiuso con richiamo anticipato o con profitto per l’investitore. Con Marco […]

L'articolo Certificates e Opportunità di Investimento – Analisi di Occhetti (Leonteq) proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Leonteq è attiva sul mercato italiano dei certificates dal 2016, offrendo numerosissime opportunità di investimento. In questi anni ha emesso dapprima sull’Euro TLX e successivamente anche sul SeDex oltre 2000 certificati di investimento. Di questo il 90% di quelli arrivati a scadenza si è chiuso con richiamo anticipato o con profitto per l’investitore. Con Marco Occhetti, managing director di Leonteq, abbiamo esaminato lo scenario attuale, partendo dal rialzo dei tassi, con la salita dei rendimenti dei BTP

Tassi, Certificates e Opportunità di Investimento

Il rendimento delle lunghe scadenze dei BTP è arrivato a superare il 4% nelle scorse settimane, prima di frenare leggermente. Questo può rappresentare un problema per i certificates?

(Occhetti – Leonteq) Tassi di interesse a questi livelli rappresentano un’opportunità per il mondo dei certificati di investimento. Sono infatti nuovamente possibili strutture che fino a poco tempo non si sarebbero potute strutturare con condizioni interessanti. Fra questi troviamo i certificati con capitale protetto in euro. Leonteq ne ha recentemente emessi diversi su EuroTLX, con partecipazione su indici azionari, fondi o materie prime.

Marco Occhetti, Leonteq
Il Managing Director di Leonteq Securities, Marco Occhetti

Il punto di forza di questi certificates è appunto legato alla protezione del capitale, cui si somma la partecipazione ad eventuali rialzi del sottostante. Operativamente, alla scadenza l’investitore riceve il valore nominale ed inoltre partecipa alla performance positiva del sottostante, fino a un eventuale livello di cap. Inoltre, i tassi d’interesse sono parte integrante anche dei prodotti Autocallable. Di fatto permettono quindi di avere cedole più alte. Non crediamo quindi che i tassi più alti rappresentino un problema per il nostro business, ma rappresentano un’opportunità per strutturare certificati che incontrino ancora maggiori esigenze di investimento dei risparmiatori, specialmente quelli più conservativi.

Investire con i certificates?

Perché acquistare certificates in questa fase? Quali sono i punti di forza dei certificati di investimento?

(Occhetti – Leonteq) I vantaggi dei certificates sono molteplici. Uno è l’ottimizzazione fiscale: i proventi da certificati rientrano nella larga parte dei casi in redditi diversi e sono dunque fiscalmente efficienti per la compensazione di minusvalenze (che purtroppo al momento saranno presenze importanti all’interno dei portafogli degli investitori). Vi è poi la possibilità di investire con protezione del capitale, ottenere leva, estrarre rendimento anche se si hanno prospettive non rialziste ma stabili / moderatamente ribassiste sui sottostanti. Da ultimo ricordo come in questo contesto di mercato la volatilità sia elevata: le cedole dei Phoenix Autocallable, a parità di altre condizioni, saranno superiori, permettendo quindi all’investitore di guadagnare da questa volatilità.

Quali strutture sono le più richieste dagli investitori in questa fase?

(Occhetti – Leonteq) La gran parte dei volumi che riscontriamo continua ad essere focalizzata sui certificati a cedola periodica e protezione condizionata del capitale. Rivediamo forte interesse sulla caratteristica low strike/airbag, sulle cedole fisse o simili. Parliamo quindi di strutture più conservative con barriere più profonde. Il tutto per offrire maggiore protezione all’investitore.

È in fase assolutamente crescente la domanda di prodotti a capitale garantito. Questo è dovuto sia per l’aumento dei tassi e quindi la possibilità di emetterli, sia perché il mercato al momento ha prospettive complesse. Pertanto, poter investire con totale protezione del capitale (a scadenza) rappresenta un’opportunità assolutamente allettante.

Ricerca di opportunità di investimento con i certificates

(Occhetti – Leonteq) Non mancano poi investitori che, tra la gamma di oltre 1.000 certificati di Leonteq quotati nei mercati italiani, cercano opportunità di investimento nei prodotti molto a sconto, ossia sotto la pari. Nell’ottica di un eventuale recupero dei mercati con questi certificates si otterrebbe un rendimento da capital gain aggiuntivo.

Conclusioni

Ecco, dunque, l’analisi di Marco Occhetti. Per scoprire tutte le opportunità di investimento, nonchè le ultime emissioni di Leonteq è sufficiente visitare il sito dell’emittente. Ricordiamo che è anche possibile iscriversi alla newsletter che Leonteq invia gratuitamente ogni lunedì con le ultime emissioni e le news di mercato.

L'articolo Certificates e Opportunità di Investimento – Analisi di Occhetti (Leonteq) proviene da Investire-Certificati.it.

]]>