news mercati Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/news-mercati/ I migliori certificati di investimento li trovi su investire-certificati.it Wed, 11 Nov 2020 11:55:47 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.investire-certificati.it/wp-content/uploads/2021/06/cropped-android-chrome-192x192-1-32x32.png news mercati Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/news-mercati/ 32 32 Analisi mercati finanziari https://www.investire-certificati.it/analisi-mercati-finanziari/ Wed, 14 Oct 2020 11:17:22 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=2668 Quali le analisi sui mercati finanziari in questa fase? C’è spazio per altre salite delle borse o i listini azionari potrebbero scendere? Procediamo con ordine. Gli investitori si trovano a navigare in mercati finanziari dominati dall’incertezza. La sfida fra risk on e risk off prosegue. Gli operatori sono in attesa di conoscere ulteriori dettagli in […]

L'articolo Analisi mercati finanziari proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Quali le analisi sui mercati finanziari in questa fase? C’è spazio per altre salite delle borse o i listini azionari potrebbero scendere? Procediamo con ordine. Gli investitori si trovano a navigare in mercati finanziari dominati dall’incertezza. La sfida fra risk on e risk off prosegue.

Gli operatori sono in attesa di conoscere ulteriori dettagli in merito alle negoziazioni Brexit e – soprattutto – di sapere chi sarà il vincitore delle ormai imminenti elezioni presidenziali americane. Biden viene dato in vantaggio dalle case di scommessa, che gli attribuiscono una percentuale di vittoria che sfiora il 70%. Va tuttavia ricordato come il voto americano tenda ad essere incerto fino alla fine. Infatti, lo spostamento di pochi stati da democratici a repubblicani (o viceversa) potrebbe rovesciare il tavolo.

Analisi Mercati valutari

Sul fronte valutario il cambio fra euro e dollaro è risalito da 1,16 a 1,18, con un nuovo indebolimento del dollaro. La frenata della banconota americana si è però arrestata nei giorni scorsi, posizionando il cambio fra euro e dollaro, per il momento, fra 1,17 e 1,18. Ci si muove quindi a vista, in una fase di attesa (“wait and see”) da parte degli investitori. Il discorso è simile per la sterlina, con il cambio pound dollaro (GBP/USD) in area 1,29-1,30, mentre il cross EUR/GBP è scambiato poco sopra 0,90.

Metalli preziosi in attesa

Per quanto riguarda l’oro, le quotazioni del metallo giallo sono nuovamente scese in area 1.900 dollari per oncia. La ripresa del dollaro ha frenato il prezzo dell’oro, dopo l’accelerazione rialzista che aveva nuovamente spinto il prezzo del lingotto fino a 1.930 dollari per oncia d’oro. In calo anche l’argento, scivolato a 24,2$ per oncia. Il trend di fondo per i metalli preziosi appare comunque ancora impostato al rialzo. In particolare, l’argento resta sotto i riflettori, anche perché il suo ruolo come metallo utilizzato da settori “green”, quali fotovoltaico e auto elettrice resta significativo. Il prezzo dell’argento naviga sui 24$ all’oncia, su valori doppi rispetto ai minimi di marzo, anche se a circa -20% dai massimi di agosto.

oro investire
Investire su oro e metalli preziosi. Come muoversi sui mercati finanziari?

Per chi segue i numeri della finanza, possiamo ricordare come gli ETF, i fondi a replica passiva, proseguano a far incetta di oro. Il World Gold Council ha segnalato come la domanda netta di oro in arrivo da questo settore abbia superato nel 2020 le mille tonnellate, aggiornando record storici.

Analisi sui mercati finanziari – Petrolio

Il prezzo del petrolio continua a muoversi in laterale, senza trovare una chiara direzionalità. Il prezzo del greggio resta stabile sui 40 dollari al barile, per la quotazione WTI. Naviga in area 42-43 il Brent del nord Europa, tradizionalmente leggermente più alto rispetto al WTI americano.

Trader ed investitori guardano con interesse alle elezioni americane, cercando di capire quelle che saranno le ripercussioni sul prezzo del petrolio nel caso di vittoria dell’uno o dell’altro candidato. Una vittoria di Biden potrebbe forse frenare ulteriormente il settore dello shale oil con effetti positivi sul prezzo. Dall’altra, però, sarebbero da valutare gli effetti delle politiche del nuovo mandato di Trump. Mercati finanziari, oro e petrolio attendono dunque con ansia le elezioni americane.

L'articolo Analisi mercati finanziari proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Analisi sui Mercati – Sterlina in Rialzo https://www.investire-certificati.it/analisi-sui-mercati-sterlina-in-rialzo/ Sat, 14 Dec 2019 22:33:37 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=806 Analisi mercati valutari Analisi Mercati azionari Analisi petrolio e oro Il petrolio ha guadagnato terreno sulle aspettative per un deal fra Cina e Stati Uniti, con la quotazione del WTI arrivata a 60 dollari al barile, mentre il petrolio Brent si è portato in area 65 dollari al barile. Naviga in territorio positivo anche l’oro, […]

L'articolo Analisi sui Mercati – Sterlina in Rialzo proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
L’analisi sui mercati con la sterlina in rialzo desta qualche preoccupazione. La sterlina in rialzo resta sotto i riflettori sui mercati finanziari: l’analisi. Le elezioni britanniche hanno confermato le previsioni dei sondaggisti, con Boris Johnson capace di ottenere la maggioranza assoluta nel parlamento britannico. I mercati vedono dunque come superato il rischio di una paralisi governativa e il pound ha messo a segno una netta rimonta contro tutte le principali valute, arrivando ai nuovi massimi dall’aprile 2017 contro la moneta unica.

Analisi mercati valutari

Il cambio fra euro e sterlina nel mercato Forex è sceso per qualche ora sotto 0,83, prima di risalire a 0,835. Il rally del pound contro il dollaro si è arrestato a 1,35, con una correzione di GBP/USD verso 1,335. Le incertezze sul Regno Unito sono parecchie, con la Brexit che è tutt’altro che conclusa, mentre Boris Johnson dovrà vedersela con questioni scottanti come la richiesta di indipendenza della Scozia.

Nelle ore dopo il voto britannico, il cambio euro/dollaro è arrivato a toccare quota 1,12, per poi stornare e chiudere le contrattazioni a 1,1125. Ancora ben impostate le divise oceaniche, con AUD/USD scambiato a 0,69, mentre NZD/USD passa di mano sul Forex market a 0,66.

Analisi Mercati azionari

I mercati azionari hanno brindato al voto britannico ed alle banche centrali, ancora in versione colomba, ossia accomodanti, così come alle aspettative per la conclusione della fase uno degli accordi commerciali fra Cina e Stati Uniti. L’entusiasmo si è smorzato sul finire della settimana, sui timori di nuovi rinvii. Il FTSE Mib ha chiuso le contrattazioni a 23.200 punti, mentre il Dax naviga a 13.200 punti.

Analisi petrolio e oro

Il petrolio ha guadagnato terreno sulle aspettative per un deal fra Cina e Stati Uniti, con la quotazione del WTI arrivata a 60 dollari al barile, mentre il petrolio Brent si è portato in area 65 dollari al barile. Naviga in territorio positivo anche l’oro, risalito a 1.480 dollari l’oncia, mentre l’argento viene scambiato a 17 dollari l’oncia. I mercati si preparano ora alla pausa natalizia.

L'articolo Analisi sui Mercati – Sterlina in Rialzo proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Mercati Azionari – Analisi https://www.investire-certificati.it/mercati-azionari-analisi/ Sun, 08 Dec 2019 13:12:47 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=765 Certificates e Azioni Certificates Bnp Paribas su azioni Recentemente BNP Paribas ha emesso direttamente in Borsa Italiana una nuova serie di 31 certificates di vario  tipo.  Bonus Cap per esempio su indici e azioni di primarie società quotate nazionali ( Fiat, Eni, Telecom, Generali, Unicredit ) e non ( Bayer, Volkswagen, Air France) con scadenza […]

L'articolo Mercati Azionari – Analisi proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
I mercati azionari restano ben impostati. L’analisi degli ultimi dati macroeconomici americani hanno confermato la solidità del mercato del lavoro americano, con i non-farm payrolls relativi al mese di novembre che hanno messo a segno il maggior incremento da quasi un anno. Sul mercato dei cambi, l’euro/dollaro è sceso da 1,11 a 1,1050, in uno scenario ancora caratterizzato da un dollaro forte. 

Certificates e Azioni

Nei mercati Azionari l’analisi, anche per chi investe sui certificates, sposta l’attenzione senz’altro sull’andamento del comparto azionario. La domanda quindi è: convengono le azioni o i certificates? Il lungo rally che ha caratterizzato il secondo decennio del terzo millennio potrebbe trovare un’ulteriore boccata di ossigeno se gli accordi commerciali fra Cina e Usa giungessero finalmente ad una conclusione. I lunghi negoziati paiono aver snervato gli investitori, che vorrebbero segnali più concreto di un accordo fra le due superpotenze economiche.

Non vanno poi dimenticate le elezioni britanniche del 12 dicembre, con gli investitori che si attendono una vittoria del Partito Conservatore di Boris Johnson. Ciò ha determinato un apprezzamento della sterlina, che ha toccato i nuovi massimi da giugno nei confronti del dollaro oltre quota 1,31. Ancora superiore l’apprezzamento del pound contro l’euro: sui mercati valutari il cambio eur/gbp naviga infatti sotto quota 0,85.

Certificates Bnp Paribas su azioni

Recentemente BNP Paribas ha emesso direttamente in Borsa Italiana una nuova serie di 31 certificates di vario  tipo.  Bonus Cap per esempio su indici e azioni di primarie società quotate nazionali ( Fiat, Eni, Telecom, Generali, Unicredit ) e non ( Bayer, Volkswagen, Air France) con scadenza a giugno e dicembre 2021 e rendimenti potenziali compresi tra il 5% e il 36%.

Certificates con la caratteristica di “monetizzare la volatilità”; quando è elevata, come in questo periodo, consente di emettere prodotti con barriere molto profonde, assicurando un “cuscinetto” rispetto a possibili ulteriori discese dei corsi fino al 40%. 

I Certificates Bonus Cap sono una valida alternativa all’investimento diretto in azioni o indici; permettono infatti di partecipare alla performance del sottostante però con una certa protezione ed un rendimento minimo. Questi Certificate offrono, infatti, il Bonus. il certificato di investimento non dovrà mai a toccare la “Barriera”, livello posto fino al 60% del valore iniziale del Sottostante.

Mercati azionari: esempi di azioni

Nei mercati azionari l’analisi porta spesso a valutare i certificates come alternativa all’azione. Ad esempio, il Bonus Cap su azioni Telecom Italia (ISIN: NLBNPIT102N2) pagherà a scadenza un premio di 16 Euro se durante tutta la vita del Certificate il titolo si è sempre trovato al di sopra del prezzo barriera (0,25328 €, livello tra l’altro mai toccato nella storia di Telecom Italia).

Invece il Bonus Cap su azioni Airfrance-KLM (ISIN: NLBNPIT102Y9), a fronte di una barriera pari a 2,209 Eur (48% di buffer rispetto ai corsi attuali), paga a scadenza un bonus di 17 Eur.

Anche sull’indice FTSE MIB, c’è un Bonus Cap (ISIN: NLBNPIT103E9) che, a fronte di una barriera continua posta all’70% (15.156,112 Euro), paga un bonus di 12 Euro su un valore nominale di 100 Euro.

L'articolo Mercati Azionari – Analisi proviene da Investire-Certificati.it.

]]>