migliori certificati Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/migliori-certificati/ I migliori certificati di investimento li trovi su investire-certificati.it Mon, 23 May 2022 09:45:00 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.investire-certificati.it/wp-content/uploads/2021/06/cropped-android-chrome-192x192-1-32x32.png migliori certificati Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/migliori-certificati/ 32 32 Certificates Maxicedola 2022 https://www.investire-certificati.it/certificates-maxicedola-2022/ Sat, 21 May 2022 11:48:27 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=23093 Nuovi certificates con maxicedola 2022: fra le ultime emissioni di BNP Paribas sul mercato secondario troviamo un’interessante serie di certificates maxi coupon, ossia prodotti che fra meno di tre mesi staccheranno una maxi cedola iniziale. In questo caso la prima cedola, variabile fra il 12 ed il 18% è incondizionata, venendo quindi pagata indipendentemente dall’andamento […]

L'articolo Certificates Maxicedola 2022 proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Nuovi certificates con maxicedola 2022: fra le ultime emissioni di BNP Paribas sul mercato secondario troviamo un’interessante serie di certificates maxi coupon, ossia prodotti che fra meno di tre mesi staccheranno una maxi cedola iniziale.

In questo caso la prima cedola, variabile fra il 12 ed il 18% è incondizionata, venendo quindi pagata indipendentemente dall’andamento dei sottostanti dei certificates. Sono invece condizionate al rispetto di una soglia barriera le successive cedole e la protezione del capitale. La barriera cedolare è posizionata fra il 50 ed il 70% dei prezzi di osservazione iniziale. La scadenza è fissata in data 13 maggio 2025. La barriera capitale è all’europea, con osservazione soltanto a scadenza (discreta).

I certificati con maxi cedola sono già acquistabili sul SeDex di Borsa Italiana con i tradizionali orari di negoziazione.

Le date chiave dei certificates maxicedola

Questi nuovi certificati con maxi cedola pagano il coupon (fra il 12 ed il 18%) il prossimo 23 agosto. Non sono previste condizioni da rispettare, si tratta di fatto di una maxi cedola garantita. Successivamente, a partire dal 14 novembre 2023 in poi sono previste 11 date di osservazione trimestrale. In ciascuna di essere l’investitore incasserà le cedole (variabili fra l’1% ed il 3,50%) a patto che i sottostanti si trovino sopra le rispettive barriere.

Da notare come sia la maxicedola che i successivi coupon possono permettere la compensazione di precedenti minusvalenze. Sono pertanto anche indicati nel caso di minusvalenze in scadenza a fine anno, offrendo la possibilità di spostare e potenzialmente anche di recuperarle nel caso a scadenza i sottostanti siano sopra le barriere (o vengano richiamati in quanto sopra strike già dal sesto mese in poi).

Idee di investimento di BNP Paribas

BNP Paribas emittente certificates

I nuovi certificati di investimento con maxicedola permettono all’investitore di ottenere un’esposizione su numerosi settori. Quali sono i migliori certificates della nuova emissione? Quali i certificati di investimento consigliati? La scelta spetta all’investitore, in base alla sua propensione al rischio ed alla sua view sui vari settori proposti. Ne vediamo alcuni di seguito, anche se rimandiamo alla tabella a fondo pagina per una più dettagliata lista delle nuove emissioni di certificati con maxi cedola

Un certificato con maxi cedola sul settore automobilistico

Decisamente interessante il certificato ISIN NLBNPIT1B9G8 che ha per sottostanti le azioni di Ford, Stellantis e Ferrari. In questo caso la maxi cedola iniziale incondizionata è pari al 14%, seguita da coupon trimestrali condizionati pari all’1,20%. Fra i punti di forza del prodotto emesso da BNP Paribas troviamo una barriera decisamente ampia, posizionata al 50% dei prezzi di osservazione iniziale. La discesa di Ford registrata in questi ultimi giorni fa sì che il certificato scambi leggermente a sconto.

Sempre sul settore automobilistico, ma con sottostanti più volatili (e quindi con un rischio superiore) troviamo il certificato ISIN NLBNPIT1BVS7. Le azioni da seguire in questo caso sono Tesla, Faurecia e Renault, con barriere anche qui al 50%. Sale il rendimento potenziale, con maxi cedola iniziale garantita del 18%, seguita da coupon trimestrali condizionati del 2,40%.

Certificates maxicedola al 12% sul settore bancario

Il settore bancario potrebbe trarre un certo beneficio dall’inflazione e da tassi di riferimento in ripresa. Al tempo stesso non sono da escludere ulteriori mosse nel risiko bancario visto in questi ultimi anni.

Si colloca in quest’ottica il certificato ISIN NLBNPIT1B9P9 con maxicedola garantita al 12% su Banco BPM, Banca Intesa Sanpaolo e Unicredit Bank. Le successive cedole trimestrali hanno un ammontare dell’1,10%, a fronte di una barriera del certificato collocata al 60% dei prezzi di osservazione iniziale.

Maxicedola del 18% su settore energia rinnovabile

certificati di investimento maxi cedola
Certificati Maxi Cedola

Pensate che l’energia rinnovabile sia il futuro? E soprattutto che le azioni di Plug Power, Solaredge e Sunrun non perderanno oltre il 50% nei prossimi 3 anni?

I certificates maxicedola ISIN NLBNPIT1BAW3 pagano un coupon garantito del 18% già nell’agosto 2022, cui fanno seguito coupon condizionati del 3,50% su base trimestrale (con un ulteriore rendimento potenziale del 14% su base annua).

Certificates con Maxicedola del 16% su aziende del settore turistico

I certificates maxicedola ISIN NLBNPIT1BAT9 pagano una cedola garantita del 16% e successivi coupon del 2% su base trimestrale a patto che Carnival, Airbnb e Tripadvisor non perdano oltre il 50% dai prezzi di osservazione iniziale. Per chi crede che la pandemia sia ormai alle spalle ed il settore turistico sia destinato ad una ripresa nei prossimi anni questo prodotto rappresenta un’interessante idea di investimento.

Maxicedola iniziale del 12% sul settore lusso

Fra i nuovi certificati con maxicedola ne troviamo anche uno sul settore del lusso. Paga una cedola incondizionatadel 12% il 23 agosto 2022 il certificato ISIN sulle azioni di Hermes, Kering e Moncler. Successivamente i coupon sono pari all’1%, a fronte di barriere del 70%. I sottostanti sono relativamente poco volatili, ma nel complesso il prodotto pare meno allettante rispetto a due ottimi maxicedola come ISIN NLBNPIT1B9G8 e ISIN NLBNPIT1B9P9. Soprattutto considerando che la barriera nei due certificati maxicedola menzionati era del 50 e del 60%.

Tabella riassuntiva certificates maxicedola

Codice ISINAzioni SottostantiPrezzi di strikelivello barrierabarrieraMaxi cedolacedole successive
NLBNPIT1B9G8Ferrari NV186.950%93.4514%1.20%
 Ford13.5 6.75  
 Stellantis NV13.77 6.885  
NLBNPIT1B9P9Banco BPM SpA2.91560%1.74912%1.10%
 Intesa Sanpaolo SpA1.9724 1.1834  
 Unicredit SpA9.696 5.8176  
NLBNPIT1BRG0Azimut Holding SpA19.9860%11.98812%1.20%
 Eni SpA13.64 8.184  
 Poste Italiane SpA9.67 5.802  
NLBNPIT1BAP7adidas AG180.9660%108.57615%1.50%
 NIKE Inc113.01 67.806  
 Zalando SE34.12 20.472  
NLBNPIT1BAR3Hermes107070%74912%1.00%
 Kering SA460.1 322.07  
 Moncler SpA45.36 31.752  
NLBNPIT1BAS1AbbVie Inc153.550%76.7516%1.60%
 Bayer AG61.54 30.77  
 Moderna Inc137.91 68.955  
NLBNPIT1BAT9Airbnb Inc121.4550%60.72516%2.00%
 Carnival Corp14.28 7.14  
 TripAdvisor Inc24.77 12.385  
NLBNPIT1BAU7Adyen Nv1483.850%741.917%1.60%
 Nexi9.02 4.51  
 Paypal Holding78.83 39.415  
NLBNPIT1BAW3Plug Power Inc15.0350%7.51518%3.50%
 SolarEdge Technologies Inc232.25 116.125  
 Sunrun Inc21.07 10.535  
NLBNPIT1BAX1Air FranceKLM3.88750%1.943517%1.70%
 American Airlines Group Inc16.58 8.29  
 TripAdvisor Inc24.77 12.385  
NLBNPIT1BB08Leonardo SpA9.5860%5.74815%1.20%
 Rheinmetall AG183.9 110.34  
 Safran SA96.53 57.918  
NLBNPIT1BAZ6Adobe Inc405.4550%202.72516%1.50%
 Intel Corp43.6 21.8  
 Snap Inc24.75 12.375  
NLBNPIT1BRV9Siemens Gamesa Renewable Energy13.29560%7.97714%1.20%
 Veolia Environnement SA25.98 15.588  

Il presente articolo è redatto a puro scopo informativo e non costituisce in alcun modo sollecito all’investimento.

L'articolo Certificates Maxicedola 2022 proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
I Migliori Certificati Con Cedola mensile https://www.investire-certificati.it/i-migliori-certificati-con-cedola-mensile/ Tue, 01 Feb 2022 09:50:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=22254 Quali sono i migliori certificati con cedola mensile su SeDex ed Euro TLX, i due mercati di riferimento di Borsa Italiana? La risposta varia ovviamente in base al profilo di rischio di ciascun investitore. Partiamo da una prima considerazione numerica, recentemente messa in risalto anche dal team di certificati e derivati, nel corso degli ultimi […]

L'articolo I Migliori Certificati Con Cedola mensile proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Quali sono i migliori certificati con cedola mensile su SeDex ed Euro TLX, i due mercati di riferimento di Borsa Italiana? La risposta varia ovviamente in base al profilo di rischio di ciascun investitore.

Partiamo da una prima considerazione numerica, recentemente messa in risalto anche dal team di certificati e derivati, nel corso degli ultimi certificate awards, che hanno visto BNP Paribas trionfare come miglior emittente. Negli ultimi due anni è sceso il peso (in percentuale sul totale delle emissioni) dei certificati con cedola mensile. Sono invece rimaste stabili le emissioni di certificates con cedola trimestrale, mentre sono cresciuti i certificati con cedola semestrale o annuale. Chiaramente ciò dipende anche dalla minore volatilità che ha reso più complessa l’emissione di certificati con cedola mensile.

Come selezionare i migliori certificati con cedola mensile?

Come trovare i migliori certificati con cedola mensile? Senz’altro si parte dall’analisi dei sottostanti, dalla loro volatilità media e dalle aspettative che si hanno sui titoli.

Occorre poi analizzare il flusso cedolare previsto e la presenza di meccanismi con lo step down delle cedola o l’airbag in grado di migliorare il payoff in caso di discese dei sottostanti. Un altro aspetto da considerare è legato al prezzo di mercato. Un certificato che quota nettamente sopra la pari potrebbe non più essere interessante o consigliato, in quanto incorporerebbe già buona parte delle cedole dovute. Chiaramente anche la scadenza è un fattore da considerare nella ricerca dei migliori certificati di investimento.

Cedola mensile sul settore banca ISIN NLBNPIT133H9

migliori certificati di investimento

Vediamo alcune emissioni con cedola mensile, partendo da un prodotto strutturato su quattro titoli bancari italiani. Le azioni sottostanti sono Banco BPM, Intesa Sanpaolo, Mediobanca e Unicredit Bank.  Le cedole sono mensili e pari allo 0,60%, condizionate ad una barriera decrescente come vedremo in seguito.

Soltanto Banco BPM quota sotto lo strike e dista circa 27 punti dai prezzi di osservazione iniziale del certificato (ISIN NLBNPIT133H9). Il prezzo del certificato è a sconto, in area 95, aumentando quindi nettamente i possibili margini di profitto a scadenza. Infatti, se alla data di osservazione (18 giugno 2024) i quattro sottostanti fossero sopra la barriera del 60%, l’investitore incasserebbe altri 6 punti percentuali extra di capital gain.

Molto interessante il discorso legato alla barriera cedolare. Si tratta infatti di una barriera decrescente (step down), posizionata al 70% nei primi sei mesi, per poi scendere su base semestrale fino ad un ampissimo 30%. Pertanto, per incassare tutte le cedole è sufficiente che alla scadenza il worst of non abbia perso oltre il 70% dai prezzi di osservazione iniziale.

Un certificato con cedola mensile dell’1,10%

Sono soltanto tre i sottostanti del certificato ISIN NLBNPIT13DJ1. Si tratta delle azioni di Bayer, Royal Bank of Scotland e Iberdrola. Anche in questo caso le cedole sono mensili, per un ammontare dell’1,10%, con un rendimento annuo cedolare massimo del 13,20%.

Due sottostanti su tre sopra strike, con IBERDROLA sotto il prezzo di iniziale soltanto di un paio di punti percentuali, a fronte di un prezzo in area 99 (leggermente a sconto rispetto al valore nominale quindi).

Sia la barriera capitale che quella per incassare le cedole mensili sono posizionate al 70% dei prezzi di osservazione iniziale. Da notare come la barriera nel certificato ISIN NLBNPIT13DJ1 sia ad osservazione discreta, ossia soltanto alla scadenza del certificato.

Se alla scadenza del certificato i sottostanti saranno sopra la barriera capitale l’investitore riceverà il rimborso del nominale e di tutte le cedole (è presente anche l’effetto memoria). Si otterrebbe quindi un profitto sia in caso di rialzi dei sottostanti, che se a scadenza i titoli sottostanti fossero rimasti sui valori attuali. Si guadagnerebbe anche con ribassi, a patto che nessun titolo si trovi sotto barriera. Viceversa, il rimborso sarebbe pari al valore nominale decurtato della perdita fatta registrare dal peggior sottostante.

Step down certificates ISIN NLBNPIT133G1

Per chi crede nel settore energetico ed in particolare sul titolo Enel segnaliamo un altro prodotto fra i certificati con cedola mensile di BNP Paribas.

investire sul settore energetico

In questo caso il codice è ISIN NLBNPIT133G1 e le cedole sono pari allo 0,71% su base mensile, con un flusso cedolare condizionato che supera l’8,5% annuo. Va sottolineato come Enel sia il worst of in questo certificato, con un calo dai prezzi iniziali del 15% (ha anche però già pagato dividendo). La barriera, però, dista ancora 17 punti percentuali, non così pochi per un titolo di questo livello.

Il certificato è tematico sul settore energetico ed ha per sottostanti, oltre alle azioni di Enel, anche Eni, Repsol e Shell. Il derivato strutturato da BNP Paribas naviga ampiamente a sconto, in area 93-94, portando il rendimento complessivo potenziale del prodotto a superare il 10% su base annua.

Come funziona il meccanismo step down in questo certificato?

Si tratta inoltre di un prodotto con il meccanismo step down nella barriera cedolare. Nei primi sei mesi di vita del certificato il trigger per incassare le cedole è collocato al 70%, per poi scendere progressivamente su base semestrale del 10%. Negli ultimi 12 mesi di vita del prodotto la soglia per incassare le cedole sarà pari al 30% dei prezzi iniziali. Pertanto, sarà sufficiente che nessun sottostante abbia perso il 70% a scadenza per ottenere il pagamento di tutte le cedole.

In questo certificato con cedole mensili la presenza del meccanismo step down, in aggiunta ad un prezzo sotto la pari, possono far sì che il certificato presenti una sorta di airbag naturale anche nel caso in cui a scadenza uno o più titoli fossero sotto barriera. Per ipotesi, se alla scadenza il worst of si trovasse a -35% dai prezzi di osservazione iniziale, si avrebbe un rimborso di 65 euro per certificato, ma sarebbero dovute tutte le cedole, grazie al meccanismo step down del trigger cedolare. Pertanto, l’investitore incasserebbe una trentina di coupon dello 0,71% (oltre 20 punti percentuali), in grado di ridurre significativamente la perdita. Per contro, a fronte di movimenti laterali o moderatamente ribassisti dei sottostanti (entro i livelli barriera) il profitto potrebbe complessivamente superare il 25% in circa 2 anni e mezzo.

Ecco dunque un interessante selezione fra alcuni dei migliori certificati con cedola mensile di BNP Paribas acquistabile su Borsa Italiana.

Nota per i lettori

Ricordiamo ai lettori come le analisi, le strategie operative e il materiale informativo e promozionale qui presentato sono redatti in completa autonomia dalla redazione di Investire-Certificati.it. Pertanto, queste analisi non costituisce offerta al pubblico di strumenti finanziari. Qualsiasi decisione di investimento e il relativo rischio rimangono interamente a carico del potenziale investitore.

BNP Paribas e le società del gruppo BNP Paribas non si assumono alcuna responsabilità in relazione alle analisi sui certificates fornite da Investire-Certificati. Il sito, inoltre, declina ogni responsabilità in merito ad eventuali operazioni di trading o investimento effettuate sulla base delle informazioni, delle analisi e strategie operative e materiale informativo e promozionale presenti sul sito.

Inoltre, in merito alla disposizione normativa che recepisce la disciplina comunitaria del “market abuse”, si specifica che la redazione del sito non gode di alcuna informazione privilegiata. La diffusione di analisi e notizie riguardanti titoli mobiliari e strumenti derivati è di puro carattere informativo. Si specifica inoltre che potrebbe avere in rare occasioni, posizioni in essere di carattere simbolico al fine di definire le modalità di negoziazione/rimborso degli strumenti analizzati su investire-certificati.it, con l’intento di non diffondere notizie non corrispondenti alla realtà dei fatti.

L'articolo I Migliori Certificati Con Cedola mensile proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
I Migliori Certificati di Investimento https://www.investire-certificati.it/i-migliori-certificati-di-investimento/ Thu, 09 Jul 2020 18:37:48 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=1451 Quali sono i migliori certificati di investimento in circolazione? Quali i migliori certificates a capitale protetto e quali invece le migliori emissioni con un rendimento elevato, a fronte ovviamente di un maggiore rischio? È senz’altro difficile stilare una classifica fra i vari prodotti strutturati in circolazione, basti pensare che il numero totale di certificates in […]

L'articolo I Migliori Certificati di Investimento proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Quali sono i migliori certificati di investimento in circolazione? Quali i migliori certificates a capitale protetto e quali invece le migliori emissioni con un rendimento elevato, a fronte ovviamente di un maggiore rischio? È senz’altro difficile stilare una classifica fra i vari prodotti strutturati in circolazione, basti pensare che il numero totale di certificates in circolazione supera i 7.000 prodotti, divisi fra SeDex ed Euro TLX.

Un’analisi sui migliori certificates

In questa analisi segnaliamo alcune delle migliori emissioni di certificates, fermo restando che tutti i prodotti (con l’eccezione di quelli a capitale protetto al 100%) presentano un rischio sostanziale per il capitale, con il rischio di incappare in perdite nel caso in cui i sottostanti dovessero infrangere le barriere del certificato. Tutti i certificates sono poi soggetti al rischio emittente, ossia al rischio insolvenza da parte della banca o del broker che hanno emesso il prodotto. Spetta quindi al lettore l’analisi ulteriore dei sottostanti che compongono il certificato e della solidità dell’emittente.

I migliori certificati di investimento – difensivo

Fra le migliori emissioni in ottica “prudente” segnaliamo un certificato di Leonteq legato a tre dei maggiori indici europei: il FTSE Mib, il Cac e l’IBEX. Fra le particolarità di questo interessante prodotto che ha codice ISIN CH0528264580 vi è quella della presenza dell’airbag. Il prodotto è infatti un low strike, al 60%. L’investitore incassa la cedola mensile, pari allo 0,50%, per un rendimento potenziale annuo del 6%, a patto che i sottostanti non abbiano perso oltre il 40% rispetto ai livelli di fixing iniziale.

Va segnalato come tutti e tre gli indici sul finire di giugno 2020 si trovassero ampiamente sopra i prezzi di osservazione iniziale, mentre il certificato quota soltanto alla pari. È presente l’opzione autocallable, che potrebbe determinarne il richiamo del certificato partire da settembre. L’investitore incasserebbe 1.015 se il certificato fosse acquistato a luglio, con tre cedole mensili rimanenti.

Il rendimento potenziale, anche nel caso del richiamo sarebbe del 2% in meno di tre mesi a fronte di una notevole protezione del capitale, basti pensare che tutti i sottostanti sono ampiamente sopra il fixing iniziale, fattore che amplia la protezione dal 40 al 45% circa. Inoltre è presente l’airbag, che riduce notevolmente le perdite nel caso di forti discese dell’indice.

I migliori certificates per il 2020 (con airbag)

Sempre fra i migliori certificati sul mercato, in un’ottica relativamente prudente ma senza rinunciare ad un rendimento interessante, troviamo quello avente come sottostanti Enel, RWE ed EDF, il terzetto delle società di gestione dell’energia elettrica in Italia, Germania e Francia. Si tratta di aziende ad alta capitalizzazione ed anche in questo caso è presente l’airbag, al 60%. Il certificato naviga alla pari e l’investitore può contare su cedole mensili condizionate allo 0,67%, per un rendimento potenziale annuo dell’8%. E’ fra i migliori certificates sul mercato anche perché i sottostanti navigano ampiamente sopra la pari. Ha codice ISIN CH0528263897

investimenti rapporto rischio rendimento
Anche nei certificati di investimento il rapporto rischio rendimento è un elemento fondamentale

I migliori certificates a capitale protetto

Fra i migliori certificati a capitale protetto segnaliamo quello con protezione al 100% sul Ftse Mib appena lanciato da Banca Imi. Questo certificato ha una vita lunga, pari a ben 7 anni, quindi il prodotto potrebbe anche temporaneamente quotare sotto la pari, divenendo in tal caso maggiormente appetibile, vista la lunga scadenza.

Questo prodotto strutturato è negoziato sul SeDex di Borsa Italiana e fra gli elementi di maggior spicco ha una partecipazione integrale ai rialzi del sottostante. Si tratta dunque di un certificato interessante per chi crede che il FTSE Mib sia destinato ad ulteriori rimonte nel tempo, ma vuole proteggere (con una garanzia del capitale pari al 100%) il suo investimento. Il codice ISIN di questo certificato a capitale protetto emesso da Banca Imi è  XS2181463097.

Un certificato di investimento ad alto rendimento (ed alto rischio)

Fra i migliori certificates per chi cerca rendimento ed è pronto ad accettare un rischio elevato segnaliamo un prodotto di Credit Suisse: un certificato con cedola fino al 25% (CODICE ISIN XS1973491076).

risk reward, profit and loss

Rischio e rendimento, come ben sappiamo, vanno sempre a braccetto. In questo caso sono ben cinque i sottostanti e sono particolarmente volatili: Domino’s Pizza, Zoom Video, Slack Tecnologies e Beyond Meat. Il fattore che rende interessante il certificato, oltre alla cedola pari al 6,3% a trimestre, è legato ad una barriera capitale ampissima, pari al 45%. E’ raro infatti trovare certificati con barriere inferiori al 50%, questo prodotto è però un’eccezione, che ci spinge a inserirlo fra i migliori certificates del 2020, senz’altro nella categoria di quelli ad alto rischio.

Va anche segnalato che se il prodotto a scadenza avesse uno dei titoli molto vicino a barriera potrebbe esserci un “digitale” enorme. Se il titolo peggiore, ossia il worst of del certificato oscillasse fra una perdita del 54,9% (che determinerebbe un rimborso di 1000 + cedole) ed una perdita del 55,1% (che determinerebbe un rimborso di 449 euro), il valore del certificato potrebbe essere altamente incerto fino a scadenza.

Il capitale è condizionatamente protetto: pertanto se nessun sottostante dovesse aver perso oltre il 55% rispetto al fixing iniziale l’investitore riceverebbe tutte le cedole ed il rimborso del nominale di 1.000 euro. Il meccanismo alla base di questo certificato di investimento è quello del worst of, ossia il prezzo sarà determinato dall’andamento del peggiore dei cinque sottostanti. Basterebbe il fallimento di uno di questi titoli per mandare a zero il valore del certificato di investimento. Viceversa, se tutti fossero sopra la barriera cedolare del 65%, il rendimento sarebbe superiore al 25% annuo.

SCHEDA DEL CERTIFICATO di INVESTIMENTO XS1973491076

  • Emittente: Credit Suisse
  • Barriera cedolare: 65%
  • Barriera capitale: 45%
  • Cedole trimestrali del 6,3% a partire dal 9/9/2020
  • Rischio di cambio: no (è presente l’effetto quanto in questo investment certificates)
  • Data di valutazione finale del certificato: 9/6/2025.

Ecco dunque una breve rassegna di alcuni dei migliori certificati di investimento presenti sul mercato italiano. Ne avete trovati altri? Scrivetecelo!

L'articolo I Migliori Certificati di Investimento proviene da Investire-Certificati.it.

]]>