migliori certificates Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/migliori-certificates/ I migliori certificati di investimento li trovi su investire-certificati.it Sat, 27 Apr 2024 20:07:28 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.investire-certificati.it/wp-content/uploads/2021/06/cropped-android-chrome-192x192-1-32x32.png migliori certificates Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/migliori-certificates/ 32 32 Certificati Maxi Cash Collect di BNP https://www.investire-certificati.it/certificati-maxi-cash-collect-di-bnp/ Mon, 29 Apr 2024 06:04:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=33184 Sono stati emessi i nuovi certificati Maxi Cash Collect di BNP Paribas, che consentono di ottenere il 28 giugno 2024 una maxicedola garantita che può arrivare fino al 20%. Completano l’offerta premi trimestrali con effetto memoria e barriera fino al 30%. Certificati con maxi-premio Fino al 20% di maxi-premio a Giugno e poi interessi trimestrali […]

L'articolo Certificati Maxi Cash Collect di BNP proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Sono stati emessi i nuovi certificati Maxi Cash Collect di BNP Paribas, che consentono di ottenere il 28 giugno 2024 una maxicedola garantita che può arrivare fino al 20%. Completano l’offerta premi trimestrali con effetto memoria e barriera fino al 30%.

Certificati con maxi-premio

Fino al 20% di maxi-premio a Giugno e poi interessi trimestrali condizionati con effetto memoria per tre anni. È questa la proposta di BNP Paribas per i suoi certificati di investimento Maxi Cash Collect. Il ventaglio di scelta è molto ampio, con 15 certificati che hanno come sottostanti azioni di società italiane ed estere, appartenenti a diversi settori e con dimensioni differenti.

Anche le barriere sono davvero interessanti: si parte dal 60% e si scende fino al 30% sui certificati con sottostanti che hanno un livello più elevato di volatilità. L’investitore è, pertanto, stimolato a scegliere la combinazione che ritiene più allineata alle sue previsioni di mercato da qui a tre anni.

Il rimborso anticipato

La data di scadenza dei certificati è, pertanto, fissata al 28 aprile 2027. Questo, a meno che non si attivi il rimborso anticipato. Detta clausola, anche conosciuta come autocall, può aver luogo sui certificati Maxi Cash Collect di BNP partire da ottobre 2024. Perché si attivi è necessario che il valore di tutti i sottostanti sia superiore a quello iniziale. Questi valori vengono controllati ogni tre mesi, in occasione della data di valutazione dei premi.

Al verificarsi dell’eventuale rimborso anticipato, l’investitore riceve il valore nominale del certificato più il bonus del trimestre. Inoltre, a questi importi devono essere aggiunti tutti i premi eventualmente portati a memoria.

Come finzionano i Certificati Maxi Cash Collect

Vediamo ora un esempio concreto per capire come funzionano questi prodotti finanziari complessi, acquistabili sul mercato SeDex di Borsa Italiana. Prendiamo, dunque, come riferimento uno dei certificati dell’emissione: ISIN NLBNPIT226B4.

Caratteristiche tecniche

Le caratteristiche principali di NLBNPIT226B4 sono:

  • Maxi- premio iniziale: 20%
  • Barriera a Scadenza e Barriera dei Premi: 50%
  • Premio trimestrale condizionato con effetto memoria: 1% (4% per anno)
  • Azioni sottostanti e valore iniziale: Banca Monte dei Paschi di Siena (13,58€), Finecobank (13,945€), Mediobanca (4,20€)
  • Clausola di richiamo anticipato: sì

Il meccanismo

Ipotizziamo, pertanto, di investire 100 € su tale certificato, di seguito gli step fondamentali.

  1. Al 28 giugno, se si è possessori del certificato NLBNPIT226B4 almeno da 2 giorni, si ricevono 20 euro di premio;
  2. Alle date di valutazione intermedie trimestrali, se tutti i sottostanti sono sopra il valore iniziale, il certificato viene rimborsato alla pari (100€), con bonus (1€) ed eventuali premi tenuti a memoria. Altrimenti il prodotto continua il suo normale corso corrispondendo, se tutti i titoli sono sopra la barriera, il premio (1€). Al contrario, il bonus verrà tenuto in memoria;
  3. Alla data di scadenza, se tutti i titoli sono superiori al valore di Barriera (50%), viene rimborsato in nozionale (100€) più il premio (1€), più tutti gli eventuali tenuti a memoria. Al contrario, il certificato paga un importo commisurato alla performance del peggiore dei sottostanti, con conseguente perdita (parziale o totale) dell’importo nozionale.

Tutti i Certificati Maxi Cash Collect di BNP

Per consultare tutti i dettagli dell’emissione di Certificati Maxi Cash Collect su panieri di azioni di BNP Paribas, è necessario accedere alla pagina dedicata sul sito ufficiale della Banca.

Trovate, infine, di seguito, la tabella con la gamma di tutti e quindici certificati, con i link alla sezione dell’ISIN e alcune informazioni introduttive.

ISINAZIONI SOTTOSTANTIVALORE INIZIALEBARRIERABARRIERAMAXI PREMIO FISSOPREMIO TRIMESTRALE SUCCESSIVO
%
NLBNPIT226A6Intesa Sanpaolo3,35 €2,01 €60%20%1% (4% p.a.)
Banco Bpm6,35 €3,81 €
Unicredit35,08 €21,05 €
NLBNPIT226B4Finecobank13,95 €6,97 €50%20%1% (4% p.a.)
Mediobanca4,20 €2,10 €
Banca Monte Paschi di Siena13,58 €6,79 €
NLBNPIT226C2Assicurazioni Generali22,53 €13,52 €60%20%1% (4% p.a.)
Banco BPM6,35 €3,81 €
Nexi5,45 €3,27 €
NLBNPIT226D0Eni15,23 €9,14 €60%20%1% (4% p.a.)
Enel5,87 €3,52 €
Leonardo21,97 €13,18 €
Unicredit35,08 €21,05 €
NLBNPIT226E8STMicroelectronics37,57 €22,54 €60%18%1% (4% p.a.)
Tenaris17,87 €10,72 €
Telecom Italia0,22 €0,13 €
NLBNPIT226F5Ferrari391,60 €234,96 €60%15%1% (4% p.a.)
Brunello Cucinelli98,00 €58,80 €
Ferragamo9,11 €5,47 €
Moncler65,64 €39,38 €
NLBNPIT226G3Stellantis24,35 €14,61 €60%18%1% (4% p.a.)
Porsche90,10 €54,06 €
Renault48,82 €29,29 €
NLBNPIT226H1Assicurazioni Generali22,53 €13,52 €60%15%1% (4% p.a.)
Aegon5,59 €3,35 €
Ageas43,12 €25,87 €
Prudential Financial108,7000 $65,2200 $
NLBNPIT226I9Nextera64,0100 $38,4060 $60%18%1% (4% p.a.)
Veolia28,63 €17,18 €
Orsted389,4000 DKK233,6400 DKK
RWE AG32,34 €19,40 €
NLBNPIT226J7Leonardo21,97 €13,18 €60%19%1% (4% p.a.)
Rheinmetall510,40 €306,24 €
Northrop Grumman452,5000 $271,5000 $
Airbus160,66 €96,40 €
NLBNPIT226K5Zalando27,06 €16,24 €60%19%1% (4% p.a.)
Amazon179,2200 $107,5320 $
Ebay49,9500 $29,9700 $
NLBNPIT226L3Netflix610,5600 $366,3360 $60%16,50%1% (4% p.a.)
Uber71,3000 $42,7800 $
INTL Business Machines181,4700 $108,8820 $
NLBNPIT226M1Nvidia846,7100 $423,3550 $50%16%1% (4% p.a.)
Advanced Micro Devices155,0800 $77,5400 $
Micron111,9300 $55,9650 $
NLBNPIT226N9C3.AI20,8700 $8,3480 $40%20%1,10% (4,40% p.a.)
Palo Alto Networks281,1400 $112,4560 $
Arista Networks257,1900 $102,8760 $
NLBNPIT226O7SolarEdge57,3900 $17,2170 $30%20%1,10% (4,40% p.a.)
Iberdrola11,30 €3,39 €
Veolia28,63 €8,59 €

Il presente articolo è realizzato a fine informativo e non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento. I certificates sono prodotti complessi ed il capitale investito è a rischio.

L'articolo Certificati Maxi Cash Collect di BNP proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Airbag Cash Collect https://www.investire-certificati.it/airbag-cash-collect/ Thu, 04 Aug 2022 14:59:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=23818 Bnp Paribas ha quotato su Borsa italiana una nuova serie di certificati airbag cash collect; un airbag su panieri di azioni. I premi trimestrali potenziali oscillano tra il 2,10% (8,40% p.a.) e il 6,70% (pari al 26,80%annuale) ed in tutti i certificates è presente l’Effetto Airbag a scadenza Nuovi certificates con airbag di BNP Paribas […]

L'articolo Airbag Cash Collect proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Bnp Paribas ha quotato su Borsa italiana una nuova serie di certificati airbag cash collect; un airbag su panieri di azioni. I premi trimestrali potenziali oscillano tra il 2,10% (8,40% p.a.) e il 6,70% (pari al 26,80%annuale) ed in tutti i certificates è presente l’Effetto Airbag a scadenza

Nuovi certificates con airbag di BNP Paribas

La nuova serie di Certificati Airbag Cash Collect è caratterizzata dalla presenza dell’effetto Memoria sui premi e di Effetto Airbag a scadenza. Grazie all’airbag, in caso di performance negativa del sottostante oltre la barriera di protezione del capitale, il Certificato genererà una performance, seppur negativa, migliore rispetto a quella di un Cash Collect Certificate senza l’Effetto Airbag. Di fatto si tratta di una protezione extra in una fase di mercato ancora relativamente complessa.

Nel dettaglio, i certificates Airbag Cash Collect di BNP Paribas consentono di ottenere potenziali premi con effetto memoria nelle date di valutazioni trimestrali anche nel caso di andamento negativo delle azioni che compongono il paniere. Ciò a patto che la quotazione dell’azione con performance peggiore sia superiore o pari al Livello Airbag.

Richiamo anticipato

E’ presente anche l’opzione del richiamo anticipato. A partire dal sesto mese di vita, qualora nelle date di valutazione trimestrali tutte le azioni che compongono il paniere quotino a un valore pari o superiore al valore iniziale, il Certificate scade anticipatamente. In questo caso l’investitore riceve il valore nominale più il premio trimestrale e gli eventuali premi non erogati precedentemente (“effetto Memoria”).

Airbag cash collect – Scenari a scadenza

Se il Certificate arriva a scadenza (22/07/2025) sono due gli scenari possibili:

  • nel caso in cui la quotazione di tutte le azioni che compongono il paniere è pari o superiore al Livello Airbag, il Certificate rimborsa il valore nominale più il premio trimestrale e gli eventuali premi non pagati precedentemente (Effetto Memoria);
  • viceversa, se la quotazione di almeno una delle azioni che compongono il paniere è inferiore al Livello Airbag, si attiva l’Effetto Airbag e il Certificate rimborsa un importo commisurato al valore dell’azione con performance peggiore moltiplicato per il Fattore Airbag.

Fattore airbag

Il Fattore Airbag è pari a 1,6667 (ovvero il risultato della divisione fra 100/60) per i Certificates con Livello Airbag 60% e pari a 1,8182 per i Certificati di investimento con Livello Airbag 55%.

Ad esempio, se a scadenza il valore dell’azione peggiore del paniere è pari al 50% del suo valore iniziale e il Livello Airbag è pari al 60%, il Certificate rimborserà all’investitore un importo pari a 83,83€, cioè 50€ moltiplicato per 1,6667.

Sottostanti dei certificates di BNP Paribas

I nuovi certificates di BNP Paribas coprono differenti aree tematiche. Il certificato ISIN NLBNPIT1ELY0 è focalizzato sul settore bancario italiano. I sottostanti sono le azioni di Unicredit, Banco BPM e Assicurazioni Generali. Le cedole trimestrali possono arrivare all’11,8%.

Coupon condizionati

Paga invece coupon condizionati del 2,1% su base trimestrale il certificato ISIN NLBNPIT1EM28 su Eni, Total e Repsol. Sul settore dei pagamenti digitali troviamo il certificato cash collect con airbag ISIN NLBNPIT1EM85. Qui i sottostanti sono Nexi, Paypal e American Express.

Conduttori

Sul settore dei conduttori BNP propone invece il certificato ISIN NLBNPIT1EM77 con sottostanti le azioni di Nvidia, STM e ADM. Meta, Netflix e Tesla sono invece i sottostanti del certificato con airbag ISIN NLBNPIT1EMA8  che ha un rendimento fino al 19,2%.

Da notare come i prodotti con sottostanti denominati in valuta estera godano dell’effetto quanto. L’investitore non è quindi soggetto al rischio di cambio.

Certificates Airbag Cash Collect – L’analisi di Luca Comunian

Luca Comunian, Manager di BNP Paribas, ha così commentato la nuova emissione: “Gli Airbag Cash Collect Certificate sono uno strumento innovativo particolarmente adatto a questo periodo di forte incertezza sui mercati. Consentono all’investitore di godere di una protezione aggiuntiva del capitale, senza rinunciare ai premi periodici dotati di effetto Memoria.

Inoltre, ipotizzando che, a scadenza, anche un solo titolo del paniere si trovi al di sotto del Livello Airbag, gli effetti negativi dei possibili ribassi del sottostante sono contenuti grazie all’Effetto Airbag, che consente di limitare le perdite rispetto ad un investimento in un classico certificate Cash Collect o nel sottostante stesso.”

Più informazioni

Maggiori informazioni sulla gamma Airbag Cash Collect di BNP Paribas sono disponibili su https://investimenti.bnpparibas.it/prodotti-di-investimento/cash-collect/Airbag-Cash-Collect-Luglio2022/. Inoltre, sul sito dedicato investimenti.bnpparibas.it è sempre possibile consultare quotazioni, grafici in tempo reale e tutta la documentazione relativa ai Certificate.

Scheda dei nuovi Airbag Cash Collect

ISINAZIONI SOTTOSTANTIVALORE INIZIALELIVELLO AIRBAGPREMIO TRIMESTRALE
NLBNPIT1ELY0Assicurazioni Generali14,30 €8,577 € (60%)2,8% (11,2% p.a.)
 Unicredit8,50 €5,10 € (60%) 
 Banco Bpm2,35 €1,4076 € (60%) 
NLBNPIT1ELZ7Leonardo9,80 €5,8812 € (60%)2,6 % (10,4% p.a.)
 A2a1,21 €0,7272 € (60%) 
 Mediobanca8,03 €4,8192 € (60%) 
NLBNPIT1EM02Unicredit8,50 €5,10 € (60%)3,3 % (13,2% p.a.)
 Moncler43,61 €26,166 € (60%) 
 Nexi8,29 €4,974 € (60%) 
NLBNPIT1EM10Intesa Sanpaolo1,66 €0,996 € (60%)3,1% (12,4% p.a.)
 Enel4,72 €2,8344 € (60%) 
 Tenaris12,49 €7,494 € (60%) 
NLBNPIT1EM28Eni10,97 €6,582 € (60%)2,1%  (8,4% p.a.)
 Totalenergies48,54 €29,1240 € (60%) 
 Repsol12,03 €7,218 € (60%) 
NLBNPIT1EM36*Salvatore Ferragamo16,71 €10,026 € (60%)2,7%  (10,8% p.a.)
 Kering531,30 €318,78 € (60%) 
 Capri Holdings47,73 $28,638 $ (60%) 
NLBNPIT1EM44*Tesla816,73 $490,038 $ (60%)4,45% (17,8% p.a.)
 Stellantis12,65 €7,5888 € (60%) 
 Volkswagen134,32 €80,592 € (60%) 
NLBNPIT1EM51*Biontech160,16 $96,096 $ (60%)3,3% (13,2% p.a)
 Bayer56,79 €34,074 € (60%) 
 Sanofi97,36 €58,416 € (60%) 
NLBNPIT1EM69*United Airlines Holdings36,33 $21,798 $ (60%)4,55% (18,2% p.a.)
 Easyjet 379,1 GBp227,46 GBp (60%) 
 Boeing158,16 $94,896 $ (60%) 
NLBNPIT1EM77*Nvidia173,19 $103,914 $ (60%)3,2%  (12,8% p.a.)
 Stmicroelectronics33,93 €20,358 € (60%) 
 Advanced Micro Devices88,1 $52,86 $ (60%) 
NLBNPIT1EM85*Nexi8,29 €4,974 € (60%)3,5% (14% p.a.)
 Paypal Holdings81,05 $48,63 $ (60%) 
 American Express153,01 $91,806 $ (60%) 
NLBNPIT1EM93*Tripadvisor18,48 $11,088 $ (60%)6,7% (26,8% p.a.)
 Airbnb103,97 $62,382 $ (60%) 
 Carnival9,26 $5,556 $ (60%) 
NLBNPIT1EMA8*Meta Platforms169,27 $101,562 $ (60%)4,8% (19,2% p.a.)
 Netflix220,44 $132,264 $ (60%) 
 Tesla816,73 $490,038 $ (60%) 
NLBNPIT1EMB6*Plug Power17,64 $9,702 $ (55%)6,3% (25,2% p.a.)
 Veolia23,77 €13,0735 € (55%) 
 Sunrun23,84 $13,112 $ (55%) 
NLBNPIT1EMC4*Alibaba Group Holding102,1 HKD61,26 HKD (60%)3,05% (12.2% p.a.)
 Jd.Com247 HKD148,2 HKD (60%) 
 Alphabet107,9 $64,74 $ (60%) 

L'articolo Airbag Cash Collect proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Certificato ISIN NLBNPIT18VV7 https://www.investire-certificati.it/certificato-isin-nlbnpit18vv7/ Wed, 15 Jun 2022 07:09:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=23279 Certificato ISIN NLBNPIT18VV7 su Intesa e Unicredit La volatilità è tornata a salire sui mercati finanziari, con i rendimenti dei titoli di Stato in forte aumento, mentre sui listini azionari sono fioccate le vendite. In questo scenario appare estremamente interessante il certificato ISIN NLBNPIT18VV7. Si tratta di un memory cash collect emesso da BNP Paribas […]

L'articolo Certificato ISIN NLBNPIT18VV7 proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Certificato ISIN NLBNPIT18VV7 su Intesa e Unicredit

La volatilità è tornata a salire sui mercati finanziari, con i rendimenti dei titoli di Stato in forte aumento, mentre sui listini azionari sono fioccate le vendite. In questo scenario appare estremamente interessante il certificato ISIN NLBNPIT18VV7. Si tratta di un memory cash collect emesso da BNP Paribas con Intesa Sanpaolo e Unicredit per sottostante. Le barriere al 40% a fronte di un rendimento potenziale a due cifre lo pongono di diritto fra i migliori certificates su Borsa Italiana.

Analisi sul certificato di BNP Paribas su Intesa e Unicredit

I punti di forza del certificato ISIN NLBNPIT18VV7 sono molteplici. Il principale è dato dal mix fra una barriera al 40% e cedole mensili dello 0,80%. Considerando il fatto che il certificato naviga leggermente a sconto, il rendimento potenziale del prodotto supera il 10%, a fronte di barriere ancora lontanissime per i due titoli.

migliori certificates

Nel dettaglio, le azioni di Intesa hanno un prezzo di osservazione iniziale pari a 1,9148 euro, mentre quelle di Unicredit pari a 9,348 euro. Sia la barriera cedolare che la barriera capitale del certificato ISIN NLBNPIT18VV7 sono collocate al 40% dei prezzi di osservazione iniziale, pari a 3,7392 per le azioni di Unicredit e a 0,7659 per Intesa. Pertanto, l’investitore è protetto sino a cali del 60% da parte dei due titoli. Nel momento in cui scriviamo le azioni di Intesa navigano poco sotto i prezzi di osservazione iniziale, mentre Unicredit è ancora su valori superiori.

A titolo statistico ricordiamo come Intesa durante la crisi del Covid abbia fermato il suo crollo in area 1,30 euro per azione. Anche durante la crisi del 2008-2011 la barriera di 0,7659 non è mai stata raggiunta. Discorso analogo per Unicredit.

Da notare, poi, come sia Intesa che Unicredit abbiano già staccato il dividendo, altro elemento positivo per il detentore del certificato. Per intenderci, la scadenza del prodotto è a marzo 2024, prima dell’eventuale round di dividendi dell’anno.

Come funziona il certificato ISIN NLBNPIT18VV7

In ciascuna data di osservazione mensile il certificato ISIN NLBNPIT18VV7 paga un coupon di 0,80 euro (a fronte di un valore nominale di 100 euro) a patto che entrambi i sottostanti si trovino sopra le rispettive barriere. È presente anche l’effetto memoria delle cedole, che consentirebbe di recuperare eventuali cedole non pagate durante la vita del prodotto.

Alla scadenza chi detiene il certificato riceve un rimborso pari a 100 euro per prodotto a patto che i due sottostanti non abbiano perso oltre il 60% dai prezzi iniziali. Nello scenario in cui la perdita eccedesse il 60%, il rimborso sarebbe pari valore nominale, decurtato della perdita percentuale registrata dai sottostanti. Si otterrebbe quindi un profitto in caso di rialzi dei sottostanti, di moderati ribassi, di ribassi anche forti (come 30 o 50%), mentre si avrebbe una perdita con cali superiori al 60%

Scheda certificato ISIN NLBNPIT18VV7

Codice ISINAzioni sottostantiPrezzo di osservazione inizialebarrieraCedole mensiliLivello barrierascadenza
NLBNPIT18VV7Intesa Sanpaolo SpA1,91480,76590,80%40%18/03/2024
 UniCredit SpA9,3483,7392   

Per altri dettagli sull’intera serie di certificates BNP Paribas con barriere fra 40 e 55% rimandiamo all’articolo tematico.

L'articolo Certificato ISIN NLBNPIT18VV7 proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Webinar sui Migliori Certificates https://www.investire-certificati.it/webinar-sui-migliori-certificates/ Sun, 23 May 2021 12:57:55 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=11339 Quali sono i migliori certificati di investimento? Corso formativo al trading, con i webinar Poker di Certificates, alla ricerca dei migliori certificati di investimento sul mercato. Quali sono i migliori certificates? Proseguono i webinar “Poker di Certificates”, arrivati alla sesta puntata. I protagonisti sono ancora una volta i trader Stefano Fanton e Tony Cioli Puviani, […]

L'articolo Webinar sui Migliori Certificates proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Quali sono i migliori certificati di investimento? Corso formativo al trading, con i webinar Poker di Certificates, alla ricerca dei migliori certificati di investimento sul mercato.

Quali sono i migliori certificates?

Proseguono i webinar “Poker di Certificates”, arrivati alla sesta puntata. I protagonisti sono ancora una volta i trader Stefano Fanton e Tony Cioli Puviani, impegnati in un’attenta analisi sui migliori certificati di investimento negoziati su SeDex ed Euro TLX.

L’universo di prodotti derivati strutturati esaminati è quello delle emissioni di Leonteq ed EFG International, due solide emittenti svizzere.

Webinar sui migliori certificates

Nella selezione dei migliori certificates, si riparte dal FTSE Mib, scontratosi con la resistenza dei 25.000 punti. Dopo un’analisi del FTSE Mib, Fanton si è soffermato su alcuni titoli azionari a larga capitalizzazione, fra cui Intesa, Unicredit, Ferrari, Eni e Stellantis.

Sono poi state esaminate le Combinazioni di certificati presentate da Leonteq. Un valido strumento per aiutare l’investitore nell’analisi e nelle scelte di investimento in borsa.

Codici ISIN Certificates

Ecco gli ISIN degli altri prodotti trattati.

  • CH0499657309: Express Certificate su Enel, UniCredit
  • CH0518340218: Bonus Outperformance Certificate su Intesa Sanpaolo, Stellantis, UniCredit
  • CH0590641822: Express Certificate su Enel, Ferrari

Quest’ultimo certificate è senz’altro un prodotto particolarmente difensivo, con barriere molto ampie su due titoli azionari solidi ed a larga capitalizzazione come Enel e Ferrari.

ISCRIZIONI WEBINAR

Per iscriverti alle prossime puntate visita la pagina dei webinar sui certificates. Inoltre, puoi iscriverti al canale youtube e non perdere nemmeno un webinar!

I webinar non costituiscono in alcun modo sollecito all’investimento ma sono realizzati a puro scopo didattico.

L'articolo Webinar sui Migliori Certificates proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Certificate Awards https://www.investire-certificati.it/certificate-awards/ Sun, 20 Dec 2020 17:18:18 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=3360 Ritornano i Certificate Awards. L’edizione 2020 degli Italian Certificate Awards (ICA) vede 23 emittenti in gara, pronte a sfidarsi per conquistare il titolo di “emittente dell’anno”. Sono invece 28 i certificates in lista per il titolo di certificato dell’anno. Le categorie legate a certificates ed emittenti sono 12. Due sono legate alle reti di distribuzione, […]

L'articolo Certificate Awards proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Ritornano i Certificate Awards. L’edizione 2020 degli Italian Certificate Awards (ICA) vede 23 emittenti in gara, pronte a sfidarsi per conquistare il titolo di “emittente dell’anno”. Sono invece 28 i certificates in lista per il titolo di certificato dell’anno. Le categorie legate a certificates ed emittenti sono 12. Due sono legate alle reti di distribuzione, 7 ai certificati di investimento, 1 per i broker, 1 per la comunicazione. Quest’ultimo award è definito Premio Speciale Certificate Journal.

Le categorie dei Certificate Awards

Per quanto riguarda i Certificates Award 2020 è possibile esprimere la preferenza in sei differenti categorie relative al mondo dei certificati di investimento.

  • EMITTENTE DELL’ANNO
  • CERTIFICATO DELL’ANNO
  • PREMIO ALLA CAPACITÀ DI INNOVAZIONE
  • RICONOSCIMENTO AL MIGLIOR BROKER
  • PREMIO SPECIALE DISTRIBUZIONE RETI PRIVATE
  • AWARD SPECIALE DISTRIBUZIONE RETI BANCARIE

Successivamente sarà una giuria di esperti a definire i vincitori finali dei Certificate Award 2020. Ricordiamo che la manifestazione è organizzata da Certificati e Derivati e da Triboo, con il Certificate Journal.

Emittenti in lista

I certificates awards non cercano soltanto di scoprire quali sono stati i migliori prodotti. Analizzano anche quelle che è stato fatto dalle emittenti.

Ecco la lista degli emittenti di certificates in lista. Possono essere votati dagli investitori, anche se il giudizio finale spetterà a degli esperti. Quali sono i migliori emittenti? Vediamo quale sarà il giudizio degli Italian Certificates Awards.

Banca Akros, Banco BPM, Bnp Paribas, Citigroup, Credit Suisse, Credite Agricole, Deutsche Bank, EFG International, Exane Finance, Goldman Sachs, Intesa Sanpaolo (Divisione IMI Corporate e Investment Banking), JP Morgan Chase N.V., Leonteq Securities, Mediobanca,
Morgan Stanley, Natixis, Raydius (IG Group), SmartETN, Societe Generale, UBI, Ubs, Unicredit, Vontobel.

Fra le nuove presenze troviamo EFG International, solida banca svizzera che grazie ad una sinergia con Leonteq è ora operativa su Sedex e EuroTLX.

Premiazione dei Certificates Awards

La premiazione dei Certificates Award si terrà il 20 gennaio 2021. Anche se la premiazione si tiene nel 2021, non si tratta degli Award Certificates 2021, ma bensì dell’edizione 2020, slittata in avanti nel tempo per via dei rinvii dovuti al Covid. Proprio le vicende legate al Coronavirus fanno sì che la premiazione sia in formato online. Sarà accompagnata da eventi formativi legati al mondo dei certificati di investimento, dei prodotti strutturati e degli investimenti online.

Sono ammessi al certificates Awards 2020 i prodotti strutturati emessi nel periodo fra 1° agosto 2019 e 31 luglio 2020. Quelli realizzati negli ultimi mesi potranno essere presi in esame nell’edizione 2021 dei Certificate Awards.

certificates di Borsa Italiana
Sedex e Euro TLX sono i due principali mercati dei certificates. Quali sono i migliori emittenti e certificati nell’edizione 2020 dei certificates awards?

Certificate Awards – la scorsa edizione

La passata edizione dei Certificate Awards ha visto trionfare Banca Imi come emittente dell’anno. I certificati di Banca Imi sono ora presentati con il nome di Intesa San Paolo (Divisione IMI Corporate e Investment Banking).

BNP Paribas si era aggiudicata sia il premio speciale Certificates Journal che quello del miglior certificato dell’anno. Il settore delle reti bancarie aveva invece visto il successo di Banca Intesa. Webank aveva invece ottenuto il premio come miglior broker, in quello che è uno dei premi meno direttamente legato agli investment certificates. A Natixis era andato il premio per la capacità di innovazione nel mondo dei certificates. Leonteq si era aggiudicato il premio di miglior certificato a partecipazione

L'articolo Certificate Awards proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
I Migliori Certificates di Investimento https://www.investire-certificati.it/migliori-certificates-investimento/ Sun, 29 Nov 2020 08:15:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=2986 Quali sono i migliori certificates di investimento? Quali i migliori certificati con cedola fissa? Ci sono certificates interessanti con airbag? Ecco alcuni dei temi che tratteremo in questo articolo. I migliori certificati di investimento Sono molti gli investitori che si chiedono quali siano i migliori certificates di investimento. In uno scenario in cui i tassi […]

L'articolo I Migliori Certificates di Investimento proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Quali sono i migliori certificates di investimento? Quali i migliori certificati con cedola fissa? Ci sono certificates interessanti con airbag? Ecco alcuni dei temi che tratteremo in questo articolo.

I migliori certificati di investimento

Sono molti gli investitori che si chiedono quali siano i migliori certificates di investimento. In uno scenario in cui i tassi di rendimento delle obbligazioni sono miseri, i certificates rappresentano un interessante opportunità di rendimento. Ma quali sono i migliori certificati di investimento? E come selezionarli su SeDex e EuroTLX, i due mercati di riferimento?

È chiaramente impossibile fornire una risposta univoca, in quanto questa deve necessariamente variare in base a vari elementi di analisi. Fra questi il profilo di rischio e rendimento dell’investitore, ma anche la scelta dei sottostanti su cui si vuole operare. Si possono infatti comprare certificates riferiti ad azioni, così come ad indici o altri strumenti finanziari.

Nei certificati di investimento occorre considerare anche il rischio emittente. Lasciamo quindi al lettore l’analisi di questi punti, presentando alcuni certificati di investimento di varie emittenti.

Certificati a cedola fissa su azioni italiane di Leonteq

Fra i migliori certificates a cedola fissa, troviamo varie emissioni di Leonteq. L’emittente svizzero ha presentato sul mercato numerosi prodotti con cedola fissa garantita trimestrale.

La durata di questi certificates è pari a 3 anni, con scadenza nel novembre 2023. Sono negoziati sul SeDex di Borsa Italiana Fanno riferimento a molteplici sottostanti. Troviamo infatti certificates aventi per sottostante le azioni di Eni (codice ISIN CH0570345584), Enel (ISIN CH0570345568), Poste Italiane (ISIN CH0570345592), Italgas (ISIN CH0572905856) e Generali (ISIN CH0570345550), A2A (ISIN CH0570345543).

L’investitore riceve una cedola fissa incondizionata dell’1,25% a trimestre. Può invece variare il valore del rimborso, che è in funzione dell’andamento del sottostante. La barriera in questi certificates di Leonteq è ampia, risultando posizionata fra il 50 ed il 70%, in base al sottostante.

In particolare, fra i migliori certificati, troviamo quello su Eni. In questo caso la barriera è addirittura al 50%, pari a 3,459 per Eni. L’investitore con il certificato CH0570345584 riceve cedole pari all’1,25% a trimestre per un rendimento del 5% annuo. A scadenza si ha il rimborso dell’intero valore nominale, a patto che le azioni di Eni non abbiano perso oltre il 50%. Viceversa, il rimborso sarà decurtato della performance fatta registrare dalle azioni di Eni. È presente l’opzione autocallable da marzo 2021.

investire nei migliori certificates
Quali sono i migliori certificates sul mercato?

Certificati con cedola fissa di Unicredit ed Exane

Anche Unicredit ha emesso una serie di certificati di investimento con cedola fissa, con numerosi sottostanti. Fra questi troviamo ne troviamo vari scritti su azioni americane. Alcuni sono saliti sopra la pari contestualmente al rialzo dei mercati di inizio novembre.

Per quanto riguarda il flusso cedolare di questi certificates, il rendimento è vario. Si parte da quelli sugli indici, certificati con cedole incondizionate nell’ordine dello 0,90% per trimestre, con sottostanti come il Ftse Mib (e barriera sotto i 14.000 punti dell’indice). Si arriva a quelli su Tesla con flusso cedolare del 3,2 e 3,6% a trimestre. Le barriere sono al 60 (codice ISIN DE000HV4GA04) ed al 70% (codice ISIN DE000HV4GA12).

Nella scorsa primavera Exane ha presentato una serie di certificati con cedola fissa. Le barriere di questi certificates variano fra il 55% ed il 70%. Anche in questo caso troviamo un interessante prodotto su Eni, FREXA0025603. La barriera è posizionata al 70%, sotto i minimi toccati a fine ottobre, a 5,75 euro per azione. Le cedole fisse mensili in questo certificato di Exane sono pari allo 0,74%, con un rendimento pari all’8,88%. Il rimborso è chiaramente legato al valore a scadenza dell’azione.

Sempre nel settore petrolifero, troviamo un certificato con cedola fissa su Repsol, con codice ISIN FREXA0025629. Le cedole mensili sono pari ad un lauto 0,87%, mentre il prezzo di fixing iniziale è pari a 7,666 euro. La barriera è collocata al 70%. Paga lo 0,63% al mese quello relativo a Total, con strike a 30,49 euro e barriera al 70%. Il codice ISIN di questo certificato è FREXA0025611.

Anche Goldman Sachs fra i migliori certificates?

Il flusso cedolare di numerosi prodotti di Goldman Sachs non è raggiunge quello di altre emittenti, anche per via del buon rating di Goldman Sachs.

Segnaliamo però un’emissione recente. Infatti, anche Goldman Sachs ha lanciato certificati di investimento con cedole fisse. In questo caso le cedole mensili variano fra lo 0,35% e lo 0,85%, offerto dal certificato su Netflix e Twitter con codice ISIN è GB00BMRWDF82. Quest’ultimo prodotto fa riferimento a Twitter e Netflix con barriera al 50%. Si tratta di certificates con autocallable discrezionale da parte dell’emittente. L’autcallable di questi prodotti derivati strutturati è possibile dal sesto mese di vita in poi. La durata di questi certificates è pari ad un massimo di 30 mesi.

I Migliori Certificates con Airbag

Quali sono invece i migliori certificates con airbag? Vediamo una carrellata di prodotti, lasciando all’investitore decidere quali siano i top certificates per il 2021.

La volatilità del 2020 ha permesso alle emittenti di creare interessanti prodotti anche con il cosiddetto airbag, talvolta denominato anche low strike. Sono numerose le emittenti che si sono cimentate in questi prodotti. Fra queste ricordiamo Unicredit, Leonteq, BNP ed Exane. È quindi difficile stabilire quali siano i migliori certificates di investimento con airbag. Ne vediamo alcuni di seguito.

Ha un rendimento molto interessante, pari all’8% e paga cedole mensili condizionate dello 0,67% il certificato legato a Eni, Intesa e Pirelli. È stato emesso da Leonteq, con strike al 50% e rientra in un’ipotetica lista dei migliori certificates con airbag presenti sul mercato. Ha sin qui pagato tutte le cedole. Sia Pirelli che Intesa si trovano sopra il valore iniziale, mentre Eni ha perso circa 60 centesimi, l’8%. Visto l’airbag molto ampio, al 50%, Eni (worst of) dista ancora circa il 44%.

Un altro interessante certificato di investimento, fra i migliori certificates con airbag, ha codice ISIN CH0550410176. Questo prodotto derivato creato da Leonteq ha per sottostanti Azimut, Fineco ed Intesa. Quota appena sotto la pari, anche se i sottostanti sono tutti leggermente sopra il valore di osservazione iniziale.

L’airbag è posizionato al 60% ed offre cedole trimestrali condizionate pari all’1,75%, con un rendimento potenziale annuo del 7,00%. Questi due certificates hanno incorporato l’effetto memoria.

investire certificates
Come investire sui certificates? Quali sono i migliori sul mercato? Ecco alcuni fra i “top” certificati di investimento quotati su SeDex e EuroTLX, i mercati gestiti da Borsa Italiana dove sono negoziati questi derivati strutturati

Anche Unicredit Bank ha presentato un’ampia gamma di certificates con airbag, sia su singoli titoli azionari che su panieri. Alcuni di essi possono essere analizzati per chi cerca i migliori certificati di investimento.

Per quanto riguarda quelli legati al mercato italiano, è salito ampiamente sopra la pari quello relativo a Eni, Intesa e Generali (DE000HV4GUR6). Questo lo rende al momento poco competitivo, ma tornerebbe interessante in caso di correzione dei mercati. Il flusso cedolare è dello 0,70% mensile, con un rendimento massimo dell’8,40% annuo.

Un secondo prodotto è legato ai petroliferi (ISIN DE000HV4GUU0) ed ha quotazione lettera in area 102. Le cedole mensili condizionate sono dello 0,60%, con un rendimento potenziale del 7,2%.

Segnaliamo poi i nuovi certificati di Unicredit, emessi nell’ottobre 2020, destinati a pagare le prime cedole condizionate a partire dal gennaio 2021. Le cedole trimestrali, in questi prodotti, arrivano fino al 5,50% in quello relativo a Tesla, Ford, Volskwagen e FCA, per un rendimento potenzialmente superiore al 20% annuo. Questo lo pone fra i migliori certificates in termini di rendimento, anche considerando la presenza dell’airbag.

Fra i migliori certificates di questa serie troviamo anche il prodotto con ISIN DE000HV4H9Q1. Offre un’allettante cedola condizionata del 4% trimestrale, ossia il 16% annuo. I sottostanti sono Apple, Facebook, Twitter e Netflix. Anche se le azioni sono quotate in dollari, è presente l’effetto quanto ed il certificato è denominato in euro.

Una nota la meritano anche i certificates con airbag emessi da BNP Paribas, presentati in questo articolo. Fra i sottostanti di questa emissione troviamo azioni italiane come Eni, Leontardo ed Unicredit, ma anche titoli esteri.

Come visto è impossibile definire quali siano i migliori certificates di investimento fra gli oltre 7000 quotati sui mercati SeDex ed EuroTLX. E’ tuttavia possibile selezionarne alcuni, per puntare su quelli che l’investitore ritiene più indicati per il proprio profilo di rischio.

L'articolo I Migliori Certificates di Investimento proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
I Migliori Certificati di Investimento https://www.investire-certificati.it/i-migliori-certificati-di-investimento/ Thu, 09 Jul 2020 18:37:48 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=1451 Quali sono i migliori certificati di investimento in circolazione? Quali i migliori certificates a capitale protetto e quali invece le migliori emissioni con un rendimento elevato, a fronte ovviamente di un maggiore rischio? È senz’altro difficile stilare una classifica fra i vari prodotti strutturati in circolazione, basti pensare che il numero totale di certificates in […]

L'articolo I Migliori Certificati di Investimento proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Quali sono i migliori certificati di investimento in circolazione? Quali i migliori certificates a capitale protetto e quali invece le migliori emissioni con un rendimento elevato, a fronte ovviamente di un maggiore rischio? È senz’altro difficile stilare una classifica fra i vari prodotti strutturati in circolazione, basti pensare che il numero totale di certificates in circolazione supera i 7.000 prodotti, divisi fra SeDex ed Euro TLX.

Un’analisi sui migliori certificates

In questa analisi segnaliamo alcune delle migliori emissioni di certificates, fermo restando che tutti i prodotti (con l’eccezione di quelli a capitale protetto al 100%) presentano un rischio sostanziale per il capitale, con il rischio di incappare in perdite nel caso in cui i sottostanti dovessero infrangere le barriere del certificato. Tutti i certificates sono poi soggetti al rischio emittente, ossia al rischio insolvenza da parte della banca o del broker che hanno emesso il prodotto. Spetta quindi al lettore l’analisi ulteriore dei sottostanti che compongono il certificato e della solidità dell’emittente.

I migliori certificati di investimento – difensivo

Fra le migliori emissioni in ottica “prudente” segnaliamo un certificato di Leonteq legato a tre dei maggiori indici europei: il FTSE Mib, il Cac e l’IBEX. Fra le particolarità di questo interessante prodotto che ha codice ISIN CH0528264580 vi è quella della presenza dell’airbag. Il prodotto è infatti un low strike, al 60%. L’investitore incassa la cedola mensile, pari allo 0,50%, per un rendimento potenziale annuo del 6%, a patto che i sottostanti non abbiano perso oltre il 40% rispetto ai livelli di fixing iniziale.

Va segnalato come tutti e tre gli indici sul finire di giugno 2020 si trovassero ampiamente sopra i prezzi di osservazione iniziale, mentre il certificato quota soltanto alla pari. È presente l’opzione autocallable, che potrebbe determinarne il richiamo del certificato partire da settembre. L’investitore incasserebbe 1.015 se il certificato fosse acquistato a luglio, con tre cedole mensili rimanenti.

Il rendimento potenziale, anche nel caso del richiamo sarebbe del 2% in meno di tre mesi a fronte di una notevole protezione del capitale, basti pensare che tutti i sottostanti sono ampiamente sopra il fixing iniziale, fattore che amplia la protezione dal 40 al 45% circa. Inoltre è presente l’airbag, che riduce notevolmente le perdite nel caso di forti discese dell’indice.

I migliori certificates per il 2020 (con airbag)

Sempre fra i migliori certificati sul mercato, in un’ottica relativamente prudente ma senza rinunciare ad un rendimento interessante, troviamo quello avente come sottostanti Enel, RWE ed EDF, il terzetto delle società di gestione dell’energia elettrica in Italia, Germania e Francia. Si tratta di aziende ad alta capitalizzazione ed anche in questo caso è presente l’airbag, al 60%. Il certificato naviga alla pari e l’investitore può contare su cedole mensili condizionate allo 0,67%, per un rendimento potenziale annuo dell’8%. E’ fra i migliori certificates sul mercato anche perché i sottostanti navigano ampiamente sopra la pari. Ha codice ISIN CH0528263897

investimenti rapporto rischio rendimento
Anche nei certificati di investimento il rapporto rischio rendimento è un elemento fondamentale

I migliori certificates a capitale protetto

Fra i migliori certificati a capitale protetto segnaliamo quello con protezione al 100% sul Ftse Mib appena lanciato da Banca Imi. Questo certificato ha una vita lunga, pari a ben 7 anni, quindi il prodotto potrebbe anche temporaneamente quotare sotto la pari, divenendo in tal caso maggiormente appetibile, vista la lunga scadenza.

Questo prodotto strutturato è negoziato sul SeDex di Borsa Italiana e fra gli elementi di maggior spicco ha una partecipazione integrale ai rialzi del sottostante. Si tratta dunque di un certificato interessante per chi crede che il FTSE Mib sia destinato ad ulteriori rimonte nel tempo, ma vuole proteggere (con una garanzia del capitale pari al 100%) il suo investimento. Il codice ISIN di questo certificato a capitale protetto emesso da Banca Imi è  XS2181463097.

Un certificato di investimento ad alto rendimento (ed alto rischio)

Fra i migliori certificates per chi cerca rendimento ed è pronto ad accettare un rischio elevato segnaliamo un prodotto di Credit Suisse: un certificato con cedola fino al 25% (CODICE ISIN XS1973491076).

risk reward, profit and loss

Rischio e rendimento, come ben sappiamo, vanno sempre a braccetto. In questo caso sono ben cinque i sottostanti e sono particolarmente volatili: Domino’s Pizza, Zoom Video, Slack Tecnologies e Beyond Meat. Il fattore che rende interessante il certificato, oltre alla cedola pari al 6,3% a trimestre, è legato ad una barriera capitale ampissima, pari al 45%. E’ raro infatti trovare certificati con barriere inferiori al 50%, questo prodotto è però un’eccezione, che ci spinge a inserirlo fra i migliori certificates del 2020, senz’altro nella categoria di quelli ad alto rischio.

Va anche segnalato che se il prodotto a scadenza avesse uno dei titoli molto vicino a barriera potrebbe esserci un “digitale” enorme. Se il titolo peggiore, ossia il worst of del certificato oscillasse fra una perdita del 54,9% (che determinerebbe un rimborso di 1000 + cedole) ed una perdita del 55,1% (che determinerebbe un rimborso di 449 euro), il valore del certificato potrebbe essere altamente incerto fino a scadenza.

Il capitale è condizionatamente protetto: pertanto se nessun sottostante dovesse aver perso oltre il 55% rispetto al fixing iniziale l’investitore riceverebbe tutte le cedole ed il rimborso del nominale di 1.000 euro. Il meccanismo alla base di questo certificato di investimento è quello del worst of, ossia il prezzo sarà determinato dall’andamento del peggiore dei cinque sottostanti. Basterebbe il fallimento di uno di questi titoli per mandare a zero il valore del certificato di investimento. Viceversa, se tutti fossero sopra la barriera cedolare del 65%, il rendimento sarebbe superiore al 25% annuo.

SCHEDA DEL CERTIFICATO di INVESTIMENTO XS1973491076

  • Emittente: Credit Suisse
  • Barriera cedolare: 65%
  • Barriera capitale: 45%
  • Cedole trimestrali del 6,3% a partire dal 9/9/2020
  • Rischio di cambio: no (è presente l’effetto quanto in questo investment certificates)
  • Data di valutazione finale del certificato: 9/6/2025.

Ecco dunque una breve rassegna di alcuni dei migliori certificati di investimento presenti sul mercato italiano. Ne avete trovati altri? Scrivetecelo!

L'articolo I Migliori Certificati di Investimento proviene da Investire-Certificati.it.

]]>