memory cash collect vontobel Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/memory-cash-collect-vontobel/ I migliori certificati di investimento li trovi su investire-certificati.it Sat, 25 Mar 2023 07:13:13 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.investire-certificati.it/wp-content/uploads/2021/06/cropped-android-chrome-192x192-1-32x32.png memory cash collect vontobel Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/memory-cash-collect-vontobel/ 32 32 Certificati con memoria – Vontobel https://www.investire-certificati.it/certificati-con-memoria-vontobel/ Sat, 25 Mar 2023 07:12:52 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=27818 In un contesto di mercato altamente volatile, i certificati con memoria sono uno degli strumenti derivati tra più apprezzati. La loro particolarità, infatti, risiede nella caratteristica di tenere a memoria le cedole eventualmente non corrisposte. Vediamo, quindi, il funzionamento di questi certificati, prendendo come esempio l’ultima emissione di Vontobel. Si tratta di 8 certificati Memory […]

L'articolo Certificati con memoria – Vontobel proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
In un contesto di mercato altamente volatile, i certificati con memoria sono uno degli strumenti derivati tra più apprezzati. La loro particolarità, infatti, risiede nella caratteristica di tenere a memoria le cedole eventualmente non corrisposte. Vediamo, quindi, il funzionamento di questi certificati, prendendo come esempio l’ultima emissione di Vontobel. Si tratta di 8 certificati Memory Cash Collect, la cui prima data di negoziazione è la seconda metà di febbraio di quest’anno. Essendo di durata tirennale, la scadenza è invece fissata per febbraio 2026.

Il contesto di mercato

Come mai i certificati con memoria di Vontobel potrebbero essere una soluzione interessante nel contesto attuale? La situazione sui mercati azionari delle ultime settimane ha fatto paventare lo spettro di una nuova crisi finanziaria. Ad oggi l’Italia sembra poter resistere agli scossoni, grazie alla solidità del suo sistema bancario, vigilato dalla Banca Centrale Europea.

Tuttavia, il contesto rimane altamente volatile. L’inflazione, infatti, rimane elevata e i tassi sono (ancora) crescenti. Come investire, quindi, evitando l’erosione dell’inflazione, il deprezzamento delle obbligazioni e l’eventuale declino azionario di breve termine? Con degli strumenti che corrispondano interessi superiori all’inflazione e di medio termine. Ad esempio, dei certificati di investimento con memoria e con scadenza superiore all’anno.

Certificati con memoria di Vontobel

Entriamo quindi nel dettaglio degli otto certificati emessi da Vontobel. Vediamone di seguito le principali caratteristiche e gli scenari.

Le cedole e l’autocall

I certificati Memory Cash Collect si presentano con rendimenti annui tra il 10,4% e il 13%. L’obiettivo di queste nuove emissioni è quello di permettere agli investitori di esporsi sul mercato azionario, con le dovute precauzioni ma consistenti interessi.
Le cedole di questi certificati vengono corrisposte trimestralmente. Pertanto, la loro prima data di rilevamento sarà il 16 maggio 2023.

A partire da agosto, seconda data di corresponsione, inizierà a valere la clausola di autocall decrescente. Questa, scatterà se tutti i sottostanti quoteranno sopra i valori di strike. In questo caso, quindi, l’investitore si vedrà rimborsato il capitale anticipatamente e alla pari.

L’effetto memoria e le Barriere

Memory Cash Collect
Memory Cash Collect

Non avverrà, tuttavia, solamente il rimborso del capitale. Verranno, infatti, incassati il bonus del trimestre più le eventuali cedole tenute a memoria. Entra in gioco, in questo caso, l’effetto memoria; come si anticipava un grande valore aggiunto in congiunture di mercato volatili.

Sono, infine, presenti due tipologie di barriere, identiche per tutti e otto i certificati. Entrambe le barriere premio e a scadenza sono al 50% e sono la barriera a scadenza e la barriera premio. Quest’ultima viene verificata ogni trimestre in occasione dei pagamenti periodici.

Gli scenari

Conseguenti a queste prime caratteristiche derivano, quindi, diversi scenari. Per la precisione sono tre quelli possibili alle date di valutazione intermedie.

1) Nel caso in cui i sottostanti fossero pari o superiori al livello di autocall, il prodotto si estinguerebbe anticipatamente e l’investitore riceverebbe il valore nominale. Oltre a questo, come anticipato anche il bonus del periodo ed eventuali premi in memoria.
2) Se, invece, tutti i sottostanti fossero pari o superiori alla Barriera premio, l’investitore riceverebbe il premio del periodo, più gli eventuali premi in memoria. L’investimento non si estinguerebbe, ma procederebbe come da contratto.
3) Infine, nel caso in cui almeno uno dei sottostanti si trovasse al di sotto della Barriera premio, l’investitore non riceverebbe la cedola. Questa, tuttavia, verrebbe conservata in memoria, e l’investimento proseguirebbe.

Gli scenari a scadenza

Gli scenari a scadenza per i certificati con memoria di Vontobel sono invece due.

1) Se tutti i sottostanti fossero pari o superiori alla Barriera al 50%, l’investitore riceverebbe il valore nominale. A questo si aggiunga il premio del periodo e gli eventuali premi in memoria.
2) Se, invece, almeno uno dei sottostanti si trovasse al di sotto della Barriera a scadenza, l’investitore riceverebbe un importo commisurato alla performance negativa di quest’ultimo. Questo porterebbe a una conseguente perdita sul capitale investito.

I settori

Con questi nuovi certificati monotematici, Vontobel consente un’esposizione su 8 diversi settori. Si tratta di: semiconduttori, lusso, energia, assicurazioni, comparto bancario, azionario italiano, tecnologia USA, automotive.

Grazie, quindi, alla costruzione dei basket tematici, il rischio di decorrelazione calerebbe e di conseguenza l’esposizione alla volatilità diminuirebbe. Come è possibile notare il ventaglio di scelta è molto ampio. Di conseguenza è possibile scegliere anche il rischio-rendimento più coerente con gli obiettivi di investimento. Ad oggi il settore dei semiconduttori è quello che registra un importo del premio maggiore, con un rendimento del 13% annuo. Fanalino di coda in termini di potenziale premio annuale è invece il settore assicurativo, pur con un sostanzioso 10,4%.

Tutti i certificati con memoria dell’emissione

Vediamo di seguito, dalla tabella, tutti i certificati dell’emissione con memoria della società di asset management svizzera.

ISINSottostanteLivello AutocallBarriera (premio e scadenza)Importo premio (trimestrale)Scadenza
DE000VU3QXM5AMD
NVIDIA STMicroelecronics
Da agosto 2023, dal 100% all’80%50%EUR 3,25 (13,00% p.a.)17 febbraio 2026
DE000VU3QXN3Hugo Boss
Kering Richemont
Da agosto 2023, dal 100% all’80%50%EUR 2,75 (11,00% p.a.)16 febbraio 2026
DE000VU3QXL7Enel
Engie
Veolia
Da agosto 2023, dal 100% all’80%50%EUR 2,70 (10,80% p.a.)16 febbraio 2026
DE000VU3QXC6Aegon
Axa
Swiss RE
Da agosto 2023, dal 100% all’80%50%EUR 2,60 (10,40% p.a.)16 febbraio 2026
DE000VU3QW67Banco BPM
Intesa Sanpaolo Unicredit
Da agosto 2023, dal 100% all’80%50%EUR 3,00 (12,00% p.a.)16 febbraio 2026
DE000VU3QXB8ENI
Leonardo Stellantis
Da agosto 2023, dal 100% all’80%50%EUR 2,75 (11,00% p.a.)16 febbraio 2026
DE000VU3QXA0Amazon.com Apple
Meta Platforms
Da agosto 2023, dal 100% all’80%50%EUR 3,00 (12,00% p.a.)17 febbraio 2026
DE000VU3QXD4Continental AG Michelin
Pirelli
Da agosto 2023, dal 100% all’80%50%EUR 3,20 (12,80% p.a.)16 febbraio 2026
Scheda dei certificati con effetto memoria di Vontobel

Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa con certificati, azioni o altri strumenti finanziari.

L'articolo Certificati con memoria – Vontobel proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Memory Cash Collect Vontobel https://www.investire-certificati.it/memory-cash-collect/ Mon, 03 Jan 2022 09:50:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=21837 Fra le nuove emissioni di Vontobel troviamo quattro certificates memory cash collect legati a titoli particolarmente resilienti all’inflazione e presenti all’interno del Vontobel Inflation Influenced Index. I nuovi memory cash collect pagano cedole mensili condizionate ed hanno rendimenti annui potenziali tra l’8,16% e l’11,88%. La vita dei certificates è relativamente breve, in quanto pari a […]

L'articolo Memory Cash Collect Vontobel proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Fra le nuove emissioni di Vontobel troviamo quattro certificates memory cash collect legati a titoli particolarmente resilienti all’inflazione e presenti all’interno del Vontobel Inflation Influenced Index. I nuovi memory cash collect pagano cedole mensili condizionate ed hanno rendimenti annui potenziali tra l’8,16% e l’11,88%.

La vita dei certificates è relativamente breve, in quanto pari a due anni. L’opzione del richiamo anticipato è presente dal terzo mese di vita dei certificates. L’autocallable si attiverebbe se tutti i sottostanti si troveranno sopra i prezzi di osservazione iniziale nei primi mesi, per poi decrescere progressivamente fino all’85%

Memory cash collect

Fra i punti di forza dei memory cash collect troviamo l’effetto memoria. Questi certificati, infatti, consentono all’investitore di recuperare eventuali cedole non pagate durante la vita del prodotto se in una successiva data di osservazione si verificassero le condizioni per il pagamento dei coupon.

Certificates su titoli azionari

Memory cash collect

I memory cash collect di Vontobel fanno riferimento a dei panieri di titoli azionari selezionati in varie aree geografiche (USA, Francia e Olanda, Germania, Svizzera).

I certificati sono scritti su società che nel 2021 hanno mostrato una bassa volatilità implicita (22,34% il valore medio, con un minimo di 13,42% per Nestlè e un massimo di 38,75% per General Motors). Inoltre il rendimento da dividendo, ossia il dividend yield è tendenzialmente elevato (2,01% medio con un massimo di 5,47% per Basf e un minimo di 0,13% per Alcon). Inoltre, i margini lordi stimati da Bloomberg per il 2021 oscillano tra il 18,05% di General Motors e il 76,51% di Roche Holding, segno che le aziende riescono a coprire in maniera efficiente l’aumento dei prezzi.

Cedole mensili nei memory cash collect di Vontobel

Con i memory cash collect di Vontobel l’investitore incassa cedole mensili a patto che nessuno dei sottostanti abbia perso oltre il 40% dai prezzi di osservazione iniziale. Per esempio, nel certificato ISIN DE000VX4P411 l’investitore incassa una cedola pari allo 0,99% mensile a patto che i titoli General Motor, Home Depot, PepsiCo, UPS non abbiano perso oltre il 40%.

Alla scadenza, se nessuno avrà perso oltre il 40% l’investitore riceverà il rimborso dell’intero valore nominale più l’ultima cedola, grazie alla presenza dell’effetto memoria. Pertanto si otterrebbe un profitto anche a fronte di un calo del 20 o 35% dei sottostanti. Viceversa, con cali superiori al 40%, il rimborso sarebbe proporzionale alla discesa segnata dal peggior sottostante.

Scheda dei nuovi memory cash collect certificates di Vontobel

CODICE ISINAZIONI SOTTOSTANTICEDOLA ANNUA POTENZIALEBARRIERA CEDOLARE BARRIERA CAPITALEDATA DI SCADENZA
DE000VX4P270Adidas, BASF, Heidelberg Cement, Sap10,44%60%60%15/12/2023
DE000VX4P403Alcon, Nestlè, Richemont, Roche8,16%60%60%16/12/2023
DE000VX4P4Z0Capgemini, Konimklijke Ahold Delhaize,louis Vitton, Schneider Electric9,60%60%60%17/12/2023
DE000VX4P411General Motor, Home Depot, PepsiCo, UPS11,88%60%60%18/12/2023

Altre emissioni di Vontobel legate al tema inflazione

Fra i recenti certificati di Vontobel legati al tema inflazione segnaliamo un certificato strategico che replica l’andamento del Vontobel inflation influenced index. Il prodotto è già negoziabile sul SeDex di Borsa Italiana ed ha codice ISIN DE000VX32Q42.

L'articolo Memory Cash Collect Vontobel proviene da Investire-Certificati.it.

]]>