MAXICEDOLA Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/maxicedola/ I migliori certificati di investimento li trovi su investire-certificati.it Wed, 25 Jun 2025 11:47:19 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.investire-certificati.it/wp-content/uploads/2021/06/cropped-android-chrome-192x192-1-32x32.png MAXICEDOLA Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/maxicedola/ 32 32 Maxicedola al 28% su azioni italiane e barriera capitale al 40% https://www.investire-certificati.it/maxicedola-al-28-su-azioni-italiane-e-barriera-capitale-al-40/ Wed, 25 Jun 2025 08:11:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=37735 Arriva da Barclays un nuovo Maxicoupon, caratterizzato da una maxicedola iniziale ricca, pari al 28% lordo, condizionata ad una barriera del 60%. Una maxicedola che può compensare eventuali minusvalenza presenti nello zainetto fiscale dell’investitore. Decisamente ampia, poi, la barriera capitale, pari al 40% dei prezzi di osservazione iniziale. Le azioni sottostanti sono: Stellantis, STM, Unicredit e Saipem. […]

L'articolo Maxicedola al 28% su azioni italiane e barriera capitale al 40% proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Arriva da Barclays un nuovo Maxicoupon, caratterizzato da una maxicedola iniziale ricca, pari al 28% lordo, condizionata ad una barriera del 60%. Una maxicedola che può compensare eventuali minusvalenza presenti nello zainetto fiscale dell’investitore.

Decisamente ampia, poi, la barriera capitale, pari al 40% dei prezzi di osservazione iniziale. Le azioni sottostanti sono: Stellantis, STM, Unicredit e Saipem. Il certificato ha codice ISIN XS3051831561 e prevede, dopo la maxicedola iniziale del 28%, premi bimestrali dello 0,50%, per un rendimento ulteriore del 3% su base annua (condizionati a barriera del 60% e con effetto memoria).

Come funziona il certificato maxicedola di Barclays?

Certificates maxicedola

Vediamo nel dettaglio il funzionamento del prodotto: il 18 agosto prossimo avverrà la prima osservazione cedolare. Si parte subito con la maxicedola: se i quattro titoli sottostanti saranno sopra il 60% dei prezzi iniziali l’investitore incasserà un premio del 28% lordo, potenzialmente utile per compensare eventuali minusvalenze pregresse – soprattutto per chi ha un broker o un intermediario che opera con compensazione immediata.

Successivamente, sono previsti premi dello 0,50% lordo a bimestre. Pertanto, se i quattro titoli non perderanno oltre il 40% nel primo anno di vita si incasserebbero oltre alla maxicedola (28% lordo) anche altri cinque premi dello 0,50%, per un totale di 30,50% punti percentuali.

Dalla fine del primo anno di vita in poi del certificato ISIN XS3051831561 è attiva l’opzione del richiamo anticipato, con trigger costante al 100% dei prezzi di osservazione. Viceversa, il certificato proseguirà la sua vita fino a giugno 2030, data di scadenza del prodotto.

Valore di rimborso a scadenza del certificato maxicedola

Abbiamo visto le condizioni legate allo stacco della maxicedola iniziale. Se non si attiva il richiamo anticipato del certificato, alla scadenza del certificato sono possibili tre scenari:

  • Se tutti i titoli saranno ad almeno il 60% dei prezzi iniziali si incasserà l’ultimo premio dello 0,50% con effetto memoria e si otterrà il rimborso dell’intero valore nominale
  • Nel caso in cui il worst of, ossia il peggiore fra i titoli sottostanti avesse perso oltre il 40% ma meno del 60% il rimborso sarebbe pari a 100 euro. Nel caso in cui si fosse incassata la maxicedola iniziale si avrebbe comunque un rendimento minimo del 28% lordo, con il plus di aver incassato il premio nella parte iniziale dell’investimento
  • Terza ipotesi: l’unica sfavorevole: se uno o più titoli avranno perso oltre il 60% il rimborso sarebbe pari alla performance del worst of ed inferiore a 40 euro per certificato.

Barriera capitale – barriera cedolare del certificato maxicedola 28%

Ecco di seguito i livelli di prezzo da monitorare in questo certificato quotato su Borsa Italiana che offre la possibilità di incassare una cedola iniziale condizionata che può arrivare fino al 28% lordo, appunto una maxicedola.

Azioni sottostantiPrezzo inizialeBarriera cedolare  (60%)Barriera capitale  (40%)
Unicredit56,4933,89422,596
Stellantis8,3234,99383,3292
Saipem2,4091,44540,9636
STMicroelectronics (MI)25,37515,22510,15

Messaggio promozionale – Il presente articolo non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa o consulenza finanziaria. Rendimenti passati non sono indicativi di performance future. Tutti i rendimenti indicati sono lordi, tassazione al 26%.

L'articolo Maxicedola al 28% su azioni italiane e barriera capitale al 40% proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Da Marex un nuovo certificato con Maxicedola https://www.investire-certificati.it/da-marex-un-nuovo-certificato-con-maxicedola/ Fri, 04 Oct 2024 07:20:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=34742 Come combinare un certificato maxicedola, con barriere ampie in un prodotto che possa offrire rendimento anche dopo lo stacco del premio iniziale? Ci ha pensato Marex, con un nuovo certificato con Maxicedola sul settore bancario europeo, con ISIN IT0006765926. Le azioni sottostanti sono le maggiori banche italiani e francesi: Intesa Sanpaolo SpA, UniCredit SpA, BNP Paribas […]

L'articolo Da Marex un nuovo certificato con Maxicedola proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Come combinare un certificato maxicedola, con barriere ampie in un prodotto che possa offrire rendimento anche dopo lo stacco del premio iniziale? Ci ha pensato Marex, con un nuovo certificato con Maxicedola sul settore bancario europeo, con ISIN IT0006765926. Le azioni sottostanti sono le maggiori banche italiani e francesi: Intesa Sanpaolo SpA, UniCredit SpA, BNP Paribas SA, Crédit Agricole. Profonde le barriere, posizionate al 50% dei prezzi iniziali. Ecco come funziona il nuovo certificato maxicedola.

Con Marex si punta ad una maxicedola del 10% già a novembre

Investire sulle banche

Si parte con un’interessante maxicedola del 10%, che sarà pagata a novembre 2024 a patto che nessuno dei quattro titoli bancari perda oltre il 50% in poco più di un mese. Successivamente sono previsti premi dell’1,9% su base trimestrale, con un rendimento potenziale del 7,6%. Cedole interessanti, se consideriamo il premio iniziale e le barriere ampie, al 50%.

Da notare, poi, come il settore bancario abbia mostrato segnali di tenuta anche in un contesto di crescente attesa di tassi in calo.

Per quanto riguarda la struttura del prodotto, da ottobre 2025 in poi è prevista l’opzione del richiamo anticipato, con soglia di attivazione discendente dell’1,50% su base trimestrale. Complessivamente si tratta di un prodotto bilanciato, con un premio iniziale ricco, che non pregiudica il valore successivo del certificato, grazie a cedole condizionate che possono arrivare al 7,60% annuo lordo. Nel caso in cui il certificato sia portato a scadenza

Flusso cedolare del certificato

Vediamo di seguito alcune delle caratteristiche chiave del prodotto, già quotato su Borsa Italiana, per quanto riguarda il flusso cedolare.

  • Maxi Cedola Condizionata del 10% a novembre con barriera 50% (la data di osservazione è l’11 novembre, la data stacco è il 18 novembre e pagamento avverrà il 20 novembre)
  • Cedole trimestrali da aprile 2025 del 1.90% pari a 19 euro per certificato, con barriera cedolare al 50%

Il fixing iniziale avverrà in data 8 ottobre. Fino a tale data è possibile acquistare il certificato ad un prezzo fisso di mille euro.

Nel caso in cui non si attivi l’opzione del richiamo anticipato, la naturale scadenza è fissata nell’ottobre 2029 (5 anni). Se i quattro titoli si troveranno sopra le rispettive barriere del 50% l’investitore godrà della protezione del capitale, incassando l’ultima cedola (con effetto memoria) e ricevendo il rimborso dell’intero valore nominale. Si parteciperà al calo dei sottostanti soltanto se superiore al 50%, con una performance negativa in tal caso proporzionale alla discesa del worst of.

La scheda del nuovo certificato maxicedola ISIN IT0006765926

Ecco di seguito una tabella riassuntiva con le principali caratteristiche del nuovo certificato maxicedola di Marex

CODICE ISINIT0006765926
Tipologia di certificatoMaxi Coupon Phoenix Autocall
EmittenteMarex Financial (Rating S&P: BBB)
Valutaeuro
Basket Worst Of su azioniIntesa Sanpaolo SpA UniCredit SpA BNP Paribas SA Crédit Agricole SA
Data di Fixing Iniziale08/10/2024
Data di Emissione03/10/2024
Data di Fixing Finale08/10/2029
Data di Scadenza17/10/2029
AutocallSi
FrequenzaTrimestale
Prima data di autocallA partire dall’8 ottobre 2025
Barriera di Autocall100% con step down 1,50% al trimestre
Tipologia CedoleCondizionata
Barriera Cedola e maxicedola50%
Barriera Capitale Europea50%
Cedola con effetto memoriaMaxicedola del 10,00% a novembre 2024 1,90% per trimestre (7,60% annuo lordo) da aprile 2025
Brochure del certificatoVisiona il documento

Il presente articolo è redatto a fine informativo e non costituisce in alcun modo sollecito all’investimento o consulenza finanziaria. I certificates sono prodotti complessi e il capitale investito è a rischio. I rendimenti indicati sono lordi, la tassazione al momento dell’emissione è al 26%.

L'articolo Da Marex un nuovo certificato con Maxicedola proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Certificati con Maxicedola – Nuove emissioni da Vontobel https://www.investire-certificati.it/certificati-con-maxicedola-nuove-emissioni-da-vontobel/ Thu, 03 Oct 2024 07:20:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=34729 Da Vontobel una nuova emissione di certificati con maxicedola fino al 35%. Si amplia quindi la lista di certificates che devono ancora staccare maxicedola entro fine 2024, con 13 nuovi prodotti, già quotati su Borsa Italiana. Focus sulla nuova emissione, che prevede di fatto una maxicedola quasi garantita già a fine novembre. Maxicedola 2024 Si […]

L'articolo Certificati con Maxicedola – Nuove emissioni da Vontobel proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Da Vontobel una nuova emissione di certificati con maxicedola fino al 35%. Si amplia quindi la lista di certificates che devono ancora staccare maxicedola entro fine 2024, con 13 nuovi prodotti, già quotati su Borsa Italiana. Focus sulla nuova emissione, che prevede di fatto una maxicedola quasi garantita già a fine novembre.

Maxicedola 2024

Si avvicina la fine dell’anno, per molti investitori il tema del recupero o quantomeno di posticipare la scadenza delle minusvalenze è più che mai attuale. In quest’ottica, ma anche in chiave investment, si colloca la recente emissione di Vontobel, che prevede una maxicedola fra l’11% ed il 35% con osservazione già a fine novembre.

La maxicedola non è garantita, ma è quasi come se lo fosse, grazie ad una barriera cedolare inizialmente collocata allo 0,01% dei prezzi iniziali. Successivamente i prodotti hanno caratteristiche standard, con barriere cedolari al 60% e premi annualizzati del 6%. La maxicedola è quindi condizionata a una barriera dello 0,01%, poi si sale al 60%. Quest’ultimo valore è anche quello da osservare a scadenza per la protezione del capitale.

Da notare come i premi successivi alla maxicedola possono essere pagati su base mensile (0,50%) o bimestrale (1%), sempre con il risultato di un rendimento potenziale del 6% annuo lordo e con effetto memoria.

Investire su vari settori

I certificates maxicedola sono scritti su vari temi di investimento. In base alla volatilità dei titoli cambia il rischio dell’investimento e contestualmente l’importo della maxicedola.

maxicedola

Il premio più basso è pagato dal certificato ISIN DE000VC4EZF0, che ha per sottostanti quattro grandi aziende del settore lusso: Kering, Burberry, Hugo Boss, Moncler. In questo caso la maxicedola è dell’11% lordo. Si sale al 13% con il certificato su tre grandi nomi del NASDAQ: Netflix, Meta, Spotify (ISIN DE000VC4EZD5).

Il premio iniziale arriva al 15% nel certificato scritto su titoli del settore automotive (ISIN DE000VC4EZC7). Barriera per la maxicedola sempre allo 0,01% e successivamente al 60%, con sottostanti General Motors, Renault, Continental, Ford.

Troviamo numerosi certificates con premi iniziali sempre in doppia cifra anche su sottostanti di Piazza Affari. Fra questi il 14% pagato dal certificato su Banco BPM, Telecom Italia, Ferrari, Leonardo (DE000VC4EZV7), ma soprattutto il 19% del certificato su Banca Monte dei Paschi di Siena, Assicurazioni Generali, UniCredit, Stellantis (DE000VC4EY82), forse uno dei migliori certificati di questa emissione, considerata la solidità dei titoli sottostanti.

Premio iniziale sopra al 20%

La maxicedola iniziale arriva al 20% lordo nel certificato sul settore turistico (ISIN DE000VC4EZR5 e  Tui, TripAdvisor, Carnival per sottostanti), per salire al 25% nel certificato DE000VC4EY74 su Novavax e Moderna.

Sottostanti decisamente volatili, con maggior rischio e rendimento potenziale nel prodotto legato a titoli del comparto energie alternative (ISIN DE000VC4EZA1).  La maxicedola iniziale arriva al 35%, con le azioni di Enphase Energy, Plug Power, First Solar per sottostanti.

Qual è il miglior certificato maxicedola?

Qual è quindi il miglior certificato maxicedola fra quelli della nuova emissione di Vontobel? La scelta varia in base a diversi parametri. Senz’altro va considerata la propensione al rischio dell’investitore e la view sui vari temi di investimento. Tocca all’investitore scegliere il prodotto più indicato per il suo portafoglio.

Scheda dei nuovi certificati con maxicedola di Vontobel

CODICE ISINSottostanteLivello Autocall BarrieraSoglia BonusImporto Bonus
DE000VC4EZF0 Kering, Burberry, Hugo Boss, Moncler100% da settembre 202560%Maxicedola 0,01%Maxicedola EUR 11 (11%)
    cedola bimestrale 60%cedola bimestrale EUR 1,00 (6,00% p.a.)
DE000VC4EZD5Netflix, Meta, Spotify100% da settembre 202560%Maxicedola 0,01%Maxicedola EUR 13 (13%)
    cedola bimestrale 60%cedola bimestrale EUR 1,00 (6,00% p.a.)
DE000VC4EZC7 General Motors, Renault, Continental, Ford100% da settembre 202560%Maxicedola 0,01%Maxicedola EUR 15 (15%)
    cedola bimestrale 60%cedola bimestrale EUR 1,00 (6,00% p.a.)
DE000VC4EY90BPER, Leonardo, Moncler, Banco BPM100% da settembre 202560%Maxicedola 0,01%Maxicedola EUR 17 (17%)
    cedola bimestrale 60%cedola bimestrale EUR 1,00 (6,00% p.a.)
DE000VC4EY82Banca Monte dei Paschi di Siena, Assicurazioni Generali, UniCredit, Stellantis100% da settembre 202560%Maxicedola 0,01%Maxicedola EUR 19 (19%)
    cedola bimestrale 60%cedola bimestrale EUR 1,00 (6,00% p.a.)
DE000VC4EZG8Micron Technology, NVIDIA, Advanced Micro Devices, Intel100% da settembre 202560%Maxicedola 0,01%Maxi cedola EUR 23 (23%)
    cedola bimestrale 60%cedola bimestrale EUR 1,00 (6,00% p.a.)
DE000VC4EY74Novavax, Moderna100% da settembre 202560%Maxicedola 0,01%Maxicedola EUR 25 (25%)
    cedola bimestrale 60%cedola bimestrale EUR 1,00 (6,00% p.a.)
DE000VC4EZA1Enphase Energy, Plug Power, First Solar100% da settembre 202560%Maxicedola 0,01%Maxicedola EUR 35 (35%)
    cedola bimestrale 60%cedola bimestrale EUR 1,00 (6,00% p.a.)
DE000VC4EZU9STMicroelectronics, Stellantis, Moncler, Azimut100% da settembre 202560%Maxicedola 0,01%Maxicedola EUR 12 (12%)
    cedola mensile 60%cedola mensile EUR 0,50 (6,00% p.a.)
DE000VC4EZV7Banco BPM, Telecom Italia, Ferrari, Leonardo100% da settembre 202560%Maxicedola 0,01%Maxi cedola EUR 14 (14%)
    cedola mensile 60%cedola mensile EUR 0,50 (6,00% p.a.)
DE000VC4EZT1Adyen, Block, PayPal100% da settembre 202560%Maxicedola 0,01%Maxicedola EUR 16 (16%)
    cedola mensile60%cedola mensile EUR 0,50 (6,00% p.a.)
DE000VC4EZS3 BPER, UniCredit, Banca Monte dei Paschi di Siena, Intesa Sanpaolo100% da settembre 202560%Maxicedola 0,01%Maxicedola EUR 18 (18%)
    cedola mensile 60%cedola mensile EUR 0,50 (6,00% p.a.)
 DE000VC4EZR5Tui, TripAdvisor, Carnival100% da settembre 202560%Maxi cedola 0,01%Maxicedola EUR 20 (20%)
    cedola mensile 60%cedola mensile EUR 0,50 (6,00% p.a.)

Il presente articolo è redatto a fine informativo. Non è da intendersi in alcun modo sollecito all’investimento in borsa con azioni, certificati o altri prodotti finanziari. I certificates sono prodotti complessi. Il rendimento indicato è lordo. Tassazione al 26%.

L'articolo Certificati con Maxicedola – Nuove emissioni da Vontobel proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Certificati Maxicedola di Vontobel https://www.investire-certificati.it/certificati-maxicedola-di-vontobel/ Wed, 29 May 2024 06:30:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=33561 I certificates con maxicedola iniziale sono da sempre molto graditi agli investitori, sia per il ricco premio iniziale che per l’efficienza fiscale che li contraddistingue. Proprio in questi giorni Vontobel ha presentato una nuova emissione di sei certificates con maxicedola. Tecnicamente parliamo di certificati memory cash collect con maxi coupon iniziale, appunto i maxicedola. Gli […]

L'articolo Certificati Maxicedola di Vontobel proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
I certificates con maxicedola iniziale sono da sempre molto graditi agli investitori, sia per il ricco premio iniziale che per l’efficienza fiscale che li contraddistingue.

Proprio in questi giorni Vontobel ha presentato una nuova emissione di sei certificates con maxicedola. Tecnicamente parliamo di certificati memory cash collect con maxi coupon iniziale, appunto i maxicedola. Gli strumenti hanno per sottostanti panieri di 3 o 4 azioni, selezionati fra le principali borse europee e a Wall Street, con l’aggiunta di Nio, azienda cinese operativa nel settore auto elettriche.

Maxicedola con barriera al 10%

investment certificates

La maxicedola sarà pagata già a giugno, a fronte di barriere cedolare posizionate al 10%. L’importo premio della maxicedola varia fra il 12% ed il 32%. Successivamente sono previste cedole condizionate su base bimestrale (ossia sei rilevazioni annuali) con barriere al 60% e premi potenziali dell’1% per un altro ulteriore 6% annuo.

Anche la barriera capitale è collocata al 60% dei prezzi di osservazione iniziale. I certificates sono quindi in grado di proteggere l’investitore a fronte di cali fino al 40% rispetto ai prezzi di riferimento iniziale.

Opzione del richiamo anticipato

Oltre all’effetto memoria in questi certificates è presente anche l’opzione del richiamo anticipato. A partire da aprile 2025 i certificates potranno essere richiamati con soglia di attivazione posizionata al 100%. I nuovi prodotti di Vontobel hanno una vita massima pari a 4 anni, con scadenza fissata ad aprile 2028.

Jacopo Fiaschini, responsabile Flow Products Distribution Italiaillustrato i certificates con maxicedola: “Questa tipologia di certificati consente agli investitori di poter controllare al meglio la gestione fiscale di eventuali minusvalenze. Pertanto, riteniamo possa essere particolarmente interessante con l’avvicinarsi delle varie scadenze fiscali. Inoltre, essendo strumenti a capitale condizionatamente protetto e con cedole elevate successive al premio iniziale, risultano molto appetibili per chi vuole mantenere un posizionamento prudente senza rinunciare a ottenere rendimenti interessanti”.

Certificati Maxicedola con vari gradi di rischio e rendimento

La nuova emissione di Vontobel offre maxicedole iniziali fra il 12% ed il 32%. Chiaramente i titoli sottostanti hanno volatilità decisamente diverse. Si parte con un certificato sul settore utilities, con maxicedola del 12% e titoli azionari con bassa volatilità fra i sottostanti: Verbund, Veolia, RWE, ENGIE (ISIN DE000VD39AZ0). Una seconda opzione di investimento (DE000VD39A05) ha per sottostanti quattro titoli italiani, Intesa Sanpaolo, BPER, Telecom Italia, Azimut. La maxicedola sale al 14%, sempre con premi dell’1% nei bimestri successivi.  

Certificates di Vontobel

Il premio iniziale è ancora più ricco (17%) nel certificato ISIN DE000VD39A05, che ha per sottostanti le azioni di UniCredit, Moncler, Leonardo, Tenaris. Si arriva al 20% nel certificato ISIN DE000VD39AQ9 sulle azioni di Banco BPM, STMicroelectronics, Nexi, Stellantis.

La maxicedola iniziale è del 25% nel certificato sul settore automotive ISIN DE000VD39AW7 che ha per sottostanti Tesla, NIO e Ford. Anche in questo caso, come nei precedenti, barriere al 60%. Il rendimento potenziale maggiore se lo accaparra il terzetto finanziario Reddit, Coinbase e Robinhood, con un premio iniziale del 32% e cedole seguenti dell’1% a bimestre (ISIN DE000VD39AY3).

Come funzionano i certificates con maxicedola?

Vediamo brevemente il funzionamento dei prodotti nelle varie finestre di rilevazione. I certificates con maxicedola di Vontobel sono già in negoziazione sul SeDex di Borsa Italiana.

Prima data di valutazione (giugno 2024):

  1. Se tutti i sottostanti sono pari o superiori alla Soglia Bonus, l’investitore riceve il Maxi Coupon e l’investimento prosegue.
  2. Nel caso in cui uno o più azioni sottostanti si trova al di sotto della Soglia Bonus, l’investitore non riceve il Maxi Coupon. La cedola, però, viene portata a memoria e l’investimento prosegue.

Date di valutazione successive alla prima ( da agosto 2024, poi su base bimestrale)

  1. Se tutti i sottostanti sono pari o superiori al Livello Autocall (a partire da aprile 2025), il prodotto si estingue anticipatamente e l’investitore riceve il valore nominale (100 euro), oltre al premio del periodo ed agli eventuali premi in memoria.
  2. Nello scenario in cui tutti i sottostanti sono pari o superiori alla Soglia Bonus e al di sotto del Livello Autocall, l’investitore riceve il premio del periodo e gli eventuali premi in memoria. In questo caso l’investimento prosegue.
  3. Se almeno uno dei sottostanti si trova al di sotto della Soglia Bonus, l’investitore non riceve il premio, che viene conservato in memoria, e l’investimento prosegue.

A scadenza dei certificati (aprile 2028):

  1. Se tutti i sottostanti sono pari o superiori alla Barriera, l’investitore riceve il valore nominale (100 euro), oltre al premio del periodo e agli eventuali premi in memoria.
  2. Se almeno uno dei sottostanti è al di sotto della Barriera a scadenza, l’investitore riceve un importo commisurato alla performance negativa del sottostante con la peggiore performance, con relativa perdita sul capitale investito.

Scheda dei nuovi certificati maxicedola di Vontobel

CODICE ISINSottostantiLivello AutocallBarrieraSoglia BonusImporto BonusScadenza
DE000VD39AZ0Verbund, Veolia, RWE, ENGIE100% da aprile 202560%Maxi cedola 10%Maxi cedola EUR 12 (12%)18-apr-28
    Cedola bimestrale 60%Cedola bimestrale EUR 1,00 (6,00% p.a.)  
DE000VD39A05Intesa Sanpaolo, BPER, Telecom Italia, Azimut100% da aprile 202560%Maxi cedola 10%Maxi cedola EUR 14 (14%)18-apr-28
    Cedola bimestrale 60%Cedola bimestrale EUR 1,00 (6,00% p.a.)  
DE000VD39A13UniCredit, Moncler, Leonardo, Tenaris100% da aprile 202560%Maxi cedola 10%Maxi cedola EUR 17 (17%)18-apr-28
    Cedola bimestrale 60%Cedola bimestrale EUR 1,00 (6,00% p.a.) 
DE000VD39AQ9Banco BPM, STMicroelectronics, Nexi, Stellantis100% da aprile 202560%Maxi cedola 10%Maxi cedola EUR 20 (20%)18  aprile 2028
    Cedola bimestrale 60%Cedola bimestrale EUR 1,00 (6,00% p.a.) 
DE000VD39AW7Tesla, NIO, Ford100% da aprile 202560%Maxi cedola 10%Maxi cedola EUR 25 (25%)17-apr-28
    Cedola bimestrale 60%Cedola bimestrale EUR 1,00 (6,00% p.a.) 
DE000VD39AY3Reddit, Coinbase, Robinhood100% da aprile 202560%Maxi cedola 10%Maxi cedola EUR 32 (32%)17-apr-28
    Cedola bimestrale 60%Cedola bimestrale EUR 1,00 (6,00% p.a.) 

Certificati di Vontobel

Vontobel è sbarcata con i primi prodotti sul SeDeX nell’estate del 2016. Attualmente quota una vasta gamma di oltre 5.000 prodotti finanziari. Tra questi ricordiamo certificati di investimento, Certificati a Leva Fissa, Turbo Certificate, Certificati Tracker, Certificati Gestiti Attivamente (AMC) o Strategici, Bonus e Bonus Cap Certificate, Cash Collect, e Covered Warrant.

Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo sollecito di investimento in borsa. I certificati sono prodotti complessi e il capitale investito è a rischio.

L'articolo Certificati Maxicedola di Vontobel proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Nuovi certificates con Maxicedola 2024 https://www.investire-certificati.it/nuovi-certificates-con-maxicedola-2024/ Wed, 24 Apr 2024 08:36:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=33149 È quotata su Borsa Italiana una nuova gamma di certificates con maxicedola di Vontobel. Oltre a premi iniziali fra il 12% ed il 32%, l’emissione si caratterizza per cedole bimestrali dell’1% dopo il ricco premio iniziale. In tutti i certificates la maxicedola ha una barriera irrisoria, posizionata al 10%. La barriera per incassare i successivi […]

L'articolo Nuovi certificates con Maxicedola 2024 proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
È quotata su Borsa Italiana una nuova gamma di certificates con maxicedola di Vontobel. Oltre a premi iniziali fra il 12% ed il 32%, l’emissione si caratterizza per cedole bimestrali dell’1% dopo il ricco premio iniziale.

In tutti i certificates la maxicedola ha una barriera irrisoria, posizionata al 10%. La barriera per incassare i successivi premi e per la protezione del capitale è invece collocata al 60% dei prezzi di osservazione iniziale. L’opzione del richiamo anticipato è presente da aprile 2025, con attivazione al 100%. Se non si attiva, la scadenza finale è fissata per aprile 2028.

Sottostanti dei certificates maxicedola

Decisamente variegata la scelta dei sottostanti. Si parte con un’emissione conservativa, focalizzata sul settore energetico ed elettrico. I sottostanti del certificato maxicedola DE000VD39AZ0 sono Verbund, Veolia, RWE ed ENGIE. Un mix decisamente interessante anche per chi volesse diversificare il portafoglio da titoli italiani. In questo caso il premio iniziale è del 12% (con trigger 10%), seguito da premi bimestrali dell’1%.

Guarda invece all’Italia il certificato DE000VD39A05 che ha per sottostanti Intesa Sanpaolo, BPER Banca, Telecom Italia e Azimut. Anche in questo caso barriere al 60%, mentre la maxicedola sale al 14% (con maxicedola al 10%).

Interessante il certificato ISIN DE000VD39AQ9 che ha per sottostanti le azioni di Banco BPM, Banco BPM, STMicroelectronics, Nexi e Stellantis. Il premio iniziale sale al 20%, con le medesime caratteristiche di funzionamento per i bimestri successivi. Ancora sull’Italia il certificato ISIN DE000VD39A13. Qui i sottostanti sono UniCredit, Moncler, Leonardo, Tenaris e la maxicedola iniziale è del 17%.

Titoli più volatili e premi iniziali fino al 32%

certificates con maxicedola
certificates con maxicedola

Maxicedola decisamente ricche per i certificates sul settore auto ed auto elettriche. Il premio iniziale è infatti del 25%, con cedole bimestrali dell’1% nel certificato ISIN DE000VD39AW7. Scoppiettanti i sottostanti: Tesla, Nio e Ford, su cui la volatilità senz’altro non manca. Si guarda al mondo della finanza, del trading e delle criptovalute con il certificato ISIN DE000VD39AY3. Qui i sottostanti sono Reddit, Coinbase e Robinhood. Maxicedola iniziale del 32%, seguita da premi fino al 6% annuo (barriera al 60%).

Scheda dei nuovi certificati con maxicedola di Vontobel

Ecco codice ISIN, azioni sottostanti, livello autocall, barriere e premi previsti dai nuovi certificati con maxicedola di Vontobel.

CODICE ISINAzioni sottostantiLivello Autocall BarrieraSoglia BonusImporto BonusScadenza
DE000VD39AZ0Verbund, Veolia, RWE, ENGIE100% da aprile 202560%Maxicedola 10%Maxicedola EUR 12 (12%)18-apr-28
    cedola bimestrale 60%cedola bimestrale EUR 1,00 (6,00% p.a.)  
DE000VD39A05Intesa Sanpaolo, BPER, Telecom Italia, Azimut100% da aprile 202560%Maxicedola 10%Maxicedola EUR 14 (14%)18-apr-28
    cedola bimestrale 60%cedola bimestrale EUR 1,00 (6,00% p.a.)  
DE000VD39A13UniCredit, Moncler, Leonardo, Tenaris100% da aprile 202560%Maxicedola 10%Maxicedola EUR 17 (17%)18-apr-28
    cedola bimestrale 60%cedola bimestrale EUR 1,00 (6,00% p.a.) 
DE000VD39AQ9Banco BPM, STMicroelectronics, Nexi, Stellantis100% da aprile 202560%Maxicedola 10%Maxicedola EUR 20 (20%)18-apr-28
    cedola bimestrale 60%cedola bimestrale EUR 1,00 (6,00% p.a.) 
DE000VD39AW7Tesla, NIO, Ford100% da aprile 202560%Maxicedola 10%Maxicedola EUR 25 (25%)18-apr-28
    cedola bimestrale 60%cedola bimestrale EUR 1,00 (6,00% p.a.) 
DE000VD39AY3Reddit, Coinbase, Robinhood100% da aprile 202560%Maxicedola 10%Maxicedola EUR 32 (32%)18-apr-28
    cedola bimestrale 60%cedola bimestrale EUR 1,00 (6,00% p.a.) 

Il presente articolo non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa. I rendimento sono lordi, con tassazione al 26%.

L'articolo Nuovi certificates con Maxicedola 2024 proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Un certificato con Maxicedola fino al 40% https://www.investire-certificati.it/un-certificato-con-maxicedola-fino-al-40/ Thu, 21 Mar 2024 09:44:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=32884 Un certificato su big cap italiane con una ricca maxicedola già a maggio 2024 I certificates con maxicedola abbondano solitamente nella parte finale dell’anno. Grazie alla loro efficienza fiscale, i certificates sono utilizzati oltre che per ottenere rendimento nel breve e medio termine anche per posticipare la scadenza di eventuali minusvalenze presenti nello zainetto fiscale.In […]

L'articolo Un certificato con Maxicedola fino al 40% proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Un certificato su big cap italiane con una ricca maxicedola già a maggio 2024

I certificates con maxicedola abbondano solitamente nella parte finale dell’anno. Grazie alla loro efficienza fiscale, i certificates sono utilizzati oltre che per ottenere rendimento nel breve e medio termine anche per posticipare la scadenza di eventuali minusvalenze presenti nello zainetto fiscale.
In questo caso, però, EFG International parte decisamente per tempo. La banca svizzera ha infatti quotato un certificato ISIN CH1322071809 con una maxicedola del 40% (data di osservazione 13 maggio 2024). Da notare come il prodotto sia strutturato con tecnologia Leonteq.

Una maxicedola fino al 40%

Il maxipremio iniziale non è garantito ma poco ci manca. La barriera per incassarlo, infatti, è posizionata al 35% dei prezzi di osservazione iniziale ed il premio si incassa acquistando il certificato entro il 15 maggio 2024. Dal 16 maggio in poi, se i sottostanti si troveranno sopra il trigger per lo stacco, il certificato quoterà con un prezzo post stacco.

Focus su azioni del FTSE MIB

certificates maxi cedola

Nessun nome esotico fra i sottostanti, ma alcuni dei titoli più tonici del FTSE Mib. I titoli da monitorare sono infatti Banco BPM, Moncler, Stellantis e UniCredit. Da notare come dai prezzi di osservazione siano già saliti tutti, allontanandosi quindi dalle barriere.
La vita massima del certificato è pari a 5 anni, con scadenza fissata nel marzo 2029. A partire dalla fine del secondo anno (e poi con cadenza trimestrale) sono previste date di osservazione. Nel caso in cui le quattro azioni si trovino sopra i prezzi di fixing il certificato scadrebbe anticipatamente. In questo caso il rendimento annualizzato del prodotto potrebbe risultare decisamente più elevato.

Se non si attiva l’opzione del richiamo anticipato, alla naturale scadenza sono possibili due scenari. Nel caso in cui le quattro azioni quotino sopra la barriera capitale (70%), l’investitore riceverà il rimborso dell’intero valore nominale (1000 euro).
Per contro, se uno o più titoli si trovassero sotto barriera, il rimborso finale sarebbe pari al valore nominale decurtato della perdita fatta registrare dal worst of, ossia quello con la peggior performance fra i quattro. Il certificato è quotato su Borsa Italiana con i tradizionali orari dell’exchange.

Scheda del certificato Maxicedola di EFG International

  • Codice ISIN: CH1322071809,
  • Welcome Coupon del 40% con data di osservazione 13/05/2024,
  • Ultimo giorno utile per acquistare il certificato ed avere diritto al Welcome Coupon: 15/05/2024,
  • Trigger per incasso della maxi cedola: 35%,
  • Non sono previste altre cedole successivamente,
  • Scadenza: 1° marzo 2029,
  • Possibilità di richiamo anticipato attiva da marzo 2026 in poi,
  • Trigger autocall: 100%,
  • Azioni sottostanti: Banco BPM, Moncler, Stellantis e UniCredit,
  • Prezzi di osservazione iniziale: azioni Banco BPM 5,57 euro, Moncler 65,98 euro, Stellantis 24,73 euro, Unicredit 31,41 euro,
  • Barriera capitale: 70%,
  • Tipologia di barriera: europea, con osservazione soltanto a scadenza.

L'articolo Un certificato con Maxicedola fino al 40% proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Un certificato con Maxicedola al 40% https://www.investire-certificati.it/un-certificato-con-maxicedola-al-40/ Mon, 26 Feb 2024 13:12:44 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=32511 Manca davvero pochissimo allo stacco della maxicedola da record del certificato ISIN CH1316654560. Il prodotto emesso da EFG International, solida banca svizzera, ha per sottostanti quattro azioni italiane ed europee a larga capitalizzazione: Banco BPM, Eni, RWE, Stellantis. Si acquista con possibilità di incassare la maxicedola del 40% fino al 28 febbraio incluso, mentre dal 29 febbraio 2024 in poi […]

L'articolo Un certificato con Maxicedola al 40% proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Manca davvero pochissimo allo stacco della maxicedola da record del certificato ISIN CH1316654560. Il prodotto emesso da EFG International, solida banca svizzera, ha per sottostanti quattro azioni italiane ed europee a larga capitalizzazione: Banco BPM, Eni, RWE, Stellantis. Si acquista con possibilità di incassare la maxicedola del 40% fino al 28 febbraio incluso, mentre dal 29 febbraio 2024 in poi quoterà post stacco.

La maxicedola iniziale è del 40%, risultando pari a 400 euro lordi per certificato acquistato. La soglia per l’incasso è decisamente rassicurante, in quanto collocata al 35% dei prezzi di osservazione iniziale. Un ottimo prodotto per chi dovesse posticipare minusvalenze o per chi si attende altri rialzi da parte dei sottostanti o quantomeno discese non superiori al 30% dai prezzi di fixing. La barriera capitale, osservata soltanto a scadenza, è posizionata al 70% dei prezzi iniziali.

Maxicedola 40% e scadenza 2028

certificati maxi cedola
Certificati Maxi Cedola

La vita massima del prodotto è pari a quattro anni, con scadenza nel gennaio 2028. A partire dalla fine del secondo anno di vita, però, è presente l’opzione del richiamo anticipato (autocallability). Nel caso in cui le quattro azioni si trovassero sopra i rispettivi prezzi di osservazione iniziale (100% dei prezzi di fixing) in una delle finestre trimestrali di osservazione dal 26 gennaio 2026 in poi, il certificato verrebbe richiamato al valore nominale di mille euro.

Alla scadenza sono possibili due scenari. Nel caso in cui le azioni sottostanti si trovassero sopra la barriera del 70% l’investitore riceverà il rimborso dell’intero valore nominale di mille euro. Viceversa, il rimborso sarebbe proporzionale alla performance del worst of. Da notare che se i cali fossero fra il 30 ed il 40% si otterrebbe ugualmente un profitto, considerando la ricca maxicedola del 40% in arrivo a fine febbraio.

Certificati Maxicedola e Minusvalenze

Il concetto di maxicedola ha una duplice valenza nei certificati di investimento. Da un lato permette di ottenere un rendimento, con l’incasso di un ricco premio iniziale, appunto denominato maxicedola. Dall’altra chi ha minusvalenze in portafoglio può posticiparne la scadenza (ed eventualmente anche coprire la minusvalenza nel caso in cui il certificato generi un profitto).

La scheda del certificato ISIN CH1316654560

Ecco di seguito i principali dati relativi al certificato con maxicedola al 40%

  • Emittente: EFG International
  • Maxicedola: 40%, con osservazione 26 febbraio 2024.
  • Ultimo giorno utile per acquistare il certificato ed incassare la maxicedola: 28 febbraio 2024
  • Barriera capitale: 70%, con osservazione discreta (soltanto a scadenza)
  • Scadenza: 24 gennaio 2028, autocall presente dal 26 gennaio 2026 in poi su base trimestrale
  • Valore nominale del certificato: 1000 euro
  • Mercato di negoziazione: Euro TLX di Borsa Italiana.
Azione SottostantePrezzo di osservazione inizialeBarriera capitale (discreta)Barriera maxicedola (35%)
Banco BPM4,82EUR 3.37611,687
Eni14,76EUR 10.32925,166
RWE34,42EUR 24.09412,047
Stellantis19,52EUR 13.66686,832

Il presente articolo non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa o consulenza finanziaria. I certificates sono prodotti complessi ed il capitale investito è a rischio.

L'articolo Un certificato con Maxicedola al 40% proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Maxicedola fino al 15% con il nuovo certificato di Barclays https://www.investire-certificati.it/maxicedola-fino-al-15-con-il-nuovo-certificato-di-barclays/ Wed, 03 Jan 2024 18:02:45 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=31758 La stragrande maggioranza dei certificati con maxicedola presenti su Borsa Italiana ha staccato nel trimestre conclusivo dello scorso anno il premio iniziale. Fra le prime emissioni di maxicedola del 2024 troviamo il certificato ISIN XS2674314005, con data di osservazione già questo mese e maxicedola condizionata del 15%. Lo ha emesso Barclays e punta su quattro […]

L'articolo Maxicedola fino al 15% con il nuovo certificato di Barclays proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
La stragrande maggioranza dei certificati con maxicedola presenti su Borsa Italiana ha staccato nel trimestre conclusivo dello scorso anno il premio iniziale. Fra le prime emissioni di maxicedola del 2024 troviamo il certificato ISIN XS2674314005, con data di osservazione già questo mese e maxicedola condizionata del 15%. Lo ha emesso Barclays e punta su quattro grandi società italiane: i sottostanti, infatti, sono le azioni di Eni, Stellantis, STMicroelectronics e Unicredit Bank.

Maxicedola 2024 su azioni italiane

Vediamo nel dettaglio il funzionamento di questo prodotto, che ha fatto strike nel dicembre 2023. La data di osservazione per la maxicedola iniziale è il 22 gennaio prossimo: nel caso in cui le quattro azioni si trovassero sopra la barriera, fissata per la maxicedola al 50%, il possessore del certificato incasserà un ricco premio del 15% lordo. La maxicedola non è quindi garantita, ma poco ci manca, vista la breve distanza temporale che ci separa dalla data di rilevazione.

Successivamente, partendo da marzo 2024 in poi, sono previste cedole trimestrali dell’1%. Per questi premi la barriera sale al 70%. Il certificato è caratterizzato da un terzo livello barriera, quello per la protezione del capitale, più ampia, in quanto fissata al 65%.

Possibilità di rimborso anticipato

Autocall nei Certificates

La scadenza naturale di questo certificato è fissata al 15 dicembre 2023, con rimborso finale una settimana più tardi. A partire dalla finestra cedolare del 17 giugno 2024, però, è presente l’opzione del richiamo anticipato. Nel caso in cui le quattro azioni si trovassero sopra i prezzi di osservazione iniziale il certificato sarebbe richiamato anticipatamente. In questo caso l’investitore incasserebbe il valore nominale del prodotto, pari a cento euro, la cedola del periodo e ogni altro premio eventualmente portato a memoria.

Valore di rimborso dei certificati

Alla scadenza sono pertanto tre le possibili casistiche per calcolare il rimborso di questo certificato maxicedola di Barclays. Vediamole brevemente.

  • Se le quattro azioni sottostanti si troveranno sopra il 70% dei prezzi di osservazione iniziale, il certificato rimborserà 100 + l’ultima cedola, con effetto memoria.
  • Nel caso in cui il worst of avesse perso il 30% o più, ma meno del 35% (ossia se l’azione con la peggior performance si trovasse fra il 65 ed il 70% dei prezzi iniziali), il certificato rimborserebbe il valore nominale di 100 euro, senza pagare altri premi.
  • L’investitore incapperebbe in una perdita soltanto nel caso in cui uno o più titoli avessero perso oltre il 35% dai prezzi di osservazione iniziale.

Un emittente solido

Quando si acquista un certificato si è esposti anche al rischio emittente. In questo caso l’emittente è Barclays, banca britannica che al momento gode di ottimi giudizi da parte delle principali agenzie di rating. Fra questi troviamo A+ di S&P rating, A1 di Moody’s e A+ per quanto riguarda l’agenzia Fitch.

I prezzi da monitorare nel certificato ISIN XS2674314005.

Ecco di seguito una tabella che riassume i livelli chiave da monitorare nel certificato con codice ISIN XS2674314005. Si parte con i prezzi di osservazione iniziale, proseguendo con le tre barriere (maxicedola, cedole trimestrali, barriere a scadenza).

AzionePrezzo di osservazione inizialeBarriera Maxicedola (50%)Barriera premi (70%)Barriera capitale (65%)
Eni14,8147,40710,36989,6291
Stellantis21,54510,772515,081514,0043
STMicroelectronics (MI)46,8423,4232,78830,4460
Unicredit23,68511,842516,579515,3953

Il presente articolo non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa. I certificates sono prodotti complessi e l’investitore è esposto al rischio di perdita parziale o totale del capitale investito.

L'articolo Maxicedola fino al 15% con il nuovo certificato di Barclays proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Certificati Maxicedola su Indici https://www.investire-certificati.it/certificati-maxicedola-su-indici/ Thu, 26 Oct 2023 10:12:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=30269 Una novità sul tema certificati con maxicedola: Unicredit ha emesso una serie di prodotti con maxi premio iniziale che hanno per sottostanti indici azionari. Spesso i certificates con maxicedola sono scritti su sottostanti con una volatilità relativamente alta. Ciò permette all’emittente la creazione del prodotto, con un rendimento potenziale a due cifre, ma aumenta chiaramente […]

L'articolo Certificati Maxicedola su Indici proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Una novità sul tema certificati con maxicedola: Unicredit ha emesso una serie di prodotti con maxi premio iniziale che hanno per sottostanti indici azionari.

Spesso i certificates con maxicedola sono scritti su sottostanti con una volatilità relativamente alta. Ciò permette all’emittente la creazione del prodotto, con un rendimento potenziale a due cifre, ma aumenta chiaramente i margini di rischio per l’investitore. Unicredit, facendo fronte alle richieste in arrivo da numerosi professionisti del settore ha emesso cinque certificati con maxicedola che hanno per sottostanti grandi indici azionari.

certificates cedole

La struttura dei certificates prevede una maxicedola condizionata in arrivo già a metà novembre, pari al 10% in tutti i certificates (10 euro a fronte di un valore nominale di 100 euro). Le ampie barriere e gli indici come sottostanti rendono quindi praticamente certo il pagamento del premio. Successivamente sono previste cedole trimestrali incondizionate, ossia pagate indipendentemente dall’andamento dei sottostanti. L’importo delle cedole varia in base agli indici sottostanti, al livello barriera e alla presenza (o meno) dell’opzione del richiamo anticipato.

Investimento con scadenza fino a 5 anni

La vita massima dei certificates è pari a 5 anni, con scadenza a ottobre 2028. In due dei cinque certificates è presente l’opzione del richiamo anticipato (autocall). Potrebbe attivarsi con trigger al 100% su base trimestrale a partire dalla finestra di rilevazione del 18 luglio 2024 in poi.

I restanti tre certificates arriveranno a scadenza nell’autunno 2028, dopo aver (verosimilmente) pagato la maxicedola iniziale del 10% già nel novembre 2023 e una serie di 20 premi fissi garantiti.

Indici sottostanti dei certificati maxicedola di Unicredit

Unicredit ha scelto fra i sottostanti grandi indici azionari come Dax, Nasdaq, S&P 500, Ftse Mib ed anche panieri settoriali come l’EuroStoxx Banks. Le tabelle riportate di seguito offrono una panoramica sui prodotti. Tutti i certificates sono quotati sul Cert-X dell’EuroTLX di Borsa Italiana e la liquidità è garantita dall’emittente, che si pone sul book di negoziazione con proposte in acquisto e vendita (bid e ask).

Maxicedola su indici azionari

Codice ISINIndici SottostantiBarriera cedola – capitaleMaxicedola Condizionata inizialeCedole trimestrali (incondizionate)Richiamo anticipato
DE000HC9XDZ2Euro Stoxx Banks Index, FTSE Mib, Nasdaq100, S&P 500 Index.65%10%0,69%
DE000HC9XE04Euro Stoxx Banks Index, Nasdaq100, NIkkey 225, S&P 500 Index.60%10%0,68%
DE000HC9XDW9Euro Stoxx Banks Index, FTSE Mib, Nasdaq100, S&P 500 Index.55%10%1%no
DE000HC9XDX7Euro Stoxx Banks Index, Nikkei 225, Nasdaq100, S&P 500 Index.50%10%0,91%No
DE000HC9XDY5EuroSotxx50, Nasdaq 100, Nikkei 225, S&P500.65%10%1,17%no

Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo consulenza o sollecito all’investimento in borsa. I certificates sono prodotti complessi ed il capitale investito è a rischio.

L'articolo Certificati Maxicedola su Indici proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Maxicedola fino al 20% con UBS https://www.investire-certificati.it/maxicedola-fino-al-20-con-ubs/ Wed, 18 Oct 2023 12:25:38 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=29979 Con certificati maxicedola si intendono quelli che pagano nei primissimi mesi di vita un premio iniziale elevato, spesso in doppia cifra. In questo caso, il certificato che analizziamo con ISIN DE000UK74HS4, emesso da UBS su Borsa Italiana, paga una maxicedola condizionata a novembre che  può arrivare addirittura al 20% lordo. Va detto che i titoli […]

L'articolo Maxicedola fino al 20% con UBS proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Con certificati maxicedola si intendono quelli che pagano nei primissimi mesi di vita un premio iniziale elevato, spesso in doppia cifra. In questo caso, il certificato che analizziamo con ISIN DE000UK74HS4, emesso da UBS su Borsa Italiana, paga una maxicedola condizionata a novembre che  può arrivare addirittura al 20% lordo. Va detto che i titoli sottostanti sono decisamente volatili (Air France KLM, Arcelor Mittal e Varta), con un grado di rischio del prodotto quindi più elevato. Il tutto si riflette nel premio iniziale, cui fanno seguito premi trimestrali del 2,5%, per un ulteriore rendimento potenziale del 10% annuo lordo anche dopo lo stacco della maxicedola.

Una maxicedola fino al 20%

La data chiave per la maxicedola del 20% è il 20 novembre 2023. Se le tre azioni sottostanti non avranno perso oltre il 50% dai prezzi iniziali il certificato pagherà il premio pari al 20% già negli ultimi giorni del mese. Siccome il valore nominale del certificato ISIN DE000UK74HS4 è di mille euro, per ogni prodotto detenuto si incasseranno – qualora sia rispettata la condizione per il pagamento del premio – 200 euro lordi.

Successivamente la barriera si sposta al 65%. L’investitore è quindi protetto da cali fino al 35% rispetto ai prezzi iniziali (con il classico meccanismo del worst of fra i tre sottostanti). Questo livello rappresenta sia la barriera cedolare che la barriera per la protezione del capitale a scadenza.

Opzione del richiamo anticipato e scenari alla scadenza

A partire dalla fine del primo anno, ossia dalla finestra cedolare del 10 ottobre 2024, il certificato potrebbe essere richiamato anticipatamente nel caso in cui i tre titoli si trovassero sopra i prezzi di osservazione iniziale. In questo scenario sarebbero pagate tutte le cedole dovute fino al momento, con effetto memoria, e si avrebbe il rimborso del valore nominale (ossia mille euro per certificato).

certificates con maxicedola
certificates con maxicedola

Alla scadenza sono possibili due scenari. Nel caso in cui i tre titoli si trovino sopra le rispettive barriere, l’investitore riceverà l’ultima cedola (sempre con effetto memoria delle cedole) ed il rimborso alla pari, ossia mille euro per certificato. Per contro, se uno o più titoli avessero perso il 35% o più dai prezzi iniziali, il rimborsa sarebbe proporzionale con la performance del peggiore e quindi inferiore a 650 euro per certificato. in questo caso l’investitore subirebbe una perdita.

Prezzi di osservazione iniziale

I prezzi di osservazione iniziale sono pari a 12,048 euro per Air France KLM, 23,2 euro per Arcelor Mittal e 18,952 euro per le azioni di Varta. La barriera per l’incasso della maxicedola del 20% è fissata al 50% di questi valori, mentre la soglia per i successivi premi e per la protezione del capitale sale al 65%.

Mercato di negoziazione

La nuova emissione con maxicedola fino al 20% è negoziata sul Sedex di Borsa Italiana. Il ruolo di market maker è svolto da UBS, che si pone sul book di negoziazione con una serie di proposte in acquisto e vendita, durante i tradizionali orari di negoziazione per facilitare la negoziazione del prodotto.

L'articolo Maxicedola fino al 20% con UBS proviene da Investire-Certificati.it.

]]>