maxi cedola Unicredit Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/maxi-cedola-unicredit/ I migliori certificati di investimento li trovi su investire-certificati.it Fri, 01 Jul 2022 09:17:04 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.investire-certificati.it/wp-content/uploads/2021/06/cropped-android-chrome-192x192-1-32x32.png maxi cedola Unicredit Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/maxi-cedola-unicredit/ 32 32 Certificates Maxi Cedola di Unicredit https://www.investire-certificati.it/maxi-cedola-di-unicredit/ Fri, 01 Jul 2022 08:02:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=23501 Le novità di Unicredit proseguono, con il lancio di una nuova serie di certificate con maxi cedola (maxi premio) in cui è presente anche un meccanismo di richiamo anticipato con trigger discendente fino all’80%.La maxi cedola è condizionata ad una barriera posizionata fra il 50 ed il 60% dei prezzi di osservazione iniziale, con osservazione […]

L'articolo Certificates Maxi Cedola di Unicredit proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Le novità di Unicredit proseguono, con il lancio di una nuova serie di certificate con maxi cedola (maxi premio) in cui è presente anche un meccanismo di richiamo anticipato con trigger discendente fino all’80%.La maxi cedola è condizionata ad una barriera posizionata fra il 50 ed il 60% dei prezzi di osservazione iniziale, con osservazione a novembre di quest’anno. L’importo della maxi cedola varia fra il 12 ed il 15% in base ai certificates. Successivamente sono previsti premi trimestrali, variabili fra l’1,55% ed il 9,05% offerto dal certificato ISIN DE000HB84HK6  (che ha quindi un rendimento potenziale annuo del 36,20% anche dopo lo stacco della maxi cedola).

Le tematiche coperte dai certificates sono varie, spaziando dal settore dei pagamenti digitali (ISIN DE000HB84HJ8), per arrivare al comparto bancario italiano (ISIN DE000HB84HA7) ed ai FANG (ISIN DE000HB84HE9).

Come funzionano i maxi cedola di Unicredit

Entriamo nel dettaglio esaminando il funzionamento dei nuovi certificates Step-Down Cash Collect Maxi Premio. Con questi prodotti l’investitore può incassare un Maxi Premio Iniziale se nella prima Data di Osservazione l’azione sottostante, facente parte del Paniere e con la performance peggiore (caratteristica Worst Of) si troverà su un valore pari o superiore al livello Barriera, posta per questa emissione tra il 50% ed il 60% del Valore Iniziale.

Successivamente, i Certificate Step-Down Cash Collect Maxi Premio permettono di ricevere premi trimestrali condizionati al rispetto delle barriere. Per incassarli è sufficiente che nelle Date di Osservazione l’azione sottostante, facente parte del Paniere e con la performance peggiore, abbia un valore pari o superiore al livello Barriera.

Opzione del richiamo anticipato

Inoltre, a partire da febbraio 2023 i Certificate Step-Down Cash Collect Maxi Premio possono essere rimborsati anticipatamente. Se nelle Date di Osservazione trimestrali il prezzo delle azioni del paniere sarà pari o superiore al livello di rimborso anticipato si attiverà l’autocallable. Grazie al meccanismo Step-Down il livello di rimborso anticipato diminuisce del 5% ogni due Date di

Questa interessante caratteristica fa sì che questi certificates maxi cedola possano essere rimborsati anticipatamente anche nel caso in cui il valore del Sottostante sia sceso rispetto al Valore Iniziale di riferimento, a patto in cui sia sopra il trigger per l’attivazione del richiamo anticipato.

Scheda certificati Maxi Cedola di Unicredit

CODICE ISIN dei certificatesSottostanteStrikeBarrieraMaxi Premio*Premio* Trimestrale
DE000HB84HB5AIR FRANCE-KLM1,171 EUR0,5855 EUR (50%)15%3,25%
 LUFTHANSA5,813 EUR2,9065 EUR (50%)  
 TRIPADVISOR18,4 USD9,2 USD (50%)  
DE000HB84HE9ALPHABET C – GOOGLE2245,13 USD1122,565 USD (50%)12%2,70%
 AMAZON.COM108,92 USD54,46 USD (50%)  
 META PLATFORMS163,94 USD81,97 USD (50%)  
 NETFLIX178,36 USD89,18 USD (50%)  
DE000HB84HJ8AMER EXPRESS139,47 USD69,735 USD (50%)15%2,10%
 NEXI8,034 EUR4,017 EUR (50%)  
 PAYPAL71,47 USD35,735 USD (50%)  
 VISA199,5 USD99,75 USD (50%)  
DE000HB84HA7BANCO BPM2,802 EUR1,401 EUR (50%)12%1,70%
 BNP PARIBAS47,08 EUR23,54 EUR (50%)  
 INTESA SANPAOLO1,876 EUR0,938 EUR (50%)  
 SOCIETE GENERALE22,29 EUR11,145 EUR (50%)  
DE000HB84HK6BEYOND MEAT24,36 USD12,18 USD (50%)15%9,05%
 CARREFOUR17,095 EUR8,5475 EUR (50%)  
 COCA COLA62,73 USD31,365 USD (50%)  
 MCDONALD’S247,74 USD123,87 USD (50%)  
DE000HB84HF6CROWDSTRIKE175,94 USD87,97 USD (50%)12%2,10%
 MICROSOFT260,26 USD130,13 USD (50%)  
 PALO ALTO NETWORKS491,8 USD245,9 USD (50%)  
DE000HB84HC3E.ON8,368 EUR5,0208 EUR (60%)12%1,55%
 IBERDROLA10,075 EUR6,045 EUR (60%)  
 VEOLIA ENVIRON.24,11 EUR14,466 EUR (60%)  
DE000HB84H93ENEL5,402 EUR2,701 EUR (50%)12%2,15%
 SARAS1,455 EUR0,7275 EUR (50%)  
 TENARIS12,59 EUR6,295 EUR (50%)  
DE000HB84H85FERRARI175,4 EUR105,24 EUR (60%)12%1,90%
 STELLANTIS12,19 EUR7,314 EUR (60%)  
 VOLKSWAGEN134,46 EUR80,676 EUR (60%)  
DE000HB84HH2FERRARI175,4 EUR87,7 EUR (50%)15%4,75%
 FORD11,52 USD5,76 USD (50%)  
 STELLANTIS12,19 EUR6,095 EUR (50%)  
 TESLA685,47 USD342,735 USD (50%)  
DE000HB84HD1GENERALI15,56 EUR9,336 EUR (60%)15%1,65%
 BPER BANCA1,6315 EUR0,9789 EUR (60%)  
 PRYSMIAN27,25 EUR16,35 EUR (60%)  
 STMICROELECTRONICS30,79 EUR18,474 EUR (60%)  
DE000HB84HG4INTESA SANPAOLO1,876 EUR1,1256 EUR (60%)12%2,75%
 STELLANTIS12,19 EUR7,314 EUR (60%)  
 STMICROELECTRONICS30,79 EUR18,474 EUR (60%)  

Rimborso a scadenza dei certificates

La vita complessiva di questi certificates è leggermente superiore ai tre anni, con osservazione finale in data 21 agosto 2025 e rimborso una settimana più tardi.

Se i certificates non venissero richiamati anticipatamente, vi sarebbero due possibili scenari. Nel caso in cui il valore dell’azione sottostante, facente parte del Paniere e con la performance peggiore è pari o superiore rispetto al livello Barriera, lo strumento rimborsa l’Importo Nominale oltre al premio; se il valore dell’azione sottostante, facente parte del Paniere e con la performance peggiore è inferiore al livello Barriera, viene corrisposto un valore commisurato alla performance dell’azione sottostante, facente parte del Paniere e con la performance peggiore: in questa ipotesi, i Certificate non proteggono il capitale investito.

Compensazione delle minusvalenze

I certificates sono soggetti a un’aliquota del 26%. Attenzione, però: è consentita la compensazione di eventuali minusvalenze sia tramite il flusso cedolare (ed anche con la maxicedola) che con eventuali capital gain ottenuti rivendendo il certificati ad un prezzo superiore a quello di acquisto.Decisamente tattica, in quest’ottica, la data delle maxi cedole, posizionata a metà novembre, ed in grado di permettere all’investitore di posticipare e potenzialmente recuperare eventuali minusvalenze (qualora la maxi cedola venga incassata).

Mercato di negoziazione

I certificates Maxi Cedola di Unicredit sono negoziabili sull’Euro TLX, segmento dedicato a certificates e covered warrant di Borsa Italiana (con il SeDex).

L'articolo Certificates Maxi Cedola di Unicredit proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Certificati Maxi Cedola di Unicredit https://www.investire-certificati.it/certificati-maxi-cedola-di-unicredit/ Fri, 18 Sep 2020 07:17:55 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=2374 Unicredit ha ampliato la sua già vasta offerta di certificates, con cinque nuovi certificati di investimento con “maxi cedola”. Si tratta di certificates in grado di staccare una maxi-cedola (denominati “maxi premi”) fra il 5 ed il 10% già nel mese di novembre. I nuovi cash collect certificates di Unicredit, infatti, prevedono una maxi-cedola che […]

L'articolo Certificati Maxi Cedola di Unicredit proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Unicredit ha ampliato la sua già vasta offerta di certificates, con cinque nuovi certificati di investimento con “maxi cedola”. Si tratta di certificates in grado di staccare una maxi-cedola (denominati “maxi premi”) fra il 5 ed il 10% già nel mese di novembre. I nuovi cash collect certificates di Unicredit, infatti, prevedono una maxi-cedola che sarà pagata a l’investitore a patto che nessuno dei sottostanti perda oltre il 40% del suo valore prima della data di osservazione del 23 novembre 2020. Fanno seguito interessanti cedole mensili. Questi certificates di Unicredit sono negoziati sul Sedex.

Unicredit – Certificati con Maxi-Cedola

Vediamo di seguito la presentazione dei certificates con ISIN DE000HV4FRE2 e DE000HV4FRF9. Entrambi prevedono già nella data di osservazione di Novembre 2020 un maxi-premio condizionato pari al 10%.

Il maxi-premio risulta particolarmente interessante anche per chi dovesse posticipare eventuali minusvalenze. Le cedole dei certificates rientrano infatti nei cosiddetti “redditi diversi”, offrendo quindi la possibilità di compensazione con precedenti minusvalenze.

unicrediit bank certificates

Unicredit – Certificato DE000HV4FRE2

Il certificato con codice ISIN DE000HV4FRE2 di Unicredit ha per sottostanti quattro titoli del FTSE 40. Stacca una maxi-cedola pari al 10% già a fine novembre 2020, condizionata ad una barriera del 60%. Inoltre, presenta la possibilità di ottenere un flusso cedolare dell’1,35% mensile a patto che tutti i sottostanti si trovino al di sopra del 60% rispetto al fixing iniziale. La scadenza di questo prodotto finanziario è fissata al 20 luglio 2023.

Il certificato potrebbe essere richiamato da l’emittente a partire dalla data di osservazione di gennaio 2021 se tutti i sottostanti fossero al di sopra del fixing iniziale. In tale caso il rendimento per l’investitore sarebbe veramente allettante, in quanto il certificato DE000HV4FRE2 staccherebbe la maxicedola del 10% a fine novembre, cui andrebbero ad aggiungersi le cedole di fine dicembre e quella finale di gennaio. Entrambe sono pari all’1,35% mensile.

L’investitore riceverebbe inoltre l’intero valore nominale del certificato, pari a 100 euro e potrebbe pertanto incassare – già nel gennaio 2021 – un ammontare pari a 112,70 euro per certificato, a fronte di un prezzo lettera che al momento naviga in area 104. Nel caso in cui i sottostanti dovessero trovarsi al di sotto della soglia che fa scattare l’autocallable (pari al 100% del fixing iniziale), il certificato proseguirebbe la sua vita. Se tutti i sottostanti si trovassero al di sopra della barriera cedolare l’investitore continuerebbe a percepire una cedola mensile pari all’1,35% mensile. Il possibile flusso cedolare, escludendo la maxi-cedola iniziale, sarebbe pertanto pari ad un allettante 16,2% annuo.

Certificato DE000HV4FRE2 – Azioni sottostanti

I sottostanti del certificato DE000HV4FRE2 di Unicredit sono le azioni di Intesa Sanpaolo (fixing iniziale a 1,7894 euro e barriera a 1,07364), Banco BPM (con prezzo iniziale a 1,348 e barriera a 0,8088 euro), FCA (9,157€ e 5,4942€) e Telecom (con valore iniziale di 0,3617 e barriera a 0,21702€).

Se nessuno dei sottostanti dovesse trovarsi al di sotto del livello barriera, pari al 60%, l’investitore incasserebbe già in data 23 novembre una maxi-cedola pari al 10% del valore nominale del certificato. Come detto, nei mesi seguenti le cedole sono pari all’1,35%, con possibilità di autocallable dalla finestra di gennaio 2021. Non è previsto effetto memoria nelle cedole.

Una scheda sintetica di questi certificates Maxi Premio (Maxi Cedola) emessi da Unicredit. Ecco i sottostanti, i livelli iniziali, la barriera, l’ammontare del premio condizionato e le successive cedole, anch’esse condizionate ad una barriera del 60%.

Unicredit – Certificato DE000HV4FRF9

Fra i certificati di investimento con maxi-cedola (maxi premio) di Unicredit ne segnaliamo un altro legato a quattro big cap del FTSE Mib. Il codice ISIN è DE000HV4FRF9.

Anche in questo caso il maxi-premio condizionato, calendarizzato per il 23 di novembre 2020, verrà corrisposto all’investitore a patto che nessuno dei sottostanti abbia perso più del 40% rispetto ai prezzi di fixing iniziale, individuati sul finire del luglio scorso. La durata del certificato è pari a tre anni

Certificato DE000HV4FRF9 – Azioni sottostanti

Le azioni cui fa riferimento il certificato sono Enel (con fixing a 7,975 euro e barriera cedolare e capitale pari a 4,785 euro), Banco BPM (con prezzo di osservazione iniziale a 1,348 euro e barriera a 0,8088), Eni (con prezzo di fixing pari a 8,41€ e barriera cedolare di 5,056€), Telecom Italia (0,3617€ e 0,21702€).

La maxicedola anche in questo certificato di Unicredit (ISIN DE000HV4FRF9) è pari al 10%. I successivi coupon sono pari all’1,20%. Verranno distribuiti all’investitore se nessuno dei sottostanti avrà perso più del 40% rispetto al fixing iniziale. Da segnalare come questo certificato si trovi con una quotazione lettera intorno alla parità, con un rendimento potenzialmente ancora maggiore rispetto al precedente prodotto.

Anche in questo caso non è previsto l’effetto memoria nel certificato. Escludendo il coupon iniziale, il possibile rendimento cedolare è pari ad un robusto 14,40%, grazie alle cedole mensili dell’1,20%.

L’investitore subirebbe invece una perdita se a scadenza uno o più sottostanti dei certificates si trovassero al di sotto del livello barriera. In tal caso, il rimborso sarebbe pari al valore nominale decurtato della perdita fatta registrare dal peggiore dei sottostanti. Se Enel fosse per ipotesi il “worst of” fra i sottostanti del certificato con una performance del -45%, l’investitore riceverebbe un rimborso pari a 550 euro, pari al 55% del valore nominale del certificato.

L'articolo Certificati Maxi Cedola di Unicredit proviene da Investire-Certificati.it.

]]>