leonteq certificati Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/leonteq-certificati/ I migliori certificati di investimento li trovi su investire-certificati.it Tue, 06 Dec 2022 09:03:08 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.investire-certificati.it/wp-content/uploads/2021/06/cropped-android-chrome-192x192-1-32x32.png leonteq certificati Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/leonteq-certificati/ 32 32 Un Certificato con barriera 40% su Intesa e Unicredit https://www.investire-certificati.it/certificati-con-barriera-40-su-intesa-e-unicredit/ Mon, 05 Dec 2022 21:21:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=25294 Un certificato con barriera 40% sulle azioni di Intesa Sanpaolo e Unicredit Bank e cedole mensili. Ecco una nuova proposta di investimento in arrivo da Leonteq. Il prodotto ha codice ISIN CH1227057069 paga cedole mensili dello 0,75%, condizionate alla medesima barriera. Pertanto, il livello del 40% rappresenta sia la barriera cedolare che la barriera capitale […]

L'articolo Un Certificato con barriera 40% su Intesa e Unicredit proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Un certificato con barriera 40% sulle azioni di Intesa Sanpaolo e Unicredit Bank e cedole mensili. Ecco una nuova proposta di investimento in arrivo da Leonteq. Il prodotto ha codice ISIN CH1227057069 paga cedole mensili dello 0,75%, condizionate alla medesima barriera. Pertanto, il livello del 40% rappresenta sia la barriera cedolare che la barriera capitale del certificato.

I prezzi di osservazione iniziale sono stati valutati il 16 novembre e sono pari a 2,1905 euro per le azioni di Intesa Sanpaolo e 12,99 euro per Unicredit.  In ciascuna data di pagamento della cedola il possessore del certificato riceve il pagamento di una cedola mensile dello 0,75% a fronte di una barriera del 40%, per un rendimento che può dunque arrivare fino al 9% annuo. Operativamente le barriere sono fissate a 0,8762 euro per Intesa e 5,196 euro per Unicredit.

Un certificato difensivo su Intesa e Unicredit

Il prodotto, grazie a queste barriere profonde, assume una connotazione difensiva. Al tempo stesso, però, permette di puntare ad un rendimento annuo nell’ordine del 9%. Di fatto l’investitore ottiene un profitto sia in caso di rialzo sia in caso di ribasso dei prezzi dei sottostanti, a patto che alla scadenza non si trovino sotto la barriera. Pertanto, anche con cali del 30% o 40% o 50% da parte dei sottostanti, l’investitore continuerebbe a percepire la cedola mensile. Se tale fosse lo scenario alla scadenza, anche il capitale sarebbe preservato (con un rendimento positivo a fronte di un calo delle azioni sottostanti). L’investitore subirebbe una perdita soltanto con cali superiori al 60% da parte di uno o entrambi i titoli azionari. In tal caso il rimborso sarebbe proporzionale alla performance del titolo worst of.

Richiamo anticipato dei Certificati con barriera 40% su Intesa e Unicredit

Certificates di Leonteq

In questo certificato è presente l’opzione del richiamo anticipato a partire dalla 4° data di osservazione cedolare. Il trigger è posizionato al 100% rispetto al valore di fixing iniziale e la prima data di osservazione Autocall è il 14/03/2023.In caso di richiamo anticipato l’investitore otterrebbe il pagamento della cedola del periodo, di ogni coupon eventualmente portato in memoria ed il rimborso del valore nominale di 1000 euro.

Effetto memoria delle cedole

Fra gli elementi di forza del certificato troviamo anche l’effetto memoria delle cedole. Nel caso in cui uno o entrambi i titoli si trovassero sotto barriera in una data di osservazione il coupon non sarebbe pagato. La cedola, però, potrebbe essere recuperata in una successiva data di osservazione sarebbe sufficiente, affinché ciò accada, che i due titoli si trovassero nuovamente sopra la barriera del 40%. In questo caso l’investitore otterrebbe non solo la cedola osservata nel periodo ma anche le eventuali cedole portate a memoria nelle precedenti date di osservazioni.

Certificati con barriera 40% su Intesa e Unicredit

barriera 40%
certificates barriera 40%

Chiudiamo con una nota relativa ad una passata emissione di Leonteq. Gli investitori che avevano acquistato il certificato di Leonteq con ISIN CH1194704594, emesso lo scorso luglio, hanno ottenuto un ricco 4% in altrettanti mesi, prima del richiamo del prodotto. Il nuovo certificato CH1227057069 ha i medesimi sottostanti ed è quindi un perfetto candidato per sostituire il prodotto recentemente richiamato.

Scheda del nuovo certificato CH1227057069 barriere 40%

  • Codice ISIN CH1227057069
  • Emittente: Leonteq
  • Azioni sottostanti: Banca Intesa Sanpaolo e Unicredit
  • Prezzi di osservazione iniziale: 2,1905 per Intesa e 12,99 per Unicredit
  • Barriere: 40% del livello di fixing iniziale (pari a 0,8762 euro per Intesa e 5,196 euro per Unicredit).
  • cedole: mensili 0,75%, rendimento annuo fino al 9%
  • effetto memoria delle cedole: sì
  • valore nominale: 1.000 euro per certificato
  • opzione del richiamo anticipato: sì, dal 4° mese in poi (14/03/2023)
  • Livello di attivazione autocall: 100%

L'articolo Un Certificato con barriera 40% su Intesa e Unicredit proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Certificates su Indici https://www.investire-certificati.it/certificates-su-indici/ Thu, 22 Sep 2022 07:46:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=24295 Leonteq, certificates su indici con cedole al 6% annuo L’emittente svizzero Leonteq ha emesso su Borsa Italiana due nuovi certificati di investimento legati ad alcuni dei principali indici internazionali. Le cedole condizionali sono pari allo 0,50% su base mensile, per un rendimento che può arrivare al 6% annuo. Decisamente interessanti le barriere, in quanto posizionate […]

L'articolo Certificates su Indici proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Leonteq, certificates su indici con cedole al 6% annuo

L’emittente svizzero Leonteq ha emesso su Borsa Italiana due nuovi certificati di investimento legati ad alcuni dei principali indici internazionali. Le cedole condizionali sono pari allo 0,50% su base mensile, per un rendimento che può arrivare al 6% annuo. Decisamente interessanti le barriere, in quanto posizionate al 60%. Si tratta di una soglia decisamente ampia se consideriamo che si tratta di certificates legati ad indici azionari, assai meno volatili rispetto a singole azioni.

Mercati azionari ancora incerti

Sui mercati azionari il clima resta incerto, in uno scenario ancora caratterizzato da un’elevata inflazione, con le banche centrali costrette ad agire per frenare la crescita dei prezzi. Come ottenere rendimento dai mercati in questo scenario? Leonteq ha ideato una duplice proposta, con un’accoppiata di prodotti difensivi in grado però di offrire un rendimento interessante.

investment certificates

Infatti, i due nuovi certificates sono scritti su indici, con barriere ampie, pari al 60% dei prezzi iniziali. Chi compra questi certificates ottiene quindi un profitto a patto che nessuno degli indici sottostanti perda il 40% o più dai prezzi di osservazione iniziale. Da notare poi come le barriere siano discrete, ossia osservate soltanto alla scadenza di questi prodotti di investimento e non durante l’intera vita (parliamo quindi di barriere europee). È inoltre presente l’effetto memoria delle cedole, se una cedola non dovesse essere pagata, sarebbe portata a memoria con la possibilità di recuperarla in una successiva data di osservazione. Come già detto le cedole sono condizionali ovvero, queste vengono pagate in caso il worst performing dei sottostanti sia strettamente maggiore del coupon trigger level del 60%.

Certificato su indici europei ISIN CH1210539263

Il primo certificato su indici ha codice ISIN CH1210539263 ed è scritto sugli indici azionari DAX, FTSE Mib e IBEX 35, ossia i principali panieri azionari per il mercato tedesco, italiano e spagnolo.

Il prezzo di osservazione iniziale degli indici in questione è pari a 12.961,14 punti per il DAX, con barriera al 60% ossia 7.776,68 punti, per il FTSE Mib è pari a 21.825,22 con barriera a 13.095,132 punti e per l’IBEX 35 è 7.979,80 punti con barriera a 4.787,88 punti.

Le cedole, come detto sono pari allo 0,50% su base mensile, per un rendimento potenziale del 6% su base annua. La vita complessiva del prodotto è di due anni e scadenza 26 agosto 2024 ed è presente l’opzione autocall dal sesto mese (con trigger dapprima al 100% e successivamente al 95% dal 26 settembre 2023 in poi).

Certificates su indici internazionali – ISIN CH1210539271

Il secondo certificato (ISIN CH1210539271) è legato a tre grandi indici internazionali. Si tratta dell’Euro Stoxx 50, del Nikkei 225 e dell’S&P 500, l’indice delle principali 500 azioni americane. Anche in questo caso le barriere sono pari al 60% dei prezzi di osservazione iniziale.

Nel dettaglio i prezzi di fixing sono pari a 3561,92 per l’Euro Stoxx 50, 28.195,58 per il Nikkei 225 e 3.986,16 per l’S&P 500. Le barriere, poste al 60%, risultano quindi 2.137,15 per l’Euro Stoxx 50, 16.917,35 per il Nikkei 225 e 2.391,70 per l’S&P500.

Anche in questo caso le cedole sono pari allo 0,50% su base mensile. La vita di questo certificato su indici è pari a 2 anni (con possibilità di richiamo anticipato dal sesto mese in poi). La scadenza è fissata per il 27 agosto 2024, con rimborso del certificato una settimana più tardi.

L'articolo Certificates su Indici proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Leonteq – Nuovi Certificati con Airbag https://www.investire-certificati.it/leonteq-nuovi-certificati-con-airbag/ Tue, 02 Aug 2022 07:28:49 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=23827 Nuovi Certificates con Airbag di Leonteq Come ottenere rendimento con i certificates con airbag? Analisi dello scenario economico e di tre certificati di investimento di Leonteq con la caratteristica low strike, ossia la presenza del cosiddetto airbag nella struttura del certificato di investimento. Investire con i certificati Gli investitori non vogliono rinunciare alla ricerca del […]

L'articolo Leonteq – Nuovi Certificati con Airbag proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Nuovi Certificates con Airbag di Leonteq

Come ottenere rendimento con i certificates con airbag? Analisi dello scenario economico e di tre certificati di investimento di Leonteq con la caratteristica low strike, ossia la presenza del cosiddetto airbag nella struttura del certificato di investimento.

Investire con i certificati

Gli investitori non vogliono rinunciare alla ricerca del rendimento, in particolare nell’attuale scenario caratterizzato dai rialzi dei tassi delle banche centrali e dalla crescente inflazione.

Fra i prodotti in grado di offrire rendimenti cedolari interessanti, a fronte di un notevole grado di protezione, troviamo i certificati di investimento. Infatti, con i certificates è possibile incassare cedole periodiche, anche in caso di un movimento ribassista da parte dei sottostanti, a patto che la barriera non venga infranta. Pertanto, ipotizzando una barriera al 60% dei prezzi iniziali, l’investitore otterrebbe un profitto a patto che le azioni cui fa riferimento il certificato non scendano di oltre 40 punti percentuali rispetto ai prezzi di osservazione iniziali.

investment certificates

Una caratteristica ulteriormente protettiva, poi, è rappresentata dalla presenza dell’airbag. Al momento dell’emissione lo strike viene posizionato su livelli più bassi rispetto ai prezzi di mercato del momento. Questo fa sì che in caso di ribassi da parte dei sottostanti oltre il livello barriera le perdite siano decisamente più contenute (salvo il caso di default dell’azione).

Certificates con airbag di Leonteq

Partendo da questi presupposti Leonteq ha emesso tre nuovi certificates con airbag, ossia dei low strike con airbag fra il 50% ed il 60% dei prezzi di osservazione iniziale.

Si tratta di un interessante connubio fra rendimenti significativi e la protezione dell’airbag. Infatti, questi derivati staccano cedole mensili condizionate dello 0.75%, per un rendimento che può arrivare al 9% su base annua. Inoltre, qualora uno o più sottostanti si trovassero sotto barriera, ecco che si attiverebbe l’airbag, con un valore di rimborso che risulterebbe più elevato a quello ottenuto dalla detenzione dell’azione worst of, ossia quella con la peggior performance.

Da notare come in questi certificates con airbag (low strike) sia presente l’effetto memoria delle cedole. La barriera, poi, è discreta, ossia con osservazione soltanto alla scadenza.

Investire su Unicredit e Intesa – ISIN CH1188155316

Il certificato con airbag ISIN CH1188155316 permette all’investitore di incassare cedole mensili dello 0.75% a patto che le azioni di Intesa e Unicredit non perdano il 40% dai prezzi di osservazione iniziale. È presente l’effetto airbag,

Investire sul settore energetico – ISIN CH1188155324

Decisamente interessante il certificato ISIN CH1188155324, legato a tre titoli azionari del settore energetico (Enel, Eni, A2A). Le barriere anche in questo caso sono ampie, ma soprattutto è nuovamente presente l’airbag, elemento piuttosto raro in certificates su sottostanti di questa tipologia.

Le cedole sono condizionate ed anche in questo certificato pari allo 0.75% su base mensile, con un rendimento che può arrivare al 9% su base annua.

Airbag al 50% – ISIN CH1188154756

La recente volatilità ha permesso a Leonteq l’emissione di un certificato con airbag e barriera al 50%, con le azioni di Eni, Stellantis e Unicredit per sottostanti. Come valore di strike è considerato il 50% dei prezzi iniziale grazie alla presenza dell’airbag.

Il flusso cedolare è pari allo 0.75% su base mensile a patto che nessuno dei tre titoli abbia perso oltre il 50% del suo valore. Il rendimento può dunque arrivare al 9% su base annua. Questo certificato (ISIN CH1188154756) combina quindi un mix protettivo derivante dalla particolare ampiezza delle barriere (50%) e dell’airbag. L’investitore otterrebbe un profitto in caso di rialzi o movimenti laterali dei sottostanti. Ma incasserebbe un cospicuo 9% annuo anche in caso di moderati ribassi a patto che questi non raggiungano o superino il 50%. L’airbag si attiverebbe in caso di crolli superiori al 50%.

In tal caso il rimborso sarebbe pari al valore nominale moltiplicato per il quoziente tra il valore di chiusura del sottostante (con la peggiore performance) ed il rispettivo livello di strike.

Per visionare le ultime emissioni di Leonteq è possibile visionare il sito dell’emittente

L'articolo Leonteq – Nuovi Certificati con Airbag proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Nuove emissioni di Leonteq https://www.investire-certificati.it/nuove-emissioni-di-leonteq/ Tue, 24 May 2022 16:40:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=23052 In quest’articolo ci siamo soffermati su alcune nuove emissioni di Leonteq, esaminando alcuni certificates con cedole mensili ed altri con coupon trimestrali. Analisi dello scenario e nuove emissioni di certificates di Leonteq L’inflazione, i rialzi dei tassi da parte delle banche centrali e la guerra fra Russia e Ucraina fanno sì che sui mercati si […]

L'articolo Nuove emissioni di Leonteq proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
In quest’articolo ci siamo soffermati su alcune nuove emissioni di Leonteq, esaminando alcuni certificates con cedole mensili ed altri con coupon trimestrali.

Analisi dello scenario e nuove emissioni di certificates di Leonteq

L’inflazione, i rialzi dei tassi da parte delle banche centrali e la guerra fra Russia e Ucraina fanno sì che sui mercati si continui a respirare una certa incertezza. Sono parecchi gli investitori che in questa fase hanno scelto di allocare parte dei risparmi nei certificati di investimento. Fra i punti di forza di questi strumenti, infatti, troviamo il fatto di poter ottenere un rendimento positivo anche in caso di moderati ribassi da parte dei sottostanti.

In queste settimane Leonteq, emittente svizzera attiva in Italia dal 2016, si è presentata sul mercato secondario con nuovi certificati di investimento legati a sottostanti del FTSE Mib e delle principali borse europee ed internazionali. Vediamo alcune delle nuove emissioni di Leonteq.

Nuove Emissioni: Certificato ISIN CH1180756327

Fra i nuovi certificati di investimento di Leonteq troviamo un prodotto legato alle azioni di Intesa Sanpaolo, Fineco e Poste Italiane, con codice ISIN CH1180756327. Le barriere sono ampie, in quanto collocate al 60% dei prezzi di osservazione iniziale, permettendo quindi all’investitore di incassare le cedole e di ottenere la protezione del capitale anche nel caso di moderati ribassi dei sottostanti. Per intenderci, la barriera sulle azioni di Intesa è collocata a 1,117 euro, quella di Fineco appena sopra i 7 euro, mentre per Poste Italiane è pari a 5,386 euro.

certificates in borsa

In questo certificato di investimento le cedole sono pagate su base mensile ed hanno un ammontare pari all’1% del valore nominale. L’investitore incassa quindi 10 euro ogni mese per ogni certificato detenuto (a patto che tutti e tre i sottostanti quotino a un livello superiore rispetto al 60% del rispettivo fixing iniziale).

Certificato ISIN CH1163999811 – cedole fino al 10%

Proseguiamo l’analisi delle nuove emissioni di Leonteq esaminando il certificato ISIN CH1163999811.

In questo caso i sottostanti sono Intesa Sanpaolo, Salvatore Ferragamo ed Eni. Le barriere sono al 60% dei prezzi di osservazione iniziale, a fronte di cedole trimestrali pari al 2,50%. La prima è in calendario già a metà giugno e sarà pagata a patto che tutti e tre i sottostanti quotino a un livello superiore al 60% dei rispettivi prezzi di osservazione iniziale. Il rendimento cedolare può quindi arrivare fino al 10%. Questo certificato di Leonteq si compra leggermente a sconto, in area 970 euro. Il rendimento potenziale del prodotto sale quindi, in quanto il possessore del certificato – qualora l’investimento andasse a buon fine – otterrebbe un rimborso pari a 1.000 euro più le cedole, con un capital gain aggiuntivo pari alla differenza fra il valore nominale (1.000 euro) ed il prezzo di acquisto del certificato stesso.

La scadenza di questo certificato è calendarizzata per marzo 2027. Inoltre, è presente l’opzione del richiamo anticipato che potrebbe abbreviare la vita del prodotto (garantendo in questo caso il pagamento delle cedole dovute fino a quel momento più il rimborso del valore nominale di 1000 euro).

Nuove emissioni di Leonteq – settore delle Telecomunicazioni

investire settore telefonia
Telefonia

Per chi vuole investire sul settore delle telecomunicazioni troviamo il certificato ISIN CH1171820074. Questo derivato strutturato da Leonteq ha infatti per sottostanti le azioni di Orange, Deutsche Telekom e Vodafone. Paga cedole mensili pari allo 0,675% con trigger del 60%. Il flusso cedolare massimo del certificato può dunque arrivare all’8,10% annuo. La vita complessiva è pari a due anni, con osservazione finale in data 8 aprile 2024 e rimborso una settimana più tardi.

Anche se le azioni di Vodafone sono denominate in sterline britanniche, il valore nominale del certificato è pari a 1.000 euro. L’investitore non è dunque soggetto al rischio di cambio grazie alla presenza dell’effetto quanto.

Leverage Autocallable Certificates

Fra le news in arrivo da Leonteq vale senz’altro la pena menzionare i leverage autocallable certificates, analizzati in un articolo specifico per meglio delineare le varie sfaccettature di questi prodotti. Fra i punti chiave ricordiamo un valore nominale pari a 500 euro, anche se le cedole sono calcolate su un prezzo di riferimento di 1.000 euro, determinando di fatto un effetto leva 2 sul possibile rendimento di questi prodotti finanziari.

Nuovi certificates su indici

Fra i nuovi certificates emessi da Leonteq ne troviamo uno sugli indici. Vista l’incertezza che domina sui mercati, Leonteq ha anche pensato a strutture maggiormente conservative. Fra queste possiamo senz’altro menzionare il certificato ISIN CH1180749645. Si tratta di un memory cash collect con airbag, legato a tre grandi indici azionari (FTSE Mib, EuroStoxx50 e S&P500). L’investitore ottiene cedole del 5% annuo a patto che nessuno dei tre indici perda il 40% o più rispetto al livello di fixing iniziale.

La caratteristica più interessante è però il meccanismo low strike, ossia l’airbag. Di fatto ciò offre una garanzia extra all’investitore nel caso di veri e propri crolli da parte dei sottostanti. Infatti, nel caso in cui uno o più di essi a scadenza si trovassero al di sotto o al livello della barriera, l’investitore non riceverebbe un rimborso pari al nominale decurtato della perdita del peggiore (come capita nei tradizionali certificates di tipologia Phoenix). Il rimborso sarebbe invece pari il valore nominale di 1.000 euro moltiplicato per il quoziente tra il valore di chiusura del sottostante (con la peggiore performance) ed il rispettivo livello di strike. Pertanto, l’investitore otterrebbe un profitto se gli indici salissero, se si muovessero in laterale o anche se perdessero, ma meno del 40% (a scadenza).

Per contro, una discesa del 41%, determinerebbe soltanto una perdita dell’1,67% (che potrebbe essere compensata da eventuali cedole ricevute durante la vita del prodotto). Sempre a titolo esemplificativo, a fronte di un crollo del 50% questo certificato rimborserebbe 833,3 euro, con una perdita relativamente contenuta, pari al 16,67%.

Il presente articolo non costituisce in alcun modo sollecito all’investimento con i certificates ed è redatto a puro scopo informativo. I certificati di investimento sono prodotti in cui il capitale è a rischio.

L'articolo Nuove emissioni di Leonteq proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Nuovi Certificates – Leonteq https://www.investire-certificati.it/nuovi-certificates-di-leonteq-3/ Thu, 18 Nov 2021 07:47:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=21474 Nuovi certificates di Leonteq – Cedole fino all’8% con un prodotto su Enel, Generali ed Intesa Fra le nuove proposte di investimento di Leonteq troviamo un certificato legato ad Enel, Generali ed Intesa Sanpaolo che offre cedole che possono arrivare fino all’8% annuo. Nel dettaglio il nuovo prodotto stacca dei coupon trimestrali pari al 2% […]

L'articolo Nuovi Certificates – Leonteq proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Nuovi certificates di Leonteq – Cedole fino all’8% con un prodotto su Enel, Generali ed Intesa

Fra le nuove proposte di investimento di Leonteq troviamo un certificato legato ad Enel, Generali ed Intesa Sanpaolo che offre cedole che possono arrivare fino all’8% annuo.

Nel dettaglio il nuovo prodotto stacca dei coupon trimestrali pari al 2% a patto che nessuno dei tre titoli del FTSE Mib abbia perso un ammontare pari o superiori al 40% dei prezzi osservati alla nascita del prodotto. Il certificato è già negoziabile sul SeDex di Borsa Italiana ed ha codice ISIN CH1143296825.

Un certificato su tre big del FTSE Mib

Il FTSE Mib negli ultimi mesi ha mostrato interessanti segnali di forza, arrivando ad aggiornare i massimi da oltre un decennio. Proprio in quest’ottica si va a collocare il certificato, in grado di offrire all’investitore un’esposizione su tre titoli a larga capitalizzazione del paniere centrale di Piazza Affari, a fronte di una protezione significativa anche nel caso di correzioni – anche rilevanti – da parte dei titoli in questione.

Le barriere, infatti, sono ampie, permettendo all’investitore di ottenere un profitto anche se uno o più sottostanti si trovassero alla scadenza su valori più bassi rispetto a quelli iniziali, a patto che la perdita non raggiunga il 40%.

Come funzionano i nuovi certificates di Leonteq?

certificates di Leonteq
certificates di Leonteq

La vita complessiva del certificato è pari a tre anni. Sono quindi previste dodici date di osservazione, per un rendimento complessivo massimo che può arrivare al 24% in tre anni. In ciascuna data di osservazione il possessore del certificato incasserà una cedola del 2% a patto che nessuna delle tre azioni sottostanti (Enel, Generali ed Intesa) abbia perso oltre il 40% rispetto ai prezzi iniziali. In altre parole, per incassare i coupon sarà sufficiente che le tre azioni si trovino su valori superiori al 60% dei rispettivi strike nelle varie finestre cedolari.

Fra gli elementi caratterizzanti di questo certificato troviamo anche l’effetto memoria. Nel caso in cui una cedola non venisse pagata all’investitore, vi sarebbe la possibilità di portarla in memoria ed eventualmente recuperarla nel caso in cui le condizioni per il suo pagamento si verificassero in una successiva data di osservazione.

Scenari alla scadenza

Come funzionano questi nuovi certificates di Leonteq? Come detto il prodotto ha una vita complessiva pari a tre anni, con scadenza 4 novembre 2024 e rimborso finale calendarizzato una settimana più tardi. Tale valore sarà pari a 1.000 euro, ossia il valore nominale, più l’ultima cedola nel caso in cui i valori dei tre sottostanti si trovassero al di sopra del 60% dei valori iniziali. A questa cifra si aggiungerebbero eventuali cedole precedentemente non pagate per via dell’effetto memoria.

Nello scenario alternativo, con uno o più sottostanti al di sotto (o al pari) del livello barriera, il valore di rimborso sarebbe pari al nominale decurtato della perdita percentuale fatta registrare dal peggior sottostante fra le azioni di Enel, Generali ed Intesa.

Va poi ricordato come sia presente l’opzione del richiamo anticipato che potrebbe attivarsi dal 4 agosto 2022 e poi successivamente con trigger discendente. In tal caso l’investitore riceverebbe il rimborso del valore nominale di 1.000 euro ed il pagamento del coupon del periodo. Grazie alla presenza dell’effetto memoria delle cedole il possessore del certificato incasserebbe anche eventuali cedole precedentemente portate in memoria dal certificato.

Scheda del certificato su Enel, Generali ed Intesa di Leonteq

  • Codice ISIN: CH1143296825
  • Emittente: Leonteq
  • Sottostanti: Enel, Generali ed Intesa Sanpaolo
  • Prezzi di osservazione iniziale: 19,075 euro per Generali, 7,256 euro per Enel e 2,502 euro per Intesa Sanpaolo.
  • Cedole: 2% su base trimestrale
  • Rendimento annuo massimo: 8%
  • Barriera cedolare: 60%
  • Barriera capitale: 60%
  • Mercato di negoziazione: SeDex di Borsa Italiana.

L'articolo Nuovi Certificates – Leonteq proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Investire sui Certificates con Airbag https://www.investire-certificati.it/investire-sui-certificates-con-airbag/ Wed, 27 Oct 2021 05:14:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=20635 Come investire sui certificates con airbag? Una nuova proposta arriva da Leonteq, emittente svizzero la cui capitalizzazione in borsa ha recentemente superato quota un miliardo di franchi. Certificates con airbag e cedole fino all’8% annuo Fra le nuove emissioni di Leonteq troviamo un certificato di investimento legato a tre grandi nomi di Piazza Affari: BPER […]

L'articolo Investire sui Certificates con Airbag proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Come investire sui certificates con airbag? Una nuova proposta arriva da Leonteq, emittente svizzero la cui capitalizzazione in borsa ha recentemente superato quota un miliardo di franchi.

Certificates con airbag e cedole fino all’8% annuo

Fra le nuove emissioni di Leonteq troviamo un certificato di investimento legato a tre grandi nomi di Piazza Affari: BPER Banca, Stellantis ed Unicredit. Il codice ISIN di questo certificato con airbag è ISIN CH1134499719. La caratteristica centrale è quella della presenza dell’airbag, in grado di mitigare l’eventuale performance negativa dei sottostanti nel caso di crolli. Nonostante questa peculiarità, che rende il prodotto maggiormente difensivo, il rendimento resta interessante. Infatti, il flusso cedolare del certificato può arrivare all’8% su base annua. Nel dettaglio il derivato strutturato da Leonteq stacca cedole trimestrali pari al 2%, pagate all’investitore a patto che nessuno dei sottostanti abbia perso una quota superiore o uguale al 40% del valore di fixing iniziale nelle varie date di osservazione.

Prezzi di osservazione e livelli strike

I prezzi di osservazione iniziale nel certificato CH1134499719 sono pari a 2,067 euro per BPER Banca, 16,826 euro per Stellantis e 11,904 per le azioni di Unicredit. Lo strike è collocato al 60% di questi valori grazie appunto alla presenza dell’airbag. Nel dettaglio questi valori sono quindi collocati a 1,24 euro per BPER Banca, 10,096 euro per Stellantis e 7,142 euro per le azioni di Unicredit.

Come funziona il certificato con airbag?

Vediamo nel dettaglio il funzionamento di questo certificato di investimento con airbag. Come detto, in ciascuna data di osservazione se nessuno dei tre titoli sottostanti ha perso un ammontare superiore o uguale al 40% dei prezzi di osservazione iniziale viene corrisposta una cedola del 2%. A partire dalla seconda data di osservazione, quella del 12 aprile 2022, è presente l’opzione del richiamo anticipato che potrebbe abbreviare – anche sensibilmente – la vita complessiva del prodotto. L’attivazione del richiamo anticipato avviene dapprima se tutti i sottostanti sono sopra i prezzi di fixing. Il trigger scende progressivamente del 5% sino ad arrivare all’80% dei prezzi iniziali nell’ultimo anno di vita del derivato.

Valore di rimborso alla scadenza

Vediamo i possibili valori scenari alla scadenza in questo prodotto interessante per chi vuole investire sui certificates con airbag. Alla scadenza sono possibili due scenari. Partiamo dallo scenario positivo. Se le tre azioni sottostanti non avranno perso un ammontare uguale o superiore al 40% dei prezzi iniziali l’investitore incasserà un ammontare pari al valore nominale di 1.000 euro, cui si sommerà l’ultima cedola del 2%. Grazie alla presenza dell’effetto memoria, il detentore del certificato incasserebbe anche eventuali coupon non pagati in precedenza.

Investire in borsa con i certificati di investimento con airbag

Se invece uno dei tre sottostanti fosse sceso sotto (o al pari) del livello strike, ecco che l’airbag entrerebbe in azione. Il rimborso sarebbe pari al valore nominale decurtato dell’eccedenza del calo rispetto allo strike, moltiplicato per 1,66.

Pertanto, se a scadenza i tre sottostanti si trovassero tutti in rialzo, l’investitore incasserebbe l’ultima cedola (con un rendimento cedolare pari al 40% in 5 anni). Se uno o più titoli fossero in moderato calo, senza trovarsi sotto lo strike, lo scenario sarebbe simile. Pertanto, l’investitore otterrebbe un rendimento positivo anche in caso di discesa dei sottostanti, a patto che questa non superi il 40%.

Se il worst of, ossia il peggiore fra i tre sottostanti avesse perso, ad esempio, il 50% ecco che si attiverebbe l’airbag nel certificato. In questo caso il rimborso sarebbe calcolabile decurtando al valore nominale (1.000 euro), l’eccedenza della perdita dal 40% moltiplicata per 1,67 (ossia il 10% moltiplicato per 1,67 = 16,67). In questo scenario, quindi l’investitore otterrebbe un rimborso pari a 833,33 euro, con un calo del 16,66% dal prezzo iniziale. Di fatto la performance sarebbe nettamente meno negativa rispetto a quella del sottostante.

Caratteristiche del certificato ISIN CH1134499719

  • Codice ISIN: CH1134499719
  • Emittente: Leonteq
  • Sottostanti: BPER, Stellantis e Unicredit
  • Cedole: trimestrali del 2%, rendimento massimo annuo dell’8%
  • Strike fissato al 60% dei prezzi di osservazione iniziale (presenza dell’airbag nel certificato)
  • Prezzi di osservazione iniziale: 2,067 euro per BPER Banca, 16,826 euro per Stellantis e 11,904 per le azioni di Unicredit.
  • Strike e barriera cedolare: 1,24 euro per BPER Banca, 10,096 euro per Stellantis e 7,142 euro per Unicredit.
  • Valore nominale del certificato: 1.000 euro
  • Effetto memoria delle cedole: sì
  • Durata del certificato: 5 anni, con scadenza 12 ottobre 2026 e rimborso 19 ottobre 2026.
  • Autocallable: presente dalla seconda data di osservazione, quella del 12 aprile 2022

L'articolo Investire sui Certificates con Airbag proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Certificati con Cedola Fissa Garantita https://www.investire-certificati.it/certificati-con-cedola-fissa-garantita/ Mon, 09 Nov 2020 16:36:37 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=2927 Leonteq ha emesso dei certificati con cedola fissa garantita. Ecco i dettagli dei nuovi certificates di Leonteq negoziati sul SeDex di Borsa Italiana. Certificati con cedola fissa di Leonteq Leonteq ha lanciato nel novembre 2020 nuovi certificati di investimento con cedola fissa garantita. L’emittente svizzero, che ha recentemente aperto una nuova filiale a Milano, ha […]

L'articolo Certificati con Cedola Fissa Garantita proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Leonteq ha emesso dei certificati con cedola fissa garantita. Ecco i dettagli dei nuovi certificates di Leonteq negoziati sul SeDex di Borsa Italiana.

Certificati con cedola fissa di Leonteq

Leonteq ha lanciato nel novembre 2020 nuovi certificati di investimento con cedola fissa garantita. L’emittente svizzero, che ha recentemente aperto una nuova filiale a Milano, ha presentato tre certificates aventi per sottostanti rispettivamente Italgas, Brembo e Moncler. Si tratta di prodotti con cedola fissa incondizionata, pari all’1,25% a trimestre. Questi certificati di investimento offrono quindi un rendimento cedolare garantito pari al 5% annuo, indipendente dall’andamento dei sottostanti. La durata di questi certificates è pari a 3 anni, con scadenza fissata il giorno 02.11.2023.

I nuovi certificati di investimento con cedola fissa garantita di Leonteq sono negoziati sul mercato SeDeX di Borsa Italiana.

Valore dei certificati con cedola fissa

Se le cedole sono garantite, ciò che invece può essere variabile è il valore di rimborso a scadenza del certificato. La barriera europea è posizionata al 70% per i certificati su Italgas e Brembo, mentre tale valore si abbassa al 65% per il certificato che ha per sottostante Moncler. Se a scadenza il sottostante cui fa riferimento il certificato si dovesse trovare ad un valore superiore al rispettivo livello barriera, l’investitore riceverebbe un rimborso pari a EUR 1.000, cui si sommerebbe l’ultima cedola fissa (garantita). Viceversa, qualora il sottostante chiudesse a scadenza ad un livello uguale o inferiore al rispettivo livello barriera, il rimborso sarebbe proporzionale alla perdita fatta registrare dal sottostante. Sarebbero tuttavia garantite tutte le cedole, trattandosi di un certificato con cedole incondizionate.

investimenti

ISIN e fixing iniziale dei certificates

Certificato di investimento su Moncler

Operativamente parlando, per il certificato avente Moncler (codice ISIN CH0572905872) come sottostante il valore di fixing iniziale è pari a 35,12 euro. La barriera è quindi posizionata a 22,828 euro. Si tratta del 65% rispetto al Fixing iniziale.

Certificato di investimento su Brembo

Il certificato relativo a Brembo, invece, ha codice ISIN CH0572905864. Il valore di fixing iniziale di Brembo è pari a 8,74 euro, con una barriera posizionata a 6,118 euro. Questo valore è pari al 70% del fixing iniziale.

Un certificato di investimento su Italgas

Il terzo certificato con cedola fissa di Leonteq ha come sottostante le azioni di Italgas (ISIN CH0572905856), il cui livello di fixing iniziale è pari a 4,966 euro, mentre la barriera è posizionata a 3,476 euro, anche qui al 70%. Nel certificato la barriera è osservata soltanto a scadenza, nel novembre 2023.

Cedole ed opzione autocallable

In tutti questi certificates la prima cedola verrà staccata in data 9 febbraio 2021. I certificates sono denominati in euro ed è presente l’opzione autocallable, che potrebbe accorciarne la durata (ma soltanto dalla seconda data di osservazione in poi, ossia dal 3 maggio 2021 in poi). Il livello di attivazione autocall (autocall trigger level) è decrescente nel tempo.

Altri certificati con cedola fissa garantita di Leonteq

Sempre a proposito di certificati con cedola garantita, ricordiamo una recente emissione di Leonteq. Anche in questo caso le cedole sono pari all’1,25% a trimestre, con un rendimento del 5% annuo. I sottostanti sono Eni (codice ISIN CH0570345584 con barriera al 50%), Assicurazioni Generali (ISIN CH0570345550 e barriera al 55%), Enel (codice ISIN CH0570345568 e barriera al 65%). Chiudono la serie quello su Poste Italiane (ISIN CH0570345592 e barriera al 70%) e A2A (ISIN CH0570345543 e barriera al 65%).

L'articolo Certificati con Cedola Fissa Garantita proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Leonteq – Certificato con Airbag e Cedole fino al 9% https://www.investire-certificati.it/leonteq-un-certificato-con-airbag-e-cedole-fino-al-9/ Thu, 24 Sep 2020 06:25:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=2445 L’emittente svizzero Leonteq ha emesso un nuovo certificato con airbag legato ad azioni del settore degli autoveicoli, con cedole trimestrali del 2,25. Il rendimento di questi certificates di Leonteq può pertanto arrivare fino al 9% annuo. Certificates con airbag I certificates low strike, ossia con la presenza dell’effetto airbag, sono fra i più richiesti in […]

L'articolo Leonteq – Certificato con Airbag e Cedole fino al 9% proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
L’emittente svizzero Leonteq ha emesso un nuovo certificato con airbag legato ad azioni del settore degli autoveicoli, con cedole trimestrali del 2,25. Il rendimento di questi certificates di Leonteq può pertanto arrivare fino al 9% annuo.

Certificates con airbag

I certificates low strike, ossia con la presenza dell’effetto airbag, sono fra i più richiesti in questa fase dei mercati finanziari, nuovamente caratterizzata da una volatilità in aumento. La caratteristica centrale dei certificates con airbag è quella di attutire – per l’investitore – eventuali discese sotto lo strike registrate dai sottostanti.

Fra le emissioni delle ultime settimane spicca un certificato di Leonteq, che ha per sottostanti tre titoli del settore degli autoveicoli.

Il certificato paga un’interessante cedola trimestrale pari al 2,25%, per un possibile rendimento annuo del 9%, a fronte di uno strike fissato al 60% dei prezzi di osservazione iniziale. Già a partire dalla data di osservazione dell’8 dicembre prossimo, gli investitori riceveranno una cedola pari a 22,50 euro per ogni certificato, a patto che le azioni di FCA, Renault e Daimler non abbiano perso oltre il 40% rispetto al fixing iniziale.

Certificato CH0566282312 – Leonteq

Operativamente parlando, i livelli di fixing iniziale sono pari a 45,574 euro per il sottostante Daimler (con strike a 27,345 euro), 9,611 euro per Fiat Chrysler Automobiles (strike a 5,767) e 25,15 euro per Renault (strike a 15,09 euro).

La discesa di Renault, che dista comunque ancora oltre 30 punti percentuali dallo strike, fa sì che il prodotto sia scambiato a sconto. La quotazione lettera si trova infatti a circa 985 euro. Il certificato ha codice ISIN CH0566282312 ed è negoziato sul Sedex. Come accennato, è presente l’effetto airbag che attutirebbe la perdita dell’investitore nel caso in cui a scadenza uno o più sottostanti si trovassero al di sotto dello strike.

Certificati di investimento Leonteq

Effetto Memoria ed Opzione Autocallable

Fra gli altri punti di forza del certificato va segnalato l’effetto memoria. Eventuali cedole non pagate non sarebbero definitivamente perse, ma verrebbero portate in memoria. Potrebbero quindi essere incassate dall’investitore in una successiva data di osservazione qualora tutti i sottostanti si trovassero nuovamente al di sopra del livello di strike.

A partire dalla data di osservazione dell’8 marzo 2021 è presente l’opzione autocallable, che potrebbe determinare il richiamo nel prodotto nel caso in cui tutti i sottostanti si trovassero al di sopra del livello di fixing iniziale. Già dal giugno 2021 questa soglia scende al 95%, per poi calare ulteriormente al 90% dal dicembre 2021 ed all’85% nel marzo 2022. Il certificato di Leonteq ha una vita pari a 2 anni, con scadenza nel settembre 2022.

L'articolo Leonteq – Certificato con Airbag e Cedole fino al 9% proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Nuovi certificates di EFG con Tecnologia Leonteq https://www.investire-certificati.it/nuovi-certificates-di-efg-con-tecnologia-leonteq/ Wed, 01 Jul 2020 10:07:55 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=1526 Sono stati emessi nuovi certificates di EFG sull’Euro TLX grazie alla tecnologia Leonteq. Si tratta di una serie di dieci certificates con barriere al 50 percento; inoltre rendimenti potenziali variabili fra l’8 ed il 15% distribuiti tramite cedole mensili condizionate. Certificates EFG International con tecnologia Leonteq La banca svizzera EFG International ha iniziato nei mesi […]

L'articolo Nuovi certificates di EFG con Tecnologia Leonteq proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Sono stati emessi nuovi certificates di EFG sull’Euro TLX grazie alla tecnologia Leonteq. Si tratta di una serie di dieci certificates con barriere al 50 percento; inoltre rendimenti potenziali variabili fra l’8 ed il 15% distribuiti tramite cedole mensili condizionate.

Certificates EFG International con tecnologia Leonteq

La banca svizzera EFG International ha iniziato nei mesi scorsi l’emissione di certificati di investimento in sinergia con l’emittente elvetico Leonteq; di recente ha lanciato dieci nuovi prodotti, tutti con barriere molto ampie. Questi certificates proteggono l’investitore a patto che i sottostanti in questione non facciano registrare crolli superiori al 50% rispetto al prezzo di osservazione iniziale. Si tratta di prodotti di investimento particolarmente richiesti in questa fase, con il mercato azionario reduce da un forte rally.

In appena un trimestre, dopo il crollo di marzo, si sono registrati forti rialzi sul mercato azionario. L’indice dei titoli tecnologici americani, il NASDAQ, ha addirittura aggiornato i nuovi massimi storici, mentre l’S&P 500 è risalito sopra i 3.000 punti. Anche a Piazza Affari si sono visti importanti acquisti, con il FTSE Mib che è rimbalzato del 30% dai minimi di metà marzo a 14.500, fino a riportarsi sui 19/20.000 punti. In uno scenario caratterizzato da un mercato reduce da un rapido rally, ma con una elevata incertezza, i certificati di investimento possono rappresentare un’opportunità e una strategia più conservativa rispetto all’investimento direzionale.

Certificates con cedole mensili condizionate e rendimenti fra l8 ed il 15% annuo

EFG Bank

I nuovi certificati di investimento emessi da EFG International in sinergia con Leonteq offrono un rendimento potenziale variabile fra l’8% ed il 15% annuo, distribuito tramite coupon mensili e barriere cedolare ampie, al 60%. Viene pertanto offerto all’investitore una possibilità di ritorno positivo sia nel caso di un mercato ancora rialzista, sia se i sottostanti si muovano in laterale o anche se dovessero accusare nuovi cali, a patto che a scadenza, nel giugno 2023, non si trovino su valori inferiori di oltre 40 punti percentuali rispetto a quelli del fixing iniziale. La barriera capitale, come detto, è però ancora più profonda, risultando collocata al 50%.

Investment certificates con cedola mensile

Il range di sottostanti coperti da questa serie di certificates targati EFG International è particolarmente vario. Il certificato di investimento con ISIN CH0542385072 ha Intesa e FCA come sottostanti, con un rendimento potenziale cedolare del 10% annuo, così come quello legato a Intesa e Unicredit (ISIN CH0542385080). Sale a tre il numero di sottostanti presenti nel certificato CH0542385098, con ING, Société Generale e Deutsche Bank, ma cresce contestualmente anche il rendimento potenziale, che arriva a 15% (distribuito tramite 12 cedole mensili dell’1,25%, pagate a patto che tutti e tre i sottostanti si trovino al di sopra della barriera cedolare).

E’ invece legato al settore degli autoveicoli il prodotto con ISIN CH0542385122, che ha per sottostanti FCA, Daimler e Renault, a fronte di un rendimento cedolare potenziale dell’1% mensile, pari al 12% annuo. Non mancano le opportunità anche su titoli americani, con il certificato CH0542385163 legato a Coca Cola, Wells Fargo ed IBM con un rendimento cedolare massimo dell’8%. La lista completa delle emissioni è disponibile sia sul sito di EFG International che su quello di Leonteq.

Marco Occhetti, Leonteq
Il Managing Director di Leonteq Securities, Marco Occhetti

Come funzionano questi certificates?

Come funzionano questi investment certificates? Quale sarà il valore di rimborso a scadenza? Vediamo i possibili scenari? Se a scadenza i sottostanti dei certificates dovessero trovarsi ad un valore superiore rispetto alla barriera cedolare (il 60% rispetto al fixing iniziale), l’investitore riceverebbe tutte le cedole mensili dovute e il rimborso dell’intero valore nominale, pari a 1.000 per ogni certificato.

Se uno o più sottostanti si trovassero fra il 50% ed il 60% (al di sotto della barriera cedolare, ma al di sopra della barriera capitale), l’investitore vedrebbe preservato il rimborso del valore nominale, pari a 1.000 euro, che si sommerebbe ad eventuali cedole percepite nel corso della vita del prodotto. Lo scenario sfavorevole, invece, è quello in cui uno o più sottostanti dovessero perdere più del 50%. In tal caso il certificato rimborserebbe un valore pari al nominale decurtato della perdita fatta registrare dal sottostante con la performance peggiore. Sarebbero ovviamente salve eventuali cedole mensili percepite durante la vita del prodotto.

I nuovi certificati di EFG International utilizzano tecnologia e competenze di Leonteq per il pricing, l’emissione e la gestione del ciclo di vita e sono negoziati sul sistema multilaterale di negoziazione EuroTLX, segmento Cert-X.

L'articolo Nuovi certificates di EFG con Tecnologia Leonteq proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Leonteq: Certificato Reverse su Amazon e Netflix https://www.investire-certificati.it/leonteq-un-certificato-reverse-su-amazon-e-netflix/ Mon, 22 Jun 2020 09:48:43 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=1425 Leonteq ha emesso un certificato reverse su Amazon e NetFix. Le azioni di Amazon e Netflix possono correre ancora? Dopo il crollo di marzo, aprile e maggio sono stati segnati da una ripresa degli indici. Il NASDAQ, che raggruppa le aziende del settore tecnologico americano, è senza dubbio stato il migliore, arrivando sopra i 10.000 […]

L'articolo Leonteq: Certificato Reverse su Amazon e Netflix proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Leonteq ha emesso un certificato reverse su Amazon e NetFix. Le azioni di Amazon e Netflix possono correre ancora? Dopo il crollo di marzo, aprile e maggio sono stati segnati da una ripresa degli indici. Il NASDAQ, che raggruppa le aziende del settore tecnologico americano, è senza dubbio stato il migliore, arrivando sopra i 10.000 punti ai nuovi massimi storici.

Amazon e Netflix in fase positiva

Leonteq: Certificato Reverse su Amazon e Netflix, perché ora? La corsa del NASDAQ è stata trainata da Amazon e Netflix, due titoli che si sono sin qui dimostrati relativamente immuni alle ripercussioni del coronavirus. L’impennata del commercio online ed il boom della TV on demand, soprattutto durante il periodo di lockdown hanno determinato forti acquisti su questi titoli. Resta però da valutare se questi forti rialzi saranno sostenibili anche in un arco temporale superiore; ossia nel medio-lungo termine, quando il sistema economico sarà tornato a pieno regime e quali saranno le performance delle azioni di Netflix ed Amazon

Un inverse/reverse certificate su Amazon e Netflix

Fra le possibilità per investire su Amazon e Netflix – puntando sul fatto che non via siano ulteriori rally rialzisti – troviamo anche i certificates. Nel dettaglio, Leonteq ha recentemente emesso un certificato phoenix autocallable inverse (con codice ISIN CH0539860343) ed interessanti prezzi di fixing iniziale pari a USD 2.367,61 per Amazon e USD 436,53 per Netflix.

Il certificato reverse offre un rendimento potenziale massimo del 12% annuo, pagato tramite cedole condizionate trimestrali del 3%; cedole distribuite se alle date di osservazione il sottostante con la performance migliore non chiude ad un prezzo uguale o superiore al 140% del suo valore di fixing iniziale.

La prima data di osservazione è in calendario per il prossimo 10 agosto, con eventuale pagamento del coupon sette giorni più tardi. Il certificato di investimento è denominato in euro ed è presente l’opzione quanto, ossia non vi è rischio di cambio; l’investitore dovrà soltanto monitorare la performance delle due azioni e non l’andamento del cambio euro/dollaro.

L’effetto memoria nel certificato su Amazon e Netflix

È inoltre nel certificato di investimento reverse su Amazon e NetFix è presente l’effetto memoria. Che cosa è l’effetto memoria? Se ad una data di osservazione non si verificassero le condizioni per il pagamento di una cedola, quest’ultima potrebbe essere recuperata in una successiva data; se entrambi i sottostanti – le azioni di Netflix ed Amazon – tornassero al di sotto dei rispetti livelli di attivazione della cedola (coupon trigger level).

Leonteq: Certificato Reverse su Amazon e Netflix, un prodotto che ha una vita complessiva di due anni e può essere richiamato anticipatamente a partire dalla data di osservazione di novembre; la condizione: entrambi i sottostanti dovessero trovarsi al di sotto del valore di osservazione iniziale (initial fixing level). In tal caso sarebbero corrisposte tutte le cedole dovute fino a quel momento e sarebbe rimborsato l’intero valore nominale, pari a 1.000 euro.

Il certificato di investimento quota ora sotto la pari per via dell’apprezzamento di Amazon, con una prima cedola condizionata in calendario per il 10 agosto, se le azioni di Amazon e Netflix non dovessero trovarsi oltre il 140% del valore di fixing iniziale.

L'articolo Leonteq: Certificato Reverse su Amazon e Netflix proviene da Investire-Certificati.it.

]]>