leonteq certificates Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/leonteq-certificates/ I migliori certificati di investimento li trovi su investire-certificati.it Thu, 14 Jan 2021 16:01:14 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.4 https://www.investire-certificati.it/wp-content/uploads/2021/06/cropped-android-chrome-192x192-1-32x32.png leonteq certificates Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/leonteq-certificates/ 32 32 Nuovi Certificates di Leonteq – CH0587326981 https://www.investire-certificati.it/nuovi-certificates-di-leonteq-ch0587326981/ Fri, 15 Jan 2021 08:24:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=3485 Proseguono le emissioni di nuovi certificates di Leonteq. L’azienda svizzera ha superato quota 1.000 certificates. Oltre 700 sono negoziabili su Sedex ed Euro TLX, i mercati di riferimento per i certificati di investimento. Vediamo un’emissione legata a tre dei principali titoli azionari di Piazza Affari. Nuovi Certificates di Leonteq – CH0587326981 Fra le i nuovi […]

L'articolo Nuovi Certificates di Leonteq – CH0587326981 proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Proseguono le emissioni di nuovi certificates di Leonteq. L’azienda svizzera ha superato quota 1.000 certificates. Oltre 700 sono negoziabili su Sedex ed Euro TLX, i mercati di riferimento per i certificati di investimento. Vediamo un’emissione legata a tre dei principali titoli azionari di Piazza Affari.

Nuovi Certificates di Leonteq – CH0587326981

Fra le i nuovi certificates di Leonteq si segnala un Phoenix Autocallable di Leonteq legato a tre “big cap” del Ftse Mib: Generali, Enel ed Eni. Il nuovo certificato ha codice ISIN CH0587326981 ed è negoziabile sul Sedex.

Le cedole possono arrivare ad un massimo del 9% annuo, diviso in quattro coupon trimestrali del 2,25%, condizionati ad una barriera cedolare (coupon trigger level) del 60%.  La durata di questo nuovo certificato è pari a tre anni, con una scadenza fissata al 12 gennaio 2024. La prima data di osservazione cedolare è prevista per il 12 aprile prossimo, mentre l’opzione autocallable sarà attiva dalla successiva data di osservazione, ovvero dal 12 luglio 2021.

I sottostanti del certificato CH0587326981

Il nuovo certificates di Leonteq è legato alle azioni di Enel, Eni e Generali. Vediamo nel dettaglio alcuni valori chiave legati a questi titoli.

Enel è il titolo con la maggior capitalizzazione del listino milanese. Ha infatti una market cap prossima ai 90 miliardi di euro. Negli ultimi anni il suo valore è cresciuto in maniera significativa. Va inoltre sottolineato come Enel sia recentemente arrivata ad aggiornare i nuovi massimi storici in area 9 euro, confermando il grande interesse degli investitori per il titolo.

Per quanto riguarda Eni, la situazione è ben diversa. Infatti, nel 2020 il titolo del colosso petrolifero ha perso oltre il 35% del suo valore a causa del crollo della domanda e conseguentemente del prezzo del petrolio. Il titolo Eni è sceso fin sotto 6 euro per azione sul finire di ottobre, per poi intraprendere un importante percorso di recupero che lo ha riportato in area 9 euro. Nel complesso lo scenario di fondo secondo la maggior parte degli analisti appare ancora impostato al rialzo, o comunque non destinato a nuovi crolli, grazie alle aspettative per una ripresa della domanda nel periodo post pandemico. La capitalizzazione di mercato di Eni al momento supera i 30 miliardi.

La situazione su Generali è altrettanto interessante. Il titolo scambiava in area 18 euro prima della crisi derivante dal Covid-19. A marzo è sceso in area 10 euro, per poi risalire verso i 14/15 euro, con una capitalizzazione di mercato dell’azienda nell’ordine dei 22 miliardi.

Nuovi certificates di Leonteq – La barriera

La barriera capitale in questo nuovo certificato di investimento di Leonteq è anch’essa posizionata al 60%, ovvero su valori inferiori ai minimi raggiunti nelle turbolente sedute di metà marzo 2020.

Nel dettaglio Eni ha un fixing iniziale pari a EUR 9,054, con una barriera fissata a 5,432. Il fixing iniziale per le azioni di Enel è invece fissato a 8,803. La barriera è invece collocata a 5,282. Per quanto riguarda Generali, il valore di fixing iniziale è pari a 14,48 euro, mentre la barriera cedolare e quella capitale sono posizionate a 8,688 euro.

Marco Occhetti, Leonteq
Il Managing Director di Leonteq Securities, Marco Occhetti

Come funziona il Certificato CH0587326981

Questo express certificates di Leonteq offre cedole trimestrali condizionate ad una barriera del 60%. Il flusso cedolare è pari al 2,25% a trimestre. Il rendimento può pertanto raggiungere il 9% nel caso in cui il prodotto venga acquistato alla pari. Fra i punti di forza di questo nuovo certificato di investimento troviamo l’effetto memoria. Tale opzione permette all’investitore di recuperare eventuali cedole eventualmente non distribuite in precedenza a causa del non verificarsi delle condizioni. Infatti, è sufficiente che in una successiva data di osservazione tutti i sottostanti si trovino al di sopra delle rispettive barriere cedolari per incassare la nuova cedola, più quella, o quelle, non distribuite in precedenza.

Opzione autocallable nel nuovo certificato di Leonteq

Nel certificato con ISIN CH0587326981 è presente l’opzione autocallable, attiva dalla data di osservazione del 12 luglio 2021. A detta data, se tutti i sottostanti si trovassero al di sopra dei valori di fixing iniziale, l’emittente richiamerebbe il prodotto. L’investitore si vedrebbe pagate tutte le cedole dovute fino al momento, insieme al rimborso del nominale di 1.000 euro per certificato. Dall’aprile 2022 in poi il trigger per l’attivazione dell’autocallable scende al 95%, mentre nell’ultimo anno di vita del prodotto tale livello è ridotto al 90%.

A scadenza sono possibili due scenari. Se tutti i sottostanti si dovessero trovare al di sopra della rispettiva barriera, l’investitore otterrebbe un rimborso pari a 1.000 euro. A tale valore si sommerebbe l’ultima cedola (ed eventuali altri coupon portati a memoria). Viceversa, se uno o più sottostanti fossero al di sotto del rispettivo livello barriera, l’investitore riceverebbe un rimborso pari al valore nominale decurtato della performance negativa fatta registrare dal peggior sottostante.

L'articolo Nuovi Certificates di Leonteq – CH0587326981 proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Nuovi Certificates di Leonteq https://www.investire-certificati.it/nuovi-certificates-di-leonteq/ Thu, 17 Dec 2020 11:04:33 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=3351 Proseguono le emissioni, con nuovi certificates di Leonteq. Fra questi presentiamo un prodotto acquistabile sul Sedex. Il coronavirus ha cambiato alcuni paradigmi anche nel settore degli investimenti, con un 2020 – almeno a tratti – burrascoso. Non ha fatto eccezione il comparto assicurativo, coinvolto a marzo nella generale discesa degli indici. Nei mesi seguenti, però, […]

L'articolo Nuovi Certificates di Leonteq proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Proseguono le emissioni, con nuovi certificates di Leonteq. Fra questi presentiamo un prodotto acquistabile sul Sedex.

Il coronavirus ha cambiato alcuni paradigmi anche nel settore degli investimenti, con un 2020 – almeno a tratti – burrascoso. Non ha fatto eccezione il comparto assicurativo, coinvolto a marzo nella generale discesa degli indici. Nei mesi seguenti, però, il settore insurance ha mostrato una certa forza, con significativi recuperi. Molti titoli, però, si trovano ancora sotto i livelli di inizio anno e potrebbe esserci spazio per altre rimonte. Proprio partendo da questi presupposti, l’emittente svizzero Leonteq ha coniato un nuovo certificato di investimento legato a tre aziende del settore assicurativo. Stiamo parlando del certificato con ISIN CH0579773927, negoziato sul SeDex di Borsa Italiana.

Nuovi certificates di Leonteq – i sottostanti

I sottostanti del nuovo certificato di Leonteq sono Generali, Axa e Swiss Re. La barriera, di tipo europeo (ovvero osservata solamente alla scadenza), in questo prodotto è profonda, risultando posizionata al 60%. In altre parole, è concesso un notevole margine di movimento ai titoli prima che venga eventualmente intaccato il capitale nominale. Il certificato CH0579773927 paga cedole condizionate trimestrali del 2% (per un rendimento annuo massimo dell’8%). Questo a patto che nessuno dei titoli abbia perso il 40% o più in una data di rilevazione trimestrale (il livello di attivazione della cedola è infatti fissato al 60% del livello di fixing iniziale). Le cedole posseggono inoltre l’effetto memoria. Si tratta di una caratteristica che permette il recupero di eventuali cedole non staccate durante la vita del prodotto.

Il capitale sarà protetto a patto che a scadenza nessuno dei sottostanti abbia perso una percentuale uguale o superiore al 40% dal fixing iniziale. L’investitore guadagnerebbe sia nel caso di un rialzo dei sottostanti, che in caso di un ribasso fino al livello barriera, uguale al livello di attivazione della cedola. Parteciperebbe ad eventuali perdite soltanto nel caso in cui, alla data di osservazione finale, uno o più sottostanti fossero scesi del 40% o oltre rispetto ai loro rispettivi livelli di fixing iniziale. Come già detto, la barriera viene osservata soltanto a scadenza. Si tratta quindi di barriera discreta o europea. Pertanto, eventuali discese di uno o più sottostanti al di sotto di tale soglia durante la vita non comprometterebbero il risultato finale, a patto che a scadenza i sottostanti tornino al di sopra della barriera.

Valori di Fixing del Certificato ISIN CH0579773927

Dal punto di vista operativo i valori di fixing sono pari a 14,47 euro per Generali, 19,732 euro per Axa. Per Swiss Re tale valore è di 83,74 franchi svizzeri. Come detto, la barriera è ampia, in quanto al 60%. I livelli barriera, uguali ai livelli di attivazione della cedola, sono di 8,682 euro per Generali, 11,839 euro per AXA e 50,24 franchi per Swiss Re.

nuovi certificates settore insurance
Fra i nuovi certificates di Leonteq presentiamo un’emisione legata al settore assicurativo

Cedole del certificato ISIN CH0579773927

Vediamo le caratteristiche cedolari di questo nuovo certificates di Leonteq.

Il flusso cedolare condizionato trimestrale è pari al 2%, con una prima osservazione cedolare fissata il 26 febbraio 2021. La potenziale durata del certificato è lunga. La scadenza, infatti, è posizionata al 27.11.2025. Il certificato presenta l’opzione autocallable a partire dalla prima finestra di osservazione. Sarà richiamato nel caso in cui tutti i sottostanti si dovessero trovare al di sopra del 100% dei loro rispettivi valori di fixing iniziale. Se si dovesse verificare tale situazione, l’investitore otterrebbe il rimborso del valore nominale, pari a 1.000 euro, cui si sommerebbe la cedola del 2%. Viceversa, il certificato proseguirebbe la sua vita, salvo l’attivazione dell’autocallable in altre finestre successive. Va ricordato come al momento il certificato sia negoziato a sconto, a circa 990 euro. Questo aumenterebbe quindi il margine dell’investitore nel caso in cui il prodotto giungesse a scadenza senza trovarsi al di sotto della barriera.

L'articolo Nuovi Certificates di Leonteq proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Leonteq – Certificates Cedola 10% https://www.investire-certificati.it/leonteq-certificates-con-cedole-al-10/ Sun, 06 Sep 2020 17:00:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=2168 Fra le nuove emissioni di Leonteq spiccano dei Certificates di Investimento con cedola al 10%. Sono relativi alle azioni di tre colossi del settore chimico e farmaceutico. Si tratta di un prodotto con barriera ampia, al 60%; tuttavia è però in grado di offrire all’investitore cedole condizionate allettanti, pari al 2,5% a trimestre, per un rendimento […]

L'articolo Leonteq – Certificates Cedola 10% proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Fra le nuove emissioni di Leonteq spiccano dei Certificates di Investimento con cedola al 10%. Sono relativi alle azioni di tre colossi del settore chimico e farmaceutico. Si tratta di un prodotto con barriera ampia, al 60%; tuttavia è però in grado di offrire all’investitore cedole condizionate allettanti, pari al 2,5% a trimestre, per un rendimento potenziale che arriva al 10% annuo.

Certificato sul settore chimico – farmaceutico

I certificates di Leonteq con cedola del 10% sono sttai costruiti su tre sottostanti. BASF, Bayer e Sanofi, ha codice ISIN CH0562307162 ed è negoziato sulla piattaforma Euro TLX. I prezzi di osservazione iniziale sono pari a 50,63€ per BASF, 55,49€ per Bayer e 83,91€ per Sanofi.

Particolarmente interessanti le barriere, su valori distanti da quelli attuali e mai raggiunti negli ultimi anni, nemmeno nei giorni del panic selling di marzo 2020. Per rivedere i 50,35 euro che rappresentano la barriera di Sanofi occorre andare indietro sino al 2011. Lo scenario è simile su BASF, che non è scambiata in area 30 dal 2009; l’ultima volta in cui il colosso farmaceutico tedesco Bayer navigò in area 33 euro per azione fu nel lontano 2006.

Cedole trimestrali a 2,5% (10% annuo)

Operativamente parlando, se nessuno dei sottostanti dovesse trovarsi al di sotto del 60% rispetto ai valori di fixing iniziale, l’investitore riceverebbe a inizio dicembre la prima cedola pari al 2,5%, seguita da altri coupon di pari ammontare con cadenza trimestrale. A vantaggio del possessore del certificato di investimento, va sottolineata la presenza dell’effetto memoria; permetterebbe l’eventuale recupero di cedole precedentemente non incassate e portate in memoria (qualora tutti i sottostanti fossero al di sopra della barriera cedolare in una successiva data di osservazione).

È presente l’opzione autocallable che potrebbe accorciare, anche sensibilmente, la durata del prodotto. In tal caso il certificato di investimento rimborserebbe tutte le cedole dovute sino a tal momento più il valore nominale del prodotto, pari a 1.000 euro.

certificates occhetti scandurra
Uno screenshot da un webinar che raffigura Pierpaolo Scandurra, direttore di Certificati e Derivati e Marco Occhetti, managing Director di Leonteq, una delle aziende leader nel settore dei certificates.

Certificato ISIN CH0562307162: caratteristiche

L’opzione autocallable, presente fin dall’inizio, verrebbe esercitata soltanto nel caso in cui tutti i sottostanti abbiano sfondato il livello iniziale di fixing; il trigger di autocall è infatti posto al 100% del fixing iniziale. In tal scenario il certificato produrrebbe comunque un rendimento del 2,5% in meno di tre mesi.

 Se l’autocallable avvenisse invece in seguito alla finestra di rilevazione del 1° marzo 2021, il rendimento salirebbe al 5%, frutto del pagamento delle prime due cedole. Ancora a titolo esemplificativo, un eventuale autocallable del certificato nella finestra di settembre 2021, garantirebbe un rendimento pari al 10%, grazie a quattro cedole del 2,5%.

La soglia per l’attivazione dell’opzione autocallable in questo investment certificate scende del 5% su base annua a partire dal dicembre 2021 collocandosi in tale data al 95% ed al 90% dalla data di osservazione del dicembre 2022. La scadenza è fissata al 1° settembre 2023 (e il rimborso a una settimana più tardi) salvo anticipo della scadenza.

Scenari a scadenza del certificato CH0562307162

Se a scadenza tutti i sottostanti fossero al di sopra del livello barriera, l’investitore riceverebbe l’ultima cedola pari al 2,5%; vanno aggiunte anche quelle eventualmente portate a memoria in precedenza); in più il rimborso del valore nominale del certificato, pari a 1.000 euro. Viceversa, se uno o più sottostanti fossero al di sotto del livello barriera, l’investitore riceverebbe un rimborso pari al valore nominale; valore decurtato dal calo fatto registrare dal sottostante con la peggiore performance, trattandosi di un certificato worst of.

L'articolo Leonteq – Certificates Cedola 10% proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Leonteq Presenta il Primo Certificato sul Sedex (ISIN CH0499660642) https://www.investire-certificati.it/leonteq-presenta-il-primo-certificato-sul-sedex-isin-ch0499660642/ Thu, 14 Nov 2019 05:54:50 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=712 L’offerta di Leonteq contava già 400 certificati di investimento scambiati sull’Euro TLX. Qui vediamo Leonteq che presenta il primo certificato sul Sedex (ISIN CH0499660642)Da qualche settimana l’emittente svizzero ha lanciato il primo prodotto anche sul Sedex di Borsa Italiana. Un passo importante nella crescita di Leonteq, che continua dunque il suo percorso di espansione in […]

L'articolo Leonteq Presenta il Primo Certificato sul Sedex (ISIN CH0499660642) proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
L’offerta di Leonteq contava già 400 certificati di investimento scambiati sull’Euro TLX. Qui vediamo Leonteq che presenta il primo certificato sul Sedex (ISIN CH0499660642)Da qualche settimana l’emittente svizzero ha lanciato il primo prodotto anche sul Sedex di Borsa Italiana. Un passo importante nella crescita di Leonteq, che continua dunque il suo percorso di espansione in Italia.

Va anche sottolineato come sia ampio il range di prodotti che potranno essere offerti da Leonteq, in base al via libera ottenuto dalla Bafin, l’equivalente della Consob tedesca. Vi sono infatti certificati di investimento di tipologia Bonus, Bonus Inverse, Express ma anche Inverse Express.

Sedex e mercato italiano

“L’approdo sul Sedex rappresenta un passo importante per la società nel suo percorso di espansione sul mercato italiano” ha commentato Marco Occhetti, managing director di Leonteq Securities “negli ultimi anni i volumi complessivi del settore sono cresciuti notevolmente, con un vero e proprio boom negli ultimi due anni. Leonteq è pronta ad allargare la sua offerta per rispondere a tutte le esigenze degli investitori”.

In aggiunta, Leonteq si è riservato anche il via libera per presentare prodotti anche nel segmento leverage, fra cui troviamo quindi Minifuture, Warrant e Knock Out Warrant.

Leonteq lancia un certificato con cedola al 9%

Il primo certificato presentato da Leonteq sul Sedex offre una ricca cedola al 9% ed è caratterizzato da barriere molto ampie. Si tratta di un express certificates, con ISIN CH0499660642, legato a tre big di Piazza Affari sul settore finanziario: Mediobanca, Unicredit e Intesa.

Caratteristiche del certificato

Fra i punti chiave, troviamo appunto delle barriere molto profonde, pari addirittura al 50%, a fronte di una cedola condizionata pari al 2,25% che viene distribuita trimestralmente. Nel caso in cui nessuno dei tre sottostanti in questione dovesse perdere una percentuale pari o superiore al 50% rispetto al prezzo di fixing iniziale, il possessore del certificato riceve delle cedole per un totale pari al 9% annuo.

I prezzi di fixing iniziale dei vari sottostanti sono pari a 2,253 euro per Intesa Sanpaolo (con barriera cedolare e capitale a 1,127), 10,59 euro per Mediobanca (con barriera a 5,295 euro) e 11,742 per Unicredit, con una barriera pari quindi a 5,871 euro.
Il certificato emesso da Leonteq ha una scadenza pari a tre anni, con una data di osservazione finale che è stabilita al 21 ottobre 2022.

Va sottolineato come siano tuttavia presenti dieci finestre in cui potrebbe attivarsi l’opzione autocallable (a partire dalla data di osservazione del 21 aprile 2020), con il risultato di accorciare anche sensibilmente la vita del prodotto. Se i sottostanti dovessero trovarsi al di sopra del valore di fixing iniziale, l’investitore riceverebbe tutte le cedole dovute fino a quel momento, più il rimborso del capitale iniziale.

Effetto memoria

Sul certificato è inoltre presente l’effetto memoria: se una cedola non dovesse essere distribuita, non sarebbe definitivamente persa, ma sarebbe portata a memoria, con la possibilità di recuperarla in una delle successive date di osservazione.

Certificati di investimento Leonteq

Scenari a scadenza del certificato di investimento

Al termine della vita del prodotto sono possibili due scenari. Se tutti e tre i sottostanti dovessero trovarsi al di sopra dei rispettivi valori barriera, l’investitore riceverebbe l’ultima cedola dovuta.  Inoltre ogni eventuale coupon non corrisposto in precedenza e portato in memoria, più il rimborso dell’intero capitale nominale, pari a 1000.

Nel caso opposto, se uno o più sottostanti dovessero trovarsi al di sotto dei valori barriera, il possessore del certificato riceverebbe il capitale nominale decurtato della perdita percentuale fatta registrare dal sottostante con la performance peggiore.

L'articolo Leonteq Presenta il Primo Certificato sul Sedex (ISIN CH0499660642) proviene da Investire-Certificati.it.

]]>