investire sull'intelligenza artificiale Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/investire-sullintelligenza-artificiale/ I migliori certificati di investimento li trovi su investire-certificati.it Thu, 06 Jul 2023 07:52:13 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.4 https://www.investire-certificati.it/wp-content/uploads/2021/06/cropped-android-chrome-192x192-1-32x32.png investire sull'intelligenza artificiale Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/investire-sullintelligenza-artificiale/ 32 32 Investire su AI – Intelligenza Artificiale https://www.investire-certificati.it/investire-su-ai-intelligenza-artificiale/ Thu, 06 Jul 2023 06:07:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=28722 Focus sui nuovi turbo certificates di BNP Paribas sull’intelligenza artificiale – AI. Nuovi prodotti per investire long e short sulle azioni delle società operative nel campo dell’intelligenza artificiale. Ecco i dettagli dei nuovi certificates con leva variabile quotati su Borsa Italiana. Certificati Turbo su aziende intelligenza artificiale Il tema dell’intelligenza artificiale domina la scena. Chat […]

L'articolo Investire su AI – Intelligenza Artificiale proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Focus sui nuovi turbo certificates di BNP Paribas sull’intelligenza artificiale – AI. Nuovi prodotti per investire long e short sulle azioni delle società operative nel campo dell’intelligenza artificiale. Ecco i dettagli dei nuovi certificates con leva variabile quotati su Borsa Italiana.

Certificati Turbo su aziende intelligenza artificiale

Il tema dell’intelligenza artificiale domina la scena. Chat GPT, OpenAI sono due dei nomi più gettonati. Ma a muoversi sono le grandi aziende tecnologiche americane, come Meta, Amazon ed Nvidia, che nei primi 6 mesi del 2023 ha messo a segno una performance del 170%.

Come investire sull’AI?

investire sull'intelligenza artificiale
Investire sull’intelligenza artificiale

Le azioni di Chat GPT e OpenAI non sono al momento quotate in borsa. Come investire dunque sul tema AI, ossia intelligenza artificiale? BNP Paribas ha emesso una serie di turbo certificates legati ad aziende del settore. La gamma di turbo certificates di BNP, già la più ampia su Borsa Italiana, si allarga dunque ulteriormente. Fra i titoli seguiti dalla nuova emissione – ciascuno con vari prodotti – troviamo azioni come Microsoft, Nvidia, META, C3.AI, GlobalFoundries, Alphabet, Amazon, NetApp, UIPath, Micron Technologies, RELX. In sintesi, tutti i grandi nomi legati al tema dell’intelligenza artificiale.

Turbo Certificates sulle azioni dell’Intelligenza Artificiale

Per visualizzare l’intera gamma di certificates turbo long e short su ciascun titolo legato all’intelligenza artificiale è possibile cliccare sui nomi diverse azioni dell’AI – Intelligenza Artficiale

Turbo certificates

I turbo certificates permettono all’investitore di prendere posizione long (al rialzo) o short (al ribasso) su un titolo azionario. La caratteristica centrale è l’effetto leva. Pertanto, il prezzo dei turbo certificates amplifica le performance messe a segno dall’azione sottostante (sia in positivo che in negativo).

L’elemento chiave da cui si parte è il prezzo di strike, che funge anche da livello di knock out. Operativamente il prezzo del Turbo Long riflette sempre la differenza tra la quotazione del sottostante e il livello dello Strike. Scenario inverso per i turbo short. Qui, invece, il prezzo varia in funzione della differenza tra lo Strike e la quotazione del sottostante.

Leva dinamica

Intelligenza Artificiale

Nei turbo certificates la leva non è fissa, bensì dinamica, ossia variabile. Aumenta quando il sottostante si avvicina allo strike e diminuisce quando il sottostante si allontana da tale valore. A differenza dei certificates con leva fissa non è presente l’effetto compounding, ossia l’effetto dell’interesse composto. Pertanto, possono essere utilizzati anche a scopo di copertura; acquistando il certificate l’investitore fissa la leva: nel suo portafoglio, il Turbo moltiplicherà la performance del sottostante dal momento dell’acquisto per la leva iniziale, amplificando profitti e perdite derivanti dall’investimento.

Nel caso in cui il livello strike venga raggiunto il valore del certificato si azzera. L’investitore è quindi soggetto al rischio di perdita parziale o totale del capitale investito.

L'articolo Investire su AI – Intelligenza Artificiale proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Investire sul Settore dell’Intelligenza artificiale https://www.investire-certificati.it/investire-sul-settore-dellintelligenza-artificiale/ Thu, 02 Feb 2023 08:36:25 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=27263 Come investire sul settore dell’intelligenza artificiale? Una nuova proposta in questa direzione arriva da Vontobel, che ha emesso un certificato tracker senza scadenza legato al Solactiv Artificial Intelligence. Il codice ISIN è DE000VU2GUS1 ed il mercato di negoziazione è il SeDex di Borsa Italiana. Investire sull’intelligenza artificiale Il tema dell’intelligenza artificiale, “AI”, è ormai costantemente […]

L'articolo Investire sul Settore dell’Intelligenza artificiale proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Come investire sul settore dell’intelligenza artificiale? Una nuova proposta in questa direzione arriva da Vontobel, che ha emesso un certificato tracker senza scadenza legato al Solactiv Artificial Intelligence. Il codice ISIN è DE000VU2GUS1 ed il mercato di negoziazione è il SeDex di Borsa Italiana.

Investire sull’intelligenza artificiale

Il tema dell’intelligenza artificiale, “AI”, è ormai costantemente alla ribalta da tempo. Negli ultimi mesi è cresciuto il dibattito intorno a Chat GPT ed alle ulteriori possibilità di sviluppo del programma, ma il tema è ben più ampio.

Investire sull’intelligenza artificiale

Partendo da queste considerazioni, Vontobel ha presentato un certificato per puntare su una serie di aziende del settore senza una scadenza predeterminata. Pertanto, acquistando questi certificates si ottiene un’esposizione lunga, ossia rialzista, su aziende del settore dell’AI, ossia dell’intelligenza artificiale. Il derivato con ISIN DE000VU2GUS1 è un certificato tracker e replica l’andamento di un indice tematico legato appunto al settore dell’intelligenza artificiale. Vontobel aveva già emesso in passato un certificato per investire sul tema intelligenza artificiale. In questo, però, l’innovazione arriva dalla rimozione dei vincoli derivanti da una scadenza del prodotto che è appunto un open end.

Solactive Artificial Intelligence Performance-Index

Fra le aziende seguite dal nuovo certificato legato per investire sul settore dell’intelligenza artificiale troviamo Adm, Alibaba, Sap, IBM, Meta Platforms, Intel Amazon, Blackrock, Nvidia. Ma sono presenti anche le azioni di Tesla, Salsforce, Porsche ed altri titoli tecnologici operativi nel comparto dell’intelligenza artificiale. Non mancano poi le azioni Microsoft, azienda che sta fortemente investendo su Chat GPT.

Lo strike iniziale dell’indice è pari a 210,07. Il certificato è stato emesso ad un prezzo di 186,31 euro per unità.

Certificates open end di Vontobel

Negli ultimi mesi Vontobel ha ampliato la sua gamma di certificates con vari prodotti sui cosiddetti megatrend.

Troviamo in particolare tre emissioni su tematiche specifiche. Si tratta dei seguenti certificates.

  • codice ISIN DE000VU1DBE0 – Open-End Tracker Certificate su Solactive Battery Energy Storage Performance-Index;
  • codice ISIN DE000VU1DBF7 – Open-End Tracker Certificate su Solactive Smart Cars Performance-Index;
  • ISIN DE000VU1DA78 – Open-End Tracker Certificate su Solactive China Automobile Performance Index

Fra le news dei giorni scorsi troviamo l’emissione di un nuovo certificato su Borsa Italiana che ha per sottostante il Solactive Vontobel Luxury Performance, con ISIN DE000VU2GUU7.

I titoli sottostanti dell’indice sono alcuni dei grandi colossi del comparto moda e lusso, come Louis Vuitton, Burberry, Richemont, Hermes, Pandora, Prada, Kering e Moncler. La liquidità è garantita da Vontobel che si pone sul book di negoziazione con un numero significativo di proposte in acquisto e vendita.

Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa.

L'articolo Investire sul Settore dell’Intelligenza artificiale proviene da Investire-Certificati.it.

]]>