Investire sulle auto elettriche Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/investire-sulle-auto-elettriche/ I migliori certificati di investimento li trovi su investire-certificati.it Sun, 16 Jan 2022 18:27:59 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.3 https://www.investire-certificati.it/wp-content/uploads/2021/06/cropped-android-chrome-192x192-1-32x32.png Investire sulle auto elettriche Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/investire-sulle-auto-elettriche/ 32 32 Investire su Lucid con i Certificates https://www.investire-certificati.it/investire-su-lucid/ Thu, 13 Jan 2022 07:38:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=21889 Conviene investire su Lucid e sul settore delle auto elettriche? In una fase in cui il pianeta si interessa sempre di più agli investimenti ESG e a una transizione verso una crescita sostenibile, il settore delle auto elettriche continua a vivere un trend di continua crescita. Nella generale euforia, è cresciuto anche il numero di […]

L'articolo Investire su Lucid con i Certificates proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Conviene investire su Lucid e sul settore delle auto elettriche? In una fase in cui il pianeta si interessa sempre di più agli investimenti ESG e a una transizione verso una crescita sostenibile, il settore delle auto elettriche continua a vivere un trend di continua crescita.

Nella generale euforia, è cresciuto anche il numero di aziende del settore quotato in borsa. Fra queste, oltre ovviamente a Tesla, ricordiamo la cinese Nio, Rivian (azienda partecipata da Ford e Amazon) ed anche Lucid.

Non mancano tuttavia le correzioni in borsa dei titoli del settore, anche ampie, così come i punti interrogativi, legati – per esempio – alla creazione delle batterie per i veicoli elettrici.

In questo articolo esaminiamo un certificato emesso da Vontobel che ha per sottostante unico le azioni di Lucid (codice ISIN DE000VX46R86).

Investire sulle auto elettriche

Per chi volesse una più ampia rassegna di nuove emissioni di certificates sul settore delle auto elettriche segnaliamo inoltre questo articolo. Qui sono esaminati nel dettaglio anche i certificates di Vontobel con ISIN DE000VX46Q53, ISIN DE000VX46R60, ISIN DE000VX46RV6.

Investire su Lucid con i certificates?

Conviene investire su Lucid? Il titolo ha mostrato grande volatilità nel 2021, arrivando oltre i 60 dollari per azione, per poi perdere fino ai due terzi del prezzo. Sul finire del 2021 le azioni di Lucid sono nuovamente salite oltre i 50 dollari, per poi scendere nuovamente sotto i 40$.

Grafico azioni Lucid - Investire su Lucid
Grafico azioni Lucid

Cosa fa Lucid? Si tratta di un’azienda californiana fondata nel 2007, operativa appunto nel settore delle auto elettriche. Fra i suoi target vi è quello di sviluppare il lusso nelle auto elettriche. Lucid si è quotata nel 2021 sul NASDAQ ed attualmente ha una capitalizzazione di mercato che supera i 60 miliardi di dollari.

La produzione iniziale è di circa 20.000 autoveicoli per anno, con un target di 130.000 auto elettriche di lusso prodotte annualmente da Lucid.

Certificato per investire su Lucid

Fra le nuove emissioni di Vontobel troviamo un certificato che ha per sottostante unico Lucid, con un rendimento che può arrivare fino al 30% annuo.

Il derivato strutturato da Vontobel ha codice ISIN DE000VX46R86 ed offre cedole condizionate trimestrali del 7,5%. I coupon sono pagati a patto che le azioni di Lucid non abbiano perso oltre il 40% dai prezzi di osservazione iniziale. La barriera capitale in questo certicato per investire su Lucid è collocata sul medesimo valore.

Il prezzo di osservazione iniziale delle azioni di Lucid è collocato a 36,69 dollari. Barriera capitale e barriera cedolare risultano pertanto collocate a 22,01 dollari.

Le date di osservazione cedolare sono 4, in prossimità della fine di ogni trimestre. La prima è collocata il 29 marzo 2022, l’ultima il 29 dicembre 2022. In ciascuna di esse se le azioni di Lucid non avranno perso oltre il 40% l’investitore incasserà una cedola pari al 7,5%.

Il certificato per investire sulle azioni di Lucid è denominato in euro, con valore nominale pari a 100 euro. L’investitore non è pertanto soggetto al rischio di cambio. L’esito del prodotto è determinato soltanto dall’andamento del titolo azionario Lucid in borsa.

Scheda del certificato ISIN DE000VX46R86

  • Codice ISIN: DE000VX46R86
  • Emittente: Vontobel
  • Sottostante: azioni di Lucid
  • Cadenza delle cedole: trimestrali
  • Ammontare delle cedole: 7,5% su base trimestrale, con rendimento potenziale del 30% annuo
  • Effetto memoria delle cedola: sì
  • Prezzo di osservazione iniziale: 36,69 dollari
  • Barriera cedolare del certificato: 22,01 dollari (60% del prezzo di osservazione iniziale)
  • Barriera capitale: 22,01 dollari
  • Valore nominale del certificato: 100 euro (effetto quanto).

Il presente articolo ha scopo puramente informativo e non deve essere inteso in alcun modo come sollecito all’investimento.

L'articolo Investire su Lucid con i Certificates proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Certificates sulle Auto Elettriche https://www.investire-certificati.it/certificates-sulle-auto-elettriche/ Thu, 06 Jan 2022 19:46:13 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=21887 Nuovi certificates sulle auto elettriche di Vontobel: Come investire sul settore delle auto elettriche con i certificati? Certificates sulle auto elettriche Il nuovo anno per Vontobel è iniziato con un quartetto di certificati di investimento legati alle aziende quotate nel settore delle auto elettriche. Più precisamente, Vontobel ha quotato due prodotti strutturati monotematici legati a […]

L'articolo Certificates sulle Auto Elettriche proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Nuovi certificates sulle auto elettriche di Vontobel: Come investire sul settore delle auto elettriche con i certificati?

Certificates sulle auto elettriche

Il nuovo anno per Vontobel è iniziato con un quartetto di certificati di investimento legati alle aziende quotate nel settore delle auto elettriche.

Più precisamente, Vontobel ha quotato due prodotti strutturati monotematici legati a Lucid (codice ISIN DE000VX46R86 ) e Rivian (ISIN DE000VX46Q53). Troviamo poi due memory cash collect certificates che hanno per sottostante rispettivamente Tesla, Nio, Lucid e Rivian (ISIN DE000VX46R60) e Lucid, Rivian e Tesla (DE000VX46RV6).

I primi due certificates monotematici hanno una durata pari ad appena un anno, mentre i due che permettono di investire su panieri di azioni del settore delle auto elettriche hanno invece una durata di due anni, con scadenza a dicembre 2023.  I rendimenti potenziali oscillano fra il 21,2 fino a superare il 32% annuo, a fronte di barriere ampie, collocate al 60% per due certificates monotematici ed al 50% per quelli legati a panieri di titoli del settore delle auto elettriche.

Volatilità delle azioni del settore delle auto elettriche

investire sul settore automobilistico

La volatilità delle azioni del settore elettrico è tradizionalmente notevole, come visto anche in questo avvio di 2022. Va ricordato come questi prodotti presentino rendimenti potenziali elevati, che oscillano fra il 21,2% ed il 32% annuo, ma chiaramente rischio e rendimento si muovono sempre in simbiosi. Questi possibili rendimenti elevati sono giustificati dall’elevata volatilità dei sottostanti.

Le discese di alcuni di questi titoli (in particolare Rivian) di inizio 2022 fanno sì che questi certificates si acquistino a sconto per via di un ridotto margine fra i prezzi spot di alcuni sottostanti e le rispettive barriere. Cresce pertanto il rendimento potenziale dei prodotti, a fronte di un rischio superiore

Scheda dei Certificates sul settore delle auto elettriche

In questo articolo presentiamo rapidamente il funzionamento dei quattro certificates per investire sulle auto elettriche

Codice ISINAzione/Azioni SottostantiTrigger Autocallbarriera del certificatoCedole trimestralirendimento massimo annuoscadenzaeffetto memoria
DE000VX46Q53Rivian100%60%7,30%29,20%dicembre 2022
DE000VX46R86Lucid100%60%7,50%30%dicembre 2022
DE000VX46R60Lucid, Nio, Rivian, Tesla100%50%8,10%32,40%dicembre 2023
DE000VX46RV6Lucid, Rivian, Tesla100%50%5,30%21,20%dicembre 2023

Un certificato su Rivian – ISIN DE000VX46Q53

Come investire su Rivian? L’azienda operativa nel settore delle auto elettriche e dei furgoni elettrici ha rappresentato una delle maggiori IPO del 2021, con il titolo del settore delle auto elettriche volato subito verso i 100 miliardi di capitalizzazione, nonostante numeri sulla produzione ancora ridottissimi. Il 2022 si è aperto con una discesa del titolo, arrivato in area 85 dollari per azione.

Vediamo come funziona il certificato per investire su Rivian (ISIN DE000VX46Q53)

In ciascuna data di osservazione l’investitore incassa cedole del 7,3% se le azioni di Rivian si troveranno sopra il 60% dei prezzi di osservazione iniziale. Con questo certificato l’investitore potrebbe raggiungere un rendimento del 29,2% a patto che Rivian non perda oltre il 40% dal prezzo di fixing di 98,58 dollari per azione. Da notare come al 6 gennaio 2022 la barriera sia distante circa 30 punti percentuali a fronte di un prezzo spot del certificato sull’azienda di auto elettriche in area 95.

La vita di questo prodotto è breve, con scadenza a fine anno. La data finale di osservazione è il 29 dicembre 2022, con rimborso una settimana più tardi. In questo certificato per investire sulle auto elettriche tramite Rivian è presente l’opzione per il richiamo automatico del prodotto già dalla prima finestra cedolare, con trigger al 100%.

Certificates su una start up del settore auto elettriche: LucidDE000VX46R86

Per chi ha una view positiva o neutrale sulle azioni di Lucid, Vontobel ha emesso un certificato che paga cedole condizionate del 7,5% su base trimestrale. I coupon sono pagati a patto che le azioni di Lucid non abbiano perso oltre il 40% dai prezzi di osservazione iniziale. La durata di questo certificato è pari a 12 mesi, con quattro cedole condizionate alla fine di ogni trimestre.

L’investitore otterrebbe un profitto sia nel caso di rialzi delle azioni dell’azienda delle auto elettriche, che se a scadenza vi fossero cali, a patto che non eccedano il 40%. Viceversa, il rimborso sarebbe inferiore al 60% del nominale (ed equivalente al valore nominale del certificato decurtato dal calo percentuale di Lucid).

grafico azioni LUCID in borsa
Grafico azioni Lucid in borsa

Un certificato su quattro azioni del settore delle auto elettriche (ISIN DE000VX46R60)

Per chi cerca rendimento troviamo un certificato legato a quattro titoli del settore auto elettrico: Lucid, Nio, Rivian, Tesla.

Il prodotto paga un ragguardevole 32% anche se chiaramente questo rendimento monstre è legato ad un profilo di rischio elevato. In ciascuna data di osservazione cedolare il possessore del certificato incassa un coupon dell’8% a patto che nessun titolo abbia perso oltre il 50% dai prezzi di osservazione iniziale. La vita del certificato è pari a due anni, con una scadenza a fine 2023. Le cedole sono condizionate ad una barriera statica al 50% dei prezzi di osservazione iniziale. Tale soglia funge anche da barriera capitale del certificato. Alla scadenza se le quattro azioni si troveranno sopra il 50% dei prezzi iniziali l’investitore incasserà tutte le cedole dovute ed il rimborso del valore nominale. Viceversa il valore di rimborso di questi certificates sulle auto elettriche sarà pari al nominale decurtato della perdita fatta registrare dal peggior sottostante fra i quattro menzionati: Lucid, Nio, Rivian, Tesla. Il codice ISIN di questo certificato è DE000VX46R60.

Certificates per incassare cedole anche con forti ribassi dei sottostantiISIN DE000VX46RV6

Il certificato ISIN DE000VX46RV6 è legato alle azioni di Lucid, Rivian, Tesla. L’elemento chiave di questo certificato è il trigger cedolare, che decresce fino ad arrivare ad un ridottissimo 10% a scadenza. Pertanto – salvo attivazione dell’autocallable – l’investitore a scadenza incasserà tutte le cedole del certificato (che superano il 42%) a patto che nessun sottostante abbia perso oltre il 90% dai prezzi di osservazione iniziale.

La barriera capitale è fissata al 50% dei prezzi di osservazione iniziale, a fronte di una vita del prodotto pari a 2 anni, con scadenza in data 29 dicembre 2023.

I quattro certificates per investire sulle auto elettriche presentano l’effetto quanto. Sono quindi denominati in dollari e l’investitore non è soggetto al rischio di cambio. L’andamento del cambio fra euro e dollaro non influenzerà l’esito finale dei certificates.

L'articolo Certificates sulle Auto Elettriche proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Investire su Auto Elettriche con i Certificates https://www.investire-certificati.it/investire-su-auto-elettriche-con-i-certificates/ Fri, 13 Aug 2021 06:25:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=17221 Come investire sulle auto elettriche con i certificates? Ecco un prodotto targato Leonteq con cedole fino al 10% annuo. Leonteq: un certificato su auto elettriche e batterie con cedole fino al 10% annuo Fra i certificati di investimento legati al settore delle auto elettriche troviamo una nuova emissione di Leonteq, che ha per sottostante le […]

L'articolo Investire su Auto Elettriche con i Certificates proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Come investire sulle auto elettriche con i certificates? Ecco un prodotto targato Leonteq con cedole fino al 10% annuo.

Leonteq: un certificato su auto elettriche e batterie con cedole fino al 10% annuo

Fra i certificati di investimento legati al settore delle auto elettriche troviamo una nuova emissione di Leonteq, che ha per sottostante le azioni di Tesla, Nio e Varta. Il codice ISIN è CH1125448097, mentre il rendimento cedolare del prodotto può arrivare al 10% annuo, grazie a coupon trimestrali condizionati pari al 2,50%.

Il certificato offre una buona protezione anche in caso di ribassi, grazie a barriere ampie, collocate al 60% dei prezzi di osservazione iniziale. Da sottolineare come questo certificato legato al settore delle auto elettriche e delle batterie sia un “multi chance”, ossia la barriera si considera infranta soltanto se a scadenza due o più sottostanti si troveranno sotto i rispettivi livelli barriera.

Azioni Tesla, Nio e Varta

Il certificato CH1125448097 ha per sottostanti le azioni di Tesla, colosso nel settore delle auto elettriche e nella produzione di batterie; Nio, azienda cinese operante nel settore delle auto elettriche e Varta, azienda specializzata nella produzione di batterie.

Tesla e Nio sono state protagoniste di imponenti rally nel 2020, moltiplicando esponenzialmente il loro valore di borsa. Le azioni di Tesla ad inizio 2021 sono arrivate a sfiorare i 900 dollari, per poi scendere in area 700. L’ascesa di Varta nel 2020 è stata meno clamorosa, ma il titolo negli ultimi due anni ha moltiplicato il suo valore di 5 volte, con una capitalizzazione di borsa che supera i 7 miliardi di dollari.

Prezzi di osservazione nel certificato sulle auto elettriche e batterie

azioni Nio - Tesla
azioni Nio – Tesla

I prezzi di osservazione nel certificato sono pari a 42,62 dollari per l’azione Nio (seguita tramite l’ADR quotato a Wall Street), con una barriera a 25,57 dollari. Tesla è stata osservata a 677,35 dollari, con una barriera a 406,41. Varta naviga in rialzo in area 160 euro, a fronte di un prezzo iniziale pari a 142,60 euro, con barriera a 85,56 euro.

Le due case di produzione di autoveicoli elettrici Tesla e Nio sono quotate in dollari. Il certificato, però, presenta l’effetto quanto ed è denominato in euro. L’investitore non è pertanto soggetto a rischio di cambio.

Scenari a scadenza

I possibili scenari alla scadenza del certificato legato al settore delle auto elettriche sono tre. Nel caso in cui tutti i sottostanti si trovino sopra le rispettive barriere l’investitore incasserà l’ultimo coupon, pari al 2,50% e riceverà un valore di rimborso pari all’intero nominale, ossia 1.000 euro. Il rimborso totale sarà quindi pari a 1.025 euro per ogni certificato detenuto. Nel caso in cui vi fossero dei coupon in memoria sarebbero pagati, incrementando il valore di rimborso del certificato.

Se uno dei tre titoli si trovasse sotto la barriera del 60% non sarebbe pagata l’ultima cedola, ma sarebbe ugualmente preservato il capitale investito. In questo caso il valore di rimborso sarebbe pari a 1.000 euro.

Nel caso in cui, invece, due o più sottostanti si trovassero sotto il livello barriera il certificato per investire sulle auto elettriche rimborserebbe un valore pari al nominale, decurtato della perdita percentuale fatta registrare dal peggior sottostante.

Come funziona il certificato per investire sulle auto elettriche?

Vediamo il tutto con alcuni esempi pratici legati ai possibili scenari a scadenza, in base ai prezzi delle azioni di Tesla, Nio e Varta. Se i tre titoli si trovassero a scadenza in rialzo rispetto ai prezzi iniziali il certificato pagherebbe l’ultima cedola (più eventuali coupon in memoria) e rimborserebbe il valore nominale.

Se uno o più titoli avessero perso il 10% o il 30% (o altre percentuali, comunque inferiori al 40%) lo scenario sarebbe il medesimo. Il rimborso sarebbe pari a 1.025 euro. In questo scenario il certificato garantirebbe egualmente un profitto anche se i sottostanti si trovassero in calo.

Nel caso in cui un solo sottostante fosse sotto barriera (per esempio se le azioni di Tesla o Nio fossero in calo del 48%) il rimborso sarebbe pari a 1.000 euro. Se invece almeno due sottostanti si trovassero sotto barriera, con il worst of a -48%, il certificato rimborserebbe 520 euro.

La vita complessiva del certificato per investire sulle auto elettriche è pari a 2 anni, con osservazione finale in data 31 luglio 2023. E’ presente l’opzione del richiamo anticipato a partire dalla seconda data di osservazione cedolare (24 gennaio 2022). Il trigger per l’attivazione è pari al 100% dei prezzi di osservazione iniziale delle tre azioni.

Caratteristiche del certificato per investire su auto elettriche e batterie

  • Codice ISIN: CH1125448097
  • Emittente: Leonteq
  • Mercato di Negoziazione: Euro TLX di Borsa Italiana
  • Sottostanti: azioni di Tesla, Nio e Varta
  • Cedole dei certificates: 2,50% su base trimestrale
  • Barriera cedolare: 60%
  • Barriera capitale: 60%
  • Tipologia di barriera: discreta, osservata soltanto a scadenza. Presenza dell’opzione multi chance, la barriera si considera infranta soltanto se almeno due sottostanti si trovano sotto tale livello.
  • Valore nominale dei certificates: 1.000 euro
  • Effetto memoria: sì

L'articolo Investire su Auto Elettriche con i Certificates proviene da Investire-Certificati.it.

]]>