investire settore bancario Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/investire-settore-bancario/ I migliori certificati di investimento li trovi su investire-certificati.it Fri, 04 Aug 2023 14:46:07 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.investire-certificati.it/wp-content/uploads/2021/06/cropped-android-chrome-192x192-1-32x32.png investire settore bancario Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/investire-settore-bancario/ 32 32 Marex – Investire sul settore energetico e bancario https://www.investire-certificati.it/nuovi-certificati-marex/ Thu, 03 Aug 2023 07:04:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=28946 I nuovi certificati targati Marex, permettono di investire anche nel settore energetico e bancario. Vediamo in questo articolo il dettaglio di due certificati di investimento quotati sull’Euro TLX di Borsa Italiana. I nuovi certificati di Marex Con la nuova emissione Marex, la società finanziaria britannica specializzata nel trading e nella creazione di prodotti finanziari, fornisce […]

L'articolo Marex – Investire sul settore energetico e bancario proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
I nuovi certificati targati Marex, permettono di investire anche nel settore energetico e bancario. Vediamo in questo articolo il dettaglio di due certificati di investimento quotati sull’Euro TLX di Borsa Italiana.

I nuovi certificati di Marex

Con la nuova emissione Marex, la società finanziaria britannica specializzata nel trading e nella creazione di prodotti finanziari, fornisce all’investitore uno strumento ulteriore per diversificare il proprio portafoglio.

La gamma, infatti, è davvero ampia e i 10 nuovi certificati emessi spaziano su azioni di diversi settori. Si va dall’energetico al bancario, passando per l’intrattenimento, media e beni di consumo. E poi ancora il settore del food and beverage, quello tecnologico e, a completare il tutto, un certificato per investire su indici azionari di borsa.

Nel caso dei due certificates su energetico e bancario, la loro durata è davvero interessante: un solo anno e le cedole sono mensili. I due certificati possono ancora esser aggiudicati al valore nominale, ossia a 1.000 euro. Si tratta di IT0006758160 (Phoenix Memory Autocall Eni e Enel) e IT0006758152 (Phoenix Memory Autocall Intesa Sanpaolo e UniCredit).

Investire sul settore energetico

Con il Phoenix Memory Autocall Eni e Enel, è possibile investire nell’energia, avendo come sottostante le due società più importanti in questo settore nel nostro Paese. Il certificato IT0006758160 corrisponde fino all’8,16% di cedola annua, suddivisa in 12 stacchi con periodicità mensile.

Come si può evincere dal nome, il certificato prevede la clausola di autocall (richiamo anticipato). Questa scatterà a partire dal sesto mese di vita del certificato e sarà a barriera decrescente. Il primo mese l’autocall sarà al 100%, per poi declinare di 5 punti percentuali al mese. Le barriere di questo certificato, sia quella delle cedole che quella a scadenza, sono poste al 60%. Ciò significa, posto lo strike price di Eni a 13,658 euro e quello di Enel a 6,275 euro, avere le barriere rispettivamente a 8,1948 euro e 3,765 euro ad azione.

Scenari per il certificato ISIN IT0006758160

Ipotizziamo ora alcuni scenari a cui possa andare incontro un detentore del certificato Phoenix Memory Autocall Eni ed Enel. Essendo un certificato della tipologia worst-of, si deve tenere a mente che guida i pagamenti delle cedole e dell’autocall il peggiore tra i due titoli. Per esempio, qualora il worst-of tra Eni ed Enel sia sopra la barriera in qualsiasi data di richiamo anticipato, verrà rimborsato il valore nominale del certificato. L’investitore, pertanto, riceverà tutte le cedole eventualmente non corrisposte in precedenza (effetto memoria) più il capitale iniziale alla pari (1.000 euro prezzo nominale).

Qualora, invece, non dovesse verificarsi che il worst-of sia sopra la barriera nelle date previste, si dovrà attendere la scadenza per il rimborso. Questo potrà essere alla pari se sopra il valore della barriera a scadenza. Altrimenti sarà proporzionale alla performance del titolo peggiore rispetto al valore iniziale di fixing.

Investire sul settore bancario

investire su azioni banche
investire su azioni banche

Anche per IT0006758152 (Phoenix Memory Autocall Intesa Sanpaolo e UniCredit) si applicano le caratteristiche descritte in quello precedente. Pertanto, si avrà la possibilità del richiamo anticipato dal sesto mese dall’emissione alla pari (1.000 euro come il prezzo di emissione). Inoltre, porta in dote l’effetto memoria barriere su cedole e a scadenza al 60%. Per quanto concerne la durata, rimane anche qui pari a 12 mesi.

Rispetto al certificato sul settore energetico, questo sul settore bancario sconta la maggior incertezza di mercato ed i dividendi più elevati in particolare di Intesa, corrispondendo un premio potenziale più elevato. Si tratta di una cedola annua del 10,50%, che equivale a dodici cedole da 0,875% mensili.

I valori delle due azioni sottostanti al fixing sono: Intesa Sanpaolo 2,6095 euro e Unicredit 22,435 euro. Questo comporta, con una barriera al 60%, che i premi vengano corrisposti quando il worst-of tra i due titoli non vada sotto 1,5657 euro per ISP o 13,461 euro per UCG.

Gli altri nuovi certificati Marex

Per completezza, potete trovare di seguito la tabella con gli altri certificati della stessa emissione di Marex. Trovate anche un articolo che descrive l’emissione a questo link e uno di approfondimento sul certificato con sottostanti gli indici di borsa.

CODICE ISINNome ProdottoCedola annnuaBarriera CapitaleScadenza
IT0006758178Phoenix Memory Autocall Euro Stoxx 50®, S&P 500® e SMI7.30%60%13-ago-27
IT0006758160Phoenix Memory Autocall Enel e Eni8.15%60%07-ago-24
IT0006758152Phoenix Memory Autocall Intesa Sanpaolo e UniCredit10.50%60%07-ago-24
IT0006758145Phoenix Memory Autocall Fineco, Tenaris, Stellantis e UniCredit13.50%60%07-ago-28
IT0006758137Phoenix Memory Autocall UniCredit, Eni, Stellantis e STMicroelectronics15.15%55%06-ago-26
IT0006758129Phoenix Memory Autocall Costco Wholesale, Coca-Cola, Walt Disney e Unilever9.25%50%04-ago-27
IT0006758111Phoenix Memory Autocall Visa, Mastercard e American Express9.60%60%06-ago-26
IT0006758103Phoenix Memory Autocall Oracle, Microsoft e Adobe12.10%60%06-ago-26
IT0006758095Phoenix Memory Autocall Enel, Engie e E.ON8.74%65%30-lug-26
IT0006758087Phoenix Memory Autocall Stellantis, Enel, Eni e Intesa Sanpaolo13.20%50%04-ago-27

Il presente articolo è redatto a fine informativo. Non rappresenta consulenza di investimento né sollecito all’investimento. I certificati sono prodotti complessi ed il capitale è a rischio.

L'articolo Marex – Investire sul settore energetico e bancario proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Certificates di UBS https://www.investire-certificati.it/certificates-di-ubs/ Thu, 25 Nov 2021 05:47:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=21525 Analisi sui nuovi certificates di UBS – Emissione ISIN DE000UH35MD3 Il FTSE Mib resta sotto i riflettori, grazie ad una buona impostazione tecnica che lo ha portato ad aggiornare i massimi degli ultimi dieci anni oltre quota 27.000 punti. Fra i nuovi certificates in arrivo sul secondario troviamo un’emissione legata a tre azioni a larga […]

L'articolo Certificates di UBS proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Analisi sui nuovi certificates di UBS – Emissione ISIN DE000UH35MD3

Il FTSE Mib resta sotto i riflettori, grazie ad una buona impostazione tecnica che lo ha portato ad aggiornare i massimi degli ultimi dieci anni oltre quota 27.000 punti. Fra i nuovi certificates in arrivo sul secondario troviamo un’emissione legata a tre azioni a larga capitalizzazione del paniere milanese. È infatti negoziabile sul SeDex di Borsa Italiana dal 29 novembre 2021 un nuovo certificato di investimento di UBS. Si tratta di un prodotto legato a tre titoli del settore bancario e assicurativo italiano: UniCredit S.p.A, Intesa Sanpaolo S.p.A. e Assicurazioni Generali S.p.A.

Nel dettaglio il nuovo certificato offre un rendimento del 6,86% annuo, condizionato a barriere cedolari del 70%. In ciascuna data di osservazione cedolare il derivato scritto da UBS stacca cedole dell’1,715%.

Ci troviamo di fronte ad un prodotto con due livelli di barriera. Quella cedolare è posizionata al 70%, mentre la barriera capitale è collocata al 65% dei prezzi di osservazione iniziale, offrendo quindi un grado di protezione del capitale investito leggermente superiore.

Cedole trimestrali con i certificates di UBS

Il certificato di UBS stacca coupon condizionati pari all’1,715%. E’ presente l’effetto memoria, che consentirebbe di recuperare eventuali cedole non pagate in una (o più) date di osservazione qualora si verificassero le condizioni per il pagamento cedolare in un successivo momento.

Si tratta di un elemento che può assumere una valenza strategica in un certificato con una vita lunga come quello in questione. Inoltre, la barriera è europea, ossia con osservazione discreta, soltanto al termine della vita del derivato.

E’ inoltre presente la possibilità del richiamo anticipato da parte dell’emittente. Tale opzione si attiverebbe automaticamente a partire dal 25 maggio 2022 nel caso in cui i tre sottostanti si trovassero sopra i rispettivi prezzi di osservazione iniziale.

Investire sul settore bancario – ISIN DE000UH35MD3

certificates

Il nuovo certificato emesso da UBS permette all’investitore di ottenere un’esposizione sintetica sul settore bancario ed assicurativo italiano. Il prodotto potrebbe risultare interessante anche nell’ottica di un ritorno dell’inflazione o di un rialzo dei tassi, elemento che potrebbe aumentare i margini di profitto per il settore finanziario.

Per incassare tutte le cedole del certificato ed il rimborso del valore nominale del prodotto (1.000 euro) è necessario che alla scadenza nessuno dei tre sottostanti abbia perso oltre il 30%. Il capitale è protetto anche a fronte di cali leggermente superiori, a patto che non venga infranta la barriera del 65%, osservata soltanto a scadenza.

Dettagli dei certificates di UBS

  • Codice ISIN: DE000UH35MD3
  • Emittente: UBS
  • Sottostanti: azioni di Unicredit, Intesa e Assicurazioni Generali
  • Barriera cedolare: 70% dei prezzi iniziali
  • Barriera capitale: 65%
  • Tipologia di barriera del certificato: discreta, osservazione soltanto a scadenza.
  • Mercato di negoziazione: SeDex di Borsa Italiana
  • Effetto memoria delle cedole: sì
  • Durata del certificato: 5 anni, ultimo giorno di negoziazione 23 novembre 2026 e scadenza 25 novembre 2026.

L'articolo Certificates di UBS proviene da Investire-Certificati.it.

]]>