investire settore aereo Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/investire-settore-aereo/ I migliori certificati di investimento li trovi su investire-certificati.it Tue, 17 Jan 2023 14:03:29 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.investire-certificati.it/wp-content/uploads/2021/06/cropped-android-chrome-192x192-1-32x32.png investire settore aereo Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/investire-settore-aereo/ 32 32 Certificates per investire su settore aereo https://www.investire-certificati.it/certificates-per-investire-su-settore-aereo/ Tue, 17 Jan 2023 09:27:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=26776 Come investire sul settore aereo con cedole mensili? Fra le recenti emissioni di Barclays Bank troviamo un certificato per investire sul mondo delle compagnie aeree. Questo certificato ha codice ISIN XS2448831417 e paga cedole mensili condizionate dell’1,48% mensile. Il rendimento può quindi arrivare ad un’interessante 17,76% su base annua. La barriera cedolare è fissata al […]

L'articolo Certificates per investire su settore aereo proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Come investire sul settore aereo con cedole mensili? Fra le recenti emissioni di Barclays Bank troviamo un certificato per investire sul mondo delle compagnie aeree. Questo certificato ha codice ISIN XS2448831417 e paga cedole mensili condizionate dell’1,48% mensile. Il rendimento può quindi arrivare ad un’interessante 17,76% su base annua. La barriera cedolare è fissata al 60% dei prezzi di osservazione iniziale.

Investire su settore aereo

L’aviazione civile ha sofferto in maniera notevole la pandemia e la riduzione dei voli registrata fra il 2020 e il 2021. Lo scenario negli ultimi mesi, però, è stato quello di una progressiva ripresa. Il nuovo certificato di Barclays cerca di cogliere questa fase. Paga cedole mensili dell’1,48% mensile a fronte di barriere cedolari collocate al 60%. Per incassare le cedole è pertanto condizione necessaria e sufficiente che nessuno dei quattro titoli sottostanti in questione perda oltre il 40% dei prezzi di osservazione iniziale.

Scenari alla scadenza del certificato XS2448831417

Il certificato ISIN XS2448831417 ha una vita complessiva di quattro anni. Nei primi otto mesi non è prevista l’opzione del richiamo anticipato. Si potrebbe invece attivare dalla nona data di rilevazione in poi. La soglia per l’attivazione del richiamo anticipato è pari al 100% e rimane invariata per l’intera vita del certificato. La naturale scadenza del prodotto è fissata al 27 dicembre 2026, con rimborso una settimana più tardi.

Alla scadenza, i possibili scenari sono due:

Settore Aereo con i Certificates
Settore Aereo con i Certificates
  • Nel caso in cui tutti e quattro i titoli azionari legati al settore delle compagnie aeree abbiano si trovino su valori pari o superiori a quelli al 60% dei prezzi di osservazione iniziale, l’investitore incasserà l’ultima cedola e riceverà il rimborso del valore nominale. Inoltre, se vi fossero coupon portati a memoria in precedenza, anch’essi sarebbero pagati.
  • Per contro, se uno o più titoli avessero perso oltre il 40% dei prezzi di osservazione iniziale, il rimborso sarebbe inferiore a 60, con una potenziale perdita per l’investitore.

Opzione quanto

Il certificato è denominato in euro, con valore nominale 100 euro. Anche se le azioni di American Airlines ed EasyJet sono denominate in valuta differente dall’euro, l’investitore non è soggetto al rischio di cambio grazie alla presenza dell’effetto quanto. Le cedole, nel caso in cui siano dovute, sono pagate in euro.

Prezzi di osservazione iniziale

I prezzi di osservazione iniziale del certificato XS2448831417 sono pari a 12,56 $ per le azioni di American Airlines, 1,268 € per Air France KLM. E’ invece di 337,7 sterline britanniche per le azioni di easyJet e 8,108 € per le azioni di Lufthansa. Come detto, la barriera cedolare e quella capitale sono fissate al 60% di questi valori.

Cedole dei certificates sul settore aereo

Nel nuovo derivato strutturato da Barclays Bank, è presente anche l’effetto memoria. Se in una data di rilevazione uno o più sottostanti si trovassero sotto le rispettive barriere cedolari, il premio del periodo non sarebbe pagato. Non sarebbe però necessariamente perso, ma bensì portato a memoria e potenzialmente recuperato in una successiva data di osservazione se tutti i sottostanti si trovassero nuovamente al di sopra della soglia cedolare del 60% dei prezzi di osservazione iniziale.

Il prodotto è già negoziabile sull’Euro TLX di Borsa italiana con i tradizionali orari dell’exchange. La liquidità è garantita dal market maker, con proposte in acquisto e vendita al fine di agevolare la negoziazione dei certificates. Da notare come la recente salita in borsa del prezzo dei sottostanti abbia spinto il certificato alcuni punti sopra la pari.

Questo articolo ha puro fine informativo e non deve essere inteso in alcun modo come un sollecito all’investimento in certificates o altri prodotti finanziari.

L'articolo Certificates per investire su settore aereo proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Certificates sul Settore Aereo con Cedole https://www.investire-certificati.it/certificates-sul-settore-aereo-con-cedole/ Thu, 29 Jul 2021 12:42:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=16527 E’ ancora il momento di investire sul settore aereo? Le restrizioni della pandemia vanno via via riducendosi. Anche il settore aereo sembra poter tirare il fiato. La gran parte delle compagnie aeree, infatti, sono ancora scambiate nettamente a sconto rispetto ai valori precedenti la pandemia. In questo scenario UBS ha emesso un certificato di investimento […]

L'articolo Certificates sul Settore Aereo con Cedole proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
E’ ancora il momento di investire sul settore aereo? Le restrizioni della pandemia vanno via via riducendosi. Anche il settore aereo sembra poter tirare il fiato. La gran parte delle compagnie aeree, infatti, sono ancora scambiate nettamente a sconto rispetto ai valori precedenti la pandemia.

In questo scenario UBS ha emesso un certificato di investimento legato a tre titoli del comparto dell’aviazione civile e militare. Si tratta di Boeing Company, Airbus Group SE e Leonardo SpA.

Il certificato ha codice ISIN DE000UH0LC27 ed è acquistabile sul mercato SeDex, gestito da Borsa Italiana.

Barriere nel certificato per investire sul settore aereo

Le barriere sono relativamente ampia, in quanto posizionate al 65% dei prezzi di osservazione iniziale. L’investitore otterrebbe quindi un profitto sia nel caso di ulteriori rialzi dei tre titoli del settore aereo sottostanti, ma anche nel caso di movimenti laterali o di moderati ribassi. Il tutto a patto che a scadenza nessuno dei tre titoli abbia perso oltre il 35% dai prezzi fi fixing.

I prezzi di osservazione iniziale dei sottostanti sono pari a 112,54 euro per Airbus Group SE. Boeing è stata osservata a 225,85 dollari, mentre il fixing iniziale di Leonardo è a 6,416 euro per azione.

Investire settore aereo
Settore aereo

Le cedole del certificato sul settore aereo

Il nuovo derivato strutturato da UBS paga cedole trimestrali condizionate pari all’1,80%. Siccome il valore nominale del prodotto è pari a 100 euro per certificato, i coupon sono pari a 1,80 euro per ogni certificato detenuto. Il rendimento cedolare annuo massimo del prodotto è quindi pari al 7,20%.

Nel momento in cui scriviamo le azioni di Leonardo si trovano qualche punto sotto il fixing iniziale. Il certificato naviga conseguentemente leggermente sotto la pari. La quotazione in lettera del prodotto si trova in area 99.

Il prodotto è denominato in euro e non è quindi presente rischio cambio anche se le azioni di Boeing sono denominate in dollari. Da segnalare la presenza dell’effetto memoria. Una cedola non incassata non sarebbe definitivamente persa. Potrebbe invece essere recuperata in una successiva data di osservazione a patto che i tre sottostanti si trovino nuovamente sopra i rispettivi livelli di barriera cedolare.

Scenari a scadenza

Alla scadenza sono possibili due scenari. Se le azioni di Boeing Company, Airbus Group SE e Leonardo SpA, i tre titoli del settore aereo sottostanti, si troveranno sopra le rispettive barriere, l’investitore incasserà l’ultima cedola (ed ogni altro coupon eventualmente portato in memoria) cui si sommerà il rimborso dell’intero valore nominale. In caso contrario, ossia se una o più azioni fra Boeing, Airbus e Leonardo si trovassero sotto il livello barriera, il rimborso sarebbe pari al nominale di 100 euro, cui verrebbe sottratto un valore corrispondente alla performance negativa del peggiore dei tre titoli.

Caratteristiche del certificato per investire sul settore aereo

  • Codice ISIN: DE000UH0LC27
  • Emittente: UBS
  • Mercato di Negoziazione: SeDex di Borsa Italiana
  • Sottostanti: tre titoli del settore aereo: Boeing Company, Airbus Group SE e Leonardo SpA.
  • Prezzi di osservazione iniziale:
  • Leonardo 6,7 euro, Barriera e trigger cedola 4,355 euro.
  • Boeing: 231,78 USD, Barriera e trigger cedola 150,657 USD
  • Airbus: 109,82 euro, con barriera e trigger per il pagamento delle cedole collocato a 71,383 euro
  • Cedole dei certificates: 1,70% su base trimestrale
  • Barriera cedolare: 65%
  • Barriera capitale: 65%
  • Effetto memoria: sì
  • Tipologia di barriera: discreta, ossia con osservazione soltanto a scadenza
  • Effetto quanto: sì, non è previsto rischio cambio in quanto il certificato è denominato in euro
  • Valore nominale: 100 euro

L'articolo Certificates sul Settore Aereo con Cedole proviene da Investire-Certificati.it.

]]>