investire in oro Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/investire-in-oro/ I migliori certificati di investimento li trovi su investire-certificati.it Fri, 14 May 2021 17:54:59 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.investire-certificati.it/wp-content/uploads/2021/06/cropped-android-chrome-192x192-1-32x32.png investire in oro Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/investire-in-oro/ 32 32 È ancora utile investire in oro e argento nel XXI secolo? https://www.investire-certificati.it/e-ancora-utile-investire-in-oro-e-argento-nel-xxi-secolo/ Fri, 14 May 2021 11:05:07 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=10895 La domanda è attuale: è ancora utile investire in oro e argento nel xxi secolo? Da settembre 1990 a settembre 2005, ovvero in uno spazio pari ad un quarto di secolo, il prezzo dell’oro è variato da 280 dollari a 450 dollari all’oncia. Questo evidenzia che, nel giro di 15 anni, l’oro ha avuto un […]

L'articolo È ancora utile investire in oro e argento nel XXI secolo? proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
La domanda è attuale: è ancora utile investire in oro e argento nel xxi secolo? Da settembre 1990 a settembre 2005, ovvero in uno spazio pari ad un quarto di secolo, il prezzo dell’oro è variato da 280 dollari a 450 dollari all’oncia. Questo evidenzia che, nel giro di 15 anni, l’oro ha avuto un incremento di valore davvero imponente, visto che, in questo lasso di tempo, si è manifestata una differenza pari a 170 dollari all’oncia.

Per comprendere ancora meglio se sia utile investire oro e argento nel XXI secolo, potrebbe essere sufficiente constatare i continuativi aumenti del prezzo dell’oro che hanno visto il costo dell’oro all’oncia arrivare nel 2021 a ben 1.875 dollari. Osservando questi numeri, è difficile credere che gli investitori e i risparmiatori non siano in grado di comprendere, o per lo meno percepire, quanto l’oro possa essere uno tra i beni rifugi più sicuri e popolari al mondo.

Grafico prezzo oro
Grafico prezzo oro

Chi investe in oro?

Difatti, gli investitori sono sempre più sono interessati a fondi negoziati in borsa. Altri lo sono all’acquisto e alla vendita di oro fisico come gioielli, monete e lingotti d’oro. Inoltre, l’oro, trova una sua larga applicazione, con un conseguente forte richiesta che fa salire ulteriormente il suo valore, in molti settori. Tra questi, si possono ricordare il suo utilizzo in campo industriale, così come in odontoiatria e nella applicazioni mediche. Poi, gran parte della domanda annuale di oro, viene ad essere rappresentata dalla realizzazione di gioielli.

Ma oltre che per la realizzazione di articoli di lusso, anche l’elettronica e la tecnologia solare hanno aumentato la loro necessità di utilizzare l’oro nelle loro attività quotidiane. Se negli Anni Ottanta dello scorso secolo, la gran parte della popolazione americana ed europea occidentale appariva essere fortemente impegnata nell’acquisto di denaro, nel XXI secolo molti investitori americani, europei e asiatici come i cinesi, stanno utilizzando miliardi di valuta cartacea per investire in metalli preziosi come oro e argento.

Utilizzi dell’oro e dell’argento

Utilizzato anch’esso, in molti campi, tra i quali il settore elettronico e, in particolare, nella produzione di tessuti per le sue proprietà battericide, l’argento, come l’oro, vede aumentare il suo valore di anno in anno. In sostanza, sembra che stia, sempre più, esplodendo la richiesta di oro e di argento.  Perciò, considerato un bene rifugio sicuro al pari dell’oro, anche l’argento è facente parte delle prospettive fornite ai più persone per effettuare investimenti e per proteggere i propri risparmi.

In altre parole, se le piattaforme di trading possono risultare essere di fondamentale sostegno per avventurarsi, ad esempio, nel campo delle criptovalute, oro e argento vengono ad essere considerati, anche nel XXI secolo, il modo più raccomandato per coprire l’inflazione, per mettersi al riparo da una crisi finanziaria, come, pure, per avere una sorta di assicurazione per poter affrontare, con maggiore sicurezza e serenità, i periodi di crisi globale.

investire sull'oro
Perché il Prezzo dell’Oro Sale?

Il mercato dell’oro

Il mercato dell’argento e dell’oro, come ben evidenziano i dati, dunque, resta sempre una più che interessante forma di investimento. Il rapporto oro e argento è vitale per gli investitori. In base ai dati, è sempre il momento giusto per iniziare la propria transazione in oro o argento. Ovviamente, oro e argento sono prodotti molto volatili e, di conseguenza, investire su questi due metalli preziosi richiede know-how ed esperienza per massimizzare i propri guadagni.

È inoltre necessario uno studio a breve e medio termine, per non parlare di quello necessario per comprendere al meglio i benefici. Il valore di oro e argento, come qualsiasi altra merce, è, in fatti, sostenuto da un prezzo internazionale che fluttua quotidianamente. Il prezzo di questi metalli preziosi varia in base all’attività dell’industria, della gioielleria, delle miniere e degli investitori.

Altri parametri importanti sono le politiche fiscali e monetarie degli Stati. In ogni caso, oro e argento sono molto richiesti. Risultano infatti essere una forma di investimento che gode di una grande popolarità. Tra l’altro, in caso di crisi finanziaria, assicurano una indubbia liquidità.

Investire sull’oro – conclusioni

Andando a concludere, possedere oro e argento può essere una preziosa copertura contro l’instabilità economica. Può anche aiutare a bilanciare il portafoglio di investitore, specialmente in termini di rischi.

L'articolo È ancora utile investire in oro e argento nel XXI secolo? proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Conviene Investire sull’Oro? https://www.investire-certificati.it/conviene-investire-sulloro/ Mon, 02 Mar 2020 22:26:36 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=1118 Quando investire sull’oro? E soprattutto: conviene investire sull’oro? Ecco due domande più che mai attuali per i risparmiatori. Le quotazioni dell’oro, infatti, ad inizio 2020 sono arrivate a toccare i massimi dal 2013 nella loro denominazione in dollari, mentre il prezzo dell’oro in euro è arrivato a ridosso di quota 50 euro per grammo, ai […]

L'articolo Conviene Investire sull’Oro? proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Quando investire sull’oro? E soprattutto: conviene investire sull’oro? Ecco due domande più che mai attuali per i risparmiatori.

Le quotazioni dell’oro, infatti, ad inizio 2020 sono arrivate a toccare i massimi dal 2013 nella loro denominazione in dollari, mentre il prezzo dell’oro in euro è arrivato a ridosso di quota 50 euro per grammo, ai massimi storici. Conviene quindi ancora investire sull’oro oppure il lingotto è troppo caro?

Perché il prezzo dell’oro sale

Le quotazioni dell’oro sono salite nel 2019 e nei primi mesi del 2020 perché vi è stata una forte richiesta di oro da parte del settore degli investimenti e delle banche centrali. Meno omogenea la domanda di oro in arrivo dal settore degli ETF aurei, ma anche in questo caso la domanda di metallo giallo è stata positiva, contribuendo alla salita del prezzo dell’oro.

Gli investitori hanno iniziato ad attendersi dapprima una Federal Reserve maggiormente in versione “colomba”, ossia più accomodante, per poi decidere di muovere parte della loro liquidità verso il metallo giallo, quasi come una sorta di assicurazione a fronte di una continua e forse non sempre giustificata crescita dei mercati azionari. Numerosi investitori, per bilanciare i loro portafogli, spesso sbilanciati al rialzo per il comparto azionario, hanno pensato di inserire in portafoglio una quantità crescente di metallo giallo, spingendo quindi la domanda e conseguentemente il prezzo dell’oro.

oro banche centrali
Gli investitori utilizzano l’oro per proteggersi dai rischi di mercato.

Non possiamo poi dimenticare la domanda di oro delle banche centrali stabilmente positiva dal 2010. Anche nel 2018 e 2019 numerosi istituti centrali (fra cui Russia, Cina, Kazakistan) hanno comprato oro, con una tendenza che sembra destinata a continuare anche nel 2020 e probabilmente nel 2021. C’è dunque grande interesse attorno all’oro.

L’oro come bene rifugio

L’oro viene spesso acquistato dagli investitori come bene rifugio, ossia come una sorta di protezione per eventuali crolli del mercato azionario, nonché per un ipotetico collasso del sistema valutario. La correlazione negativa (ossia inverse) che vi è fra il valore dell’oro e quello del dollaro lo rende particolarmente appetibile nel caso in cui i mercati iniziassero a vedere problemi nella solvibilità del debito delle banche centrali.

La domanda di oro nel 2020 e 2021

Le quotazioni dell’oro sono schizzate ad inizio 2020 ai massimi da oltre 7 anni. Gli investitori hanno puntato su un rally del lingotto in seguito ai crescenti timori legati al coronavirus e a quelle che saranno le sue ripercussioni sull’economia mondiale nel medio e lungo termine. Il prezzo dell’oro ha sfiorato quota 1.700 dollari l’oncia, prima di crollare verso quota 1.600$ l’oncia in seguito ad una serie di vendite probabilmente innescate da grandi fondi e operatori che erano in perdita per via della caduta dell’azionario e avevano bisogno di liquidità per evitare situazioni di margin call (ossia necessitavano denaro contante per mantenere aperte altre posizioni in perdita). Nel complesso l’oro pare ancora ben impostato, con numerosi elementi che fanno pensare che il trend rialzista che ha caratterizzato gli ultimi anni dell’oro possa continuare anche nel 2020 e nel 2021. Attenzione però, perché ci sono anche elementi meno positivi da tenere in considerazione. L’eventuale espandersi del coronavirus potrebbe determinare una frenata della domanda di oro per gioielleria in arrivo dall’Asia, in particolare dall’India, da sempre cuore portante della domanda aurea per oreficeria. Inoltre, anche se questo appare come un fattore secondario, anche la domanda di oro per l’industria potrebbe rallentare. Il peso, però, è nettamente inferiore in quanto la domanda totale dell’industria pesa per circa il 9% sul totale della domanda di oro.

L'articolo Conviene Investire sull’Oro? proviene da Investire-Certificati.it.

]]>