investire criptovalute Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/investire-criptovalute/ I migliori certificati di investimento li trovi su investire-certificati.it Thu, 25 Nov 2021 10:04:05 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.investire-certificati.it/wp-content/uploads/2021/06/cropped-android-chrome-192x192-1-32x32.png investire criptovalute Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/investire-criptovalute/ 32 32 Trading sulle Criptovalute – IG https://www.investire-certificati.it/trading-sulle-criptovalute-con-ig/ Thu, 25 Nov 2021 09:58:11 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=21540 Come investire e far trading sulle criptovalute con i CFD? Per gli investitori che desiderano puntare sul mondo delle criptovalute arriva una novità da IG, con il lancio dei CFD relativi a nuove monete virtuali. Oltre a BITCOIN, Ethereum, Litecoin, Stellar, NEO ed EOS, è possibile fare trading anche su Polkadot, Dogecoin, Uniswap e Chainlink. […]

L'articolo Trading sulle Criptovalute – IG proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Come investire e far trading sulle criptovalute con i CFD?

Per gli investitori che desiderano puntare sul mondo delle criptovalute arriva una novità da IG, con il lancio dei CFD relativi a nuove monete virtuali. Oltre a BITCOIN, Ethereum, Litecoin, Stellar, NEO ed EOS, è possibile fare trading anche su Polkadot, Dogecoin, Uniswap e Chainlink.

Nuove criptovalute disponibili con IG

Il broker IG ha ampliato la propria offerta nel settore delle criptovalute. Fra le monete virtuali accessibili tramite la piattaforma di trading di IG troviamo ora quattro nuove quattro nuove valute digitali.

Si tratta di Polkadot (DOT), Dogecoin (DOGE), Uniswap (UNI) e Chainlink (LINK).

Polkadot è uno dei più forti progetti dopo Bitcoin ed Ethereum, ed ha vissuto un periodo di enorme crescita anche sui mercati grazie alla sua coin DOT.

Dogecoin è senz’altro uno dei più discussi (e discutibili) progetti nel mondo delle criptovalute. Ad inizio 2021 è stata una delle coin più chiacchierate e volatili anche per i frequenti interventi di Elon Musk. Compe sempre la volatilità rappresenta un rischio – nel caso delle criptovalute anche notevole – ma al tempo stesso anche potenziali opportunità di investimento.

Trading sulle criptovalute

Le nuove criptovalute vanno ad aggiungersi ai CFD per il trading su Bitcoin, Ether, Litecoin, Bitcoin cash, Stellar (XLM), NEO ed EOS, già presenti sulla piattaforma.

investire su criptovalute
Investire su criptovalute

Il trading su criptovalute offerto da IG permette di negoziare sui prezzi di mercato senza bisogno di possedere l’asset e, allo stesso tempo, IG garantisce al cliente la tutela dei propri fondi grazie al conto protetto e agli stop loss garantiti.

IG permette inoltre di fare trading sulle 10 criptovalute più importanti in una singola operazione tramite l’indice Crypto 10.

La scelta di ampliare l’offerta deriva dal costante impegno di IG nel fornire ai propri clienti soluzioni di trading in linea con i loro obiettivi di investimento e con i trend di mercato più attuali. Per questo motivo, in futuro, l’offerta di IG su questo fronte si amplierà ulteriormente, sia per quanto riguarda le tipologie di prodotto che i sottostanti.

Mercato delle criptovalute in forte crescita

Fabio De Cillis, Country Manager per l’Italia di IG, ha spiegato come“Il mercato sta manifestando un interesse sempre maggiore per il bitcoin e le criptovalute e, di conseguenza, per questo tipo di soluzioni di investimento. Questo ci ha portato ad ampliare ulteriormente la nostra offerta in questa asset class, confermando l’impegno di IG nell’innovazione della gamma prodotto”.

Maggiori informazioni sul trading di criptovalute con IG sono disponibili sul sito del broker.

Il presente articolo non costituisce in alcun modo sollecito all’investimento nè al trading di criptovalute

L'articolo Trading sulle Criptovalute – IG proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Bitcoin e Criptovalute https://www.investire-certificati.it/criptovalute/ Tue, 09 Mar 2021 10:25:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=4740 Bitcoin e Criptovalute: quali sono le monete virtuali più importanti? Oltre al bitcoin e ad Ethereum, su quali criptovalute si può investire? Ecco una serie di tematiche legate al bitcoin ed alle monete virtuali, talvolta anche definite con il termine inglese cryptocurrency. Quali sono le criptovalute più importanti? Su quali criptovalute conviene investire? Il bitcoin […]

L'articolo Bitcoin e Criptovalute proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Bitcoin e Criptovalute: quali sono le monete virtuali più importanti? Oltre al bitcoin e ad Ethereum, su quali criptovalute si può investire? Ecco una serie di tematiche legate al bitcoin ed alle monete virtuali, talvolta anche definite con il termine inglese cryptocurrency.

Quali sono le criptovalute più importanti?

Su quali criptovalute conviene investire? Il bitcoin è per distacco la principale moneta virtuale. Il rally del prezzo del bitcoin ha spinto il suo valore oltre i 50.000 dollari ad inizio 2021. Le quotazioni della moneta virtuale sono arrivate ad una capitalizzazione di mercato pari a mille miliardi, per poi scendere leggermente. Ma oltre al bitcoin ci sono numerose altre criptovalute, fra cui Ethereum, Ripple, Monero, Bitcoin Cash, Cardano, Tether. In alcuni casi si tratta di progetti in forte crescita, in altri di monete virtuali in rampa di lancio.

Va detto che non sono anche mancate le truffe sulle criptovalute o quantomeno progetti per monete virtuali che al di là della facciata presentavano ben poco. La maggior parte di queste criptovalute ha perso nel 2018-2020 anche il 98/99% del suo valore.

Quante sono le criptovalute?

Le criptovalute sono migliaia. Complessivamente si contano oltre quattromila criptovalute.

Oltre al bitcoin, infatti, ci sono moltissime altre monete virtuali. In alcuni casi si tratta di piccole crypto, con pochi milioni di capitalizzazione. Altre, però, hanno un valore anche elevato e una capitalizzazione di mercato miliardaria. Vediamo alcune delle principali criptovalute, focalizzandoci sulle prime dieci. Complessivamente la capitalizzazione del settore delle monete virtuali a inizio marzo 2021 si aggirava intorno ai 1.500/1.600 miliardi di dollari. Di questi, circa il 60% sono capitalizzati nel bitcoin.

Le Criptovalute sono una truffa?

No, le criptovalute non sono una truffa. Il Bitcoin non è una truffa. Ci sono però stati negli anni numerosissime truffe legate al bitcoin ed alle criptovalute.

Non possiamo poi dimenticare i numerosi furti avvenuti negli exchange. In molti casi criptovalute sono state rubate dai portafogli virtuali degli utenti e, in taluni casi, anche gli exchange non sono stati esenti da colpe. Non sono infatti sempre stati in grado di garantire trasparenza e sicurezza in un settore cresciuto molto, ma con ancora parecchia strada da fare. La prudenza è quindi d’obbligo per non perdere soldi con bitcoin e criptovalute.

Investire su Bitcoin e criptovalute: quali sono le monete virtuali oltre al bitcoin?

Conviene Investire su Bitcoin e Criptovalute? La domanda è come sempre estremamente complessa. In questo articolo presentiamo, oltre al bitcoin, alcune delle principali criptovalute per capitalizzazione. Chiaramente, anche per via dell’elevata volatilità, si tratta di valori che variano nel tempo. Possono essere controllati sul sito coinmarketcap.com.

Abbiamo anche dedicato un articolo ad un certificato su Microstrategy, un’azienda che ha fortemente investito sul bictoin

investiresulle criptovalute

Ethereum

Si tratta di una criprovaluta che derivata dalla piattaforma decentralizzata ideata dal programmatore Vitalik buterin. Ethereum ha mostrato importanti margini di crescita, anche grazie ad un aggiornamento della piattaforma cui è legata (Ethereum 2.0), con una quotazione arrivata in area 1.500 dollari per moneta. La capitalizzazione dell’Ethereum è pari a 180 miliardi, circa un quinto rispetto al bitcoin.

Binance Coin

Binance Coin è la criptovaluta che viene utilizzata sulla piattaforma per il trading di monete virtuali Binance. È stata creata da Chanpeng Zao. Vale circa 250 dollari per unità con una capitalizzazione di mercato pari a circa 38 miliardi di dollari. Nei primi due mesi del 2021 è stata protagonista di un impressionante rally che ha visto Binance aumentare il suo valore del 500%.

Tether – una criptovaluta “stablecoin” (sulla carta)

Tether è ancorata al dollaro statunitense ed è una delle stablecoin. Ha una volatilità pertanto più contenuta ed è stata lanciata nel 2014 con l’intenzione rendere più facile l’utilizzo delle monete digitali. La capitalizzazione di questa criptovaluta si aggira sui 35 miliardi.

Cardano

Cardano ha aumentato notevolmente la sua capitalizzazione negli ultimi mesi, arrivando ad essere la terza criptovaluta per capitalizzazione. Si tratta di una moneta virtuale gestita da una piattaforma (Cardan= creata nel 2015 da un team di matematici ed esperti di crittografia.

Fra questi anche Charles Hoskison, uno dei cinque programmatori alla base della creazione anche della maggiore Altcoin per market cap, Ethereum.

Polkadot

Polkadot è un’anltra criptovaluta in forte crescita. Poladot è stata ideata da Gavin Wood, un altro fondatore e CTO della piattaforma decentralizzata Ethereum. Questa criptovaluta ha il fine di garantire l’interoperabilità tra diverse blockchain. La capitalizzazione di Polkadot è di circa 30 miliardi di dollari, a fronte di un valore di mercato pari a 35 dollari per unità.

Litecoin

Il litecoin è una moneta virtuale creata nel 2011. Ha un valore di circa 170 dollari per criptovaluta, per una capitalizzazione di mercato di circa 12 miliardi di dollaro. Ha quasi triplicato il suo prezzo negli ultimi 12 mesi, trascinata al rialzo nel mood generale positivo per le criptovalute.

Ripple

Ripple è stata protagonista di forti movimenti rialzisti sul finire del 2017, quando arrivò a valere oltre tre dollari. Fra le criptovalute, aveva la particolarità di non essere decentrata. Ha successivamente perso circa il90% del suo valore. Non è riuscita a sfruttare a pieno il rally delle cryptocurrency di inizio 2021, rimanendo in area 0,40/0,50 dollari per unità.

altre criptovalute: investire su monete virtuali
Altre criptovalute su cui investire: non esiste solo il bitcoin, sono oltre 4000 le monete virtuali.

Chainlink

Chainlink è una criptovaluta che si pone come mezzo di comunicazione fra i vari smart contract, come quelli presenti fra dati esterni ed Ethereum. Hanno lavorato per la sua creazione i programmatori Sergey Nazarov e Steve Ellis. Ha un valore di circa 25 dollari per e-currency. La capitalizzione di questa criptovaluta naviga intorno ai 10 miliardi di dollari.

Altre criptovalute

Fra le altre criptovalute, con capitalizzazione minore, troviamo Bitcoin Cash, che deriva da un fork del bitcoin. Possiamo vederlo in altre parole come un derivato del bitcoin, la moneta virtuale ideata da Satoshi Nakamoto.

Ricordiamo poi “Stellar”, un network blockchain creato da uno dei fondatori di Ripple. Lo scopo di Stellar è quello di garantire connessione fra le istituzioni finanziarie per scambi di ingenti somme.

Fra le principali monete virtuali merita una menzione anche Monero, nota per essere privata, decentralizzata, nonché non tracciabile. Le sue origini risalgono al 2014.

Altre criptovalute minori sono Nem, Wrapped Bitcoin, Dogecoin, Uniswap, EOS, Tron, Iota. Non c’è dunque soltanto il bitcoin per investire sulle criptovalute.

L'articolo Bitcoin e Criptovalute proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Investire sui Bitcoin https://www.investire-certificati.it/investire-sui-bitcoin/ Sat, 07 Sep 2019 21:05:56 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=498 Conviene investire sul bitcoin? Bitcoin – I vantaggi La capitalizzazione del bitcoin (market cap) Bitcoin superiore a tutte le criptovalute

L'articolo Investire sui Bitcoin proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Come investire sui bitcoin. Il bitcoin è la principale criptovaluta, ma é anche la prima e unica cryptocurrency su cui esista un contratto future derivato. Il boom dell’interesse degli investitori verso il bitcoin, moneta virtuale decentralizzata, ha trovato il suo apice nel 2017, anno in cui le quotazioni della maggiore criptovaluta sono volate da 1.000 dollari sino a dei massimi in area 20.000 dollari per unità.

Il rally delle quotazioni del bitcoin, però, si è arrestato bruscamente nei primi mesi del 2018, quando il bitcoin ha messo a segno un netto calo, scivolando fino a dei minimi sotto quota 4.000 dollari per unità, con una correzione dai massimi superiore all’80%. Per altre criptovalute, come Ripple o Litecoin, il crollo dai picchi di fine 2017 è stato ancora inferiore, superando il 90%, mentre su alcune monete virtuali minori ha raggiunto anche il 95%. Sulle criptovalute “truffa” o senza alle spalle un progetto solido, i cali sono arrivati anche al 99%, superando quindi ampiamente quelli del bitcoin e delle maggiori criptovalute.

Il bitcoin, però, dopo essere stato per alcuni mesi nel dimenticatoio, è tornato sotto i riflettori, con una nuova corsa agli acquisti da parte degli investitori nel corso del 2019. Il valore del bitcoin è quindi tornato sopra quota 10.000 dollari, toccando anche un picco a 14.000 dollari per unità.

Conviene investire sul bitcoin?

È ancora il momento di investire sul bitcoin? Molti investitori si sono posti (o continuano a porsi) questa domanda. Da un lato la discesa dei prezzi, in parte riassorbita nel 2019, ha reso il bitcoin nuovamente più abbordabile, dall’altra la volatilità resta molto elevata, mentre l’adozione del bitcoin o delle altre criptovalute come mezzo di pagamento prosegue molto lentamente.

Investire sulle criptovalute può essere un’interessante forma di diversificare il proprio portafoglio di investimenti, a patto che ciò venga fatto in modo responsabile e centellinando le cifre posizionate su questi strumenti, che sono ad alto rischio, come visto nel 2018 quando il bitcoin ha perso l’80% del suo valore in pochi mesi. Va poi scelta con grande attenzione la piattaforma su cui acquistare bitcoin o altre criptovalute, al fine di evitare scam e truffe, in un mercato come quello delle criptovalute che ancora in troppi casi non è trasparente.

Bitcoin – I vantaggi

Uno dei vantaggi del bitcoin è senz’altro quello di essere una valuta decentralizzata, ossia non controllabile dalle banche centrali né da alcuna entità. Questo potrebbe essere un vantaggio in un ipotetico scenario in cui le politiche monetarie iperespansive degli anni che hanno seguito la crisi finanziaria 2007/2010 dovessero portare a un’implosione delle banche centrali medesime o a crisi valutarie su divise di una certa importanza, scenario che potrebbe spingere al rialzo il prezzo delle critpovalute, il cui numero è finito. Si pensi al bitcoin, il cui numero totale di è pari a 21 milioni (non tutti i bitcoin sono ancora stati minati da miners e investitori).

La capitalizzazione del bitcoin (market cap)

La capitalizzazione del bitcoin è salita vertiginosamente nel corso del 2017, da circa 15/16 miliardi di dollari sino a 320 miliardi di dollari, in corrispondenza con il picco del prezzo del bitcoin a fine 2017. Nel 2018 la capitalizzazione totale del bitcoin è scesa di pari passo con il crollo del prezzo, sino a dei minimi in area 55/60 miliardi di dollari, per poi riprendere quota nel corso del 2019, con un market cap del bitcoin risalita fra i 150 ed i 200 miliardi di dollari.

Bitcoin superiore a tutte le criptovalute

Il recupero del prezzo del bitcoin, nettamente superiore rispetto a quello di altre criptovalute come Ripple o Ethereum per esempio, ha determinato una forte crescita della dominance del bitcoin sul totale delle criptovalute. Si tratta del rapporto ottenuto dividendo la capitalizzazione totale del bitcoin con quella di tutte le criptovalute. Questo valore è salito notevolmente nel 2019, arrivando a quota 70%, circa il doppio rispetto a valori del gennaio 2018. In altre parole, la somma di tutti i bitcoin a inizio 2018 rappresentava un terzo del totale delle criptovalute, nell’estate 219 circa il 70% del totale, sia per la ripresa del bitcoin che per la stagnazione dei prezzi di altre monete virtuali.

L'articolo Investire sui Bitcoin proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Investire sulle Criptovalute https://www.investire-certificati.it/investire-sulle-criptovalute/ Sat, 07 Sep 2019 19:46:26 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=491 Le criptovalute sono volatili Conviene ancora investire sulle criptovalute? Criptovalute e strategie Come creare un portafoglio di criptovalute?

L'articolo Investire sulle Criptovalute proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Investire sulle criptovalute come bitcoin, litecoin, ripple, ethereum: conviene ancora? Il settore delle criptovalute è ancora interessante per gli investitori? Come creare un portafoglio di criptovalute.

Dopo il rally del 2017, che ha visto le quotazioni del bitcoin volare ai massimi storici in area 20.000 dollari per unità, il 2018 ha segnato un rapido quanto drastico ridimensionamento dell’intero settore delle criptovalute, con il bitcoin che è arrivato a perdere l’80% del suo valore dai massimi toccati nel dicembre del 2017: si è trattato di una vera e propria fuga degli investitori dalle criptovalute. Infatti, monete virtuali di un certo peso come Ripple o Litecoin sono crollate parimente di oltre il 90% dai massimi storici, mentre altre criptovalute hanno accusato perdite ancora superiori, nell’ordine del 98-99%.

Le criptovalute sono volatili

Sostanzialmente gli sventurati investitori che avessero acquistato criptovalute nella fase di boom, potrebbero trovarsi oggi con significative perdite in conto capitale. Infatti, nonostante la ripresa del bitcoin, risalito nel 2019 oltre i 10.000 dollari per unità (quindi a -50% dai massimi, con dei picchi a -40%), molte altre criptovalute si trovano ancora a -90% dai massimi storici. L’arrivo dei futures sul bitcoin nel dicembre 2017 e la conseguente possibilità di puntare anche sul ribasso della maggiore criptovaluta hanno dato il via ad una fase di pesante correzione sulle criptovalute, che si è esaurita nel 2018. A questo punto, con valori ridimensionati, in molti sono tornati a chiedersi se valesse la pena investire sulle criptovalute.

Conviene ancora investire sulle criptovalute?

La domanda di fondo è semplice: conviene ancora investire sulle criptovalute? Il crollo dei prezzi ha probabilmente fatto diventare a buon mercato parte delle criptovalute, spazzando via quelle che erano “scam” (truffe) o progetti irrealistici. In questi casi, infatti, abbiamo assistito a crolli anche drammatici, con delle criptovalute che hanno perso anche il 99% o tutto il loro valore. Le monete virtuali con alle spalle un progetto serio, invece, hanno ripreso vigore, si pensi al bitcoin. In alcuni casi, poi, si sono anche create opportunità di investimento.

Criptovalute e strategie

Dobbiamo quindi distinguere vari scenari sulle criptovalute, con l’investitore che segue il trading intraday o lo scalping (quindi un’operatività di brevissimo periodo, dove la richiesta centrale è legata a liquidità e volatilità). In questo caso, il discorso è nettamente diverso rispetto a chi invece puntasse su un arco temporale più ampio. Per entrambi vale la raccomandazione di utilizzare una piattaforma seria (la cosa sembrerebbe scontata ma non è così semplice nel suddetto settore), per evitare di aver già perso prima di iniziare a fare operazioni di investimento con le criptovalute.

Come creare un portafoglio di criptovalute?

La prima regola è quella di definire la percentuale destinata al bitcoin ed alle criptovalute, un valore che deve essere relativamente basso, trattandosi di strumenti finanziari particolarmente volatili e considerabili ad alto rischio. In ogni caso questo valore destinato alle criptovalute non deve eccedere i pochi punti percentuali, trattandosi di strumenti ancora molto giovani, con grande volatilità e parecchi rischi, legati anche ad eventuali furti di criptovalute dai portafogli virtuali e alla stabilità delle piattaforme.

Un successivo studio sull’ampissimo range di criptocurrency in circolazione potrebbe aiutare l’investitore in questo campo, al fine di comprendere: 1) i progetti che vi sono alle spalle di ogni singola criptovalute 2) l’andamento delle singole criptovalute e le variazioni medie settimanali e mensili di prezzo 3) la capitalizzazione della criptovaluta in questione, al fine di non trovarsi con un numero troppo elevato di quelle che in gergo degli investimenti azionari potremmo definire come penny stock.

La discesa del 2018 ha dimostrato ancora una volta come per l’investitore delle monete virtuali sia tendenzialmente consigliabile detenere in portafoglio una fetta delle proprie criptovalute sui bitcoin, che si sono mostrati maggiormente stabili nella debacle complessiva del settore delle criptovalute.

L'articolo Investire sulle Criptovalute proviene da Investire-Certificati.it.

]]>