INTESA SANPAOLO Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/intesa-sanpaolo/ I migliori certificati di investimento li trovi su investire-certificati.it Fri, 17 Nov 2023 08:39:54 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.4 https://www.investire-certificati.it/wp-content/uploads/2021/06/cropped-android-chrome-192x192-1-32x32.png INTESA SANPAOLO Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/intesa-sanpaolo/ 32 32 Obbligazioni in Dollari di Intesa Sanpaolo https://www.investire-certificati.it/obbligazioni-in-dollari-di-intesa-sanpaolo-2/ Thu, 16 Nov 2023 08:06:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=31057 Intesa Sanpaolo ha emesso due nuove obbligazioni in dollari che sono già acquistabili sul MOT, il mercato telematico per il trading delle obbligazioni, e sull’Euro TLX. I due prodotti finanziari sono denominati in dollari ed hanno un taglio minimo pari a 2.000 dollari. Sono indicati per diversificare il portafoglio, ma anche per chi si attende […]

L'articolo Obbligazioni in Dollari di Intesa Sanpaolo proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Intesa Sanpaolo ha emesso due nuove obbligazioni in dollari che sono già acquistabili sul MOT, il mercato telematico per il trading delle obbligazioni, e sull’Euro TLX. I due prodotti finanziari sono denominati in dollari ed hanno un taglio minimo pari a 2.000 dollari.

Sono indicati per diversificare il portafoglio, ma anche per chi si attende un apprezzamento della divisa americana nei prossimi anni. Per contro, non risultano indicati per l’investitore che si attenda un deprezzamento del dollaro sull’euro, in quanto in questo caso il rischio di cambio penalizzerebbe l’investitore che lo acquista. Ecco i dettagli sulle due emissioni di Intesa Sanpaolo.

Obbligazione 2025 a tasso fisso in dollari

L’Obbligazione Tasso Fisso dollari USA con scadenza pari a 2 anni (ISIN XS2698043515), con scadenza novembre 2025. Offre all’investitore cedole semestrali calcolate ad un tasso di interesse annuo fisso pari al 5,60% lordo. La tassazione è pari al 26%, per un rendimento netto che si assesta quindi al 4,144% annuo.

Obbligazione con tasso decrescente in dollari

L’Obbligazione Cedola Decrescente, con durata massima pari a 6 anni (ISIN XS2698043606), prevede il pagamento di cedole trimestrali calcolate ad un tasso di interesse annuo fisso che parte i primi due anni dall’8,00% lordo e ha un decremento biennale pari al 2%. L’interesse pagato è quindi pari al 6% durante il 3° ed il 4° anno ed al 4% nei restanti due anni di vita del bond.

Codici ISIN e cedole dei bond di Intesa Sanpaolo

TASSO FISSO DOLLARI USA (ISIN: XS2698043515)

  • Durata: 2 anni
  • Cedola annua lorda: 5,60%
  • Frequenza cedola: semestrale Scadenza: 10/11/2025

CEDOLA DECRESCENTE DOLLARI USA (ISIN: XS2698043606)

  • Durata: 6 anni
  • Cedola annua lorda: 1°- 2° anno: 8,00% 3°- 4° anno: 6,00% 5°- 6° anno: 4,00%
  • Frequenza cedola: trimestrale Scadenza: 10/11/2029

Le altre obbligazioni di Intesa Sanpaolo

Le due nuove Obbligazioni si affiancano ai due bond emessi a giugno 2023.  L’Obbligazione Cedola Crescente Dollaro USA (ISIN XS2641775452) prevede il pagamento semestrale di cedole crescenti calcolate a un tasso annuo che parte il primo anno dal 3,60% lordo e ha un incremento dell’1% annuo, fino ad arrivare al 6,60% annuo lordo nel quarto e ultimo anno.

Il bond a Tasso Misto Dollaro Usa dalla durata di 5 anni (ISIN XS2641797852), prevede il pagamento di cedole annuali fisse lorde del 6,15% per i primi 2 anni e, a partire dal terzo anno e fino a scadenza corrisponde cedole annue lorde legate all’andamento dell’Indice SOFR, con un minimo del 4,20% e un massimo del 6,15% annuo lordo. L’indice SOFR è disponibile sul sito dalla Federal Reserve Bank of New York.

Con la nuova emissione, il numero totale di bond emessi da Intesa su MOT ed EuroTLX sale a 54. Sono presenti varie strutture cedolari, differenti struttura e sette diverse valute.

L'articolo Obbligazioni in Dollari di Intesa Sanpaolo proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Intesa San Paolo – Nuovi Certificates con Cedola Mensile https://www.investire-certificati.it/intesa-san-paolo-certificates-con-cedola-mensile/ Thu, 19 Oct 2023 07:14:08 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=30010 Intesa Sanpaolo ha quotato sul SeDex di Borsa Italiana una serie di Certificati Step Down Express Worst Of con cedole mensili condizionate. I nuovi certificati di investimento sono scritti su panieri di azioni italiane, europee ed americane e presentano le prime due cedole incondizionate. Tecnicamente, secondo la classificazione ACEPI si tratta di certificati a capitale […]

L'articolo Intesa San Paolo – Nuovi Certificates con Cedola Mensile proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Intesa Sanpaolo ha quotato sul SeDex di Borsa Italiana una serie di Certificati Step Down Express Worst Of con cedole mensili condizionate. I nuovi certificati di investimento sono scritti su panieri di azioni italiane, europee ed americane e presentano le prime due cedole incondizionate.

Tecnicamente, secondo la classificazione ACEPI si tratta di certificati a capitale condizionatamente protetto. La durata massima è pari a tre anni, anche se l’opzione del richiamo anticipato potrebbe abbreviare la vita complessiva dei prodotti. Ecco i dettagli sui nuovi certificati di Intesa Sanpaolo.

Cedole mensili: la struttura dei certificates di Intesa

Fra le caratteristiche dei nuovi certificates di Intesa troviamo cedole mensili condizionate che variano fra lo 0,80% e l’1,35% lordo. Il rendimento potenziale oscilla quindi fra il 9,60% ed il 16,20% annualizzato in base ai titoli presenti nei vari panieri. Le prime due cedole sono garantite, mentre i successivi premi sono condizionati a barriere collocate al 50% dei prezzi di osservazione iniziale in ben nove dei dieci certificates, mentre tale soglia è del 60% nel certificato IT0005567943.

Opzione del richiamo anticipato

Fra i punti di forza dei prodotti strutturati da Intesa Sanpaolo, oltre alle cedole mensili e alla presenza dell’effetto memoria, troviamo anche l’effetto step down nel trigger per il richiamo anticipato. Ogni sei mesi la soglia per l’attivazione dell’autocallable scende del 5%. Grazie a questa caratteristica i certificates potrebbero quindi essere richiamati anche in caso di andamento moderatamente negativo da parte dei sottostanti.

Scenari alla scadenza

certificates con cedole
certificates con cedole

In questi certificates le barriere sono decisamente ampie, in quanto collocate al 50% in ben 9 dei 10 prodotti. Alla scadenza – se non è intervenuto il richiamo anticipato – si possono presentare due diversi scenari. Nel caso in cui tutti i sottostanti si trovino sopra il livello barriera, il certificato pagherà l’ultima cedola (con effetto memoria) e rimborserà l’intero valore nominale.

Nell’ipotesi in cui uno o più titoli sottostanti abbiano perso oltre il 50% dai prezzi iniziali, il rimborso sarà pari al valore nominale decurtato della perdita fatta registrare dal sottostante con la performance peggiore.

Caratteristiche dei certificates

  • Emittente: Intesa Sanpaolo
  • Frequenza cedola: mensile
  • Tipologia premi: prime due cedole fisse, le successive cedole condizionate a barriera del 50% (60% nel certificato ISIN IT0005567943)
  • Mercato di Negoziazione: SeDex di Borsa Italiana
  • Prezzo di emissione: 100 euro
  • Rischio di cambio: no, presenza effetto quanto nei certificati con sottostanti denominati in valuta diversa dall’euro.

Scheda dei nuovi certificates con cedola mensile di Intesa Sanpaolo

CODICE ISINAZIONE SOTTOSTANTEVALORE INIZIALE LIVELLO DI ESERCIZIO ANTICIPATO BARRIERA CERTIFICATESLIVELLO BARRIERAPREMI MENSILISCADENZA
IT0005567901UniCredit22,425dal 100% all’85%50%11,2125EUR 1,0416/10/2026
 Banco BPM4,752  2,376  
 FinecoBank10,77  5,385  
IT0005567893UniCredit22,425dal 100% all’85%50%11,2125EUR 1,1016/10/2026
 Société Générale21,805  10,9025  
 Deutsche Bank9,96  4,98  
IT0005567919American Airlines Group11,72dal 100% all’85%50%5,86EUR 1,2216/10/2026
 Air France-KLM11,902  5,951  
 Deutsche Lufthansa7,111  3,5555  
IT0005567935UniCredit22,425dal 100% all’85%50%11,2125EUR 1,1016/10/2026
 Pirelli & C.4,4  2,2  
 Banco BPM4,752  2,376  
IT0005567927Eni15,498dal 100% all’85%50%7,749EUR 1,0016/10/2026
 UniCredit22,425  11,2125  
 Stellantis18,83  9,415  
IT0005567943Enel5,723dal 100% all’85%60%3,4338EUR 0,8816/10/2026
 Eni15,498  9,2988  
 Assicurazioni Generali19,09  11,454  
IT0005567976NVIDIA Corporation454,61dal 100% all’85%50%227,305EUR 1,0616/10/2026
 Advanced Micro Devices105,09  52,545  
 ASML Holding573,6  286,8  
IT0005567968Stellantis18,83dal 100% all’85%50%9,415EUR 0,8016/10/2026
 BMW AG97,76  48,88  
 Mercedes-Benz Group AG64,32  32,16  
IT0005567950NVIDIA Corporation454,61dal 100% all’85%50%227,305EUR 1,3516/10/2026
 American Airlines Group INC.11,72  5,86  
 Netflix INC.355,68  177,84  
IT0005567984TripAdvisor15,74dal 100% all’85%50%7,87EUR 1,2416/10/2026
 Booking Holdings2950,08  1475,04  
 Airbnb INC. (Class A)124,08  62,04  

Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa con azioni, certificati di investimento o altri prodotti finanziari.

L'articolo Intesa San Paolo – Nuovi Certificates con Cedola Mensile proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Certificati di Intesa Sanpaolo con cedola mensile https://www.investire-certificati.it/certificati-di-intesa-sanpaolo-con-cedola-mensile/ Mon, 18 Sep 2023 08:08:33 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=29536 Certificates di Intesa Sanpaolo su Borsa Italiana – Una nuova emissione con ben 36 certificati di investimento con premi mensili ed effetto memoria. Nuovi Certificati di Intesa Sanpaolo sul SeDex Si amplia ancora la gamma di certificates di Intesa Sanpaolo, con una serie di prodotti legati ad un singolo sottostante. Sono presenti vari livelli barriera, […]

L'articolo Certificati di Intesa Sanpaolo con cedola mensile proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Certificates di Intesa Sanpaolo su Borsa Italiana – Una nuova emissione con ben 36 certificati di investimento con premi mensili ed effetto memoria.

Nuovi Certificati di Intesa Sanpaolo sul SeDex

Si amplia ancora la gamma di certificates di Intesa Sanpaolo, con una serie di prodotti legati ad un singolo sottostante. Sono presenti vari livelli barriera, che oscillano fra il 50% ed il 70%, in base alle azioni sottostanti. I premi mensili oscillano fra lo 0,45% e l’1,01%.

Fra le peculiarità dei certificates da notare come le prime tre cedole siano fisse, mentre i successivi coupon siano condizionati al livello barriera. È presente l’effetto memoria delle cedole. Pertanto, se in una finestra cedolare l’azione sottostante si trovasse sotto barriera, il premio non sarebbe pagato, ma non sarebbe definitivamente perso. Verrebbe invece portato a memoria con la possibilità di essere incassato in seguito qualora si verificassero nuovamente le condizioni per il pagamento cedolare. In questo caso l’investitore riceverebbe il pagamento della cedola del periodo ed il premio – o i premi se più di uno – portati a memoria.

Intesa Sanpaolo: Certificates cash collect

Vediamo quindi i punti chiave dei nuovi certificates, prima di presentare l’elenco delle varie emissioni (con ISIN, cedole e livelli barriera) ed un esempio sul funzionamento dei certificati di Intesa Sanpaolo.

  • Emittente: Intesa Sanpaolo
  • Mercato: SeDex di Borsa Italiana
  • Livello barriera: fra il 50% ed il 70%, in base ai certificati.
  • Scadenza: 15 settembre 2025
  • Ammontare premi: fra 0,45% e 1,01%.
  • Tipologia di premi: 3 fissi, i successivi condizionati a barriera
  • Effetto memoria: presente in tutti i certificati.
  • Scadenza: 15 settembre 2025

Scheda dei nuovi certificati di investimento di Intesa Sanpaolo

CODICE ISINAZIONE SOTTOSTANTEVALORE INIZIALE BARRIERA  
(%)
BARRIERA IN VALOREPREMIO MENSILESCADENZA DEI CERTIFICATES
IT0005561755NVIDIA454,8550,00%227,4250EUR 0,7515/09/2025
IT0005561763NVIDIA454,8565,00%295,6525EUR 1,0115/09/2025
IT0005561771Advanced Micro Devices107,7150,00%53,8550EUR 0,7415/09/2025
IT0005561789Advanced Micro Devices107,7165,00%70,0115EUR 0,9815/09/2025
IT0005561805Amazon.com144,8560,00%86,9100EUR 0,5615/09/2025
IT0005561813General Motors33,6650,00%16,8300EUR 0,5315/09/2025
IT0005561821General Motors33,6665,00%21,8790EUR 0,7015/09/2025
IT0005561839Ford Motor12,6450,00%6,3200EUR 0,5715/09/2025
IT0005561847Ford Motor12,6465,00%8,2160EUR 0,7715/09/2025
IT0005561490Alphabet136,71060,00%82,0260EUR 0,5515/09/2025
IT0005561508UniCredit21,2050,00%10,6000EUR 0,6615/09/2025
IT0005561797American Airlines Group13,3160,00%7,9860EUR 0,7815/09/2025
IT0005561516UniCredit21,2065,00%13,7800EUR 0,8615/09/2025
IT0005561524Renault37,49555,00%20,6223EUR 0,7115/09/2025
IT0005561532Air France-KLM13,05250,00%6,5260EUR 0,6215/09/2025
IT0005561540Air France-KLM13,05265,00%8,4838EUR 0,8415/09/2025
IT0005561557Banco BPM4,267050,00%2,1335EUR 0,5415/09/2025
IT0005561565Banco BPM4,267065,00%2,7736EUR 0,7715/09/2025
IT0005561573BPER Banca2,768055,00%1,5224EUR 0,6915/09/2025
IT0005561581Deutsche Bank10,11650,00%5,0580EUR 0,7215/09/2025
IT0005561599Deutsche Bank10,11665,00%6,5754EUR 0,9115/09/2025
IT0005561607Pirelli & C.4,779060,00%2,8674EUR 0,5515/09/2025
IT0005561615Deutsche Lufthansa8,126055,00%4,4693EUR 0,5715/09/2025
IT0005561623Société Générale26,195050,00%13,0975EUR 0,5715/09/2025
IT0005561631Société Générale26,195065,00%17,0268EUR 0,7315/09/2025
IT0005561649Stellantis17,768060,00%10,6608EUR 0,6215/09/2025
IT0005561656Volkswagen109,0660,00%65,4360EUR 0,5915/09/2025
IT0005561664Siemens134,1460,00%80,4840EUR 0,5815/09/2025
IT0005561672BNP Paribas59,8960,00%35,9340EUR 0,6015/09/2025
IT0005561680Enel6,126060,00%3,6756EUR 0,4515/09/2025
IT0005561698Enel6,126070,00%4,2882EUR 0,5515/09/2025
IT0005561706AXA28,580060,00%17,1480EUR 0,5315/09/2025
IT0005561714Eni15,122055,00%8,3171EUR 0,5115/09/2025
IT0005561722Eni15,122070,00%10,5854EUR 0,6615/09/2025
IT0005561730Poste Italiane10,065065,00%6,5423EUR 0,5015/09/2025
IT0005561748Assicurazioni Generali19,495060,00%11,6970EUR 0,4515/09/2025

Come funzionano i certificati di investimento?

Come funzionano i certificati di investimento Cash Collect con Effetto Memoria di Intesa Sanpaolo? Operativamente sono Certificati d’Investimento a Capitale Condizionatamente Protetto.

Fra le principali caratteristiche troviamo un prezzo di emissione pari a 100 Euro, durata di 24 mesi e Barriera sul Capitale osservata unicamente alla scadenza (quindi barriera discreta). Prevedono il pagamento di 3 premi fissi indipendentemente dall’andamento dell’azione sottostante e la possibilità di ricevere fino a 21 premi condizionati mensili se l’azione sottostante, nelle relative date di valutazione, abbia un valore maggiore o uguale al Livello Barriera. E’ presente l’effetto memoria delle cedole.

L’investitore non è soggetto al rischio di cambio grazie alla presenza dell’effetto quanto. Tutti i certificati di questa emissione di Intesa Sanpaolo sono denominati in euro, con valore nominale pari a 100 euro. Anche i premi ed il rimborso a scadenza sono calcolati in euro.

Un esempio per capire i certificati di Intesa Sanpaolo

Non c’è maniera migliore per capire il funzionamento di un certificato di investimento che presentare alcune casistiche pratiche. Lo facciamo con il Certificato Cash Collect con Effetto Memoria. Il titolo sottostante è l’azione NVIDIA (ISIN IT0005561755) ed il certificato fa parte della nuova emissione di Banca Intesa Sanpaolo.

certificates

Si parte con tre cedole fisse: il certificato corrisponderà un premio fisso pari a EUR 0,75 il 13 ottobre, il 13 novembre e il 13 dicembre 2023. Questi premi sono pagati indipendentemente dalla performance delle azioni di NVIDIA. Pertanto, saranno pagati anche se la quotazione dovesse essere al di sotto del livello barriera pari a 227,425 dollari (posto al 50% del livello iniziale dell’azione pari a 454,85 dollari).

Inoltre, nei successivi mesi fino a scadenza, il certificato corrisponderà un premio condizionato all’andamento del sottostante su base mensile. Va ricordato che il certificato deve essere detenuto in portafoglio almeno 3 giorni lavorativi prima delle date di pagamento mensili per poter beneficiare dell’eventuale premio.

In queste finestre cedolari il premio di 0,75 euro, ossia lo 0,75% del valore cedolare del prodotto, è condizionato alla performance dell’azione di NVIDIA. Se nel relativo giorno di valutazione, consultabile nella documentazione legale del prodotto, il prezzo dell’azione dovesse essere pari o superiore al Livello Barriera, posto al 50% dello Strike Iniziale, l’investitore percepirà il premio mensile in aggiunta agli eventuali premi non pagati in precedenza (Effetto Memoria). Al contrario, se il valore dell’azione dovesse essere minore del Livello Barriera, il certificato non pagherebbe alcun importo.

Scenari a scadenza

A scadenza (15 settembre 2025) l’investitore percepirà il prezzo di emissione del certificato di Euro 100 maggiorato dell’ultimo premio condizionato di EUR  0,75. A tale importo si aggiungeranno anche gli eventuali premi non pagati in precedenza qualora il valore dell’azione alla data di valutazione finale (11 settembre 2025) dovesse essere pari o superiore del Livello Barriera. In caso contrario il certificato rimborserà un importo commisurato alla performance negativa dell’azione sottostante.

Rischio di cambio coperto

Grazie alla presenza dell’opzione Quanto all’interno del Certificato ISIN IT0005561755 l’investitore non è soggetto all’oscillazione del cambio tra Euro e la valuta in cui è denominata NVIDIA: nel caso in cui ci fosse un deprezzamento del dollaro americano, l’effetto negativo per l’investitore sarebbe annullato. Al tempo stesso un apprezzamento del dollaro non influirebbe positivamente sull’esito dell’investimento.

Dove si acquistano i certificates

L’investitore ha la possibilità di acquistare questi certificati di investimento sul mercato SeDeX di Borsa Italiana con le tradizionali modalità, ossia con online banking per chi ha accesso al trading online, phone banking, attraverso il proprio intermediario finanziario di fiducia. Tutte le informazioni ed i documenti legali sono disponibili sul sito di Intesa Sanpaolo.

Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo consulenza o sollecito all’investimento in borsa con certificates o altri prodotti finanziari.

L'articolo Certificati di Intesa Sanpaolo con cedola mensile proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Certificati a Leva Fissa sul FTSE Mib https://www.investire-certificati.it/certificati-a-leva-fissa-sul-ftse-mib/ Tue, 25 Jul 2023 14:32:05 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=28877 Intesa Sanpaolo ha emesso quattro nuovi certificati a leva fissa con l’indice FTSE Mib per sottostante. Si tratta di certificates con leva 5 e leva 7, con esposizione long e short, quotati direttamente sul SeDex di Borsa Italiana. Certificati a leva fissa sull’indice FTSE Mib I certificates sul FTSE Mib possono essere utilizzati per la […]

L'articolo Certificati a Leva Fissa sul FTSE Mib proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Intesa Sanpaolo ha emesso quattro nuovi certificati a leva fissa con l’indice FTSE Mib per sottostante. Si tratta di certificates con leva 5 e leva 7, con esposizione long e short, quotati direttamente sul SeDex di Borsa Italiana.

Certificati a leva fissa sull’indice FTSE Mib

I certificates sul FTSE Mib possono essere utilizzati per la gestione di portafoglio di investimento o per operazioni di trading. Operativamente sono indicati per investitori che intendono assumere esposizioni a leva su indici legati a futures sul FTSE MIB. I certificates sono caratterizzati da leva fissa (5 e 7). È presente sia la versione long che la versione short, rispettivamente per chi intende puntare al rialzo ed al ribasso sul principale indice azionario italiano.

Scheda dei certificati con leva fissa sul FTSE Mib

CODICE ISINVALUTAINDICE SOTTOSTANTELONG/SHORTLEVA DEL CERTIFICATOATTIVITÀ DI RIFERIMENTO
IT0005556052EuroFTSE MIB® Daily Futures Leverage Long X5Long+5FTSE MIB Rolling Futures Index
IT0005556078EuroFTSE MIB® Daily Futures Leverage Long X7Long+7FTSE MIB Rolling Futures Index
IT0005556094EuroFTSE MIB® Daily Futures Leverage Short X5Short-5FTSE MIB Rolling Futures Index
IT0005556102EuroFTSE MIB® Daily Futures Leverage Short X7Short-7FTSE MIB Rolling Futures Index

Certificati a leva di Intesa Sanpaolo

Complessivamente Intesa Sanpaolo quota su Borsa Italiana 20 diversi certificati a leva fissa sul FTSE MIB e su altri indici, quali l’EURO STOXX 50® Futures, l’Indice DAX® Futures, l’indice EURO STOXX® Banks Futures e l’indice iSTOXX® Europe 600 Oil & Gas Futures. Per tutti i prodotti sopra menzionati, sia leva 5 che leva 7, è sempre presente sia la versione long che quella short.

Come funziona un certificato con leva fissa

La classificazione ACEPI (Associazione Italiana Certificati e Prodotti d’Investimento), come facilmente immaginabile, fa rientrare i certificati a leva fissa nei certificati a leva. Replicano l’indice di riferimento, moltiplicando la performance per la leva fissa, al lordo di ridotte spese di gestione.

Come detto possono essere utilizzati sia per la gestione del portafoglio che per mitigare l’esposizione da eventuali storni del mercato. In questo scenario chi ha un’esposizione rialzista sul FTSE Mib potrebbe coprendosi utilizzando un certificato con leva fissa sul FTSE Mib. Grazie all’effetto leva è possibile utilizzare una frazione del valore complessivo del sottostante. Chiaramente l’effetto leva tenderà ad ampliare sia eventuali profitti che perdite prodotte dall’indice sottostante.

Gli investitori possono acquistare e vendere i prodotti sul SeDex di Borsa Italiana, dove la liquidità è garantita da Banca Intesa Sanpaolo, emittente di questi certificates.

I Certificati Leva Fissa di Intesa Sanpaolo possono essere acquistati e rivenduti al prezzo di mercato sul sistema multilaterale di negoziazione SeDeX di Borsa Italiana attraverso la propria banca o intermediario/broker di riferimento.Il presente articolo non costituisce offerta o sollecitazione all’investimento nei Certificati Leva Fissadi Intesa Sanpaolo  né consulenza finanziaria o raccomandazione d’investimento. Si tratta di strumenti finanziari molto complessi che possono comportare una perdita anche totale del capitale investito.

L'articolo Certificati a Leva Fissa sul FTSE Mib proviene da Investire-Certificati.it.

]]>