goldman sachs Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/goldman-sachs/ I migliori certificati di investimento li trovi su investire-certificati.it Mon, 14 Jul 2025 09:55:15 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.investire-certificati.it/wp-content/uploads/2021/06/cropped-android-chrome-192x192-1-32x32.png goldman sachs Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/goldman-sachs/ 32 32 Goldman Sachs: certificati su due azioni e cedole fino al 16,80% annuo lordo https://www.investire-certificati.it/goldman-sachs-certificati-su-due-azioni-e-cedole-fino-al-1680-annuo-lordo/ Mon, 14 Jul 2025 09:55:11 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=37929 Arriva una nuova gamma di certificates da Goldman Sachs. L’emissione prevede 10 certificates, con cedole trimestrali fra l’1,50% lordo (6,00% annuo) ed il 4,20% lordo (pari ad un rendimento potenziale annuo del 16,80%). Di fatto, una serie di prodotti per tutti i gusti, con due soli sottostanti, in alcuni certificates appartenenti allo stesso settore. Operativamente […]

L'articolo Goldman Sachs: certificati su due azioni e cedole fino al 16,80% annuo lordo proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Arriva una nuova gamma di certificates da Goldman Sachs. L’emissione prevede 10 certificates, con cedole trimestrali fra l’1,50% lordo (6,00% annuo) ed il 4,20% lordo (pari ad un rendimento potenziale annuo del 16,80%). Di fatto, una serie di prodotti per tutti i gusti, con due soli sottostanti, in alcuni certificates appartenenti allo stesso settore.

Operativamente si tratta di certificates cash collect autocallable step down, con la presenza dell’effetto memoria. La barriera è ampia, in quanto posizionata al 60% dei prezzi iniziali.

La naturale scadenza è fissata a tre anni, anche se è presente l’autocall, con trigger dapprima posizionato al 100% e successivamente decrescente. In tal caso l’investitore riceverebbe tutti i premi dovuti fino a quel momento ed il rimborso dell’intero valore nominale.

La presenza dell’effetto memoria delle cedole

Cos’è l’effetto memoria delle cedole? Tramite l’effetto memoria delle cedole si ha la possibilità di incassare un premio cumulativo comprendente tutti i premi non pagati nelle precedenti date di valutazione trimestrali se, a qualsiasi data di valutazione trimestrale, sono soddisfatte le condizioni per ricevere il premio. Ossia, se i sottostanti sono nuovamente sopra barriera.

Scenari alla scadenza dei certificates

Vediamo i possibili scenari alla scadenza dei certificates, nel caso in cui non si sia attivato l’autocall, che sono sostanzialmente due.

Gli investitori riceveranno l’ultimo premio ed il valore nominale di 100 euro per ogni certificato in portafoglio nel caso in cui il prezzo ufficiale di chiusura di ciascun sottostante alla Data di Valutazione Finale (03 luglio 2028) sia pari o superiore al Livello Barriera a Scadenza. Ricordiamo che la barriera è pari al 60% del prezzo di riferimento dei sottostanti alla Data di Valutazione Iniziale (10 luglio 2025). Ecco, quindi, che si ottiene un profitto anche a fronte di moderati ribassi dei sottostanti, a patto che non raggiungano il 40% dai prezzi iniziali.

Al contrario, se alla Data di Valutazione Finale almeno un sottostante quota ad un prezzo inferiore al livello Barriera a Scadenza (pari al 60% del relativo Prezzo Iniziale), l’investitore riceve un importo commisurato alla performance negativa del sottostante peggiore, con conseguente perdita sul capitale investito.

I certificates di Goldman Sachs

Fra i titoli protagonisti della nuova emissione troviamo il comparto bancario. Per esempio, con il certificato GB00BTV52J93 si investe – seppur indirettamente – sulle azioni di Deutsche Bank e UniCredit Bank. Due soli sottostanti, barriere al 60% e premi trimestrali condizionati fino al 2,50% lordo, per un rendimento potenziale in doppia cifra, appunto del 10%. Focus sul settore banking anche con il certificato ISIN GB00BTV52L16 che ha per sottostanti le azioni di BBVA e Barclays, in questo caso con un rendimento potenziale del 9,40% annuo lordo.

certificates

Rendimento potenziale ben più elevato per la coppia Monte dei Paschi di Siena – Société Générale S.A (ISIN GB00BTLBJ523). In questo caso le cedole trimestrali sono del 3,40% lordo, per un rendimento fino al 13,60% annuo. Struttura simile, con due soli sottostanti e barriera al 60%, nel certificato ISIN GB00BTLBYW49 che ha per sottostanti le azioni di Leonardo e Stellantis.

Il settore bancario è protagonista anche nel certificato con il rendimento potenziale più elevato: ISIN GB00BTLBJ416. Le aziono sottostanti sono la banca tedesca Commerzbank e Stellantis. Barriere al 60% e premi trimestrali condizionati del 4,20%, per un ricco rendimento potenziale del 16,80% annuo lordo.

Cedole fino al 3,35%, invece, con l’accoppiata Stellantis – Unicredit nel certificato ISIN GB00BTLBYX55. La tabella di seguito offre una più ampia view sull’emissione di Goldman Sachs, con i rispettivi codici ISIN ed i livelli barriera dei certificati.

La scheda della nuova emissione di Certificati Cash Collect di Goldman Sachs

Codice ISINSottostantePremio trimestralePrezzo Iniziale del sottostantiLivello Barriera a Scadenza
GB00BTLBJ416Commerzbank4,20% p.t. (16,80% p.a.)EUR 28,8960% (EUR 17,334)
 Stellantis N.V. EUR 9,00560% (EUR 5,403)
GB00BTLBJ523Banca
Monte dei Paschi
3,40% p.t. (13,60% p.a.)EUR 7,0260% (EUR 4,212)
 Société Générale EUR 50,6260% (EUR 30,372)
GB00BTLBYW49Leonardo S.p.A.3,40% p.t. (13,60% p.a.)EUR 46,6460% (EUR 27,984)
 Stellantis N.V. EUR 9,00560% (EUR 5,403)
GB00BTLBYX55Stellantis N.V.3,35% p.t. (13,40% p.a.)EUR 9,00560% (EUR 5,403)
 UniCredit S.p.A. EUR 59,3360% (EUR 35,598)
GB00BTLBYY62BMW2,80% p.t. (11,20% p.a.)EUR 85,460% (EUR 51,24)
 Kering S.A. EUR 206,460% (EUR 123,84)
GB00BTV52K09Leonardo S.p.A.2,65% p.t. (10,60% p.a.)EUR 46,6460% (EUR 27,984)
 UniCredit S.p.A. EUR 59,3360% (EUR 35,598)
GB00BTV52J93Deutsche Bank 2,50% p.t. (10,00% p.a.)EUR 25,72560% (EUR 15,435)
 UniCredit S.p.A. EUR 59,3360% (EUR 35,598)
GB00BTV52L16BBVA2,35% p.t. (9,40% p.a.)EUR 13,3560% (EUR 8,01)
 Barclays PLC GBP 3,436560% (GBP 2,0619)
GB00BTV52M23ArcelorMittal S.A.2,00% p.t. (8,00% p.a.)EUR 29,6260% (EUR 17,772)
 Engie S.A. EUR 19,47560% (EUR 11,685)
GB00BTV52N30Intesa Sanpaolo 1,80% p.t. (7,20% p.a.)EUR 4,988560% (EUR 2,9931)
 Siemens AG EUR 226,860% (EUR 136,08)
GB00BTV52P53ENI S.p.A.1,50% p.t. (6,00% p.a.)EUR 14,28260% (EUR 8,5692)
 Engie S.A. EUR 19,47560% (EUR 11,685)

Dove si comprano i certificates?

Una domanda per molti scontata, ma che vale la pena riprendere. Dove si acquistano i certificates? I certificati di investimento di norma possono essere comprati sul SeDex o sul Cert-X di Borsa Italiana. In questo caso, la piattaforma di riferimento è il SeDeX, un sistema multilaterale di negoziazione degli strumenti derivati cartolarizzati organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A.

L’acquisto di questi prodotti finanziari può avvenire attraverso la propria banca di fiducia, online banking e/o piattaforma di trading online. I Certificati sono negoziabili durante l’intera giornata di negoziazione ed è la stessa Goldman Sachs a garantire la liquidità, ponendosi sul book di negoziazione con proposte in denaro e lettera.

Messaggio promozionale – Il presente articolo non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa. I certificates sono prodotti complessi ed il capitale investito è a rischio. I rendimenti indicati sono lordi, tassazione al 26%.

L'articolo Goldman Sachs: certificati su due azioni e cedole fino al 16,80% annuo lordo proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Da Goldman Sachs nuovi certificates con premi fissi https://www.investire-certificati.it/da-goldman-sachs-nuovi-certificates-con-premi-fissi/ Wed, 23 Apr 2025 08:33:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=37195 Cedola fissa fino al 9% annuo lordo, un solo sottostante azionario e barriere ampie L’incertezza la fa da padrona, con i mercati in balia dei dazi e della guerra commerciale. In questo scenario Goldman Sachs offre agli investitori una nuova emissione di certificates caratterizzata da un punto fermo, con una serie di premi fissi trimestrali […]

L'articolo Da Goldman Sachs nuovi certificates con premi fissi proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Cedola fissa fino al 9% annuo lordo, un solo sottostante azionario e barriere ampie

L’incertezza la fa da padrona, con i mercati in balia dei dazi e della guerra commerciale. In questo scenario Goldman Sachs offre agli investitori una nuova emissione di certificates caratterizzata da un punto fermo, con una serie di premi fissi trimestrali non condizionati all’andamento dell’azione sottostante. Spicca, fra i punti di forza, la barriera capitale al 50%, particolarmente ampia se consideriamo che si tratta di prodotti mono sottostante.

Cedola fissa su base trimestrale

Vediamo alcuni dettagli sulla nuova emissione di Goldman Sachs: complessivamente la vita massima dei nuovi certificates è pari a tre anni, con dodici finestre cedolari trimestrali in cui sono corrisposti premi fissi. A partire dal terzo trimestre dall’emissione, è prevista trimestralmente la facoltà per l’Emittente, a sua totale discrezione, di rimborsare anticipatamente i Certificati previo il pagamento del 100% del valore nominale oltre alla cedola del periodo. In tal caso non sarebbero ovviamente corrisposti i premi dei periodi successivi e la vita del prodotto risulterebbe inferiore ai tre anni.

Certificates di Goldman Sachs su azioni italiane

Fra i sottostanti dei nuovi cedola fissa sono stati selezionati alcuni dei maggiori titoli di Piazza Affari, con focus sul comparto bancario. Il prodotto con il rendimento potenziale più elevato è il certificato ISIN GB00BTLC6S77su Monte dei Paschi di Siena. Sono previste fino a 12 cedole fisse trimestrali del 2,25% (9% annuo lordo). Segue a ruota il certificato su Bper Banca (ISIN GB00BTC0W267), con premi fissi dell’1,90% a trimestre (7,60% annuo lordo), sempre a fronte di una barriera del 50%.

Sempre sul bancario italiano, pagano il 6,20% annuo lordo sia il certificato che ha per sottostante l’azione Banco BPM (ISIN GB00BTLC6W14) che quello su Unicredit Bank (ISIN GB00BTLC6T84).

Fra le azioni sottostanti, con rendimenti potenziali leggermente inferiori ma sempre dal 4% lordo in su troviamo certificates anche su Enel, Eni, Ferrari, Mediobanca, Leonardo, Generali. Da notare, poi, come al prezzo di mercato attuale numerosi prodotti quotino leggermente sotto la pari, aumentando quindi il rendimento potenziale dei singoli certificates.

Scenari alla scadenza

cedola fissa garantita

Quali sono i possibili scenari a scadenza? Nel caso in cui l’opzione di rimborso anticipato discrezionale non sia stata esercitata dall’Emittente, gli investitori riceveranno 100 euro per ciascun Certificato nel caso in cui il prezzo ufficiale di chiusura del sottostante alla Data di Valutazione Finale (18 aprile 2028) sia pari o superiore al Livello Barriera a Scadenza. Pertanto, sarà sufficiente che l’azione sottostante non abbia perso il 50% o più dal prezzo iniziale per ricevere il rimborso dell’intero valore nominale oltre al pagamento dei premi fissi.

Viceversa, se alla Data di Valutazione Finale il sottostante quota ad un prezzo inferiore al livello Barriera a Scadenza (pari al 50% del relativo Prezzo Iniziale), l’investitore riceve, oltre al premio fisso trimestrale, un importo commisurato alla performance negativa del sottostante con conseguente perdita sul capitale investito.

Dove si comprano i certificates?

È possibile acquistare i Certificati presso il SeDeX, un sistema multilaterale di negoziazione degli strumenti derivati cartolarizzati organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A., attraverso la propria banca di fiducia, online banking e/o piattaforma di trading online. I Certificati sono negoziabili durante l’intera giornata di negoziazione. Sarà l’emittente, Goldman Sachs, a garantire la liquidità dei prodotti ponendosi sul book di negoziazione con un significativo ammontare di pezzi in denaro e lettera.

Scheda dei nuovi certificati con cedola fissa di Goldman Sachs

Codice ISINAzione sottostantePremio trimestralePrezzo Iniziale Livello Barriera a Scadenza
GB00BTLC6S77Monte Dei Paschi Siena2,25% p.t. (9,00% p.a.)EUR 6,47550% (EUR 3,2375)
GB00BTC0W267BPER Banca 1,90% p.t. (7,60% p.a.)EUR 6,43850% (EUR 3,219)
GB00BTLC6W14Banco BPM 1,55% p.t. (6,20% p.a.)EUR 8,99650% (EUR 4,498)
GB00BTLC6T84UniCredit1,55% p.t. (6,20% p.a.)EUR 48,1550% (EUR 24,075)
GB00BTLC7173ENI 1,15% p.t. (4,60% p.a.)EUR 11,77850% (EUR 5,889)
GB00BTLC7066Ferrari 1,10% p.t. (4,40% p.a.)EUR 380,250% (EUR 190,1)
GB00BTLC6Y38Leonardo 1,05% p.t. (4,20% p.a.)EUR 44,2250% (EUR 22,11)
GB00BTLC6X21Generali 1,00% p.t. (4,00% p.a.)EUR 29,8150% (EUR 14,905)
GB00BTLC6Z45Enel 1,00% p.t. (4,00% p.a.)EUR 7,0850% (EUR 3,54)
GB00BTLC6V07Mediobanca 1,00% p.t. (4,00% p.a.)EUR 15,2150% (EUR 7,605)

Messaggio promozionale – Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo consulenza finanziaria o sollecito all’investimento in borsa. I certificati di investimento sono prodotti complessi ed espongono l’investitore a un rischio di perdita sostanziale del capitale. I rendimenti indicati sono lordi, tassazione al 26%.

L'articolo Da Goldman Sachs nuovi certificates con premi fissi proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Obbligazioni di Goldman Sachs a lunga scadenza https://www.investire-certificati.it/obbligazioni-di-goldman-sachs-a-lunga-scadenza/ Tue, 02 Jul 2024 09:59:08 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=33960 Nuovi bond di Goldman Sachs con scadenza massima 2036, con codice ISIN XS2829752620. Due anni di cedole all’8,50% annuo lordo, poi tassi decrescenti. La banca d’investimento si ripresenta su Borsa Italiana con una nuova emissione obbligazionaria, che può essere acquistata anche con tagli decisamente ridotti, a partire da 100 euro. Fra le caratteristiche chiave dei […]

L'articolo Obbligazioni di Goldman Sachs a lunga scadenza proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Nuovi bond di Goldman Sachs con scadenza massima 2036, con codice ISIN XS2829752620. Due anni di cedole all’8,50% annuo lordo, poi tassi decrescenti. La banca d’investimento si ripresenta su Borsa Italiana con una nuova emissione obbligazionaria, che può essere acquistata anche con tagli decisamente ridotti, a partire da 100 euro.

Fra le caratteristiche chiave dei nuovi bond di Goldman Sachs troviamo cedole dell’8,5% nei primi due anni, destinate poi a scendere progressivamente (al 4% nei due anni seguenti, al 2,5% dal quinto all’ottavo anno e all’1,50% nel quadriennio finale). Un’opzione di investimento che si inquadra come modalità di diversificazione del portafoglio per chi si attende tassi di interesse in calo nei prossimi anni.

Le obbligazioni sono richiamabili discrezionalmente dall’emittente a partire dalla fine del primo anno e successivamente sempre con cadenza annuale. Inoltre, è ovviamente previsto il rimborso integrale del Valore Nominale a scadenza per ciascuna Obbligazione, salvo il rischio di credito dell’Emittente.  

Bond con scadenza lunga

Le obbligazioni ISIN XS2829752620, quotate sul MOT di Borsa Italiana, segmento EuroMOT, sono state emesse il 1° luglio 2024 e la data di scadenza massima è fissata il 1° luglio 2036. Il tutto se Goldman Sachs non eserciterà anticipatamente il richiamo anticipato. L’Emittente, a sua discrezione, potrebbe rimborsare anticipatamente le Obbligazioni, ad esempio, quando il proprio costo di rifinanziamento risulti più basso rispetto al tasso di interesse corrisposto dalle Obbligazioni.

Pertanto, in questo ipotetico scenario, il possessore del bond riceverebbe il valore nominale e le cedole dovute fino a quel momento. Ovviamente, l’investitore sarebbe esposto al rischio di reinvestimento dell’importo ricevuto a titolo di rimborso dall’Emittente ad un tasso di interesse di mercato che verosimilmente sarebbe inferiore a quello delle Obbligazioni rimborsate.

Rendimento dei nuovi bond di Goldman Sachs

Il rendimento delle nuove obbligazioni è decrescente nel tempo. Parte dall’8,50% lordo dei primi due anni per arrivare nella parte finale della vita del prodotto all’1,50%.

  • Anni 1-2: 8,50%
  • Anni 3-4: 4,00%
  • Anni 5-8: 2,50%
  • Anni 9-12: 1,50%

Il taglio minimo è pari a 100 euro, permettendo quindi all’investitore di acquistare il bond con importi decisamente contenuti. I rendimenti indicati nell’articolo sono lordi: i proventi derivanti dall’operatività con le obbligazioni di Goldman Sachs sono soggetti a una tassazione del 26%.

Giudizi di rating di Goldman Sachs

Decisamente solidi, al momento dell’emissione i rating dell’emittente. Moody ha valutato Goldman Sachs con “A2”, S&P con “BBB+” e l’agenzia di rating Fitch ha assegnato alla banca d’investimento un giudizio “A”. Le nuove obbligazioni sono negoziabili su Borsa Italiana dove la liquidità è garantita dall’emittente.

Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento. I rendimenti indicati sono lordi, tassazione fiscale al 26%.

L'articolo Obbligazioni di Goldman Sachs a lunga scadenza proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Goldman Sachs: certificati con cedole fisse mensili e barriere al 50% https://www.investire-certificati.it/goldman-sachs-certificati-con-cedole-fisse-mensili-e-barriere-al-50/ Mon, 17 Jun 2024 07:08:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=33750 Da Goldman Sachs arriva una nuova emissione, caratterizzata da premi fissi e barriere decisamente ampie, posizionate al 50%. I certificates, poi, sono scritti su un solo titolo sottostante evitando quindi il rischio dei panieri multititoli. Ecco di seguito un’analisi sui nuovi prodotti, già quotati su Borsa Italiana Certificati Goldman Sachs Callable Cash Collect Barriera 50%  […]

L'articolo Goldman Sachs: certificati con cedole fisse mensili e barriere al 50% proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Da Goldman Sachs arriva una nuova emissione, caratterizzata da premi fissi e barriere decisamente ampie, posizionate al 50%. I certificates, poi, sono scritti su un solo titolo sottostante evitando quindi il rischio dei panieri multititoli. Ecco di seguito un’analisi sui nuovi prodotti, già quotati su Borsa Italiana

Certificati Goldman Sachs Callable Cash Collect Barriera 50% 

La nuova emissione di Goldman Sachs, con scadenza a tre anni, offre premi fissi mensili non condizionati all’andamento del sottostante in tutte le 36 finestre di osservazione, salvo richiamo anticipato discrezionale dell’emittente (presente soltanto dal sesto mese di vita in poi).

In uno scenario di mercato relativamente complesso – con i tassi ancora alti e le borse che mostrano segnali di stanchezza – i nuovi certificates paiono collocarsi perfettamente in un’ottica di diversificazione, garantendo un flusso cedolare fisso, grazie a premi slegati dall’andamento dei titoli sottostanti. Al tempo stesso le barriere ampie ed il singolo sottostante rafforzano la caratteristica difensiva del prodotto.

Lato emittente, Goldman Sachs è una delle banche più solide al mondo e attualmente vanta ottimi rating presso tutte le maggiori agenzie di rating.

Investire sul settore bancario (e non solo)

certificati di investimento

I nuovi certificates di Goldman Sachs coprono azioni di vari settori. Senz’altro, però, il più rappresentato è quello bancario. Infatti, fra i sottostanti dei certificates troviamo le azioni di Banca Monte dei Paschi di Siena (ISIN GB00BSG2DT56), Banco BPM (GB00BSG2DQ26), ma anche le azioni di Intesa Sanpaolo (GB00BSG2DJ58), Unicredit (GB00BSG2DP19), BPER (GB00BSG2DN94) e Fineco (GB00BSG2DD96), fra i titoli italiani. Non mancano poi le banche straniere, con BNP Paribas, Deutsche Bank e BBVA.

I certificates di Goldman Sachs, però, vanno ben oltre il settore bancario. Fra i sottostanti – sempre con cedole fisse e barriere al 50% – troviamo Siemens (GB00BSG2DS40), Kering, Adidas, ma anche Ferrari (GB00BSG2DB72) Enel (GB00BSG2D849), Telecom (GB00BSG2DR33),Eni (GB00BSG2D955), STM (GB00BSG2DG28) e Stellantis (GB00BSG2DK63).

I premi mensili fissi variano fra lo 0,35% e lo 0,65% lordo, con rendimenti potenziali annui che spaziano fra il 4,20% e il 7,80% annuo.

Possibilità di richiamo anticipato dei certificates

A partire dal sesto mese dall’emissione, è prevista mensilmente la facoltà per l’Emittente, a sua totale discrezione, di rimborsare anticipatamente i Certificati. In questo scenario l’investitore riceverebbe il pagamento del 100% del valore nominale ed il premio del periodo. Chiaramente in questo scenario la vita complessiva dei certificates risulterebbe inferiore a tre anni e non sarebbero pagati i premi fissi che erano in calendario nelle date successive il richiamo anticipato del prodotto.

Se i certificates non sono richiamati anticipatamente, sono possibili due scenari.

  • Se l’azione sottostante non ha perso il 50% o più del proprio valore, il certificato rimborsa l’intero valore nominale e paga l’ultimo premio. Pertanto, per ottenere un profitto è sufficiente che il prezzo ufficiale di chiusura del sottostante alla data di valutazione finale (03 giugno 2027) sia pari o superiore al livello barriera (50%). In altre parole, si otterrebbe un profitto anche in caso di moderati ribassi (per esempio del 20-30-40%) da parte dell’azione sottostante.
  • Per contro, nell’ipotesi in cui alla data finale il sottostante si trovi sotto barriera, il possessore del certificato riceverà un rimborso proporzionale alla performance del sottostante (inferiore a 50%) e l’ultimo premio mensile, che viene pagato in ogni caso trattandosi di certificates con cedole fisse.

Dove acquistare i nuovi certificati di Goldman Sachs

Dove è possibile comprare i certificates? I nuovi certificati possono essere acquistati sul SeDeX, un sistema multilaterale di negoziazione degli strumenti derivati cartolarizzati organizzato e gestito da Borsa Italiana.

Si può operare tramite la propria banca di fiducia, online banking e/o piattaforma di trading online. I Certificati sono negoziabili durante l’intera giornata di negoziazione e la liquidità è garantita da Goldman Sachs.

Scheda dei nuovi certificates di Goldman Sachs

Codice ISIN SottostantePremio mensilePrezzo inizialeLivello barriera3
GB00BSG2DT56 Banca Monte Dei Paschi Siena0,65% p.m. (7,80% p.a.)EUR 4,6350% (EUR 2,315)
GB00BSG2DS40 Siemens Energy Ag0,60% p.m. (7,20% p.a.)EUR 23,3150% (EUR 11,655)
GB00BSG2DR33 Telecom Italia Spa0,60% p.m. (7,20% p.a.)EUR 0,227650% (EUR 0,1138)
GB00BSG2DQ26 Banco Bpm Spa0,60% p.m. (7,20% p.a.)EUR 6,15850% (EUR 3,079)
GB00BSG2DP19 Unicredit Spa0,55% p.m. (6,60% p.a.)EUR 34,89550% (EUR 17,4475)
GB00BSG2DN94 Bper Banca Spa0,55% p.m. (6,60% p.a.)EUR 4,67750% (EUR 2,3385)
GB00BSG2DM87 Deutsche Bank0,55% p.m. (6,60% p.a.)EUR 14,79650% (EUR 7,398)
GB00BSG2DL70 Banco Bilbao Vizcaya Argenta0,55% p.m. (6,60% p.a.)EUR 9,58850% (EUR 4,794)
GB00BSG2DD96 Fineco Bank Spa0,50% p.m. (6,00% p.a.)EUR 14,3350% (EUR 7,165)
GB00BSG2DK63 Stellantis Nv0,50% p.m. (6,00% p.a.)EUR 20,07550% (EUR 10,0375)
GB00BSG2DJ58 Intesa Sanpaolo0,45% p.m. (5,40% p.a.)EUR 3,476550% (EUR 1,7383)
GB00BSG2DG28 Stmicroelectronics Nv0,45% p.m. (5,40% p.a.)EUR 40,40550% (EUR 20,2025)
GB00BSG2DF11 Bnp Paribas0,45% p.m. (5,40% p.a.)EUR 60,7550% (EUR 30,375)
GB00BSG2DH35 Adidas AG0,45% p.m. (5,40% p.a.)EUR 225,850% (EUR 112,9)
GB00BSG2DC89 Kering0,40% p.m. (4,80% p.a.)EUR 319,3550% (EUR 159,675)
GB00BSG2DB72 Ferrari Nv0,40% p.m. (4,80% p.a.)EUR 382,950% (EUR 191,45)
GB00BSG2D955 Eni Spa0,40% p.m. (4,80% p.a.)EUR 13,98850% (EUR 6,994)
GB00BSG2D849 Enel Spa0,35% p.m. (4,20% p.a.)EUR 6,56850% (EUR 3,284)

Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa. I certificates sono prodotti complessi e il capitale investito è a rischio. I rendimenti indicati nell’articolo sono da intendersi lordi. Tassazione al 26%.

L'articolo Goldman Sachs: certificati con cedole fisse mensili e barriere al 50% proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Certificati Capitale Protetto di Goldman Sachs https://www.investire-certificati.it/certificati-capitale-protetto-di-goldman-sachs/ Mon, 24 Jul 2023 06:28:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=28836 Nuovi certificati a capitale protetto di Goldman Sachs su Borsa Italiana con scadenza luglio 2026 e cedole annue fino al 6% Certificati con capitale protetto di Goldman Sachs Goldman Sachs ha emesso una nuova serie di certificati con capitale protetto al 100% su sottostanti azionari italiani, sull’indice FTSE Mib, sull’Euro Stoxx 50 e sull’Euro Stoxx […]

L'articolo Certificati Capitale Protetto di Goldman Sachs proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Nuovi certificati a capitale protetto di Goldman Sachs su Borsa Italiana con scadenza luglio 2026 e cedole annue fino al 6%

Certificati con capitale protetto di Goldman Sachs

Goldman Sachs ha emesso una nuova serie di certificati con capitale protetto al 100% su sottostanti azionari italiani, sull’indice FTSE Mib, sull’Euro Stoxx 50 e sull’Euro Stoxx Banks. I nuovi certificati pagano cedole annuali, con effetto memoria, fra il 4,80% ed il 6,00% a patto che il sottostante si trovi su valori pari o superiori a quelli del fixing.

Effetto memoria

Grazie alla presenza dell’effetto memoria nel caso in cui una cedola non venisse pagata dopo il primo anno potrebbe essere recuperata nel secondo o nel terzo in maniera cumulativa. Ciò qualora si verificassero le condizioni per il pagamento.

A titolo esemplificativo, nel caso in cui le azioni di Intesa Sanpaolo al termine del primo anno si trovassero sotto la barriera cedolare di 2,492 euro, l’investitore non incasserebbe il premio del 6%, ma la cedola non sarebbe definitivamente persa, infatti, se il titolo si trovasse sopra tale valore dopo il secondo anno l’investitore incasserebbe un premio del 12%, pari al 6% del primo anno ed al 6% del secondo anno.

certificati a capitale protetto sotto la pari

Nell’ipotesi in cui il titolo Intesa si trovasse sopra barriera soltanto a scadenza, nel 2026, il possessore riceverebbe una maxicedola del 18% a scadenza, pari al 6% del terzo anno cui si sommerebbe il 12% portato a memoria nei due anni precedenti. Nel caso in cui, invece, anche a scadenza le azioni di Intesa si trovassero sotto barriera, sarebbe comunque garantito il rimborso del capitale, salvo il rischio credito dell’emittente.

Sottostanti dei certificates

Fra i sottostanti della nuova emissione troviamo alcuni dei maggiori titoli di Piazza Affari. Fra questi le azioni di Enel, Eni, Stellantis, Banco BPM e Unicredit. I certificates permettono anche di puntare su indici, con la presenza di prodotti che hanno per sottostante l’indice FTSE Mib, oltre a due certificates rispettivamente su Euro Stoxx 50 ed Euro Stoxx Banks Index.

Certificati con capitale protetto sull’Euro TLX

Il valore nominale dei certificates è pari a 100 euro e la liquidità è garantita da Goldman Sachs. La nuova serie di Certificati Goldman Sachs Digital 100% Equity Protection è già negoziabile sul Cert-X, un sistema multilaterale di negoziazione degli strumenti derivati cartolarizzati organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. La liquidità è garantita da Goldman Sachs che si pone sul book di negoziazione con proposte in denaro e lettera con l’obiettivo di favorire l’acquisto e la vendita dei prodotti.

Rating di Goldman Sachs

Quando si analizza un certificato vale la pena esaminare anche il rating dell’emittente, in questo Goldman Sachs. La banca d’investimento americana è una delle più solide a livello planetario. Al momento dell’emissione dei certificati a capitale protetto qui menzionati è stata valutata con A1 da Moody’s, A+ da Standard & Poor’s rating e con A+ da Fitch.

Scheda dei certificati capitale garantito di Goldman Sachs

Codice ISINSottostantePremio annualePrezzo iniziale del sottostanteLivello Barriera Premio Condizionato
JE00BLS3DV91Intesa Sanpaolo S.p.A.6.00% p.a.EUR 2,492EUR 2,492
JE00BLS3DL93Stellantis NV5.75% p.a.EUR 16,59EUR 16,59
JE00BLS3DF34ENI S.p.A.5.70% p.a.EUR 13,43EUR 13,43
JE00BLS3DM01Unicredit S.p.A.5.65% p.a.EUR 21,975EUR 21,975
JE00BLS3CK12EURO STOXX Banks Index5.65% p.a.EUR 110,88EUR 110,88
JE00BLS3CV27Enel S.p.A.5.40% p.a.EUR 6,275EUR 6,275
JE00BLS3DJ71Banco BPM S.p.A.5.25% p.a.EUR 4,426EUR 4,426
JE00BLS3CQ73FTSE MIB Index4.95% p.a.EUR 28.712,31EUR 28.712,31
JE00BLS3CR80EURO STOXX 50 Index4.80% p.a.EUR 4.362,28EUR 4.362,28

Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta sollecito all’investimento in borsa con certificates o altri strumenti finanziari.

L'articolo Certificati Capitale Protetto di Goldman Sachs proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Certificates Goldman Sachs Barriera 40% https://www.investire-certificati.it/goldman-sachs/ Wed, 21 Jun 2023 06:10:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=28591 Certificates Goldman Sachs: una nuova emissione, con barriera decisamente protettiva, al 40% e cedole fisse su base trimestrale. Ecco la nuova proposta di investimento di Goldman Sachs. Si tratta di dodici certificates callable, quotati sul SeDex di Borsa Italiana, con cedole garantite ed un unico sottostante. Certificates callable con barriera al 40% e cedole fisse […]

L'articolo Certificates Goldman Sachs Barriera 40% proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Certificates Goldman Sachs: una nuova emissione, con barriera decisamente protettiva, al 40% e cedole fisse su base trimestrale. Ecco la nuova proposta di investimento di Goldman Sachs. Si tratta di dodici certificates callable, quotati sul SeDex di Borsa Italiana, con cedole garantite ed un unico sottostante.

Certificates callable con barriera al 40% e cedole fisse

Come funzionano i certificates Callable di Goldman Sachs? Come menzionato, la barriera capitale è decisamente ampia. Inoltre, si tratta di una barriera discreta, ossia con osservazione soltanto a scadenza. Non è prevista barriera cedolare, in quanto i premi sono fissi ed incondizionati. Vengono quindi pagati indipendentemente dall’andamento dell’azione sottostante cui il certificato fa riferimento.

barriera 40%
certificates barriera 40%

La scadenza è a tre anni (giugno 2026). Sono quindi previste dodici finestre cedolari con premi fissi trimestrali non condizionati. I certificates di Goldman Sachs sono callable: è quindi presente la facoltà per l’emittente di poterli richiamare anticipatamente a partire dalla seconda data di osservazione. Nel caso in cui Goldman Sachs dovesse richiamarli, l’investitore incasserebbe la cedola del periodo e riceverebbe il rimborso dell’intero valore nominale, pari a 100 euro per certificato.

Rimborso alla scadenza

Quale sarà il valore di rimborso dei certificates di Goldman Sachs? Nel caso in cui l’emittente non li richiami anticipatamente, alla scadenza sono possibili due scenari. Il possessore del certificato incasserà l’ultima cedola e riceverà il rimborso del valore nominale (100 euro) a patto che l’azione sottostante non abbia perso oltre il 60% dai prezzi di osservazione iniziale. Per contro, se alla data finale (9 giugno 2026) l’azione avrà perso oltre il 60%, l’investitore riceverà il premio fisso e un importo proporzionale alla performance ribassista fatta registrare dal titolo azionario sottostante.

I sottostanti della nuova emissione di Goldman Sachs

I certificates di Goldman Sachs con barriera al 40% permettono di investire su varie azioni di società italiane ed estere. Troviamo titoli bancari, per esempio con il certificato su Intesa Sanpaolo (ISIN GB00BR9VL650, barriera al 40% e cedole fino al 6,20% annuo) o quello su Unicredit, sempre con barriere al 40% e cedole al 6,80% annuo (ISIN GB00BR9VL767).

Ben rappresentato anche il comparto automobilistico, con certificates su Volkswagen, Stellantis e Porsche. Focus anche sul comparto assicurativo, con un certificato con barriera al 40% su Axa (ISIN GB00BR9VLH60). C’è spazio anche per puntare sul comparto energetico, con certificates su Enel ed Eni (con barriere inferiori ai minimi toccati durante la pandemia per entrambi).

Da notare anche il certificato su Zalando, ISIN GB00BR9VLF47. In questo certificato le cedole trimestrali sono del 2,10% (per un rendimento annuo dell’8,40%, con un potenziale superiore al 25% in tre anni).

Dove comprare i certificates di Goldman Sachs?

I certificates callable di Goldman Sachs con barriere al 40% sono già negoziabili presso il SeDeX, un sistema multilaterale di negoziazione degli strumenti derivati cartolarizzati gestito da Borsa Italiana. Possono essere acquistati tramite la banca, nonché con online banking e sulle varie piatteforme di trading online.

I Certificates sono negoziabili durante l’intera giornata, con i tradizionali orari di Borsa. La liquidità è garantita da Goldman Sachs, che sarà presente sul book come market maker, con un significativo numero di proposte in vendita ed acquisto. Il tutto al fine di facilitare la negoziazione dei certificates.

Scheda dei nuovi certificates di Goldman Sachs con barriere al 40%

Codice ISINSottostantePremio trimestralePrezzo inizialeLivello barriera dei certificates
GB00BR9VLF47Zalando SE2,10% a trimestre (8,40% annuo)EUR 25,7540% (EUR 10,30)
GB00BR9VLB09Banco BPM S.p.A.1,75% a trimestre (7,00% p.a.)EUR 3,90340% (EUR 1,5612)
GB00BR9VL767Unicredit S.p.A.1,70% a trimestre (6,80% p.a.)EUR 18,84640% (EUR 7,5384)
GB00BR9VL650Intesa San Paolo S.p.A.1,55% a trimestre (6,20% p.a.)EUR 2,35840% (EUR 0,9432)
GB00BR9VLC16Tenaris S.A.1,45% a trimestre (5,80% p.a.)EUR 13,02540% (EUR 5,21)
GB00BR9VLD23Porsche Automobil Holding SE1,40% a trimestre (5,60% p.a.)EUR 57,4640% (EUR 22,984)
GB00BR9VLK99Volkswagen AG1,30% a trimestre (5,20% p.a.)EUR 130,0840% (EUR 52,032)
GB00BR9VLJ84Stellantis N.V.1,30% a trimestre (5,20% p.a.)EUR 15,73240% (EUR 6,2928)
GB00BR9VLH60Axa S.A.1,25% a trimestre (5,00% p.a.)EUR 26,57540% (EUR 10,63)
GB00BR9VLG53Moncler S.p.A.1,25% a trimestre (5,00% p.a.)EUR 65,5040% (EUR 26,20)
GB00BR9VL874Eni S.p.A.1,25% a trimestre (5,00% p.a.)EUR 13,0540% (EUR 5,22)
GB00BR9VL981Enel S.p.A.1,10% a trimestre (4,40% p.a.)EUR 6,09840% (EUR 2,4392)

Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa con certificates, azioni o altri prodotti di investimento.

L'articolo Certificates Goldman Sachs Barriera 40% proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Obbligazioni Goldman Sachs https://www.investire-certificati.it/obbligazioni-goldman-sachs-2/ Mon, 01 May 2023 06:16:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=28124 Goldman Sachs ha emesso una nuova obbligazione a tasso fisso crescente in euro. Il codice ISIN del bond di Goldman Sachs è XS2552849676 e le cedole sono crescenti dal 4,25% al 5,85% anno. La vita massima del prodotto è pari a 10 anni, anche se Goldman Sachs potrebbe richiamare anticipatamente i bond, pagando la cedola […]

L'articolo Obbligazioni Goldman Sachs proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Goldman Sachs ha emesso una nuova obbligazione a tasso fisso crescente in euro. Il codice ISIN del bond di Goldman Sachs è XS2552849676 e le cedole sono crescenti dal 4,25% al 5,85% anno. La vita massima del prodotto è pari a 10 anni, anche se Goldman Sachs potrebbe richiamare anticipatamente i bond, pagando la cedola del periodo e rimborsando il 100% del valore nominale.

Quotazione dei bond di Goldman Sachs

Le obbligazioni sono quotate sul Mercato Telematico delle Obbligazioni di Borsa Italiana (MOT), segmento EuroMOT. La liquidità è garantita dall’emittente, che si pone sul book di negoziazione con proposte in acquisto e vendita. Il tutto al fine di favorire la negoziazione delle obbligazioni.

Opzione del richiamo anticipato

obbligazioni

L’opzione del richiamo anticipato discrezionale è prevista, su base annuale, dal primo al nono anno. Goldman Sachs, a sua discrezione, potrebbe rimborsare anticipatamente le Obbligazioni a titolo esemplificativo se il proprio costo di rifinanziamento risulti più basso rispetto al tasso di interesse corrisposto dalle Obbligazioni

Caratteristiche dei bond di Goldman Sachs

  • Emittente: Goldman Sachs;
  • Codice ISIN dei bond: XS2552849676;
  • Data di Emissione dei bond: aprile 2023
  • Data di Scadenza massima: 24 aprile 2033
  • Rimborso a scadenza dei bond: 100% del Valore Nominale;
  • Durata del bond: fino a 10 anni. E’ presente la possibilità di rimborso discrezionale anticipato, ossia a scelta dell’Emittente;
  • Rischi del prodotto: Le cedole sono fisse e crescenti, unico rischio del prodotto è il rischio di credito dell’emittente, ossia Goldman Sachs;
  • Cedole dei bond di Goldman Sachs: crescenti dal 4,25 al 5,85%

Cedole delle obbligazioni di Goldman Sachs

Vediamo nel dettaglio l’importo lordo dei coupon che saranno pagati se non l’emittente non richiama il bond anticipatamente:

  • primo e secondo anno 4,25%
  • terzo e quarto anno 4,65%
  • quinto e sesto anno 5,05%
  • settimo e ottavo anno 5,45%
  • nono e decimo anno 5,85%.

Le cedole sono lorde ed è prevista una tassazione pari al 26%. Pertanto il rendimento netto dei bond di Goldman Sachs salirà dal 3,23 fino ad un potenziale 4,44% negli ultimi due anni, salvo rimborso anticipato.

Rating di Goldman Sachs

Acquistando un bond l’investitore è soggetto al rischio emittente. Vediamo quindi i rating relativi a Goldman Sachs. La banca americana è stata valutata “A2”  da Moody’s, “BBB+”  da S&P Ratings e “A”  da Fitch.

L'articolo Obbligazioni Goldman Sachs proviene da Investire-Certificati.it.

]]>