Fixed Cash Collect Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/fixed-cash-collect/ I migliori certificati di investimento li trovi su investire-certificati.it Thu, 03 Feb 2022 12:08:55 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.investire-certificati.it/wp-content/uploads/2021/06/cropped-android-chrome-192x192-1-32x32.png Fixed Cash Collect Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/fixed-cash-collect/ 32 32 Fixed Cash Collect di Unicredit https://www.investire-certificati.it/fixed-cash-collect-cedola-fissa-unicredit/ Thu, 03 Feb 2022 11:54:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=22329 Unicredit ha emesso una nuova serie di certificati con premi fissi mensili incondizionati, appunto dei Fixed Cash Collect Certificates. L’investitore che acquista questi prodotti finanziari riceve le cedole mensili previste indipendentemente dall’andamento del sottostante. Il flusso cedolare varia fra il 2,4% ed il 18,6% ed è pagato tramite cedole mensili (che possono essere utilizzate per […]

L'articolo Fixed Cash Collect di Unicredit proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Unicredit ha emesso una nuova serie di certificati con premi fissi mensili incondizionati, appunto dei Fixed Cash Collect Certificates. L’investitore che acquista questi prodotti finanziari riceve le cedole mensili previste indipendentemente dall’andamento del sottostante.

Il flusso cedolare varia fra il 2,4% ed il 18,6% ed è pagato tramite cedole mensili (che possono essere utilizzate per compensare eventuali minusvalenze pregresse)

Il valore di rimborso dei Fixed Cash Collect di Unicredit varia invece in funzione del prezzo dell’azione o dell’indice legato al certificato. Il capitale risulta pertanto condizionatamente protetto a fronte di barriere fra il 60 ed il 70% dei prezzi iniziali.

Fixed Cash Collect di Unicredit – Certificati con Premi Fissi Mensili Incondizionati

Fixed cash collect certificates Unicredit

Esaminiamo nel dettaglio il funzionamento di questi certificati con cedole fisse incondizionate (fixed cash collect) emessi da Unicredit sul SeDex di Borsa Italiana.

In ciascuna finestra cedolare (da marzo 2022 a novembre 2023) i premi sono pagati indipendentemente dal valore dell’azione o dell’indice sottostante, risultando quindi garantiti. L’ultima data di osservazione, calendarizzata per il 19 dicembre 2023, è invece l’unica in cui la cedola è condizionata. Nel dettaglio, se il sottostante si trova sopra il livello barriera l’investitore incassa la cedola e ricevere il rimborso dell’intero valore nominale. Viceversa, il rimborso sarà pari al nominale decurtato dal calo fatto segnare dal titolo, con una possibile perdita per l’investitore.

Nei nuovi Fixed Cash Collect di Unicredit non è prevista l’opzione del richiamo anticipato. La liquidità dei certificates è garantita da Unicredit, che si collocherà sul book di negoziazione con proposte in acquisto e vendita.

Cedola fissa garantita con Unicredit

I sottostanti della nuova emissione di Fixed cash collect sono vari. Si parte dagli indici, con Dax e FTSE Mib, per proseguire con l’Eurostoxx Banks (DE000HB35JK4) che offre una cedola mensile fissa dello 0,45% a fronte di una barriera al 70%.

Sul settore autoveicoli, pagano un interessante 0,55% mensile Daimler e CNH a fronte di barriere posizionate al 70%. Nel certificato DE000HB35KK2 su Stellantis la cedola è dello 0,60% mensile con un rendimento annuo del 7,20% (barriera 70%). Si sale allo 0,65% con barriera al 60% su Ford (DE000HB35KU1)

Guardando all’Asia, barriera al 60% e cedola allo 0,70% nel prodotto ISIN DE000HB35KQ9 su Alibaba. Salgono i rendimenti con la maggiore volatilità delle azioni. Il certificato su Beyond Meat paga l’1,15% mensile a fronte di una barriera al 60%, mentre su Virgin Galactic si arriva all’1,55% mensile.

Da notare come l’investitore non sia soggetto al rischio cambio. E’ infatti presente l’effetto quanto ed i certificati sono denominati in euro, con valore nominale pari a 100€. Anche i premi incondizionati dei fixed cash collect sono in euro.

Scheda riassuntiva dei certificati fixed cash collect di Unicredit

In questa tabella sono indicati i codici ISIN, i sottostanti, strike barriere dei certificati di Unicredit, nonchè il premio mensile fisso previsto dal certificato.

CODICE ISIN  SOTTOSTANTESTRIKEBARRIERA DEL CERTIFICATOPREMIO MENSILE INCONDIZIONATO
DE000HB35JH0FTSE MIB27.224,89 punti19.057,423 punti (70%)0,30%
DE000HB35JJ6DAX15.619,39 punti10.933,573 punti (70%)0,20%
DE000HB35JK4Eurostoxx Banks108,81 punti76,167 punti (70%)0,45%
DE000HB35KD7AIR FRANCE-KLM4,168 EUR2,9176 EUR (70%)0,70%
DE000HB35KE5CNH IND13,545 EUR9,4815 EUR (70%)0,55%
DE000HB35KF2DAIMLER70,16 EUR49,112 EUR (70%)0,55%
DE000HB35KG0DEUTSCHE BANK12,636 EUR8,8452 EUR (70%)0,60%
DE000HB35KH8LUFTHANSA6,794 EUR4,0764 EUR (60%)0,50%
DE000HB35KJ4SAIPEM1,334 EUR0,8004 EUR (60%)0,70%
DE000HB35KK2STELLANTIS17,344 EUR12,1408 EUR (70%)0,60%
DE000HB35KL0TUI AG.3,155 EUR2,2085 EUR (70%)0,75%
DE000HB35KP1AMERICAN AIRLINES16,83 USD11,781 USD (70%)0,75%
DE000HB35KQ9ALIBABA ADR127,22 USD76,332 USD (60%)0,70%
DE000HB35KR7BIONTECH179,6 USD107,76 USD (60%)1,10%
DE000HB35KS5BEYOND MEAT66,88 USD40,128 USD (60%)1,15%
DE000HB35KT3CUREVAC20,24 USD12,144 USD (60%)1,10%
DE000HB35KU1FORD20,66 USD12,396 USD (60%)0,65%
DE000HB35KV9MODERNA172,74 USD103,644 USD (60%)0,85%
DE000HB35KW7NEL12,095 USD7,257 USD (60%)0,75%
DE000HB35KX5NIO24,84 USD14,904 USD (60%)0,80%
DE000HB35KY3NVIDIA246,38 USD172,466 USD (70%)0,70%
DE000HB35KZ0PLUG POWER22,9 USD13,74 USD (60%)0,95%
DE000HB35L06VIRGIN GALACTIC9,72 USD5,832 USD (60%)1,55%
DE000HB35L14TESLA931,25 USD558,75 USD (60%)0,95%

L'articolo Fixed Cash Collect di Unicredit proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Fixed Cash Collect – Unicredit https://www.investire-certificati.it/fixed-cash-collect-unicredit/ Mon, 28 Sep 2020 07:00:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=2494 Unicredit si conferma particolarmente attiva nel mondo dei certificati di investimento anche in questo autunno 2020. Dopo l’emissione di una serie di certificates con maxicedola (maxi-premio), ha infatti presentato un’ampissima serie di Fixed Cash Collect Certificates, quotata sul Sedex. Si tratta di certificati di investimento che fanno riferimento ad un unico sottostante. Sono previsti premi […]

L'articolo Fixed Cash Collect – Unicredit proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Unicredit si conferma particolarmente attiva nel mondo dei certificati di investimento anche in questo autunno 2020. Dopo l’emissione di una serie di certificates con maxicedola (maxi-premio), ha infatti presentato un’ampissima serie di Fixed Cash Collect Certificates, quotata sul Sedex. Si tratta di certificati di investimento che fanno riferimento ad un unico sottostante. Sono previsti premi fissi trimestrali incondizionati, che variano in funzione dei sottostanti, della loro volatilità e del livello barriera sul titolo in questione.

Certificati di Unicredit Fixed Cash Collect

I nuovi certificati di Unicredit Fixed Cash Collect hanno per sottostante sia azioni italiane, che azioni americane ed indici. Offrono quindi all’investitore un’ampia scelta di sottostanti su cui operare, con cedole trimestrali incondizionate fra lo 0,6% ed il 3,6%. Il rendimento potenziale di questi prodotti, se acquistati alla pari, varia fra il 2,4% annuo ed il 14,4%, grazie al flusso cedolare. Non è prevista opzione autocallable ed i certificates sono con cedole incondizionate. La scadenza di questi certificates di Unicredit è fissata per il mese di dicembre 2023.

Numerosi certificates fanno riferimento a sottostanti denominati in altra valuta. Segnaliamo per esempio ISIN DE000HV4GA04 ed anche ISIN DE000HV4GA12 su Tesla, oppure quello con ISIN DE000HV4G9M1 avente per sottostante Amazon, anche se la lista è assai più lunga. Su tutti questi prodotti è presente l’effetto quanto ed i certificates sono denominati in euro, con valore nominale 100. L’investitore deve quindi soltanto preoccuparsi dell’andamento del titolo e non dell’effetto cambio.

Come funzionano i Certificates Fixed Cash Collect di Unicredit

Il funzionamento di questi certificates Fixed Cash Collect è spiegato in maniera molto chiara sulle brochures di Unicredit.

I Certificate Fixed Cash Collect pagano premi fissi trimestrali incondizionati nelle Date di Osservazione, indipendentemente dall’andamento del sottostante. I Certificate Fixed Cash Collect non hanno la possibilità di rimborsare anticipatamente e prevedono due possibili scenari a scadenza: se il valore del Sottostante è pari o superiore rispetto al livello di Barriera, lo strumento rimborsa l’Importo nominale oltre al premio; se il valore del Sottostante è inferiore al livello di Barriera, viene corrisposto un valore pari alla performance del Sottostante, in questa ipotesi, i Certificate non proteggono il capitale investito”.

Fra i punti di forza di questi certificates annoveriamo quindi le cedole incondizionate, pagate all’investitore indipendentemente dall’andamento del sottostante. Non è quindi osservata alcuna barriera per il loro pagamento. La barriera viene invece considerata alla scadenza del certificato per il pagamento dell’ultima cedola (l’unica condizionata) e per il calcolo del valore di rimborso del prodotto.

etf obbligazionari

Le cedole dei certificates Fixed Cash Collect

I certificates di Unicredit pagano cedole su base trimestrale. I certificates con le cedole più alte sono quelli relativi a Tesla. Il prodotto avente barriera al 70% su Tesla ha codice ISIN DE000HV4GA12 e paga un coupon incondizionato pari al 3,6% a trimestre (14,4% annuo). Il certificato con barriera al 60% distribuisce invece un coupon pari al 3,2% (ISIN DE000HV4GA04).

Non è certo una sorpresa, ma i maggiori rendimenti si trovano sui titoli azionario del Nasdaq, sia per il rischio bolla che per la loro elevata volatilità. Il certificato relativo alle azioni di Zoom Video Communications (con barriera al 60%) paga infatti una cedola trimestrale pari al 2,9% (DE000HV4GA46), per un rendimento annuo dell’11,6%. Si scende leggermente con il prodotto avente per sottostante Uber. Questo certificato ha codice ISIN DE000HV4GA38 e stacca cedole del 2,1% a trimestre, per un rendimento annuo dell’8,4%.

Il prodotto relativo a Snap (ISIN DE000HV4G9Y6) e stacca cedole trimestrali del 2%, mentre quelli su Twitter e Spotify pagano l’1,9% (7,6% annuo).  Molto interessante anche il 2,4% staccato dal certificato avente per sottostante AMD, con barriera al 65% e codice ISIN DE000HV4G9L3.

unicredi bank
Ecco i dettagli sui nuovi certificates emessi da Unicredit Bank

Per chi invece cerca sottostanti maggiormente conservativi, Unicredit ha emesso una serie di certificates anche sugli indici. È negoziato a sconto, con una quotazione lettera in area 99, il certificato relativo al FTSE Mib che paga cedole trimestrali pari allo 0,9%, con un rendimento pari al 3,6% annuo a fronte di una barriera inferiore ai 14.000 punti (codice ISIN DE000HV4GA53). Da segnalare come tali valori siano inferiori ai minimi toccati nel marzo 2020 durante la crisi del coronavirus. Paga invece lo 0,6% su base trimestrale il prodotto avente per sottostante l’Eurostoxx 50, con barriera al 70%. Si sale invece all’1,3% (5,2% annuo) per quello relativo all’Eurostoxx Banks (codice ISIN DE000HV4GA87).

L'articolo Fixed Cash Collect – Unicredit proviene da Investire-Certificati.it.

]]>