finanza Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/finanza/ I migliori certificati di investimento li trovi su investire-certificati.it Sat, 17 May 2025 21:20:58 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.investire-certificati.it/wp-content/uploads/2021/06/cropped-android-chrome-192x192-1-32x32.png finanza Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/finanza/ 32 32 Un libro per capire la Geopolitica e la Finanza Globale https://www.investire-certificati.it/un-libro-per-capire-la-geopolitica-e-la-finanza-globale/ Sun, 10 Nov 2024 16:53:28 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=35105 Geopolitica e finanza globale: per Enrico Verga, troppo spesso fanno rima con sogni, soldi e sangue. Una serie di parole chiave, in qualche modo legate al contesto geopolitico globale. Sono tante le domande – più che mai attuali – cui il libro “Geopolitica e Finanza Globale”, pubblicato da Hoepli Editore, cerca di rispondere. Guerre, democrazia […]

L'articolo Un libro per capire la Geopolitica e la Finanza Globale proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Geopolitica e finanza globale: per Enrico Verga, troppo spesso fanno rima con sogni, soldi e sangue. Una serie di parole chiave, in qualche modo legate al contesto geopolitico globale. Sono tante le domande – più che mai attuali – cui il libro “Geopolitica e Finanza Globale”, pubblicato da Hoepli Editore, cerca di rispondere.

Guerre, democrazia e geopolitica: un libro per capire il mondo moderno

Geopolitica e finanza

Come si evolverà la democrazia nei prossimi decenni? Sarà ancora simile a quella odierna o diventerà via via più estrema e polarizzata? Il mondo dei mass media è influenza o addirittura controllato dalla finanza e dalle grandi lobby mondiali? Qual è il futuro della transizione energetica? Perché la guerra in Ucraina è così lunga? E come investire in tempo di guerra?  La sovranità digitale cambierà il mondo?

Enrico Verga in “Geopolitica e Finanza Globale” ci accompagna quindi in un viaggio – fra numeri, guerre e vicende storiche – per capire il contesto attuale. Di fatto una panoramica a 360 gradi dei alcuni accadimenti politici, economici e finanziari che hanno contrassegnato la storia mondiale.

Il contesto geopolitico mondiale

Un’opera utile per chiunque voglia comprendere quali sono gli interessi che stanno dietro alle crisi e alle tensioni geopolitiche che periodicamente si verificano.

Il testo – con l’ausilio di mappe, grafici e link di approfondimento – descrive i principali focolai di crisi del mondo contemporaneo, fornendo una chiave di lettura di alcuni eventi internazionali di questi ultimi anni. Verga parte dall’assunto che studiando il passato e osservando il presente si possono definire alcuni modelli di riferimento che possono valere anche per il futuro.

L’autore approfondisce in particolare le varie trasformazioni che hanno interessato i principali settori economici, da quello delle materie prime a quello dei media, da quello tecnologico a quello della logistica, descrivendo le ragioni che hanno provocato dei cambiamenti epocali e quali sono le inevitabili conseguenze economico-finanziarie.

Geopolitica e materie prime

Enrico Verga si sofferma poi sul tema delle materie prime e sul tema dei “colli di bottiglia” dell’economia moderna. Un tempo il cotone, oggi l’oro, il petrolio piuttosto che il litio o le terre rare. Commodities apparentemente molto diverse fra loro, ma con vari punti in comune. Un nesso comune che le lega a temi geopolitici, di potere economico e di controllo della catena produttiva.

investire su materie prime

L’autore esamina poi l’exploit delle materie prime nei primi mesi del 2022, dopo lo scoppio della guerra fra Russia ed Ucraina. All’epoca il TTF vide il prezzo del gas naturale schizzare su valori mai registrati prima. Un collo di bottiglia, come lo furono i microchips durante la pandemia e come possono esserlo logistica e trasporti. Temi chiave per l’economia moderna e la geopolitica.

Si parla poi di sovranità digitale, ma anche di guerra cognitiva e potere dei mass media. Come stanno cambiando e come possono sopravvivere i giornali nel mondo odierno ed in futuro. Focus anche sul caso Washington Post, ora in mano a Jeff Bezos, fondatore di Amazon, oggi multi-miliardario.

L’autore del libro sulla geopolitica

Enrico Verga ha un master in relazioni internazionali. È stratega geopolitico per varie aziende e family office. Ha pubblicato articoli su “Il Sole 24 ore”, “Forbes”, “Fortune”, “Il Fatto Quotidiano” ed altre testate nazionali. È stato membro di missione NATO per studiare il dispiegamento dei droni di ricognizione e membro della task force per l’intelligenza artificiale dell’Agenzia per l’Italia Digitale (Agid).

Altri libri di economia, trading e finanza

Ecco di seguito gli approfondimenti relativi ad altri libri di economia, trading e finanza pubblicati da Hoepli.

L'articolo Un libro per capire la Geopolitica e la Finanza Globale proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
I Forum di Finanza https://www.investire-certificati.it/i-forum-di-finanza/ Sun, 28 May 2023 09:18:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=24229 Forum di finanza, trading e certificati di investimento: quali sono i migliori forum italiani che parlano di trading e investimenti finanziari? Moltissimi trader cercano notizie e commenti nei forum, su azioni italiane, estere, ma anche su certificati di investimento e altri strumenti finanziari. Questi forum possono rappresentare un canale di formazione ed informazione importante, frequentato […]

L'articolo I Forum di Finanza proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Forum di finanza, trading e certificati di investimento: quali sono i migliori forum italiani che parlano di trading e investimenti finanziari? Moltissimi trader cercano notizie e commenti nei forum, su azioni italiane, estere, ma anche su certificati di investimento e altri strumenti finanziari. Questi forum possono rappresentare un canale di formazione ed informazione importante, frequentato da trader, risparmiatori ed investitori, che vogliono risolvere alcuni dubbi attraverso lo scambio di impressioni, opinioni, consigli. Chiaramente va ricordato come sui forum finanziari le informazioni non sono verificate, quindi spetta al lettore applicare un filtro.

Proseguiamo esaminando il ruolo dei forum e quali sono i migliori forum finanziari in Italia.

Soprattutto per chi inizia, per il principiante il forum che parla di finanza è una fonte di informazione molto importante. Inoltre, è anche un modo per migliorare il proprio percorso di formazione, per scendere nel concreto e verificare come la teoria poi non si applichi del tutto nella operatività pratica.

La finanza ed il trading sono argomenti decisamente vasti, con mille sfaccettature. Molti trader o investitori esperti frequentano i forum perché permettono il confronto tra investitori e trader di estrazione diversa, esperti in settori diversi; la condivisione favorisce la conoscenza. Quali sono i migliori forum di finanza italiani?

I migliori forum di finanza

finanza

I migliori forum in assoluto per lunga tradizione sono quelli anglosassoni. Tuttavia anche quelli italiani sono molto utili. I forum di finanza online sono molti, spesso integrati nelle stesse piattaforme di trading usate dai trader; bisogna saperli scegliere per evitare consigli sbagliati o vere e proprie truffe. Quali sono i migliori forum italiani di finanza? Eccoli, in genere sono forum creati da noti siti finanziari:

Finanza online

Più di 202 mila utenti sono registrati al forum di Finanza online gestito da Brown Editore con una lunga esperienza nella informazione nel settore finanziario ed economico. Il forum, mediamente frequentato ogni giorno da più di 4mila utenti, è molto accessibile e facile da capire. Nella pagina principale si possono osservare le news e poi scegliere gli argomenti di discussione disposti in alcuni gruppi:

  • Discussioni di finanza operativa
  • Approfondimenti di finanza
  • Live meeting
  • Discussioni libere

Le categorie di discussione sono molte: Forex, borsa italiana, Aim, small cap, Futures e Cfd, mercati europei e Wall Street.

Forum di Finanza – Investing Forum

Questo forum è organizzato diversamente, forse in maniera più precisa ed efficace; ogni strumento finanziario, oltre alla quotazione, ha un proprio menu che offre tutti i dati:

  • grafici
  • news
  • bilancio
  • analisi
  • forum

In questo modo il trader che cerca le quotazioni, per es. su Enel, trova anche tutte le altre informazioni su questo titolo utili a tradarlo. Tra queste le opinioni ed i consigli del forum che mostra oltre alle discussioni, anche il sentiment sul titolo e la classifica degli utenti. Questa struttura che offre commenti e dati precisi sul titolo o indice, non solo facilita una ricerca più puntuale, ma premia anche il sito dal punto di vista del traffico. Uno dei forum più frequentati ed in crescita.

Investire oggi.

Raggiungibile all’indirizzo Investireoggi.it/forums è anch’esso il forum di un famoso sito di investimenti. Investire Oggi è un punto di riferimento per gli investitori, in grado di ricoprire la funzione di giornale finanziario e di “advisor”. La struttura del forum è molto tradizionale, tant’è che nella home vengono visualizzate solo le categorie, che però sono davvero numerose e raggruppate in macro-categorie:

  • Finanza e trading,
  • Investimenti,
  • Trader e investitori,
  • Forum fisco
  • Off Topic.

Borse.it.

Appena entrati in questo forum si trova un avviso: Il giorno 15 Luglio 2022, il forum di Borse.it è stato chiuso e posto in modalità sola lettura. Ti invitiamo, pertanto, ad iscriverti sul forum di FinanzaOnline per poter aprire nuovi blog, discussioni e stanze virtuali in cui potrai nuovamente discutere delle tematiche finanziarie di tuo interesse con altri numerosi membri del forum.

Anche in questo caso si parla di un forum di finanza collegato a un sito dedicato agli investimenti, edito dalla Brown Editore, lo stesso che ha creato il sito Wall Street Italia. Questo forum, anche se è stato appena chiuso, si può consultare liberamente. Le discussioni sono riunite in alcune categorie:

  • mercato italiano,
  • borse estere,
  • obbligazioni e titoli di Stato,
  • ETF Fondi Sicav,
  • Banking Trading Online
  • Finanza Personale.

Forum ADVFN

Il forum di ADVFN è collegato al sito e parla sopra tutto di Borsa con un target di investitori esperti in questo settore. Si tratta quindi di una comunità di nicchia nella quale un principiante ha qualche difficoltà. Serve perciò un minimo di pratica per capire di cosa si sta parlando. Come struttura il forum è organizzato con lunghe liste di discussioni inserite in ordine cronologico.

Maidireborsa.it

Questo è il Forum di Pietro Di Lorenzo, che risponde alle tue domande. Si tratta di un forum non collegato né a un sito né ad un giornale, ma è molto utile ai trader principianti ed esperti. Il numero dei partecipanti è buono ed il livello di esperienza e pratica richiesto non è molto alto. Molte le le categorie: “Analisi, Grafici e Didattica”. Altre categorie sono dedicate al mercato italiano, ai mercati esteri, ai future e ai derivati, alle obbligazioni e ai conti deposito.

I forum di finanza: evoluzione

In quanto ad affidabilità chiunque può registrarsi a un forum di trading in pochi minuti, senza rivelare la propria vera identità. Quindi massima attenzione a chi propone un investimento, un corso o un broker. Va detto, che oggi forum di trading online sono sempre meno popolari. I trader cercano la formazione, le risposte alle loro domande, in tempo reale, fra avanzati motori di ricerca ed intelligenza artificiale.

Oggi i trader si sono spostati dai forum di finanza verso i social network, mentre alcuni forum hanno una minore frequentazione. Così molti si sono spostati nei gruppi Facebook o su altri social media. Uno di questi, con più di 13mila iscritti, fa riferimento al sito Investire certificati. Nel gruppo facebook di Investire certificati troverete i corsi di formazione gratuiti e le risposte alle vostre domande più comuni sul trading e la finanza.

L'articolo I Forum di Finanza proviene da Investire-Certificati.it.

]]>