etf bitcoin Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/etf-bitcoin/ I migliori certificati di investimento li trovi su investire-certificati.it Mon, 15 Jan 2024 15:24:46 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.investire-certificati.it/wp-content/uploads/2021/06/cropped-android-chrome-192x192-1-32x32.png etf bitcoin Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/etf-bitcoin/ 32 32 ETF per investire sul Bitcoin https://www.investire-certificati.it/etf-per-investire-sul-bitcoin/ Mon, 15 Jan 2024 15:24:44 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=32114 Nei giorni scorsi è arrivata, dopo anni di attesa, l’approvazione della SEC per il lancio di prodotti ETF sul bitcoin spot. La Securities Exchange Commission, la Consob statunitense, ad inizio gennaio era stata vittima di un attacco hacker, come spiegato nel commento di mercato del broker IG. Era quindi trapelata una fake news, relativa ad […]

L'articolo ETF per investire sul Bitcoin proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Nei giorni scorsi è arrivata, dopo anni di attesa, l’approvazione della SEC per il lancio di prodotti ETF sul bitcoin spot. La Securities Exchange Commission, la Consob statunitense, ad inizio gennaio era stata vittima di un attacco hacker, come spiegato nel commento di mercato del broker IG. Era quindi trapelata una fake news, relativa ad una sua approvazione dell’ETF. Notizia che di fatto non si è rivelata del tutto infondata, visto che pochi giorni più tardi è arrivata una conferma ufficiale.

Con l’approvazione del lancio di ETF sul Bitcoin spot le criptovalute si avvicinano sempre più al mondo della finanza tradizionale. Si tratta di un altro tassello nella crescita del bitcoin, un passo che lo avvicina ulteriormente agli investitori ed offre forse maggiore trasparenza ad uno strumento da sempre molto volatile.

Bitcoin ok della SEC agli ETF

“L’approvazione da parte della SEC di tutte le undici richieste di autorizzazione relative agli ETF fisici sul prezzo spot del Bitcoin (tra cui BlackRock, Fidelity Investments e Franklin Templeton) costituisce senza ombra di dubbio una tappa storica per il settore degli asset digitali” ha commentato Luciano Serra, Country Manager Italia di Boerse Stuttgart Digital.

Investire sul Bitcoin - ETF sul bitcoin
Investire sul Bitcoin – ETF sul bitcoin

 “Questa decisione da parte del regolatore statunitense rafforzerà e affermerà la legittimità degli asset digitali, ampliando notevolmente i possibili investimenti da parte degli investitori istituzionali nel settore. Il manager ha poi spiegato che “l’approvazione rappresenta inoltre un nuovo e decisivo passo verso la fase di maturità del Bitcoin e delle criptovalute, e contribuirà a ridurne anche la volatilità. In sostanza, la legittimità degli asset digitali ne uscirà rafforzata e affermata. La decisione semplifica l’acquisto e la gestione fiscale, portando indirettamente il Bitcoin nel portafoglio di molti investitori tradizionali, sia istituzionali che retail”. Dopo tanti stop agli ETF sul Bitcoin in passato, la SEC ha quindi cambiato direzione, approvando i nuovi prodotti finanziari.

Investire sul Bitcoin

Come investire sul bitcoin? Ben prima degli ETF spot sul Bitcoin il broker IG ha lanciato una serie di strumenti per chi vuole fare trading sul bitcoin e sulle altre criptovalute. Si parte con i CFD, i contratti per differenza, da sempre punto di forza di IG, che permettono il trading su criptovalute quali bitcoin, ethereum, bitcoin cash, EOS, Stellar, Litecoin, Cardano. È poi disponibile anche l’indice Crypto10, per assumere una posizione bilanciata sulle principali monete virtuali con un unico strumento. L’offerta di strumenti di trading sulle criptovalute prosegue con i Turbo24 certificates, dove sono disponibili Bitcoin ed Ether.

Con i Turbo24 è possibile investire al rialzo o al ribasso su uno strumento finanziario, in questo caso sul Bitcoin e su Ethereum, scegliendo fra vari livelli di knock-out, che rappresentano di fatto uno stop loss automatico. Fra le particolarità dei Turbo24 troviamo la possibilità di trading 24h, una particolarità decisamente importante per uno strumento la cui negoziazione non prevede pause, come appunto il bitcoin.

Approfondimenti

L'articolo ETF per investire sul Bitcoin proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
ETF su Bitcoin https://www.investire-certificati.it/etf-su-bitcoin/ Tue, 08 Jun 2021 08:16:05 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=12557 I Bitcoin potrebbero ricevere un riconoscimento dalle autorità americane. Gli ETF americani su Bitcoin saranno nuovamente discussi dalla SEC. Infatti l’attenzione è tutta puntata sulle autorità di regolamentazione statunitensi, per un possibile accesso della criptovaluta al mercato americano, il mercato finanziario più grande al mondo. Un ETF su Bitcoin negli Usa potrebbe consolidare Bitcoin come […]

L'articolo ETF su Bitcoin proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
I Bitcoin potrebbero ricevere un riconoscimento dalle autorità americane. Gli ETF americani su Bitcoin saranno nuovamente discussi dalla SEC. Infatti l’attenzione è tutta puntata sulle autorità di regolamentazione statunitensi, per un possibile accesso della criptovaluta al mercato americano, il mercato finanziario più grande al mondo. Un ETF su Bitcoin negli Usa potrebbe consolidare Bitcoin come asset d’investimento regolare. E il mercato ora dà per scontato l’arrivo nel 2021 di un ETF Bitcoin quotato regolarmente negli Stati Uniti. Il tutto dopo una lunga serie di rinvii al lancio di un fondo passivo negli Usa sulla principale criptovaluta.

ETF su Bitcoin ed Ethereum

La SEC Usa (US Securities and Exchange Commission) potrebbe presto dare una risposta positiva agli ETF sul Bitcoin e su Ethereum, secondo Bloomberg. La decisione della SEC sul tema ETF era prevista lo scorso 15 marzo, ma è stata poi rinviata al 17 giugno prossimo; tuttavia non è escluso che la SEC possa rinviare ulteriormente la data, oppure decidere negativamente. L’autorizzazione della SEC darebbe un impulso notevole a tutto il settore, fornendo al mercato un veicolo regolamentato con sottostante una crypto moneta digitale.

La SEC americana, che ne deve autorizzare la quotazione, ha da vagliare ben otto richieste di emittenti che vogliono lanciare un ETF e fa sempre più fatica a negare l’assenso. Chiaramente un nuovo rinvio o una bocciatura del progetto di ETF sul bitcoin frenerebbero la domanda e l’ascesa della moneta virtuale.

Richiesta per ETF su Ethereum

Tra le richieste di recente alla SEC è arrivata la richiesta di autorizzazione di WisdomTree per un proprio prodotto ETF basato su Ethereum. Si tratta di una novità per il settore negli Stati Uniti, dal momento che ci sono già altre richieste di ETF pendenti, ma sono basati su Bitcoin. 

Il prodotto si dovrebbe chiamare WisdomTree Ethereum Trust. Lo scopo di WisdomTree è quotare il suo ETF non appena la SEC lo renderà possibile, sull’exchange di Cboe BZX. Lo scopo di questa mossa di WisdomTree è quello di creare un ETF su Ethereum per catturare la crescente domanda di ETF da parte degli investitori istituzionali.

Regolamentazione SEC

Gli ETF sono un fondo di investimento (Exchange Traded Fund) che replica un indice e si negozia come un titolo azionario. Un ETF su Bitcoin, dice il Wall Street Journal, faciliterebbe gli investimenti in cripto valuta e gli consentirebbe di fare un altro passo verso la regolamentazione/accettazione delle crypto monete.

Perché la SEC allora ha continuato finora a rifiutare tali richieste di regolamentazione? Le argomentazioni per negare le richieste di un Bitcoin ETF sono comprensibili: la volatilità, la natura non regolamentata dei Bitcoin e l’apparente vulnerabilità di quest’ultimi alla manipolazione di mercato. Recentemente infatti abbiamo visto la volatilità molto forte indotta dalle dichiarazioni di Mask. 

Alcuni dei motivi per cui la SEC ha rifiutato gli ETF bitcoin in passato:

  • Mercati non regolamentati
  • Mancanza di trasparenza
  • Manipolazione dei prezzi
  • Scarsa Sicurezza degli scambi

Fortunatamente, ci sono molti sviluppi in corso che, potrebbero progressivamente ridimensionare questi timori nel corso del tempo. Quanto tempo ci vorrà è un’incognita, in quanto ci sono molte componenti di un mercato ben sviluppato che spesso richiedono sviluppi simultanei per via dell’interdipendenza delle strutture. Ed il bitcoin è un mercato giovane e spesso immaturo.

Investire sul Bitcoin - ETF sul bitcoin
Investire sul Bitcoin – ETF sul bitcoin

ETF: ragioni a favore

Tuttavia è indiscutibile che l’evoluzione degli eventi pone alcune riflessioni:

  • un ETF su Bitcoin consente agli investitori di ottenere un’esposizione su Bitcoin in modo regolamentato e può essere un buon modo per arrivare ad un’adozione più istituzionale delle crypto come asset class
  • la quotazione di successo di Coinbase, la principale borsa Bitcoin, potrebbe abbattere le residue resistenze all’ETF e quest’ultimo marcare l’accessibilità dei mercati a Bitcoin
  • la quotazione pubblica di Coinbase, la principale borsa di scambio Bitcoin, valutata tra i 60 e gli 85 miliardi di dollari, favorisce la accettazione degli ETF su crypto
  • Wall Street ha definitivamente aperto le porte alla criptovaluta.
  • il mercato ora dà per scontato l’arrivo nel 2021 di un ETF Bitcoin quotato negli Stati Uniti.

ETF Bitcoin negli USA

La SEC americana, che ne deve autorizzare la quotazione, ha otto richieste di emittenti e fa sempre più fatica a negare l’assenso. Uno dei pochi già autorizzati è il Reality Shares Nasdaq NexGen Economy ETF (BLCN) – ISIN US75605A7028. Tra gli ETF Bitcoin in quotazione sul mercato americano, il Reality Shares Nasdaq NexGen Economy è quello che presenta i costi di gestione più bassi (0,68%). L’ETF investe in aziende large cap growth e value.

Il sottostante è rappresentato dall’indice Reality Shares NASDAQ Blockchain Economy Index, un paniere che include tutta una serie di compagnie che sono coinvolte in sviluppo e ricerca della tecnologia blockchain. Investire in ETF americani comporta per gli investitori italiani qualche problema, quindi vediamo l’offerta in Europa.

Borsa Italiana: 2 ETF su Bitcoin

Per chi vuole investire in ETF blockchain su Borsa Italiana ci sono due prodotti a disposizione:

  • Invesco Elwood Global Blockchain UCITS ETF A – ISIN IE00BGBN6P67
  • First Trust Indxx Innovative Transaction & Process UCITS ETF Acc – ISIN IE00BF5DXP42

Questi due sono fondi di nicchia che comportano una certa conoscenza dei meccanismi tecnici alla base della stessa blockchain. Il primo negli ultimi 12 mesi ha raddoppiato il valore; l’ETF Invesco Elwood Global Blockchain è un fondo di grandi dimensioni con un patrimonio gestito pari a 884 mln di Euro. Attivo dal 2019 ha domicilio fiscale in Irlanda. Non ha copertura valutaria e agisce solo su posizioni lunghe, cioè al rialzo.

Invece l’indice Indxx Blockchain si riferisce a società quotate in tutto il mondo che stanno attivamente utilizzando, investendo e sviluppando, o in alternativa hanno prodotti che ottengono benefici dalla tecnologia blockchain. La volatilità di questo secondo ETF è di molto inferiore a quella del primo ETF. Non è protetto dal rischio di cambio.

ETF in Germania

In Europa, i migliori ETF su criptovalute sono quotati sulla borsa di Francoforte. I tedeschi sono stati i più veloci nel lanciare ETF/ETP/ETN su bitcoin.

Ecco una lista dei migliori ETF Bitcoin presenti alla borsa tedesca.

  • HANetf BTCetc Bitcoin Exchange Traded Crypto – ISIN DE000A27Z304
  • 21Shares Bitcoin ETP – ISIN CH0454664001
  • VanEck Vectors Bitcoin ETN – ISIN DE000A28M8D0
  • Grayscale Bitcoin Investment Trust (GBTC) – ISIN US3896371099
  • Grayscale Digital Large Cap Fund – ISIN US3896391055
investire sulle criptovalute

ETF su Bitcoin o su Ethereum?

Conviene un ETF su Bitcoin oppure uno su Ethereum? Quali sono le differenze tra Bitcoin ed Ethereum? Rispetto a Bitcoin, Ethereum e la sua valuta ether sono relativamente giovani. Bitcoin è stato presentato nel 2008, al tempo della crisi finanziaria globale, mentre Ethereum è stato lanciato solo nel 2015.

Hanno scopi molto diversi: Bitcoin è concepito come una forma di moneta digitale, ovvero lo strato di base per un nuovo sistema monetario. La tecnologia blockchain di Ethereum memorizza invece il codice del computer che consente contratti intelligenti e può effettuare calcoli a sé stante. 

Inoltre, l’offerta di Bitcoin è limitata, più esposta a volatilità. Alcuni investitori la usano come copertura contro l’inflazione. La capacità di Ethereum di permettere l’esecuzione di contratti intelligenti su applicazioni decentralizzate ha convinto molti operatori a considerarlo come il sistema globale.

Altre motivazioni a favore di Ethereum: 9 delle prime 20 cripto monete per capitalizzazione di mercato sono (in parte) basate sulla piattaforma di Ethereum; un vero ecosistema si sta evolvendo intorno a Ethereum. Ci sono ora più di 3.000 applicazioni e il numero è in costante crescita. Quindi per il sottostante di un ETF la scelta è tra una crypto moneta digitale ed una piattaforma blockchain. Meno rischiosa la seconda.

L'articolo ETF su Bitcoin proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
ETF Bitcoin https://www.investire-certificati.it/etf-bitcoin/ Mon, 15 Mar 2021 08:24:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=5963 Cosa sono gli ETF sul Bitcoin? Vediamo la situazione su scala globale in merito a questo tema. Numerose borse finanziarie offrono ETF e prodotti per investire sulla principale criptovaluta. ETF sul Bitcoin I primi ETF su Bitcoin vengono quotati ed è subito boom! L’esordio del primo ETF di questo tipo in Canada al Toronto Stock […]

L'articolo ETF Bitcoin proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Cosa sono gli ETF sul Bitcoin? Vediamo la situazione su scala globale in merito a questo tema. Numerose borse finanziarie offrono ETF e prodotti per investire sulla principale criptovaluta.

ETF sul Bitcoin

I primi ETF su Bitcoin vengono quotati ed è subito boom! L’esordio del primo ETF di questo tipo in Canada al Toronto Stock Exchange è stato un grande successo. Il Purpose Bitcoin ETF (ticker BTCC) a replica fisica scambia già dai primi giorni centinaia di milioni ogni giorno.

ETF a replica fisica significa che all’interno del ETF esistono effettivamente i bitcoin. Questo è un grande vantaggio perché investire su Bitcoin fisici (non in un prodotto derivato) permette di possedere i Bitcoin senza i rischi connessi alla custodia nei wallet, ossia i portafogli virtuali degli investitori.

Questo ETF, emesso da Purpose Investment Inc, ha un doppio ticker, BTCC.B (per il dollaro canadese) e BTCC.U per il dollaro USA. Anche se la quotazione è in dollari Usa, la SEC non ha mai approvato questo ETF anche se ha raggiunto i 564 milioni di dollari in asset under management. Di fatto la SEC sta resistendo alla spinta del mercato che vorrebbe l’approvazione di un Exchange traded fund puro.

Come investire in ETF Bitcoin?

L’ETF di Purpose ha aperto la strada in Canada ad altri ETF. Recentemente Evolve Funds Group (ticker EBIT)ha ottenuto l’approvazione da parte della Ontario Securities Commission per lanciare il suo fondo Bitcoin. Sotto i ticker “EBIT” in dollari canadesi e “EBIT.U” in dollari americani, l’ETF di Evolve Funds consentirà un’esposizione diretta ai Bitcoin.

Il mercato finanziario candese, diversamente da quello Usa ancora fermo, fornisce l’autorizzazione in breve tempo a molti exchange-traded fund (ETF) su Bitcoin (BTC).

Il CI Galaxy Bitcoin ETF è l’ultimo arrivato tra gli ETF Bitcoin che hanno incontrato il favore degli investitori. Il Grayscale Bitcoin Trust (GBTC), continua invece ad essere scambiato con uno sconto del 2% circa rispetto al suo valore patrimoniale netto, o NAV. Il motiva sembra sia da ricercare nella commissione di gestione del 2%, superiore ai nuovi ETF.

investire sul Bitcoin

Anche Valkyrie Digital Assets intende lanciarsi nei fondi ETF su Bitcoin. Ha presentato una domanda di ETF bitcoin, ed il modulo N1-A per Valkyrie Innovative Balance Sheet ETF con la US Securities and Exchange Commission. L’ETF investirà in società che direttamente o indirettamente investono, oppure hanno un’esposizione a bitcoin o operano nell’ecosistema bitcoin.

Anche WisdomTree, leader degli ETF, ha presentato domanda per il lancio di un ETF bitcoin per poi quotare le azioni dell’ETF sul BZX Exchange di Cboe.

Diversamente dal Canada la Securities and Exchange Commission continua a rifiutare l’approvazione di un puro fondo di cripto valuta, e questo rappresenta un grosso ostacolo per gli emittenti di fondi negoziati in borsa che cercano soluzioni alternative.

Per esempio ETF Simplify US Equity PLUS Bitcoin (ticker SPBC) ha dichiarato che investirà fino al 15% delle sue attività in cripto valute attraverso Grayscale Bitcoin Trust (ticker GBTC ). D’altronde la spinta è molto forte: il bitcoin è cresciuto di quasi il 600% nell’ultimo anno, portando il bitcoin al record di $ 60.000 a maro 2021. Anche in altre Borse compaiono i primi ETF ed ETN su Bitcoin.

Borsa di Stocolma

Uno dei più anziani è Bitcoin Tracker One XBT Provider che ha Isin SE0007126024 ed è scambiato alla Borsa di Stoccolma. I rendimenti che ha avuto parlano da soli: 186% nel 2016, 1213% nel 2017, -73% nel 2018, 91% nel 2019 ed un nuovo exploit nel 2020 e 2021. Chiaramente il crollo del 2018 riflette la discesa del sottostante nel medesimo periodo.

investire criptovalute
investire sulle criptovalute e sul bitcoin conviene?

Borsa Svizzera

Ancora un ETF questa volta short: è il 21Shares Short Bitcoin ETP il cui Isin è CH0514065058 ed è sempre scambiato alla Borsa Svizzera. Emesso dal gennaio 2020, ha spese di gestione annuali pari al 2,5%. Anche in questo caso le commissioni sono un aspetto da considerare.

Essendo un prodotto short, ha come sottostante l’esposizione a future che gli permettono di andare nella direzione desiderata. L’investitore guadagna nel caso di un ribasso della criptovaluta, mentre perde denaro nel caso di ulteriori rialzi.

ETN Bitcoin

L’ETN HANetf BTCetc Bitcoin Exchange Traded Crypto investe in Bitcoin con ISIN DE000A27Z304 e Ticker BTCE. Lo si può acquistare in euro attraverso il broker Directa nel mercato Xetra in Germania. Non ha copertura valutaria.

Lanciato nel 2020 con un costo del 2,00% annuo questo ETN ad accumulazione e replica fisica, segue la performance dell’indice sottostante con una obbligazione garantita da titoli di debito. Questa è sostenuta dalla detenzione fisica del Bitcoin da parte dell’emittente.

L’ETN HANetf BTCetc Bitcoin Exchange Traded Crypto è un ETN con dimensioni importanti con un patrimonio gestito di circa 992 mln di Euro. Attualmente quota 47,53 Euro ed in un anno ha realizzato una performance superiore al 100%.

L'articolo ETF Bitcoin proviene da Investire-Certificati.it.

]]>