credit linked Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/credit-linked/ I migliori certificati di investimento li trovi su investire-certificati.it Mon, 04 Nov 2024 17:04:34 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 https://www.investire-certificati.it/wp-content/uploads/2021/06/cropped-android-chrome-192x192-1-32x32.png credit linked Archivi - Investire-Certificati.it https://www.investire-certificati.it/tag/credit-linked/ 32 32 Da Marex Credit linked su Enel e Generali https://www.investire-certificati.it/da-marex-credit-linked-su-enel-e-generali/ Mon, 04 Nov 2024 17:04:06 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=35073 Arrivano da Marex due certificates credit linked su Enel e Assicurazioni Generali con cedole trimestrali. Focus sulle nuove emissioni, già quotate su Borsa Italiana Nelle ultime settimane Marex ha ampliato nuovamente la gamma di CLC, ossia i credit linked certificates. In un contesto caratterizzato da grande incertezza ecco quindi prodotti per puntare sul merito creditizio. […]

L'articolo Da Marex Credit linked su Enel e Generali proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Arrivano da Marex due certificates credit linked su Enel e Assicurazioni Generali con cedole trimestrali. Focus sulle nuove emissioni, già quotate su Borsa Italiana

Nelle ultime settimane Marex ha ampliato nuovamente la gamma di CLC, ossia i credit linked certificates. In un contesto caratterizzato da grande incertezza ecco quindi prodotti per puntare sul merito creditizio. Le entità cui fanno riferimento i prodotti sono due grandi aziende italiane: Enel e Assicurazioni Generali.

In entrambi i casi il taglio minimo di investimento è pari a 10.000 euro e sono previsti premi fissi trimestrali, che arrivano (su base annua) al 4% lordo nel certificato che ha per sottostante il debito di Enel (ISIN IT0006766254) ed al 4,65% lordo nel certificato legato al debito senior di Assicurazioni Generali (IT0006766114). I premi sono calcolati su base giornaliera e corrisposti trimestralmente.

Al momento entrambi i prodotti quotano leggermente sotto la pari, con un rendimento potenziale dei prodotti che è quindi salito marginalmente, anche considerando i giorni già trascorsi dall’emissione ad ora.

Investire sul credito

I certificati credit linked permettono di investire su un asset diverso dall’azionario, puntando quindi sul merito creditizio. Le cedole non sono legate all’andamento dei titoli in borsa, in quanto i prodotti sono legati al credito delle due entità creditizie in questione.  A patto che l’entità sottostante non sia coinvolta in eventi di credito, l’investitore incassa premi fissi periodici (che risultano più elevati rispetto a quelli corrisposti da un bond di simile durata dell’azienda sottostante).  Per contro, è di fatto esposto al rischio di credito dell’entità sottostante e a quello dell’emittente.

I nuovi credit linked certificates di Marex

Ecco i codici ISIN dei due nuovi certificates credit linked di Marex, già quotati su Borsa Italiana. Entrambi scadono nel dicembre 2030, con una vita residue di poco superiore ai 6 anni.

CODICI ISINNome del ProdottoCedola annua lorda
IT0006766254Credit Linked su Enel SpA4.00%
IT0006766114Credit Linked su Assicurazioni Generali SpA Subordinated4.65%

Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa. I certificates sono prodotti complessi ed il capitale investito è a rischio. I rendimenti indicati sono lordi, tassazione al 26%.

L'articolo Da Marex Credit linked su Enel e Generali proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Credit Linked su Intesa Sanpaolo https://www.investire-certificati.it/credit-linked-su-intesa-sanpaolo/ Tue, 08 Oct 2024 08:19:00 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=34751 Marex amplia ancora la gamma di certificati credit linked con un nuovo prodotto che ha per sottostante il debito subordinato di Intesa Sanpaolo. Focus sul certificato ISIN IT0006765934, che offre un rendimento interessante, considerando la solidità della banca italiana, con cedole trimestrali per un importo complessivo del 5,19% annuo. Questi prodotti, pur mantenendo l’efficienza fiscale […]

L'articolo Credit Linked su Intesa Sanpaolo proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Marex amplia ancora la gamma di certificati credit linked con un nuovo prodotto che ha per sottostante il debito subordinato di Intesa Sanpaolo. Focus sul certificato ISIN IT0006765934, che offre un rendimento interessante, considerando la solidità della banca italiana, con cedole trimestrali per un importo complessivo del 5,19% annuo.

Questi prodotti, pur mantenendo l’efficienza fiscale dei certificati di investimento, sono molto simili alle obbligazioni, quindi al mondo dei “fixed income”. Da notare come le cedole siano pagate su base trimestrale, con importi calcolati in base al numero di giorni trascorsi dalla precedente rilevazione e indicativamente fra l’1,25% e l’1,30% (salvo la prima, leggermente inferiore in quanto relativa ad un periodo leggermente inferiore).

Premi fissi sul debito di Intesa

I premi sono fissi e non dipendono dall’andamento dell’azione di Intesa Sanpaolo in quanto fanno riferimento al debito subordinato dell’azienda. Pertanto, anche se il titolo dovesse scendere in borsa il certificato credit linked continuerebbe regolarmente a pagare le cedole trimestrali a patto che Intesa non sia coinvolta in eventi di credito (come fallimento, mancato pagamento di cedole o interessi e via dicendo).

La vita massima del certificato è pari a 6 anni e un trimestre, con scadenza nel gennaio 2031. Sono quindi previste 25 date di pagamento delle cedole. Non è previsto richiamo anticipato del prodotto. Il certificato – salvo eventi creditizi su Intesa – arriverà alla sua naturale scadenza a inizio 2031.

Va sottolineato che il certificato può essere venduto in qualsiasi momento di borsa aperta. La liquidità è garantita – con i tradizionali orari dell’exchange – da Marex, emittente del prodotto. Il prodotto è denominato in euro ed ha un taglio minimo non particolarmente elevato pari a 10.000 euro.

Possibilità di recuperare minusvalenze con i credit linked certificates

credit linked certificates

Fra i punti di forza dei certificates credit linked, come ci dice il nome, troviamo il fatto che si tratti di prodotti della famiglia dei certificati. Permettono quindi di compensare eventuali minusvalenze pregresse nello zainetto fiscale. Infatti, generano quindi reddito diverso sia per quanto concerne le cedole che per eventuali plusvalenze ottenute con una vendita su prezzi più elevati di quelli di acquisto.

Possono quindi essere indicati come parcheggio della liquidità in un orizzonte temporale anche medio o lungo, ma possono anche permettere di recuperare precedenti minusvalenze con un rendimento cedolare che supera il 5% su base annua.

Scheda del nuovo certificato credit linked su Banca Intesa

CODICE ISINIT0006765934
TipologiaCredit Linked Certificate
EmittenteMarex Financial (S&P: BBB)
ValutaEURO
Reference EntityIntesa Sanpaolo SpA
Seniority del DebitoSubordinato
Rating Reference EntityS&P BBB / Moody’s Baa1 / Fitch BBB
Prezzo di emissione10.000 euro
Data di Emissione03/10/2024
Data di Fixing Finale20/12/2030
Data di Scadenza10/01/2031
Eventuale tipologia di recoveryMarket Recovery
Frequenza cedola nel certificatoTrimestrale
Cedola5,10% p.a.
BrochureVisiona il documento

Il presente articolo è redatto a fine informativo e non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa. La tassazione nei certificati di investimento è al 26%.

L'articolo Credit Linked su Intesa Sanpaolo proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Certificates credit linked su Unicredit https://www.investire-certificati.it/certificates-credit-linked-su-unicredit/ Wed, 10 Jul 2024 10:24:31 +0000 https://www.investire-certificati.it/?p=34011 Arriva da Marex una nuova emissione, con un certificato credit linked che ha per sottostante – come entità creditizia – Unicredit. Il prodotto, con ISIN IT0006764572, che possiamo classificare fra quelli con un profilo di rischio contenuto, offre un rendimento interessante, con cedole annue fisse del 5,49%. Nel momento in cui scriviamo, poi, il certificato […]

L'articolo Certificates credit linked su Unicredit proviene da Investire-Certificati.it.

]]>
Arriva da Marex una nuova emissione, con un certificato credit linked che ha per sottostante – come entità creditizia – Unicredit. Il prodotto, con ISIN IT0006764572, che possiamo classificare fra quelli con un profilo di rischio contenuto, offre un rendimento interessante, con cedole annue fisse del 5,49%.

Nel momento in cui scriviamo, poi, il certificato credit linked su Unicredit naviga appena sotto la pari, aumentando quindi leggermente il rendimento reale del prodotto.

Cedole semestrali per un rendimento superiore al 5%

Operativamente sono previste cedole semestrali, con premi pari a circa il 2,75% (in base ai giorni presenti in ciascun semestre, per un rendimento del 5,49% lordo). La durata del certificato è pari a 6 anni, con scadenza luglio 2030. Il rendimento lordo è quindi di circa 33 punti percentuali.

Da notare, poi, come il taglio minimo di investimento in questi credit linked certificates sia pari a 10.000 euro. La liquidità in borsa è garantita dall’emittente, Marex.

Come funziona un certificato credit linked

certificati credit linked

I credit linked hanno una struttura relativamente simile a quella di un bond, con cedole fisse, in questo caso vicine al 5,50% annuo. Sono pagate a patto che l’entità sottostante, in questo caso Unicredit (debito subordinato) non sia coinvolta in eventi di credito. In questo caso, infatti, le cedole non sarebbero corrisposte e il rimborso sarebbe calcolato utilizzando il Tasso di Recupero (Recovery Rate) sul debito subordinato con una potenziale perdita per l’investitore. In altre parole, con questo certificato l’investitore punta sul merito creditizio di Unicredit, banca che in questi ultimi anni ha mostrato i muscoli con solidi numeri di bilancio.

Va ricordato che il pagamento non è quindi legato all’andamento del titolo in borsa, ma al fatto che non si verifichino eventi di credito, come fallimento, mancato pagamento di cedole o mancato rimborso di obbligazioni, ristrutturazione del debito e simili.

Per scoprire le precedenti emissioni di credit linked di Marex rimandiamo all’articolo tematico ed all’articolo relativo all’emissione del credit linked su Intesa Sanpaolo.

Scheda del nuovo certificato credit linked su Unicredit (Subordinato)

CODICE ISINIT0006764572
TipologiaCredit Linked Certificate
EmittenteMarex Financial (S&P: BBB)
ValutaEuro
Reference EntityUnicredit SpA
Seniority del DebitoSubordinated
Rating Reference Entity(S&P BBB / Moody’s Baa1 / Fitch BBB)
Prezzo di emissione10.000 EUR
Data di Emissione03/07/2024
Final Fixing Date20/06/2030
Data di Scadenza11/07/2030
RecoveryMarket Recovery
Frequenza cedolaSemestrale
Cedola5,49% p.a.
Valore nominale dei certificates credit linked su Unicredit10.000 EURO
KID in ITA
Scarica il documento
BrochureBrochure

Il presente articolo non rappresenta in alcun modo sollecito all’investimento in borsa o consulenza finanziaria. I certificates sono prodotti complessi e il capitale investito è a rischio. I rendimenti potenziali indicati sono lordi.

L'articolo Certificates credit linked su Unicredit proviene da Investire-Certificati.it.

]]>